V I A G G I
I N C O N F O N D I B I L I
CINA
NOVITĂ : nuoVI SuggeStIVI tour DI gruppo tour CIna romantICa tour CIna e traDIZIonI tour gIarDInI CIneSI le perle Della CIna DISCoVer tour CIna e panoramI tIbetanI tour ChengDu e tIbet
APRILE 2013 | MARZO 2014
nuoVI hotel a peChIno, ShanghaI e hong Kong
member of hotelplan group
3
EMOZIONI IN VIAGGIO.
2
Dal lontano Oriente all’America, dagli spazi infiniti dell’Australia alle selvagge savane africane, dalle calde acque delle isole tropicali alle fredde latitudini dell’Alaska. Hotelplan oggi accompagna i propri clienti nei luoghi più suggestivi e affascinanti del pianeta, con il servizio e la cura per il dettaglio che ne contraddistinguono l’attività da oltre 60 anni. La comprovata esperienza sul mercato italiano e l’appartenenza ad uno dei più grandi e importanti tour operator europei - Hotelplan Group con sede in Svizzera – hanno consentito all’azienda di affermarsi come uno dei principali attori nel mondo del turismo. Competenza, qualità dei servizi offerti e professionalità, uniti alla giusta dose di creatività, hanno permesso a Hotelplan di rinnovare costantemente la propria offerta sia per i soggiorni balneari su alcune delle più belle spiagge del mondo, sia per gli itinerari in ogni angolo del pianeta. Un mondo di proposte costruito nel rispetto della filosofia aziendale che fa dell’etica, della cultura, del rispetto dell’ambiente e dell’attenzione alle esigenze del viaggiatore valori imprescindibili che rendono davvero inconfondibile l’esperienza con Hotelplan.
SOLO CON HOTELPLAN. … io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare… Robert Louis Stevenson
3
■
Cina pag. Notizie utili pag. ■ Tour pag. Cina Romantica pag. Cina Facile Cina Meravigliosa Cina e Tradizioni Giardini Cinesi Le Perle della Cina classica Le Perle della Cina discover Atmosfera cinese Cina Classica Città d’Oriente Tutto Cina Crociera sul fiume Azzurro Panorami Tibetani Tibet Classico Chengdu e Tibet Lungo la Via della Seta Mongolia Interna Profumo dello Yunnan Cina culturale Antiche tradizioni Cina Imperiale ■ Crociere fluviali pag. Tour Cina in libertà pag. ■ Hainan Island pag. Pechino pag. Shanghai ■ Hong Kong pag. Notizie utili pag. Hong Kong Kowloon Hong Kong Isola Escursioni
16-61 14-15 16-51 17 18/19 20/21 22/23 24/25 26/27 28/29 30/31 32/33 34/35 36/37 38/39 40/41 42 43 44/45 46/47 48 49 50 51 52/53 54 55/57 58/59 60/61 62/65 62 63 64 65
SOMMARIO
4
Il nostro mondo inizia Online... In pochi click il sapore di una vacanza Hotelplan! Consultate i nostri siti per scoprire il nostro mondo: fatto di emozioni, di colori e di profumi di paesi lontani. News, approfondimenti e i cataloghi sfogliabili vi aspettano online, perchè possiate iniziare a viaggiare con la fantasia.
www.hotelplan.it www.turisanda.it Valutazione delle strutture alberghiere In alcuni cataloghi, alla classificazione alberghiera ufficiale in stelle, abbiamo affiancato il giudizio sulla base della nostra esperienza professionale e sul responso avuto in passato dalla clientela. ● ● ● ● ● Alberghi di lusso che offrono ottimi servizi e ambienti eleganti. ●●●● Buone strutture confortevoli, con buon livello di servizio. ●●● Strutture informali e abbastanza semplici con diversi servizi a disposizione. Organizzazione tecnica: Hotelplan Italia S.p.A. - Milano. Progetto grafico: Hole in One - Milano Stampa: STIGE - Torino - Le foto riportate nel presente catalogo sono da ritenersi indicative e pertanto nessuna responsabilità potrà essere addebitata ad Hotelplan Italia in caso di difformità. Foto: Archivio Hotelplan, Archivio Shutterstock, Anna Gobetto, Gino Lizzi, Alessandro Biasi, archivio Lizzi, Gianluigi Sosio, Stefano Bin.
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE n° 38/2006: la legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.
NOI COME INTERNET
Hotelplan è lieta di poter garantire ai propri clienti che ogni tariffa comunicata all’atto della conferma o della formale richiesta non subirà alcuna variazione di prezzo in riferimento al cambio valutario per i servizi acquistati in valuta differente dall’Euro. Questo passo ci avvicina alla formula della compravendita di servizi in Internet e offre alla nostra clientela una maggiore trasparenza sui costi del viaggio. Ogni preventivo, modificato più volte nel corso del tempo, potrà essere definito solo all’atto della conferma o della richiesta. Così come per un acquisto in internet, la conferma della prenotazione permetterà di bloccare la quota evitando successivi adeguamenti valutari. Prenotando con Hotelplan Italia, attraverso la vostra Agenzia Viaggi di fiducia, il vantaggio è doppio: oltre al blocco del prezzo, la garanzia di un’accurata consulenza!
LE NOSTRE TABELLE prezzi Un’importante novità di molte destinazioni di Hotelplan riguarda la stagionalità dei prezzi che, dove possibile, è stata allungata pubblicando le quote di un intero anno permettendo ai nostri clienti la pianificazione della vacanza con largo anticipo. Gli importi riportati in catalogo sono indicativi e calcolati con il valore di cambio in vigore al momento della pubblicazione del catalogo. I prezzi verranno aggiornati per effetto delle oscillazioni del cambio e la quota definitiva verrà comunicata solo all’atto della prenotazione.
Quota individuale di gestione pratica non rimborsabile da versare all’atto dell’iscrizione ■ A DULTI - € 80 per persona ■ B AMBINI 2-12 ANNI non compiuti - € 50 per persona ■ INFANT 0-2 ANNI non compiuti - GRATUITA ■ PRENOTAZIONI DI SOLI SERVIZI A TERRA* € 80 per adulti - € 50 per bambini (2-12 anni non compiuti).
