Enoteca Le Cantine Dei Dogi Presenta Bollicine in Villa 2° Edizione
Benvenuto alla 2° edizione di Bollicine in Villa! Un evento unico e aperto a tutti i “WINE LOVERS” e gli “ADDETTI AI LAVORI” per incontrare in una incantevole villa il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, oltre ad una selezione di prodotti gastronomici provenienti dal nostro territorio. Questo libro sarà la tua guida e ti accompagnerà tra i tavoli e le sale dove sarai piacevolmente accolto dai 21 produttori vinicoli italiani, da 15 produttori vinicoli internazionali, da 10 aziende alimentari e 4 aziende “fuori dalla tavola”. Avrai a disposizione una scheda di gradimento dei vini. Oltre a fornire una chiara panoramica di tutti i prodotti in degustazione, la scheda è una valida guida all’acquisto, sulla quale puoi annotare le impressioni favorevoli o meno avute degustando i vari prodotti. Giudice per un giorno Avrai l’opportunità di votare anche i migliori vini degustati durante l’evento, compila con le tue preferenze a pagina 65. Ti auguriamo un percorso entusiasmante tra prodotti eccellenti che ti regaleranno una inebriante ed indimenticabile esperienza! Brinda con le oltre 2.000 bottiglie di altissima qualità, italiane e straniere in degustazione, in un percorso entusiasmante nello sterminato mondo delle bollicine bianche, rosse e rosate.
Ezio Berna
Vanni Berna
Enoteca Le Cantine Dei Dogi
VILLA XXV APRILE
PIANO RIALZATO
Vini Italiani ottenuti con il Metodo Martinotti e Selezione Food VILLA XXV APRILE
PRIMO PIANO
Vini Italiani ottenuti con il Metodo Classico e Selezione Food BARCHESSA XXV APRILE
SALA MOSTRE
Vini Francesi e Selezione Food
BARCHESSA XXV APRILE
ATRIO
Vini resto d’Europa e Selezione Food
APPROFONDIMENTI SUL CHAMPAGNE Come Riconoscere lo Champagne Leggendo l’etichetta Sigla che ne qualifica il lavoro e il tipo di produzione di ogni produttore. (Questa scritta si trova sull’etichetta in piccolissimi caratteri) NM – Négociant Manipulant: In questa situazione, la casa produttrice di Champagne non riesce a soddisfare i bisogni per la produzione. Pertanto acquistano uve o vini da terzi, li assemblano o meno ai propri, per produrre e commercializzare da sé lo Champagne. Tutte le grandi Maison di Champagne appartengono a questa categoria. RM – Récoltant Manipulant: Sono i vignaioli che producono e commercializzano le proprie uve; elaborate esclusivamente nelle sue cantine. Si tratta quasi sempre di piccoli capolavori o, almeno, di sincere espressioni del territorio di origine delle uve e della mano di chi le vinifica. CM – Coopérative de Manipulation: È il caso di gruppi di produttori che associati in cooperativa raccolgono, vinificano le uve dei soci e commercializzano gli Champagne. RC - Récoltant-coopérateur: Viticultori che danno le proprie uve a una cooperativa di cui sono soci, la quale esegue lo elabora e lo imbottiglia; Il prodotto finito viene successivamente restituito ad ogni singolo viticultore per la commercializzazione con il proprio marchio. SR – Société de Récoltants: come la sigla CM, ma in questo caso i soci appartengono alla stessa famiglia. ND – Négociant Distributeur: È il caso di un commerciante che compra le bottiglie di Champagne da terzi già finite, per poi etichettarle nei propri locali con il proprio marchio, successivamente le commercializza. MA – Marque Auxiliaire (o d’Acheteur): Champagne creati volutamente per la grande distribuzione. Persona o società esterna al mondo dello champagne (ad esempio un supermercato) che registra un proprio marchio e poi fa interamente produrre le bottiglie, fino all’etichettatura, da un terzo. Al termine, commercializza da sé queste bottiglie.
6
APPROFONDIMENTI SUL CHAMPAGNE Caratteristiche di qualità, le tre classificazioni: • • •
Grand Cru (100%) Premier Cru (90-99%) Cru (80-89%).
Tale dato vuole a significare che le uve provenienti da un comune Grand Cru, la cui classificazione è 100%, saranno pagate precisamente il prezzo stabilito, mentre le uve provenienti da un comune classificato come 85%, saranno pagate per l’85% del prezzo stabilito. Sono classificati Grand Cru 17 comuni, Premier Cru 41 e Cru 255.
I 17 Grand Cru della Champagne sono: Nella Montagne de Reims: Louvois, Bouzy, Ambonnay, Verzy, Verzenay, Maill, Beaumont-sur-Vesle, Sillery e Puisieulx. Nella Vallée de la Marne: Aÿ e Tours-sur-Marne. Nella Côte de Blancs: Oiry, Chouilly, Cramant, Avize, Oger e Mesnil-sur-Oger.
Tipologie in commercio Champagne Rosé: si produce con due tecniche: 1) Unione di vino bianco base con vini rossi o macerati. 2) Corta macerazione di uve rosse vinificate poi in bianco, oggi questa tecnica è molto richiesta in quanto ad un’immutata qualità e fragranza, uniscono una gradevole nota di colore. Champagne Blanc de Blancs: Sono vini ottenuti esclusivamente da uve a bacca bianca Chardonnay, anche se di differenti annate. Champagne Blanc de Noirs: Sono vini ottenuti da uve a bacca nera Pinot Meunier e Pinot Noir, singolarmente o associati, non per forza della stessa annata. Champagne Millesimé: si intende un vino ottenuto da una sola vendemmia. Champagne BSA: brut sans année champagne ottenuto con vini di diverse annate.
7
APPROFONDIMENTI SUL CHAMPAGNE Il dosaggio La quantità di zucchero inserita con il liqueur d’expédition identifica lo champagne come: Brut Nature: Zucchero residuo inferiore o uguale a 3 g/litro, detto anche Pas dosé, Dosage zéro, Brut sauvage, etc., sono gli champagnes più secchi, senza aggiunta di liqueur d’expédition dopo il dégorgement. Extra Brut: Zucchero residuo inferiore o uguale a 6 g/l, il dosaggio è minimo, per chi ama uno champagne molto secco . Brut: Zucchero sino a 15 g/l, al gusto sono secchi e sono ideali come aperitivi. Extra Dry: Zucchero da 12 a 20 g/l, leggermente più dosati dei Brut, hanno un gusto più morbido e delicatamente abboccato. Sec: Zucchero da 18 a 35 g/l, sono i più indicati per gelati e dessert poco dolci. Demi sec: Zucchero da 33 a 50 g/l e doux oltre i 50 g/l, vini da meditazione o da fine pasto, possono accompagnare dessert e pasticceria dolce. Crémant: Tipologia oggi molto difficile da reperire, definisce vini elaborati con il metodo classico di rifermentazione in bottiglia ma in modo da sviluppare meno anidride carbonica, la pressione nella bottiglia raggiunge le tre atmosfere, contro le quattro atmosfere e mezzo degli champagnes tradizionali.
