russia

Page 1

V I A G G I

I N C O N F O N D I B I L I

rUSSia | PaESi BaLTiCi UCraiNa | BiELorUSSia CaUCaSo | aSia CENTraLE maggio 2012 | marzo 2013

NOVITà: nuovi tour con partenze garantite: “mosca e l’anello D‘oro” “i gioielli Della russia” tclub city a san pietroburgo city-break a kiev, minsk, tbilisi yerevan crociera fluviale sul Dnepr in ucraina nuovi tour inDiviDuali in ucraina, georgia, armenia e uzbekistan nuovi self-Drive nei paesi baltici transiberiana “la via Della seta”

member of hotelplan group


EMOZIONI DI VIAGGIO,


Un suono, un profumo, un ricordo, tutto riporta alla mente l’emozione di un viaggio, qualcosa di magicamente indefinito che suscita dolci sensazioni. Un desiderio lontano che riemerge ogni volta che si sfoglia un catalogo Hotelplan Italia. In una cornice grafica totalmente nuova, suggestive immagini accompagnano le nostre idee di soggiorno e suggerimenti di itinerari in tutto il mondo. La realizzazione dei propri sogni è semplice, quattro i marchi tutti mossi dalla stessa filosofia: fornire al nostro cliente un servizio attento e personalizzato, una programmazione ricca e di qualità, un sincero rispetto dell’etica e della cultura degli altri paesi, valori irrinunciabili e imprescindibili. Una lunga esperienza, una grande professionalità e una creatività in costante movimento hanno portato a ridisegnare il “cuore” di Turisanda: una selezione di strutture con importanti vantaggi dedicati alle famiglie, ai genitori da soli con i figli, ai giovani con gli amici, ma anche ai nonni con i nipoti. Un “mondo” rinnovato che si affianca alla programmazione di Hotelplan, che da questa stagione annovera nuove mete di medio-corto raggio, TClub, con la collezione di strutture selezionate anche per l’attenzione all’ambiente, e Secrets Line per scoprire le piccole meraviglie nascoste nel nostro mondo. L’ampia gamma di proposte firmate Hotelplan Italia spazia quindi dagli hotel di lusso ai tour più avventurosi, dai club con grande attenzione all’italianità ai soggiorni balneari nei luoghi più suggestivi del mondo.

MOMENTI DA VIVERE. I PARADISI SONO UNO STATO DELLA MENTE, NON ESISTONO NELLA REALTÀ, SORGONO OLTRE LA PORTATA DELLA NOSTRA VISTA COME LA LINEA DI UN TRAGUARDO DA RAGGIUNGERE: UNA SALVEZZA. KIRA SALAK

3


■ ■

Notizie utili pag. Le quote Visto Russia Russia pag. Viaggi itineranti - crociere sul Volga pag. itineranti tour Viaggi Viaggi itineranti - la Transiberiana Escursioni e trasferimenti - San Pietroburgo e Mosca Soggiorni - San Pietroburgo Soggiorni - Mosca Bielorussia pag. Soggiorni - Minsk pag. Ucraina pag. Kiev Soggiorni pag. Viaggi itineranti - tour Viaggi itineranti - crociere sul Dnepr Repubbliche Baltiche pag. itineranti tour Viaggi pag. Viaggi in libertà - self drive Noleggio auto Soggiorni - Vilnius Soggiorni - Riga Soggiorni - Tallinn Asia centrale e Caucaso pag. Soggiorni - Tbilisi pag. itineranti tour in Georgia Viaggi Soggiorni - Yerevan Viaggi itineranti - tour in Armenia e Armenia + Georgia Viaggi itineranti - tour in Uzbekistan

12/13 14 15 16/45 20/29 35 36/37 38/39 40/43 44/45 46/47 46/47 48/55 48/49 50/51 52/55 56/81 60/63 64/67 69 70/73 74/77 78/81 82/97 86/87 88/89 90/91 92/93 94/97

SOMMARIO

Il nostro mondo inizia Online... In pochi click il sapore di una vacanza Hotelplan! Consultate i nostri siti per scoprire il nostro mondo: fatto di emozioni, di colori e di profumi di paesi lontani. News, approfondimenti e i cataloghi sfogliabili vi aspettano online, perchè possiate iniziare a viaggiare con la fantasia.

hotelplan.it

tclub.com

secretslinehotels.com

turisanda.it

Valutazione delle strutture alberghiere In alcuni cataloghi, alla classificazione alberghiera ufficiale in stelle, abbiamo affiancato il giudizio sulla base della nostra esperienza professionale e sul responso avuto in passato dalla clientela. ● ● ● ● ● Alberghi di lusso che offrono ottimi servizi e ambienti eleganti. ●●●● Buone strutture confortevoli, con buon livello di servizio. ●●● Strutture informali e abbastanza semplici con diversi servizi a disposizione. Organizzazione tecnica: Hotelplan Italia S.p.A. - Milano. Progetto grafico: Hole in One - Milano Stampa: Grafiche Mazzucchelli - Bergamo - Le foto riportate nel presente catalogo sono da ritenersi indicative e pertanto nessuna responsabilità potrà essere addebitata ad Hotelplan Italia in caso di difformità. Foto: G. Rivolta, F. Barba, M. Favini, P. Pirondi, Olycom, Enti del Turismo, S. Cavallo, F. Introna, A. Furlotti e Archivio Shutterstock


NOI cOME INTERNET

Hotelplan da questa stagione è lieta di poter garantire ai propri clienti che ogni tariffa comunicata all’atto della conferma o della formale richiesta non subirà alcuna variazione di prezzo in riferimento al cambio valutario per i servizi acquistati in valuta differente dall’Euro. Questo passo ci avvicinerà alla formula della compravendita di servizi in Internet e offrirà alla nostra clientela una maggiore trasparenza sui costi del viaggio. Ogni preventivo, modificato più volte nel corso del tempo, potrà essere definito solo all’atto della conferma o della richiesta. Così come per un acquisto in Internet, la prenotazione e il conseguente saldo permetteranno di bloccare la quota evitando successivi adeguamenti valutari. Prenotando con Hotelplan Italia, attraverso la vostra Agenzia Viaggi di fiducia, il vantaggio è doppio: oltre al blocco del prezzo, la garanzia di un’accurata consulenza!

lE NUOVE TABEllE pREZZI Un’altra importante novità di molte destinazioni di Hotelplan riguarda la stagionalità dei prezzi che, dove possibile, è stata allungata pubblicando le quote di un intero anno permettendo ai nostri clienti la pianificazione della vacanza con largo anticipo. Gli importi riportati in catalogo sono indicativi e calcolati con il valore di cambio in vigore al momento della pubblicazione del catalogo. I prezzi verranno aggiornati per effetto delle oscillazioni del cambio e la quota definitiva verrà comunicata solo all’atto della prenotazione.

QUOTA INDIVIDUAlE DI GESTIONE pRATIcA

non rimborsabile da versare all’atto dell’iscrizione ■ ADULTI - € 60 per persona ■ BAMBINI 2-12 ANNI non compiuti - € 35 per persona ■ INFANT 0-2 ANNI non compiuti - GRATUITA ■ PRENOTAZIONI DI SOLI SERVIZI A TERRA* € 60 per adulti - € 35 per bambini (2-12 anni non compiuti).

* Per queste prenotazioni non verrà applicata alcuna scontistica e la documentazione di viaggio sarà costituita solo dai voucher per i servizi prenotati.

Poiché molte città ospitano manifestazioni, fiere e congressi, è possibile che in occasione di tali eventi gli alberghi applichino tariffe maggiorate. È possibile dunque che in alcune tabelle non siano riportati i prezzi di determinati periodi per i quali le quotazioni saranno su richiesta.

5


pRIMA pRENOTI, pIÙ RISpARMI

RISPARMIATE fINO A 700 € A COPPIA PRENOTANDO ALMENO 60 GIORNI DALLA DATA DI PARTENZA.

Se la vostra voglia di “evadere” e di viaggiare è diventata incontenibile e avete già scelto la meta dei vostri sogni, Hotelplan Italia vi premia! Vi aspettano riduzioni fino a 700 € a coppia su alcune delle strutture presenti nella programmazione Hotelplan e TClub e fino a 400 € a coppia per le proposte corto raggio. ■ 400 € a coppia per ■ 700 € a coppia per Crociera sul Volga con la motonave Lev Tolstoj in Russia, TClub The Sands at Chale in Kenya, Crociere sul Nilo con Miss Esadora II (programmi Ra e Amon) TClub Constance Lodge Tsarabanjina in Madagascar, e con Dahabeya (programmi Sobek e Thot) in Egitto. TClub Berenice in Mar Rosso, Vakarufalhi, Diamonds Athuruga Island Resort, Vi basterà cercare il simbolo all’interno dei nostri cataloghi e scoprire Constance Moofushi Resort nell’Atollo di Ari alle Maldive, quali sensazionali sorprese abbiamo in serbo per voi. Karafuu Hotel Beach Resort e Sandies Neptune Pwani Beach a Zanzibar, Barcelò Maya Beach Resort e Viva Wyndham Maya in Messico, Barcelò Punta Cana in Repubblica Dominicana PRENOTA PRIMA! e ClubHotel Riu Negril e Merril’s Beach Resort in Giamaica.

-700

La promozione è valida per tutte le partenze con voli ITC indicate nelle tabelle prezzi dove è presente il simbolo “Prenota Prima” ad esclusione delle partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 02/08/2012 al 24/08/2012, dal 20/12/2012 al 04/01/2013 e dal 23/03/2013 al 05/04/2013) ed è soggetta a disponibilità limitata. La riduzione è valida per pacchetti di volo ITC più servizi a terra con combinazione minima di 7 notti nella struttura prescelta. Eventuali successive offerte sulle strutture aderenti all’iniziativa sono da ritenersi retroattive fino a 15 giorni prima della partenza.

pRIMA pRENOTI, pIÙ RISpARMI 6


VIAGGI DI NOZZE Per ringraziarvi di aver scelto di vivere con noi il momento più emozionante della vostra vita, abbiamo pensato di riservarvi: ■ Una riduzione di 100 € a coppia per viaggi lungo raggio e di 50 € a coppia per viaggi medio corto raggio che vi sarà riconosciuta all’atto della prenotazione. ■ Riduzione del 5% per un soggiorno in una delle strutture Secrets Line a vostra scelta entro 12 mesi dalla data di partenza della luna di miele. Per usufruire della promozione vi basterà contattare l’agenzia di viaggi più vicina a voi che aderisce al circuito Secrets Card. L’elenco completo è disponibile nella sezione Secrets Agents su secretslinehotels.com

Inoltre abbiamo selezionato alcune tra le nostre più preziose strutture proponendole con un’eccezionale riduzione di 700 € a coppia: TClub The Sands at Chale in Kenya TClub Constance Lodge Tsarabanjina in Madagascar TClub Berenice in Mar Rosso Vakarufalhi - Atollo di Ari, Maldive Diamonds Athuruga Island Resort - Atollo di Ari, Maldive Constance Moofushi Resort - Atollo di Ari, Maldive Karafuu Hotel Beach Resort a Zanzibar Sandies Neptune Pwani Beach a Zanzibar Barcelò Punta Cana in Repubblica Dominicana Barcelò Maya Beach Resort in Messico L’offerta è applicabile fino a 6 mesi dopo la data del matrimonio ed è necessaria la pubblicazione di nozze. Le promozioni non saranno fruibili per le partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 02/08/2012 al 24/08/2012, dal 20/12/2012 al 04/01/2013 e dal 23/03/2013 al 05/04/2013) e non saranno tra loro cumulabili. Le riduzioni sono applicabili solo su quote da catalogo per pacchetti di volo ITC più servizi a terra con combinazione minima dopo sette notti nella struttura prescelta.

… tante le occasioni da non perdere per una luna di miele che rimarrà per sempre nei vostri ricordi. E per dar spazio alla vostra voglia di viaggiare e scoprire il nostro meraviglioso mondo, richiedete al vostro agente di viaggio di fiducia il catalogo VIAGGI DI NOZZE, dove potrete trovare una selezione di proposte che spaziano dai soggiorni nei mari tropicali, ai tour nei luoghi più remoti del pianeta, alle mete più insolite sempre accompagnati da Hotelplan.

UN VIAGGIO DI NOZZE INDIMENTICAbILE è SICURAMENTE UN VIAGGIO DI NOZZE HOTELPLAN ITALIA: qUALITÀ E ATTENZIONE, SERVIZIO IMPECCAbILE E CURA DI OGNI PIù PICCOLO DETTAGLIO E PARTICOLARE.

VIAGGI DI NOZZE

7


DEDIcATO, A VOI

TANTI VANTAGGI IN PIù PER UNA VACANZA INDIMENTICAbILE.

Regalati un compleanno SPECIALE

Ancora con noi

Un anno in più e 100 € IN MENO sulla vostra vacanza!

Riduzione fino a 100 € PER CHI VIAGGIA ANCORA CON NOI.

Hotelplan vuole farvi un regalo! Festeggiare il compleanno insieme a noi è ancora più conveniente: se la data del vostro compleanno cade all’interno del periodo di fruizione del viaggio, Hotelplan vi applicherà una riduzione di 100 € sulla pratica.

Agli «affezionati» che entro 12 mesi dalla data di partenza del loro viaggio, fruiranno di un’altra vacanza con Hotelplan, Turisanda e TClub verrà applicata una riduzione di 100 € a coppia per i viaggi di lungo raggio e di 50 € a coppia per i viaggi di medio-corto raggio. La riduzione Ancora con noi non sarà applicabile per le partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 02/08/2012 al 24/08/2012, dal 20/12/2012 al 04/01/2013 e dal dal 23/03/2013 al 05/04/2013). Tali riduzioni e promozioni saranno riconosciute solo se richieste dal cliente all’atto della prenotazione. Le riduzioni e le promozioni non sono cumulabili e sono applicabili solo su quote da catalogo per pacchetti di volo più servizi a terra con combinazione minima di 7 notti.

… E il viaggio continua con una crociera MSC! Hotelplan e MSC Crociere insieme per regalarvi l’emozione di una vacanza unica. w w w. m s c c r o c i e r e . i t

Le proposte Hotelplan si arricchiscono di nuove suggestioni per soddisfare ancora meglio la vostra sete di scoperta e regalarvi emozioni indimenticabili. Grazie alla collaborazione con MSC Crociere, i vostri viaggi potranno iniziare o continuare anche a bordo di una delle navi più moderne al mondo. Cullati dalle onde del mare, in pochi giorni conoscerete i colori e respirerete i profumi di città diverse non ancora esplorate. Ogni giorno il piacere di un posto nuovo, godendo di tutti i comfort e dei servizi che solo una crociera MSC può assicurare. Per informazioni e prenotazioni rivolgetevi alla vostra agenzia di viaggi di fiducia.

8


cON VOI, DA OGNI pUNTO DI VISTA I documenti e il set da viaggio L’assistenza Hotelplan L’organizzazione Hotelplan punta da sempre a un elevato livello di assi- Per tutti coloro che prenoteranno un viaggio firmato Hotelplan, un set esclusivo: comode e funzionali borse contraddistinte da un tocco di elestenza… ganza che le rendono davvero uniche. E in più una guida turistica sulla meta della vacanza per affrontare la Assistenza alla partenza dall’Italia In tutti gli aeroporti di partenza dei voli noleggiati gli assistenti Hotelplan partenza nel migliore dei modi e iniziare a sognare già da casa. sono a disposizione per aiutare i nostri passeggeri nelle operazioni di im- All’interno del set anche i documenti di viaggio, completi delle informaziobarco. All’interno dei documenti di viaggio sono riportati i numeri di tele- ni utili, dei voucher dei servizi prenotati e dell’assicurazione; perché ogni fono da contattare in caso di contrattempi, urgenze o eventuali necessità piccolo dettaglio contribuisce a rendere speciale una vacanza Hotelplan. all’arrivo in aeroporto. Assistenza durante il viaggio Attraverso diverse formule di assistenza, modulate a seconda delle caratteristiche della destinazione e del viaggio, i nostri clienti vengono seguiti per tutta la durata del soggiorno o del tour. Nei paesi raggiunti con voli I.T.C. il team di assistenti è formato da professionisti di collaudata esperienza il cui compito è quello di garantire tranquillità e serenità; evidenziare gli aspetti più interessanti della destinazione e supervisionare la qualità dei servizi forniti curando ogni singolo dettaglio. Disponibili, cortesi e attenti, gli assistenti Hotelplan sono il punto di riferimento per una vacanza davvero inconfondibile…

Il set da viaggio, completo di borse, documenti e guida turistica, verrà consegnato per ogni camera prenotata e non in base al numero degli ospiti.

In alcuni casi il servizio sarà quantificato in fase di prenotazione. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma un valore aggiunto che, fin dalla consegna dei documenti, permetterà di essere assistiti da Hotelplan Italia.

PROfESSIONISTI IN ITALIA E ALL’ESTERO, PERSONE fIDATE CHE RAPPRESENTANO HOTELPLAN IN TUTTO IL MONDO, ESPERTI IN “COCCOLE” PER fAR SENTIRE I NOSTRI OSPITI COME A CASA!

cON VOI, DA OGNI pUNTO DI VISTA

9


lA GARANZIA DI UNA pROTEZIONE TOTAlE

VAI IN VACANZA E SENTITI PROTETTO CON UN PACCHETTO ASSICURATIVO COMPLETO

Con Mondial Assistance e Hotelplan Italia avete la possibilità di scegliere tra due formule assicurative che prevedono una protezione completa prima e durante la vacanza. High Protection Insurance A tutti coloro che prenoteranno un viaggio con Hotelplan, verrà addebitato un premio assicurativo, che prevede una protezione completa contro gli imprevisti che possono accadere prima e durante il viaggio. La polizza comprende: ■ Il diritto di rinunciare al viaggio per malattia dei viaggiatori o dei familiari non viaggianti, per nuova assunzione o licenziamento, per danni all’abitazione a seguito di un furto o calamità naturale e per furto dei documenti necessari all’espatrio ■ Assistenza sanitaria 24 ore su 24 e Spese di Cura fino a € 10.500 ■ Assicurazione Bagaglio fino a € 1.000 ■ Rimborso per interruzione soggiorno ■ Assicurazione per i familiari a casa ■ Assistenza legale in viaggio La polizza varia in base al costo del viaggio per persona, come segue: ■ fino a € 1.000 - € 26 ■ fino a € 2.000 - € 46 ■ fino a € 3.300 - € 60 ■ fino a € 4.800 - € 80 ■ oltre € 4.800 - € 80 + 3,5 % sull’eccedenza

High Protection Insurance PLUS Una grande iniziativa Hotelplan per i vostri clienti, dedicata ai viaggiatori che desiderano una copertura ancora più completa ed estesa: High Protection Insurance Plus! Una polizza che garantisce, in aggiunta alle tradizionali coperture Hotelplan High Protection Insurance, anche: ■ il diritto di rinunciare al viaggio per qualsiasi motivo imprevedibile,documentabile ed indipendente della volontà delle persone coinvolte, fino al giorno stesso della partenza. Rientrano nella copertura anche le malattie preesistenti, gravidanza, patologie croniche e psichiatriche e motivi di lavoro (inclusa la revoca delle ferie). Nessun limite di età. ■ Aumento del massimale delle Spese di Cura fino a € 50.500 (€ 90.500 per le destinazioni Stati Uniti, Canada e Caraibi) La polizza, che potrà essere stipulata in alternativa alla formula base High Protection Insurance, varia in base al costo del viaggio per persona, come segue: ■ fino a € 1.000 - € 54 ■ fino a € 2.000 - € 102 ■ fino a € 3.300 - € 152 ■ fino a € 4.800 - € 214 ■ oltre € 4.800 - € 214 + 6,3 % sull’eccedenza Richiedete la polizza più adatta alle vostre esigenze all’atto della prenotazione

Avvertenza: le coperture assicurative High Protection Insurance e High Protection Insurance Plus sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Prima dell’adesione consultate le Condizioni Contrattuali disponibili in forma integrale sul sito web www.hotelplan.it e di Mondial Assistance www.mondial-assistance.it alla pagina Partners & Friends.

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE n° 38/2006: la legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. 10


E IN pIÙ… Very Important Passenger Hotelplan Italia, in collaborazione con Oasi Handling, è in grado di fornirvi un servizio ancora più attento fin dal vostro arrivo negli aeroporti di partenza (Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Verona, Venezia, Bologna e tutti gli aeroporti italiani). Un’assistenza personalizzata con servizi unici. Dal CAR VALET (un incaricato prenderà in consegna la vostra auto in aeroporto per portarla nel parcheggio convenzionato), al FAST TRACK che consiste nell’effettuare i controlli di sicurezza attraverso un percorso prioritario e l’accesso alle VIP LOUNGE; inoltre, dove possibile, check-in rapido e preassegnazione del posto sul volo. Per un viaggio ancora più piacevole fin da casa, è disponibile anche un esclusivo servizio privato di trasferimento, che prevede auto e minivan con autista, dalla vostra residenza (o ufficio) fino all’aeroporto di partenza e viceversa. E per tutte le coppie in viaggio di nozze, quote speciali dedicate a chi vuole vivere una vacanza da Very Important Passenger. Per ulteriori informazioni sui costi e disponibilità del servizio, contattate la vostra agenzia di viaggio di fiducia.

Parcheggio convenzionato Se volete raggiungere l’aeroporto di partenza con la vostra auto, Hotelplan Italia ha stipulato un accordo con ParkinGO: ampi parcheggi al coperto e allo scoperto situati in prossimità dei principali aeroporti. Una navetta, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno e inclusa nel prezzo della sosta, vi accompagnerà al terminal di partenza. La prenotazione su www.parkingo.com è sempre consigliata, ma è obbligatoria in alta stagione. È disponibile anche l’app ParkinGO per smartphone Android e Iphone. ■

Assicurazione “Ritardo volo alla partenza dall’Italia” Compresa nella quota di partecipazione Nel caso in cui (per qualsiasi motivo) i voli previsti dal programma di viaggio dovessero partire dall’Italia o arrivare alla destinazione finale con un ritardo superiore alle 8 ore, verrà erogata un’indennità per ogni passeggero di € 120 per le destinazioni di lungo raggio e € 100 per le destinazioni di medio e corto raggio a titolo di indennizzo dell’eventuali spese sostenute nell’attesa e della frazione della quota di partecipazione al viaggio non fruita per effetto del ritardo.

Info e prenotazioni: www.parkingo.com, info@parkingo.com, tel. 0331.073400 (lun.-ven. 9.30-18.30), oppure contattate direttamente i recapiti dei parcheggi, operativi 24 ore su 24: MALPENSA T. 0331.230717 FIUMICINO T. 06.65047976 LINATE T. 02.70208081 BERGAMO T. 035.335340 TORINO T. 011.9914460 VERONA T. 045.8961092 CIAMPINO T. 06.89760729

Assicurazione “Rischio Zero” durante il viaggio Compresa nella quota di partecipazione Eventi fortuiti e casi di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi atmosferici catastrofali (cicloni, inondazioni, terremoti, ecc.) ed eventi sociopolitici (scioperi, atti terroristici, guerre, colpi di stato, ecc.) che impediscano, a viaggio iniziato, il regolare svolgimento dei servizi turistici causando la modifica del viaggio rispetto a come era stato programmato danno diritto al rimborso di: 1) Il costo della parte di viaggio non usufruita - Determinata dalla quota individuale di partecipazione divisa per le notti di durata del viaggio e moltiplicata per le giornate di viaggio perse; 2) Il 70% della quota individuale di partecipazione Se il passeggero, in conseguenza di un ritardo alla partenza superiore alle 24 ore, decide di rinunciare al viaggio; 3) Il costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi turistici alternativi a quelli previsti dal contratto e/o di servizi di riprotezione dei passeggeri L’assicurazione “Rischio Zero” è prestata fino a concorrenza del costo del viaggio con il massimo comunque di € 3.000 per passeggero. Sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da overbooking e da eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla partenza del viaggio organizzato. Nel caso si rendessero contemporaneamente operative sia la garanzia “Ritardo volo” sia la garanzia prevista al punto 1) dell’assicurazione “Rischio Zero”, l’indennizzo relativo alle prime 24 ore di viaggio perso non può superare il costo di una giornata di viaggio. L’operatività della garanzia di cui al punto 2) dell’assicurazione “Rischio Zero” rende nulla la garanzia “Ritardo volo”. La presente è una comunicazione informativa circa le condizioni di assicurazione che sono depositate presso Hotelplan e possono essere visionate nel sito web www.hotelplan.it.

11


NOTIZIE UTILI INFORMAZIONI DA SAPERE PRIMA E DURANTE IL VIAGGIO

Documenti e visti Normativa in vigore al momento della stampa del catalogo: per i cittadini italiani è richiesto il PassaPorto in corso di validità (ad eccezione di Lituania, Lettonia ed Estonia dove è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio). Visti Russia Costo _ 55 sia per partenze di gruppo che individuali. tempo di ottenimento con procedura normale: 3 settimane. Per le modalità di ottenimento del visto, vedere pagina 15. Ucraina Nessun visto è richiesto per i cittadini dell’Unione Europea e svizzeri. Bielorussia Costo _ 140. ottenimento visto con procedura normale 4 settimane. Estonia, Lettonia e Lituania Nessun visto richiesto. Uzbekistan Costo _ 100. ottenimento visto: 3 settimane. Armenia Costo _ 15 circa, all’aeroporto di Yerevan. Georgia Nessun visto richiesto. Mongolia Costo _ 110. ottenimento visto 30 giorni. Cina Costo _ 50. ottenimento visto 4 giorni lavorativi. su www.hotelplanitalia.it/tripiteasy, il nostro mini portale informativo, è possibile scaricare i formulari per l’ottenimento dei visti e una serie di informazioni utili per la partenza. Viaggi all’estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma 12

restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio. Per i visti richiesti con carattere d’urgenza, è previsto un supplemento variabile in base alla data di presentazione dei passaporti al consolato. Vaccinazioni e precauzioni sanitarie Non sono richieste vaccinazioni. Nelle grandi città è facile reperire i farmaci, ma con nomi diversi; nelle località minori può essere difficile trovare delle farmacie. si consiglia comunque di portare con sé i farmaci di uso personale e comune. Fuso orario Differenze orarie rispetto all’Italia: Russia Mosca e san Pietroburgo +2 ore Novosibirsk +5 ore Irkutsk +7 ore Vladivostok +9 ore Ucraina +1 ora Estonia, Lettonia e Lituania +1 ora tutti i paesi applicano l’ora legale. Uzbekistan +4 ore (+3 ore con ora legale in Italia) Armenia + 3 ore Georgia + 3 ore (+2 ore con ora legale in Italia) Mongolia +7 (+6 con ora legale in Italia) Cina +7 (+6 con ora legale in Italia) Valuta Cambi indicativi: Russia e Bielorussia: rublo (= _ 0.030)

Ucraina: Grivna (= _ 0,070) Estonia: Euro Lettonia: Lat (= _ 1,53) Lituania: Litas (= _ 0,289) Uzbekistan: sum (=_ 0,0005) Armenia: Lari (= _ 0,00206) Georgia: Dram (= _ 0,42) Mongolia: tughrik (= _ 0,0006) Cina: Youan (= _ 0,11) Nei maggiori alberghi e nelle strade principali delle grandi città vi sono degli uffici cambio che accettano sia Euro che Dollari americani. Gli alberghi e i principali negozi e ristoranti accettano le maggiori carte di credito. Lingua In Russia, Ucraina e Bielorussia le lingue ufficiali sono il russo, l’ucraino e il bielorusso anche se di fatto anche in Ucraina e Bielorussia la lingua più diffusa è il russo stesso. L’inglese è diffuso solamente negli alberghi e nei locali turistici delle grandi città mentre all’interno la popolazione parla esclusivamente il proprio idioma locale. Inoltre va segnalato che tutte le insegne e le scritte in genere, comprese quelle delle stazioni metropolitane e ferroviarie, sono in caratteri cirillici. Nelle Repubbliche Baltiche, oltre all’idioma nazionale, sono diffusi inglese e tedesco. Uzbekistan: uzbeko, diffusi il russo e il tajiko. Armenia: armeno, diffuso il russo. Georgia: georgiano, diffuso il russo. Cina: mandarino oltre al cantonese e a diversi dialetti locali. Mongolia: mongolo (Khalkha Mongol), diffusi il russo e l'inglese.

Clima In tutta la regione il clima è continentale, con estati corte e calde e inverni lunghi e rigidi. Abbigliamento si consiglia abbigliamento sportivo e informale. In alcuni ristoranti e locali eleganti possono essere richieste giacca e cravatta. Non dimenticare scarpe comode, ombrello, guanti, cappello, giacca a vento e capi pesanti che riparano dal freddo. Acqua potabile In tutta la regione è consigliabile non bere l’acqua corrente del rubinetto. si consiglia di procurarsi una bottiglia d’acqua presso i bar o i negozi disponibili. Telefono Le comunicazioni telefoniche sono possibili senza grosse difficoltà. I cellulari italiani funzionano pressoché ovunque, a eccezione di alcune località minori (è consigliato contattare i vari gestori di rete mobile per conoscere eventuali operazioni da effettuare prima della partenza). Russia: 007 Ucraina: 0038 Bielorussia: 00375 Lituania: 00371 Lettonia: 00370 Estonia: 00372 Uzbekistan: 00998 Armenia: 00374 Georgia: 00995 Mongolia: 00976 Cina: 0086 Per chiamare in Italia: 0039 (81039 dall’Ucraina e Bielorussia).


RUSSIA

FINLANDIA

Helsinki

San Pietroburgo

Tallinn

ESTONIA

Novgorod Yaroslav

LETTONIA

Riga

Sergiev Posad

LITUANIA RUSSIA

Mosca

Kostroma Yekaterinburg

Suzdal

Nizhny Novgorod

Vladimir

Vilnius Minsk

BIELORUSSIA POLONIA

Kiev Leopoli

REP. CECA SLOVACCHIA

UCRAINA

KAZAKISTAN

MOLDOVA Odessa

UNGHERIA ROMANIA

Yalta ITALIA

Mar Nero

GEORGIA ARMENIA

TURCHIA

Apparecchi elettrici ovunque la corrente elettrica viene erogata a 220 volt e le prese sono uguali a quelle italiane. Cucina La cucina è meno variegata di quella italiana. I piatti hanno sapori ricchi e speziati, a base di carne e verdure, prevalentemente patate e altri tuberi. I pasti sono composti da una portata principale preceduta da zuppe che variano di paese in paese. La cucina internazionale viene servita facilmente nei ristoranti delle grandi città mentre nelle località meno turistiche si trovano unicamente piatti locali con una scelta di menu molto limitata. Mance È abitudine lasciare una mancia per i facchini, le guide, gli autisti delle escursioni e presso i ristoranti. Per i viaggi con partenze di gruppo in russia (e in genarale per tutte le altre destinazioni) si suggerisce al giorno circa _ 1 per l’autista ed _ 3 per la guida. Assistenza locale Hotelplan si avvale di selezionati uffici corrispondenti con personale qualificato, parlante anche italiano in russia e nei Paesi Baltici e parlante inglese nei restanti Paesi. Non esiste assistenza negli aeroporti, salvo se richiesta all’atto della prenotazione o dove espressamente indicato nel programma. Durante il soggiorno, in caso di necessità, si potranno contattare gli uffici corrispondenti negli orari di lavoro o eventuali numeri di emergenza che verranno comunicati unitamente ai documenti di viaggio.

Imprevisti e cambiamenti È importante ricordare che i viaggi sono, per la maggior parte, su base individuale. È perciò fondamentale la conoscenza della lingua inglese, nonché un certo spirito di adattamento. Per ragioni tecnico-operative, va precisato che i programmi itineranti possono a volte subire modifiche nell’ordine delle visite e dei pernottamenti, senza peraltro variare il numero degli stessi. si ricorda inoltre che gli alberghi dei tour possono variare o essere sostituiti con alberghi similari anche durante lo svolgimento del tour stesso. Spettacoli e manifestazioni Molte delle città proposte in questo opuscolo offrono ricchi programmi musicali e teatrali, nonché esposizioni e mostre. Maggiori informazioni potranno essere richieste all’atto della prenotazione. I calendari di manifestazioni, festival, concerti e feste locali sono disponibili presso i nostri uffici corrispondenti che possono dare informazioni in merito alle date e ai programmi dettagliati (ove disponibili). si ricorda che i biglietti di entrata una volta comprati, non sono mai rimborsabili e che il prezzo di vendita in Italia è maggiorato dalla commisione richiesta per il servizio.

UZBEKISTAN

Mar Caspio

Urgench Bukhara

Tbilisi Yerevan AZERBAIJAN

TURKMENISTAN

Alberghi alla classificazione alberghiera ufficiale in stelline è affiancato il giudizio sulla base della esperienza professionale di Hotelplan e sul responso avuto in passato dalla clientela. tra i molti alberghi, è stata operata una accurata selezione. Per meglio identificare alcune strutture che conservano un’atmosfera e uno charme che abitualmente i grossi alberghi moderni non riescono a trasmettere, abbiamo assegnato loro i seguenti simboli. alberghi storici ricavati da antichi palazzi, completamente rinnovati, che mantengono sia nell’atmosfera che negli arredamenti lo stile originale. strutture abitative riadattate ad alberghi con un massimo di 30 camere e arredamenti scelti con cura e gusto, spesso con pezzi di antiquariato. I “boutique hotels” sono alberghi particolarmente apprezzati per l’intimità dei sui ambienti e per la ricercatezza del loro stile, talvolta molto tradizionale e talvolta più moderno ed essenziale. I “design hotels” sono strutture ricettive reinterpretate secondo i dettami dei nuovi ed emergenti designer nazionali ed internazionali, con una particolare cura per il comfort più moderno e all’avanguardia, spesso in stile minimalista.

Ferghana

KYRGIZSTAN

Tashkent Samarcanda TAJIKISTAN

tutti gli alberghi dispongono di camere con servizi privati, tranne dove espressamente segnalato. Le camere doppie sono composte da due letti gemelli (raramente sono disponibili letti matrimoniali); le camere triple corrispondono a camere doppie con un lettino aggiunto adatto prevalentemente ai bambini e riduce lo spazio in camera. se ne sconsiglia pertanto la prenotazione nel caso di tre adulti.Le singole, pur richiedendo il pagamento di un supplemento, sono quasi sempre più piccole rispetto alle doppie e in numero limitato. Le camere devono essere lasciate libere entro le ore 12.00 e vengono assegnate verso le ore 16.00. si segnala che a Mosca e san Pietroburgo al momento del check-in potrebbe venire richiesto il pagamento di una tassa municipale da pagarsi in loco di circa e 5 a persona. Infine, si segnala che le tariffe alberghiere possono subire delle variazioni nei periodi di fiere, saloni, congressi o in alcune date di alta stagione; ogni eventuale modifica verrà comunicata al momento della prenotazione. tutte le immagini delle camere riportate si intendono di tipologia "base" o "standard" salvo diversamente specificato. Pasti Per tutti i nostri itinerari i pasti inclusi sono indicati in ogni singolo programma. In generale sono con servizio al tavolo e con "set menù" (di solito di 3 portate), più difficilmente a buffet. si segnala che alcuni tour si svolgono lungo itinerari ove possono non esistere ristoranti di qualità tale da essere ritenuti affidabili: in questi casi i pranzi verranno organizzati con pic-nic freddi approntati dal nostro ufficio corrispondente.

13


NOTIZIE UTILI

Lago Baikal, Olichon Island

Le quote Le quote, indicate in e, sono state stabilite in base alla scheda tecnica riportata nelle ultime pagine del catalogo. Le quote degli hotel sono soggette a riconferma all’atto della richiesta di prenotazione in quanto è facoltà dell’albergo, una volta esaurito la disponibilità di camere contrattate alla tariffa pubblicata, accettare prenotazioni ad un prezzo differente, talvolta più alto. Variazioni Eventuali variazioni alla prenotazione originale comporta la spesa di e 80 a pratica sempre che non subentri l’addebito di penalità, come previsto dalle condizioni generali riportate in ultima pagina.

14

Le quote comprendono Per i VIaGGI IN LIBErtà e traCCE DI VIaGGIo (self drive): • passaggi aerei in classe economica con trasporto di 20 kg di bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano (di peso non superiore a 5 kg e la cui somma delle tre dimensioni non deve superare 115 cm); • sistemazione in camera doppia con servizi privati e trattamento come indicato nella tabella prezzi dell’albergo prescelto. Per i VIaGGI ItINEraNtI (tour): • passaggi aerei in classe economica con trasporto di 20 kg di bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano (di peso non superiore a 5 kg e la cui somma delle tre dimensioni non deve superare 115 cm), “estensioni” escluse; • sistemazione in camera doppia con servizi privati negli alberghi indicati in programma, o similari; • trattamento come indicato in programma; • trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e viceversa; • guida/accompagnatore locale parlante italiano; • le visite e gli ingressi previsti dal programma. Per i soLo soGGIorNI: • sistemazione in camera doppia con servizi privati e trattamento come indicato nella tabella prezzi dell’albergo prescelto. si precisa che tutte le quote si intendono per una notte e minimo 2 partecipanti, salvo dove non espressamente specificato e che per “servizio regolare” si intende il trasporto bus o in minibus con altri partecipanti.

Le quote non comprendono I voli (ove non indicato come inclusi), le tasse aeroportuali, i visti di ingresso, eventuali tasse di uscita, i pasti e le bevande, le mance, le spese personali e gli extra in genere, oltre a tutto quanto non espressamente indicato in ogni singolo programma.

I voli I trasferimenti aerei sono effettuati con voli di linea. È opportuno ricordare che tra un volo e l’altro si possono verificare delle attese negli aeroporti. I voli possono subire ritardi o essere annullati anche all’ultimo momento per cause estranee alla organizzazione Hotelplan, dovendo quindi prevedere altri voli o mezzi di trasporto. Le quote sono state calcolate utilizzando tariffe in classi speciali con numero limitato di posti. Qualora la disponibilità nelle suddette classi fosse esaurita, al momento della prenotazione potrà essere richiesto un supplemento per la classe superiore. si ricorda anche che tutti i voli sono non fumatori e che eventuali tratte aeree non utilizzate non sono rimborsabili.