* Non effettuabili nei periodi di alta stagione. Per queste prenotazioni non verrà applicata alcuna scontistica e la documentazione di viaggio sarà costituita solo dai voucher per i servizi prenotati.
Poiché molte città ospitano manifestazioni, fiere e congressi, è possibile che in occasione di tali eventi gli alberghi applichino tariffe maggiorate. È possibile dunque che in alcune tabelle non siano riportati i prezzi di determinati periodi per i quali le quotazioni saranno su richiesta.
5
PRIMA PRENOTI, PIÙ RISPARMI
Risparmiate fino a 400 € A COPPIA prenotando almeno 60 giorni dalla data di partenza.
Se la vostra voglia di “evadere” e di viaggiare è diventata incontenibile e avete già scelto la meta dei vostri sogni, Hotelplan Italia vi premia! Vi aspettano riduzioni fino a 400 € a coppia su alcune delle strutture presenti nella programmazione Hotelplan, Turisanda e TClub. 400 € a coppia per TClub Berenice Villas & Spa in Mar Rosso, Corail Noir a Nosy Be, Madagascar TClub The Sands at Chale in Kenya Vakarufalhi - Atollo di Ari, Maldive Diamonds Athuruga Island Resort - Atollo di Ari, Maldive Crociera sul Nilo con TClub Dahabeya (programmi Sobek e Thot) in Egitto
■
200 € a coppia per Bathala Island Resort - Atollo di Ari Nord, Maldive Lahami Bay Beach Resort - Berenice, Mar Rosso Crociere sul Nilo con M/n Alyssa (programma Bastet) in Egitto
■
Vi basterà cercare il simbolo all’interno dei nostri cataloghi e scoprire quali sensazionali sorprese abbiamo in serbo per voi.
-400
PRENOTA PRIMA!
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sui vantaggi a voi riservati, non esitate a consultare il vostro agente di viaggio di fiducia. La promozione è valida per tutte le partenze con voli ITC indicate nelle tabelle prezzi dove è presente il simbolo “Prenota Prima” ad esclusione delle partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 23/03 al 05/04/2013, dal 01/08 al 23/08/2013, dal 20/12 al 03/01/2014 e dal 01/03 al 03/03/2014 per i resort alle Maldive) ed è soggetta a disponibilità limitata. La riduzione è valida per pacchetti di volo ITC più servizi a terra con combinazione minima di 7 notti nella struttura prescelta. Eventuali successive offerte sulle strutture aderenti all’iniziativa sono da ritenersi retroattive fino a 15 giorni prima della partenza.
PRIMA PRENOTI, PIÙ RISPARMI 6
VIAGGI DI NOZZE
Per ringraziarvi di aver scelto di vivere con noi il momento più emozionante della vostra vita, abbiamo pensato di riservarvi una riduzione di 100 € a coppia per viaggi lungo raggio e di 50 € a coppia per viaggi medio corto raggio che vi sarà riconosciuta all’atto della prenotazione. Inoltre abbiamo selezionato alcune tra le nostre più preziose strutture presenti nella programmazione Hotelplan, Turisanda e TClub proponendole con eccezionali riduzioni fino a 400 € a coppia. 400 € a coppia: TClub The Sands at Chale in Kenya Vakarufalhi - Atollo di Ari, Maldive Diamonds Athuruga Island Resort - Atollo di Ari, Maldive Corail Noir a Nosy Be, Madagascar TClub Berenice Villas & Spa in Mar Rosso Crociera sul Nilo con TClub Dahabeya (programmi Sobek e Thot) in Egitto
200 € a coppia: Bathala Island Resort - Atollo di Ari Nord, Maldive Lahami Bay Beach Resort - Berenice, Mar Rosso Crociere sul Nilo con M/n Alyssa (programma Bastet) in Egitto L’offerta è applicabile fino a 6 mesi dopo la data del matrimonio ed è necessaria la pubblicazione di nozze. Le promozioni non saranno fruibili per le partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 23/03 al 05/04/2013, dal 01/08 al 23/08/2013, dal 20/12 al 03/01/2014 e dal 01/03 al 03/03/2014 per i resort alle Maldive) e non saranno tra loro cumulabili. Le riduzioni sono applicabili solo su quote da catalogo per pacchetti di volo ITC più servizi a terra con combinazione minima di sette notti nella struttura prescelta.
… tante le occasioni da non perdere per una luna di miele che rimarrà per sempre nei vostri ricordi. E per dar spazio alla vostra voglia di viaggiare e scoprire il nostro meraviglioso mondo, richiedete al vostro agente di viaggio di fiducia il catalogo VIAGGI DI NOZZE, dove potrete trovare una selezione di proposte che spaziano dai soggiorni nei mari tropicali, ai tour nei luoghi più remoti del pianeta, alle mete più insolite sempre accompagnati da Hotelplan.
Un viaggio di nozze indimenticabile è sicuramente un viaggio di nozze Hotelplan Italia: qualità e attenzione, servizio impeccabile e cura di ogni più piccolo dettaglio e particolare.
VIAGGI DI NOZZE
7
Ancora con noi
Riduzione fino a 100 € PER CHI VIAGGIA ANCORA CON NOI. Agli «affezionati» che entro 12 mesi dalla data di partenza del loro viaggio, fruiranno di un’altra vacanza con Hotelplan, Turisanda e TClub verrà applicata una riduzione di 100 € a coppia per i viaggi di lungo raggio e di 50 € a coppia per i viaggi di medio-corto raggio.
La riduzione Ancora con noi non sarà applicabile per le partenze che comprendono i periodi di alta stagione (dal 23/03 al 05/04/2013, dal 01/08 al 23/08/2013, dal 20/12 al 03/01/2014 e dal 01/03 al 03/03/2014 per i resort alle Maldive). Tale riduzione sarà riconosciuta se richiesta dal cliente all’atto della prenotazione. Le riduzioni e le promozioni non sono cumulabili e sono applicabili solo su quote da catalogo per pacchetti di volo più servizi a terra con combinazione minima di 7 notti.
Regalati un compleanno SPECIALE
Un anno in più e 100 € IN MENO sulla vostra vacanza! Hotelplan vuole farvi un regalo! Festeggiare il compleanno insieme a La riduzione sarà riconosciuta solo se richiesta dal cliente all’atto della prenotazione. noi è ancora più conveniente: se la data del vostro compleanno cade Non è cumulabile ed è applicabile su quote da catalogo per pacchetti di volo più servizi a terra con combinazione minima di 7 notti. all’interno del periodo di fruizione del viaggio, Hotelplan vi applicherà una riduzione di 100 € sulla pratica. Non dimenticate di avvisare il vostro agente di viaggio!
