Scautismo e protezione civile

Page 1

Fulvio Toseroni

Scautismo e Protezione Civile storia, metodo, esperienze

Un esempio specifico di servizio per la comunità è il servizio scout di protezione civile che è a disposizione di città o villaggi in caso di incendi o incidenti. Questo servizio è particolarmente adatto agli Scouts più grandi, poiché esercita un’attrazione speciale sui ragazzi di questa età, dando loro al tempo stesso l’occasione per allenarsi ad un servizio per la comunità e per prestarlo in concreto.” B.-P., Il libro dei Capi

con

La collana tracce intende offrire ai capi scout e agli educatori indicazioni metodologiche e sussidi pratici per lasciare le tracce che servono ad orientare il cammino dei loro ragazzi.

all CD e

to ga

€ 26,00

Fulvio Toseroni Scautismo e Protezione Civile

La presenza degli scout in tutte le situazioni di emergenza, di pericolo o di calamità e la loro capacità di spendersi a favore di chi necessita aiuto hanno una lunga storia. Già Baden-Powell aveva indicato come ambito di servizio il settore oggi denominato Protezione Civile. Il volume documenta le esperienze dello scautismo italiano e mette in circolazione il ricco patrimonio di riflessione associativa in tema di Protezione Civile. Ne illustra la storia e la ricerca di una sempre migliore qualificazione d’intervento. Il libro risulta interessante per gli spunti di riflessione proposti a quanti sono sensibili al tema della difesa del territorio, dell’impegno concreto in situazioni di emergenza, e a coloro che vogliano approfondire il metodo scout ed il suo concetto di “civismo” applicato al mondo della Protezione Civile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scautismo e protezione civile by Fiordaliso - Issuu