8
LEGENDA ICONE VINI Stand Vino - Stand cantine vitivinicole
Beyond wine
Delizie - Stand gastronomici
Stand - Fuori dalla tavola Master Class
Giudizio Emozionante
punti 96-100
Eccellente
punti 91-95
Di grande livello
punti 85-90
Di buon livello
punti 75-84
Tipologia Vino bianco spumante o frizzante Vino rosato spumante o frizzante Vino rosso spumante o frizzante
Tasting notes Esame visivo Esame olfattivo Esame gustativo
9
Elenco Espositori Presenti In Villa XXV Aprile Piano Rialzato Vini Italiani ottenuti con il Metodo Martinotti e Selezione Food
Cantine Italiane
Food
pag.
Castello di Rubaro
17
D’Angelo
22
Gheni
Marchetto
25
16
Loison
Montaribaldi
18
24
Il Roncal
21
Ronfini
13
Sestere
14
Sengiari
12
Tenuta Galvana Superiore
23
Tenuta Natalina Grande
15
Zanotto Col Fondo
11
pag.
Fuori dalla Tavola pag.
19
Serafin Youwine Friuli Venezia Giulia
20 Mappa Cantine Metodo Martinotti
Beyo
win
Il Roncal Ronfini Sestere Zanotto Col Fondo Marchetto Ten. Castello Rubaro Tenuta NatalinaSengiari Grande
Montaribaldi
Tenuta Galvana Superiore
Veneto Emilia Romagna
Piemonte Metodo Martinotti Rifermentazione naturale in grandi vasche, utilizzato normalmente per esaltare le caratteristiche dei profumi primari (esempio: Moscato, Prosecco, Muller ecc.)
10
Basilicata
D’Angelo
VENETO
Zanotto Col Fondo Piazza Enzo Ferrari, 16/231044 - Montebelluna (TV) Tel: +39 0423 21890 Fax. +39 348 2702385 Sito: www.zanottocolfondo.com E-mail: martina@zanottocolfondo.com Anno di fondazione: Proprietà: Zanotto Enologo: Zanotto Produzione annuale: 30.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: Viticoltura: Rispettosa
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
RIVOLTO Spumante
8,00€
6,40€
Zanotto Col Fondo Spumante
10,00€
8,00€
ZB Spumante Brut Nature D.O.C.G. Valdobbiadene
10,50€
8,40€
BRUT Spumante Brut D.O.C.G. Valdobbiadene
10,50€
8,40€
Tasting notes
11
VENETO
Sengiari Località Colli Euganei, Via Pozzacale, 33 - 35037 Teolo (PD) Tel. 049 993 50 72 Fax. 049 993 55 83 Sito: www.sengiari.it E-mail: info@sengiari.it Anno di fondazione: 1976 Proprietà: Famiglia Dainese Enologo: Claudio De Bortoli Produzione annuale: 100.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 15 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Serprino Frizzante DOC
9,10€
7,28€
Fior d’Arancio DOCG Spumante
11,90€
9,52€
1° Bollicine in Villa
1
Miglior
Bollicina Dolce
Tasting notes
12
Fior d’Arancio DOCG Spumante
VENETO
Ronfini Leonardo Via del Prosecco 7A Col San Martino – 31010 Farra di Soligo (TV) Tel: 0438 989614 Fax. 0438 989614 Sito: www.ronfini.com E-mail: info@ronfini.com Anno di fondazione: 1989 Proprietà: Leonardo Ronfini Enologo: Leonardo Ronfini Produzione annuale: 50.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: 12 Viticoltura: Integrata
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Prosecco Spumante DOC Treviso Extra Dry
8,60€
6,88€
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
10,80€
8,64€
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
10,80€
8,64€
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Millesimato
11,30€
9,04€
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Le Rive
11,90€
9,52€
Tasting notes
13
VENETO
Sestere Via Soler, 3 – 31043 Fontanelle (TV) Tel: 327 7917503 Fax. Sito: www.sestere.com E-mail: info@sestere.com Anno di fondazione: 2016 Proprietà: Sorelle Cester Enologo: Luciano Vettori Produzione annuale: 10.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: N.D. Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione
Giudizio
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
12,00€
Contemporaneo Raboso Spumante Dry
Tasting notes
14
Tipologia
9,60€
VENETO
Tenuta Natalina Grandi via Battaglione Vicenza 8 36053 Gambellara (VI) Tel: 0444 444102 Fax. 0444/444102 Sito: www.cantinagrandi.com E-mail: info@cantinagrandi.com Anno di fondazione: 1991 Proprietà: Famiglia Framarin Enologo: Framarin Produzione annuale: 26.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: 6,5 Viticoltura: In conversione biologica
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Ricordo Gambellara spumante DOC
6,00€
4,80€
Durello DOC
6,30€
5,04€
Prosecco DOC
6,50€
5,20€
Recioto spumante DOCG
10,00€
8,00€
18,00€
14,40€
Vini in degustazione - Metodo Classico
Recioto Vivace DOCG
Tasting notes
15
VENETO
Marchetto Via Monsignor Fossà,3 - 36053 Gambellara - (VI) Tel. 0444 444172 Mobile: 338 8284976 Sito: www.marchettovini.it E-mail: info@marchettovini.it Anno di fondazione: 1976 Proprietà: Famiglia Marchetto Enologo: Marchetto Federico Produzione annuale: 25.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 3 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Gambellara Spumante Extra Dry DOC
11,50€
9,20€
Recioto di Gambellara Spumante DOCG
16,00€
12,80€
Tasting notes
16
VENETO
Tenuta Castello Di Rubaro Nani 1967 Via Degora, 34 - 36024 Nanto (VI) Tel. 0444 638226 Fax. 0444 738088 Sito: www.vininani.it E-mail: info@vininani.it Anno di fondazione: 1967 Proprietà: Gianluca Graziani e Daniele Zorzi Enologo: Gianluca Graziani Produzione annuale: 80.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 10 Viticoltura: Conversione biologico
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Pinot Brut Spumante “Nani”
7,50€
6,00€
Moscato Spumante
7,50€
6,00€
Tasting notes
17
VENETO
Loison Strada Statale Pasubio, 6° - 36030 Costabissara - (VI) Tel. +39 0444 557844 Fax: +39 0444 557869 Sito: www.loison.com E-mail: info@loison.com
Prodotti in degustazione
Giudizio
Prezzo
Prezzo Fiera(-20%)
Pasticcini al Limone
3,70€
2,96€
Pasticcini Zaletti
3,70€
2,96€
Pasticcini al Cioccolato Favette
3,70€
2,96€
Colomba Al Cacao Da 1 Kg
16,50€
13,20€
Colomba Classica Da 1 Kg
16,40€
13,12€
Colomba Al Mandarino Da 1 Kg
27,90€
22,32€
Colomba Nocciolata Alla Pesca Da 1 Kg
27,90€
22,32€
Colomba Alla Camomilla E Limone
27,90€
22,32€
Colomba Al Chinotto Da 1 Kg
28,00€
22,40€
18,90€
15,12€
35,00€
28,00€
Linea Tuttigiorni
Linea Genesi
Linea Trasparenza
Colomba Senza Canditi Da 0,75kg Linea Magnum
Focaccia Mandorlata Da 2 Kg
Tasting notes
18
VENETO
Serafin Frigoriferi
Beyond wine
Via Donizetti 18/2, - 31046 Oderzo (TV) Tel. 0422 814414 Fax: 0422 814319 Sito: www.serafinfrigoriferi.com E-mail: amministrazione@serafinfrigoriferi.eu
Serafin Frigoriferi, azienda presente nel mercato della refrigerazione dal 1962, grazie alla consolidata esperienza nel settore ha sviluppato negli anni i propri servizi, integrandoli con progettazione di arredamenti personalizzati, forniture di attrezzature per enoteche, bar, gelaterie, pasticcerie, ristoranti e ambienti in genere dove ci sia l’esigenza di mantenere inalterate le qualità di un prodotto proponendole al consumatore con un aspetto invitante in un ambiente piacevole, accattivante e funzionale. In particolare Serafin Frigoriferi è in grado di realizzare e fornire: • • • • • • • • •
Banchi frigoriferi Frigoriferi murali Armadi refrigerati Produzione ghiaccio cubetti/scaglie Abbattitori di temperatura Vetrinette frigo conservazione vino Wine room a temperatura e umidità controllata Wine dispenser Macchine ghiaccia bicchieri
Oltre all’aspetto commerciale, l’azienda offre un supporto di assistenza altamente specializzato e organizzato per offrire interventi tecnici tempestivi e risolutivi, al fine di ridurre al minimo eventuali interruzioni di servizio dovuti a malfunzionamenti o rotture delle attrezzature.