DEDICATO A VOI 8
CON VOI, DA OGNI PUNTO DI VISTA
Professionisti in Italia e all’estero, persone fidate che rappresentano Hotelplan in tutto il mondo, esperti in “coccole” per far sentire i nostri ospiti come a casa!
L’assistenza Hotelplan I documenti e il set da viaggio L’organizzazione Hotelplan punta da sempre a un elevato livello di assi- A tutti coloro che prenoteranno un viaggio firmato Hotelplan, un utile stenza… omaggio personalizzato: comode e funzionali borse, contraddistinte da un tocco di eleganza che le rendono davvero uniche. Inoltre, all’interno della Assistenza alla partenza dall’Italia pochette, i documenti di viaggio, completi delle informazioni utili, i voucher In tutti gli aeroporti di partenza dei voli noleggiati gli assistenti Hotelplan dei servizi prenotati e l’assicurazione; perché ogni piccolo dettaglio contrisono a disposizione per aiutare i nostri passeggeri nelle operazioni di im- buisce a rendere inconfondibile una vacanza Hotelplan. barco. All’interno dei documenti di viaggio sono riportati i numeri di telefono da contattare in caso di contrattempi, urgenze o eventuali necessità all’arrivo in aeroporto. Assistenza durante il viaggio Attraverso diverse formule di assistenza, modulate a seconda delle caratteristiche della destinazione e del viaggio, i nostri clienti vengono seguiti per tutta la durata del soggiorno o del tour. Nei paesi raggiunti con voli I.T.C. il team di assistenti è formato da professionisti di collaudata esperienza il cui compito è quello di garantire tranquillità e serenità; evidenziare gli aspetti più interessanti della destinazione e supervisionare la qualità dei servizi forniti curando ogni singolo dettaglio. Disponibili, cortesi e attenti, gli assistenti Hotelplan sono il punto di riferimento per una vacanza davvero inconfondibile…
Il set da viaggio, che potrebbe differire rispetto a quando riportato, verrà consegnato per ogni camera prenotata e non in base al numero degli ospiti.
In alcuni casi il servizio sarà quantificato in fase di prenotazione. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma un valore aggiunto che, fin dalla consegna dei documenti, permetterà di essere assistiti da Hotelplan Italia.
9
LA GARANZIA DI UNA PROTEZIONE TOTALE
Vai in vacanza e sentiti protetto con un pacchetto assicurativo completo
Con Allianz Global Assistance e Hotelplan Italia avete la possibilità di scegliere tra due formule assicurative che prevedono una protezione completa prima e durante la vacanza. High Protection Insurance A tutti coloro che prenoteranno un viaggio con Hotelplan, verrà addebitato un premio assicurativo, che prevede una protezione completa contro gli imprevisti che possono accadere prima e durante il viaggio. La polizza comprende: ■ Il diritto di rinunciare al viaggio per malattia dei viaggiatori o dei familiari non viaggianti, per nuova assunzione o licenziamento, per danni all’abitazione a seguito di un furto o calamità naturale e per furto dei documenti necessari all’espatrio ■ Assistenza sanitaria 24 ore su 24 e Spese di Cura fino a € 10.500 ■ Assicurazione Bagaglio fino a € 1.000 ■ Rimborso per interruzione soggiorno ■ Assicurazione per i familiari a casa ■ Assistenza legale in viaggio La polizza varia in base al costo del viaggio per persona, come segue: ■ fino a € 1.000 - € 26 (di cui imposte € 3,72) ■ fino a € 2.000 - € 46 (di cui imposte € 6,58) ■ fino a € 3.300 - € 60 (di cui imposte € 8,60) ■ fino a € 4.800 - € 80 (di cui imposte € 11,40) ■ oltre € 4.800 - € 80 + 3,5 % sull’eccedenza
High Protection Insurance PLUS Una grande iniziativa Hotelplan per i vostri clienti, dedicata ai viaggiatori che desiderano una copertura ancora più completa ed estesa: High Protection Insurance Plus! Una polizza che garantisce, in aggiunta alle tradizionali coperture Hotelplan High Protection Insurance, anche: ■ il diritto di rinunciare al viaggio per qualsiasi motivo imprevedibile,documentabile ed indipendente della volontà delle persone coinvolte, fino al giorno stesso della partenza. Rientrano nella copertura anche le malattie preesistenti, gravidanza, patologie croniche e psichiatriche e motivi di lavoro (inclusa la revoca delle ferie). Nessun limite di età. ■ Aumento del massimale delle Spese di Cura fino a € 50.500 (€ 90.500 per le destinazioni Stati Uniti, Canada e Caraibi) La polizza, che potrà essere stipulata in alternativa alla formula base High Protection Insurance, varia in base al costo del viaggio per persona, come segue: ■ fino a € 1.000 - € 54 (di cui imposte € 7,73) ■ fino a € 2.000 - € 102 (di cui imposte € 14,60) ■ fino a € 3.300 - € 152 (di cui imposte € 21,76) ■ fino a € 4.800 - € 214 (di cui imposte € 30,65) ■ oltre € 4.800 - € 214 + 6,3 % sull’eccedenza Richiedete la polizza più adatta alle vostre esigenze all’atto della prenotazione
Avvertenza: le coperture assicurative High Protection Insurance e High Protection Insurance Plus sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Prima dell’adesione consultate le Condizioni Contrattuali disponibili in forma integrale sul sito www.hotelplan.it e sul sito di Allianz Global Assistance alla sezione Certificati Assicurativi: www.allianz-global-assistance.it/corporate/Prodotti/certificati-assicurativi/ 10
E in più… Very Important Passenger Hotelplan Italia, in collaborazione con Oasi Handling, è in grado di fornirvi un servizio ancora più attento fin dal vostro arrivo negli aeroporti di partenza (Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Verona, Venezia, Bologna e tutti gli aeroporti italiani). Un’assistenza personalizzata con servizi unici. Dal CAR VALET (un incaricato prenderà in consegna la vostra auto in aeroporto per portarla nel parcheggio convenzionato), al FAST TRACK che consiste nell’effettuare i controlli di sicurezza attraverso un percorso prioritario e l’accesso alle VIP LOUNGE; inoltre, dove possibile, check-in rapido e preassegnazione del posto sul volo. Per un viaggio ancora più piacevole fin da casa, è disponibile anche un esclusivo servizio privato di trasferimento, che prevede auto e minivan con autista, dalla vostra residenza (o ufficio) fino all’aeroporto di partenza e viceversa. E per tutte le coppie in viaggio di nozze, quote speciali dedicate a chi vuole vivere una vacanza da Very Important Passenger. Per ulteriori informazioni sui costi e disponibilità del servizio, contattate la vostra agenzia di viaggio di fiducia.