Mosca, il Cremlino

Modalità di rilascio del visto Russia Il visto relativo a una vacanza in russia è quello turistico. L’ente preposto al rilascio dello stesso è il consolato rappresentante la Federazione russa in Italia. al ricevimento di tutta la documentazione necessaria, Hotelplan provvederà alla formale richiesta del visto agli uffici consolari. L’esattezza dei dati riportati nella documentazione allegata è di esclusiva responsabilità del viaggiatore e in nessun momento verrà verificata da parte di Hotelplan. Eventuali errori od omissioni di dati che possano impedire l’ottenimento del visto o l’imbarco da parte delle autorità aeroportuali non saranno imputabili all’organizzazione di Hotelplan. All’atto della prenotazione Dovranno essere inviati a turisanda per iscritto i seguenti dati per ciascun passeggero: • Cognome e nome come fedelmente riportato nel passaporto • Data di nascita • Numero del passaporto • Luogo e date di emissione e scadenza del passaporto. N.B.: eventuali incongruenze tra i dati forniti a Hotelplan e quelli effettivamente indicati nel passaporto daranno luogo automaticamente all’addebito delle penali relative al biglietto aereo.

Documentazione Per l’ottenimento del visto la documentazione richiesta al passeggero è la seguente: • passaporto firmato con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e con minimo due pagine consecutive libere; • una foto tessera recente, retrofirmata; • modulo consolare di richiesta opportunamente compilato nelle sue parti. È opportuno sottolineare che i passaporti devono essere tenuti in ottime condizioni onde evitare l’impedimento di ingresso nel paese. Il modulo che verrà inviato in agenzia all’atto della prenotazione dovrà pervenire in originale, firmato dal viaggiatore avendo cura di compilare i campi essenziali. si segnala che per “decorrenza del visto” si intende la data di inizio del viaggio e per “scadenza del visto” la data di rientro in Italia. tutte le informazioni e il modulo li trovate sul sito www.hotelplanitalia.it/tripiteasy Costi indicativi del visto a pagina 12.

Bambini Per i minori iscritti sul passaporto dei genitori (massimo fino a 14 anni) è richiesta una foto tessera e il visto è gratuito. I minori dai 15 anni in avanti dovranno essere in possesso del proprio passaporto e la procedura da seguire sarà identica a quella dell’adulto. si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi.

La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio. Passeggeri stranieri In aggiunta a quanto sopra, dovranno allegare i seguenti documenti: • passeggeri appartenenti alla Comunità Europea: fotocopia della carta di identità o certificato di residenza (italiana). • passeggeri NoN appartenenti alla Comunità Europea: fotocopia del permesso di soggiorno.

15


RUSSIA PAESE SCONFINATO CHE ABBRACCIA BEN DUE CONTINENTI, EUROPA E ASIA, LA RUSSIA È SEMPRE STATA UN INTRICATO ENIGMA. DI LEI SI CREDE SEMPRE DI SAPERE TUTTO, SALVO POI ACCORGERSI DELL’ESATTO CONTRARIO. LO DICEVA GIÀ NELL’OTTOCENTO IL LETTERATO NIKOLAJ GOGOL, CHE LA DEFINIVA “MIRABILE INFINITÀ DI SPAZIO, DI CUI IL MONDO NULLA CONOSCE”.

16

RUSSIA


“Solo te posso amare, Russia,/ mio dolce Paese / che hai gioia breve e violenta / nelle sonore canzoni di primavera sui prati�.

Sergej Aleksandrovic Esenin

R U S S I A

17


BENVENUTI NELLA FRENESIA DELLA RUSSIA MODERNA E NELLO SPLENDORE DI qUELLA ANTICA. GRANDI ITINERARI STUDIATI PER ESSERE TRASPORTATI NEL TEMPO E NELLA VASTITÀ DI qUESTO AFFASCINANTE PAESE. UNA CROCIERA SUL VOLGA È UN’AFFASCINANTE ESPERIENZA CHE PERMETTE DI ENTRARE NELL’INTIMITÀ DELLA RUSSIA, ATTRAVERSO VIE FLUVIALI CHE SI SNODANO TRA VERDI SCENARI SILENZIOSI E COLLEGANO LE DUE CAPITALI. L’ALTERNATIVA È UN ITINERARIO DI VIAGGIO, TOUR DI GRUPPO, CHE UNISCE LA NOBILE SAN PIETROBURGO, IL SOGNO DI PIETRO IL GRANDE DIVENUTO REALTÀ, ALLA EFFERVESCENTE MOSCA CON L’INGOMBRO DEL SUO PASSATO E LA VITALITÀ DEL SUO PRESENTE.

I NOSTRI TOUR

18

RUSSIA


Le LOcALITà Mosca

Mosca È una delle città più grandi del mondo con 12 milioni di abitanti. Secondo stime recenti a Mosca è concentrato più del 70% delle risorse economiche di tutta la Russia e questo la rende una città opulenta e senza dubbio attraente. L’imponente complesso del Cremlino, della Piazza Rossa e della Chiesa di San Basilio insieme al moderno e futuristico centro commerciale “Ochotnij Rjad” con la sua immensa cupola di vetro, meritano una visita più che attenta. Tali opere possono essere assunte come esempio della paradossale contraddizione sociale in cui si trova la città. San Pietroburgo Costruita sulla foce del fiume Neva all’estremità orientale del Mar Baltico. Fu concepita con palazzi sfarzosi e grandi viali. Creata da Pietro il Grande per farne la propria “finestra sull’occidente”, la città conserva ancora il suo nucleo originario, l’isolotto dove oggi sorge la cattedrale dei santi Pietro e Paolo. Il cuore di San Pietroburgo si estende sulla sponda opposta, nell’area retrostante il Palazzo d’Inverno e l’Ammiragliato dove si snoda anche l’arteria principale, la Prospettiva Nevskij, ricca di eleganti negozi, caffetterie e centri commerciali. San Pietroburgo è la città più europea di tutta la Russia.

Novgorod

Ekaterinburg Nota per i sanguinosi e misteriosi avvenimenti che hanno contraddistinto la fine dei Romanov, Ekaterinburg (detta anche Yekaterinburg) è una grande città della Russia centrale, cuore della ricchezza industriale e mineraria degli Urali. È la quinta città della Russia per dimensioni. Si tratta di una località gradevole e tra i numerosi musei merita senza dubbio una visita il Museo della Gioventù le cui esposizioni, creative e talvolta surreali, sono state realizzate da studenti d’arte locali. Una visita a piedi del centro riporterà il visitatore indietro nel tempo e sarà possibile rendersi conto della tumultuosa storia della città. Novgorod Il suo nome significa “città nuova” ma esisteva già nel IX secolo e per 600 anni fu il centro dell’avanguardia artistica e politica russa. La sua importanza storica è evidente se si considera che il Cremlino fu uno dei primi progetti di ricostruzione avviati dal governo sovietico dopo la fine della seconda guerra mondiale. A sole tre ore di strada da San Pietroburgo, la città presenta due zone principali: il cremlino sulla riva occidentale del Fiume Volkhov e il vecchio quartiere del mercato, la corte di Yaroslav, su quella orientale. La bella cattedrale bizantina di Santa Sofia, ultimata nel 1052, è il fiore all’occhiello della città nonchè uno dei più antichi edifici della Russia.

Ekaterinburg

San Pietroburgo

Nizhny Novgorod Adagiata sulle rive del fiume Volga, Nizhny Novgorod è considerata la terza capitale russa. Da visitare il Cremlino, le cui mura possenti risalgono al XVI secolo e che ospita al suo interno la Cattedrale dell’Arcangelo Michele oltre a una serie di edifici adibiti a uffici governativi. Nell’ex residenza del governatore è oggi ospitato il Museo delle Belle Arti dove è possibile ammirare icone risalenti al XIV secolo e opere del XX secolo. Si consiglia anche una visita alle chiese dell’Assunzione e della Natività che completano i luoghi di maggiore interesse della città. Suzdal L’effetto che provoca questa incantevole cittadina è di essere arrivati in un luogo irreale. Il suggestivo scenario si apre con la presenza di numerose “izba”, casette di legno fittamente decorate, sparse intorno al fiume Kamenka e si completa con la profusione di antichi monasteri, conventi e chiese. Il cremlino merita senza dubbio una visita accurata. Costruito nel XI secolo, racchiude oggi alcune vie con case tipiche, qualche chiesa e la cattedrale della Natività della Vergine con le sue cupole azzurre luccicanti d’oro, il palazzo dell’Arcivescovo e il Convento di Alessandro.

Suzdal

Sergiev Posad Chiamata spesso con il suo nome sovietico Zagorsk, questa località rappresenta indubbiamente uno dei maggiori luoghi di culto dell’ortodossia russa in quanto si tratta della città sorta attorno al monastero della Trinità di San Sergio. Sergiev Posad è un sito storico di grande interesse che attira moltissimi visitatori trovandosi a una distanza di 60 km da Mosca. Il monastero fu fondato intorno al 1340 da Sergio di Radonezh, ora santo patrono della Russia. Monaco di grande carisma e autorità, contribuì a unire il paese contro il dominio tartaro. Nel corso dei secoli il complesso si arricchì enormemente con i doni offerti da zar, nobili e mercanti che auspicavano favori divini.

Sergiev Posad

R U S S I A

19


cRocIeRe SUl VolGA

Motor Ship TolSToy ••••

2 0

RUSSIA


Un viaggio attraverso la rUssia più aUtentica e tradizionale, lUngo i grandi fiUmi e gli immensi laghi che sono stati fin dal medioevo le vie di comUnicazione tra il nord e il sUd della rUssia. Un’itinerario che offre l’opportUnità di visitare molti centri d’arte e monasteri ricchi di storia e di attraversare il territorio nel silenzi della maestosa natUra rUssa.

R U S S I A

21


cRocIeRe SUl VolGA

MS TolSToy

piscina

2 2

RUSSIA


cabina standard

ristorante

La Motor-Ship Lev Tolstoy, costruita nel 1979 in Austria, è stata recentemente rimodernata nel 2006 secondo i più recenti standard tecnici in termini di sicurezza e prestazioni, che permetto di coprire le lunghe distanze in minor tempo rispetto ad altre imbarcazioni da crociera in navigazione sul Volga. La motonave è gestita dalla prestigiosa Compagnia Vodohod, che vanta una ampia esperienza di navigazione e offre un elevato livello qualitativo dei servizi offerti, grazie anche alle medie dimensioni della motonave che conferiscono un ambiente intimo e raccolto.

Le cabine Le 87 cabine si dividono in doppie, singole e triple standard, Junior suite e suite. Tutte le cabine sono esterne, e dispongono di bagno privato con doccia, asciugacapelli (presa di corrente da 220 volt), frigorifero (nelle suite) e aria condizionata. Cabina standard: 10 mq ca. Cabina deluxe (junior suite): 21 mq ca. Cabina suite: 30,5 mq ca.

Scheda Tecnica • anno di costruzione: 1979, rimodernata/rinnovata 2006. • lunghezza 115,8 mt • larghezza 15.2 mt • velocità 25 km/h - 3 motori • capacità passeggeri 160 - 4 ponti • classificazione ufficiale 4 stelle.

Sun deck (ponte sole)

Servizi e attività di bordo Ristorante, piano bar con sala da ballo, coffee Bar, sala lettura, conference hall, negozio di souvenir, solarium, sauna (uso gratuito), infermeria di primo soccorso, piccola piscina (uso gratuito). Durante la giornata ci saranno momenti di intrattenimento. Alla reception disponibili carte, giochi e libri (che dovranno essere restituiti).

Ristorazione Di tipo internazionale, con serate a tema e piatti della cucina più tipica russa. La prima colazione e il pranzo sono serviti a buffet, mentre la cena è servita al tavolo con un bicchiere di vino incluso. Alcuni pranzi sono organizzati in ristoranti esterni a seconda del programma delle escursioni nelle varie località.

Tchaikovsky Hall Boat deck Piscina Bar

Bar

Music

Hall

Ristorante

Categoria cabine

Main deck (ponte principale)

Suite Junior suite Singola Doppia Tripla

R U S S I A

23


VIAGGI ITIneRAnTI - cRocIeRA SUl VolGA con GUIdA / AccoMpAGnAToRe locAle pARlAnTe ITAlIAno

MS TolSToy 8 GIoRnI | 7 noTTI

partenze di sabato - Minimo 10 partecipanti

Una nUovissima proposta di itinerario, che permette di scoprire le maestose città della rUssia, mosca e san pietrobUrgo, e i paesaggi senza tempo del volga e dei grandi laghi della rUssia in Una sola settimana di soggiorno.

Itinerario A 1º giorno - ITALIA/MOSCA (cena) Partenza dall’Italia con voli di linea. All’arrivo, trasferimento a bordo della motonave dove verrete accolti con la cerimonia del sale. Briefing informativo. In base agli operativi aerei, possibilità di effettuare l‘escursione Mosca by night + Metro. 2º giorno - MOSCA (colazione, pranzo, cena) Incontro con la guida per effettuare un giro panoramico della città, pranzo. Nel pomeriggio visita al Cremlino ed ad una cattedrale. Alla sera cocktail di benvenuto con il capitano. Intrattenimento serale. 3º giorno - UGLICH (colazione, pranzo, cena) Partenza per Uglich, cittadina risalente al X° secolo che si affaccia sulle rive del Volga. Visita al Cremlino al cui interno si trova la Chiesa Rossa di Sam Dimitri, costruita nel luogo in cui il figlio di Ivan il Terribile incontrò la morte. Visita alla cattedrale della Trasfigurazione nota per la sua splendida iconostasi. Intrattenimento serale.

24

RUSSIA

4º giorno - GORITZY (colazione, pranzo, cena) Colazione, intrattenimento a bordo della motonave. Arrivo a Goritzy, affacciata sul lago bianco, un tempo meta di pesca dello Zar. Visita al Monastero di San Cirillo fondato nel XIV° secolo. Le mura del monastero racchiudono quattro aeree: il Monastero dell’Assunzione, il piccolo Monastero di Ivanov, la Città Recintata e la Città Nuova. Intrattenimento serale. 5º giorno - KIZHI (colazione, pranzo, cena) Attraverso il Lago Onega si raggiunge la piccola e pittoresca isola di Kizhy. Visita al museo all‘aperto di arte lignea. Molto bella la Cattedrale della Trasfigurazione eletta “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Una vera gemma delll’architettura lignea Russa, interamente costruita senza usare un solo chiodo. Intrattenimento serale. 6º giorno - MANDROGA (colazione, pranzo, cena) Colazione a bordo della motonave, la crociera procede sul fiume Svir, che collega il Lago Onega con il Lago Ladoga. Visita al villagio di Mandroga, che offre un’atmosfera piacevole e pittoresca. Nel centro di atrigianato locale vengono dipinte le famose matrioske. Serata con concerto.

7º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo, cena) Arrivo a san Pietroburgo. Partenza per il giro panoramico della città. Nel pomeriggio si prosegue con la visita visita ad uno dei più famosi musei del mondo l’Hermitage. Possibilità di partecipare all'escursione notturna facoltativa in battello. 8º giorno - SAN PIETROBURGO / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeoroporto e partenza per l’Italia. L’itinerario B prevede lo stesso programma invertito. Notizie utili Valuta: a bordo della motonave la valuta accettata è il Rublo. I pagamenti a bordo (comprese le escursioni facoltative) potranno essere effettuate in contanti (solo rubli) o con le seguenti carte di credito: Master Card, Maestro, Visa, Electron. Non è possibile fare cambio valuta a bordo della motonave. Potrebbe essere che nel punto di cambio vi chiedano il documento di identità. Attracchi Mosca: North River Port (51 Liningradskiy Prospekt, Metropolitana: “Rechnoy Vokzal“) San Pietroburgo: Utkina Zavod River Port, Oktyabrskaya Embankment (Oktyabrskaya Nazaberezhnaya), 31.

Telefoni: i telefoni cellulari italiani funzionano generalmente durante tutta la navigazione a eccezione di alcuni tratti. Mance: fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. L‘entità della mancia dipende dalla vostra volontà. Verrano distribuite delle buste a fine crociera che potrete lasciare in un apposito contenitore alla reception. È importante sapere La navigazione si effettua sia di giorno che di notte. Talvolta potranno rendersi necessari cambiamenti di programma dovuti a ritardi aerei, avverse condizioni atmosferiche, al livello fluviale o ai tempi di attesa per il passaggio delle chiuse. La cronologia dei servizi potrà subire modifiche per i motivi tecnici di cui sopra, il direttore di bordo, unico responsabile della crociera, cercherà di portare a completamento il programma di visite incluso nel pacchetto di viaggio.


mandroga

Kizhi

Uglich

san pietroburgo

Uglich goritzy mosca

Kizhi, cattedrale trasfigurazione

■ CALENDARIO PARTENZE

Itinerario A Mosca-San Pietroburgo Giugno 2 e 16 Luglio 14 Agosto 11

Itinerario B San Pietroburgo-Mosca Giugno 9 Luglio 7 e 21 Agosto 4 e 18 Settembre 29

-400 29.09

04.08/18.08

■ pensione completa

07.07/21.07

Quote di partecipazione per persona in euro

02.06/16.06

PRENOTA PRIMA!

MOW 7201 / LED 7201 cabina standard main deck 1.605 1.635 1.660 1.565 Supplemento Singola 294 294 294 294 Supplemento Middle Deck 63 63 63 63 Partenza Garantita minimo 2 partecipanti con guida in inglese; assistenza a bordo e guida privata in italiano con minimo 10 partecipanti partenze da milano con voli di linea lufthansa (con scalo in Germania) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione Riduzione 3º letto adulti e bambini: quotazioni su richiesta supplemento Doppia Uso singola main deck: € 490 suplemento Junior suite: € 490 supplemento suite: € 686

Supplemento Pre o Post-crociera a Mosca o San Pietroburgo (giovedì/sabato o sabato/lunedì - 2 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione) prosso uno degli hotel Holiday Inn (o similare) € 142 in doppia € 257 in singola (escluso periodo 1.6/1.7 a San Pietroburgo € 182 in doppia € 338 in singola) Trasferimenti ed escursioni: vedi pagg. 38-39

R U S S I A

25


lasciatevi trasportare dolcemente navigando lUngo fiUmi, canali, laghi artificiali e natUrali contornati da foreste senza fine e visitando remoti villaggi dove il tempo si è fermato. Unite poi la bellezza straordinaria di san pietrobUrgo e l’Unicità di mosca e avrete l’immagine dell’affascinante programma della crociera sUl volga.

cRocIeRe SUl VolGA

Motor Ship peTeR I •••

2 6

RUSSIA


cabina deluxe con balconcino

cabina standard

La Moto Ship Peter I è gestita dalla RPK, rinomata compagnia di navigazione specializzata nelle crociere sul Volga da oltre 15 anni. Le cabine Le cabine sono suddivise in standard, deluxe e deluxe con balconcino. Tutte situate in posizione esterna con ampie finestre, sul terzo e quarto ponte. Di seguito il dettaglio delle sistemazioni: • Cabina standard (12 mq) sul 3º ponte (ponte superiore) - dispongono di letto matrimoniale non separabile. • Cabina deluxe (15 mq) sul 3º ponte (ponte superiore) - dispongono di due letti separati.

Scheda Tecnica • anno di costruzione: 1960, rimodernata/rinnovata nel 2006 • lunghezza 95,8 m • larghezza 14,3 m • velocità di crociera di circa 23 km/h • 4 ponti - numero di cabine 57 numero massimo di passeggeri 110 • ascensore • aria condizionata nelle aree comuni

• Cabina deluxe con balconcino (12 mq) sul 4° ponte (ponte scialuppe) - dotate di balconcino esterno, dispongono di due letti separati. La particolarità della sistemazione è data dal balconcino esterno. • Singole standard (10 mq) sul 3º e 4º ponte dispongono di un letto singolo. Inoltre tutte dispongono di aria condizionata centralizzata, frigorifero, tv con trasmissione di canali interni, filodiffusione, servizi privati dotati di box doccia. Cambio biancheria da bagno tutti i giorni e cambio lenzuola ogni 3 giorni. Si segnala che nelle cabine deluxe e deluxe con balconcino non è consentito unire i due letti.

La classificazione di Hotelplan per lo standard dei servizi offerti è equiparabile a un albergo di 3 stelle sup. Le sistemazioni a bordo di una motonave fluviale, per quanto confortevoli a bordo della m/n Peter I, sono comunque di dimensioni inferiori alle normali camere di albergo o alle cabine delle più grandi navi da crociera. Ristorazione La prima colazione è servita a buffet. Pranzo e cena sono serviti al tavolo. Alcuni pranzi sono organizzati in ristoranti esterni a seconda del programma delle escursioni nelle varie località.

Servizi e attività di bordo Ristorante con capacità di 100 posti, bar sul ponte superiore (3º ponte) della capacità di 30 posti e sala lettura situata a prua del ponte superiore. Inoltre servizio lavanderia (a pagamento), piccola boutique, ambulatorio medico per primo soccorso e reception. Durante la navigazione vengono organizzati degli incontri sui temi peculiari della Russia: ortodossia, arte, usanze e i costumi, lingua. Inoltre serate di musica tradizionale e serate danzanti. A disposizione dei clienti l’uso gratuito di giochi di società e libri.

Ponte scialuppe Solarium Ponte superiore Bar Bar

Ponte principale

Reception

Ristorante Neva

Categoria cabine Standard Singola Deluxe

Ponte inferiore

Deluxe con balconcino Ascensore

R U S S I A

27


VIAGGI ITIneRAnTI - cRocIeRA SUl VolGA con GUIdA / AccoMpAGnAToRe locAle pARlAnTe ITAlIAno

MS peTeR I

ITIneRARIo A 12 GIoRnI | 11 noTTI - ITIneRARIo B 11 GIoRnI | 10 noTTI partenze di venerdì per l'itinerario A, il martedì per l'itinerario B - Minimo 14 partecipanti

Un itinerario completo che offre al visitatore i diversi aspetti della rUssia: dalla storica san pietrobUrgo alla moderna mosca; dai silenziosi paesaggi dell’entroterra ai piccoli villaggi e centri religiosi dei secoli passati dove il tempo sembra essersi fermato.

Itinerario A 1º giorno - ITALIA / MOSCA (cena) Partenza dall’Italia con voli di linea. All’arrivo, trasferimento a bordo della motonave. 2º giorno - MOSCA (colazione, pranzo, cena) In mattinata visita panoramica della città di Mosca. Pomeriggio a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative. 3º giorno - MOSCA / Inizio della navigazione (colazione, pranzo, cena) In mattinata visita del Cremlino, nucleo centrale della città, e della Cattedrale dell’Assunzione. Inizio della navigazione. 4º giorno - UGLICH (colazione, pranzo, cena) Arrivo ad Uglich, cittadina affacciata sulle rive del Volga che conserva un’atmosfera anacronistica. Il punto di maggiore interesse è il Cremlino con il suo interno. Proseguimento della navigazione. 5º giorno - YAROSLAVL (colazione, pranzo, cena) Arrivo ad Yaroslavl, città a 70 km da Mosca risalente al secolo XI. L’edificio più interessante rimane il Monastero della Trasfigurazione fondato nel secolo XII e ritenuto uno dei migliori e più ricchi monasteri-fortezza di tutta la Russia. Proseguimento della navigazione.

2 8

RUSSIA

6º giorno - GORITSY (colazione, pranzo, cena) Arrivo a Goritsy, punto d’attracco per effettuare la visita al Monastero di San Cirillo sul lago Bianco. Proseguimento della navigazione. 7º giorno - LAGO ONEGA / KIZHI (colazione, pranzo, cena) Si percorrerà l’intero lago Onega sino a raggiungere l’isola di Kizhi situata nella regione settentrionale del lago. La Cattedrale della Trasfigurazione eletta “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco, è una vera gemma dell’architettura lignea russa. Il resto dell’isola rappresenta un vero e proprio Museo all’aperto di Architettura Lignea tipica. Proseguimento della navigazione. 8º giorno - Navigazione / sosta a MANDROGA (colazione, pranzo, cena) Giornata interamente dedicata alla navigazione con una sosta a Mandroga. Il villaggio è situato sul fiume Svir che collega il lago Ladoga con il lago Onega. Dopo la sosta proseguimento della navigazione alla volta di San Pietroburgo. 9º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo, cena) Arrivo a San Pietroburgo. In mattinata si effettuerà un giro panoramico ed orientativo della città. Pomeriggio a disposizione per visite ed escursioni facoltative.

10º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo, cena) Mattinata dedicata alla visita del Museo dell’Hermitage, considerato il più grande al mondo e ricchissimo di capolavori d’arte. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o per effettuare visite ed escursioni facoltative. 11º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo, cena) In mattinata visita dell’antica Fortezza dei SS Pietro e Paolo, il primo edificio costruito a San Pietroburgo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o per effettuare visite ed escursioni facoltative. 12º giorno - SAN PIETROBURGO / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Itinerario B: Programma Il programma B della crociera prevede lo stesso itinerario ma da San Pietroburgo a Mosca e con un pernottamento in meno a San Pietroburgo. Il programma delle visite ed escursioni è identico. La durata totale del viaggio è di 11 giorni/10 notti. Notizie utili Valuta: si consiglia di effettuare il cambio da euro in valuta locale in città il giorno dopo l’arrivo tenendo presente che a bordo della nave non esiste un ufficio cambi. Le escursioni facoltative e gli extra devono essere saldati a bordo in euro/rubli e solo in contanti.

Attracchi Gli attracchi delle navi a Mosca e San Pietroburgo distano circa mezz’ora dal centro delle città e sono collegati dalla metropolitana. Gli indirizzi sono Mosca: Severnyi Rechnoi Vokzal (Northern River Station), 51 Leningradskoye sh. (metro Rechnoi Vokzal) San Pietroburgo: “Solianoi Prichal” (Salt Berth), 29 Oktiabrskaia nab. (metro Lomonosovskaia). Telefoni: i telefoni cellulari italiani funzionano generalmente durante tutta la navigazione a eccezione di alcuni tratti. Mance: le mance (obbligatorie) per il personale di bordo non sono incluse nella quota e ammontano a $ 30 per persona. Vanno saldate direttamente a bordo. È importante sapere La navigazione si effettua sia di giorno che di notte. Talvolta potranno rendersi necessari cambiamenti di programma dovuti a ritardi aerei, avverse condizioni atmosferiche, al livello fluviale o ai tempi di attesa per il passaggio delle chiuse. La cronologia dei servizi potrà subire modifiche per i motivi tecnici di cui sopra, il direttore di bordo, unico responsabile della crociera, cercherà di portare a completamento il programma di visite incluso nel pacchetto di viaggio.


mandroga

Kizhi

Uglich

san pietroburgo

Uglich

Yaroslav

goritzy mosca

Uglich

■ CALENDARIO PARTENZE

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pensione completa

22.05 - 04.09

Itinerario B San Pietroburgo-Mosca Maggio 22 Agosto 14 Settembre 4

11.05 - 24.08

Itinerario A Mosca-San Pietroburgo Maggio 11 Giugno 1 Agosto 3 e 24

MOW 7200 - ITINEARIO A 1.825 cabina doppia standard Supplemento Singola 335 LED 7200 - ITINEARIO B 1.700 cabina doppia standard Supplemento Singola 305 Partenza Garantita minimo 2 partecipanti con guida in inglese; guida in italiano con minimo 14 partecipanti partenze da milano con voli di linea lufthansa (con scalo in Germania) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione Riduzione 3º letto adulti e bambini: itinerario A € 225; itinerario B € 205 supplemento Doppia Uso singola: itinerario A € 670; itinerario B € 610 suplementoDeluxe Balcony: itinerario A € 405; itinerario B € 365

R U S S I A

29


VIAGGI ITINERANTI - ToUR coN GUIdA/AccompAGNAToRE pARlANTE ITAlIANo

lE dUE cApITAlI 8 GIoRNI | 7 NoTTI

partenze di domenica - minimo 6 partecipanti

L’itinerario per ecceLLenza in russia. un coLLegamento tra iL gLorioso passato dei fasti e deLL’opuLenza degLi zar e La modernizzazione deLLa russia post-comunista. Le due città di san pietroburgo e mosca, ognuna per Le proprie pecuLiarità, rappresentano oggi L’embLema deLLa russia offrendo aL visitatore uno spaccato variegato deL paese. daLLa raffinata beLLezza di san pietroburgo aLLa vitaLità di mosca.

Esclusiva HotElplan 1º giorno - ITALIA/SAN PIETROBURGO (cena) Partenza in aereo. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. 2º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo) Mattina dedicata alla visita panoramica orientativa della città. San Pietroburgo, fondata oltre 300 anni fa da Pietro il Grande, offre al visitatore un’atmosfera e una bellezza incomparabili con i suoi palazzi barocchi, progettati da architetti italiani e affacciati su una rete di canali e fiumi, il suo patrimonio culturale e artistico e la grande e più famosa arteria della Russia, la ”Nevsky Prospekt“. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative.

3 0

RUSSIA

3º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo) Mattinata dedicata alla visita della Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, la prima costruzione della città, fatta erigere per difesa. Al suo interno si trova la cattedrale barocca di Pietro e Paolo, progettata dall’architetto Trezzini e tutt’ora l’edificio più alto della città (121 metri); all’interno della cattedrale le tombe di zar e zarine, tra le quali quella di Pietro il Grande. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 4º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione, pranzo) Mattinata dedicata alla visita dell’Hermitage, considerato il museo più grande del mondo con le sue oltre 1000 sale ricche di capolavori e ospitato nel famoso Palazzo d’Inverno e in altri 4 palazzi costruiti successivamente e collegati al primo. Pomeriggio a disposizione per effettuare visite o escursioni facoltative.

5º giorno - SAN PIETROBURGO/MOSCA (colazione, cena) Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno “Aurora” per Mosca. Arrivo dopo circa 6 ore, trasferimento in hotel. 6º giorno - MOSCA (colazione, pranzo) In Mattinata, visita panoramica della città e del territorio del monastero di Novodevichy. Pomeriggio dedicato alla passeggiata sull’Arbat anima commerciale del centro con numerosi negozi e interessanti bancarelle e a seguire visita alla metropolitana rinomata per la bellezza dei decori e dell’architettura di alcune stazioni.

7º giorno - MOSCA (colazione, pranzo) Mattinata a disposizione; possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a Sergiev Posad. Nel pomeriggio visita del Cremlino, nucleo centrale della città e centro politico e religioso del Paese. La visita prevede il territorio all’interno delle mura, una cattedrale e l’interessante museo dell’Armeria. 8º giorno - MOSCA/ITALIA (colazione) Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.


san pietroburgo

29 3 10 17 24 1 8 15 22 29 5 12 19 26 2

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Combinazione 4• Holiday Inn Moskovsky Vorota •••• San Pietroburgo o Marriott Courtyard Pushkin •••• Holiday Inn Sokolniki •••• Mosca o Novotel •••• Combinazione 5• Angleterre ••••• San Pietroburgo o Grand Hotel Emerald ••••• Golden Apple ••••• Mosca o Renaissance Monarch ••••• Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Mezza pensione

26.08

Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre

08.07 - 22.07 02.09

■ CALENdARIO PARTENzE

27.05 - 01.07 29.07 - 19.08

mosca

LED 7006 - Combinazione 4  Camera doppia 1.195 1.120 1.145 Supplemento 450 375 375 Singola LED7007 - Combinazione 5  Camera doppia 1.430 1.295 1.320 Supplemento 645 510 510 Singola Partenza Garantita minimo 6 partecipanti combinazione 4 ; minimo 10 combinazione 5  partenze da Milano con voli di linea Lufthansa (con scalo in Germania) Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione In alcune partenze, le 2 combinazioni ("4 stelle" e "5 stelle") potranno essere effettuate, in base al numero dei partecipanti, con un unico mezzo - minibus o pullman - e guida, mantenendo però inalterata la categoria alberghjiera prenotata Riduzione 3º letto bambini 2/12 anni: combinazione 4  € 220; combinazione 5  quotazioni su richiesta Riduzione 3º letto adulti: combinazione 4  € 90; combinazione 5  quotazioni su richiesta

R U S S I A

31


ESTENSIoNE Al ToUR coN GUIdA/AccompAGNAToRE locAlE pARlANTE ITAlIANo

l’ANEllo d’oRo

Yaroslavl

Kostroma

rostov

4 GIoRNI | 3 NoTTI

suzdal

sergiev posad

vladimir

partenze garantite minimo 6 partecipanti

mosca

Esclusiva HotElplan 8º giorno - MOSCA / VLAdIMIR / SUzdAL (colazione - pranzo - cena) In mattinata partenza per Vladimir. Visita della città e della Cattedrale della Dormizione (esterno). Dopo il pranzo, proseguimento per Suzdal e vista della città: il Cremlino, il Monastero del Salvatore di Sant’Eutimio e il museo dell’architettura lignea. 9º giorno - SUzdAL / KOSTROMA / YAROSLAVL (colazione - pranzo - cena) In mattinata, partenza per Kostroma e visita della città con il Monastero di Sant’Ipazio. Proseguimento per Yaroslavl. Visita della città, della Cattedrale della Trasfigurazione e della Chiesa del Profeta.

3 2

RUSSIA

10º giorno - YAROSLAVL / ROSTOV / SERGIEV POSAd / MOSCA (colazione - pranzo) In mattinata partenza per Rostov e visita al sontuoso cremlino e al museo Enamel. Proseguimento per Sergiev Posad centro religioso tra i più importanti della chiesa ortodossa e visita al monastero delle Trinità di S. Sergio Lavra. Arrivo in serata a Mosca. 11º giorno - MOSCA (colazione) Trasferimento in aeroporto.

■ CALENdARIO PARTENzE

dEL TOUR LE dUE CAPITALI Luglio 15 29 Agosto 12

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Yaroslavl Suzdal Mosca

Albergo

Ring Premiere •••• Pushkarskaya Sloboda ••• Holiday Inn Sokolniki ••••

Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote per persona in Euro ■ TRaTTaMenTo

CoMe da pRoGRaMMa

15.07 - 12.08

per approfondire La conoscenza di uno straordinario paese quaLe è La russia non si può perdere L’occasione di visitare L’aneLLo d’oro, cuLLa di civiLtà e storia russa. Le città che costituiscono questa storica regione, affascineranno i visitatori non soLo per Lo straordinario aspetto storico e architettonico ma per La possibiLità di cogLiere un autentico spaccato deLLa reaLtà sociaLe deLLa provincia russa, distante dagLi sfarzi deLLa capitaLe e daLLe contaminazioni deLL’occidente. un’imperdibiLe occasione per scoprire, ancora intatto, L’animo di un popoLo puro.

MOW7004 Camera doppia 650 Supplemento Singola 191 Nota bene: programma vendibile solo in abbinamento al Tour "Le 2 Capitali" di pag. 30-31


VIAGGI ITINERANTI - ToUR

san pietroburgo

lE dUE cApITAlI “BASIc” 8 GIoRNI | 7 NoTTI

partenze di domenica - minimo 6 partecipanti

mosca

2º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione) Mattinata dedicata alla visita panoramica orientativa della città. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 3º e 4º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione) Giornate a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni. Si consiglia di non perdere gli splendidi tesori di questa città, tra i quali: il Museo dell’Hermitage, la Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, le fastose residenze estive: Peterhof o Pushkin 5º giorno - SAN PIETROBURGO / MOSCA (colazione) Prima colazione. Mattinata a disposizione per un’ultima passeggiata in città. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Mosca. Arrivo dopo circa cinque ore, trasferimento albergo.

7º giorno - MOSCA (colazione) Intera giornata a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 8º giorno - MOSCA / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

■ CALENdARIO PARTENzE

Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre

29 3 10 17 24 1 8 15 22 29 5 12 19 26 2

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Combinazione 4• Pushkin San Pietroburgo Marriott Courtyard •••• Holiday Inn Sokolniki Mosca •••• Combinazione 5• Angleterre San Pietroburgo ••••• Golden Apple Mosca ••••• Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ peRnoTTaMenTo

e pRiMa CoLazione

26.08

1º giorno - ITALIA / SAN PIETROBURGO Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo

6º giorno - MOSCA (colazione) Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative.

08.07 - 22.07 02.09

Esclusiva HotElplan

27.05 - 01.07 29.07 - 19.08

san pietroburgo, iL sogno di uno zar. mosca, iL simboLo deL potere russo… due città moLto differenti, gLi opposti che distinguono La stessa nazione.

LED7008 - Combinazione 4  Camera doppia 970 900 925 Supplemento 450 375 375 Singola LED7009 - Combinazione 5  Camera doppia 1.190 1.055 1.080 Supplemento 645 510 510 Singola Partenza Garantita minimo 6 partecipanti combinazione 4 ; minimo 10 combinazione 5  partenze da Milano con voli di linea Lufthansa (con scalo in Germania) Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione In alcune partenze, le 2 combinazioni ("4 stelle" e "5 stelle") potranno essere effettuate, in base al numero dei partecipanti, con un unico mezzo - minibus o pullman - e guida, mantenendo però inalterata la categoria alberghjiera prenotata Riduzione 3º letto bambini 2/12 anni: combinazione 4  € 220; combinazione 5  quotazioni su richiesta Riduzione 3º letto adulti: combinazione 4  € 90; combinazione 5  quotazioni su richiesta

R U S S I A

33


VIAGGI ITINERANTI - ToUR coN GUIdA/AccompAGNAToRE pARlANTE ITAlIANo

moScA E l’ANEllo d’oRo 8 GIoRNI | 7 NoTTI

Kostroma

Yaroslavl rostov sergiev posad

suzdal vladimir

partenza giornaliere - minimo 2 partecipanti

mosca

novità 1º giorno - ITALIA / MOSCA Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo 2º giorno - MOSCA (colazione) Mattinata dedicata alla scoperta della città con il convento di Novodevichy (esterno). Nel pomeriggio visita del territorio del Cremlino con una cattedrale e l’Armeria. 3º giorno - MOSCA (colazione - pranzo) Mattinata a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni. Consigliata l’escursione facoltativa a Sergiev Posad. Nel pomeriggio, passeggiata guidata sull’Arbat, la via più conosciuta del centro, e visita alla metropolitana rinomata per la bellezza dei decori e della architettura di alcune stazioni. 4º giorno - MOSCA / VLAdIMIR / SUzdAL (colazione - pranzo - cena) In mattinata partenza per Vladimir. Visita della città e della Cattedrale della Dormizione (esterno). Nel pomeriggio, proseguimento per Suzdal

3 4

RUSSIA

5º giorno - SUzdAL / YAROSLAVL (colazione - pranzo - cena) Mattinata dedicata alla visita della città: il Cremlino, il Monastero del Salvatore di Sant’Eutimio (esterno) e il museo dell’architettura lignea. Nel pomeriggio, proseguimento per Yaroslav. 6º giorno - YAROSLAV / KOSTROMA / YAROSLAV (colazione - pranzo - cena) In mattinata, partenza per Kostroma e visita del Monastero di Sant’Ipazio. Dopo il pranzo, rientro a Yaroslav e visita della città, con il cremlino e la Cattedrale della Trasfigurazione e della Chiesa del Profeta. 7º giorno - YAROSLAVL / ROSTOV / SERGIEV POSAd / MOSCA (colazione - pranzo) In mattinata partenza per Rostov e visita al sontuoso cremlino. Proseguimento per Sergiev Posad centro religioso tra i più importanti della chiesa ortodossa e visita al monastero delle Trinità di S.Sergio Lavra. Arrivo in serata a Mosca. 8º giorno - MOSCA / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. N.B.: I musei rispettano giorni di chiusura settimanali differenti. Potrebbe succedere che l’itinerario possa subire variazioni di programma, mantenendo inalterato il numero dei servizi forniti.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Mosca Yaroslav Suzdal

Albergo

Holiday Inn Suschevsky •••• Ring Premier •••• Pushkarskaya Sloboda •••

Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ TRaTTaMenTo

01.05/30.09

Esclusiva HotElplan

01.04/30.04 01.10/31.10

iL termine aneLLo d’oro indica L’itinerario che coLLega Le antiche città russe a nord-est di mosca. tra queste vLadimir, suzdaL, YarosLavL, rostov, Kostroma e sergiev posad sono aLtrettanti scrigni nei quaLi si ceLano chiese, monasteri, piccoLi cremLini, cioè fortificazioni, e aLtri gioieLLi. quanto aLLa capitaLe, La piazza rossa, iL grande cremLino, iL mausoLeo di Lenin, La cattedraLe di san basiLio e L’arbat sono soLo un assaggio deLLe sue Leggendarie beLLezze.