19
LOMBARDIA Beyond wine
YouWine
®
Via A. Tadino, 60 – 20124 – Milano (MI) Tel. +39-02.43990452 Fax: +39-02.87162908 Sito: www.youwine.it E-mail: info@youwine.it
YouWine® ... in continua EVOLUZIONE Pura lavorazione italiana
YouWine® Srl è un’azienda italiana che produce e commercializza cantinette vino classiche e cantine frigo professionali. Le cantine per vino Nevada® e VinumDesign®, marchi di nostra proprietà, nascono dall’esperienza e dalla passione per la tecnologia e il design che da sempre permeano i brand, garanzia che le cantinette sono realizzate seguendo alti standard qualitativi e tecnologici all’avanguardia. L’attenzione alla qualità delle cantine vino professionali e classiche, la ricerca di sinergie produttive rende possibile la produzione di cantinette di grande valore. Da oltre 10 anni YouWine® presenta e rinnova la collezione di cantine vino, da 20 a 1000 bottiglie e oltre.
20
FRIULI VENEZIA GIULIA
Il Roncal via Fornalis, 148 loc. Montebello Cividale del Friuli 33043 (UD) Tel. 0432 730138 Fax. 0432 701984 Sito: www.ilroncal.it E-mail: info@ilroncal.it Anno di fondazione: 1986 Proprietà: Martina Monreale Enologo: Martina Monreale Produzione annuale: 80.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 20 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Ribolla Gialla Spumante Brut
15,70€
12,56€
Roseum Spumante Rosato
14,90€
11,92€
Tasting notes
21
BASILICATA
D’Angelo Via Provinciale 8 – 85028 Rionero in Vulture (PZ) Tel. 0972721517 Fax. 0972723495 Sito: www.dangelowine.com E-mail: dangelowine@tiscali.it Anno di fondazione: 1930 Proprietà: Erminia e Rocco D’Angelo Enologo: Rocco D’ Angelo Produzione annuale: 350.000 bottiglie
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
9,50€
Spumante Rosso Demi Sec
Tasting notes
22
Tipologia
7,60€
EMILIA ROMAGNA
Tenuta Galvana Superiore V. Colecchio, 1 - 41014 Castelvetro Di Modena (MO) Tel. 059 790169 Cell. 335 8181844 Sito: www.vinigalvanasuperiore.com E-mail: info@vinigalvanasuperiore.com Anno di fondazione: 1974 Proprietà: Famiglia Leonelli Enologo: Striano Alessandro Produzione annuale: 5.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: 15 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Pignoletto DOC La Guardia
9,70€
7,76€
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cà Imperatore DOC
9,70€
7,76€
Tasting notes
23
PIEMONTE
Montaribaldi Strada Nicolini Alto, 12 – 12050 Barbaresco (CN) Tel. 0173 638220 Fax. 0173 638963 Sito: www.montaribaldi.com E-mail: info@montaribaldi.com Anno di fondazione: 1994 Proprietà: Famiglia Taliano Enologo: Dr. Sergio Alfonso Belmonte Produzione annuale: 150.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: 25 Viticoltura: Convenzionale Sostenibile
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Spumante Brut Taliano Giuseppe
11,60€
9,28€
Moscato d’Asti DOCG
10,50€
8,40€
Rosso Dolce Birbet
9,70€
7,76€
Tasting notes
24
VENETO
Panetteria Pasticceria Caffetteria da Gheni Acquista Direttamente allo Stand
Via Porara, 25/27, 30035 Mirano (VE) Tel. 041 433776
Prodotti in degustazione e vendita PANE
Giudizio
Prezzo
Prezzo Fiera
Olive
10,00€ alkg
8,00€ alkg
Pancetta
10,00€ alkg
8,00€ alkg
Cipolla
10,00€ alkg
8,00€ alkg
Pizza
14,00€ alkg
12,00€ alkg
Pizzette sfoglia
18,00€ alkg
15,00€ alkg
Focaccia Genovese
14,00€ alkg
12,00€ alkg
3,00€ alla conf
2,50€ alla conf
3,00€ alkg
2,50€ alkg
Strudel
17,00€ alkg
15,00€ alkg
Pane del Pescatore
17,00€ alkg
15,00€ alkg
Vitamil Biscotti
1,50€ al pz.
1,30€ al pz.
Frolle
1,20€ al pz.
1,00€ al pz.
Crostata
17,00€ alkg
15,00€ alkg
PIZZE E SALATO
Prodotti solo in vendita PIZZE E SALATO
Grissini Azzimo Pane DOLCI
25
CON LA COLLABORAZIONE DI
26
Elenco Espositori Presenti In Villa XXV Aprile Piano Primo Vini Italiani ottenuti con il Metodo Classico e Selezione Food
Cantine Italiane
Food
pag.
Borgo delle Oche
30
Brunello
33
Marchesi di Montalto
31
Mocali
40
Murales
41
Sacramundi
29
Tenuta Ambrosini
32
Vallerosa Bonci
39
Von Braunbach
34
pag.