Parcheggio convenzionato Se volete raggiungere l’aeroporto di partenza con la vostra auto, Hotelplan Italia ha stipulato un accordo con ParkinGO: ampi parcheggi al coperto e allo scoperto situati in prossimità dei principali aeroporti. Una navetta, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno e inclusa nel prezzo della sosta, vi accompagnerà al terminal di partenza. La prenotazione su www.parkingo.com è sempre consigliata, ma è obbligatoria in alta stagione. È disponibile anche l’app ParkinGO per smartphone Android e Iphone. ■
Assicurazione “Ritardo volo alla partenza dall’Italia” Compresa nella quota di partecipazione Nel caso in cui (per qualsiasi motivo) i voli previsti dal programma di viaggio dovessero partire dall’Italia o arrivare alla destinazione finale con un ritardo superiore alle 8 ore, verrà erogata un’indennità per ogni passeggero di € 120 per le destinazioni di lungo raggio e € 100 per le destinazioni di medio e corto raggio a titolo di indennizzo dell’eventuale spesa sostenuta nell’attesa e della frazione della quota di partecipazione al viaggio non fruita per effetto del ritardo. Assicurazione “Rischio Zero” durante il viaggio Compresa nella quota di partecipazione Eventi fortuiti e casi di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi atmosferici catastrofali (cicloni, inondazioni, terremoti, ecc.) ed eventi sociopolitici (scioperi, atti terroristici, guerre, colpi di stato, ecc.) che impediscano, a viaggio iniziato, il regolare svolgimento dei servizi turistici causando la modifica del viaggio rispetto a come era stato programmato danno diritto al rimborso di: 1) Il costo della parte di viaggio non usufruita - Determinata dalla quota individuale di partecipazione divisa per le notti di durata del viaggio e moltiplicata per le giornate di viaggio perse; 2) Il 70% della quota individuale di partecipazione Se il passeggero, in conseguenza di un ritardo alla partenza superiore alle 24 ore, decide di rinunciare al viaggio; 3) Il costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi turistici alternativi a quelli previsti dal contratto e/o di servizi di riprotezione dei passeggeri
Info e prenotazioni: www.parkingo.com, info@parkingo.com, tel. 0331.073400 (lun.-ven. 9.30-18.30), oppure contattate direttamente i recapiti dei parcheggi, operativi 24 ore su 24: MALPENSA T. 0331.230717 FIUMICINO T. 06.65047976 LINATE T. 02.70208081 BERGAMO T. 035.335340 TORINO T. 011.9914460 VERONA T. 045.8961092 CIAMPINO T. 06.89760729 VENEZIA T. 041.5420437 BOLOGNA T. 051.0311626
L’assicurazione “Rischio Zero” è prestata fino a concorrenza del costo del viaggio con il massimo comunque di € 3.000 per passeggero. Sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da overbooking e da eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla partenza del viaggio organizzato. Nel caso si rendessero contemporaneamente operative sia la garanzia “Ritardo volo” sia la garanzia prevista al punto 1) dell’assicurazione “Rischio Zero”, l’indennizzo relativo alle prime 24 ore di viaggio perso non può superare il costo di una giornata di viaggio. L’operatività della garanzia di cui al punto 2) dell’assicurazione “Rischio Zero” rende nulla la garanzia “Ritardo volo”. La presente è una comunicazione informativa circa le condizioni di assicurazione che sono depositate presso Hotelplan e possono essere visionate nel sito web www.hotelplan.it. 11
CINA Tutte le strade oggi portano a Pechino, proprio come un tempo portavano a Roma. La Cina è, infatti, il Paese più popolato del mondo, dal nobile passato e dal futuro promettente, locomotiva economica del pianeta e frontiera avanzata della globalizzazione. tuttavia, questo sterminato Paese è per larghi tratti ancora quello che scoprì Marco Polo, una meravigliosa terra, misteriosa e affascinante, che custodisce segreti e arcani da svelare. Un originale mix di spiritualità confuciana e pragmatismo mercantile, di antica sapienza ed efficiente dinamismo. 12 C I N A
“Non c’è al mondo città uguale, che vi offra tali delizie così che uno si crede in paradiso”
Marco Polo
C I N A 13
NOTIZIE UTILI INFORMAZIONI DA SAPERE PRIMA E DURANTE IL VIAGGIO
Lingua Il cinese è una lingua basata sulla lettura di ideogrammi, circa 60.000, che per la maggior parte hanno una storia risalente alle origini dell’Impero cinese. Il cinese scritto è stato, nei secoli, uno dei principali fattori di unificazione cinese. Infatti pur essendoci notevoli differenze di pronuncia da una regione all’altra, dovute anche alla vastità del territorio, la scrittura, e di conseguenza gli ideogrammi, sono sempre uguali. Dopo la nascita della Repubblica Popolare Cinese si è cercato di semplificare la comunicazione tra le genti. Fu introdotto così il cosiddetto cinese mandarino, detto anche “lingua comune”, molto simile al dialetto parlato nella zona di Pechino. Accanto alla “lingua ufficiale” sono tuttavia presenti le lingue locali, dialetti regionali, nel caso di differente pronuncia, o vere e proprie lingue dei gruppi etnici (es.: nello Yunnan, Xinjiang, Tibet). L’inglese parlato è presente principalmente negli aeroporti, negli alberghi di buona categoria e nella segnaletica. Valuta Il Renminbi, “moneta del popolo” e la moneta cinese. La sua unità è lo YUAN (in monete da 1 ed in banconote da 1, 2, 5, 10, 20, 50 e 100), che si suddivide in dieci JIAO (in banconote da 1, 2 e 5), che a sua volta si suddivide in FEN (oramai usato raramente). Gli alberghi, le banche ed i negozi dell’amicizia applicano un tasso ufficiale fissato dalla Bank of China. Oltre alle più comuni valute straniere, anche l’Euro viene comunemente cambiato. Al termine del viaggio è possibile convertire la moneta cinese rimasta, presentando una ricevuta di cambio. Accettati anche i Travellers’ Chèque. Sta avendo anche un’ampia diffusione l’utilizzo delle carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners) soprattutto negli hotels, nei negozi dell’Amicizia e nei grandi centri commerciali. Ricordiamo che ad Hong Kong è tuttora in vigore il Dollaro di Hong Kong (HK$ o HKD). Indicativamente uno Yuan corrisponde a 0,11 Euro circa. Clima A causa della vastità e della varietà del territorio cinese, il clima presenta sensibili differenze dalle regioni costiere alle regioni interne, dai territori del nord a quelli del sud. E così è anche per le precipitazioni che hanno valori elevati nel sud e minimi al nord. Nel centro-nord si ha un clima continentale con un inverno molto rigido e con una calda estate. Lungo la costa, fino nelle regioni più meridionali, e nel loro immediato entroterra si ha un clima mite in inverno mentre l’estate è umida ed afosa. I mesi ideali per visitare la Cina, sotto il punto di vista cli14 C I N A
