20
e v e n t i
Record di visitatori per l’ottava edizione di GIS Giornate Italiane del Sollevamento e trasporti eccezionali
R
ecord di visitatori per il GIS, l’8ª edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. Oltre 12 mila gli ingressi registrati durante la tre giorni dedicata ai settori del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali. “All’8ª edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali si è messo in mostra un comparto importante della realtà economica italiana”, sottolinea Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, società organizzatrice della fiera. “La ripresa c’è. Anche durante il periodo Covid, questo comparto ha lavorato a tutta forza, il Ponte San Giorgio di Genova lo dimostra chiaramente. Le aziende della logistica e dei trasporti pesanti sono aziende coraggiose e i player del sollevamento sono duri, tosti”. Lo sguardo di Mediapoint & Exhibitions è già rivolto al futuro, mantenendo sempre il centro fieristico piacentino e il Comune di Piacenza quali partner privilegiati: “La fiera ha funzionato bene, si è allargata ulteriormente rispetto
agli anni precedenti e alcuni espositori importanti ci hanno già chiesto di aumentare lo spazio nel 2023 e vedremo di accontentare le loro richieste”, spiega Potestà, che aggiunge “La liaison con Piacenza Expo è forte”. Possiamo raccontare il successo dell’ edizione 2021 di GIS attraverso i numeri: nella sola giornata di venerdì i
Stiamo lavorando per partecipare a Transpotec Logitec 2022 per portare nuove proposte, convegni, momenti di formazione e personalità di spicco del mondo dei trasporti. Vi invitiamo a scrivere a info@trasportonotizie.com per inviarci i vostri suggerimenti e condividere con noi questa esperienza.
visitatori sono stati pari al totale delle presenze avute nell’intera durata di GIS 2019. Ben 67 associazioni di categoria hanno aderito alla manifestazione, 400 gli espositori presenti, italiani e stranieri, distribuiti su 41 mila metri quadri di esposizione fieristica ospitata all’interno di Piacenza Expo.