Caseificio f.lli Di Lascio
36
Salumificio dei Castelli Uliveti Mezzapelle
38 42
Voza Francesco
35
Fuori dalla Tavola pag.
Vinstrip Lombardia
37
Beyo
Trentino Alto Adige
win
Von Braunbach
Metodo Classico
Rifermentazione naturale in bottiglia e permanenza sui propri lieviti per 2-46 anni ecc. utilizzato per esaltare le caratteristiche nel lungo periodo (esempio: Oltrepò, Franciacorta, Alta Langa, Trento ecc.)
Borgo delle Oche
Tenuta Ambrosini Franciacorta Marchesi di Montalto
Brunello
Sacramundi
Toscana
Marche Mocali
Sardegna Murales
Vallerosa Bonci
Angelucci
Claudio Cipressi
27
VENETO
Sacramundi Via Pieve, 101 – 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444-624538 Fax: 0444-624538 Sito: www.sacramundi.it E-mail: info@sacramundi.it Anno di fondazione: 2010 Enologo: Lorenzo Bottona Produzione annuale: 25.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 48 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
10,20€
8,16€
Durello Spumante Lovara (18 mesi)
16,80€
13,44€
Lessini Durello DOC Spumante Riserva (36 mesi)
22,50€
18,00€
Lessini Durello DOC Spumante Ventus
Vini in degustazione - Metodo Classico
Tasting notes
29
FRIULI VENEZIA GIULIA
Borgo Delle Oche Borgo Alpi, 5 33098 Valvasone-Arzene (PN) Tel. 0434 840640 Fax. 0434 899211 Sito: www.borgodelleoche.it E-mail: info@borgodelleoche.it Anno di fondazione: 2004 Proprietà: Luisa Menini Enologo: Nicola Pittini Produzione annuale: 40.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 7 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Terra & Cielo Brut millesimato 2012 (44 mesi)
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
17,50€
Tasting notes
30
Tipologia
14,00€
LOMBARDIA
Monsaltum vineyards since 1922 Az. Marchesi di Montalto
Località Costa Gallotti, 5° - 27040 Montalto Pavese (PV) Tel. 0383 870358 Fax 0383 870358 Sito: www.marchesidimontalto.it E-mail: info@marchesidimontalto.it Proprietà: Marchesi Gabriele Anno di fondazione: 1922 Enologo: Fabrizio Maria Marzi Produzione annuale: 80.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 98 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Spumante Organza (18 Mesi)
18,60€
14,88€
Costadelvento Cruasè Brut DOCG (24 mesi)
21,70€
17,36€
Costagrossa Brut DOCG - Millesimato 2014 (36 mesi)
22,50€
18,00€
Spumante “Natura” 2010 Pas Dosè DOC (60 mesi)
40,00€
32,00€
Tersilio Riserva del Fondatore DOCG Brut - Mill 2007 (96 mesi)
53,00€
42,40€
Cuvèecento Brut DOCG - Millesimato 2009 (60 mesi)
47,00€
37,60€
Tasting notes
31
LOMBARDIA
Tenuta Ambrosini-Franciacorta Località Cazzago San Martino , 58 - 25046 Cazzago San Martino (BS) Tel. 030-7254850 Fax. 030/7254440 Sito: www.tenutambrosini.it E-mail: info@tenutambrosini.it Anno di fondazione: 1994 Proprietà: Famiglia Ambrosini Enologo: Roberto Pepe Produzione annuale: 70.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 10 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Franciacorta Brut DOCG (almeno 21 mesi)
25,90€
20,72€
Franciacorta Extra Brut DOCG (almeno 20 mesi)
27,90€
22,32€
Franciacorta Satèn DOCG (almeno 26 mesi)
31,00€
24,80€
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG (almeno23 mesi)
32,00€
25,60€
Tasting notes
32
LOMBARDIA
Brunello Località Zappaglia , 8 - 25010 Pozzolengo (BS) Tel. 030918570 Fax 030918570 E-mail: brunello.galliano@libero.it Anno di fondazione: 1978 Proprietà: Moira Brunello Produzione annuale: 75.000 bottiglie Ettari vitati di proprietà: 6 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Spumante Battista Brut (30 mesi)
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
16,00€
12,80€
Tasting notes
33
TRENTINO ALTO ADIGE
Von Braunbach Via Padre Romedius, 5 - 39028 Settequerce/ Terlano (BZ) Tel. 0471910184 Fax 0471 678186 Sito: www.braunbach.it E-mail: info@braunbach.it Anno di fondazione: 1991 Proprietà: Famiglia Kleon Enologo: Hannes Kleon Produzione annuale: 67.000 bott. Ettari vitati di proprietà: 1,5 + 7 affitto Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Von Braunbach Brut DOC Trento Mill. 2013 (36 mesi)
Tasting notes
34
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
26,60€
21,28€
CAMPANIA
Azienda Agricola Voza Francesco Via Magna Graecia n19 84047 Capaccio Paestum (SA) Tel. 0828723199 Mob: 3889425626 Sito: // E-mail: capraestum@gmail.com l’azienda agricola Voza Francesco è un allevamento e caseificio aziendale di capre da latte alimentate con foraggi e cerali autoprodotti.Il latte della mattina appena munto viene aggiunto al latte della sera(stoccato in appositi refrigeranti) ,addizionato di caglio e fermenti autoctoni, è subito pronto per la lavorazione di formaggi e yogurt di alta qualità. Prodotti in degustazione e vendita
Giudizio
Prezzo Fiera al kg
Cacioricotta del cilento Primo sale: formaggio di capra a pasta cruda con pochi giorni di stagionatura
14,00€
Caciotta: formaggio di capra a pasta semi dura con minimo trenta giorni di stagionatura
16,00€
Cacioricotta stagionato: formaggio di capra a pasta dura con minimo quaranta giorni di stagionatura
20,00€
Acquista Direttamente allo Stand 35
CAMPANIA
Caseificio f.lli Di Lascio Località Cerro 84047 Capaccio Paestum (SA) Tel. 0828871253 Mob: 3338969703 Sito: www.caseificiodilascio.it E-mail: info@caseificiodilascio.it Per noi Di Lascio la lavorazione del latte fa parte del DNA e, nel corso degli anni, abbiamo sempre cercato di perfezionarci avvalendoci della tecnologia moderna senza dimenticare i segreti artigianali tramandati da padre in figlio. Il latte raccolto fresco viene cagliato con metodo artigianale cosi come è citato nel disciplinare del Consorzio di Tutela. Vengono scelte le mandrie perfette e aziende che praticano una sola mungitura e con alimentazione di solo fieno, paglia e mais come tanti anni fa. Ecco perché la nostra mozzarella ha un sapore particolare, sono in effetti la risultanza dei pascoli profumati che messi insieme approdano ad un unico risultato: la Mozzarella Di Lascio. Prodotti in degustazione e vendita
Giudizio
Prezzo Fiera al kg
Mozzarella di bufala Campana a marchio DOP
16,00€
Burrata di Bufala
16,00€
Caciocavallo semi stagionato di bufala
20,00€
Mozzarella di bufala affumicata
16,00€
Acquista Direttamente allo Stand 36
VENETO
Vin Strip
Beyond wine
Via Giovanni XXIII, 1° - 37039 Tregnago (VR) Tel. 045 7809239 Fax. 045 6500444 Sito: www.vinstrip.com E-mail: info@vinstrip.com
UN’IDEA PRATICA, ELEGANTE E MODERNA Vinstrip elemento decorativo di qualità , una produzione italiana semplice e naturale, disponibile in diversi modelli e colori, una soluzione che arricchisce e crea valore estetico per confezionare un regalo o semplicemente per trasportare. Per un’ occasione speciale o l’esigenza di stupire i vostri ospiti è un’idea mai banale e certamente gradita, con Vinstrip è possibile creare nuovi utilizzi e nuove situazioni. Un idea semplice e intelligente , una rete morbida ,resistente e flessibile che avvolge e protegge la bottiglia. La resistenza dei materiali scelti e la funzionalità di Vinstrip ben si adattano a molteplici utilizzi. Vinstrip nella versione “Glass Sling” è ideato per contenere un bicchiere da degustazione o un calice di vino. Pensato per occasioni speciali, eventi meeting o degustazioni in cantina, unisce sicurezza alla comodità. Un oggetto intelligente e alternativo, l’attenzione al dettaglio che i vostri ospiti meritano.