matico sono aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre, anche se nei restanti mesi alcune regioni si prestano ad ospitare turisti. Abbigliamento Dopo un’attenta analisi del clima nelle zone che vengono visitate, e il periodo in cui si sceglie di visitarle, si consiglia la praticità piuttosto che l’eleganza. In linea di massima, a fronte di un estate tendenzialmente molto calda, ci si può imbattere, specie nelle regioni interne, a sbalzi di temperatura tra le ore diurne e le ore notturne. Ricordiamo inoltre di tenere sempre conto del fattore “aria condizionata”. Infatti in tutti i luoghi chiusi (musei, hotels, ristoranti, ecc.) vi è sempre una forte aria condizionata. Per chi visita le regioni meridionali, tendenzialmente più umide, si consigliano “spolverini” o pratici impermeabili. Per chi visita le regioni desertiche, ricordiamo cappello ed occhiali da sole. Fuso orario Pur avendo un territorio tanto vasto da coprire 5 fusi orari, in tutta la Cina vige l’ora della capitale, Pechino che è di 7 ore in più rispetto all’ora italiana. Durante il periodo dell’ora legale, la differenza si riduce a più 6 ore. Documenti e visti Per l’ingresso nella Repubblica Popolare Cinese bisogna essere in possesso del passaporto, con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso in Cina, provvisto del regolare visto. Il visto viene rilasciato dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese di Roma o dal Consolato cinese di Milano, dietro presentazione del passaporto con due pagine intere libere e consecutive, il modulo di richiesta rilasciato dal Consolato, debitamente compilato, una foto tessera recente. Per turisti facenti parte di un gruppo con un unico itinerario, uguale, per tutti i partecipanti, è possibile richiedere un visto collettivo per il quale è necessario comunicare alcuni dati personali e inviare fotocopia del passaporto. L’importo della quota per diritti consolari, richiesta da Ambasciata e da Consolato, varia in base all’urgenza con cui viene richiesto il rilascio del visto. All’ingresso in Cina viene inoltre chiesto di compilare un modulo sanitario ed un modulo doganale. Quest’ultimo è in duplice copia, una verrà ritirata all’entrata mentre l’altra vi verrà richiesta in uscita. Per l’inoltro della richiesta del visto chiediamo che il passaporto ci venga fatto pervenire almeno tre settimane prima della data di partenza, accompagnata dalla documentazione necessaria. Per l’ingresso in Tibet occorre un ulteriore visto che viene rilasciato dall’Agenzia Turistica del Tibet. N.B: costo del visto d’ingresso in Cina: €96.
Viaggi all’estero di minori - La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta; - Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. Vaccinazioni Nessun tipo di vaccinazione viene richiesto per l’ingresso in Cina. Bagaglio La regolamentazione cinese impone che tutte le valige debbano essere munite di lucchetto, o serratura a combinazione, ed essere accompagnate, ognuna, da un’etichetta riportante nome, cognome ed indirizzo. Per quanto riguarda il bagaglio a mano è vigente il regolamento internazionale: 1 solo bagaglio a bordo le cui dimensioni (altezza, larghezza, profondità) non superino 115 cm; non deve contenere denaro, oggetti di valore, fragili, o infiammabili. Alberghi e camere Da quando la Cina ha aperto le frontiere al turismo, fine anni settanta primi anni ottanta, il livello e la qualità alberghiera è notevolmente migliorata, specialmente nelle grandi città. Nel giro di pochi anni sono stati costruiti numerosi grandi alberghi con strutture eleganti e provviste di ogni comfort. La maggior parte degli alberghi di 4 e 5 stelle appartengono alle grandi catene alberghiere internazionali ed hanno personale addestrato all’estero per fornire uno standard di servizio elevato, al pari dei grandi alberghi di Hong Kong, europei ed americani. Ricordiamo tuttavia che nelle zone meno battute da turismo, il livello degli alberghi è inferiore e non comparabile con lo standard medio offerto dagli alberghi occidentali. Le camere sono normalmente a due letti da una piazza e da una piazza e mezza. Negli alberghi in Cina non esistono camere triple. Un terzo letto (definibile più che altro una branda e idoneo più per un bambino che per un adulto) può essere aggiunto in una camera doppia andando tuttavia a ridurre
inevitabilmente lo spazio a disposizione. Il terzo letto non comporta nessun tipo di riduzione di prezzo. In tutte le città proposte in catalogo le quote degli hotels includono la prima colazione a buffet. Nel caso di manifestazioni fieristiche le quote sono soggette a riconferma. La classificazione alberghiera adottata nel presente catalogo è quella ufficialmente assegnata agli hotel dal National Tourism Administration of P. R. of China (Amministrazione Nazionale del Turismo della Repubblica Popolare Cinese). Elettricità La corrente elettrica è a 220 volts e 50 Herz. Le prese sono con spine a due poli, tuttavia capita di trovare anche altri tipi di prese. Negli alberghi internazionali è possibile trovare degli adattatori tuttavia consigliamo di munirsi, sin dalla partenza,di adattatore multiplo. Si suggerisce inoltre di portarsi da casa anche le pile di ricambio per la ricarica degli apparecchi a batteria. Negozi per turisti Un consiglio che ci sentiamo di dare è quello di concordare, con la vostra guida nazionale cinese o con il vostro accompagnatore dall’Italia, le soste da effettuare per lo shopping. Mance La mancia, seppure non obbligatoria, è una buona norma. Oggi, in Cina, l’abitudine di dare mance è molto diffusa, contrariamente a quanto avveniva anche in un recente passato. Tutte le persone che vengono a contatto con i turisti si aspettano di ricevere la mancia. In caso di gruppo, l’accompagnatore raccoglie una somma tra i partecipanti, all’inizio del viaggio, e la distribuisce durante il soggiorno. Nel caso di viaggi individuali, non esistendo una tariffa standard, suggeriamo di affidarsi al proprio buon senso dando la mancia nel caso in cui si rimane soddisfatto del servizio prestato. È buona norma calcolare 1 o 2 Euro al giorno e per persona per gli autisti; 3 o 4 Euro al giorno e per persona sia per la guida locale che per la guida nazionale. Nei ristoranti si consiglia di lasciare una mancia pari o superiore al 10%. Tasse aeroportuali (CAAC Airport Management and Construction Fee) Le tasse aeroportuali internazionali e le tasse aeroportuali nazionali che riguardano tratte interne di volo sono da pagare interamente prima della partenza.
