Esperienze di partecipazione giovanile

Page 1

Esperienze di partecipazione giovanile. Un progetto di ricerca-azione per lo sviluppo della cittadinanza attiva di Andrea Pozzobon, Alberto Baccichetto, Serena Gheller

1. Premessa L’Area Montebellunese è un insieme di Comuni1 che dal 1997 collaborano per la realizzazione di progetti sovraterritoriali nell’ambito delle politiche giovanili e di comunità. Fino al 2003 l’azione progettuale principale è stata il progetto EmoSS2. Con l’opportunità del finanziamento del Programma Gioventù della Commissione Europea si è cominciato a riflettere (tra le altre) su una progettualità più aperta al territorio che affrontasse l’evidente difficoltà nella partecipazione attiva alla vita della comunità da parte dei giovani e degli adulti e, in particolare, lo scollamento tra le dimensioni privato-pubblico, giovaniistituzioni, persona-gruppi-comunità; un progetto che promuovesse l’espressione, specialmente da parte dei giovani cittadini, del loro potere e delle loro capacità di organizzazione, di espressione, di aggregazione anche di tipo solidaristico. Le valenze dell’espressione cittadinanza attiva sono molteplici; quelle che fondano il processo che abbiamo attivato sono innanzitutto riconducibili all’essere consapevoli che il ben-essere della persona è in stretta relazione con il ben-essere della/e comunità in cui vive; ciò vincola la crescita personale anche alla partecipazione attiva alla vita della comunità e al suo miglioramento. Cittadinanza attiva vuol dire quindi dare significato alla relazione soggettocomunità, facendo esperienze di gruppo dove ci sia la sufficiente attenzione sia ai compiti sia alle relazioni; significa dare cittadinanza a bisogni, problemi, paure, desideri dei giovani rispetto alla partecipazione (e non solo); signi1

L’Area Montebellunese nasce nel 1997 con la partecipazione di 7 realtà comunali: Montebelluna (comune capofila), Caerano di San Marco, Cornuda, Crocetta del Montello, Giavera del Montello, Trevignano, Volpago del Montello. Nel 2003 si aggregano anche i Comuni di Maser e Pederobba. Nel 2005 il Comune di Volpago è fuoriuscito dall’Area. Attualmente l’Area Montebellunese è costituita da 8 Comuni. 2 Cfr. cap. 7.

84


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Esperienze di partecipazione giovanile by LA ESSE - Issuu