37
VENETO
Salumificio dei Castelli Str. del Capitello, 13, 36075 - Montecchio Maggiore (VI) Tel. 0444 492627 Fax. 0444 492566 Sito: www.salumificiodeicastelli.it E-mail: info@salumificiodeicastelli.it Il Salumificio dei Castelli si trova a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, ai piedi della collina dove sorgono i castelli di Giulietta e Romeo. TUTTI I NOSTRI INSACCATI SONO PRODOTTI CON CARNE FRESCA ITALIANA • • •
Non Contengono Derivati Del Latte Non Contengono Fonti Di Glutine Non Contengono Glutammato
Prodotti in degustazione
Giudizio
Prezzo
Prezzo Fiera
Sopressa Vicentina D.O.P. piccola dolce
17,50€
15,50€
Sopressa Vicentina D.O.P.piccola c/aglio
17,50€
15,50€
Sopressa del Convento piccola dolce
18,50€
16,50€
Sopressa del Convento piccolla c/aglio
18,50€
16,50€
Salame Nostrano budello naturale dolce
14,50€
12,50€
Salame Nostrano budello naturale c/aglio
14,50€
12,50€
Trigantino dolce (mignon)
7,50€
5,50€
Trigantino c/aglio (mignon)
7,50€
5,50€
Tasting notes
38
MARCHE
Vallerosa Bonci Via Torre 15/17 - 60034 Cupramontana (AN) Tel. 0731789129 Fax. 0731789808 Sito: www.vallerosa-bonci.com E-mail: info@vallerosa-bonci.com Anno di fondazione: 1962 Proprietà: Giuseppe Bonci Enologo: Sergio Paolucci Produzione annuale: 250.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 26 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Martinotti
Giudizio
Verdicchio Spumante Brut DOC
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
15,50€
12,40€
33,00€
24,40€
Vini in degustazione - Metodo Classico
Spumante Brut Millesimato DOC 2009 (36 mesi)
Tasting notes
39
TOSCANA
Mocali Loc. Mocali - 53024 Montalcino (SI) Tel. 0039.0577.849485 Fax. 0039.0577.849485 Sito: www.mocali.eu E-mail: azmocali@tiscali.it Anno di fondazione: 1956 Proprietà: Famiglia Ciacci. Enologo: Tiziano Ciacci Produzione annuale: 120.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 10 Viticoltura: In conversione Bio
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Spumante Brut Millesimato 2013 (24 mesi)
35,00€
28,00€
Spumante Brut Millesimato Rosato 2013 (24 mesi)
29,50€
23,60€
1° Bollicine in Villa
1
Miglior
Bollicina Rosè
Tasting notes
40
Spumante Brut Millesimato Rosato 2013
SARDEGNA
Murales Loc. Piliezzu, 1 07026 Olbia (OT) Tel. 0789/53174 Fax. 0789/53174 Sito: www.vinimurales.com E-mail: info@vinimurales.com Anno di fondazione: 2007 Proprietà: murales srl a.u martina canopoli Enologo: Canopoli Piero Produzione annuale:70.000-90.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 25 (+10 in realizzazione) Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Metodo Classico
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
27,00€
Falulas Spumante PAS DOSE’ (36 mesi)
21,60€
Tasting notes
41
SICILIA
Uliveti Mezzapelle Via Sibilla, 35 - MARSALA (TP) Mob: 3473202217 Sito: www.ulivetimezzapelle.it Uliveto: 2 ettari
E-mail: mezzapellev@gmail.com
I nostri ulivi, sorgono a Marausa, una frazione del comune di Trapani, estremo lembo di terra, dove i tramonti sulle isole Egadi fanno da sfondo. La vicinanza al mare con un clima temperato per tutto l’anno insieme ad un terreno fertile e generoso garantiscono quelle caratteristiche uniche che ne contraddistinguono la qualità. L’amore per le piante, per la salvaguardia del territorio, per la qualità della vita e per l’unicità del prodotto sono punti cardine della nostra azienda. La raccolta viene effettuata nel mese di ottobre per brucatura, ovvero direttamente dagli alberi tramite pettini. Trasportiamo le olive, appena raccolte in frantoio tramite cassette di piccole dimensioni per rispettare al massimo la loro integrità. In frantoio le olive vengono molite a freddo (<27 °C). L’olio così ottenuto viene fatto decantare naturalmente e imbottigliato non filtrato per far assaporare ai nostri clienti il profumo e il gusto di un olio come appena acquistato in frantoio. Prodotti in degustazione e vendita
Giudizio
Prezzo Fiera al kg
Olio Extra Vergine di Oliva 0,5 litri
11,50€
Olio Extra Vergine di Oliva 3,00 litri
42,00€
42
SPONSOR
specialitĂ fatte in casa e pesce fresco
MIRANO (VE) Via Canonici, 3 Tel. +39.041.432777
VIA TAGLIO SX 63F - ZI 30035 MIRANO (VE) / TEL. 041 4355117
mail@lavanderialsg.it www.lavanderialsg.it
studio bb&c
associazione professionale
Via giotto 2, Venezia 30032 fiesso dâ&#x20AC;&#x2122;artico tel. 0415160509 fax. 0415161422
www.studiobbec.it
architettura - urbanistica - interior design
Pianiga, Venezia www.lacapinerahotel.com
43
Elenco Espositori Presenti In Barchessa di Villa XXV Aprile-Piano Terra Atrio
Vini Internazionali e Selezione Food
Cantine Europee pag.