RUSSIA Hailar
KAZAKISTAN
Qiqihar
MONGOLIA
Jixi
Karamay
Harbin
Shihezi
Changchung Jilin
Urumqi
Yining
Korla
Hami
Liaoyuan
KYRGYZSTAN
Baotou
Hohhot Pechino (Beijing)
Yumen
TAJIKISTAN
Dalian
Yinchuan
Kashi
Qiemo Golmud
Hotan
Fushun Benxi Yingkou
Jinzhou
Xining
Jinan
Pingyao
Lanzhou
COREA DEL NORD
Tianjin
Taiyuan
COREA DEL SUD
Qingdao
Xi’an Xuzhou
Luoyang Kaifeng
GIAPPONE
Shiquan Wuhan
Chengdu Zigong
PAKISTAN
Lhasa
NEPAL
Yueyang Jingdezhen
TIBET Dukou
BHUTAN INDIA
Chongqing
BANGLADESH
Hefei Nanchino Shanghai Suzhou
Wenzhou Guiyang
Fuzhou Guilin
Kunming
Ningbo
Canton (Guangzhou) Macau S.A.R. Zhanjiang
N
Xiamen
Shaoguan
Hong Kong S.A.R.
TAIWAN
HAINAN ISLAND
Volare in Cina
C I N A 15
Tour di gruppo
Tour e assistenza locale Tour individuali con guide locali parlanti italiano o inglese (da 1 a 5 partecipanti) Vengono definiti tour individuali tutti i viaggi ad hoc che vengono organizzati su misura per soddisfare la richiesta di un singolo cliente o di un piccolo nucleo di clienti. A lui/loro verrà fornita in ogni località da loro visitata l’assistenza di una guida locale, parlante italiano (o inglese o francese) che provvederà ad accoglierli al loro arrivo, assisterli durante i trasferimenti, le giornate di visite ed escursioni ed a riaccompagnarli in aeroporto per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Se il nucleo di clienti individuali raggunge il numero di 16 C I N A
sei o più persone partecipanti allo stesso itinerario verranno applicate condizioni tariffarie favorevoli che andranno definite di volta in volta in base all’itinerario. Tour con accompagnatore nazionale (minimo 6 o 10 partecipanti) Hotelplan ha organizzato una serie di itinerari con partenze esclusive dedicate. Questi tour, pubblicati nelle pagine seguenti, per la loro realizzazione prevedono il raggiungimento di un minimo di 6 persone partecipanti. I tour verranno accompagnati da una guida nazionale cinese parlante italiano che seguirà il gruppo durante tutto l’itinerario, dall’arrivo in Cina fino alla partenza.
La guida nazionale verrà, di volta in volta, affiancata da guide locali parlanti italiano (o inglese o francese), e questo per venire più a stretto contatto con le realtà sociali, culturali e storiche delle singole località visitate. N.B: le partenze di gruppo minimo 6 partecipanti sono soggette a conferma definitiva 30 giorni prima della partenza. Tour con accompagnatore dall’Italia (minimo 15 partecipanti) Al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti, tutti i tour con partenze esclusive verranno accompagnati da nostri tour leader, che provvederanno ad assi-
stere i clienti sin dalla partenza dall’Italia e per tutto il viaggio, e saranno affiancati in loco da guide locali parlanti italiano (o inglese o francese) che saranno a conoscenza delle realtà sociali, culturali e storiche delle singole località che verranno visitate. Per quanto riguarda le guide locali parlanti italiano, può capitare che, a causa del loro numero esiguo, specialmente in periodi di altissima stagione e in certe regioni, anche se confermate, all’ultimo momento non siano disponibili o vengano utilizzate guide con scarsa conoscenza della lingua italiana.
Pechino
TOUR BASE PRIVATA
ESCLUSIVA Hotelplan
Xi’An
Cina ROMANTICA
Shanghai
10 giorni | 9 notti | Minimo 2 partecipanti
Sanya
Un viaggio nuovo itinerante ma allo stesso tempo dedicato al relax. Un viaggio dedicato a chi desidera visitare ma anche godere delle bellezze. Per chi vuole intraprendere un viaggio di nozze da sogno semplice ma alternativo. Scoprire la Cina attraverso le bellezze di Pechino, con la Grande Muraglia e la Città Proibita, oppure Xi’an, città cinta da mura antiche e il suo Esercito di Terracotta. Shanghai cuore dello sviluppo economico del paese e megalopoli viva ed eccitante con i suoi locali alla moda. E per chi desidera allontanarsi dal frastuono e dall’imponenza delle grandi città cinesi l’itinerario attraversa una perla incastonata nelle acque turchesi del mare cinese meridionale. Un paradiso tropicale di foreste pluviali e spiagge meravigliose. Un soggiorno nell’isola di Hainan Island.