CoMe da pRoGRaMMa MOW 7003 Camera doppia - base 2-3 2.630 2.660 persone Camera doppia - base 4-5 1.940 1.970 persone Camera doppia - base 6-7 1.740 1.765 persone Supplemento Singola 490 515 partenze da Milano con voli di linea Lufthansa (con scalo in Germania) Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione Le quote e i programmi non sono validi durante i periodi congressuali e fieristici a Mosca, le cui date sono disponibili all'atto della conferma della prenotazione Riduzione 3º letto adulti e bambini: quotazioni su richiesta


san pietroburgo

VIAGGI ITINERANTI - ToUR coN GUIdA/AccompAGNAToRE pARlANTE ITAlIANo

I GIoIEllI dEllA RUSSIA 8 GIoRNI | 7 NoTTI

sergiev posad

partenza di domenica - minimo 10 partecipanti

suzdal

mosca

1º giorno - ITALIA / SAN PIETROBURGO Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo 2º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione - pranzo) Mattinata dedicata alla visita panoramica orientativa della città. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 3º giorno - SAN PIETROBURGO (colazione - pranzo) In mattinata, visita guidata del Museo Dell’Hermitage. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 4º giorno - SAN PIETROBURGO / MOSCA-SERGIEV POSAd (colazione - cena) In mattinata, visita guidata della Fortezza dei Santi Pietro e Paolo. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Mosca. Arrivo dopo circa cinque ore, trasferimento albergo a Mosca oppure direttamente a Sergiev Posad. Cena il albergo.

6º giorno - SUzdAL / MOSCA (colazione - pranzo - cena) In mattinata,visita di Suzdal: il Cremlino, il Monastero del Salvatore di Sant’Eutimio e il museo dell’architettura lignea. Nel pomeriggio, partenza per Vladimir con sosta per la visita della città e della Cattedrale della Dormizione (esterno). Arrivo in serata a Mosca. 7º giorno - MOSCA (colazione) Mattinata dedicata alla scoperta del territorio del Cremlino con una cattedrale. Dopo il pranzo, visita panoramica della città con il convento di Novodevichy (esterno) e passeggiata sull’Arbat, la via più conosciuta del centro, e visita alla metropolitana rinomata per la bellezza dei decori e della architettura di alcune stazioni.

■ CALENdARIO PARTENzE Maggio 27 Giugno 10 Luglio 15 Agosto 5 12 19 Settembre 2

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

San Pietroburgo Mosca Sergiev Posad Suzdal

Albergo

Marriott Courtyard Pushkin •••• Holiday Inn Sokolniki •••• Posadsky ••• Pushkarskaya Sloboda ••••

Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ TRaTTaMenTo CoMe

05.08 - 12.08

novità

5º giorno - MOSCA-SERGIEV POSAd/ SUzdAL (colazione - pranzo - cena) Mattinata dedicata alla scoperta di Sergiev Posad, centro religioso tra i più importanti della chiesa ortodossa e visita al monastero delle Trinità di S. Sergio Lavra. Nel pomeriggio, partenza per Suzdal, con sosta ad Alexandrov.

15.07 19.08 - 02.09

Esclusiva HotElplan

27.05 - 10.06

La piÙ cLassica deLLe abbinate, cioè Le primedonne san pietroburgo e mosca, cui si aggiunge un’estensione a due deLLe piÙ significative città deLL’aneLLo d’oro, a nord-est deLLa capitaLe. iL museo deLL’ermitage, uno dei piÙ famosi deL mondo, La fortezza dei santi pietro e paoLo, affacciata suLLa neva, e iL nevsKY prospeKt, iL Lungo e ceLebrato viaLe di san pietroburgo, regaLano emozioni indeLebiLi. quindi La seducente mosca compLeta L’opera.

da pRoGRaMMa LED 7010 Camera doppia 1.395 1.330 1.375 Supplemento 450 375 400 Singola Partenza Garantita minimo 10 partecipanti partenze da Milano con voli di linea Lufthansa (con scalo in Germania) Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 230 supplementi aerei: nessun supplemento per partenze da Roma; da € 200 per partenze da Torino, Verona, Bologna e Napoli. Altri aeroporti: su richiesta nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione Riduzione 3º letto adulti e bambini: quotazioni su richiesta

8º giorno - MOSCA / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

R U S S I A

35


VIAGGI ITINERANTI - ToUR coN TRENo pRIVATo “TSAR’S Gold TRAIN”

TRANSIBERIANA - lA VIA dEllA SETA ITINERARIo p7 15 GIoRNI | 14 NoTTI - ITINERARIo m8 16 GIoRNI | 15 NoTTI partenze garantite minimo 2 partecipanti - Guida in italiano

da mosca passando per iL Lago baiKaL attraverso La mongoLia e a pechino. un viaggio suLLa ferrovia transiberiana Leggendaria è una deLLe uLtime avventure di viaggio neL nostro grande mondo. iL sogno di una vita, con treno privato per vivere L'esperienza deLLa russia, deLLa mongoLia e deLLa cina neL modo piÙ sicuro, piÙ confortevoLe e affascinante.

Itinerario M8 1º giorno - MOSCA (cena) Arrivo ed accoglienza della guida in aeroporto. Trasferimento in hotel. In base agli operativi arerei, possibilità di partecipare al “Night "tour della città luci di Mosca”. 2º giorno - MOSCA / KAzAN (colazione, pranzo, cena) In mattinata, visita dell Cremlino, tra cui una delle magnifiche cattedrali. Ne pomeriggio, tempo a disposizione Verso sera, il treno parte dalla stazione di Kazan 3º giorno - KAzAN (colazione, pranzo, cena) In mattinata arrivo a Kazan, antica capitale dei Tartari, dove si visita Cremlino della città. Escursione in battello per conoscere più grande fiume d'Europa, il Volga. Il treno privato riprende il suo viaggio la sera. 4º giorno - EKATERINBURG (colazione, pranzo, cena) Nel pomeriggio sosta a Ekaterinburg e breve visita del centro storico che è stato appena restaurato nel 2009. Nel corso della visita della città vedrete la nuova Cattedrale. Rientro sul treno e ripresa del viaggio attraverso le steppe della Siberia occidentale continua.

3 6

RUSSIA

5º giorno - NOVOSIBIRSK (colazione, pranzo, cena) Si raggiunge Novosibirsk, nel cuore della Siberia, dove sarete accolti secondo la tradizione russa con pane e sale. Il tour della città comprende la visita del monumento Transsiberian e del possente fiume Ob. Dopo cena, il treno continua la sua corsa verso est. 6º giorno - ATTRAVERSO LA SIBERIA (colazione, pranzo, cena) Il viaggio procede poi sul fiume Yenisei attraverso la Siberia. I cuochi di bordo ristorante ancora una volta potranno dimostrare la loro abilità con il pasto di specialità russe "Zar Festa". Godetevi l'ospitalità russa durante la degustazione vodka e caviale passando per paesaggi impressionanti. 7º giorno - IRKUTSK (colazione, pranzo, cena) Oggi il treno raggiunge Irkutsk, capitale della Siberia orientale. Durante un tour della città si potranno ammirare delle belle case siberiane in legno, la nuova statua di Alessandro III. Dopo il pranzo, escursione al museo a cielo aperto "Vita e lavoro nel tempo degli Zar". Pernottamento in hotel a Irkutsk. 8º giorno - LAKE BAIKAL (colazione, pranzo, cena) Escursione in pullman per ammirare un villaggio siberiano. Dopodichè, un battello vi traghetterà fino a Port Baikal, dove il vostro treno privato vi aspetta.. La cena viene servita nel tipico stile locale, come un pic-nic sulle rive del il lago (tempo permettendo).

9º giorno - dAL LAGO BAIKAL A ULAN UdE IN MONGOLIA (colazione, pranzo, cena) Questo giorno vi condurrà lungo una parte diversa del litorale del mistico lago Baikal, e poi poi attraverso la magnifica valle Selenga, caretterizzata da steppa di montagna della selvaggia e solitaria Siberia orientale. Sulla strada per il confine con la Mongolia il treno si fermerà a Ulan Ude, dove si potrà partecipare al tour della città. In seguito della partenza del treno per la Mongolia. 10º giorno - ULAN BATOR E GANdAN MONASTERO (colazione, pranzo, cena) Al mattino si arriva a Ulan Bator. Nel corso della visita della città vedrete l'imponente Monastero buddista Gandan Monastero, il Museo ferroviario all’aperto l'aria e il Museo Lama. Pernottamento in hotel situato in nel centro di Ulan Bator. 11º giorno - ULAN BATOR E LE ALPI dELLA MONGOLIA (colazione, pranzo, cena) Oggi si partecipa ad un tour per una zona denominata “la Svizzera della Mongolia”. Partenza in autobus per la bella campagna, dove si avrà la possibilità di pranzare all'interno degli insediamenti tipici in tenda dei pastori nomadi. A Mongolian spettacolo a cavallo verrà effettuata appositamente per voi. In serata il treno privato proseguirà il viaggio verso il confine cinese.

12º giorno - ATTRAVERSO IL dESERTO dEL GOBI-CONfINE CINESE (colazione, pranzo, cena) In mattinata, diverse le soste del treno lungo il deserto del Gobi,. Verso mezzogiorno, si raggiunge il confine con la Cina, dove a causa del diverso scartamento ferroviario bisognerà salire sul treno privato cinese. Proseguimento verso la capitale cinese 13º giorno - PEChINO (Colazione e cena) Dopo aver osservato impressionanti scene di vita rurale cinese, dal finestrino, si arriverà a Pechino la mattina. Trasferimento in albergo (di prima classe) e tempo a disposizione 14º giorno - PEChINO - TEMPIO dEL CIELO E dELLA CITTà PROIBITA (colazione e pranzo) Mattinata dedicata alla visita della città : il Tempio del Cielo e il suo parco, nonché Piazza Tiananmen. Nel pomeriggio, visita alla Città Proibita 15º giorno - LA GRANdE MURAGLIA (colazione, pranzo, cena) Intera giornata di escursione alla Grande Muraglia. Il vostro programma include le Tombe Ming e il viale degli spiriti. In serata cena con assaggio del famoso piatto cinese, anatra alla pechinese. 16º giorno - PEChINO (colazione) Trasferimento in aeroporto L’itinerario P7 15 giorni | 14 notti prevede una notte in meno a Mosca


pechino mosca

Kazan ekaterinburg

irkutsk

novosibirsk

ulan ude

ulan bator pechino

ekaterinburg

- Tutti i trasferimenti (il giorno di arrivo e di partenza solo in orari specifici) - Servizio presso tutte le stazioni ferroviarie - Programmi di intrattenimento a bordo e divertente lezioni sulla cultura locale, la storia e tutti i giorni - Medico a bordo (da Mosca al confine cinese) - Docce a bordo - Degustazione di caviale e vodka a bordo del treno - Tradizionale cerimonia di benvenuto con musica russa pane, sale e Balalaika - Speciale Pechino cena anatra in uno dei ristoranti di Pechino ■ CALENdARIO PARTENzE

Itinerario P7 Pechino-Mosca Luglio 30

CATEGORIA II - STANDARD PLuS SuPERIOR Wc / toilette

Itinerario M8 Mosca-Pechino Agosto 16

Lavabo

tavolino cuccetta

Wc / toilette

■ TRaTTaMenTo CoMe da

pRoGRaMMa

16.08

Quote di partecipazione per persona in euro

30.07

I SERVIZI DEL TSAR’S GOLD PRIVATE TRAIN: - È un viaggio epico con l'unico treno privato sulla Ferrovia Transiberiana che ha ottenuto il riconoscimenrto di qualità TÜV (Autorità di controllo tecnico tedesco) - Competenti guide/accompagnatori (max. 26 persone per gruppo), così come le guide locali, tutte dotate di conoscenza approfondita della regione - Possibilità di scelta tra 5 diverse categorie di cuccette/cabine: Standard (4 posti letto), Standard Plus (2 posti letto), Comfort Nostalgic (queste auto di nuova costruzione, sono arredate nostalgicamente in stile Sovietico degli anni 50), Bolshoi (2 letti con bagno privato) e Bolshoi Platinum (con il massimo comfort disponibile sul Transsiberian Railway) - Da Erlian a Pechino (circa 16 ore), sistemazione in letto confortevole (il treno cinese non possiede vagoni letto del Comfort Nostalgica e Bolshoi categoria, camere singole e doppie non sono garantiti ad eccezione per le categorie Nostalgic Comfort e Bolshoi / Bolshoi Platinum) - Lungo viaggio sulle antiche linee ferroviarie della Ferrovia Transiberiana direttamente sulle rive del Lago Baikal con sosta per una foto - Tre pernottamenti a Pechino e una notte a Mosca negli hotel di prima classe (per gli ospiti della categoria Bolshoi sia in camere standard di hotel di lusso (5 stelle) o in camere deluxe o suite di alberghi di prima classe (4 star) - Una notte ciascuno in posizione centrale hotel standard in Irkutsk e Ulan Bator (ospiti Bolshoi soggiornano in camere deluxe o suite di alberghi standard)

PEK 7024 / MOW 7005 Cuccetta Compartimento 6.365 6.485 Cat ii stand. plus Supplemento Singola Cat 2.190 2.285 II Stand. Plus Sistemazioni in cat. I (4 cuccette per compartimento) e cat. II New e altre categorie lusso: quotazioni su richiesta Nota bene: in base agli operativi volo disponibili all'atto della prenotazione potrebbe rendersi necessaria una notte pre/post tour. La quota non comprende: i voli, i visti di ingresso e tutto quanto non espressamente previsto come incluso Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

entrata / uscita acqua fredda potabile finestrino acqua calda porta scompartimento doccia

Lavabo

Misure

Misure

spazio per la

scoMpartiMento

cuccetta

valigia sotto i letti

spazio per la valigia sopra la porta

altezza 255 cM profondità 190 cM larghezza 255 cM

lunghezza 190 cM larghezza 70 cM spazio tra letti 42 cM

altezza 36 cM larghezza 47 cM profondità 95 cM

altezza 32 cM larghezza 159 cM profondità 68 cM

R U S S I A

37


ENTRAMBE ESPRIMONO L’ANIMA PROFONDA DELLA GRANDE MADRE RUSSIA, ENTRAMBE SONO STATI LUOGHI NEVRALGICI NELLA STORIA PIÙ O MENO RECENTE DI QUESTO PAESE. ENTRAMBE TRASUDANO ARTE, CULTURA, ORGOGLIO NAZIONALE. MA LE DUE CITTÀ SONO STATE SEMPRE DIVERSE, PUR SE TRA LORO COMPLEMENTARI. NELLA PRIMA BATTE UN CUORE EUROPEO, NELLA SECONDA SLAVO.

SAN PIETROBURGO SAN PIETROBURGO Aperta sull’oceano e nata dalla volontà di Pietro il Grande, la città venne a lui intitolata nel 1709; sin da allora questa “finestra sull’occidente” ha incantato i viaggiatori di tutto il mondo, con i favolosi palazzi degli zar e la sua ricca vita letteraria e musicale. Classica e raffinata, barocca e grandiosa, San Pietroburgo poggia su 101 isole e si estende lungo la tripla cintura dei suoi canali; da non perdere la Cattedrale di Sant’Isacco del XIX secolo, in posizione panoramica; la Nevsky Prospekt, grande arteria commerciale, è la più famosa strada russa, con la zona dell’Ammiragliato che include il Palazzo d’Inverno (Hermitage) e la Piazza del Palazzo; la fortezza Santi Pietro e Paolo con la cattedrale barocca. Splendidi anche gli edifici antichi disseminati in tutto il centro storico che sono parte integrante e spettacolare della città e le diverse residenze di zar e zarine. San Pietroburgo sorge su isole: è importante controllare sempre gli orari dei ponti perché durante la notte vengono sollevati per far passare le navi e si rischia di rimanere bloccati sulla riva opposta. Come muoversi L’aeroporto, con terminal nazionale ed internazionale a 5 minuti l’uno dall’altro, dista circa 17 km dal centro ed è raggiungibile con la metropolitana o i bus di linea. I mezzi di superficie funzionano dalle 6 alle 24, mentre le quattro linee metropolitane effettuano servizio dalle 5.30 alle 00.30. 3 8

RUSSIA

Musei L’Hermitage, all’interno di cinque costruzioni, tra cui le 1057 stanze del Palazzo d’Inverno, è considerato il più grande museo al mondo e ospita una magnifica collezione di capolavori delle maggiori scuole europee (Da Vinci, Raffaello, Tiziano, Rubens, Rembrandt, Renoir, Picasso, Matisse, Van Gogh ed altri). Tra i numerosi altri musei, ricordiamo il Museo Nazionale di Arte Russa, con la sua collezione di arte locale ed icone; l’Accademia del Museo delle Arti con la favolosa biblioteca antica e il Museo Etnografico Kuntskamera. Ma San Pietroburgo è famosa soprattutto per i suoi sfarzosi palazzi, sia in città che nei suoi dintorni. Di notte Famosa è l’Orchestra Filarmonica, che si esibisce al Bolshoy Zal o al Teatro Maly, tra i più importanti della città. Per gli appassionati di balletto il Teatro Mariinsky, costruito nel 1859 quale sede delle Compagnie di Balletto e Opera dell’Impero Russo, mentre per gli amanti della musica la Cappella House, una delle migliori al mondo già alla sua inaugurazione nel 1830 ed ancora oggi rinomata per la qualità dei suoi concerti. San Pietroburgo è anche il teatro Pushkin, uno dei più importanti in Russia, che propone concerti di musica classica, opere, spettacoli folcloristici e, per i più piccoli il circo che, anche se non famoso come quello della capitale, offre numerose attrazioni.

TRASfERIMENTI ESCURSIONI Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista

TRASFERIMENTI

1/3 persone

4/7 persone

Aeroporto/albergo o viceversa

49

80

Stazione/albergo o viceversa

49

80

Assistenza parlante italiano per tratta

61

61

Supplemento trasferimenti notturni (dalle 24.00 alle 06.00): supplemento del 50%

VISITE ED ESCURSIONI Visita panoramica della città e Fortezza di SS. Pietro e Paolo Visita panoramica della città e Cattedrale di S. Isacco

Durata

Quote in Euro per persona per vettura occupata da

Ore

1 persona 2 persone 3 persone 4 persone 6 persone

4

135

78

57

50

36

5

180

109

85

76

58

Museo dell’Hermitage

3

139

88

63

54

43

Pushkin

4

166

88

74

61

53

Pavlovsk

4

166

88

74

61

53

Petrodvorets*

4

209

115

99

85

74

*Le fontane sono aperte solo da maggio a settembre N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo eventuali chiusure che saranno segnalate alla conferma. Si segnala che il giorno di chiusura dei musei è il lunedì. Quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.


A Mosca regnava il silenzio. Solo ogni tanto si sentiva un cigolio di ruote sulla strada gelata. Non vi erano più luci alle finestre, i lampioni erano spenti. Dalle chiese si diffondeva il suono delle campane che, fluttuando sulla città addormentata, ricordava il mattino che arrivava

Lev Tolstoj

E MOSCA MOSCA Mosca, il cui potere spirituale e politico risale a 850 anni fa, è un villaggio che si è trasformato in metropoli e che ancora oggi mantiene intatte tutte le sue abitudini provinciali. Mosca è caotica e la sua vitalità e confusione sono il risultato della caduta del comunismo e degli sforzi degli abitanti di riorganizzare le proprie vite. Anche l’architettura riflette l’incertezza tipica di questa città. La planimetria della città è dominata dal Cremlino, struttura circolare intorno alla quale successivamente vennero edificate nuove mura di cinta, fossati e bastioni; ancora oggi costituisce il nucleo centrale di un totale di cinque anelli, oltre ai quali si estende la cosiddetta “cintura verde” ricoperta da foreste e prati. Come muoversi Mosca conta 5 aeroporti; i voli internazionali arrivano a Sheremetevo, a 30 km dalla città. Sebbene collegato al centro da mezzi pubblici, si consiglia di prenotare il trasferimento privato dall’Italia. Per muoversi in città il mezzo più facile e veloce è la metropolitana, frequentata da nove milioni di persone al giorno; alcune delle sue stazioni sono vere attrazioni turistiche con affreschi e pareti in marmo.

Musei La Galleria Tretjakov, che ospita la migliore collezione al mondo di icone russe, nonché una vastissima raccolta di dipinti, arte grafica ed incisioni legati all’arte russa. Il Museo delle Belle Arti Pushkin con quadri dell’impressionismo e post-impressionismo, nonché dipinti europei dal Rinascimento in poi. Il Museo della Storia espone molti oggetti dall’età della pietra ad oggi, ed è ospitato in un palazzo del XIX secolo, che da solo merita una visita. Il Palazzo dell’Armeria, all’interno del Cremlino, il più antico museo di Mosca, conserva un’opulenta raccolta di tesori accumulati nei secoli dallo Stato e dalla Chiesa. Il Museo dei Cosmonauti espone un’ampia selezione di oggetti che ricorda i giorni gloriosi del programma spaziale sovietico. Di notte Una delle espressioni artistiche più apprezzate rimane senza dubbio il balletto. Per gli appassionati di musica classica, segnaliamo la Sala da Concerto Tchaikovsky, il Conservatorio Tchaikovsky, la più grande scuola russa. Ed ancora il Teatro dell’Arte Checkov, che rivoluzionò il dramma ed influenzò ampiamente il teatro europeo oppure, per una serata diversa, il Circo di Mosca. Si segnala che il teatro Bolshoi è attualmente chiuso per lavori di restauro.

TRASfERIMENTI ESCURSIONI Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista

TRASFERIMENTI

1/3 persone

4/7 persone

Aeroporto/albergo o viceversa Sheremetyevo Supplemento arrivi terminal D € 13

57

95

Aeroporto/albergo o viceversa Domodevo

57

115

Stazione/albergo o viceversa

43

95

Assistenza parlante italiano per tratta

61

61

VISITE ED ESCURSIONI

Durata

Quote in Euro per persona per vettura occupata da

Ore

1 persona 2 persone 3 persone 4 persone 6 persone

Visita panoramica della città e Monastero di Novodevichy (esterno)

4

153

88

69

53

43

Cremlino con tre Cattedrali Supplemento visita all’Armeria € 32

2

153

88

74

58

45

Galleria Tretjyakov

2

144

82

66

57

43

Museo delle Belle Arti Pushkin

2

144

82

66

57

43

Kolomenskoye, la residenza degli zar

3

153

88

74

58

45

Passeggiata sull'Arbat e metro

3

119

63

50

45

31

N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo eventuali chiusure che saranno segnalate alla conferma. Si segnala che il giorno di chiusura dei musei è il lunedì. Quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R U S S I A

39


SAN PIETROBURGO

Golden Garden Boutique Hotel

40

Novità


SAN PIETROBURGO TRATTAMENTO pERNOTTAMENTO E pRiMA cOlAziONE

••••

●●●●

Golden Garden

La struttura

Le camere

I servizi

Il Golden Garden sorge in posizione centralissima sulla Vladimirsky Prospeckt, adiacente la più rinomata Prspettiva Nevsky all’altezza del canale della Fontanka e molto vicino alla metropolitana Vladimirskaya. San Pietroburgo, la Venezia del Nord per i suoi canali e i suoi imponenti palazzi, conserva il fascino dell’eredità dell’epoca zarista: elegante, sountuosa, profonda e incredibilmente sensuale; l’hotel si inserisce perfettamente nella città, con la sua atmosfera riservata ed intima, offre un servizio attento e ambienti raffinati, un perfetto connubio tra il tradizionale “lifestyle” san pietroburghese il comfort più moderno. Il Golden Garden è una perfetta soluzione per un viaggio d’affari o per una vacanza all’insegna della tranquillità e di un discreto ed efficiente servizio di alto livello. L’ingresso dell’Hotel richiama l’antica atmosfera di un borgo medioevale dove sono sorgono diverse gioiellerie di prestigio , al primo piano, alcune camere, mentre la hall e i ristoranti offrono ambienti tradizionali del 19° sec.

L’hotel è composto da 15 camere Standard, 2 camere Superior, più spaziose, 5 Luxury Suites con angolo soggiorno con divano e 1 prestigiosa Presidential Suite. Tutte le camere, sobrie ed eleganti, dispongono di aria condizionata, TV sat, telefono e connessione internet wifi, mini-bar, cassetta di sicurezza, servizi privati con asciugacapelli. Il Golden Garden è stato recentemente ristrutturato per garantire ai propri ospiti il massimo del confort, senza perdere il fascino del passato e la magnificenza dell’ambiente in cui è inserito.

Gli ospiti potranno rilassarsi davanti a un drink al bar dell’albergo e avranno a disposizione servizio in camera, lavanderia, baby sitting (su richiesta e a pagamento); ma anche accesso a Internet nelle aree comuni, un business center e una gallerie con negozi di articoli da regalo e splendide gioiellerie.

Mosca

I ristoranti A disposizione degli Ospiti 2 ristoranti: il “Feodor Dostoevsky”, dove in un ambiente raffinato vengono proposte da rinomati chef ricette della più raffinata cucina Russa squisitamente mixate da piatti più internazionali e l’intimo “Bella Leone”, con informale atmosfera retrò e proposte della cucina più classica rivisitate in chiave moderna.

Camera standard

pERNOTTAMENTO E pRiMA cOlAziONE LED111 A2 camera Doppia Standard Singola Tripla B2 camera Doppia Superior Singola Tripla c2 Suite Doppia Singola Tripla

01.11-31.03.13

Nota bene: periodo Forum Economico (20-24/06, date soggette a riconferma) quotazioni su richiesta

17.10-30.10

Quote per persona a notte in Euro

16.05-25.08

Suite

01.05-15.05 26.07-16.10

Lobby

95 162 86 130 230 109 167 313 134

130 235 109 165 300 132 226 425 173

81 136 76 111 196 97 121 213 103

89 150 84 122 216 107 133 234 113

Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione Supplemento 3° letto 0/5 anni gratuiti Supplemento 3° letto 6/11 anni D 24 Quota individuale di gestione pratica: D 80 per adulti, D 50 per bambini (2-12 anni).

La presente pagina è stata aggiornata in data 02/04/2012 ed è difforme da quanto precedentemente pubblicato sulla versione cartacea di questo catalogo.

41


METRo: nEvSky PRoSPEkT

SoggIoRnI | SAn PIETRoBURgo

gRAnD HoTEL EURoPE

•••••

METRo: nEvSky PRoSPEkT

ASToRIA

•••••

●●●●●

METRo: nEvSky PRoSPEkT

AngLETERRE

•••••

●●●●●

●●●●

METRo: nEvSky PRoSPEcT

REnAISSAncE BALTIc

•••••

LED0106 a2 camera doppia classic 122 178 98 Singola 200 312 150 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta. Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione. Supplemento dal lunedì al giovedì a notte (per camera): 01.05/15.05, 01.07/31.07, 01.09/31.03 € 36; 16.05/30.06 € 60

METRo: PLoScHAD voSSTAnIyA

METRo: SADovAyA-SEnnAyA PLoSHcHAD

AMBASSADoR

••••

●●●●●

Prima colazione

01.08 - 31.08 01.10 - 31.03

LED 0103 a2 camera doppia classic 198 286 158 Singola 332 494 251 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ Pernottamento e

16.05 - 30.06

LED 0110 a2 camera doppia Superior 319 217 189 Singola 562 358 301 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

Prima colazione

01.05 - 15.05 01.07 - 31.07 01.09 - 30.09

colazione

01.08 - 31.08 01.10 - 31.03

Quote per persona in Euro

■ Pernottamento e

16.05 - 30.06

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.05 - 15.05 01.07 - 31.07 01.09 - 30.09

Quote per persona a notte in euro

16.10 - 31.03

Aadiacente allo storico hotel Astoria cui è collegato, dispone di 193 camere tra standard, superior, junior suite e Corner Suite, tutte modernamente arredate e dotate di aria condizionata, telefono, Tv sat, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti il ristorante “Borsalino”, bar, casinò e night club. Inoltre palestra, sauna e una piccola piscina.

16.07 - 15.10

Di fronte alla Cattedrale di S. Isacco, è uno dei più esclusivi alberghi della Russia. Le 180 camere e le 47 suites, il cui arredamento è curato nei minimi dettagli, sono dotate di telefono, minibar, Tv sat, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti: il famoso ristorante “Davidov”, Business Center con sale per riunioni, palestra

01.05 - 15.07

Esclusivo e raffinato, è uno dei migliori alberghi della città. Sorge direttamente sulla Nevsky Prospekt, dispone di 299 camere con aria condizionata, telefono, Tv sat, minibar ed asciugacapelli; collegamento intenet. Diversi ristoranti, bar, night club, sauna, palestra e parrucchiere. Indicato per una clientela esclusiva e raffinata che non vuole perdere la possibilità di soggiornare in uno degli alberghi più prestigiosi della città.

cRoWnE PLAZA LIgovSky

••••

●●●●

●●●●

4 2

RUSSIA

01.11 - 31.03

Prima colazione LED 0141

09.07 - 14.10

LED 0102 a2 camera doppia Standard 108 142 74 Singola 188 255 117 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta.

■ Pernottamento e

14.05 - 08.07

LED 0133 a2 camera doppia Deluxe 115 140 229 Singola 189 239 417 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Supplemento dal lunedì al giovedì a notte (per camera): 01.05/31.05 e 01.10/31.03 € 22; 01.06/01.07 € 42

colazione

01.05 - 13.05 15.10 - 31.10

colazione

16.10 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

15.05 - 30.06

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.05 - 14.05 01.07 - 15.10

Quote per persona a notte in euro

01.06 - 01.07

L’hotel, situato a pochi passi dalla centrale stazione ferroviaria Movskovskiy dalla prospettiva Nevsky, dispone di 195 moderne camere tutte dotate di aria condizionata, TV sat, minibar, telefono, connessione internet, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: un elegante ristorante che offre menu di cucina mediterranea, lobby-bar e room-service 24/24 ore.

14.05 - 31.05 02.07 - 30.09

Situato nel centro della città a pochi passi dalla Nevski Prospekt, dispone di 256 camere e suites tutte con aria condizionata, telefono, Tv sat, minibar e cassetta di sicurezza.2 ristoranti, di cui uno panoramico al 9º piano, business center, fitness center con piscina e sauna, salone di bellezza, servizio di lavanderia e negozi.

01.05 - 13.05 01.10 - 31.03

Sorge breve distanza dalla Cattedrale di Sant’Isacco e a pochi minuti dalla Prospettiva Nevsky. Si compone di 76 camere e 26 suites, tutte elegantemente arredate e dotate di aria condizionata, cassaforte, minibar, telefono, Tv, connessione internet, asciugacapelli. A disposizione: ristorante internazionale, bar, palestra, sauna e una terrazza, ubicata al sesto piano, con vista spettacolari sulla cattedrale.

camera doppia a2 Standard 70 140 99 70 Singola 120 259 178 119 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.


METRo: TEHnoLogIcHESky InSTITUTE

SokoS oLyMPIA gARDEn

METRo: MAyAkovSkAyA

novoTEL

••••

••••

●●●●●

METRo: nEvSky PRoSPEckT

PETRoPALAcE

••••

●●●●

●●●●●

12.10 - 31.03

LED 0135 a2 camera doppia Standard 75 96 Singola 132 176 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazione

17.05 - 01.07

LED 0142 a2 camera doppia Standard novation 102 141 76 Singola 170 246 117 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta. Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione. Supplemento dal lunedì al giovedì a notte (per camera): 01.05/13.05, 02.07/15.10 € 18 in doppia, € 30 in singola; 14.05/01.07 € 16 in doppia, € 27 in singola; 15.10/31.03 € 14 in doppia, € 20 in singola.

■ Pernottamento e Prima

01.05 - 09.05

e Prima colazione

10.05 - 16.05 02.07 - 11.10

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima colazione

21.05 - 30.06

Quote per persona in Euro

■ Pernottamento

01.05 - 20.05 01.07 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

15.10 - 31.03

Situato nel centro storico di San Pietroburgo è il risultato della ristrutturazione dell’edificio storico e culturale Staal del 1900. Dispone di 193 camere, dotate di aria condizionata, telefono, tv sat, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione: ristorante, 4 bar, sala conferenza, palestra, idromassaggio, sauna e salone di bellezza. Room-service24/24 ore.

14.05 - 01.07

L’hotel Sokos Olympia Garden si trova sulla Moskovski Prospekt. Non lontano dal centro, l’hotel dispone di 348 camere tutte spaziose e confortevoli e dotate aria condizionata, cassetta di sicurezza, bollitore, minibar, asciugacapelli. 13 sale per conferenze, bar e ristorante.

01.05 - 13.05 02.07 - 14.10

Dall’architettura innovativa e moderna, è situato nel centro storico della città nei pressi dei siti di interesse più importanti Dispone di 233 camere, eleganti e confortevoli, tutte dotate di aria condizionata, telefono, TV SAT, minibar, cassetta di sicurezza e asciugacapelli. Inoltre ristorante con cucina mediterranea, bar, centro fitness, bagno turco e massaggi.

LED 0143 a2 camera doppia Standard 82 90 149 64 Singola 150 161 277 115 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

METRo: MoSkokovSkyE voRoTA

HoLIDAy Inn MoSkovSkyE voRoTA

METRo: vASILEoSTRovSkAyA

nASHoTEL

••••

••••

●●●●

METRo: nEvSky PRoSPEcT

nEvSky gRAnD

•••

●●●●

●●●

doppia a2 camera 76 111 59 65 72 Standard Singola 124 180 93 127 140 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

doppia a2 camera 59 73 98 75 45 Standard Singola 104 126 182 136 77 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

01.01/31.03

21.05/30.06

colazione

10.05/20.05 01.07/30.09

■ Pernottamento e Prima

01.05/09.05 01.10/31.12

11.10/31.03

02.07/10.10

Prima colazione LED0144

18.05/01.07

LED 0121

■ Pernottamento e

10.05/17.05

Prima colazione

01.05/09.05

Quote per persona a notte in euro

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e

01.11 - 31.12

Quote per persona in Euro

13.10 - 31.10

In uno storico palazzo del centro, l’hotel si trova a un minuto a piedi dalla Prospettiva Nevsky, e a 10 minuti di passeggiata dal Museo Hermitage, in una posizione ideale visitare comodamente il centro storico. Dispone di 135 semplici camere sono dotate di televisore, telefono, connessione a internet, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Le camere rinnovate dispongono anche di aria condizionata. Ristorante e sale per riunioni.

19.05 - 06.07

Situato in un quartiere residenziale di San Pietroburgo a pochi passi dalla stazione della metropolitna, dispone di 557 moderne camere, tutte dotate di aria condizionata, TV, connessione internet, minibar, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: 2 ristoranti, 4 bar e un night club, centro fitness e benessere. Sale per riunioni e congressi.

01.05 - 18.05 07.07 - 12.10

Ubicato sull’isola di Vasilievsky, sorge a pochi minuti a piedi dalla stazione della metro, non lontano dalle principali attrazioni turistiche di San Pietroburgo. Dispone di 58 camere dotate di aria condizionata, cassette di sicurezza, telefono, tv sat, connessione ad Internet, asciugacapelli. Il ristorante Botanique offre agli ospiti una vasta scelta di piatti russi ed internazionali.

LED 0123 a2 camera doppia Standard 46 69 76 49 Singola 77 117 138 82 World Economic Forum (20.6-25.6) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta. Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R U S S I A

43


MetRO: tRetjAkOvSkAyA

MetRO: ORhOtNy RyAd

SOGGIORNI | MOSCA

BALtSChUG keMpINSkI

•••••

NAtIONAL LUXURy MetRO: pUShkINSkAyA COLLeCtION GOLdeN AppLe

•••••

●●●●●

•••••

●●●●●

●●●●●

MOW 0137 a2 camera doppia Standard 136 145 Singola 219 234 Supplemento da lunedì a giovedì a notte (a camera): € 153 (eccetto 14.05/28.06 e 03.09/31.03 € 224) Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

MetRO: LeNINGRAdSky vOkzAL

hILtON LeNINGRAdASkAyA

•••••

Prima colazione MOW 0110

camera doppia a2 Standard 140 73 78 149 Singola 215 143 153 230 Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 86 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

MetRO: BeLORUSSkAyA

MetRO: MAyAkOvSkAyA

MARRIOtt GRANd

•••••

●●●●●

■ Pernottamento e

14.01/31.03

MOW 0104 a2 camera doppia Superior 148 158 Singola 247 265 Supplemento da lunedì a giovedì a notte (a camera): € 178 (eccetto 14.05/28.06 e 10.09/25.10 € 96 in doppia, € 232 in singola) Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazione

01.01/13.01

colazione

14.12/31.12

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.05/13.12

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

Il primo boutique hotel in Mosca, si trova in ottima posizionea breve distanza dal Cremlino. I design interni e l’atmosfera d’avanguardia sono la caratteristica di questo edificio storico. Le 92 stanze sono dotate di tutti i comfort; aria condizionata, cassetta di sicurezza, TV sat, telefono e Wi-Fi in tutto l’edificio. A disposizione degli ospiti: ristorante, sale conferenze, sauna, jacuzzi e palestra.