Drk
46
Erzetic
45
Gangl Wines
48
Miltrentaset 1037
47
Mappa Cantine Europa
Germania
DRK
Austria Gangl Wines Erzetic
Miltrentaset 1037
Spagna 44
Slovenia
SLOVENIA
Erzetic Višnjevik 25a – Dobrovo - Goriška Brda Tel. +386 (0)5 395 9460 Fax. +386 (0)5 395 9461 Sito: www.vina-erzetic.com E-mail: vinarstvo.erzetic@siol.net Anno di fondazione: 1700 Proprietà: Famiglia Erzetic Enologo: Andrej and Aleksij Produzione annuale: 50.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 14 Viticoltura: Biologica.
Vini in degustazione - Méthode Traditionnelle
Giudizio
Sentio Brut (30 mesi)
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
35,00€
28,00€
Tasting notes
45
GERMANIA
DRK Am Kurpak, 18 – D-54470 Bernkastel-keus – Vini della Mosella Tel. // Fax. +49 (0) 6531 / 9603-31 sito: www.drk-sozialwerk.de E-mail: weingut@drk-sozialwerk.de Anno di fondazione: 1458 Proprietà: Croce Rossa Enologo: N.D. Produzione annuale: 200.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: N.D. Viticoltura: Convenzionale
Prodotti in degustazione - Méthode Traditionelle
Giudizio
Prezzo
Prezzo Fiera(-20%)
Riesling Sekt BRUT Flaschengärung (36 mesi sui lieviti)
21,00€
16,80€
Graacher Himmelreich Riesling Lagensekt Brut Flaschengärung Millesimato annata 2012 (36 mesi)
27,50€
22,00€
Tasting notes
46
SPAGNA-Barcellona
Miltrentaset 1037 Piazza Manuel Raventós 8, Sant Sadurní d’Anoia, Barcellona Tel. 3273676360 Fax. // Sito: www.miltrentaset.com E-mail: info@miltrentaset.com Anno di fondazione: 2014 Proprietà: Miltrentaset 1037 Enologo: Lluis Nache Produzione annuale: 14/15.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 5 Viticoltura: Sostenibile
Vini in degustazione - Metodo Traditionnelle
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Cava Brut Nature (almeno 12 mesi)
21,00€
16,80€
Cava Brut Reserva (almeno 124 mesi)
24,00€
19,20€
Tasting notes
47
AUSTRIA
Gangl Apetlonerstraße, 27A - 7142 Illmitz - Burgenland Tel. 0043 (0)664 454 25 21 Fax. 0043 (0)664 6482313 Sito: www.ganglwines.at E-mail: office@ganglwines.at Anno di fondazione: 1962 Proprietà: Helmut & Katerina Gangl Enologo: Helmut Gangl Produzione annuale: 15.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 5 Viticoltura: Integrata
Vini in degustazione - Méthode Traditionnelle
Giudizio
1
Miglior
Bollicina Rossa
Tasting notes
48
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
32,00€
Roter SEKT Brut (60 mesi)
1° Bollicine in Villa
Tipologia
Roter SEKT Brut
25,60€
Elenco Espositori Presenti In Barchessa di Villa XXV Aprile - Piano Terra “Sala Mostre”
Vini Internazionali “Europa” e Selezione Food
Cantine Francesi Bollinger
Food
pag.
59
Boutillez Vignon
57
Emmanuel Guerin
54
Jean Paul Mauler
56
Louis Roederer “Cristal”
61
R. Gabriele - Pagin Fils
54
Ruinart
60
Dom Perignon
52
Barbier Louvet
55
Bernard Robert
53
Franck Bonville
58
pag.
Nero di Calabria
62
Trattoria al Castello
51
Pasticceria Panificio Cioccolateria Pinel
63
Mappa Cantine Europa
Boutillez Vignon Louis Roederer Ruinart Guerin Barbier Louvet Pagin Fils Dom Perignon Bollinger Franck Bonvill
Francia
50
Bernard Robert
Jean Paul Mauler
VENETO
Trattoria al Castello Via J. F. Kennedy, 5, 30035 Mirano (VE) Tel. 041 430675 Sito: www.alcastellomirano.it E-mail: info@alcastellomirano.it La filosofia gastronomica che accomuna ogni nostro elaborato è piuttosto semplice. Semplice come i nostri piatti, nostalgica come ciò che muove la nostra passione per il buongusto, ciclica come le stagioni! Cicchetteria Veneziana La tradizionale cicchetteria veneziana è il nostro piatto tradizionale per eccellenza. Ormai dimenticata dalla maggior parte dei ristoratori, rappresenta il vero fiore all’occhiello del nostro menù. Prodotti in degustazione
Giudizio
Crostino di Baccalà Mantecato
Prodotti in Vendita
Giudizio
Prezzo
Bovoletti
3,00€
Folpetti
1,00€
Sarde Fritte
1,00€
Sarde in Saor
1,00€
Cicchetto di Baccalà Mantecato
2,00€
Baccalà Mantecato da export all’etto
3,00€
51
FRANCIA
Dom Perignon
(NM)
20 avenue de Champagne - BP 140 51333 EPERNAY Cedex Tel. +33 3 26 97 95 87 Fax. // Sito: www.domperignon.com E-mail: Anno di fondazione: 1668 Proprietà: MHCS Produzione annuale: 5 milioni bottiglie (circa) Enologo: Richard Geoffroy Ettari vitati di proprietà:1650 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Dom Perignon Vintage 2009 (almeno 7 anni)
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
210,00€
Tasting notes
52
Tipologia
168,00€
FRANCIA
Bernard Robert
(NM)
22 Rue de l’Orme, 10200 Voigny, Francia Tel. +33 3 25 27 11 53 Fax. // Sito: www.champagnebernardrobert.com E-mail: glaucia.champagnebernardrobert@gmail.com Anno di fondazione: 1945 Proprietà: Fam. Bernard Produzione annuale: 90.000 bottiglie. Enologo: Bernard Ettari vitati di proprietà: 30 Viticoltura: Integrata Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Champagne Rèserve Brut (48 mesi)
35,00€
28,00€
Champagne Brut Nature Zero Dosage (48 mesi)
37,00€
29,60€
Tasting notes
53
GERMANIA -FRANCIA
Enoemme - Négociant éleveur Emmanuel Guerin
(RM)
45 Rue de Mailly, 51360 Verzenay, Francia Tel. 03.26.49.80.03 Fax. 03.26.49.80.03 Enologo: Fabrizio Maria Marzi Produzione annuale: 20.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 3,7 Viticoltura: Convenzionale Vini in degustazione -Méthode Champenoise
Giudizio
Tipologia
Champagne Traditional Brut Grand Crù (36 mesi)
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
41,00€
R. Gabriel-Pagin Fils
32,80€
(RM)
4 Rue des Remparts, 51160 Avenay-Val-d’Or, Francia Sito: www.champagne-gabriel-pagin-fils.com Enologo: Fabrizio Maria Marzi Produzione annuale: 35.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 9,5 Viticoltura: Ampelos “Bio” Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Champagne Brut Carte D’Or Premier Cru (42 mesi)
Tasting notes
54
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
44,00€
35,20€
FRANCIA
Barbier Louvet
(RM)
8 Rue de Louvois, 51150 Tauxières-Mutry, Francia Tel. +33 3 26 57 04 79 Fax. +33 0326526018 Sito: www.champagne-barbier-louvet.com E-mail: barbierserge@wanadoo.fr Anno di fondazione: 6 Generazioni Proprietà: Fam. Barbier Produzione annuale: 15.000 bottiglie Enologo: David Barbier Ettari vitati di proprietà: 7 Viticoltura: Integrata