2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, in cui sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Cena tipica a base di Anatra Laccata. 3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Resto della giornata visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia.
5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata escursione all’Esercito di Terracotta e alla Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio si prosegue con la visita della Grande Moschea. Cena tipica in ristorante a base di ravioli cinesi. 6º giorno XI’AN / SANYA (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita al Museo Storico della Provincia. Si prosegue con un giro per le Antiche Mura di cinta della città. Nel pomeriggio partenza per Sanya. All’arrivo trasferimento e sistemazione presso il Resort Horizon o similare. 7º giorno SANYA (prima colazione) Giornata a disposizione per attività balneare. Pranzo e cena liberi.
8º giorno SANYA (prima colazione) Giornata a disposizione per attività balneare e per scoprire le bellezze dell’isola. Pranzo e cena liberi. 9º giorno SANYA / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. All’arrivo trasferimento e sistemazione al Grand Central Hotel o similare. Nel pomeriggio visita della famosa via Nanchino e del Bund, storico e piacevole quartiere in stile coloniale che si affaccia sul lungofiume Huangpu. Spettacolo acrobatico al Teatro di Shanghai. 10º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita della Città Vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue con il Museo di Shanghai e la zona di Xintiandi, quartiere francese moderno e ricco di locali notturni e ristoranti. Passeggiata per lo shopping sulla via Nanchino.
11º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
PEK 7030
01.06 - 31.08
1º giorno PECHINO Arrivo a Pechino , trasferimento e sistemazione presso il Grand Mercure Hotel o similare. Pomeriggio visita al Tempio del Cielo. Resto della giornata a disposizione.
4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio dei Lama. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. Cena in hotel.
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
2 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 3 notti a Sanya 2 notti a Shanghai
A2 Camera doppia 2.828 2.835 Singola 3.759 3.765 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) trattamento come da programma, un bicchiere di soft drink per persona a pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese (a Sanya). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 17
TOUR DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO
Cina facile
8 giorni | 7 notti | Minimo 2 partecipanti Un itinerario classico attraverso i mille volti della Cina, tra passato e presente, in un mondo ricco di cultura. Partendo dalla “Capitale del Nord”, attraverso la Città Proibita e il Palazzo d’Estate, UNA passeggiata sulla Grande Muraglia e un salto nel tempo tra le tombe dei 13 imperatori della dinastia Ming. Il viaggio prosegue verso Xi’an, ammirando il famoso Esercito di Terracotta, la grande Pagoda dell’Oca Selvaggia e termina con un’indimenticabile e suggestiva visita di Shanghai.
Partenze garantite ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xia’n, 2 notti a Shanghai 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino, trasferimento e sistemazione presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, in cui sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Visita al negozio di perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
18 C I N A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Si prosegue con la visita della fabbrica Cloisonne. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia.
5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi (221 - 210 a.C.) e rinvenuto solo nel 1974. Si prosegue con la grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Visita alla fabbrica di giada. Nel pomeriggio si effettuerà una passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Cena tipica a base di ravioli.
4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare.
6º giorno XI’AN / SHANGHAI (prima colazione e cena) Visita alla grande Moschea, testimonianza del carattere cosmopolita che caratterizza questa città e al museo provinciale. Si prosegue per il quartiere Musulmano. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Down Town.
7º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio del Buddha di Giada, del Bund, storico quartiere coloniale, della via Nanchino e della Piazza del Popolo. Visita alla fabbrica di cashmere. 8º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino
Xi’An
20.12 - 31.12
01.11 - 19.12 01.01 - 31.03
PEK 7007
21.08 - 31.10
Quote per persona in Euro
16.07 - 20.08
■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 LUGLIO 1 8 15 22 29 AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28 NOVEMBRE 4 11 18 25 DICEMBRE 2 9 16 23 30 GENNAIO 6 13 20 27 FEBBRAIO 3 10 17 24 MARZO 3 10 17 24
01.04 - 15.07
Shanghai
A2 Camera 1.090 1.145 1.130 1.068 1.100 doppia Singola 1.380 1.425 1.410 1.328 1.326 Per le partenze dal 29/09 al 31/10 supplemento di € 89 per persona. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano e guida nazionale cinese parlante italiano al raggiungimento del minimo 20 partecipanti. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (400 RMB per persona, circa € 50) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”. Possibili combinazioni con altri tour come Cina Meravigliosa, Cina e Tradizioni e Giardini cinesi. Estensioni balneari ad Hainan Island.
N.B: In loco si raccolgono passeggeri provenienti da diversi operatori italiani. Prezzi per partenze private su richiesta.
C I N A 19
TOUR DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO
Cina meravigliosa 10 giorni | 9 notti | Minimo 2 partecipanti
Un nuovo itinerario, attraverso le grandi metropoli cinesi, dalla maestosa capitale Pechino, all’energica e scintillante Shanghai. Passando da Xi’an antica capitale, alla verde e affascinante Guilin, gustando un pranzo cinese durante la caratteristica mini crociera sul fiume Lijiang.
Partenze garantite ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Guilin, 2 notti a Shanghai. 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino, trasferimento presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, dove sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Visita al negozio di perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
20 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Si prosegue con la visita alla fabbrica di Cloisonnè. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia.
5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi (221 – 210 a.C.) e alla grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Visita alla fabbrica di giada. Nel pomeriggio passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Cena tipica a base di ravioli.
4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo, capolavoro dell’architettura cinese, luogo di preghiera e di penitenza degli imperatori della dinastia Ming e Qing. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare.
6º giorno XI’AN / GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Visita del museo storico della Provincia, della Città Vecchia e della Grande Moschea di Xi’an nel quartiere musulmano. Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Arrivo e sistemazione al Titan Times Hotel o similare.
7º giorno GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Visita alla Grotta del Flauto di Bambù. Proseguimento con la mini crociera fluviale sul Fiume Lijiang (pranzo a bordo) della durata di circa 4 ore. Sbarco a Yangshuo, visita del mercato artigianale e di un negozio di tè cinese. 8º giorno GUILIN / SHANGHAI (prima colazione e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Trasferimento e sistemazione al Holiday Inn Down Town Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita della famosa via Nanchino e del Bund, storico e piacevole quartiere in stile coloniale che si affaccia sul lungofiume Huangpu.