01.01/31.03

Costruito nel 1903 è uno storico edificio situato a pochi passi dal Cremlino e dalla Piazza Rossa. Dispone di 221 camere di cui 37 suites arredate in stile e dotate di tutti i più moderni comfort quali aria condizionata, telefono, Tv sat, minibar, asciugacapelli. Businesss center, centro spa con piscina, sauna, jacuzzi e palestra, salone di bellezza, ristorante “Moscovski” con meravigliosa vista sul Cremlino e piano-bar.

01.05/31.12

Classico ed elegante, con una storica facciata del 1898, è situato nel cuore di Mosca, adiacente al Cremlino. Rinomato per il suo stile ed il suo servizio, dispone di 232 camere, tutte con aria condizionata, telefono, connessione internet, Tv sat, minibar, cassetta di sicurezza ed asciugacapelli. 3 ristoranti ed alcuni bar, casinò, centro fitness con piscina riscaldata, sauna e palestra.

MARRIOtt tveRSkAyA

••••

●●●●●

●●●●

MOW 0114 a2 camera doppia Standard 104 111 Singola 165 176 Supplemento da lunedì a mercoledì a notte (per camera): € 126 (eccetto 14.05/27.06 e 06.09/31.10 € 162). Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

4 4

RUSSIA

colazione

MOW 0122 a2 camera doppia Deluxe 107 77 Singola 177 189 Nei periodi fieristici (15.05/17.05, 29.05/31.05, 26.06/.28.06, 11.09/13.09, 09.10/11.10, 23.10/25.10) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 212 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ Pernottamento e Prima

colazione

MOW 0149 a2 camera doppia Deluxe 94 101 Singola 157 167 Nei periodi fieristici ( 15.05/17.05, 29.05/31.05, 26.06/.28.06, 11.09/13.09, 09.10/11.10, 23.10/25.10) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 190 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

La presente pagina è stata aggiornata in data 02/04/2012 ed è difforme da quanto precedentemente pubblicato sulla versione cartacea di questo catalogo.

colazione

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.05 - 31.12

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

Questo lussuoso ed intimo hotel è conosciuto sorge in posizione centralissima direttamente sulla famosa via Tverskaya. Dispone di 119 eleganti camere di tipo deluxe e 43 suite, tutte con aria condizionata, accesso ad internet, minibar, cassaforte, TV sat, telefono, asciugacapelli. Ristorante internazionale e lobby-bar. Room-service, piccola palestra e sauna.

01.01 - 31.03

Prestigioso hotel , sorge centralmente sulla via Tverskaya, a ca 1 km. di distanza dal Cremlino. Le 392 camere dispongono di Tv sat e aria condizionata, telefono, minibar e cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti: ristorante, centro Spa con piscina coperta e centro benessere.

01.05 - 31.12

Situato in uno dei grattacieli storici di Mosca conosciuti come “Le Sette Sorelle”, completamente ristrutturato, dispone di 273 lussuose camere, tra cui 30 suite, in stile moderno contemporaneo,con una magnifica vista. Le camere sono dotate di climatizzatore, internet, WIFI, TV, mini bar, asciugacapelli. Ristorante, sale conferenza, zona shopping, fitness center con piscina, salone di bellezza.


METRo: BELoRUSSkAyA

METRo: RIZHSkAyA

HoLIDAy Inn LESnAyA

••••

HoLIDAy Inn SUScEvSkI

••••

●●●●

METRo: kUZnEckLy MoST

BUDAPEST

••••

●●●●

●●●●

colazione

14.01 - 31.03

MOW 0145 a2 camera doppia Standard 88 94 Singola 153 163 Nei periodi fieristici (28.05-01.06, 25.06/29.06, 17.09/21.09, 08.10/12.10, 22.10/25.10, 19.11/23.11) supplemento € 81 Supplemento da martedì a giovedì a notte(per camera): € 128 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

01.01 - 13.01

MOW 0112 a2 camera doppia Standard 100 107 Singola 177 189 Nei periodi fieristici (28.05-01.06, 25.06/29.06, 17.09/21.09, 08.10/12.10, 22.10/25.10, 19.11/23.11) supplemento € 101 Supplemento da martedì a giovedì a notte (per camera): € 144 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ Pernottamento e Prima

14.05 - 29.06 03.09 - 22.12

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima colazione

01.05 - 13.05 30.06 - 02.09 22.12 - 31.12

Quote per persona a notte in euro

■ Pernottamento e Prima colazione

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

L’hotel è idealmente situato nel cuore di Mosca, vicino alla maggiori attrazioni della città. Le 114 camere, arredate modo semplice ed essenziale, dispongono tutte di aria condizionata, minibar, telefono, connessione internet, TV, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: ristorante, bar e centro business.

01.01 - 31.03

Sorge in un quartiere residenziale a 200 m. dalla fermata della metropolitana. Le 312 camere dispongono tutte di minibar, TV, telefono, connessione internet, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti ristorante, bar, room-service 24/24 ore, sale riunioni.

01.05 - 31.12

Di recente costruzione, è situato a 10 minuti di metropolitana dal centro di Mosca. Dispone di 300 camere tutte ben arredate e dotate di aria condizionata, telefono, TV sat, cassetta di sicurezza minibar, asciugacapelli. A disposizione: il ristorante “Red & white” che offre buffet internazionale e menu à la carte; centro business e centro fitness aperto 24 ore.

MOW 0107 B2 camera doppia Standard 78 93 83 99 Singola 138 171 147 184 Supplemento da lunedì a giovedì a notte: 14.05/29.06 14.05/2906 e 03.09/31.03 € 32 in doppia, € 54 in singola Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

METRo: PAvELETSkAyA METRo: PoLyAnkA

PARk Inn SADU

••••

METRo: PAvELETSkAyA

kATERInA cITy

••••

●●●●

IBIS MoScoW PAvELETSkAyA

•••

●●●

●●●

colazione

MOW 0129 a2 camera doppia Standard 90 97 Singola 143 154 Nei periodi fieristici (28.05/01.06, 13.06/16.06, 25.06/29.06, 17.09/21.09, 22.10/26.10) l'hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 88 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazione

MOW 0118 B2 camera doppia medium 82 87 Singola 161 171 Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 112 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ Pernottamento e Prima

colazione

MOW 0152

01.01 - 31.03

Quote per persona in Euro

■ Pernottamento e Prima

01.05 - 31.12

Quote per persona in Euro

■ Pernottamento e Prima

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.11 - 31.12

Sorge nel cuore del centro direzionale di Mosca, a pochi passi dalla linea ferroviaria Domodedovo Airport Express e a 700 m dalla metropolitana. Dispone di 147 camere, semplici ma confortevoli, sono dotate di aria condizionata, TV sat, telefono, connessione internet, asciugacapelli. Ristorante, bar.

01.01 - 31.03

Sorge sulle rive del fiume Moskva, non distante dal Cremlino e dalla Piazza Rossa. Le 119 camere, confortevoli ed eleganti, dispongono di aria condizionata, telefono con linea diretta, tv sat, minibar, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti diversi ristoranti che offrono la possibilità di gustare piatti della gastronomia svedese, russa ed europea. Inoltre bar, fitness center con sauna e jacuzzi. Cassette di sicurezza presso la reception.

01.05 - 31.12

Situato nel distretto di Zamoskvorechye, è vicino alle maggiori attrattive storiche della città inclusa la galleria Tretyakov, dispone di 117 camere, tutte modernamente arredate e luminose e dotate di aria condizionata, Tv satellitare, telefono, cassaforte e frigobar, asciugacapelli. L’hotel inoltre vanta un ristorante di alta classe, il caffè Sadu, che serve piatti italiani ed orientali.

camera doppia Standard queen 68 a2 size 72 Singola 104 111 Supplemento da lunedì a giovedì a notte (per camera): € 20 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R U S S I A

45


CROCEVIA TRA POLONIA E RUSSIA, È INDIPENDENTE DAL ‘91, QUANDO L’URSS SI È DISGREGATA. UN TEMPO MINSK, LA CAPITALE, ERA UN IMPORTANTE CENTRO DI CULTURA EBRAICA. OGGI È UNA PIACEVOLE CITTÀ CHE ESIBISCE PARCHI, GIARDINI E SPAZI ALL’APERTO.

BIELORUSSIA MInSK Fondata nel 1067, è una delle città più antiche del centro Europa. Minsk si trova in una posizione geografica cruciale, crocevia fra oriente e occidente e fra le vie di comunicazione che collegano il Mar Nero al Mar Baltico. Lo sviluppo architettonico della città ebbe particolare impulso quando, il primo gennaio 1919, la città divenne la capitale della Bielorussia. In quel periodo e sino allo scoppiare della II guerra mondiale, la città venne abbellita con la costruzione di importanti edifici come l’Accademia delle Scienze, la Casa degli Ufficiali, la Casa della Stampa, l’Università, il Teatro dell’Opera e del Balletto. I punti di interesse sono rappresentati dalla cattedrale ortodossa di Santo Spirito in stile barocco, dalla chiesa cattolica polacca di San Nicola, posta ad un lato della Piazza Indipendenza lunga circa 500 metri e circondata dai principali edifici governativi. Inoltre il quartiere Troizkoe Predmest’ e la Chiesa del 1847 dedicata a Santa Maria Maddalena, dove spicca il campanile ottagonale a punta e una grande cupola.

4 6

BIELORUSSIA

Come muoversi La maggior parte dei voli internazionali arrivano all’aeroporto Minsk-2 costruito nel 1989 a circa 40 km dal centro della città, collegato con autobus di linea ogni ora. La città dispone di due linee di metropolitana che operano dalle 6.00 alle 00.30 mentre i mezzi di superficie (bus e filobus) dalle 5.30 alla 1.00 e coprono le aree non servite dalla metropolitana. Si segnala che tutte le indicazioni sono scritte in caratteri cirillici. Musei Il Museo Nazionale di Storia e Cultura, importante per poter ripercorrere la turbolenta storia del Paese; Il Museo Statale dell’Arte, che espone pitture dal XVII al XX secolo inclusa la famosa opera di Makovsky; i Martiri Bulgari. Inoltre si segnala il Museo della “Grande Guerra Patriottica” sugli orrori della II Guerra Mondiale e dell’olocausto degli ebrei (oltre 100.000 furono trucidati nei campi di concentramento).

tRASfERIMEntI EScURSIOnI TRASFERIMENTI

Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista 1/4 persone

Aeroporto “Minsk 1”/albergo o viceversa

36

Aeroporto “Minsk 2”/albergo o viceversa

63

Stazione/albergo o viceversa

36

Assistenza parlante italiano per tratta

27/34

Supplemento trasferimenti notturni (dalle 22.00 alle 08.00): € 20

VISITE ED ESCURSIONI Durata

Quote in Euro per vettura 1/2 persone 3/5 persone

Visita panoramica della città

3

176

203

Chiese di Minsk

3

176

203

Castello di Mir

6

379

424

N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni. Quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.


•••••

cROWn PLAZA

•••••

●●●●

●●●●

colazioNe

MSQ 0106 a2 camera doppia Standard 161 177 Singola 270 297 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

MInSK

••••

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 31.12

Quote per persona a notte in euro

01.01 - 31.03

Sorge in posizione centrale e dispone di 115 moderne camere e dotate di aria condizionata, TV sat, accesso intenet, telefono, minibar, asciugacapelli. 2 ristoranti “un bar, centro fitness e Spa. Casino e night club.

01.05 - 31.12

Storico hotel, situato nel cuore della città, offre 67 confortevoli ed eleganti camere, tutte dotate di aria condizionata, TV, connessione internet, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: un ristorante con specialità europea, Health Club, con sauna, piscina; sale riunioni.

MSQ 0107 a2 camera doppia 161 177 Singola 267 294 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

PLAnEtA

••••

●●●●

●●●

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

MSQ 0101 a2 camera doppia Standard 110 121 Singola 171 181 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

Albergo di 12 piani costruito nel 1980 e rinnovato nel 1996, situato nel centro della città in una zona ricca di ristoranti, bar e negozi. Le 317 camere dispongono di tv via satellite, telefono, frigorifero. L’albergo inoltre dispone di servizio di lavanderia, business center, parrucchiere, farmacia, casinò, due bar, café all’aperto e ristorante con cucina locale ed europea.

01.01 - 31.03

Nel centro della città, a pochi passi dai luoghi di maggiore interesse, questo albergo, il primo a 4 stelle della città, fu inaugurato nel 2002. Dispone di 258 camere con aria condizionata, telefono, tv satellitare, cassetta di sicurezza, minibar e asciugacapelli. Ristoranti, bar, night club, casinò, fitness center con palestra, jacuzzi, sauna, bagno turco, business center, negozio e ufficio cambi.

01.05 - 31.12

SOGGIORnI | MInSK

EUROPA

MSQ 0103 a2 camera doppia Business class 71 78 Singola 106 117 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

B I E L O R U S S I A

47


NOME PERFETTO PER DESIGNARE IL PAESE: SIGNIFICA, INFATTI, “TERRA DI CONFINE”. NON SOLO TRA L’EUROPA E LA RUSSIA CENTRO-CAUCASICA MA ANCHE TRA L’EUROPA E L’ASIA, CHE SI AFFACCIA SULLA SPONDA OPPOSTA DEL MAR NERO. DALL’ECLETTICA CAPITALE KIEV AI PAESAGGI RURALI DEI CARPAZI, DALLA DOLCE CRIMEA ALLA VIVACE ODESSA, L’UCRAINA NON CESSA DI STUPIRE.

UCRAINA KIev La capitale dell’Ucraina è considerata la città madre di tutte le popolazioni slave orientali. Gli scavi archeologici datano la città sin dal 482. Tra il IX e l’XI secolo la città divenne un importante centro culturale e politico del mondo bizantino e la sua favorevole posizione geografica la fece sviluppare come primario centro commerciale sulla via che collegava il Baltico, l’Europa Occidentale e l’impero di Costantinopoli. A questo periodo storico risalgono i due principali punti di interesse della città e dell’intero paese: il complesso della Cattedrale di Santa Sofia, ricca di tesori artistici e architettonici e il Monastero delle Grotte, meraviglioso insieme di chiese dalle cupole dorate. La parte antica della città si delinea sulle colline alberate della riva ovest del fiume Dnipro. La parte moderna, ricca di ampi viali e piazze, non può eguagliare il fascino del patrimonio storico sopravvissuto a secoli di distruzioni, invasioni e guerre.

4 8

UCRAINA

Come muoversi L’aeroporto di “Boryspol” dista circa 40 km dal centro della città ed è raggiungibile con i bus navetta “Poliot” in circa un’ora oppure a mezzo taxi. Kiev ha 3 comode linee della metropolitana che funzionano dalle 5.30 a mezzanotte e una ricca rete di shuttle bus, autobus e tram di superficie. Tutte le indicazioni sono scritte in caratteri cirillici. Musei Il museo d’Arte Ucraina espone una ricca collezione di icone e dipinti. Il museo di Taras Shevchenko e la casa dell’artista sono due esposizioni dedicate al più famoso letterato ed artista ucraino. Interessante il Museo di Chernobyl, dedicato alla tragedia nucleare del 1986. Particolare e curioso, all’interno del Monastero delle Grotte, il Museo delle Microminiature in cui sono esposte opere come la più piccola scacchiera del mondo o il più minuscolo motore elettrico.

tRASfeRImeNtI eSCURSIONI Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista

TRASFERIMENTI

1/3 persone

4/6 persone

Aeroporto e stazione/albergo o viceversa

38

68

Assistenza parlante italiano per tratta

Su richiesta

Su richiesta

VISITE ED ESCURSIONI

Durata Quote in Euro per persona per vettura ore occupata da 1/3 persone

Visita panoramica della città

3

107

Visita della città e Monastero delle Grotte Ingresso alle grotte € 5 c.a. da pagare in loco

4

161

Museo di arte rurale di Pirgovo

4

134

N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni. Quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.


•••••

PReSIdeNt KyIvSKy

••••

●●●●●

●●●●

IEV 0107 a2 camera doppia Standard 185 207 Singola 298 334 Europei di Calcio (1.6/2.7) l’hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione. Supplemento dal lunedì al giovedì per notte: € 20 in doppia, € 38 in singola

RAdISSON BLU

••••

■ PerNottameNto e

Prima colazioNe

IEV 0102 doppia a2 camera 171 157 176 executive Singola 301 270 302 Europei di Calcio (1.6/2.7) l’hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta. Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

RUS

•••

●●●●

01.01 - 31.03

colazioNe

16.07 - 09.09 21.12 - 31.12

Quote per persona in Euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 31.05 06.06 - 15.07 10.09 - 20.12

Quote per persona in Euro

01.01 - 31.03

Situato in una tranquilla zona verde, a pochi passi dalla via principale della città, adiacente allo stadio di calcio, costruito in stile moderno nel 1990. Dispone di 341 camere su 10 piani; le sistemazioni sono essenziali con arredamento che richiama lo stile sovietico, tutte con tv satellitare, telefono, radio; nelle camere rinnovate aria condizionata. Due ristoranti, bar, café, business center, fitness center con piscina e sauna, negozio di souvenir e salone di bellezza.

01.05 - 31.12

Ottimo albergo situato nel centro storico. Le 156 camere dispongono di telefono, tv via satellite, minibar, data-port, asciugacapelli, accappatoio e pantofole. L’albergo fornisce servizio in camera, lavanderia, ufficio cambi e dispone di negozi e farmacia. Il ristorante all’ottavo piano offre una spettacolare veduta del centro storico di Kiev, inoltre piscina, fitness center e bar.

●●●

colazioNe

IEV 0105 a2 camera doppia Standard 162 181 Singola 293 328 Europei di Calcio (1.6/2.7) l’hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione. Supplemento dal lunedì al giovedì per notte (nei periodi 14.5/3.6, 6.7/21.7 e 1.9/13.12): € 57 in doppia, € 101 in singola.

■ Quote Per PerSoNa a

Notte iN euro

01.01 - 31.03

Pernottamento e prima colazione

■ PerNottameNto e Prima

11.05 - 30.06 01.09 - 31.12

Quote per persona in Euro

01.05 - 10.05 02.07 - 31.08

Hotel idealmente posizionato in una zona tranquilla ma a pochi passi dalla via principale della città, Khreshchatyke in posizione strategica rispetto ai punti di maggiore interesse di Kiev. Dispone di 416 camere e suites con aria condizionata, tv satellitare, telefono, minibar. Ristoranti, bar, servizio di lavanderia, servizio in camera, negozi, health center.

01.01 - 31.03

L’hotel Radisson Blu è situato nel centro economico di Kiev, a 7 minuti dalla fermata della metropolitana e a 20 minuti di distanza dalla cattedrale di St. Sophia e dal Golden Gate monument. Le 255 camere, disposte su 7 piani, sono tutte dotate di aria condizionata, TV, Wi-Fi, minibar e telefono. A disposizione degli ospiti: il ristorante francese-ucraino “Bistro coté Est”, “Mille Miglia” con specialità italiane, “K-Largo” lounge bar e un centro fitness con palestra. 01.05 - 31.12

SOGGIORNI | KIev

UKRAINe PRemIeR PALACe

IEV 0106 a2 camera doppia Superior 66 77 86 Singola 105 131 147 Europei di Calcio (1.6/2.7) l’hotel applica paricolari condizioni. Quote su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

U C R A I N A

49


Kiev

vIAGGI ItINeRANtI - tOUR CON GUIdA PARLANte ItALIANO

mINItOUR dI KIev

Kiev

4 GIORNI | 3 NOttI

Partenze di venerdì e sabato - minimo 2 partecipanti

1º giorno - ITALIA / KIEV Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo 2º giorno - KIEV (colazione ) Mattinata dedicata alla visita panoramica orientativa della città. Nel pomeriggio, escursione dell’imponente e suggestivo Monastero delle Grotte, uno dei luoghi più sacri dell’intera Ucraina. 3º giorno - KIEV (colazione) In mattinata, escursione al Museo all’aperto di Pyrohovo, con le varie riproduzioni di architettura lignea di chiese e abitazioni provenienti da tutto il territorio ucraino. Nel pomeriggio, suggestiva visita al museo di Cernobyl. 4º giorno - KIEV / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

5 0

UCRAINA

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Kiev Kiev Kiev

Albergo

Combinazione 3• Ukraine ••• Combinazione 4• Radisson •••• Combinazione 5• Premiere Palace •••••

Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.11 - 31.03

Novità

01.05 - 31.10

KIEV NON è SOLO LA CAPITALE DELL’UCRAINA, MA è ANCHE LA CULLA DELLA CIVILTà RUSSA E LA CITTà MADRE DI TUTTI I POPOLI SLAVI ORIENTALI. DURANTE qUESTO TOUR SI AVRà LA POSSIbILITà DI FAMILIARIZZARE CON I LUOGHI PIù IMPORTANTI DELLA CITTà DI INTERESSE, ANTICHE CATTEDRALI, CHIESE E ALTRI TESORI ARCHITETTONICI E ARTISTICI. LA CITTà SVILUPPA SU DUE LIVELLI: LA CITTà NUOVA MOSTRA AMPI VIALI E IMMENSE PIAZZE, MENTRE LA CITTà VECCHIA è COSTRUITA SULLE COLLINE CHE SOVRASTANO IL FIUME DNEPR.

IEV 7000 - Combinazione 3  camera doppia - base 1-3 1.070 1.180 persone camera doppia - base 4-6 1.050 1.155 persone Supplemento Singola 140 155 IEV 7001 - Combinazione 4  camera doppia - base 1-3 1.335 1.470 persone camera doppia - base 4-6 1.295 1.425 persone Supplemento Singola 245 260 IEV 7002 - Combinazione 5  camera doppia - base 1-3 1.470 1.620 persone camera doppia - base 4-6 1.430 1.575 persone Supplemento Singola 650 715 Partenze da Milano e Roma con voli di linea LOT (via Varsavia) Europei di Calcio (1.6/2.7) gli hotel applicano paricolari condizioni. Quote su richiesta Dal 1.11 condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione. Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 150 Nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione Riduzone 3º letto adulti e bambini: quotazioni su richiesta


Yalta

vIAGGI ItINeRANtI - tOUR CON GUIdA PARLANte ItALIANO

Kiev

UCRAINA, IL tRIANGOLO d’ORO

Leopoli

9 GIORNI | 8 NOttI

Odessa Simferopoli

Partenza di venerdì - minimo 2 partecipanti

Il Triangolo d’Oro Sebastopoli Estensione in Crimea

Yalta

ESTENSIONE IN CRIMEA 7 GIORNI | 6 NOTTI 9º giorno - ODESSA / SIMFEROPOLI (colazione) Giornata a disposizione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza da Odessa con il treno notturno (compartimento da 4 cuccette). 10º giorno - SIMFEROPOLI / YALTA (colazione) Arrivo a Simferopoli; trasferimento in hotel a Yalta. Visita guidata a piedi della citta Gita in barca castello Nest Swalow. 11º giorno - YALTA (colazione) Visita ai palazzi di Yalta: Livadia Palace e Palazzo Vorontsov. Nel pomeriggio, escursione all’azienda vinicola Massandra con degustazione vini. 12º giorno - YALTA / SEBASTOPOLI (colazione) Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento in bus a Sebastopoli 13º giorno - SEBASTOPOLI (colazione) In mattinata, visita panoramica di Sebastopoli. Nel pomeriggiom visita della baia di Balaklava Bay 14º giorno - SEBASTOPOLI / KIEV (colazione) Escursione a Bakhchisaray e visita del palazzo del Khan e della Cattedrale dedicata all’Ascensione di Maria. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria di Simferopoli e treno notturno per Kiev

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Combinazione 4• Leopoli Dnister •••• Kiev Radisson •••• Odessa Chernoe More •••• Combinazione 5• Leopoli Leopolis ••••• Kiev Premier Palace ••••• Odessa Otrada ••••• ESTENSIONE IN CRIMEA Yalta Oreanda •••• Sebastopoli Aquamarine •••• Kiev Radisson •••• Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti.

ESTENSIONE CRIMEA Quote di partecipazione per persona in euro ■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

Quote di partecipazione per persona in euro ■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.11 - 31.03

(compartimento da 4 cuccette). 15º giorno - KIEV / ITALIA (colazione) Arrivo a Kiev. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

01.11 - 31.03

1º giorno - ITALIA / LEOPOLI Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo. In base agli operativi voli, passeggiata del centro storico di Leopoli (Lviv) 2º giorno - LEOPOLI (colazione) Giornata dedicata alla visita della città (il cui centro è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità) e del Castello di Leopoli. 3º giorno - LEOPOLI / KIEV (colazione) In mattinata, trasferimento per l’aeroporto e partenza con volo interno per Kiev. Arrivo e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per il relax. In serata, tour guidato “Kiev by night”. 4º giorno - KIEV (colazione) Mattinata dedicata alla visita del centro storico della città, inclusa la visita alla Cattedrale di Santa Sofia. Nel pomeriggio, escursione al Museo all’aperto di Pyrohovo, con le varie riproduzioni di architettura lignea di chiese e abitazioni provenienti da tutto il territorio ucraino. 5º giorno - KIEV (colazione ) In mattinata, escursione dell’imponente e suggestivo Monastero delle Grotte, uno dei luoghi più sacri dell’intera Ucraina, con visita al Museo del Tesoro inclusa. Pomeriggio a disposizione per iniziative personali o per effettuare escursioni facoltative. 6º giorno - KIEV / ODESSA (colazione) In mattinata, trasferimento per l’aeroporto e partenza con volo interno per Odessa. Arrivo e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per il relax. In serata, possibilità di assistere (con supplemento) ad una rappresentazione presso l’Opera di Odessa. 7º giorno - ODESSA (colazione) Mattinata dedicata alla visita panoramica della

città a piedi. Nel pomeriggio, escursione per la visita guidata delle catacombe di Odessa. 8º giorno - ODESSA (colazione) Escursione dell’intera giornata dedicata alla scoperta del delta del Danubio, particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico, e del pittoresco villaggio di Vylkovo, soprannominato la “Venezia ucraina”. Rientro ad Odessa nel tardo pomeriggio. 9º giorno - ODESSA / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

01.05 - 31.10

Novità

01.05 - 31.10

LA RICCHEZZA CULTURALE DELL’UCRAINA AFFONDA LE SUE RADICI NELLE TRADIZIONI E NEL FOLKLORE E PRENDE FORMA NELL’ARTE E NELL’ARCHITETTURA DELLE SUE CITTà: LEOPOLI, KIEV E ODESSA

LWO 7000 - Combinazione 4  camera doppia - base 1-3 2.985 3.285 persone camera doppia - base 4-6 2.680 2.950 persone Supplemento Singola 1080 1190 LWO 7001 - Combinazione 5  camera doppia - base 1-3 3.525 3.880 persone camera doppia - base 4-6 3.245 3.570 persone Supplemento Singola 1350 1485 Partenze da milano e roma con voli di linea lot (via Varsavia) Europei di Calcio (1.6/2.7) gli hotel applicano paricolari condizioni. Quote su richiesta Dal 1.11 condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione. tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 150 Nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione riduzione 3º letto adulti e bambini: quotazioni su richiesta

ODS 7001 - Combinazione 4  camera doppia - base 1-3 1.640 1.805 persone camera doppia - base 4-6 1.605 1.765 persone Supplemento Singola 515 570 Nota bene: programma vendibile solo in abbinamento al Tour “Il triangolo d’Oro” Europei di Calcio (1.6/2.7) gli hotel applicano paricolari condizioni. Quote su richiesta Dal 1.11 condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

U C R A I N A

51


LA MOTOR-SHIP FIDELIO è UNA CONFORTEVOLE NAVE PER LA NAVIGAZIONE FLUVIALE IN STILE. SI COMPONE DI 4 PONTI ED è EqUIPAGGIATA CON I PIù MODERNI SISTEMI DI NAVIGAZIONE

CROCIeRe SUL dNePR

motor Ship fIdeLIO ••••

5 2

UCRAINA


Cabine Le spaziose cabine (14 sq.m.) sono tutte della medesima categoria e situate in posizione esterna con ampie finestre (eccetto al Ponte principale); dispongono di aria condizionata, doccia, TV sat, asciugacapelli, telefono, toletta con specchio e armadio capiente. Si segnala che le finestre non sono apribili e che la cabina tripla non è altro che la doppia con l’aggiunta in un letto.

Servizi e attività a bordo A disposizione degli ospiti due bar : lounge bar e Panorama bar; centro benessere, sauna, piscina con idromassaggio, centro fitness, ambulatorio medico per primo soccorso e servizio reception. Durante la navigazione vengono organizzate diverse attività: lezioni di lingua, cucina e storia ucraina; inoltre serate di musica tradizionale e serate danzanti.

Ristorazione I pasti saranno serviti nello spazioso ristorante “Panorama” che mette a disposizione uno staff professionale altamente qualificato e selezionato. Potrete degustare piatti di cucina internazionale con specialità appartenenti alla tradizione ucraina.

Scheda Tecnica • Completamente rinnovata nel 2012 • Lunghezza: 110 m • Larghezza: 11,4 m • Capacità passeggeri 149 – 4 ponti • Classificazione ufficiale: 4 stelle

NOTIZIE UTILI Valuta A bordo della motonave la valuta accettata è Hryvnia. I pagamenti a bordo potranno essere effettuate solo in contanti o con le seguenti carte di credito: Visa o Mastercard. Non è possibile fare cambio valuta a bordo della motonave. Presso la reception è disponibile una cassetta di sicurezza per i vostri oggetti di valore. Telefoni I telefoni cellulari italiani funzionano durante la navigazione a eccezione di alcuni tratti. Mance Fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. L’en-

tità della mancia dipende dalla vostra soddisfazione del servizio ricevuto a bordo. Verranno distribuite delle buste a fine crociera che potrete lasciare in un apposito contenitore alla reception (si consiglia un ammontare di 7 euro al giorno a persona). È importante sapere La navigazione si effettua sia di giorno che di notte. Talvolta potranno rendersi necessari cambiamenti di programma dovuti a ritardi aerei, avverse condizioni atmosferiche, al livello fluviale o ai tempi di attesa per il passaggio delle chiuse. La cronologia dei servizi potrà subire modifiche per i motivi tecnici di sopra elencati; il direttore di bordo, unico responsabile della crociera, cercherà di portare a completamento il programma di visite incluso nel pacchetto di viaggio.

Ponte solarium Piscina Ponte superiore Sala panoramica

Bar Sala panoramica Ponte mediano Ristorante

Shop Reception Categoria cabine

Ponte principale

Doppia ponte principale Tripla ponte mediano

Area wellness

Doppia ponte mediano Doppia ponte superiore

U C R A I N A

53


VIAggI ItINeRANtI - CRoCIeRA sUl DNepR CoN gUIDA/ACCompAgNAtoRe loCAle pARlANte INglese

ms FIDelIo 11 gIoRNI | 10 NottI

partenze garantite - minimo 2 partecipanti

Un itinerario per godersi bellezze mai viste, cUllandosi nei calmi bacini flUviali fra cUltUre da scoprire e sapori caratteristici, da magnifici paesaggi d’acqUa, di steppe, di foreste e da Un’architettUra Unica. Un modo Unico per conoscere Un paese che ancora oggi ha moltissimi villaggi dove il tempo sembra si sia fermato, Un paese dove emergono ancora le tracce del sUo passato: dalle origini sciite fini ai cosacchi.Uno splendido territorio dalle mille sfaccettatUre

Novità 1º giorno - ITALIA / KIEV (cena) Partenza in areo. Arrivo etrasferimento a bordo della motonave e sistemazione nella cabina riservata. Briefing d’informazione seguito dal brindisi di benvenuto. Cena a bordo (in base all’oprativo). Durante la sera, musica dal vivo presso il bar della nave. 2º giorno - KIEV / KREMENCHUK (colazione, pranzo, cena) Escursione di mezza giornata alla scoperta della città di Kiev, Pranzo a bordo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa (a pagamento) al Monastero delle Grotte oppure assistere all’esibizione del coro nazionale ucraino. Nel tardo pomeriggio, inizio della navigazione. Cena e proseguimento della navigazione. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave. 3º giorno - KREMENCHUK / ZAPOROZHIE (colazione, pranzo, cena) In mattinata, sono previste diverse attività a bordo. Pranzo. Arrivo a Kremenchuk, situata nel cuore dell’Ucraina, nel primo pomeriggio e visita di un tipico villaggio ucraino. Partenza e proseguimento della navigazione. Cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave.

5 4

UCRAINA

4º giorno - ZAPOROZHIE / KHERSON (colazione, pranzo, cena) In mattinata, sono previste diverse attività a bordo. Pranzo. Arrivo a Zaporozhie, città con un ruolo molto importante nella storia ucraina, e visita della città con il museo Cossack Glory. Partenza e proseguimento della navigazione. Cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave. 5º giorno - KHERSON / OCHAKOV (colazione, pranzo, cena) Arrivo a Kerson e visita della città. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa in battello (a pagamento) alla scoperta del delta del fiume Dnieper, che è stato per un lungo periodo un’importante via di comunicazione e di commercio del Paese. Pranzo e cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave. 6º giorno - OCHAKOV / ODESSA / OCHAKOV (colazione, pranzo, cena) Arrivo a Ochakov. Trasferimento in bus a Odessa, rinomata località balneare turistica in estate e durante il resto dell’anno importante porto industriale. All’arrivo, visita alla scoperta della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione. Partenza e proseguimento della navigazione. Cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave.

7º giorno - NAVIGAZIONE (colazione, pranzo, cena) Intera giornata a bordo, dedicata alla navigazione. Possibilità di svolgere numerose attività di intrattenimento a bordo. 8º giorno - DNIPROPETROVSK / KANIV (colazione, pranzo, cena) Escursione di mezza giornata alla scoperta di Dnipropetrovsk. Possibilità di effettuare una visita facoltativa (a pagamento) del museo aerospaziale. Nel primo pomeriggio, partenza e proseguimento della navigazione. Tempo libero a disposizione a bordo con possibilità di partecipare alle attività organizzate. Pranzo e cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave. 9º giorno - KANIV / KIEV (colazione, pranzo, cena) Arrivo a Kaniv in tarda mattinata. Dopo il pranzo a bordo, visita della città. Possibilità di effettuare una visita facoltativa (a pagamento) del Shevchenko Museum con spettacolo folcloristico. Partenza e proseguimento della navigazione. Cena del capitano e spettacolo di arrivederci.

10º giorno - KIEV (colazione, pranzo, cena) Arrivo a Kiev e visita del museo etnografico di Pirgov; tempo libero a disposizione. In alternativa: visita facolatativa (a pagamento) della cattedrale di St. Sophia, costruita in stile bizantino e risalente all’XI secolo; escursione in barca “Kiev by night” con uno spettacolo folcloristico professionale. Pranzo e cena a bordo. Intrattenimento musicale serale presso bar della nave. 11º giorno - KIEV / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.


Kiev

odessa Kiev Kaniv

Kremenchuk dnipropetrovsk zaporozhie Kherson

odessa ochakov

■ CALENDARIO PARTENZE

Luglio Agosto

12 11

22 21

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pensione completa

IEV 7200

12.07 - 21.08

dnipropetrovsk

cabina doppia - main deck 1.775 Supplemento Singola 648 Partenza Garantita minimo 2 partecipanti con guida in inglese partenze da milano, Roma, Bologna e Venezia con voli di linea csa (con scalo a praga) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 130 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione supplemento cabina Boat deck: € 378 in doppia; € 558in singola supplemento cabina middle deck: € 252 in doppia; € 473 in singola

U C R A I N A

55


REPUBBLICHE BALTICHE UNA IN FILA ALL’ALTRA, ESTONIA, LETTONIA E LITUANIA LE VEDI AFFACCIARSI AL BALTICO E QUASI NON NE COGLI I CONFINI. DEL RESTO I TRE PAESI SI SONO MOSSI SEMPRE INSIEME: NEGLI ANNI 40 QUANDO ENTRARONO, SIA PUR RILUTTANTI, NELL’URSS; NEL 1991, ALLORCHÉ DICHIARARONO LA PROPRIA INDIPENDENZA; DOPO IL 2000, BUSSANDO ALLA PORTA DELL’UNIONE EUROPEA.

56

R E P. B A LT I C H E


Gli dèi e le dee discussero a lungo di come portare aiuto alla genti del Baltico. Serviva un eroe che si levasse contro l'invasore con validità e forza. Allora la dea Staburadze, che viveva in una palazzo di cristallo nelle profondità del possente fiume Daugava, si alzò e narrò di uno strano ragazzo, figlio di un uomo e di un'orsa, che era caduto nel fiume.