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
Champagne Henri Emile Grand Cru Brut (48 mesi)
40,00€
32,00€
Champagne Cuvee D Ensemble Prestige Grand Cru (48 mesi)
45,00€
36,00€
Tasting notes
55
FRANCIA
Jean Paul Mauler Place des Cigognes, 3 - 68630 Mittelwihr - Vini D’Alsazia Tel: +33 3 89 47 93 23 Particolarità: Vignaiolo indipendente. Sito: www.vins-mauler.fr E-mail: vins.jpmauler@orange.fr Anno di fondazione: 1935 Proprietà: Julien Mauler Enologo: Julien Mauler Produzione annuale: 35.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 7,5 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
21,00€
Crémant d’Alsace Brut (14 mesi)
Tasting notes
56
Tipologia
16,80€
FRANCIA
Boutillez Vignon
(RM)
Rue Pasteur, 26 - 51380 Villers-Marmery - Montagne de Reims Tel. +33 3 26 97 95 87 Fax. // Sito: // E-mail: champagne.g.boutillez.vignon@orange.fr Anno di fondazione: 1964 Proprietà: Famiglia Boutillez Enologo: Armelle Gaudinat-Boutillez Produzione annuale: 30.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 5 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Champagne Millesimato 2004 Premier Cru (60 mesi)
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
51,00€
40,80€
Tasting notes
57
FRANCIA
Franck Bonville
(RM)
9 Rue Pasteur, 51190 Avize, Francia Tel: +33 3 26 57 52 30 Sito: www.champagne-franck-bonville.com E-mail: contact@champagnebonville.fr Anno di fondazione: 1900 Proprietà: Fam. Bonville Enologo: Olivier Bonville Produzione annuale: 150.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 15 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
45,00€
Brut Selection (24 mesi)
Tasting notes
58
Tipologia
36,00€
FRANCIA
Bollinger
(NM)
16 Rue Jules Lobet, 51160 Ay, Francia Tel: 03.26.53.33.66 Fax: 03.26.54.85.59 Sito: www.champagne-bollinger.com Approvvigionamento:70% da vigne di proprietà e il 30% da Recoltants. Anno di fondazione: 1828 Enologo: Gilles Descôtes Produzione annuale: 2.400.000 bottiglie. Ettari vitati di proprietà: 158 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
70,00€
Special Cuvèe Brut (36 mesi)
56,00€
Tasting notes
59
FRANCIA
Ruinart
(NM)
4, rue des Crayères 51100 Reims Tel. 03.26.77.51.51 Approvvigionamento: 20% da vigneti Sito: www.ruinart.com di proprietà e 80% da récoltants sotto Anno di fondazione: 1729 contratto di 200 villaggi champenois. Produzione annuale:oltre 2.000.000 bott. Enologo: Frédéric Panaïotis Ettari vitati di proprietà: oltre15 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
68,00€
Champagne “R” de Ruinart Brut (36 mesi)
Tasting notes
60
Tipologia
54,40€
FRANCIA
Louis Roederer
(NM)
21, boulevard Lundy, CS 40014 51722 Reims Cedex France Tel. +33 (0)3 26 40 42 11 Approvvigionamento: 60% da vigneti Sito: www.louis-roederer.com di proprietà, 30% da Recoltants e 10% Anno di fondazione: 1776 da Cooperative Enologo: Jean-Baptiste Lecaillon Produzione annuale: 3 milioni di bottiglie Ettari vitati di proprietà: 240 Viticoltura: Convenzionale
Vini in degustazione - Méthode Champenoise
Giudizio
Champagne Cristal Brut Millésimé 2009 (72 mesi)
1° Bollicine in Villa
Tipologia
Prezzo Prezzo Fiera(-20%)
230,00€
1
Miglior Champagne
184,00€
Champagne Cristal Brut Millésimé 2009
Tasting notes
61
CALABRIA
Nero di Calabria Contrada Taverna - Piano Lago, 87040 Paterno Calabro (CS) Tel. 0984 78 03 24 Cell: 348 327 84 22 Proprietà: Franco Simone Sito: www.nerodicalabria.com E-mail: f.simone@nerodicalabria.com A distanza di oltre duecento anni, il suino nero di Calabria è ora riconosciuto e rinomato. Un risultato importante per la cultura contadina della Calabria ottenuto grazie ad un intenso impegno e lavoro. Dalle pregiate carni del suino nero, ricche di grassi nobili della serie omega-3 e omega -6, otteniamo salumi di grande qualità, dedicati al pubblico di intenditori. L’assoluta assenza di glutine, ogm, lattosio, coloranti, fa si che i nostri salumi possano essere consumati da tutti. Prodotti in degustazione
Giudizio
Prezzo al PZ.
‘Nduja
15,00€
‘Nduja in vasetto 212 ml
10,00€
Scaldanduja
38,00€
Vulcano scalda affettati
10,00€
Peperoncino ripieno di ‘Nduja 212 ml
10,00€
Capocollo - Produzione Limitata
41,00€
Fior di Lardo - Produzione Limitata
33,00€
Guanciale Pepe Nero - Produzione Limitata
41,00€
Pancetta Affumicata - Produzione Limitata
56,00€
Pancetta Pepe Nero - Produzione Limitata
44,00€
Pancetta con Filetto - Produzione Limitata
42,00€
Sopressata bianca
25,00€
Habanero Red Savina crema piccantissima
10,00€
62
VENETO
Pasticceria Panificio Cioccolateria Pinel Via Giusti 630016 Jesolo (VE) Tel. 0421-951185 Sito: www.pasticceriapinel.it
E-mail: info@pasticceriapinel.it
Nello storico panificio di Jesolo si fa spazio anche alla pasticceria e al cioccolato. Quando il domani è fatto di tanti ieri: un’intera famiglia tra farine e profumi che non stancano mai, segreti ed esperienze trasmessi di generazione in generazione, tradizioni e studio abbinati ad un continuo stare al passo con i tempi, tra eccelse materie prime e tecniche nuove. Il valore dei nostri prodotti oggi passa anche online: dalle nostre mani alle vostre case. Prodotti in degustazione PANE
Giudizio
Prezzo
Prezzo Fiera
Cappello del Doge
6,50€
5,80€
Filone al Farro integrale da agr. Bio
6,50€
5,80€
Filone con farina Senatore Cappelli
8,00€
6,60€
Pane Pugliese
6,50€
5,80€
Pinellini
6,50€
5,80€
Focaccia Mauro Pinel
2,30€
1,60€
Focaccia ai frutti di bosco
2,30€
1,60€
Focaccia con perle di cioccolato
2,50€
1,90€
Colomba classica
2,50€
1,90€
Colomba senza frutta
1,60€
1,20€
Colomba ai frutti di bosco
1,60€
1,20€
Colomba con perle di cioccolato
1,80€
1,40€
Biscotti
18,00€
13,50€
Biscotti Linea del Senza
18,00€
13,50€
PANE
BISCOTTERIA
63
Compila con i tuoi dati i seguenti campi per l’acquisto dei prodotticon nel iWine Shopi seguenti e consegna la scheda casse Compila tuoi dati campi per l’alle acquisto Nome
Cognome
Indirizzo
CAP
sesso
M
F
Password
Citta
Provincia
Nazione
Tel.
