Patrocinio di
Politiche giovanili
Partner tecnico
Workshop 15-18 aprile 2009 Firenze
ASSEMBLEA FINALE (metodo Philips) Nell’assemblea finale (venerdì 17 aprile) tutti i partecipanti, dopo l’esperienza delle sessioni laboratoriali, si sono confrontati sui fattori che favoriscono lo sviluppo di cittadinanza e di autonomia dei giovani. Il lavoro si è svolto utilizzando il metodo Philips; tale strumento facilita l’influenzamento in grande gruppo e la presa di decisione democratica mantenendo elevato il senso di appartenenza dei partecipanti rispetto alle decisioni prese. Si è proceduto secondo queste fasi: 1.
presa di decisione individuale sui 5 fattori che maggiormente favoriscono la CITT e l’AG a partire dalla lista dei fattori fornita dai conduttori
2.
prima fase di gruppo (5 gruppi suddivisi per ruolo): confronto e presa di decisione in gruppo (5 fattori);
3.
socializzazione dei risultati in assemblea
4.
seconda fase in gruppo (5 gruppi suddivisi casualmente): confronto e presa di decisione in gruppo (5 fattori)
5.
fase finale in acquario: i 5 leader decidono, sostenuti da rispettivi gruppi, i principali fattori che favoriscono lo sviluppo di cittadinanza e di autonomia dei giovani
6.
evaluation finale