Dal La¯cpla¯sis, il poema nazionale lettone R E P. B A LT I C H E

57


LE LoCALITà

Vilnius

Riga

LITUANIA Vilnius Vilnius, in Lituania, è la più verde e la più internazionale delle capitali baltiche; fondata nel 1323 dal Duca Gedimino, sorge nella zona di confluenza tra i fiumi Neris e Vilija, in un’area collinare ricoperta da foreste di pini. Nonostante nei secoli sia stata distrutta ripetutamente durante le guerre, devastata dagli incendi, occupata più volte dagli stranieri, è riuscita a mantenere il suo carattere unico. La sua parte vecchia, annoverata nell’elenco del patrimonio artistico mondiale dell’Unesco dal 1994, è la più grande dell’Europa orientale ed affascina per la diversità architettonica; risalente al XV e XVI secolo, tra le sue vie strette e nei suoi cortili nascosti si incrociano gli stili più svariati, dal gotico al barocco, dal classico al rinascimentale, nonché un impressionante numero di chiese antiche. Nel passato sede di una delle maggiori comunità ebraiche europee, oggi Vilnius si propone come il centro politico, economico e culturale della Lituania. Da qui si può partire alla scoperta delle regioni meridionali ed orientali del paese, che offrono scenari tra i più spettacolari di tutti i Baltici, con il distretto dei laghi e le estese foreste dei parchi nazionali. Klaipeda È la terza tra le grandi città della Lituania ed è il porto più al Nord del Mar Baltico che non gela in inverno. Klaipe˙da possiede un’antica e pittoresca architettura, più vicina a quella dei paesi nordici. In alcuni palazzi del grazioso centro storico è ben riconoscibile lo stile fachwerk, ma si incontra anche l’influenza dello stile moderno. Klaipeda coltiva bellissime tradizioni marine: dall’anno 1934, ogni ultimo fine settimana di

Castello di Kaunas

58

R E P : B A LT I C H E

luglio, si svolge la festa del Mare. Nella fortezza di Kopgalis è attrezzato un museo-acquario, che attira un numeroso pubblico con i suoi spettacoli con delfini e leoni marini di California. Interessante anche il museo degli orologi, nel quale è presente una numerosa collezione di orologi di tutti i tipi. Nel fine settimana, a mezzogiorno, dalla torre di Vecchia posta, arrivano i suoni dei concerti di carillon. Nel museo di Kalvystes è possibile ammirare le più belle croci in metallo del XIX-XX secolo. Klaipeda è una città adatta al riposo. Qui si estendono, come su tutta la costa del Mar Baltico, stupende spiagge di sabbia bianchissima. In città esistono ottimi servizi per gli alloggi ed il divertimento. Kaunas Kaunas è la seconda città in ordine di grandezza della Lituania situata alla confluenza dei fiumi Nemunas e Neris. Alla sua nascita, nel XIII secolo, fu costruita la prima e più maestosa fortezza in muratura di tutta la Lituania per la protezione della città. Dall’inizio del XV secolo, finite le guerre con l’Ordine dei crociati, Kaunas diventò un importante centro di scambi commerciali ed un gran porto sui fiumi. Dall’anno 1920 al 1940 Kaunas è stata la capitale temporanea della Lituania. Il centro storico di Kaunas affascina con le torri dell’antica fortezza restaurata, con il municipio stile barocco, Rotuše, realizzato nel XVI secolo e definito per il suo candore “il cigno bianco”. Dai palazzi d’epoca del centro storico si distinguono, con la loro originalità ed unicità, la chiesa di Vytautas e l’antica casa dei mercanti di Hanza “la Casa di Perkunas”. Un altro magnifico edificio, splendido rappresentante del barocco, che sorge accanto al parco regionale di Kauno Marios è l’abbazia di Pazaislis, nel luogo in cui ogni estate si svolgono festival molto po-

polari di musica classica. Kaunas accoglie numerosi musei. I più conosciuti sono: il museo di M.K. Ciurlionis – il genio della pittura lituana –, il museo di guerra di Vytautas il Grande, la Collezione di Zilinskas con le opere provenienti da tutto il mondo e “il museo dei diavoli”, unico al mondo, contenente più di 3.000 sculture di diavoli. Durante la dominazione sovietica attorno a Kaunas furono costruiti nove forti militari. In quello che fu chiamato “il nono” ora è possibile visitare un museo, che ricorda coloro che perirono sotto il fascismo/nazismo e il genocidio della comunità ebraica lituana. Trakai Trakai è la città sull’acqua e la capitale del medioevo a soli 30 km da Vilnius. Il più importante monumento storico e la maggiore attrattiva per i turisti è il castello di stile gotico, situato al centro del lago di Galve. Il castello fu una fortezza di protezione contro i nemici e più tardi - la residenza dei granduchi della Lituania. Nel XX secolo è stato restaurato ed oggi è l’unico castello sul lago in tutta l’Europa dell’Est. Ora è la sede di un interessante museo e d’estate accoglie numerosi eventi e festival.

LETTONIA Riga Riga è situata nel centro dei Paesi Baltici ed è attraversata dal fiume Daugava, nel passato considerato un importante svincolo commerciale per i viaggiatori provenienti dall’Europa e diretti in Asia o in Grecia. Da sempre la più grande metropoli dei Baltici, fondata grazie agli insediamenti dei primi commercianti giunti dai paesi limitrofi, vanta una popolazione cosmopolita ed il mercato più antico d’Europa, risalente almeno al 1201, data di nascita della città. Il quartiere vecchio si distingue per il suo stile Art Nouveau, qui chiamato Jugendstil, e passeggiare a piedi per le sue vie è un vero piacere. La regione che circonda la capitale vanta alcune piccole cittadine di una bellezza inalterata nel tempo e un panorama rurale rimasto incontaminato dall’industrializzazione. Nonostante i vari mutamenti politici subiti dalla Lettonia nel corso dei secoli, la capitale e la nazione sono sempre stati molto ospitali verso gli stranieri; attraverso infatti l’afflusso di uomini di affari e commercianti, investitori provenienti dal Vecchio Continente, la regione ha avuto uno sviluppo economico, culturale ed artistico tale da arricchire lo stile di vita di tutto il paese. Jurmala Per secoli è stata un insieme di villaggi abitati soltanto da pescatori,poi dall’inizio del 1800 Jurmala, ovvero “riva del mare” in lettone, ha cominciato a attirare la nobiltà di mezza Europa, con un forte aumento di appeal durante il periodo sovietico, quando divenne una sorta di Saint Tropez per gli esponenti della nomenklatura in vacanza. Un luogo, insomma, dove i privilegiati del regime facevano a gara per costruirvi ville

Vilnius, cattedrale


Tallinn, castello di Kadriorg signorili affacciate sul lunghissimo e bianco arenile, percorso da un cordone di dune, dietro le quali si estendono fitte pinete e boschi di betulle. Situata a 25 chilometri dal centro di Riga, Jurmala mantiene ancora il primato di stazione balneare più frequentata della Lettonia e si colloca tra le località di maggior riferimento dell’intera area baltica, una cittadina-resort arricchita da sofisticati centri benessere, musei, gallerie e una larga offerta di ristoranti, bar e locande. Sigulda È una stazione climatica estiva ma anche un apprezzato centro sciistico in inverno. Le sue colline, cosparse da boschi di grande bellezza (composti anche da aceri, le cui foglie in autunno assumono un’intensa colorazione rossastra), rappresentano i rilievi più elevati di tutta la Lettonia. La loro altitudine non supera i 500 metri, ma basta a valere a questa zona l’appellativo di “Svizzera lettone”. L’area è nota anche per lo splendido parco nazionale di Gaujas, gettonato per il trekking e il rafting sull’omonimo fiume. È qui che si erge la duecentesca fortezza di Turaida, dove funziona un museo dedicato anche alla storia dei Livi, l’antico popolo lettone e alle tradizioni folkloristiche del paese. Rundale È l’attrattiva architettonica principale della provincia lettone. Situato a 66 chilometri a sud di Riga, lungo le pianure a breve distanza dalla città di Bauska, il Palazzo di Rundale è un magnifico esempio d’arte barocca. L’edificio fu costruito nel XVIII secolo dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, lo stesso che progettò molti dei più begli edifici di San Pietroburgo, tra cui il Palazzo d’Inverno, oggi sede del museo

Castello di Rundale

Tallinn Hermitage. Primo proprietario della costruzione, terminata nel 1740, fu il Duca di Courland, Ernst Johan Biron, ricordato per essere stato l’amante favorito dell’imperatrice russa Anna Joanovna. Il Palazzo di Rundale dispone di 138 locali ed è circondato da uno scenografico parco. Dopo una lunga fase di incuria e abbandono, in effetti già cominciata durante il periodo sovietico, quando l’Armata Rossa ne usava i saloni più belli come palestra per le proprie squadre di basket e pallavolo, questo pregiato edificio è oggi tornato al suo originario splendore, grazie a una serie, non ancora terminata, di complessi restauri. È qui che vengono celebrate le feste più importanti dello Stato lettone, come quella di insediamento del presidente della Repubblica.

ESTONIA Tallinn Tallinn è ubicata nella parte più a nord-est delle Regioni Baltiche. Membro della Lega Anseatica dal 1285, fu una delle più importanti città di transito per il commercio tra Russia e Europa e, grazie alla sua posizione geografica tra la tecnologicamente avanzata Scandinavia e le risorse naturali dell’ex Unione Sovietica, attrae investitori da tutto il mondo. La città, fondata nel Medioevo sulla collina di Toompea da cui si gode un magnifico panorama, raggiunse il massimo splendore nel XV secolo; oggi conserva intatta l’atmosfera dei tempi andati e l’impronta del passato è riconoscibile ovunque nel labirinto di vicoli lastricati di ciottoli e palazzi storici. Di quel periodo fiorente restano le imponenti case dei mercanti, le mura della città lunghe circa 2 km e alte fino a 16 metri, le torri appuntite delle chiese e il maestoso municipio; la bellezza dell’intero quartiere vecchio ha spinto l’Unesco ad includerlo nel suo elenco dei beni culturali e naturali. La sua imponenza architettonica, unitamente alla posizione sul mare e alle grandi foreste che la circondano, fanno di questa capitale uno dei luoghi più interessanti di tutta la regione baltica. Tartu È la seconda città della Lettonia in termini di popolazione. Sorge sulle sponde del fiume Emajõgi ed è sede di un’antica e prestigiosa università, e capoluogo della contea di Tartumaa. La prima citazione della città risale al 1030 quando fu conquistata dal granduca Jaroslav il saggio e ne fece un punto di appoggio a nord-ovest del Rus’ di Kiev. In seguito fu conquistata dai Cavalieri dell’Ordine Teutonico, nel medioevo era

un’importante nodo di collegamento tra le città anseatiche, delle quali entrò a far parte con il nome tedesco di Dorpat, e le città russe di Pskov e Novgorod. Interessanti da visitare la caratteristica Piazza del Municipio (Raekoja Plats), con il vistoso municipio, progettato nel 1780, la casa di Michael Andreas Barclay de Tolly, generale dell’esercito Zarista durante le Guerre Napoleoniche sempre in Raekoja Plats e riconoscibile per l’innaturale pendenza della facciata dovuta al cedimento della falda freatica; il Palazzo neoclassico sede dell’Università di Tartu, edificato fra il XVII e il XVIII secolo; le rovine della Cattedrale (Toomkirik) duecentesca. Rakvere È Rakvere (in tedesco Wesenberg) è una città dell’Estonia nordorientale, capoluogo della contea di Lääne-Virumaa. Sorge a metà strada tra Tallinn (che dista circa 100 km) e Narva (a circa 114 km), e a pochi chilometri dal Lahemaa Rahvuspark, il parco nazionale più importante dell’Estonia. Situata a una ventina di chilometri a sud del Golfo di Finlandia, ha popolazione di circa 17.000 abitanti. Rakvere è conosciuta in Estonia per la presenza di una grande statua in bronzo raffigurante un uro, un estinto bovino preistorico. Eretta per il settecentesimo anniversario della fondazione della città, è considerata la più grande statua in bronzo dei Paesi baltici. A Rakvere si trovano anche i resti di un castello, costruito nel 1346 e oggi utilizzato per rievocazioni storiche.

Riga, casa delle Teste Nere

R E P. B A LT I C H E

59


VIAggI ITInERAnTI - ToUR Con gUIdA / ACComPAgnAToRE LoCALE PARLAnTE ITALIAno

LE CAPITALI BALTICHE: VILnIUs, RIgA E TALLInn 7 gIoRnI | 6 noTTI

Partenze di sabato - minimo 2 partecipanti

L’ABBINAMENTO CLASSICO DELLE TRE CAPITALI BALTICHE CON UN ITINERARIO CHE OFFRE LA POSSIBILITà DI AMMIRARE LE DIFFERENZE TRA QUESTE CITTà E LA LORO IDENTITà NAZIONALE.

60

R E P. B A LT I C H E

6º giorno - TALLINN (colazione) In mattinata incontro con la guida locale e partenza per la visita guidata (circa 3 core, a piedi e in bus). Tallinn, fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Durante il tour si vedrà la parte alta della città - la Collina di Toompea con il Duomo protestante in stile gotico (ingresso a pagamento incluso nel pacchetto), la cattedrale ortodossa di Alexander Nevsky e la città bassa con la rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per shopping al mercatino dell’artigianato nel passaggio di Santa Caterina o visite individuali facoltative: possibilità di visitare il nuovissimo Museo Nazionale dell’Arte KUMU oppure fare una escursione al Museo Etnografico all’Aperto di Rocca al Mare. 7º giorno - TALLINN / ITALIA (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Vilnius Novotel •••• Riga Radisson Blu Elisabete •••• Tallinn Nordic Forum •••• ESTENSIONE A KLAIPEDA Klaipeda Navalis •••• Per ragioni tecnico operative gli alberghi essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbero subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle viste o i servizi offerti. ■ CALENDARIO PARTENzE

Giugno Luglio Agosto

23 14 4

28 11

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pernottamento e

prima colazione

18

25 04.08 - 18.08

4º giorno - RIGA (colazione) In mattinata incontro con la guida locale e partenza per la visita di Riga (circa 3 ore in bus e a piedi), città fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle 3 capitali baltiche, importante porto sul fiume Daugava e il Mar Baltico, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi, dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per vedere la Piazza del Municipio, il Duomo protestante, il più grande tempio del Baltico (ingresso a pagamento incluso), la Chiesa di S. Pietro, la Porta Svedese e il complesso di case “I Tre Fratelli”. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative individuali: possibilità di visitare il Mercato Coperto di Riga, uno dei più grandi in Europa, oppure visitare uno dei numerosi musei (Museo Nazionale dell’Arte, Museo dell'Occupazione Nazista e Comunista).

5º giorno - RIGA / PARNU / TALLINN (310 km) (colazione) In mattinata partenza per Tallinn, capitale dell’Estonia, in direzione nord lungo la costa del Golfo di Riga. Arrivo al confine estone, disbrigo delle formalità. Proseguimento per Parnu, località turistica e termale, “capitale estiva” dell’Estonia. Breve visita della città. Proseguimento per Tallinn.

28.07 25.08

2º giorno - VILNIUS / TRAKAI / VILNIUS (60 km) (colazione) In mattinata incontro con la guida locale. Escursione a Trakai, antica capitale del Granducato della Lituania, oggi una tranquilla cittadina in una gradevole zona di laghi e isole alle porte di Vilnius. Visita del castello gotico del XV secolo, unico castello sull’acqua nell’Est europeo, sede di un importante museo storico (entrata a pagamento inclusa). Rientro a Vilnius. Nel primo pomeriggio visita guidata della capitale (durata 3 ore circa, in bus e a piedi) che abbraccia un inedito miscuglio di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche e russe. La Città Vecchia di Vilnius conserva capolavori gotici, rinascimentali e barocchi e conta più di 1200 edifici storici e 48 chiese. Durante il tour si potranno ammirare la Piazza della Cattedrale, l'antico campus dell’Università, il Palazzo del Presidente, la chiesa di Sant’Anna, la Porta dell’Alba con la cappella della Madonna Miracolosa, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

3º giorno - VILNIUS / COLLINA DELLE CROCI / RUNDALE / RIGA (350 km) (colazione) In mattinata partenza per Riga, capitale della Lettonia. L’itinerario prosegue in direzione nord nella regione storica di Zemaitija. Prima di oltrepassare il confine con la Lettonia, sosta nei pressi di Siauliai per visitare la Collina delle Croci, simbolo dell’incrollabile anima nazionale. Proseguimento per il confine. Disbrigo delle formalità. Proseguimento per Rundale. Visita della residenza barocca di Rundale, “piccola Versailles dei Baltici”, progettata dall’italiano Rastrelli per il Duca di Curlandia (entrata a pagamento inclusa). Arrivo a Riga e sistemazione in hotel.

23.06 - 14.07

1º giorno - ITALIA / VILNIUS Partenza in aereo, arrivo e trasferimento in albergo.

VNO 7002 camera doppia 960 910 940 Supplemento 175 175 175 Singola partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 130 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione riduzione 3º letto bambini 2/12 anni: € 89; adulti: quotazioni su richiesta Supplemento mezza pensione: € 182


Tallinn

Vilnius

Helsinki Tallinn Parnu

Rundale

Riga Le Capitali Baltiche

Klaipeda Kaunas

Trakai

Vilnius Pre e post tour

Riga

■ pernottamento e prima

colazione

Quote di partecipazione per persona in euro

20.06 - 25.08

Quote di partecipazione per persona in euro

POST TOUR HELSINKI 2 GIORNI | 1 NOTTE

VNO 7003 camera doppia - base 4 persone 163 Camera doppia - base 3 persone 191 Camera doppia - base 2 persone 240 Supplemento Singola 58 la quota comprende: • auto con autista e guida parlante italiano a disposizione per le visite a Kaunas. • Gli ingressi previsti. • 1 pernottamento a Vilnius.

■ pernottamento e prima

colazione

23.06 - 30.08

PRE-TOUR KAUNAS 2 GIORNI | 1 NOTTE

TLL 7002 camera doppia - base 2 persone 191 Supplemento Singola 72 Supplemento guida parlante italiano a Helsinki (3 ore): € 273 la quota comprende: • biglietti aliscafo da e per Helsinki • 1 pernottamenti a Tallinn.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pernottamento e prima

colazione

20.06 - 25.08

PRE-TOUR KLAIPEDA 3 GIORNI | 2 NOTTI

VNO 7004 camera doppia - base 4 persone 443 Camera doppia - base 3 persone 548 Camera doppia - base 2 persone 730 Supplemento Singola 96 la quota comprende: • auto con autista e guida parlante italiano a disposizione per le visite a Klaipeda e penisola Curlandese. • Gli ingressi e i traghetti previsti. • 2 pernottamenti a Klaipeda.

R E P. B A LT I C H E

61


Helsinki

Helsinki

VIAggI ITInERAnTI - ToUR Con gUIdA PARLAnTE ITALIAno

TALLInn E HELsInKI, ALLA sCoPERTA dEL dEsIgn noRdICo

Tallin

5 gIoRnI | 4 noTTI

Partenze giornaliere - minimo 2 partecipanti

1º giorno - ITALIA / TALLINN Partenza in aereo. Arrivo a Tallinn e trasferimento in albergo. 2º giorno - TALLINN (colazione) Intera giornata di visite accompagnate da una guida locale dedicate alla scoperta della Capitale dell’Estonia e dei suoi musei. Il programma prevede una sosta al quartiere di Rotermanni, ai Musei dell’Architettura estone (esterno), del Design e delle Arti applicate (con ingresso); alle gallerie del design e dell’architettura, alla confederazione di Santa Caterina, alla sinagoga, al Museo MiiaMilla-Manda ed ingresso al Museo Kumu. 3º giorno - TALLINN / HELSINKI (colazione) In mattinata, trasferimento al porto e traqsferimento in ferry-boat a Helsinki (ca. 1,30 ore). Arrivo e trasferimento in albergo. Nle 2012 Helskinki sarà la Capirale Mondiale del Design (http://wdchelsinki2012.fi) con numerose iniziative, eventi, esibizioni e mostre.

62

R E P. B A LT I C H E

4º giorno - HELSINKI (colazione) Mattinata dedicata alla passeggiata di 4 ore con guida per scoprire il “Design District” che comprende numerose decorazioni di facciate e negozi, tra cui gioiellerie, antiquari, boutique ristoranti e café oltre che agli ingressi al Museo del design e al Museo dell’architettura Finlandese. Questa visita della città darà una panoramica del moderno design finlandese, della sua storia oltre che introdurre giovani designer e talenti emergenti della Capitale Pomeriggio a diposizione per approfondire autonomamente le visite. 6º giorno - HELSINKI / ITALIA (colazione) Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Tallinn Helsinki

Savoy Boutique •••• Sokos Torni ••••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pernottamento e prima

colazione

01.01 - 31.03

NOvITà

01.05 - 31.12

SE DAVVERO SI VUOLE ESPLORARE LA STORIA E IL FENOMENO DEL DESIGN ESTONE, QUESTO BREVE ITINERARIO VI CONDURRà IN UN VIAGGIO ATTRAVERSO UN MUTEVOLE PAESAGGIO URBANO DI ARCHITETTURA CHE HA VINTO UNA MIRIADE DI PREMI. STUPITEVI DANDO UNO SGUARDO AD ALCUNE GALLERIE DI DESIGN OPPURE PERDETE UN PO’ DI TEMPO IN UN MUSEO AMMIRANDO GLI ESEMPI DI PROGETTAZIONE LOCALE. IL DESIGN FINLANDESE GODE DI UN'ECCELLENTE REPUTAZIONE INTERNAZIONALE. HELSINKI è LA CAPITALE MONDIALE DEL DESIGN NEL 2012.

TLL 7004 camera doppia - base 6 835 880 persone camera doppia - base 4 920 970 persone camera doppia - base 2 1.120 1.180 persone Supplemento Singola 280 295 partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 130 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione. Supplemento Soggiorni di domenica a Helsinki: base 6 persone: € 50; base 4 persone € 70; base 2 persone €140 Guide Nei Musei di Helsinki: Kumi € 80; Design Museum oppure Finnish Art € 140 (a guida) la quota comprende: i bliglietti del ferry-boat Tallinn/Helsinki


Riga

Tallinn

VIAggI ITInERAnTI - ToUR Con gUIdA LoCALE PARLAnTE ITALIAno

ToP ToUR LE CAPITALI BALTICHE

Turaida Rundale

8 gIoRnI | 7 noTTI

Kaunas Trakai

Partenze giornaliere - minimo 2 partecipanti

Sigulda Riga

Vilnius

2º giorno - VILNIUS / KAUNAS / VILNIUS (220 km) (colazione) Intera giornata dedicata alla visita di Kaunas, seconda città per importanza e capitale della Lituania nei due decenni compresi fra le due guerre mondiali. Visita della Piazza del Municipio con le chiese gotiche e barocche, la Pinacoteca e del Museo dei Diavoli. 3º giorno - VILNIUS / TRAKAI / VILNIUS (60 km) (colazione) In mattinata partenza per Trakai, antica capitale del Granducato di Lituania e visita del Castello di Trakai, in splendida posizione sul lago. Nel pomeriggio rientro a Vilnius e visita del Museo del KGB e del Parlamento, simboli dell'orgogliosa e coraggiosa battaglia per l'indipendenza.

4º giorno - VILNIUS / COLLINA DELLE CROCI / RUNDALE / RIGA (360 km) (colazione) Partenza per Riga con sosta lungo il percorso alla Collina delle Croci, luogo di pellegrinaggio cristiano, e al bellissimo palazzo barocco di Rundale, creato dall'architetto italiano B. Rastrelli. Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento.

7º giorno - TALLINN (colazione) In mattinata visita della città, dal bellissimo centro storico medievale, e della collina di Toompea con il castello. Nel pomeriggio visita delle rovine del monastero di Santa Brigida.

5º giorno - RIGA / JURMALA / RIGA (50 km) (colazione) In mattinata visita a piedi per il centro storico di Riga, ricco di splendide costruzioni Art Nouveau, e alla Cattedrale. Pomeriggio escursione a Jurmala, famosa localita balneare alle porte di Riga.

N.B.: se i clienti arrivano il primo giorno (dopo le ore 14.00), la visita di Vilnius verrà effettuata con la visita del castello di Trakai e il museo KGB il terzo giorno.

6º giorno - RIGA / TURAIDA / SIGULDA / TALLINN (350 km) (colazione) Prima colazione in albergo. Partenza per Tallinn con sosta lungo il percorso a Sigulda, situata nella pittoresca vallata di Gauja. Arrivo a Tallinn nel tardo pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento.

8º giorno - TALLINN / ITALIA (colazione) Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Vilnius Riga Tallinn Vilnius Riga Tallinn

Albergo

Combinazione 4• Novotel •••• Radisson Blu Elizabete •••• Nordic Forum •••• Combinazione 4/5• Shakespeare •••• Neiburgs •••• Telegraaf ••••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ pernottamento e prima

colazione

01.01 - 31.03

1º giorno - ITALIA / VILNIUS Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, trasferimento in albergo e sistemazione. Nel pomeriggio visita della Città Vecchia: la Cattedrale, la Chiesa di S. Anna, la Cappella della Madonna Miracolosa e l'Università.

01.05 - 31.12

ALLA SCOPERTA DEI PAESI BALTICI CON UN SERVIZIO ESCLUSIVO, IN AUTO PRIVATA, IN TUTTO RELAx, SEGUENDO LE PROPRIE ESIGENZE: CITTà DALLE BELLEZZE ARTISTICHE DI GRANDE VALORE, PANORAMI NATURALI SORPRENDENTI E LA CORDIALITà DEI SUOI ABITANTI, PER CONOSCERE CULTURE E TRADIZIONI ANTICHE.

VNO 7005 - Combinazione 4  camera doppia - base 5/6 1.235 1.300 persone camera doppia - base 3/4 1.465 1.540 persone camera doppia - base 2 2.025 2.130 persone Supplemento Singola 455 480 VNO 7006 - Combinazione 4/5  camera doppia - base 5/6 1.495 1.570 persone camera doppia - base 3/4 1.725 1.815 persone camera doppia - base 2 2.285 2.400 persone Supplemento Singola 575 605 partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 140 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione.

R E P. B A LT I C H E

63


palanga

VIAggI In LIBERTà - SELF DRIVE

SEguEnDo LA CoSTA DEL BALTICo

Jurmala palanga Klaipeda

7 gIoRnI | 9 noTTI

Mezotne

riga Bauska

Kaunas

Partenze giornaliere - Minimo 2 partecipanti

vilnius

Questo fly & drive vi porterà alla scoperta delle rive del Mar Baltico. vicino palanga, nel parco della penisola curlandese, si potranno aMMirare 60 Miglia di dune saBBiose sovrastate da profuMati pini e intervallate da caratteristici villaggi di pescatori. il viaggio terMina poi a vilnius, con il suo centro storico in perfetto stile Barocco.

2º giorno - RIGA / JURMALA / LIEPAJA (220Km) (colazione) In mattinata partenza per Liepaja. Sosta presso la località balneare di Jurmala, con le sue enormi spiagge sabbiose. Proseguimento verso la città di Cinevilla, dove si avrà la possibilità di girare attorno al set di un film dal vivo. Tempo libero a disposizione a Liepaja. 3º giorno - LIEPAJA / PALANGA / KLAIPEDA (100 km) (colazione). Passeggiata attraverso Liepaja, la seconda città più grande della Lettonia, prestate attenzione alla ex base navale del Soviet nel porto di Karosta. Partenza per Klaipeda. Durante il viaggio sosta presso l’animata località balneare di Palanga, prosecuzione verso Klaipeda.

6 4

R E P. B A LT I C H E

5º giorno - KLAIPEDA / KAUNAS / VILNIUS (310 km) (colazione) In mattinata partenza per Vilnius con tappa intermedia a Kaunas, prima capitale della Lituania. Proseguimento verso Vilnius.

6º giorno - VILNIUS / BAUSKA / MEZOTNE (320 km) (colazione) In mattinata si consiglia la visita al centro storico di Vilnius. Dopodichè, partenza per Bauska (km 308). L’itinerario porta alla Collina delle Croci e successivamente al magnifico Palazzo di Rundale, un tempo residenza estiva del Duca di Curlandia. Pernottamento nel castello di Mezotne nella zona di Bauska. 7º giorno - MEZOTNE / BAUSKA / RIGA / ITALIA (80km) (colazione) In mattinata, partenza per Riga. All’arrivo, se possibile in base all’operativo aereo, tempo a disposizione a Riga. Rilascio dell’auto a noleggio presso l’aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Riga Liepaja Klaipeda Vilnius Bauska

Albert ••• Europa City Amrita •••• Old Port ••• City Gate ••• Mezotne Castle n.c.

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti. Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pernottamento e Prima

colazione

01.01 - 31.03

1º giorno - ITALIA / RIGA Partenza in aereo. Arrivo a Riga e ritiro dell’auto a noleggio. Sistemazione in albergo. Tempo libero a disposizione per la visita di Riga, capitale della Lettonia, con la sua Città Vecchia dichiarata patrimonio dell’Unesco.

4º giorno - KLAIPEDA / NIDA / KLAIPEDA (100 Km) (colazione) In mattinata partenza per Nida. Con un traghetto si attraverserà la laguna dei Curoni, qui si potrà ammirare la riserva naturale Curonian Spit con i suoi parchi, pittoreschi villaggi e splendide dune di sabbia. Raggiunta Nida possibilità di noleggio biciclette per poter scoprore la bellissima cittadina con le sue casette in legno ed accoglienti ristoranti. Successivamente possibilità di visitare a Klaipeda l’unico Delfinario dei Baltici.

01.05 - 31.12

Novità

RIX 7003 camera doppia 540 570 Supplemento Singola 240 255 Partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 140 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione la quota non comprende: il noleggio auto: vedi pag. 69 le visite, gli ingressi, i pasti, i traghetti e tutto quanto non espressamente indicato come incluso


haapsalu

sagadi altja vihula palmse laahemaa tallinn narva

VIAggI In LIBERTà - SELF DRIVE

CASTELLI E MAnoR HouSE DELLA LETTonIA E ESTonIA

haapsalu parnu

7 gIoRnI | 6 noTTI

Partenze giornaliere - Minimo 2 partecipanti

riga

tartu

cesis sigulda Birini

Questa vacanza self drive offre un’eccellente introduzione alle Bellezze delle capitali Baltiche di riga e tallinn. l’itinerario si snoda lungo la costa Baltica con una tappa nella città costiere di parnu e haapsalu, attraversa il parco nazionale di laheMaa con sue residenze signorili, la natura incontaMinata e villaggi dei pescatori, si ferMa nell’antica città universitaria di tartu con tappa finale sulle colline lettoni di sigulda.

2º giorno - RIGA / PARNU (km 180) (colazione) In mattinata si suggerisce una tappa al Museo Etnografico di Riga per sperimentare un esempio di vita rurale tipica della Lettonia. Proseguimento lungo la “Via Baltica”, suggestiva strada immersa nel verde. Si consiglia una fermata per un’interessante passeggiata a Minhauzens (particolarmente apprezzata dai bimbi) e proseguimento per Parnu. 3º giorno - PARNU / HAAPSALU / TALLINN (km 230) (colazione) Mattinata a disposizione per visitare autonomamente la cittadina conosciuta come la capitale estiva dell’Estonia. In tarda mattinata proseguimento verso Tallinn con tappa ad Haapsalu e visita facoltativa al Castello del Vescovo. Proseguimento ed arrivo a Tallinn con tempo a disposizione per poter ammirare il magnifico centro storico circondato da mura.

6º giorno - TARTU / CESIS / SIGULDA / BIRINI (km 230) (colazione) In mattinata partenza per Sigulda. Durante il percorso si potrà ammirare il suggestivo paesaggio del sud attraversando tra cui: la città di confine Valga, la citta’ medievale Cesis con il castello dei Cavalieri di Portaspada, per poi giungere a Sigulda, sede del parco nazionale del fiume Gauja. Pernottamento nell’hotel presso il castello di Birini.

5º giorno - LAAHEMA N.P. / NARVA / LAGO PEIPSI / TARTU (km 170) (colazione) Durante il tragitto verso Tartu si consiglia una fermata lungo il magnifico Lago Peipsi sul confine con la Russia (il quarto lago d'Europa). Arrivo a Tartu e tempo a disposizione per una visita della pittoresca città universitaria (fondata dagli svedesi nel 1632).

7º giorno - BIRINI / TURAIDA / RIGA / ITALIA(km 75) (colazione) In mattinata, partenza per Riga. All’arrivo, se possibile in base all’operativo aereo, tempo a disposizione per una sosta a Turaida (“Giardino Divino”) e la sua riserva storico-naturalistica con le rovine del castello vescovile. Rilascio dell’auto a noleggio presso l’aeroporto di Riga e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Riga Gutenbergs •••• Parnu Villa Ammende •••• Tallinn Savoy Boutique •••• Laaheema N. P. Vihula Manor Country Club •••• Tartu Antonoius •••• Birini Birini Castle (n.c.) Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti. Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pernottamento e Prima

colazione

01.01 - 31.03

1º giorno - ITALIA / RIGA Partenza in aereo. Arrivo a Riga e ritiro dell’auto a noleggio. Pomeriggio a disposizione per ammirare le meraviglie della capitale lettone, con il suo centro storico considerato patrimonio mondiale dell’Unesco.

4º giorno - TALLINN / PALMSE / SAGADI / ALTJA / LAHEMAA N.P. / VIHULA (km 120) (colazione) L’itinerario prosegue verso l’est del paese, lungo il grande parco nazionale di Lahemaa. Durante il percorso consigliamo le soste per visitare le residenze antiche di Palmse (sede del parco) e di Sagadi. Proseguimento per la costa del Baltico, dove si consiglia una sosta all’antico villaggio dei pescatori di Altja. In serata arrivo a Vihula.

01.05 - 31.12

Novità

RIX 7002 camera doppia 665 700 Supplemento Singola 320 340 Partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 130 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione la quota non comprende: il noleggio auto: vedi pag. 69 le visite, gli ingressi, i pasti, i traghetti e tutto quanto non espressamente indicato come incluso

R E P. B A LT I C H E

65


Kuressaare

VIAggI In LIBERTà - SELF DRIVE

ESTonIA, LA MAgIA DEL BALTICo E DELLE ISoLE

tallinn Kardla haapsalu Muhu

6 gIoRnI | 5 noTTI

parnu Kuressaare

Partenze giornaliere - Minimo 2 partecipanti

1º giorno - ITALIA / TALLINN Partenza in aereo. Arrivo a Tallinn e ritiro dell’auto a noleggio. Si consiglia la visita panoramica della capitale con i quartieri di Kadriorg e Pirita. Da visitare anche il Parco e il Palazzo della Valle Caterina e l’Anfiteatro, dove ha luogo l’annuale festival musicale (tradizione che si perpetua da 120 anni). Rientrando verso il centro storico è interessante una sosta alla Collina di Toompea, e una visita alla parte vecchia della città, con il Parlamento, la Cattedrale Alexander Nevsky, il Duomo ed altre costruzioni storiche, fra cui il Municipio, capolavoro dell’architettura gotica risalente ai secoli XII e XIV. 2º giorno - TALLINN / HAAPSALU (100 km) (colazione) In mattinata partenza per la cittadina costiera di Haapsalu, rinomata località per i suoi fanghi curativi fin dal lontano 1279, un vivace luogo di villeggiatura dove si svolgono numerose manifestazioni culturali. Si consiglia la visita delle rovine della fortezza vescovile, del Castello e della Cattedrale. 3º giorno - HAAPSALU / KARDLA (35 km) (colazione) In mattinata partenza per il porto di Rohukula e traversata in traghetto (durata ca. 1,5 ora) per l’Isola di Hiiumaa. All’arrivo, tempo a disposizione per visitare questa pittoresca isola, caratterizzata da coste frastagliate con piccole baie sabbiose e dal suo interno, pres6 6

R E P. B A LT I C H E

soché disabitato, ricco di foreste di conifere e cespugli di ginepro. 4º giorno - KARDLA / KURESSAARE (85 km) (colazione). In mattinata partenza per il porto di Soru e traversata in traghetto (durata ca. 1 ora) per l’Isola di Saaremaa. Arrivo al porto di Triigi e tempo a disposizione alla scoperta della maggiore delle isole del Baltico. Si consiglia una passeggiata per le vie di Kuressaare, la cittadina principale, con i suoi curati parchi e le sue belle ville, oltre che al famoso palazzo vescovile e alla triangolare piazza centrale, Kesk valjak. 5º giorno - KURESSAARE / MUHU / PARNU (150 km) (colazione) In mattinata partenza per l’incontaminata isola di Muhu, raggiungibile attraverso un terrapieno costruito nel XIX secolo. A seguire traversata in traghetto (durata ca. 30 minuti) per il porto di Virtsu e proseguimento per Parnu, la quarta città dell’Estonia e importante centro termale. Si consiglia una passeggiata per il centro storico. 6º giorno - PARNU/TALLINN/ITALIA (colazione) In mattinata, partenza per la capitale Tallinn (130 km). Rilascio dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Tallinn

Radisson Olympia ••••

Haapsalu

Promenadi •••

Kardla

Lookese Spa •••

Kuressaare

Arensburg Boutique & Spa ••••

Parnu

Ammende Villa ••••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pernottamento e Prima

colazione

01.01 - 31.03

Novità

01.05 - 31.12

un interessante itinerario che vi perMetterà di poter scoprire in tutta autonoMia tallinn, la capitale dell’estonia, e una delle più affascinanti regioni del paese, le isole di hiiuMaa e saareMaa, Quasi disaBitate e dagli aspetti naturali ancora selvaggi.

TLL 7003 camera doppia 570 600 Supplemento Singola 225 240 Partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 140 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione la quota non comprende: il noleggio auto: vedi pag. 69 le visite, gli ingressi, i pasti, i traghetti e tutto quanto non espressamente indicato come incluso


lahemaa, sagadi Manor

lahemaa rakvere

tallinn

VIAggI In LIBERTà - SELF DRIVE

tartu

gRAn TouR DEI BALTICI

sigulda riga

Jumala palanga Klaipeda neriga

10 gIoRnI | 9 noTTI

rundale

trakai Kaunas

Partenze giornaliere - Minimo 2 partecipanti

vilnius

2º giorno - VILNIUS / TRAKAI / KAUNAS (km 130) (colazione) In mattinata partenza per Trakai, antica capitale del Granducato di Lituania, oggi tranquilla cittadina circondata da laghi e isole. Partenza per Kaunas, seconda città del paese dove potrete visitare il centro storico della città con le sue piazze e chiese. 3º giorno - KAUNAS / PALANGA / KLAIPEDA (km 220) (colazione) Partenza per Klaipeda, la finestra sul Baltico, unica città portuale della Lituania. Sosta a Palanga, il principale centro balneare del Paese e possibilità di visitare il Museo dell’Ambra, che ospita la più grande collezione di oggetti rari in ambra del mondo. Arrivo a Klaipeda. 4º giorno - KLAIPEDA / NERINGA / KLAIPEDA (km 100) (colazione) Consigliamo l’escursione con il traghetto alla Penisola Curlandese, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, dove si avrà la possibilità di scoprire la costa baltica e le sue dune, i piccoli villaggi dei pescatori, di camminare sulla Collina delle Streghe a Juodkrante e di visitare la casa di Thomas Mann a Nida.

5º giorno - KLAIPEDA / COLLINA DELLE CROCI / RUNDALE / RIGA (km 320) (colazione) La mattina partenza per Riga con sosta, durante il viaggio, alla Collina delle Croci, noto luogo di pellegrinaggio nei pressi di Siauliai. Subito dopo il confine, sosta per la visita al Castello di Rundale, il più bel palazzo barocco della Lettonia. In serata arrivo a Riga, sistemazione in albergo e pernottamento. 6º giorno - RIGA / JURMALA / RIGA (km 60) (colazione) Mattinata dedicata alla scoperta del centro storico di Riga. Nel pomeriggio si consiglia un’escursione a Jurmala, frequentata stazione balneare con le sue magnifiche spiagge. 7º giorno - RIGA / SIGULDA / TARTU (km 250) (colazione) In mattinata partenza per Tartu, seconda città per grandezza dell’Estonia, considerata la più antica del paese. Lungo il percorso si consiglia una sosta a Sigulda e al Parco Nazionale di Gauja per ammirare il panorama, ed un’ulteriore sosta per la visita del Castello di Turaida, costruito nel XIII secolo. In serata arrivo a Tartu.