Codice Fiscale
e.mail
P.Iva
Azienda
Metodo di pagamento scelto: Bonifico Bancario Contanti
Codice
Qnt
Bancomat In contrassegno
Descrizione
Credito DirettamenteCarta pressodi il punto vendita
Prezzo
Consegna gratuita oltre € 9,00 solo per l’ Italia. Per importi inferiori si applicherà una spesa di € 8,00 INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs. 196/03 Fratelli Berna s.n.c., in conformità con l’art.13 D.Lgs 196/03, dichiara che: i dati vengono raccolti con la finalità di registrare l’utentee verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto finalizzati a permettere l’accesso ai servizi resi da Fratelli Berna snc di Ezio e Vanni Berna. Un eventuale rifiuto a rispondere comporta l’annullamento del servizio. L’interessato gode dei diritti di cui all’ art. 7 D.Lgs 196/03. Titolare e Responsabile dei dati raccolti è Fratelli Berna s.n.c. di Ezio e Vanni Berna, Via Luneo 51, 30035 Mirano – Venezia Italia, REA 350497 – C.F. e P.I. 03927250278. I tuoi dati personali saranno trattati elettronicamente nel rispetto della massima riservatezza e utilizzati per l’evasione dei tuoi ordini e l’erogazione dei servizi per i quali è prevista la registrazione. Il mancato conferimento dei dati personali che non sono contrassegnati come obbligatori non ha conseguenze ai fini dell’erogazione dei servizi. Il titolare del trattamento è Fratelli Berna s.n.c. di Berna Ezio e Vanni, Via Luneo 51, 30035 Mirano – Venezia - Italia.
Firma per accettazione
Enoteca Le Cantine Dei Dogi - Fratelli Berna s.n.c. di Berna Ezio e Vanni Sede legale: Via Luneo 51 – 30035 Mirano (VE) - Italy - Sede operativa: Via Dante 40 – 30035 Mirano (VE) - Italy Orario: 08:30 - 12:30 15:30 - 19:30 Ch. Domenica e Martedì pomeriggio. Tel. +39.0415489920 fax. +39.041.5489920 - e-mail: info@enotecalecantinedeidogi.com - C.F e P.IVA 03927250278
64
78
Vota il miglior vino e la migliore cantina della 2 edizione di a
BOLL CINE
in
Villa
TM
in Villa e Barchessa XXV Aprile MIGLIORE BOLLICINA IN ASSOLUTO: MIGLIORE BOLLICINA IN BIANCO: MIGLIORE BOLLICINA ROSE’: MIGLIORE BOLLICINA ROSSA: MIGLIORE BOLLICINA DOLCE: MIGLIORE BOLLICINA “METODO CLASSICO”: MIGLIORE BOLLICINA “METODO MARTINOTTI”: MIGLIORE CHAMPAGNE: MIGLIORE CANTINA:
I dati del sondaggio saranno pubblicati online sul sito www.bollicineinvilla.it il 14/03/2018
6565
Degustazioni In Barchessa di Villa XXV Aprile-Piano Primo “Sala Ovest”
Master Class
Le Grandi Bolle d’Italia ``Metodo Martinotti`` Sabato 10 Marzo ore 12:00 Una singolare esperienza sul Metodo Martinotti. Barbaresco – Piemonte Cupramontana – Ancona Nanto – Vicenza Cividale del Friuli – Friuli Venezia Giulia Rionero in Vulture – Basilicata Treviso – Veneto 6 grandi vini raccontanti e degustati da: Dr. Enologo Fabrizio Maria Marzi – Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S.
Costo 20,00€ 66
Degustazioni In Barchessa di Villa XXV Aprile-Piano Primo “Sala Ovest”
Master Class
Le Grandi Bolle d’Italia ``Metodo Classico`` Sabato 10 Marzo ore 17:00 Una singolare esperienza sul Metodo Classico. Franciacorta – Lombardia Gallura – Sardegna Montalcino – Toscana Pordenone – Friuli Venezia Giulia Oltrepò – Lombardia Trento – Trentino 6 grandi vini raccontanti e degustati da: Nadia Salvador – Sommelier e Relatrice FISAR. Seconda classificata come Miglior Sommelier Fisar d’Italia nel 2015
Costo 30,00€ 67
Degustazioni In Barchessa di Villa XXV Aprile-Piano Primo “Sala Ovest”
Master Class
Lo Straordinario Mondo dello Champagne Domenica 11 Marzo ore 12:00 Affascinante percorso sensoriale su un vino unico. Champagne Brut Nature Zero Dosage – Bernard Robert Champagne Brut 1er Cru “Carte d’Or” – Gabriel Pagin Fils Champagne Extra Brut Grand Cru – Franck Bonville Champagne Cuvee D Ensemble Prestige Grand Cru – Barbier Louvet Champagne Brut Millesimato 2004 1er CrU – Boutillez Vignon Champagne Extra Brut “Cuvée N° 740 – Jacquesson 6 grandi vini raccontanti e degustati da: Nicola Roni – Ambasciatore Italiano dello Champagne 2007 Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S.
Costo 45,00€ 68
Degustazioni In Barchessa di Villa XXV Aprile-Piano Primo “Sala Ovest”
Master Class
Le Grandi Bolle d’Europa Domenica 11 Marzo ore 17:00 Una singolare esperienza sul Metodo Champenoise. Cruasè (Italia) Cava Riserva (Spagna) Cremant d’Alsace (Francia) Sentio (Slovenia) Champagne Henry Emile Grand Cru (Francia) Riesling Sekt Brut Flaschengärung (Germania) Roter SEKT 2012 60 mesi (Austria) 7 grandi vini raccontanti e degustati da: Dr. Enologo Fabrizio Maria Marzi – Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S.
Costo 35,00€ 69