9º giorno - TALLINN (colazione) Tempo a disposizione per vistare il centro storico della capitale e i quartieri residenziali. 10º giorno - TALLINN / ITALIA (colazione) Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Vilnius Kaunas Klaipeda Riga Tartu Tallinn Vilnius Kaunas Klaipeda Riga Tartu Tallinn

Albergo

Combinazione 3• City Gate ••• Magnus ••• Old Port ••• Hanza ••• Pallas ••• Ermitage ••• Combinazione 4• Holiday Inn •••• Europa Royle Kaunas •••• Navalis •••• Monika •••• London •••• Clarion Euroopa ••••

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pernottamento e Prima

colazione

01.01 - 31.03

1º giorno ITALIA / VILNIUS Partenza in aereo. Arrivo a Vilnius e ritiro dell’auto a noleggio. Tempo a disposizione per visitare il centro storico.

01.05 - 31.12

un viaggio che perMette di visitare Quanto di Meglio le tre capitali Baltiche possono offrire. suggestivi panoraMi e splendidi MonuMenti, un tour intenso che perMette di approfondire ciò che accuMuna e ciò che distingue le tre repuBBliche.

VNO 7007 - Combinazione 3  camera doppia 650 685 Supplemento Singola 310 330 VNO 7008 - Combinazione 4  camera doppia 680 715 Supplemento Singola 360 380 Partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 140 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione la quota non comprende: il noleggio auto: vedi pag. 69 le visite, gli ingressi, i pasti, i traghetti e tutto quanto non espressamente indicato come incluso

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

8º giorno - TARTU / RAKVERE / LAHEMAA N.P. / TALLINN (circa km 250) (colazione) In mattinata partenza per Tallinn. Durante il trasferimento si consiglia una sosta per la visita del Parco Nazionale di Lahemaa, creato nel 1971 per proteggere l’ecosistema tipico di questa regione affacciata sul mar Baltico. Si possono visitare antichi manieri di Palmse e Sagadi. In serata arrivo a Tallinn.

R E P. B A LT I C H E

67


castello di trakai

tallinn

VIAggI ITInERAnTI

CoCKTAIL BALTICI

riga

7 gIoRnI | 6 noTTI

Partanze giornaliere - Minimo 2 partecipanti

vilnius

2º giorno - VILNIUS (colazione) Dopo la prima colazione, visita a piedi della città, con guida parlante italiano. Visita dell’Università. Pomeriggio a disposizione per visite personali (come ad esempio il castello di Trakai) o per lo shopping. Pernottamento in albergo. 3º giorno - VILNIUS / RIGA (300 km) (colazione) Prima colazione in albergo. Trasferimento libero alla stazione dei pullman. Partenza con il pullman di linea per Riga (durata del viaggio circa 5 ore). Arrivo nella capitale lettone e trasferimento libero in albergo. Sistemazione e pernottamento in albergo. 4º giorno - RIGA (colazione) Prima colazione in albergo. Mezza giornata dedicata alla visita a piedi della capitale lettone con guida parlante italiano, e visita del Duomo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in albergo.

6 8

R E P. B A LT I C H E

5º giorno - RIGA / TALLINN (300 km) (colazione) Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento libero alla stazione dei pullman. Partenza con il pullman di linea per Tallinn (durata del viaggio circa 5 ore). Arrivo nella capitale estone e trasferimento libero in albergo. Sistemazione e pernottamento. 6º giorno - TALLINN (colazione) Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita a piedi di Tallin con guida parlante italiano, visita al Duomo. Nel pomeriggio possibilità di effettuare visite personali e shopping nel centro storico. Possibilità di escursione facoltativa al Parco e al Palazzo di Kadriorg. Pernottamento. 7º giorno - TALLINN (colazione) Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Vilnius Riga Tallinn Vilnius Riga Tallinn

Albergo

Combinazione 3• City Gate ••• Hanza ••• Ermitage ••• Combinazione 4• Novotel •••• Radisson Blu Elizabete •••• Nordic Forum ••••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pernottamento e Prima

colazione

01.01 - 31.03

1º giorno - ITALIA / VILNIUS Partenza in aereo, arrivo a Vilnius e trasferimento in albergo. Pernottamento.

01.05 - 31.12

sono coMBinazioni individuali che prevedono partenze giornaliere, il Biglietto del pullMan di linea tra le località ed il pernottaMento e la priMa colazione ovunQue. per tutte le coMBinazioni è possiBile aggiungere dei giorni suppleMentari in ogni città, nonché prevedere trasferiMenti ed escursioni.

VNO 7009 - Combinazione 3  camera doppia - base 5/6 645 680 persone camera doppia - base 3/4 675 710 persone camera doppia - base 2 760 800 persone Supplemento Singola 195 205 VNO 7010 - Combinazione 4  camera doppia - base 5/6 800 840 persone camera doppia - base 3/4 835 880 persone camera doppia - base 2 920 970 persone Supplemento Singola 400 420 Partenze da milano con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 140 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all'atto della prenotazione la quota comprende: i biglietti Eurolines Vilnius/Riga e Riga/Tallinn


noLEggIo AuTo LitUANiA

• Età minima: gruppo Economy/Compact 21 anni, con patente rilasciata da almeno 1 anno; gruppo Intermediate/standard 25 anni con patente rilasciata da almeno 2 anni; Minibus/Full-size/Luxury 28 anni con patente rilasciata da almeno 3 anni (5 per Luxury). • Guidatori aggiunti: è richiesto un supplemento giornaliero di ca. € 21. • Depositi: è richiesto un deposito cauzionale per il rilascio della vettura con carta di credito che deve essere intestata al conducente. Si consiglia di essere in possesso delle maggiori carte di credito (Visa, American Express, Diner Club, Mastercard/Eurocard). Il deposito varia a seconda della tipologia di auto (da 465 a 580 Euro). • Minimo di noleggio: 1 giorno. • Ritiro e consegna: devono avvenire nell’ufficio dell’aeroporto di Vilnius. In caso di consegna o rilascio in ufficio diverso, in hotel o in altra località: supplemento da pagare in loco, su richiesta all’atto della prenotazione.

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/05-30/06 e 26/08-15/09 Gruppo

Codice

Categoria

Modello base o similare

1-2 giorni

3-4 giorni

EDMR CDMR CDAR IDMR LVMR

— — — — —

Opel Corsa 1.2 (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Oper Meriva 1.6 (aut., a/c) Opel Vectra 1.8 (a/c) Opel Vivaro 1.9 (8+1pax a/c)

101 112 121 124 190

77 87 94 97 170

Pacchetto 5-7 giorni 391 435 469 482 851

Giorno extra

Economy Compact

97 108 117 120 211

487 544 587 603 1.064

69 77 84 86 153

76 80 92 98 166

383 426 459 472 833

54 61 67 68 121

Intermediate Minibus

55 62 68 69 123

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/07-25/08 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMR CDMR CDAR IDMR LUMR

— — — — —

Opel Corsa 1.2 (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Oper Meriva 1.6 (aut., a/c) Opel Vectra 1.8 (a/c) Opel Vivaro 1.9 (8+1pax a/c)

127 139 150 156 237

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 16/09-31/03 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMR CDMR CDAR IDMR LUMR

— — — — —

Opel Corsa 1.2 (a/c) Volkswagen Golf 1.4 (a/c) Opel Meriva 1.6 (aut. a/c) Opel Vectra 1.8 (a/c) Opel Vivaro 1.9 (8+Tpax a/c)

99 110 119 122 210

le quote includono: chilometraggio illimitato, assicurazione CDW (copertura danni) e TP (copertura furto) con franchigia; tasse locali e IVA - le quote non includono: assicurazione PAI (copertura danni personali); copertura assicurativa a riduzione della franchigia in caso di danni; rifornimenti di carburante, servizi e assicurazioni extra.

EStoNiA

• Età minima: Economy e Compact 21 anni, con patente rilasciata da almeno 2 anni; restanti categorie 25 anni con patente rilasciata da almeno 3 anni. È richiesto un supplemento per guidatori con età inferiore ai 25 anni di ca. € 4 al giorno, da pagare in loco. • Guidatori aggiunti: è richiesto un supplemento giornaliero di ca. € 5 al giorno • Depositi: è richiesto un deposito cauzionale per il rilascio della vettura con carta di credito che deve essere intestata al conducente. Si consiglia di essere in possesso delle maggiori carte di credito (Visa, American Express, Diner Club, Mastercard/Eurocard). Il deposito varia a seconda della tipologia di auto (da 465 a 580 Euro). • Minimo di noleggio: 1 giorno. • Ritiro e consegna: devono avvenire nell’ufficio dell’aeroporto di Tallinn. In caso di consegna o rilascio in ufficio diverso, in hotel o in altra località: supplemento da pagare in loco, su richiesta all’atto della prenotazione.

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/05-31/05 e 16/09-31/03

Pacchetto 5-7 giorni 276 303 351 351 627

Giorno extra

69 76 87 87 156

308 339 392 392 700

45 49 56 56 100

91 99 115 115 206

405 446 516 516 921

59 64 75 75 131

Gruppo

Codice

Categoria

Modello base o similare

1-2 giorni

3-4 giorni

Economy Compact

EDMR CDMR CDAR IDMR SVMR

B K L D H

Volkswagen Polo 1.2 (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Volkswagen 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

80 88 102 102 184

61 80 79 79 140

Intermediate Minibus

40 44 50 50 90

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/06-30/06 e 26/08-15/09 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMN CDMR CDAR IDMR SVMR

B K L D H

Volkswagen 1.2 (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Volkswagen 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

90 98 114 114 203

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/07-25/08 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMN CDMR CDAR IDMR SVMR

B K L D H

Volkswagen Polo 1.2 (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Volkswagen 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

118 129 159 159 266

le quote includono: chilometraggio illimitato, assicurazione CDW (copertura danni) e THW (copertura furto) con franchigia; LAF (tassa di circolazione) tasse locali e IVA - le quote non includono: assicurazione PAI (copertura danni personali); copertura assicurativa a riduzione della franchigia in caso di danni; rifornimenti di carburante, servizi e assicurazioni extra.

LEttoNiA

• Età minima: Economy e Compact 21 anni, con patente rilasciata da almeno 2 anni; restanti categorie 25 anni con patente rilasciata da almeno 3 anni. È richiesto un supplemento per guidatori con età inferiore ai 25 anni di ca. € 4 al giorno, da pagare in loco. • Guidatori aggiunti: è richiesto un supplemento giornaliero di ca. € 5 al giorno. • Depositi: è richiesto un deposito cauzionale per il rilascio della vettura con carta di credito che deve essere intestata al conducente. Si consiglia di essere in possesso delle maggiori carte di credito credito (Visa, American Express, Diner Club, Mastercard/Eurocard). Il deposito varia a seconda della tipologia di auto (da 465 a 580 Euro). • Minimo di noleggio: 1 giorno. • Ritiro e consegna: devono avvenire nell’ufficio dell’aeroporto di Riga. In caso di consegna o rilascio in ufficio diverso, in hotel o in altra località: supplemento da pagare in loco, su richiesta all’atto della prenotazione. DROP OFF TRA LE CAPITALI BALTICHE Per il ritiro e la riconsegna tra le capitali, comunichiamo gli importi indicativi da pagare in loco: Vilnius - Riga o viceversa € 100 Vilnius - Tallinn o viceversa € 180 Riga - Tallinn o viceversa € 95

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/05-31/05 e 16/09-31/03

Pacchetto 5-7 giorni 280 308 357 357 636

Giorno extra

71 77 90 90 158

314 345 399 399 712

45 49 57 57 102

92 102 117 117 208

412 453 524 524 936

60 65 75 75 134

Gruppo

Codice

Categoria

Modello base o similare

1-2 giorni

3-4 giorni

Economy Compact

EDMR CDMR CDAR IDMR SVMR

B E L D H

Volkwagen Polo (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Golf 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

81 90 103 103 181

63 69 80 80 142

Intermediate Minibus

41 45 52 52 91

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/06-30/06 e 26/08-15/09 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMR CDMR CDAR IDMR SVMR

B E L D H

Volkwagen Polo (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Golf 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

91 100 103 103 206

QUOTE PER GIORNO IN EURO - 01/07-25/08 Economy Compact Intermediate Minibus

EDMR CDMR CDAR IDMR SVMR

B E L D H

Volkwagen Polo (a/c) Volkwagen Golf 1.4 (a/c) Golf 1.6 (aut., a/c) Skoda Octavia 1.6 (a/c) Renault Trafic 1.9 (8+1pax a/c)

119 131 152 152 270

le quote includono: chilometraggio illimitato, assicurazione CDW (copertura danni) e THW (copertura furto) con franchigia; LAF (tassa di circolazione) tasse locali e IVA - le quote non includono: assicurazione PAI (copertura danni personali); copertura assicurativa a riduzione della franchigia in caso di danni; rifornimenti di carburante, servizi e assicurazioni extra. condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R E P. B A LT I C H E

69


LA CAPITALE DELLA LITUANIA CONSERVA UN PREZIOSO CENTRO BAROCCO, TUTELATO DALL’UNESCO E ORNATO DAI PINNACOLI DELLE CHIESE ORTODOSSE E CATTOLICHE, CHE VA SOTTO IL NOME DI CITTÀ VECCHIA. MA ANCHE LA NUOVA NON SCHERZA AFFATTO, CON LA SUA ECCENTRICA VERVE, TRA UNA STATUA DI FRANK ZAPPA, DIVERSI CENTRI DI CULTURA E UN BOSCO CITTADINO.

VILNIUS

Come muoversi Autobus di linea collegano ogni 15 minuti l’aeroporto alla città, che dista 5 km. Dalle 5.30 alle 24 i mezzi di trasporto effettuano servizio pubblico; i biglietti acquistati a bordo hanno un sovraprezzo.

7 0

R E P. B A LT I C H E

Musei Il Museo Nazionale ospita un’esibizione storica ed etnografica dalla preistoria fino alla II guerra mondiale. Il Museo delle Arti Applicate e Decorative espone una collezione interessante di mobili, gioielli e ceramiche dal XV secolo ad oggi. Il Museo delle Vittime del Genocidio, dove si possono visitare le celle dove i lituani vennero interrogati, torturati e uccisi dai funzionari del KGB sovietico.

Spettacoli La Lituania è il quartier generale baltico per la musica jazz ed a Vilnius troverete diversi locali dove ascoltarla dal vivo. Concerti di organo possono essere ascoltati ogni domenica presso la Chiesa di St. John, mentre presso il Teatro dell’Opera e del Balletto si può assistere ad esibizioni di un certo valore. Rinomate anche a livello internazionale l’Accademia della Musica, la Filarmonica Nazionale.


Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

“Lituania! Patria mia! Tu sei come la salute. / Quanto ti si deve apprezzare, può solo testimoniarlo / chi ti ha persa. Oggi la bellezza tua nei suoi ornamenti tutti / vedo e descrivo, poiché a te anelo”. Adam Mickiewicz

DA NON PERDERE Senamiestis: è il nucleo antico della città, patrimonio artistico mondiale dall’Unesco. Qui è possibile visitare la Katedros aikstè, piazza della Cattedrale, dalla quale si diramnao le vie principali e cuore del centro storico, l’Arkikatreda, in stile neoclassico, ospita la cappella di S. Casimiro, notevole esempio del barocco, a fianco sorge la torre campanaria, con base cilindrica del secolo XIII. Gedimio kalnas: strada che porta alla collina di Gediminas, lungo la quale si può visitare il Lietuvos nacionalis muziejus, Museo Nazionale fondato nel 1855 con collezione di archeologia, storia ed etnografia; il Taikomosios dailè muziejus, Museo delle Arti Applicate, ospita porcellane francesi e tedesche oltre che una collezione di tappeti e porcellane lituane; Gedimino bokstas, la torre alta 20 metri ottagonale che faceva parte della fortezza eretta nei secoli XIV e XV. Sv. Onos baznycia: chiesa luterana dedicata a S. Anna dalla splendida facciata tardo-gotica costruita in mattoni nel XV secolo, a fianco la Bernardinu baznycia, chiesa gotica del 1506 del convento francescano annesso.

Mykolo gatvè: è la via che contiene numerosi edifici dalle facciate rinascimentali e l’università, oltre che mercatini e negozi dove si può trovare l’oro della Lituania: l’ambra. Galerija paveikslu: la pinacoteca di Vilnius con notevoli opere di artisti lituani. Sv. Kazimiero baznycia: la prima chiesa barocca di Vilnius costruita per i gesuiti nel 1604. Sv. Teresès baznycia: chiesa in stile barocco romano (1635-50) dalla quale si accede alla Ausros vartu (Porta dell’Alba), che conserva un celebre dipinto della Vergine di un ignoto artista italiano del secolo XVI. Universitetas: il complesso dell’Università nacque a partire dal XVI secolo. Comprende 12 edifici e una chiesa, con numerosi cortili. Sv. Petro ir Pauliaus baznycia: complesso formato dalla chiesa dei SS. Pietro e Paolo e dal Monastero degli Agostiniani; la chiesa è uno splendido esempio di tardo barocco lituano (1668) splendidamente preservato che contiene numerose opere d’arte anche di artisti italiani.

TRASfERImENTI ESCURSIONI TRASFERIMENTI

Quote in Euro per vettura/per tratta con auto o minibus privato e autista 1/2 persone

3/7 persone

Aeroporto o stazione ferroviaria/albergo o viceversa

26

39

Assistenza parlante italiano per tratta

66

66

VISITE ED ESCURSIONI

Durata

Visita panoramica della città (a piedi) Trakai

Quote in Euro per auto (minimo 2 partecipanti) 1/2 persone

3/7 persone

3

107

107

4

186

213

N.B.: le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo ove diversamente specificato. Ingressi esclusi.

R E P. B A LT I C H E

71


SOggIORNI | VILNIUS

SHAKESPEARE

NOviTà

••••

●●●●

Sorge nel cuore del centro storico, in un’antica casa nobiliare del 17º sec. Seppure completamente ristrutturato, ogni angolo è permeato di un’atmosfera elegante dal sapore letterario. L’hotel è composto da 31 camere tutte dotate di ogni comfort: aria condizionata, TV sat, minibar, connessione internet, cassette di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: rinomato ristorante gastronomico con specialità della cucina europea e bar, parcheggio. Sale per riunioni.

OFFERTA

Quote per persona a notte in euro ■ PerNottameNto e Prima colazioNe

01.05 - 31.03

SCONTO 10% PER SOggIORNI DI ALMENO 2 NOTTI

VNO 0121 a2 camera doppia Business 94 Singola 171 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

7 2

R E P. B A LT I C H E


mABRE RESIDENCE HOTEL

NARUTIS

•••••

••••

●●●●●

NOVOTEL VILNIUS

••••

●●●●

●●●●

colazioNe

VNO 0111 a2 camera doppia Standard 78 67 Singola 138 113 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

RADISSON BLU HOTEL LIETUVA

••••

■ PerNottameNto e Prima colazioNe

VNO 0109 a2 camera doppia Business 53 Singola 95 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazioNe

VIL 0112 a2 camera doppia Standard 52 60 47 Singola 103 104 91 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione. Supplemento dal lunedì al giovedì per notte: 1.5/1.7 e 1.9/1.10 € 11 in odppia, € 14 in singola; 1/10-31/3 € 8 in doppia, € 9 in singola

PARK INN VILNIUS NORTH

CITY gATE

•••

●●●●

■ PerNottameNto e Prima

01.10 - 31.03

Quote per persona in Euro

01.07 - 31.08

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 30.06 01.09 - 30.09

Quote per persona in Euro

01.05 - 31.03

Moderno hotel situato in posizione centrale su una delle arterie principali, via Gedimino.Vicino alla stazione ferroviaria e comodo per l’aeroporto. L’hotel dispone di 159 camere accoglienti, spaziose e con un design contemporaneo, tutte dotate di aria condizionata, telefono, radiosveglia, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli, minibar, cassetta di sicurezza e Tv satellitare. L’hotel, inoltre, mette a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar, ristorante, fitness centre, parcheggio gratuito, sauna, sala riunioni.

01.11/26.12 09.01/31.03

Situato nel cuore della città vecchia di Vilnius a pochi minuti a piedi dal centro. Si trova in un vecchio monastero del XVII secolo ristrutturato le camere ruotano intorno al cortile. Su i 3 piani si trovano le 41 camere, tutte dotate di telefono, televisione satellitare, mini bar, servizi privati con asciugacapelli e alcune dispongono di aria condizionata. A disposizione degli ospiti un ristorante, bar, cassaforte, sauna, piscina, salone di bellezza e parcheggio custodito.

01.05/31.10 27.12/08.01

È situato direttamente sulla via Pilies, una delle principali vie del centro storico della città e ubicato all’interno di un bel palazzo del XVI secolo completamente ristrutturato. Dispone di 50 camere tutte arredate con eleganza e dotate di ogni moderno comfort. Dispongono di aria condizionata, tv satellitare, telefono, minibar e asciugacapelli. Un rinomato ristorante con proposte della cucina lituana ed europea. Bar, sale per riunioni, servizio lavanderia e noleggio auto. Fitness-center e sauna.

•••

●●●

●●●

Quote per persona a notte in euro

colazioNe

VNO 0122 a2 camera doppia Standard 45 53 Singola 77 95 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima colazioNe

VNO 0103 a2 camera doppia Standard 47 Singola 70 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.10 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 30.09

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.03

Situato in un bel quartiere residenziale a soli 6 km dal centro storico, l’hotel Park Inn Vilnius North dispone di 83 confortevoli camere, tutte dotate di accesso internet, minibar, TV, telefono. A disposizione degli ospiti ristorante e bar.

03.05 - 27.09

È situato nella città vecchia ed è ubicato in un edificio del XIX secolo, che già nel passato era una locanda. Completamente ristrutturato offre una sistemazione semplice e confortevole. Dispone di 24 camere dotate di aria condizionata, tv satellitare, telefono, connessione Internet e minibar. Camere per disabili. Ristorante. Servizio in camera 24 ore su 24. Parcheggio gratuito, servizio lavanderia.

01.05 - 02.05 28.09 - 31.03

L’hotel vanta un’ubicazione strategica nel centro di Vilnius, sulle sponde del fiume Neris. La struttura dista dieci minuti a piedi dal centro medievale della città. Le 291 camere dispongono tutte di servizi privati con asciugacapelli, aria condizionata, minibar, telefono.A disposizione degli ospiti un ristorante, due bar, casino, salone di bellezza e centro fitness.

VNO 0123 a2 camera doppia Standard 36 33 Singola 63 57 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R E P. B A LT I C H E

73


DELLE TRE CAPITALI BALTICHE, LA LETTONE È SENZ’ALTRO QUELLA CHE PIÙ SI ATTEGGIA A METROPOLI VISSUTA. POSTA IN UNA PIANURA ATTRAVERSATA DAL FIUME DAUGAVA, SFODERA UNA BELLA ARCHITETTURA ART NOUVEAU, NUMEROSI E AMPI PARCHI, UN CASTELLO DALL’ASPETTO CURIOSO E UNA PARTE ANTICA RESTAURATA, DECORATA E ANIMATA DA CAFFÈ, RISTORANTI E LOCALI.

RIGA

Come muoversi L’aeroporto dista 8 km dalla città ed è raggiungibile con un servizio di autobus ogni 20 minuti. I mezzi di trasporto pubblici, solo di superficie, fanno servizio dalle 5.30 alle 00.30 e vi sono alcune linee notturne.

74

R E P. B A LT I C H E

Riga Card Dà diritto al trasporto illimitato sui mezzi pubblici, treno fino a Jurmala, l’ingresso gratuito a tutti i musei, sconti in alcuni ristoranti e negozi convenzionati, nonchè alla visita guidata della città organizzata dall’ente del turismo; costo indicativo € 15 per 24 ore, € 23 per 48 ore, € 30 per 72 ore; riduzioni per bambini fino a 15 anni.

Musei Il più vecchio museo di Riga è quello della Storia e della Navigazione ubicato nel chiostro del monastero vicino alla cattedrale. Il più interessante, però, è il Museo dell’Occupazione, dove è possibile saperne di più sull’occupazione sovietica e nazista dal 1940 al 1991. Il Museo del Motore ospita auto e moto d'epoca, i pezzi più importanti sono la collezione di automobili appartenenti ai luminari sovietici, da Stalin a Breznev. Il Museo Etnografico all’aperto si trova sulle sponde del lago Jugla poco fuori dalla città ed espone 90 costruzioni in legno raffiguranti la vita rurale del paese.

Di notte Riga è la capitale baltica del divertimento, caratterizzata da una vivace vita notturna; non mancano infatti discoteche e casinò, cinema e teatri. Qui hanno sede anche un’importante orchestra sinfonica e l’opera di stato, dove divenne famoso Mikhail Baryshnikov e che offre esibizioni quasi giornaliere, eccetto in luglio ed agosto. Per gli appassionati da non perdere i concerti serali presso la Cattedrale, che ospita il quarto organo al mondo con 6.768 canne.


“Terra, terra: che cosa chiedeva quella terra nella nostra canzone? Terra, cioè uno Stato” Ja¯nis Rainis

DA nOn PERDERE Vecriga: la “vecchia Riga” sorge sulla riva orientale del fiume Daugava, fino al Pilsetas kanals. Il quartiere conserva l’atmosfera della città anseatica, con numerosi ristoranti, locali e bar alla moda. Qui è possibile visitare la doma Iaukums, piazza dominata da Duomo, tempi luterano costruito a partire dal 1211 con l’alta torre barocca; il Rigas vestures un kugniecibas muzejs, museo sulla storia di Riga fondato nel 1733; Riga pils, costruito dall’Ordine di Livonia nel 1330 e residenza di Pietro il Grande nel XVIII secolo, che ospita anche tre musei: il Museo Storico della Lettonia (Vestures Muzejs), Arzemju masklas muzejs, particolarmente ricco di opere di pittori tedeschi, il Museo di Letteratura e Storia dell’Arte con una sezione dedicata alla storia del teatro lettone. Tris brali, che rappresenta la più antica abitazione della città, l’Arhitekturas muzejs, sulla storia dell’architettura; la Sveta jekaba baznica, cattedrale cattolica con l’alta torre gotica.

Makslas muzejs Arsenals: galleria d’arte contemporanea, soprattutto lettone. Kara muzejs: museo della guerra con mostra permanente sulle due guerre mondiali in Lettonia. Kalku iela: la via taglia in due il vecchio centro storico, è la strada principale della città con numerosi edifici interessanti; curioso il Farmacijas muzejs, Museo della Farmacia in Lettonia dalle origini al 1940. Koventa seta: ex-convento femminile francescano, con le rovine originali risalenti al 1204, ora ospita il Decorativi lietskas makslas muzejs, Museo delle Arti Applicate della Lettonia, ricco di oltre 8.000 pezzi.

TRAsfERImEnTI EsCURsIOnI TRASFERIMENTI

Quote in Euro per vettura/per tratta con auto o minibus privato e autista 1/2 persone

3/7 persone

Aeroporto o stazione ferroviaria/ albergo o viceversa

30

66

Assistenza parlante italiano per tratta

80

80

VISITE ED ESCURSIONI

Durata

Visita panoramica della città (a piedi) Rundale e Siguld

Quote in Euro per auto (minimo 2 partecipanti) 1/2 persone

3/7 persone

3

120

120

6

254

348

N.B.: le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo ove diversamente specificato. Ingressi esclusi.

R E P. B A LT I C H E

75


sOGGIORnI | RIGA

nEIBURGs

••••

●●●●

Di recente apertura il Neiburgs Hotel è situato in uno dei più bei palazzi liberty di Riga Vecchia. Il suo interno è stato sapientemente ridisegnato per far convivere elementi decorativi originali con oggetti e mobili contemporanei, in alcune camere, le decorazioni del soffitto e i dipinti sono originali. Pur essendo è situato in una strada abbastanza stretta, i punti di vista che offre della città vecchia dai piani più alti sono difficili da battere in termini di splendore. Le 55 camere dispongono di aria condizionata, Tv via cavo, lettore CD/DVD, telefono con linea diretta, cassaforte, servizi privati, asciugacapelli, poltrone e/o divano, angolo cottura con forno a microonde e bollitore. Il ristorante molto famoso offre i sapori della tradizione lettone e piatti della cucina mondiale, la lista dei vini comprende vini appositamente selezionati.

Quote per persona a notte in euro ■ PerNottameNto e Prima colazioNe

01.05 - 31.03

Novità

RIX 0120 a2 camera doppia Studio 89 Singola 135 Nota bene: dal 30.12 al 1.1 quotazioni su richiesta Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

7 6

R E P. B A LT I C H E


RADIssOn BLU RIDzEnE

•••••

RADIssOn BLU ELIzABETE

••••

●●●●●

mOnIkA CEnTRUm

••••

●●●●

●●●●

Quote per persona a notte in euro

colazioNe

RIX 0125 a2 camera doppia Standard 67 55 Singola 131 108 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

RADIssOn BLU LATvIjA

••••

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

RIX 0124 a2 camera doppia Standard 57 70 Singola 111 135 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

ALBERT

•••

●●●●

■ PerNottameNto e Prima colazioNe

01.05 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

10.05 - 14.10

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 09.05 15.10 - 31.03

Aperto nel dicembre 2005, situato in centro città e a circa 10 minuti dalla città vecchia, è un elegante albergo ubicato in un edifico del 1883. Dispone di 80 camere dotate di aria condizionata, cassetta di sicurezza, tv satellitare, telefono, minibar, connessione Internet. Ristorante e lobby bar. Piccola palestra e sauna. Sale conferenze.

01.11 - 31.03

L’hotel Elizabete si trova 5 minuti a piedi dal centro storico di Riga. Le 228 moderne camere sono lussuosamente arredate e dispongono di connessione Internet Wi-Fi gratuita, aria condizionata, mini bar, TV satellitare. È un affascinante mix di vecchio e nuovo, vetro e acciaio si fondono armoniosamente con elementi in legno. Ristorante e bar.

01.05 - 31.10

Questo moderno e lussuoso hotel sorge nel cuore del quartiere affaristico e finanziario di Riga, a pochi passi dal centro. Dispone di camere luminose, arredate con eleganza e dall’atmosfera intima e accogliente, tutte con aria condizionata, televisione satellitare, mini bar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Ristorante, bar, centro wellness con bagno turco e sauna; accesso internet e sale per riunioni.

RIX 0118 a2 camera doppia Standard 47 Singola 77 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

HAnzA

•••

●●●

●●●

colazioNe

RIX 0128 a2 camera doppia Standard 51 65 Singola 100 124 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazioNe

RIX 0105 a2 camera doppia Standard 50 43 Singola 86 77 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.10 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 30.09

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.10 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 30.09

Situato nel centro di Riga, nei pressi del mercato coperto e dalla stazione ferroviaria, l’hotel dispone di 80 camere tutte dotate di aria condizionata, TV, teleono, internet Wi-Fi, asciugacapelli. Ristorazione, pub. Sala conferenze.

10.05 - 14.10

L’hotel, situato centralmente nei pressi del bel quartiere Art Nouveau di Riga, è composto da 246 camere; tutte modernamente arredate e dotate do aria condizionata, TV, telefono, accesso internet, minibar, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: ristorante, 2 bar di cui uno con terrazza panoramica all’ultimo piano, sale per conferenze.

01.05 - 09.05 15.10 - 31.03

L'hotel è situato nel centro di Riga, in un’area commerciale a 400 metri dal centro storico. Le camere sono decorate con colori pastello e offrono viste panoramiche sulla città. Tutte dotate di bagno privato con asciugacapelli, aria condizionata, telefono, televisione satellitare, mini bar. Ristorante, bar e sky bar all’ultimo piano. Centro wellness ESPA.

RIX 0113 a2 camera doppia Standard 45 38 Singola 70 64 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R E P. B A LT I C H E

77


DEFINITA “SILICON VALLEY DEL BALTICO” PER LA SUA VOCAZIONE HI-TECH, TRE SECOLI FA FECE INNAMORARE PIETRO IL GRANDE, CHE VOLLE REALIZZARVI UN PALAZZO BAROCCO CHIAMATO KADRIORG, ANCORA OGGI ATTRATTIVA DELLA CAPITALE ESTONE. COME LA CITTÀ VECCHIA, PROTETTA DA UNA INTATTA CINTA MURARIA: UNO DEI PIÙ FULGIDI ESEMPI DI URBANISTICA MEDIEVALE.

TALLINN

Come muoversi L’aeroporto dista circa 3 km dal centro ed è raggiungibile con l’autobus ogni 30 minuti. I mezzi di superficie funzionano dalle 6 alle 24; i biglietti sono acquistabili presso le edicole o direttamente a bordo con sovraprezzo.

7 8

R E P. B A LT I C H E

Tallinn Card Dà diritto al trasporto illimitato sui mezzi pubblici, l’ingresso gratuito a tutti i musei, sconti in alcuni ristoranti e negozi convenzionati, nonché alla visita guidata della città organizzata dall’ente del turismo; costo indicativo € 23 per 24 ore, € 26 per 48 ore, € 29 per 72 ore; riduzioni per bambini fino a 13 anni, è acquistabile presso l’aeroporto, in parecchi alberghi e shopping centre.

Musei Per chi desidera approfondire la storia della città, il City Museum ne racconta lo sviluppo dai suoi inizi al 1940. Il Museo delle Arti Applicate ospita una interessante collezione di moderni tappeti, ceramiche, cristalli e artigianato. Il Museo del Teatro e della Musica espone strumenti ed oggetti legati alle tradizioni musicali estoni. Poco fuori la città, il Museo Etnografico all'aperto di Rocca al Mare riprende le tipiche strutture in legno - fattorie, chiese e mulini a vento - e fa rivivere la vita rurale delle diverse regioni estoni dei secoli scorsi.


“Ma un giorno si aprirà un’epoca in cui / una fiamma splendente si accenderà per liberare / la sua mano dalla morsa della pietra / e allora il figlio di Kalev tornerà a casa / per portare la felicità ai suoi figli / e rinnovare la vita dell’Estonia”. Friedrich Reinhold Kreutzwald

DA NON PERDERE Raekoja plats: la bellissima piazza del municipio da cui si diramano le vie principali del centro storico, risale al XII secolo e rimane il cuore della città, con il Raekoda, il municipio, uno dei pochissimi edifici civili gotici dell’Europa del Nord magnificamente conservato. Liiamuuseum: museo civico fondato nel 1937 che illustra la storia di Tallinn dal secolo XIV al secolo XVIII. Puhavaimu kirik: la duecentesca chiesa dello Spirito Santo che ospita una campana del 1433. Pikk Tanav: o via lunga, con la Suurgilde Hoone, casa costruita nel 1410, tipico esempio di architetture tardo-gotica che ospita l’Ajaloomuuseum, museo di storia nazionale fondato nel 1864; l’edificio quattrocentesco della Olevigilde Hoone, che contiene la più interessante sala medioevale di Tallinn; la rinascimentale Mustpeade Vennaskond.

Toompea: la “collina della cattedrale” è la rocca circondata da parchi che domina sul porto. Qui si possono visitare: la Cattedrale di Alexander Nevski, chiesa ortodossa e monumento zarista; il castello di Toompea, costruito dall’Ordine Teutonico nel 1222; Toomkirik, cattedrale dedicata alla Vergine Maria costruita a partire dal 1219; Ruutelkonna Hoone, il palazzo della Cavalleria risalente alla fine del XVII secolo; il Kunstimuuseum, museo d’arte nazionale estone. Kadrioru Ioss: castello fatto costruire da Pietro il Grande per la moglie Caterina e progettato dall’italiano Michetti nel 1718. Pirita: in riva al mare comprende anche un complesso sportivo immerso nel verde dove sorge il Maarjamae Ioss, in stile neogotico costruito nel 1874 e il Pirita klooster, monastero fondato da S. Brigida che risale al 1417. Rocca al Mare: museo etnografico all’aperto con edifici fedelmente ricostruiti che conservano arredi originali estoni.

TRAsfERImENTI EsCURsIONI TRASFERIMENTI

Quote in Euro per vettura/per tratta con auto o minibus privato e autista 1/2 persone

3/7 persone

Aeroporto o stazione ferroviaria/albergo o viceversa

26

39

Assistenza parlante italiano per tratta

80

80

VISITE ED ESCURSIONI

Durata

Visita panoramica della città (a piedi) Rocca al mare

Quote in Euro per auto (minimo 2 partecipanti) 1/2 persone

3/7 persone

3

120

120

3

200

227

N.B.: le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo ove diversamente specificato. Ingressi esclusi.

R E P. B A LT I C H E

79


sOggIORNI | TALLINN

TELEgRAAf

•••••

●●●●●

Quote per persona a notte in euro ■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.10 - 31.03

Questo nuovo e lussuoso hotel, nel cuore della città, è posto in un caratteristico e antico palazzo, una volta un centralino della Compagnia Telegrafica Estone. Recentemente trasformato in hotel, l’edificio offre sia storia che modernità. Le 86 camere sono spaziose ed eleganti, e dotate dei moderni comfort quali aria condizionata, cassetta di sicurezza, minibar, telefono e TV a schermo piatto. La connessione Internet wireless è disponibile in tutta la struttura ed è gratuita.

01.05 - 30.09

Novità

TLL 0125 B2 camera doppia comfort 121 107 219 192 a1 Singola Standard Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

8 0

R E P. B A LT I C H E


sAvOy BOUTIqUE

••••

RADIssON BLU OLymPIA

••••

●●●●

CLARION EUROOPA

•••

●●●●

●●●

colazioNe

TLL 0122 a2 camera doppia Standard 77 70 Singola 138 58 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

NORDIC fORUm

••••

colazioNe

TLL 0118 a2 camera doppia Standard 55 45 Singola 97 77 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

PARK INN CENTRAL TALLINN

•••

●●●●

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

TLL 0129 a2 camera doppia Standard 47 40 Singola 81 70 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

L’ERmITAgE

•••S

●●●

01.10 - 31.03

Quote per persona in Euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 30.09

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.10 - 31.03

Quote per persona in Euro

01.05 - 30.09

Situato nel grazioso quartiere storico di Rotermann, l’hotel si trova nelle immediate vicinanze del centro storico e del porto. L’albergo è a sei piani e ha un’architettura moderna, con dettagli tradizionali estoni. Le 185 camere dispongono tutte di aria condizionata, minibar, telefono e connessione internet. A disposizione degli ospiti un centro fitness e sauna, bar e ristorante.

31.08/04.12 09.12/31.03

Sorge nel cuore della zona degli affari di Tallinn, a pochi passi dal centro medievale. Le camere situate fra il 4º e il 24º piano, offrono un’incantevole veduta panoramica su Tallinn, tutte sono provviste di tecnologia moderna e della connessione internet WIFI e elegantemente arredate in colori pastello. Ristorante Senso, Café Boulevard, Pub Englishman. Centro fitness e discoteca.

01.05/30.08 05.12/08.12

Quest’hotel esclusivo si trova nel cuore della città vecchia di Tallinn. Il palazzo risale al 1890 ed è stato completamente ristrutturato nel 2006. Le 43 camere sono tutte dotate di TV sat, minibar e telefono, asciugacapelli. Ristorante, un bar/ lounge e accesso wireless a Internet.

●●●

TLL 0115 a2 camera doppia Standard 70 Singola 131 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

colazioNe

TLL 0130 a2 camera doppia economy 38 35 Singola 63 57 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.10 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.06 - 31.08

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima colazioNe

01.05 - 31.05 01.09 - 30.09

Quote per persona a notte in euro

01.10 - 31.03

Inaugurato nel 2004 l’albergo è situato nel centro a due passi dal cuore storico della città. 91 camere divise su 6 piani, arredate con gusto e dotate di tv satellitare, connessione ad Internet, asciugacapelli, minibar, cassetta di sicurezza. L’hotel dispone inoltre di bar, ristorante, sala conferenze, sauna e parcheggio.

01.05 - 30.09

Situato nel centro di Tallinn, dispone di 245 spaziose camere disposte su 6 piani e arredate in stile moderno; tutte dotate di TV, telefono, minibar, connessione internet, asciugacapelli. 2 ristoranti con cucina locale e internazionale, 2 bar, sauna e jacuzzi, room-service 24/24 ore.

01.05 - 31.03

Sito nei pressi del centro storico di Tallinn, il Nordic Hotel Forum propone sistemazioni di alta qualità in un edificio nuovo e moderno. Le 267 camere sono modernamente arredate e dispongono di aria condizionata, connessione internet WiFi, TV sat, aria condizionata. Relax Centre con bar, sauna, sala di vapore, piscina coperta e Jacuzzi. Ristorante e bar.

TLL 0105 a2 camera doppia Standard 40 47 33 Singola 70 78 63 Condizioni e quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.

R E P. B A LT I C H E

81


ASIA CENTRALE E CAUCASO DIETRO OGNI ANGOLO DI QUESTA STERMINATA REGIONE CI SI IMBATTE NELLA STORIA. EX REPUBBLICHE SOVIETICHE, OGGI INDIPENDENTI, QUESTE TERRE OFFRONO FANTASTICI PANORAMI E MAGICHE ATMOSFERE, TRA CARAVANSERRAGLI E MAUSOLEI, LUNGO LE ANTICHE ROTTE CAROVANIERE DELLA VIA DELLA SETA. IN UNA DIMENSIONE ETERNAMENTE SOSPESA TRA OCCIDENTE E ORIENTE.

8 2

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O


“Ma voi che avete udito la storia del cerchio di gesso del Caucaso, meditate l’opinione di questi uomini antichi: ogni cosa deve appartenere a chi le si conviene, i bambini ai cuori materni, perché prosperino, i carri al buon guidatore, perché siano ben guidati, la valle a chi la irriga, perché dia frutti”.

Bertolt Brecht

A S I A C E N T R A L E E C A U S A S O

83


LE LOCALITà

Tashkent, veduta di Khazrat-Imom

CAUCASO Le tre nazioni caucasiche, Georgia, Armenia e Azerbaigian, vantano un passato ricco di cultura e tradizioni ma altrettanto travagliato, soprattutto dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica. Realtivamente piccoli nell’estensione territoriale, offrono la possibilità di immergersi in una realtà ancora lontana dal turismo di massa. Un viaggio straordianriamente fuori dell’ordinario, grazie anche alla varietà culturale e alla calorosa ospitalità della loro gente.

Georgia, Mtskheta

8 4

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O

Tbilisi, cattedrale di St. Trinità


Bukhara

ASIA CENTRALE

UZBEKISTAN

L’Uzbekistan, il Kazakistan, il Kirghizistan, il Tagikistan, il Turkmenistan sono gli attuali stati che occupano questa vasta aerea dell’Asia centrale, oggi quasi sconosciuti e dimenticati ma che per quasi due millenni sono state importantissime terre di passaggio per mercanti e conquistatori lungo la “Via della Seta” che collegava l’Europa alla Cina. Territori lontani caratterizzati da alte catene montuose, lunghi fiumi e steppe e bellissime città carovaniere come Samarcanda e Bukhara, ma quello che più stupisce il viaggiatore è l’ospitalità della gente: cordiale, spontanea e genuina.

Samarcanda Samarcanda è uno degli insediamenti più antichi dell’Asia centrale, fondata nel V secolo a.C. è una Capitale cosmopolita, cinta da mura che risalgono ai tempi dell’impero della Sogdiana. Conquistata da Carlo Magno nel 329 a.C. è il punto cruciale della Via della Seta. Per molti ha la stessa risonanza mitica di Atlantide ed è stata resa immortale nell’immaginario da poeti, drammaturghi di epoche passate. Le attrattive di Samarcanda si possono visitare in due o tre giorni da non perdere il Mauselo Guri Amir (dove è sepolto tamerlano), il Registan (complesso di maestose e imponenti medresse), la Moschea Bibi-Khaniy e la Shah-i-Zinda (viale delle Tombe).

Tashkent Il primo nucleo di Tashkent fu l’insediamento di Ming-uruk che risale al II o I secolo a.C.. Nel 751 d.C., venne conquistato dagli arabi e nell’XI secolo gli venne dato il nome di Toshkent (in turcotartaro Tashkent, “Città di pietra”). È una città molto originale, con ampi viali stile sovietico e zone caratterizzate da case di fango e da dedali di vicoli. Caratterizzata da una popolazione cosmopolita e da una cultura viva e reale offre un panorama culinario in rapida espansione grazie al migliore standard qualitativo dei nuovi ristoranti e la vivace vita notturna che sia possibile trovare nel mondo islamico ad est di Beirut. Vasti spazi verdi ed interessanti musei e la possibilità di fare magnifiche escursioni a piedi.

Bukhara Bukhara fino all’epoca dell’invasione mongola, quando fu distrutta da Genghis Khan e succssivamente sotto l’influenza di Tamerlano, fu un’importantissima città della Transoxiana islamica. Un vaolta divenenuta Khanato, la città sviluppò la sua economia grazie ai numerosi traffici lungo la “Via della Seta”, diventando inoltre un importante centro religioso, ricco di moschee e madrase. Nel 1993 Bukhara è stata dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio dell'umanità".

Armenia, Khor-Virap

Yerevan

A S I A E N T R A L E E C A U C A S O

85


QUESTO PICCOLO STATO DEL CAUCASO MERIDIONALE È DI UNA STRUGGENTE BELLEZZA. BASTA CITARE LE CASCATE CHE SI GETTANO NEL MAR NERO, LE VETTE INNEVATE DEL NORD E LA LANDA SEMIDESERTICA DELLA PARTE ORIENTALE PER AVERE UN QUADRO DELLA SUA VERSATILITÀ, ALLA QUALE SI AGGIUNGE UN PATRIMONIO ARCHITETTONICO RICCO DI CHIESE, MONASTERI RUPESTRI E FORTEZZE.

GeORGiA tbiLiSi Fondata nel V secolo d.C. è una città in cui possono trovare le chiese georgiana ortodossa, armena gregoriana e romana Cattolica, la sinagoga, la moschea ed il tempio zoroastriano tutti quanti a una distanza di cinque minuti di cammino l’uno dall’altro. Tbilisi è una città multietnica, multiculturale e multireligiosa, una città né europea né asiatica ma una magnifica mescolanza di entrambi, l’Oriente e l’Occidente. Passeggiate lungo le strade strette lastricate, tra le vecchie case con balconi incisi nel legno, riposatevi e rilassatevi nelle tiepide acque delle storiche terme sulfuree e visitate i posti tipici della città: la chiesa di Metekhi, la fortezza di Narikala, la cattedrale di Sioni e la chiesa di Anchiskhati. Passeggiando per il corso Rustaveli (costruito nel XIX secolo prese il nome dal grande poeta georgiano del XII secolo, Shota Rustaveli) nel cuore di Tbilisi passerete accanto al teatro dell’opera di stile moresco, al palazzo del viceré russo ed all’edificio del parlamento, per non parlare delle dozzine di caffé, ristoranti e negozi che troverete procedendo.

86

GeORGiA

Come muoversi L’Aeroporto di Tbilisi è il principale aeroporto della Georgia, ubicato a ca. 15 km. dal centro cittadino, da cui è collegato da una linea di autobus e da una ferroviaria, oppure da taxi. In città circolano 3 linee metropolitane e una tranviaria, oltre che numerosi linee di bus e minibus. Musei Tra i principali musei della capitale, si segnalano: il Museo Statale della Georgia ospita l’unica collezione di manufatti e gioielli d’oro dell’epoca precristiana; il Museo Statale d’Arte presenta la tesoreria dell’arte mediavale cristiana: preziose icone, splendide croci e finissimi lavori di smalto coissoné., oltre a una magnifica collezione dei quadri, sia dei pittori georgiani che russi ed europei; il Museo Etnografico all’aperto esporre tipiche dimore e casette che ci furono portati dalle diverse parti della Georgia. Ristrutturati ed ordinati vi faranno avere l’idea della vita rurale, cosi com’era durante diversi secoli.

tRASfeRimenti eScURSiOni TRASFERIMENTI

Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista 1/2 persone 3/8 persone

Aeroporto/albergo o viceversa senza assistenza in italiano

35

75

Aeroporto/albergo o viceversa con assistenza in italiano

56

97

VISITE ED ESCURSIONI

Durata Ore

Quote in Euro per persona per vettura occupata da 1 persona 2 persone 3 persone 4 persone

Visita panoramica della città

3

55

35

35

28

Mtskheta

4

104

76

62

55

Mtskheta e Gori

6

186

110

97

83

Kakheti - David Gareia

6

166

90

83

69

Kakheti e la regione del vino

6

159

110

97

90

N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo eventuali chiusure che saranno segnalate alla conferma. Quote soggette a riconferma all'atto della prenotazione.


•••••

mARRiOtt tbiLiSi

•••••

●●●●●

●●●●●

TBS 0101 a2 camera doppia Standard 174 183 Singola 318 334 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

SHeRAtOn metecHi PALAce

•••••

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.01 - 31.03

colazioNe

19.07 - 29.08

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

01.05 - 18.07 30.08 - 31.12

Quote per persona a notte in euro

01.01 - 31.03

Questo prestigioso e rinomato hotel sorge nel centro della città e dispone di 127 confortevoli ed eleganti camere, tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, minibar, connessione internet e asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: un ristorante, un bar, un centro fitness, sauna, centro per massaggi.

01.05 - 31.12

Questo moderno ed avveniristico hotel è situato nel centro storico della città e a pochi passi dal centro storico. Dispone di 249 camere dal design moderno e dotate di aria condizionata, TV, minibar, connessione internet, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: 2 ristoranti, 2 bar, centro fitness, con piscina, sauna, massaggi. Casino e nightclub.

TBS 0102 a2 camera doppia Deluxe 162 148 170 Singola 281 253 296 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

ViLLA mtiebi

••• ● ● ●

●●●●

Quote per persona a notte in euro

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

TBS 0103 a2 camera doppia classic 119 125 Singola 196 206 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

■ PerNottameNto e Prima

colazioNe

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

Il Villa Mtiebi, recentemente ristrutturato, conserva ancora l’aspetto tradizionale del XIX sec. ed è situato nel centro storico. Dispone di 10 camere, tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, minibar, connessione internet, asciugacapelli . Ristorante ,2 bar, piccola piscina, sauna, room-service 24/24 ore, centro business.

01.01/31.03

Sorge in posizione panoramica, a pochi passi dal centro storico. Dispone di 140 confortevoli e spaziose camere, tutte arredate in stile moderno e dotate di aria condizionata, TV, telefono, minibar, connessione internet, asciugacapelli. Inoltre, a disposizione degli ospiti: 2 ristoranti, 2 pubs, 2 bar, night club; centro fitness, piscina, sauna, centro massaggi, room-service 24/24 ore, centro business. 01.05/31.12

SOGGiORni | tbiLiSi

RAdiSSOn bLU iVeRiA

TBS 0104 a2 camera doppia Standard 51 54 Singola 79 83 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

GeORGiA

87


VIAGGI ItInERAntI - tOuR COn GuIDA LOCALE PARLAntE ItALIAnO

CuORE DEL CAuCASO

Gudauri kazbegi mitskheta telavi kakheti Uplistsikhe bakuriani tbilisi vardzia Gareja sighnagi

9 GIORnI | 7 nOttI

Partenze di domenica - Minimo 2 partecipanti

1º giorno - ItalIa / tbIlIsI Partenza in aereo per Tbilisi. Pasti e pernottamento a bordo. 2º giorno - tbIlIsI (colazione, pranzo, cena) All’arrivo, trasferimento in albergo e tempo libero per il riposo. Dopodiché visita di Tbilisi: la Città Vecchia e la Chiesa di Metekhi (XIII sec); le vecchie Terme Sulfuree, la fortezza di Nariqala (IV sec), la vecchia Sinagoga, la Cattedrale di Sioni (VII sec), la Chiesa di Anchiskhati (VI sec) e il Museo Nazionale Georgiano. Dopo il pranzo, breve passeggiata lungo il Corso Rustaveli - la via principale di Tbilisi dove sono ancora conservati i begli edifici dei secoli XIX-XX - il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera Lirica. 3º giorno - tbIlIsI / DavIt Gareja / telavI (280 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza al mattino presto per ammirare il complesso scavato nella roccia di David Gareja (VI sec) Dopo la visita del Monastero Lavra salita (circa 50 minuti, con pendenza massima di 60°) al Monastero di Udabno per godere le sue magnifiche grotte dipinte ed i panorami affascinanti. Pranzo a pic-nic. Arrivo a Telavi in serata. 4º giorno - telavI / sIGhnaGI / reGIone DI KaKhetI / tbIlIsI (220 km) (colazione, pranzo, cena) Kakheti è la più famosa regione georgiana per la produzione del vino. Si avrà la possibilità di vistare una delle più grosse aziende vinicole in tutta la regione per assaggiare i vini famosi georgiani. Al ritorno a Tbilisi visita della cittadina fortificata di 8 8

GEORGIA

Sighnaghi sorta su una collina che domina la valle di Alazani. In serata, rientro a Tbilisi. 5º giorno - tbIlIsI / MtsKheta / UplIstsIKhe / baKUrIanI (240 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per la visita della capitale antica e centro religioso della Georgia: Mtskheta (dell’età di 3000 anni). Si potrà ammirare: la chiesa di Jvari (VI sec) e la cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec) dov’è sepolta la Tunica di Cristo. Proseguimento lungo la Grande Via della Seta e visita della città scavata nella roccia: Uplistsikhe (I millennio a.C). Arrivo a Gori, città natale di Stalin, visita esterna del il Museo a lui dedicato. Arrivo a Bakuriani, rinomato centro sciistico in serata. 6º giorno - baKUrIanI / varDzIa / baKUrIanI (300 km) (colazione, pranzo, cena) Escursione alla volta delle regioni di Meskheti e Javakheti per visitare la città di caverne di Vardzia (XII sec), una delle più pittoresche della Georgia. Sosta lungo il percorso alla fortezza di Khertvisi (X sec). Picnic a Varzia. La sera rientro a Bakuriani. 7º giorno - baKUrIanI / ananUrI / GUDaUrI (300 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Borjomi, con treno locale. All’arrivo, passeggiata nel parco della città delle acque minerali. Si potranno ammirare un plastico in rilievo di tutta la Georgia. Proseguimento lungo la Grande Strada Militare Georgiana e sosta al complesso di Ananuri (XVII sec). Arrivo in serata presso la località sciistica di Gudauri (2200m).

8º giorno - GUDaUrI / KazbeGI / tbIlIsI (colazione, pranzo, cena) (180 km) In mattinata, proseguimento delle visite della regione. A Kazbegi tempo a disposizione per una salita tranquilla di un’ora e mezza alla volta della Chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Condizioni meteorologiche permettendo, si potrà ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Prima di tornare a Tbilisi, presso il paese Arsha visita alla bottega di un’artista per ammirare i suoi lavori e la produzione del feltro. Arrivo a Tbilisi in serata. 9º giorno - tbIlIsI / ItalIa Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Tbilisi

Ambasadori •••• o Sheraton Metekhi Palace •••••

Telavi

Guesthouse n.c.(**)

Bakuriani

Kristal •••

Gudauri

Carpe Diem •••

(**) sistemazione semplice, con bagni e docce in comune. Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

01.05 - 31.10

Un itinerario attraverso la GeorGia, terra di confine e conGiUnzione tra occidente ed oriente. alte montaGne nevose, foreste riGoGliose, viGneti, le spiaGGe sUl mar nero, Grotte abitate fin dall’antichità, fortezze medievali e monasteri che testimoniano le tradizioni cristiane. dalla vivace tbilisi a mtskheta, l’antica capitale, passando per piccoli villaGGi di contadini nelle reGioni in cUi è nata la viticoltUra e dove si sono tramandate leGGende, tradizioni ed Una linGUa Unica, oltre che canti polifonici di rara bellezza ed intensità.

TBS 7000 - Combinazione 4  camera doppia - base 6 persone 1.357 camera doppia - base 4 persone 1.495 camera doppia - base 2 persone 1.557 Supplemento Singola 283 TBS7001 - Combinazione 5  camera doppia - base 6 persone 1.419 camera doppia - base 4 persone 1.557 camera doppia - base 2 persone 1.619 Supplemento Singola 317 Partenze da milano e Roma con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 150 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione


VIAGGI ItInERAntI - tOuR COn GuIDA LOCALE PARLAntE ItALIAnO

devdoraki Gudauri Juta tsinandali mitskheta schukhmani marani Uplistsikhe kakheti

GEORGIA MILLEnARIA 8 GIORnI | 6 nOttI

sighnagi Gareja

ananuri tbilisi

Partenze di domenica - Minimo 2 partecipanti

la GeorGia Un piccolo paese dalla storia intriGante, con Un popolo fiero e GenUino, Un paesaGGio estremamente vario e Una natUra sorprendente che si sta aprendo al mondo sUscitanto l’attenzione dei tUristi più avventUrosi attratti dal sUo splendore.

1º giorno - ItalIa / tbIlIsI Partenza in aereo per Tbilisi. Pasti e pernottamento a bordo. 2º giorno - tbIlIsI (colazione, pranzo, cena) All’arrivo, trasferimento in albergo e tempo libero per il riposo. Dopodiché visita di Tbilisi: la Città Vecchia e la Chiesa di Metekhi (XIII sec); le vecchie Terme Sulfuree, la fortezza di Nariqala (IV sec), la vecchia Sinagoga, la Cattedrale di Sioni (VII sec), la Chiesa di Anchiskhati (VI sec) e il Museo Nazionale Georgiano. Dopo il pranzo, breve passeggiata lungo il Corso Rustaveli - la via principale di Tbilisi dove sono ancora conservati i begli edifici dei secoli XIX-XX - il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera Lirica. 3º giorno - tbIlIsI / DavIt Gareja / sIGhnaGhI (240 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza il mattino presto da Tbilisi per il complesso scavato nella roccia di David Gareja (VI sec) situato in un paesaggio che assomiglia veramente ad un deserto. Dopo la visita del Monastero Lavra salita (circa 50 minuti, con pendenza massima di 60°) al Monastero di Udabno per ammirare le sue magnifiche grotte dipinte ed i panorami affascinanti. Pranzo a pic-nic. Arrivo a Sighnaghi in serata.

4º giorno - sIGhnaGhI / MaranI / schUKhManI / tsInanDalI / tbIlIsI (260 km) (colazione, pranzo, cena) Dopo la visita della cittadina fortificata di Sighnaghi sorta su una collina che domina la valle di Alazani, partenza per la famosa patria del vino, la Regione di Kakheti. Sosta in una delle più grosse aziende vinicole in tutta la regione per assaggiare i vini famosi Georgiani. Rientro a Tbilisi in serata. 5º giorno - tbIlIsI / MtsKheta / UplIstsIKhe / ananUrI / GUDaUrI (270 km) (colazione, pranzo, cena) In mattianta, partenza per la visita dell’antica capitale e centro religioso della Georgia: Mtskheta: la Chiesa di Jvari (VI sec) e la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec) dov’è sepolta la Tunica di Cristo. Proseguimento lungo la Grande Via della Seta e visita alla città scavata nella roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C). Si continua lungo la Grande Strada Militare Georgiana e sosta per la visita al Complesso di Ananuri (XVII sec). Arrivo in serata nella località sciistica di Gudauri (2200m).

7º GIorno - GUDaUrI / tbIlIsI (130 km) (colazione, pranzo, cena) In mattinata, partenza per Tbilisi. Arrivo e tempo libero per le visite private o per lo shopping

Quote di partecipazione per persona in euro

8º GIorno - tbIlIsI / ItalIa Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

TBS 7002 - Combinazione •••• camera doppia - base 6 persone 1.364 camera doppia - base 4 persone 1.481 camera doppia - base 2 persone 1.661 Supplemento Singola 297 TBS 7003 - Combinazione ••••• camera doppia - base 6 persone 1.426 camera doppia - base 4 persone 1.554 camera doppia - base 2 persone 1.723 Supplemento Singola 338 Partenze da milano e Roma con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 50 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Tbilisi

Ambasadori •••• o Sheraton Metekhi Palace •••••

Sighnaghi

Solomon •••

Gudauri

Carpe Diem •••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

■ Pensione comPleta

01.05 - 31.10

Novità

6º GIorno - GUDaUrI / KazbeGI / jUta – DevDoraKI / GUDaUrI (115 km) (colazione, pranzo, cena) Giornata dedicata alla scoperta dei villaggi sparsi sulle pendici del Gran Caucaso. Da Kazbegi escursione in 4x4 per belle e incontaminate valli fino alla Chiesa della Trinità, a 2.170 m. Sosta a Juta, antico villaggio antico e visita al Ghiacciao di Devdorali. In serata, rientro a Gudauri.

G E O R G I A

89


NOBILE E ANTICA REGIONE CAUCASICA, L’ARMENIA È ASPRA E MONTUOSA. IL SUO TERRITORIO È DISSEMINATO DI FORESTE DI QUERCE, COSTONI ROCCIOSI, PASCOLI PIETROSI, GOLE CHE SI APRONO TRA PARETI VULCANICHE, CHIESE E CROCI DI PIETRA INTAGLIATE. IL TUTTO SOTTO LO SGUARDO VIGILE DELL’IMPONENTE MONTE ARARAT, SUL QUALE SI SAREBBE ARENATA L’ARCA DI NOÈ.

ARMENIA yERAvAN Le testimonianze archeologiche hanno permesso di scoprire che una fortezza militare chiamata Erebuni e risalente al regno di Urartu venne fondata dove ora sorge Yerevan nel 782 a.C., per volontà di Argistis I. Da allora, tale luogo è sempre stato di fondamentale importanza strategica in quanto crocevia delle rotte carovaniere che collegavano l’Europa all’India. Il centro abitato fu chiamato Yerevan a partire dal VII secolo a.C., quando divenne la capitale armena al tempo della dominazione persiana. Il centro della città è una cunetta circondata da colline su tre lati, che digrada dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro formano una griglia asimmetrica che converge verso l’imponente Piazza della Repubblica (in passato si chiamava Piazza Lenin e ospitava una statua dell’uomo da cui prendeva il nome). Nella Piazza della Repubblica si trovano lo State Historical Museum (Museo Storico Statale), l’ufficio postale centrale molti negozi e banche straniere. La città è circondata a est da un semicerchio di parchi e le strade sono fiancheggiate da monumenti, edifici e statue imponenti.

9 0

ARMENIA

Come muoversi Tutti i voli internazionali arrivano all’aeroporto di Zvartnots, ubicato a ca. 11 km dal centro città di Yerevan, collegato con autobus di linea. Esiste una linea metropolitana che corre da nord a sud, collegando la periferia al centro, mentre per gli spostamenti interni si possono prendere numerosi bus, filobus e tram, scomodi ma economici. Famosi sono i Marshrutka, rete di minibus che collegano Yerevan al resto della nazione. Musei Sono diversi i musei che si consiglia visitare: il Museo di Storia armena, dove si può ripercorre tutte le tappe più importanti della civiltà armena; la Galleria di Arte Nazionale: con numerosi capolavori di pittori russi ed importanti artisti armeni; la biblioteca Matenadaran, che raccoglie antichi manoscritti armeni; e il commovente Museo del Genocidio armeno, in commemorazione del genocidio perpetrato dalle forze dell’impero ottomano tra il 1915 e 1922. Da non perdere: il Museo d’arte moderna, il Museo del pittore M. Sarian e di S. Paradjanov e il Museo della Fortezza di Erebuni.

tRASfERIMENtI EScURSIONI Quote in Euro per vettura/per tratta con auto privata e autista 1/3 persone 4/10 persone

TRASFERIMENTI Aeroporto/albergo o viceversa

35

69

Assistenza parlante italiano per tratta

Su richiesta

Su richiesta

VISITE ED ESCURSIONI Durata

Quote in Euro per vettura 1/3 persone 4/10 persone

Visita panoramica della città

3

131

159

Matenadaran, Garni e Geghard

5

152

179

St. Echmiadzin e St. Gayane

4

138

166

Khor-Virap e Novarank

8

179

221

N.B.: le quote prevedono il trasporto in auto o minibus privato e guida parlante italiano; le escursioni possono essere effettuate tutti i giorni, salvo eventuali chiusure che saranno segnalate alla conferma. Quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.


•••••

cONGRESS

••••

●●●●●

●●●●

EVN 0103 a2 Camera doppia Standard 106 112 Singola 182 192 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

MEtROPOL

••••

■ Solo perNottameNto

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

■ Solo perNottameNto

01.05 - 31.12

Quote per persona a notte in euro

01.01 - 31.03

Immerso nella calma dei giardini che lo circondano, l’hotel si a 5 minuti dalla rinomata Piazza della Repubblica Dispone di 126 funzionali camere tutte dotate di aria condizionata, accesso internet, TV, telefono, minibar e asciugacapelli. Inoltre, a disposizione degli ospiti: ristorante, bar; piscina.

01.05 - 31.12

Questo prestigioso hotel è situato nel centro della città,a pochi passi dai maggiori luoghi di attrazione turistica. Dispone di 104 spaziose ed eleganti camere tutte dotate di aria condizionata, accesso internet, TV, telefono, minibar e cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Inoltre, a disposizione degli ospiti: ristorante “Rossini” con numerose specialità internazionali e italiane, bar “Dolce vita”, piscina all’aperto, centro fitness, palestra, sauna.

EVN 0105 a2 Camera doppia Standard 79 83 Singola 127 135 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

EREBUNI

••• ● ● ●

●●●●

Quote per persona a notte in euro

■ Solo perNottameNto

EVN 0104 a2 Camera doppia Standard 72 80 Singola 127 134 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

■ Solo perNottameNto

01.01 - 31.03

Quote per persona a notte in euro

01.05 - 31.12

Questo semplice ma moderno hotel sorge a pochi passi dalla centralissima Piazza della Ruepubblica e dispone di 42 camere tutte dotate di TV, telefono, accesso internet, minibar.A disposizione degli ospiti: ristorante, lobby-bar, room-service 24/24 ore.

01.01 - 31.03

Ubicato nei pressi delle vie principali e del centro città, l’hotel dispone di eleganti camere, tutte dotate di TV, mini bar, accesso internet, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti: un eccellente ristorante, centro benessere con piscina, palestra e sauna.

01.05 - 31.12

SOGGIORNI | yEREvAN

GOLdEN tULIP

EVN 0102 a2 Camera doppia Standard 61 65 Singola 92 97 Condizioni e quote soggette a riconferma all’atto della prenotazione.

A R M E N I A

91


ViAGGi iTinerAnTi - Tour Con GuiDA LoCALe PArLAnTe iTALiAno

LA DAnZA Dei FALCHi

saghmosavank amberd echmiadzin

9 Giorni | 7 noTTi

alaverdi dilijan Yerevan

lago sevan geghard garni Khor Virap

Partenze di domenica - minimo 2 partecipanti

Viaggio alla scoperta dell’armenia, nel cuore delle montagne del caucaso, in una terra ricca di bellezze naturali e culturali in grado di soddisfare anche il Viaggiatore più curioso. partendo dall’affascinante città di YereVan si Visiteranno chiese ed antichi monasteri, fino ad arriVare sulle riVe del lago seVan, considerato il gioiello turchese dell’armenia. un paese da sempre punto di contatto tra occidente e oriente dominato dall’imponente mole del biblico monte ararat.

2º giorno - Yerevan (cena) Arrivo e trasferimento in hotel. In tarda mattinata inizio delle visite della: Piazza della Repubblica, Mashdots Avenue, Bagramian Avenue, Palazzo del Presidente, il Parlamento, l’Università, monumenti da Vardan Mamigonian, David di Sassoun, Madre Armenia, Cascade, il Museo di Storia. 3º giorno - Yerevan / Matenadaran / GarnI / GeGhard / Yerevan (100 km) (colazione, pranzo, cena) Visita del Museo di Matenadaran, che custodisce preziosi manoscritti e documenti sulla storia armena.Escursione a Garni, importante centro di cultura ellenistica con un tempio dedicato al dio del sole dei romani Elio. Proseguimento per il monastero di Geghard, risalente al XIII secolo e situato in un profondo canyon 4º giorno - Yerevan / tsItsernakaberd / erebunI / Yerevan (colazione, pranzo, cena) Visita di Tsitsernakaberd, il memoriale del genocidio armeno. Proseguimento della mattinata con sosta al Vernissage, la versione armena di un mercato delle pulci. Qui potete trovare tutti i tipi di manufatti, souvenir e mercanzie varie, e vista alla fabbrica di Cognac Yerevan con degustazione di diverse marche di Cognac armeno, 9 2

ArmeniA

Nel pomeriggio, escursione alla Fortezza di Erebouni Fortezza e visita al museo del famoso regista Sergey Parajanov. Dove sono esposte oltre 250 opere: disegni, fotografie e collage realizzati dall’artista. Rientro in serata a Yerevan 5º giorno - Yerevan / khor-vIrap / arenI / laGo sevan (200 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per il Monastero di Khor Virap ai piedi del Monte Ararat a sud della capitale Proseguimento verso il monastero di Noravank del 13º secolo. Sosta in una azienda vinicola ad Areni con degustazione di vini. Si continua poi lungo il lago Sevan con sosta al caravanserraglio di Selim. e al villaggio di Noraduz: necropoli dell’antica armeno Khach-Kars. 6º giorno - laGo sevan / dIlIjan / alaverdI (190 km) (colazione, pranzo, cena) In mattinata, visita alle chiese della Vergine e gli Apostoli costruite nel 874 e proseguimento per Dilijan, piccolo paradiso con la sua natura affascinante e straordinario patrimonio architettonico. Sosta per la visita al monastero Haghartsin (11° c). Continuazione per la regione di Alaverdi con la visita ai Monasteri di Haghpat e Sanahin.

7º giorno - alaverdI / aMberd / saGhMosavank / Yerevan (200 km) (colazione, pranzo, cena) Durante il trasferimento alla volta di Yerevan, sosta la splendida fortezza Amberd e al complesso Monastico di Saghmosavank . Arrivo nella capitali in serata 8º giorno - Yerevan / echMIadzIn / Yerevan (70 km) (colazione, pranzo, cena) Intera giornata dedicata alla visita del centro religioso dell’Armenia, la città di Echmiadzin. La Cattedrale della città è stata costruita in quel luogo e in seguito divenne la sede del Catholicos supremo degli armeni e possibilità di frequentare le funzioni religiose (Santa Liturgia Armena) presso la Cattedrale Madre. Proseguimento delle visite con la chiesa del 7º sec di Hripsime e della San basilica Gayane. Durante il rientro a Yerevan, sosta alle rovine del Tempio di Zvartnots. 9º giorno - Yerevan / ItalIa (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Yerevan Lago Sevan Alaverdi Yerevan Lago Sevan Alaverdi

Albergo

Combinazione 4• Ani Plaza •••• Harsnaqar n.c. Dzoraget-Tufenkian n.c. Combinazione 5• Golden Tulip ••••• Harsnaqar n.c. Dzoraget-Tufenkian n.c.

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti. Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

01.05 - 31.10

1º giorno - ItalIa / Yerevan Partenza in aereo. Pasti e pernottamento a bordo

EVN 7001 - Combinazione 4  camera doppia - base 6/10 1.420 persone camera doppia - base 2/5 1.675 persone Supplemento Singola 276 EVN 7002 - Combinazione 5  camera doppia - base 6/10 1.716 persone camera doppia - base 2/5 1.923 persone Supplemento Singola 373 Partenze da milano e Roma con voli di linea lot (con scalo a Varsavia) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 170 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione


VIAGGI ITINERANTI - TOuR CON GuIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO

ALLA SCOPERTA DEL CAuCASO

Kazbegi Gudauri Gori mtskheta Kakaheti tbilisi

Kutaisi

saghmosavank alaverdi hamberd Geghard Khor virap dilijan Garni hovanavank echmiadzin noravank selim Yerevan

12 GIORNI | 10 NOTTI

Partenze di domenica - Minimo 2 partecipanti

GeorGia e armenia sono i più antichi paesi cristiani che attraGGono i visitatori con la loro ospitalità, la storia antica e le tradizioni millenarie. entrambi paesi adottarono il cristianesimo nella prima metà del iv secolo, anche se la nuova reliGione ci veniva predicata Già dal lontano i secolo. circondate e spesso invase dai vicini musulmani, GeorGia e armenia riuscirono a mantenere fino ad oGGi la loro fede ed il loro spirito coraGGioso.

2º giorno - Yerevan / Matenadaran / echMIadzIn / Yerevan (70 km) (colazione, pranzo) All’arrivo, trasferimento in albergo e tempo libero per il riposo. Dopodiché visita al museo di Matenadaran. Nel pomeriggio pertenza per Echmiadzin, l’antica capitale e considerata il luogo più sacro dell’Armenia. Successivamente, visita delle rovine del Tempio di Zvartnots costruito nel VII secolo. Rientro a Yerevan in serata. 3º giorno - Yerevan / GarnI / GeGhard / Yerevan (120 km) (colazione, pranzo) Visita della capitale armena: la piazza della Republica e il Museo Statale di Storia. Partenza per Garni e visita del Tempio dedicato al Dio Sole. Proseguimento per il Monastero di Geghard, costruito nella roccia. Rientro a Yerevan. 4º giorno - Yerevan / haMberd / SaGhMoSavank / hovanavank / tzItzernakaberd / Yerevan (150 km) (colazione, pranzo) Partenza verso la regione di Aragatsotn, per la visita dei monumenti storici posti nei dintorni della citta di Ashtarak. Si prosegue per Hamberd con la Fortezza medievale e Shtarak, con il complesso monastico di Saghmosavank. Nel pomeriggio visita di Hovanavank. Al termine, rientro in città e visita a Tzitzernakaberd, la collina delle rondini, dove si innalza il monumento e il museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915.

5º giorno - Yerevan / khor vIrap / noravank / SelIM / Sevan / dIlIjan (315 km) (colazione, pranzo, cena) Giornata intera di escursione al Monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggio, dal quale si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Si prosegue per Noravank, meraviglioso complesso monastico. Dopo il pranzo, partenza per il passo di Selim e visita dell’omonimo carovaserragio del XIV sec. Proseguimento per lago Sevan e visita del villaggio Noraduz, e del Monastero Sevanavank. Arrivo a Dilijan in serata. 6º giorno - dIlIjan / alaverdI / frontIera / tbIlISI (230 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza verso nord per la regione di Lori. Arrivo ad Alaverdi e visita al Complesso Monastico di Sanahin. Nel primo pomeriggio, visita del monastero di Haghpat. Proseguimento per la Frontiera Georgiana (è previsto un breve trasferimento a piedi tra le due frontiere con conseguente cambio di guida e bus). Arrivo a Tbilisi in serata 7º giorno - tbIlISI (colazione, pranzo, cena) Visita di Tbilisi: la Città Vecchia e la Chiesa di Metekhi (XIII sec); le vecchie Terme Sulfuree, la fortezza di Nariqala (IV sec), la vecchia Sinagoga, la Cattedrale di Sioni (VII sec), la Chiesa di Anchiskhati (VI sec) e il Museo dell’Arte Georgiano. Dopo il pranzo, breve passeggiata lungo il Corso Rustaveli - la via principale di Tbilisi dove sono ancora conservati i begli edifici dei secoli XIX-XX - il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera Lirica.

8º giorno - tbIlISI / MtSkheta / kutaISI (250 km) (colazione, pranzo, cena) Visita di Mtskheta, centro religioso della Georgia, del Monastero di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli. Proseguimento per Kutaisi con il Monastero e l’Accademia di Gelati e la grotta di Prometeo.

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Yerevan Tbilisi Dilijan Kutaisi Gudauri

Metropol •••• Ambassadori •••• Dilijan Resort ••• Guesthouse n.c. Truso •••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

9º giorno - kutaISI / GorI / GudaurI (330 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Gori e visita della Città Rupestre di Uplistsikhe e del Museo di Stalin. Proseguiamo lungo la Grande Strada Militare Georgiana e sosta per la visita del Complesso di Ananuri. Arrivo in serata alla località sciistica di Gudauri (2200m).

Quote di partecipazione per persona in euro ■ TraTTamenTo

come da programma

01.05 - 31.10

1º giorno - ItalIa / Yerevan Partenza in aereo per Tbilisi. Pasti e pernottamento a bordo.

EVN 7003 camera doppia - base 6 persone 1.971 camera doppia - base 4 persone 2.151 camera doppia - base 2 persone 2.572 Supplemento Singola 476 partenze da milano e roma con voli di linea LoT (con scalo a Varsavia) Tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 170 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione Supplemento pensione completa in armenia: € 55; possibilità di sistemazione in hotel a 5• a Yerevan e Tbilis: quotazioni su richiesta.

10º giorno - GudaurI / kazbeGI / tbIlISI (180 km) (colazione, pranzo, cena) Partrenza per Kazbegi e tempo a disposizione per una salita di un’ora e mezza alla volta della Chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Arrivo in serata a Tbilisi. 11º giorno - tbIlISI / SIGhaGhI / reGIone dI kakahetI / tbIlISI (320 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per la famosa patria del vino, la Regione di Kakheti. Sosta in una delle più grosse aziende vinicole in tutta la regione per assaggiare i vini famosi Georgiani. Rientro a Tbilisi in serata.

Le quote non includono: Visto Armenia

12º giorno - tbIlISI / ItalIa (colazione) Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

La presente pagina è stata aggiornata in data 02/04/2012 ed è difforme da quanto precedentemente pubblicato sulla versione cartacea di questo catalogo.

A R M E N I A E G E O R G I A

93


VIAGGI ITINERANTI - TOUR CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO

AUDACI mINARETI 9 GIORNI | 7 NOTTI

Partenze di domenica - minimo 2 partecipanti

Tamerlano, discendenTe di GenGhis Khan, alla fine del xiv secolo fondò un impero porTando Guerra e disTruzione in TuTTa l’asia cenTrale ma facendo di samarcanda, la capiTale, una splendida ciTTà ancora oGGi impressionanTe per la ricchezza dei suoi monumenTi. l’uzbeKisTan, nel cuore della via della seTa, conserva un immenso paTrimonio archiTeTTonico islamico Tra i più affascinanTi al mondo cosTiTuiTo da Grandiose moschee con piasTrelle policrome, slanciaTi minareTi, mausolei e caravanserraGli.

1º giorno - ItalIa / tashkent Partenza in aereo per Tashkent. Pasti e pernottamento a bordo. 2º giorno - tashkent (pranzo, cena) All’arrivo trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della capitale dell’Uzbekistan ricostruita in stile sovietico dopo il terremoto del 1966: la città vecchia con le basse costruzioni in mattoni, l’animato Bazar Chorsu, la madrasa di Kukeldash del XVI secolo, il Museo di Arti Applicate, il teatro Navoi. 3º giorno - tashkent / samarcanda (340 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Samarcanda con breve sosta durante il tragitto. All’arrivo sistemazione in hotel. 4º giorno - samarcanda (colazione, pranzo, cena) Visita di un’intera giornata alla città che più di ogni altra richiama alla mente l’Asia Centrale e la Via della Seta. Capitale dell’antica Sogdiana deve i suoi maggiori edifici all’opera di Tamerlano e di suo nipote Ulughbek: la piazza Registan con le 3 madrase, la Moschea di Bibi Khanoum, la più maestosa del Centro Asia, il ricco bazar, la necropoli di Shahi Zinda. Pranzo. Nel pomeriggio proseguono le visite: il museo Afroasiab, l’osservatorio di Ulughbek, il mausoleo di Guri Amir con la cripta di Tamerlano.

9 4

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O

5º giorno - samarcanda / Bukhara (408 km) (colazione, pranzo, cena) Prima colazione in hotel e partenza per Bukhara. Lungo il tragitto sosta a Shakhrisabz, città che diede i natali a Tamerlano. Proseguimento per Bukhara. 6º giorno - Bukhara (colazione, pranzo, cena) Intera giornata dedicata alla visita della città, considerata il più grande museo all’aperto dell’Asia Centrale: la piazza Labi-hauz, la Madrasa di Ulughbek, la Moschea di Kalon con lo slanciato minareto alto 47 metri, la Fotezza di Ark, i Mausolei di Ismail Samani e di Chasma Ayub, il palazzo dell’emiro. Pranzo in corso d’escursione. 7º giorno - Bukhara / khIva (480 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Khiva. Lungo il percorso sosta lungo il fiume Amu Darya ( Oxus) per un pic-nic. Proseguimento per Khiva.

8º giorno - khIva / urgench / tashskent (colazione, pranzo, cena) Visita alla città di Khiva, l’antica capitale della Corasmia e del khanato di Khiva. La Ichan Kala (città vecchia), patrimonio mondiale dell’Unesco, è cinta da mura e contiene moschee con alti minareti, madrase (scuole islamiche), palazzi e mausolei. La visita include la fortezza di Kukhna Ark, le madrase di Mohammed Amin Khan e di Mohammed Rakhim Khan, la Moschea del Venerdì. In serata trasferimento all’aeroporto di Urgench dove si prenderà il volo per Taskent. All’arrivo sistemazione in hotel. 9º giorno - tashkent / ItalIa (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

estensIone a Ferghana 3 giorni | 2 notti Situata nell’estremo est del paese, ai confini con il Tagikistan e il Kirghizistan la valle di Fergana è una grande oasi, dove già nel II secolo a.C. greci,persiani e cinesi trovarono un regno fiorente. 9º giorno - tashkent / Fergana (colazione, pranzo, cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Fergana. All’arrivo sistemazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Inoltre: la Yodgalik Seta, dove viene effettuata la tessitura tradizionale, visita alla madrass di Hoja per vedere la lavorazione dei tappeti ed il processo di tintura e a Rishton per vedere la manifattura delle ceramiche e visita alla bottega del maestro Rustam Usmanov e al suo piccolo museo della ceramica. Rientro a Fergana. 10º giorno - Fergana / tashkent (350 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Tashkent. Lungo il tragitto visita di Kokand, per vedere la residenza/fortezza dell’ultimo Khan di Kokand. Visita alla madrassa. Proseguimento per Tshkent attraverso il Passo di Kamchik con una piccola macchina. Arrivo a Tashkent in tarda serata. 11º giorno - tashkent / ItalIa (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.


Khiva

samarcanda, minareti

urgench Khiva

audaci minareti estensione a ferghana

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

TAS7004 - Combinazione Classic camera doppia - base 3/9 1.729 persone camera doppia - base 2 persone 2.203 Supplemento Singola 205 TAS7005 - Combinazione Stylish camera doppia - base 3/9 1.631 persone camera doppia - base 2 persone 2.106 Supplemento Singola 139 Partenze da milano e Roma con voli csa tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 115 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione supplemento pernottamento Hotel intercontinenatal 5* a tashkent: € 65 a notte supplemento el merosi Folk show: € 15 supplemento azienda vinicola a samarcanda: € 15

Tashkent bukhara samarcanda ferghana

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Combinazione “Classic” Tashkent Dedeman Silk Road •••• Samarkand Asia Samarkand •••• Bukhara Zargaron Plaza •••• Khiva Asia Khiva ••• Combinazione “Stylish” Tashkent Hotel Sayram ••• Samarkand Malika Prime ••• Bukhara Minzifa ••• Khiva Malika Khivaek •••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

estensIone a Ferghana Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

TAS 7003

01.05 - 31.10

01.05 - 31.10

camera doppia - base 7/9 411 persone camera doppia - base 3/6 469 persone camera doppia - base 2 persone 593 Supplemento Singola 28 supplemento volo interno Ferghana/tashkent: € 80

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O

95


VIAGGI ITINERANTI - TOUR CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO

AUDACI mINARETI 8 GIORNI | 6 NOTTI

Partenze di venerdì - minimo 6 partecipanti

Tamerlano, discendenTe di GenGhis Khan, alla fine del xiv secolo fondò un impero porTando Guerra e disTruzione in TuTTa l’asia cenTrale ma facendo di samarcanda, la capiTale, una splendida ciTTà ancora oGGi impressionanTe per la ricchezza dei suoi monumenTi. l’uzbeKisTan, nel cuore della via della seTa, conserva un immenso paTrimonio archiTeTTonico islamico Tra i più affascinanTi al mondo cosTiTuiTo da Grandiose moschee con piasTrelle policrome, slanciaTi minareTi, mausolei e caravanserraGli.

1º giorno - ItalIa/Urgench Partenza con voli di linea per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo. 2º giorno - Urgench/KIvha (pranzo, cena) All’arrivo incontro con il rappresentante del nostro corrispondente e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita di Khiva, l’antica capitale della Corasmia e del khanato di Khiva. La Ichan Kala (città vecchia), patrimonio mondiale dell’Unesco, è cinta da mura e contiene moschee con alti minareti, madrase (scuole islamiche), palazzi e mausolei. La visita include la fortezza di Kukhna Ark, le madrase di Mohammed Amin Khan e di Mohammed Rakhim Khan, la Moschea del Venerdì. 3º giorno - KIvha/BUKhara (colazione, pranzo, cena) Partenza per Bukhara. Lungo il percorso sosta lungo il fiume Amu Darya (Oxus) per un pic-nic. Proseguimento per Bukhara (480 km) 4º giorno - BUKhara (colazione, pranzo, cena) Intera giornata dedicata alla visita della città, considerata il più grande museo all’aperto dell’Asia Centrale: la piazza Labi-hauz, la Madrasa di Ulughbek, la Moschea di Kalon con lo slanciato minareto alto 47 metri, la Fotezza di Ark, i Mausolei di Ismail Samani e di Chasma Ayub, il palazzo dell’emiro.

9 4 bis

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O

5º giorno - BUKhara/Samarcanda (408 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Samarcanda. Lungo il tragitto sosta a Shakhrisabz, città che diede i natali a Tamerlano: il ricchissimo palazzo di Ak-saray, residenza estiva di Tamerlano, la moschea di Kok-Gumbaz e la “casa della meditazione”. Proseguimento per Samarcanda. 6º giorno - Samarcanda (colazione, pranzo, cena) Visita di un’intera giornata alla città che più di ogni altra richiama alla mente l’Asia Centrale e la Via della Seta. Capitale dell’antica Sogdiana deve i suoi maggiori edifici all’opera di Tamerlano e di suo nipote Ulughbek: la piazza Registan con le 3 madrase, la Moschea di Bibi Khanoum, la più maestosa del Centro Asia, il ricco bazar, la necropoli di Shahi Zinda. Pranzo. Nel pomeriggio proseguono le visite: il museo Afroasiab, l’osservatorio di Ulughbek, il mausoleo di Guri Amir con la cripta di Tamerlano.

7º giorno - Samarcanda/taShKent (340 km) (colazione, pranzo, cena) Prima colazione in hotel. Partenza per Tashkent con breve sosta durante il tragitto. All’arrivo sistemazione in hotel. 8º giorno - taShKent/ItalIa (colazione, pranzo) In mattinata, in base agli operativi aerei, visita della capitale dell’Uzbekistan ricostruita in stile sovietico dopo il terremoto del 1966: la città vecchia con le basse costruzioni in mattoni, l’animato Bazar Chorsu, la madrasa di Kukeldash del XVI secolo, il Museo di Arti Applicate, il teatro Navoi. Nel primo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia

eStenSIone a Ferghana 3 giorni | 2 notti Situata nell’estremo est del paese, ai confini con il Tagikistan e il Kirghizistan la valle di Fergana è una grande oasi, dove già nel II secolo a.C. greci,persiani e cinesi trovarono un regno fiorente. 8º giorno - taShKent / Fergana (colazione, pranzo, cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Fergana. All’arrivo sistemazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Inoltre: la Yodgalik Seta, dove viene effettuata la tessitura tradizionale, visita alla madrass di Hoja per vedere la lavorazione dei tappeti ed il processo di tintura e a Rishton per vedere la manifattura delle ceramiche e visita alla bottega del maestro Rustam Usmanov e al suo piccolo museo della ceramica. Rientro a Fergana. 9º giorno - Fergana / taShKent (350 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Tashkent. Lungo il tragitto visita di Kokand, per vedere la residenza/fortezza dell’ultimo Khan di Kokand. Visita alla madrassa. Proseguimento per Tshkent attraverso il Passo di Kamchik con una piccola macchina. Arrivo a Tashkent in tarda serata. 10º giorno - taShKent / ItalIa (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.


Khiva

samarcanda, minareti

urgench Khiva

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

TAS 7001 - Combinazione Classic camera doppia - base 3/9 1.942 persone camera doppia - base 2 persone 2.400 Supplemento Singola 159 TAS 7002 - Combinazione Stylish camera doppia - base 3/9 1.857 persone camera doppia - base 2 persone 2.311 Supplemento Singola 111 Minimo 6 partecipanti Partenze da milano con voli Uzbekistan airways tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 115 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione supplemento volo interno Uzbekistan airways (tashkent/Urgench): € 85 in abbinamento ai voli da Roma il giovedì e da Milano il martedì supplemento pernottamento Hotel intercontinenatal 5* a Tashkent: € 65 a notte supplemento el merosi Folk show: € 15 supplemento escursione azienda vinicola a samarcanda: € 15

Tashkent bukhara samarcanda ferghana

audaci minareti estensione a ferghana

01.05 - 31.10

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Combinazione “Classic” Khiva Asia Khiva ••• Bukhara Zargaron Plaza •••• Samarkand Asia Samarkand •••• Tashkent Dedeman Silk Road •••• Combinazione “Stylish” Khiva Malika Khivaek ••• Bukhara Minzifa ••• Samarkand Malika Prime ••• Tashkent Hotel Sayram •••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

eStenSIone a Ferghana Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

TAS 7003

01.05 - 31.10

camera doppia - base 7/9 411 persone camera doppia - base 3/6 469 persone camera doppia - base 2 persone 593 Supplemento Singola 28 supplemento volo interno Ferghana/tashkent: € 80

A S I A C E N T R A L E E C A U C A S O

95 bis


ViAGGi iTinerAnTi - Tour Con GuiDA LoCALe PArLAnTe iTALiAno

ArTe e meSTieri in uZBeKiSTAn 12 Giorni | 10 noTTi

Partenze di domenica - minimo 2 partecipanti

un itinerario affascinante che ti riporta con la memoria alle formicolanti città di samarcanda con le sue cupole azzurre, ai tappeti di buKhara, e a KhiVa un museo a cielo aperto. in questo percorse si riassapora la cultura del regno di tamerlano, il condottiero che fondò la dinastia tumuride

Novità 1º giorno - ItalIa / tashkent Partenza in aereo. Pasti e pernottamento a bordo 2º giorno - tashkent/ferGhana (pranzo, cena) All’arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Mattinata libera a disposizione Nel primo pomeriggio, breve giro di orientamento di Tashkent e trasferimento in aeroporto per il volo interna per Ferghana Valley. Arrivo a Namangan e trasferimento in hotel. 3º giorno - ferGhana (colazione, pranzo, cena) Giornata dedicata alla visita dei grandi artigiani abili nella tessitura e nella ceramica. La prima visita sarà a Margilan per vedere i tessitori di seta di Ferghana Valley, dove si visiteranno la fabbrica della seta Yodgarlik e poi i quartieri artigianali a Madrassah Syed e Ahmed Huja Ishan , famosi per la tessitura della seta, processi di tintura dei tappeti e della la stampa tradizionale su tela. Successivamente si procederà a Rishton per vedere il maestro ceramista Rustam Usmanov al lavoro nel laboratorio di casa con un piccolo museo della ceramica. Rientro a Ferghana in serata. 4º giorno - ferGhana/ kokand / tashkent (348 km) (colazione, pranzo, cena) Partenza per Tashkent. Sosta per la visita alla fortezza di Khan Khodoyar. Proseguimento via Kamchik . Arrivo a Tashkent in serata. 9 6

A S i A C e n T r A L e e C A u C A S o

5º giorno - tashkent / saMarcanda (340 km) (colazione, pranzo, cena) In mattinata, giro panoramico di Tashkent per ammirare l’natico complesso di Hast Imam, il seminario Barak Khana, la moschea Tila Shaikh , il bazar Chorsu bazar, e la madrasa di Kukeldesh. Sosta per visitare la casa di ceramiche Akbar e il Museo delle Belle Arti Successivamente partenza per Samarcanda. All’arrivo, sosta presso Piazza Registan per una sessione fotografica al tramonto 6º giorno - saMarcanda (colazione, pranzo, cena) Intera giornata dedicata alla scoperta della città: la piazza del Registan le 3 belle madrasse, la moschea di Bibi Khanum, il bazar della Via della Seta e la necropoli Shahi Zinda. Nel pomeriggio visita al Museo Afrosiab, l’antico sito di Samarcanda, all’osservatorio Ulugbek e al mausoleo di Tamerlano. Nel tardo pomeriggio, possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a una azienda vinicola di Samarcanda per la degustazione di vini uzbeki, la cui migliore produzione era destinata alle più alte gerarchie sovietiche. 7º giorno - saMarcanda (colazione, pranzo, cena) Mattinata dedicata alla visita del Museo di Storia e ammirare la vasta collezione di arte e costume tribale, e alla galleria Alfiya con una splendida collezione di materiale e di opere d’arte antica. La giornata prosegue con un corso di cucina uzbeka presso una casa di una tradizionale famiglia locale . Rientro in hotel in serata

8º giorno - saMarcanda / shakre sabz / bukhara (408 km) (colazione, pranzo, cena) In mattinata, partenza per Bukhara. Durante il trasferimento, sosta al mercato in un villaggio locale per ammirare uno spaccato di vita comune con al vendita di prodotti tradizionali, prodotti, ricami e tappeti. Proseguimento per Shakre Sabz, la città natale di Tamerlano e visita delle rovine del Palazzo Ak Saray, del seminario Dorus Tilavat, delle moschee Kok Gumbaz, Dorus Saidat e la Moschea del Venerdì L’arrivo a Bukhara è previsto nel tardo pomeriggio. In serata, spettacolo folcloristico nella madrasa di Nadirkhon Devanbegi 9º giorno - bukhara (colazione, pranzo, cena) Giornata di visite di Bukhara: il Lyabikhauz , la madrassa Nadirkhon Devanbegi, il Sarai mercato coperto con l’artigianato locale, la moschea Mogaki Attari. Si prosegue con il secondo mercato coperto, il bazar coperto noto come tilpak frushan - il mercato dei venditori di cappelli; le madrasse di Aziz Khan e Ulugbek , il grande minareto grande noto come Poi Kalon e l’adiacente Moschea di fattura pre-mongole. Nel pomeriggio visita alla Fortezza Arg, la moschea Balakhauz, il mausoleo Ismail Samanidi, il Chasma Ayub. Dopodichè, si assisterà ad un simpatico spettacolo tradizionale di marionette, arte figurativa che si tramanda di generazione in generazione

10º giorno - bukhara (colazione, pranzo, cena) Escursione a Sitora-i-Mokhikhosa – la residenza estiva dell’emiro di Bukhara e al “palazzo dei miracoli” - il famoso santuario di San Sufi Bakhauddin Nakshbandi. Nel pomeriggio escursione a Paikand , città che risale al 1 ° a C e visita con l’archeologo locale: passando attraverso le rovine della città, il muro e il museo del sito In seguito tempo libero per esplorare i mercati coperti Rientro in hotel nel tardo pomeriggio 11º giorno - bukhara / tashkent (colazione, pranzo, cena) In mattinata, escursione a Sitora-i-Mokhkhosa la residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara. Più tardi visita al Gijuduvan per vedere lavori di ceramiche del maestro Alisher. Al termine, tempo a disposizione. In serata trasferimento in aeroporto per il volo per Tashkent. Arrivo e trasferimento in hotel. 12º giorno - tashkent / ItalIa (colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.


tashkent, moschea

Khiva, mura della città antica

tashkent bukhara shake sabz

Kokand

ferghana samarcanda

ALBERGHI PREVISTI o similari Località

Albergo

Tashkent Ferghana Samarkand Bukhara Khiva

Dedeman •••• Asia Ferghana ••• Asia Samarkand •••• Zargaron Plaza •••• Asia Khiva •••

Per ragioni tecnico-operative gli alberghi possono essere sostituiti con sistemazioni di pari categoria mentre l’itinerario potrebbe subire variazioni senza alterare lo svolgersi delle visite o i servizi offerti.

Quote di partecipazione per persona in euro ■ Pensione comPleta

TAS 7000

01.05 - 31.10

samarcanda, necropoli di zinda

Combinazione Classic camera doppia - base 7/9 2.405 persone camera doppia - base 3/6 2.591 persone camera doppia - base 2 persone 3.070 Supplemento Singola 316 Partenze da milano e Roma con voli csa (via Praga) tasse aeroportuali: escluse ed obbligatorie: da € 115 nota bene: le quote sono state calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori e comunicati all’atto della prenotazione supplemento pernottamento Hotel intercontinenatal 5• a Tashkent: € 65 a notte supplemento el merosi Folk show: € 15 supplemento escursione azienda vinicola a samarcanda: € 15

A S i A C e n T r A L e e C A u C A S o

97


ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE Riportiamo l’estratto delle Condizioni Contrattuali delle polizze MONDIAL ASSISTANCE relative ai prodotti: High Protection Insurance nr. 168624, come indicato nella sezione QUOTA ASSICURATIVA all’interno di questo catalogo; High Protection Insurance Plus nr. 186601 per i Partecipanti che, in alternativa, hanno sottoscritto la formula più estensiva, come indicata nella sezione QUOTA ASSICURATIVA all’interno di questo catalogo. Avvertenza: prima dell’adesione, consultare le Condizioni Contrattuali disponibili in forma integrale sul sito web di Hotelplan www.hotelplan.it e di MONDIAL ASSISTANCE www.mondial-assistance.it alla pagina “Partners & Friends”. ANNULLAMENTO VIAGGIO • Art. 1 - OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE Polizza High Protection Insurance nr. 168624 MONDIAL ASSISTANCE indennizza l’Assicurato, tutti i suoi familiari (il coniuge di diritto o di fatto purché risultante da regolare certificazione, figli, madre, padre, patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni, cognati, generi, nuore, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela dell’Assicurato) e “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la polizza nr. 168624, delle somme pagate (esclusi i costi di gestione pratica) ed a loro non rimborsabili, trattenute da Hotelplan in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio, se il viaggio stesso non può essere iniziato in seguito ad uno dei seguenti motivi documentati, involontari e non prevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso dell’Assicurato o di un suo familiare; b) in caso di iscrizione contemporanea di due persone al medesimo viaggio, malattia, infortunio o decesso della persona iscritta contemporaneamente e con la quale l’Assicurato doveva partecipare al viaggio, purché assicurata, o di un suo familiare; c) malattia, infortunio o decesso del socio/contitolare della ditta o studio associato dell’Assicurato, o del suo diretto superiore; d) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate, a seguito di licenziamento o sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità ecc.) dell’Assicurato o sua nuova assunzione; e) danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o calamità naturali, che colpiscano i beni immobili dell’Assicurato od i locali ove questi svolge la propria attività commerciale, professionale od industriale, tali da rendere necessaria la sua presenza; f) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza dal luogo di residenza, a seguito di calamità naturali verificatesi nel luogo di residenza e dichiarate dalle competenti Autorità, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza. Sono coperti, in questi casi, anche gli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio in sostituzione di quelli non utilizzabili; g)intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone, o convocazione a giudice popolare, trasmesse all’Assicurato in un momento successivo all’iscrizione al viaggio; h) convocazione davanti alla competenti Autorità per le pratiche di adozione di un minore; i) furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento. Si precisa che, tra le malattie accettate come causa di annullamento, devono intendersi ricomprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all’iscrizione al viaggio, non aventi carattere evolutivo o cronico. Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601 (condizioni operanti esclusivamente se il Partecipante ha aderito espressamente alla copertura) MONDIAL ASSISTANCE rimborsa all’Assicurato, a tutti i suoi familiari (il coniuge di diritto o di fatto purché risultante da regolare certificazione, figli, madre, padre, patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni, cognati, generi, nuore, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela dell’Assicurato) ed a “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la polizza nr. 186601, la penale applicata contrattualmente da Hotelplan, per rinuncia al viaggio determinata da cause o eventi imprevedibili, documentabili ed indipendenti dalla volontà delle persone coinvolte, che colpiscano direttamente l’Assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’Assicurato stesso. • Art. 2 - SCOPERTO (valido per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: a) senza deduzione di alcuno scoperto per rinunce a seguito di ricovero ospedaliero o decesso; b) per tutte le altre causali, con la deduzione di uno scoperto: • b.1 del 15%, con un minimo in ogni caso di € 50,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, così come indicato al successivo art. 5 – In caso di sinistro; • b.2 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata inoltrata entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio; • b.3 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 nel caso di rinuncia per malattia senza ricovero ospedaliero, qualora non venga consentito a MONDIAL ASSISTANCE l’accertamento, tramite medico fiduciario della compagnia, dello stato di salute della persona la cui infermità è all’origine della rinuncia.

*

*

9 8

• Art. 3 – ESCLUSIONI (valide per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e/o evento derivanti direttamente od indirettamente da: a) situazioni di conflitto armato, invasione, atti di nemici stranieri, ostilità, guerra, guerra civile, ribellione, rivoluzione, insurrezione, legge marziale, potere militare o usurpato, o tentativo di usurpazione di potere; b) atti di terrorismo in genere, compreso l’utilizzo di ogni tipo di ordigno nucleare o chimico; c) anche solo parzialmente da radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; d) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura; e) inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o da qualsiasi danno ambientale; f) fallimento del Vettore o dell’agenzia di Viaggio; g) un evento provocato dolosamente o per grave incuria dell’Assicurato; h) nel caso di epidemie aventi caratteristica di pandemia, di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile; i) quarantene. Inoltre, ad integrazione delle esclusioni di cui all’Art. 3: • Art. 3.1. Esclusioni specifiche per la polizza High Protection Insurance nr. 168624 È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) un evento non espressamente previsto dall’art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624; b) infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto all’ultimo capoverso del precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624), come pure malattie croniche, malattie neuropsichiatriche, nervose, mentali e psicosomatiche; c) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni, suicidio o tentato suicidio; stato di gravidanza; d) patologie della gravidanza, se questa è iniziata antecedentemente alla prenotazione; e) motivi professionali, salvo quanto disposto al comma “d” del precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624. • Art. 3.2. Esclusioni specifiche per la polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601 (operanti esclusivamente se il Partecipante ha aderito espressamente alla copertura alternativa) È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) cause o eventi non oggettivamente documentabili; b) cause, non di ordine medico, note all’Assicurato al momento della prenotazione. • Art. 4 – DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI (valide per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) fino alla concorrenza del capitale assicurato, nel limite di € 100.000 per pratica; b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi previsti al precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione, MONDIAL ASSISTANCE rimborsa la penale prevista alla data in cui tale evento si è manifestato, purché non superiore a quella effettivamente applicata (art. 1914 C.C.). Pertanto, la maggior penale addebitata a seguito di ritardo nella comunicazione di rinuncia al viaggio rimarrà a carico dell’Assicurato; c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni di viaggio; d) MONDIAL ASSISTANCE ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso; e) in caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è data facoltà ai medici di MONDIAL ASSISTANCE di effettuare un controllo medico. • Art. 5 - IN CASO DI SINISTRO Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve: a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato; b) entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo a quello in cui si è verificatol’evento che causa la rinuncia al viaggio inoltrare a MONDIAL ASSISTANCE denuncia telefonica al numero 02.26609.830 (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito www.ilmiosinistro.it, indicando: • cognome, nome, indirizzo e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio; • circostanze e motivo della rinuncia (in caso di malattia precisare tipo di patologia, eventuale diagnosi e prognosi); • data di partenza prevista; • costo del viaggio per persona; • numero di polizza: High Protection Insurance nr. 168624 o, in alternativa, High Protection Insurance Plus nr. 186601 ; • numero di pratica Hotelplan (riportato sulla conferma di prenotazione inoltrata da Hotelplan presso l’agenzia prima del viaggio); • in caso di rinuncia a seguito di malattia senza ricovero ospedaliero, indicare il luogo di reperibilità dell’assicurato e della persona la cui malattia è all’origine della rinuncia al viaggio, per consentire l’accertamento da parte del medico fiduciario di MONDIAL ASSISTANCE. A seguito della denuncia verrà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento

nelle successive comunicazioni a MONDIAL ASSISTANCE. c) successivamente alla denuncia telefonica o Internet e comunque entro 10 giorni far pervenire a Aga International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO: • documentazione provante la causa della rinuncia, in originale (se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata); • documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia, in copia; • contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia; • estratto conto di prenotazione e di penale emessi da Hotelplan, in copia. SINTESI DELLE RESTANTI GARANZIE CONTENUTE NELLE POLIZZE 168624 E 186601 Avvertenza: le Condizioni Contrattuali qui riportate sono da considerarsi come “estratto” e, di conseguenza, è indispensabile consultare prima dell’adesione le condizioni disponibili in forma integrale sul sito web di Hotelplan www. hotelplan.it e di MONDIAL ASSISTANCE www.mondial-assistance.it alla pagina “Partners & Friends”. RIMBORSO PER INTERRUZIONE SOGGIORNO In caso di rientro sanitario dell’assicurato o rientro anticipato a causa del decesso o di una malattia con imminente pericolo di vita di un familiare, autorizzati ed organizzati dalla Centrale Operativa di MONDIAL ASSISTANCE; rimborso del prorata del soggiorno non usufruito a decorrere dalla data di rientro a domicilio. ASSISTENZA IN VIAGGIO In caso di necessità MONDIAL ASSISTANCE provvede, mediante la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24, a fornire le seguenti prestazioni: • consulenza medica telefonica; • segnalazione di un medico specialista all’estero; • trasporto in ambulanza; • rientro sanitario del passeggero con il mezzo più idoneo, e con eventuale accompagnamento Medico/infermieristico; • rientro dei familiari o dei compagni di viaggio; • rientro salma, in caso di decesso; • spese di viaggio di un familiare, in caso di ricovero ospedaliero superiore a 7 giorni; • rientro dei figli minori di 15 anni; • spese supplementari di soggiorno/rientro a domicilio dell’assicurato convalescente; • rientro anticipato a causa di lutto in famiglia, fino a concorrenza di € 1.300,00; • invio medicinali urgenti/invio messaggi urgenti; • rischio in itinere; • rimborso spese telefoniche; • interprete a disposizione; • anticipo cauzioni all’estero/ anticipo denaro; • protezione documenti. PAGAMENTO DELLE SPESE DI CURA HIGH PROTECTION INSURANCE NR. 168624 - Capitale di € 10.500 per rimborso o pagamento diretto delle Spese Mediche e/o per acquisti di medicinali. HIGH PROTECTION INSURANCE PLUS NR. 186601 - Capitale di € 50.500 (€ 90.500 per viaggi negli Stati Uniti, Canada e Caraibi) per pagamento diretto previo contatto con la centrale operativa delle spese Ospedaliere e Chirurgiche. Nel capitale è compreso, nel limite di € 10.500 anche il rimborso o pagamento diretto delle Spese Mediche e/o per acquisti di medicinali.

* *

ASSICURAZIONE BAGAGLIO FINO A € 1.000 ASSISTENZA LEGALE IN VIAGGIO GARANZIE ASSICURATIVE PER I PARENTI NON VIAGGIANTI INFORMAZIONI SALUTE E TURISMO COME UTILIZZARE LE PRESTAZIONI MONDIAL ASSISTANCE Assistenza sanitaria - In caso di necessità durante il Vostro viaggio/soggiorno contattate la Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, ai numeri indicati sui certificati di assicurazione. Annullamento viaggio - Si rimanda al Art. 5 del presente estratto. Richieste di rimborso (Interruzione soggiorno, Spese mediche, Bagaglio). Per queste richieste di rimborso scrivete, entro cinque giorni, a: Aga International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia – Ufficio Liquidazione Danni - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO. Fax Ufficio Sinistri 02/2665593 Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010. - La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua. 1) Informazioni Relative alla Società • Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) - L’Impresa Assicuratrice è Aga International S.A., operante in Italia anche con il marchio commerciale Mondial Assistance, che identifica la Società stessa. • Sede Legale - 37, Rue Taitbout, 75009 Paris - France - Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080 - Capitale Sociale sottoscritto € 17.128.575 • Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni - Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 • Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA - Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 • Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail 02/23.695.1 - www.mondial-assistance.it – info@mondial-assistance.it

• Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni - Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I 2) Informazioni Relative al Contratto • Legislazione applicabile al contratto - La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa. La Società propone di scegliere la legislazione italiana. Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano. • Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto - Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di Aga International S.A. derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C. • Reclami in merito al contratto - Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società: Servizio Qualità, Aga International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia) - fax: +39 02 26 624 008 - e-mail: Quality@mondial-assistance.it Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ISVAP, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma - Fax 06.42133.745 / 06.42133.353, corredando l’esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il relativo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet http://www.ec.europa.eu/fin-net), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’Isvap che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraente/assicurato stesso. 3) Informazioni in Corso di Contratto Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione. Avvertenze La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo informativo e non già contrattuale e deve essere consegnata al Contraente prima della sottoscrizione di ogni contratto di assicurazione contro i danni. Si raccomanda al Contraente di chiedere sempre al proprio intermediario assicurativo di fiducia qualsiasi ulteriore precisazione sul contratto prescelto e di leggerlo attentamente prima di sottoscrivere la Polizza.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo”, “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto


turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21. 5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo – anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. o S.C.I.A. dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod. Tur.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40 Cod. Tur.). L’organizzatore inserirà altresì nella scheda tecnica eventuali ulteriori condizioni particolari. Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i , fermo quanto previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della sua/loro eventuale inclusione nella cd. “black list” prevista dal medesimo Regolamento. 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.

Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www. viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a ca-

rattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata,con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o dell’intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione comporta. 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99.

SCHEDA TECNICA

ex Art. 05 - Parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto • Organizzazione Tecnica Hotelplan Italia S.p.A. – Licenza: cat. A e B Decreto N° 2205 del 04/03/1993. • Garanzia Assicurativa Responsabilità Civile Professionale per Agenti di Viaggio Navale Assicurazione Spa - Polizza numero 4070221A. • Tassi di cambio - Si informa che i nostri programmi sono basati sui cambi, sulle tariffe dei trasporti, sulle tasse aeroportuali, su eventuali tasse di soggiorno e sul costo dei servizi a terra in vigore il 31/10/2011 (a titolo esemplificativo 1 € = 1.4001 USD). La quota del prezzo soggetta alle variazioni di cambio è mediamente pari al 70% e, comunque, non eccede l’80% tranne nel caso di quote riferite unicamente a servizi a terra, nel qual caso la succitata percentuale è del 90%. Per prenotazioni ricevute a partire dal 5 marzo 2012, i preventivi saranno aggiornati ai tassi di cambio correnti. Le quote comunicate all’atto della richiesta impegnativa e/o alla conferma pratica non subiranno alcuna variazione relativa al tasso di cambio. • Costo di trasporto Voli ITC - In caso di viaggi effettuati con voli ITC vi informiamo che per quanto riguarda il trasporto, i prezzi dei pacchetti turistici eventualmente pubblicati sul presente catalogo sono stati calcolati utilizzando i parametri medi euro/dollaro riferiti al carburante, come pubblicato sui cataloghi monografici relativi all’effettivo periodo di effettuazione del viaggio. Pertanto per la conseguente regolamentazione, vi preghiamo consultare la scheda tecnica relativa al catalogo di riferimento. • Il nome del/i vettore/i che effettuerà/anno il/i volo/i è indicato negli operativi o nei programmi in catalogo e sarà/anno ripetuto/i nel foglio di conferma prenotazione e/o nella documentazione di viaggio; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005. • Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto, mentre il saldo della quota del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno trenta giorni prima della partenza, salvo diverse indicazioni e accordi con il fornitore di servizi (es. alberghi, servizi in loco, emissione anticipata di biglietteria aerea), per i quali potrebbe essere richiesto un acconto differente. • Qualsiasi variazione richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporta l’addebito al consumatore di € 80. • La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art 10, paragrafo a, delle condizioni generali di contratto a fianco riportate. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. • Penali di annullamento del pacchetto turistico - Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 8 e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto all’art. 5/1° comma e tranne ove diversamente specificato all’interno del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, sarà addebitata a titolo di penale la relativa percentuale della quota di partecipazione, a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza del viaggio, escludendo dal computo il giorno della partenza: - fino a 30 gg: 10%; - da 29 a 20 gg: 30%; - da 19 a 10 gg: 50%; - da 9 a 3 gg: 75%; - 0,1 e 2 gg: 100%. Rimangono sempre a carico del consumatore la quota individuale di gestione pratica e il premio della copertura assicurativa, in quanto non rimborsabili. Si precisa che alcuni servizi potrebbero prevedere penali differenti da quelle sopra riportate, maggiori informazioni saranno riscontrabili nella conferma di prenotazione. • Penali di annullamento del singolo servizio - In caso di annullamento del singolo servizio (solo servizio di trasporto o solo servizio di soggiorno) al Cliente saranno addebitati dal Tour Operator l’importo effettivamente corrisposto dallo stesso Tour Operator - a titolo di penale di cancellazione - al fornitore del singolo servizio annullato, nonché la quota individuale di gestione pratica ed il premio della copertura assicurativa • Copertura assicurativa - Per poter aderire ad una proposta di viaggio Hotelplan, il consumatore è tenuto a stipulare, al momento della prenotazione, una polizza assicurativa a copertura delle spese derivanti sia dall’annullamento del pacchetto, che da cure mediche per infortuni e malattie, da furto e/o danneggiamento del bagaglio, da rimpatrio per rientro anticipato in caso di gravi incidenti o malattie propri o dei congiunti più stretti. • Quota individuale gestione pratica - Tale quota aggiuntiva richiesta al consumatore oltre al prezzo del pacchetto turistico va a coprire il c.d. costo individuale di gestione pratica, costituito appunto dai costi della gestione dinamica della pratica stessa (corrispondenza varia, telefono, fax, invio/spedizione documenti di viaggio, gestione amministrativa, etc.). • Escursioni e servizi facoltativi acquistati in loco - Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico, pur potendo essere illustrate e descritte in questo opuscolo, sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato da Hotelplan nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Hotelplan, a titolo di organizzatore di servizi, nell’eventualità che persone del nostro staff, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione o vendita di tali escursioni. • Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani - sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri. it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà - consultando tali fonti - a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.

ADDENDUM - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 8. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).

Per i vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa € 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa 5.000 Euro); in caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1.000 DSP (circa 1.200 Euro). I vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente catalogo.

ESCLUSIONE AL DIRITTO DI RECESSO L’organizzatore comunica al turista che ai sensi dell’art. 32 co. 2 del Codice del Turismo, si avvale di poter escludere il diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. Del D. L.gs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), che regola la facoltà di rinuncia senza alcuna penale a carico del turista nei casi previsti dalla normativa.

99



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.