Pechino
Xi’An
Shanghai
10º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 1 8 15 22 29 LUGLIO AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28 NOVEMBRE 4 11 18 25 DICEMBRE 2 9 16 23 30 GENNAIO 6 13 20 27 FEBBRAIO 3 10 17 24 MARZO 3 10 17 24
20.12 - 31.12
01.11 - 19.12 01.01 - 31.03
PEK 7021
21.08 - 31.10
Quote per persona in Euro
16.07 - 20.08
9º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Intera giornata dedicata alla scoperta della città Vecchia , del Giardino del Mandarino Yu e del Tempio del Buddha di Giada. Visita alla fabbrica di giada.
01.04 - 15.07
Guilin
A2 Camera doppia 1.580 1.660 1.640 1.510 1.590 Singola 2.032 2.064 2.061 1.835 1.915 Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano e guida nazionale cinese parlante italiano al raggiungimento del minimo 20 partecipanti. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (500 RMB per persona, circa € 60) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”. Possibili combinazioni con altri tour come Cina e Tradizioni e Giardini cinesi. Estensioni balneari ad Hainan Island.
N.B: In loco si raccolgono passeggeri provenienti da diversi operatori italiani. Prezzi per partenze private su richiesta.
C I N A 2 1
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese
cina E TRADIZIONI
10 giorni | 9 notti | Minimo 2 partecipanti Un nuovo itinerario che parte da Pechino e Xi’an dove si possono ammirare le tappe classiche”, attraversando la Città Proibita e il Palazzo d’Estate, passeggiando sulla Grande Muraglia e viaggiando nel tempo tra le tombe dei 13 imperatori della dinastia Ming. Il viaggio prosegue con Xi’an, ammirando il famoso Esercito di Terracotta, la grande Pagoda dell’Oca Selvaggia e si prosegue per Pingyao sospesa nel tempo dove si può ammirare uno spaccato di vita dell’antica Cina.Città fortificata e meglio conservata di tutto il paese. All’interno della cinta Partenze garantite ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xia’n, 1 notte a Pingyao, 1 notte a Taiyuan, 2 notti a Shanghai 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino, trasferimento e sistemazione presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, dove sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Visita al negozio di perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
2 2 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia. Visita alla fabbrica di Cloisonnè. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. Cena in hotel. 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi (221-210 a.C.) e rinvenuto solo nel 1974. Si prosegue con la grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio si effettuerà una passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Visita alla fabbrica di Giada. Cena tipica a base di ravioli.
6º giorno XI’AN / TAIYUAN / PINGYAO (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita al Museo Provinciale, alla Grande Moschea e alla Città Vecchia. Trasferimento in aeroporto e partenza per Taiyuan. In serata si raggiunge Pingyao e trasferimento al De Ju Yuan Guest House (o similare). 7º giorno PINGYAO / TAIYUAN (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita della città Vecchia. Nel pomeriggio si prosegue con la visita della residenza della famiglia Qiao. Trasferimento a Taiyuan presso il Shanxi Grand Hotel o similare. 8º giorno TAIYUAN / SHANGHAI (prima colazione e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Sistemazione presso l’Holiday Inn Down Town Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita del Bund, storico quartiere coloniale e della via Nanchino.
9º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio del Buddha di Giada con termine alla fabbrica del cashmere. 10º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino Taiyuan Pingyao Xi’An
Shanghai
20.12 - 31.12
01.11 - 19.12 01.01 - 31.03
PEK 7021
21.08 - 31.10
Quote per persona in Euro
16.07 - 20.08
■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 LUGLIO 1 8 15 22 29 AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28 NOVEMBRE 4 11 18 25 DICEMBRE 2 9 16 23 30 GENNAIO 6 13 20 27 FEBBRAIO 3 10 17 24 MARZO 3 10 17 24
01.04 - 15.07
muraria si sono conservate quasi 4000 residenze di epoca Ming e Qing. E proprio in questo luogo troviamo la residenza della famiglia Qiao dove fu girato il famoso film “Lanterne Rosse”. Si prosegue per la città di Taiyuan e si termina nella scintillante città di Shanghai.
A2 Camera doppia 1.673 1.780 1.760 1.600 1.650 Singola 2.083 2.235 2.190 2.050 2.100 Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano al raggiungimento del minimo 20 partecipanti. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (500 RMB per persona, circa € 60) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”. Possibili combinazioni con altri tour come il Cina Meravigliosa e Giardini cinesi. Estensioni balneari ad Hainan Island.
N.B: In loco si raccolgono passeggeri provenienti da diversi operatori italiani.
C I N A 2 3
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano
GIARDINI CINESI
10 giorni | 9 notti | Minimo 2 partecipanti Si parte da un itinerario classico con le tappe di Pechino, capitale morale e di fatto della Repubblica Popolare Cinese e Xi’an con una delle sue maggiori attrattive come l’Esercito di Terracotta. La principale tappa di questo itinerario è rappresentata dai giardini di Suzhou, alcuni dei quali risalgono a oltre mille anni fa. Un tempo erano più di cento. All’interno possiamo trovare una sinfonia di rocce, acqua, alberi ed edifici che ancora oggi rispecchiano Partenze garantite ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xia’n, 2 notti a Suzhou, 2 notti a Shanghai 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino , trasferimento e sistemazione presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, in cui sono racchiusi il lago Kuming e la Collina della Longevità. Visita al negozio di perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
24 C I N A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia e alla fabbrica di Cloisonne.
5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi (221 - 210 a.C.) e rinvenuto solo nel 1974. Si prosegue con la grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio si effettuerà una passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Visita alla fabbrica di Giada. Cena tipica a base di ravioli.
4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. Cena in hotel.
6º giorno XI’AN / SHANGHAI / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Museo Provinciale, alla grande Moschea e alla città Vecchia. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Proseguimento per Suzhou. Arrivo e pernottamento al Holiday Inn Youlian Hotel (o similare). 7º giorno SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Giardino dell’Amministratore Umile e al Giardino del Pescatore. Pomeriggio visita alla Collina della Tigre. Pernottamento in hotel.
8º giorno SUZHOU / TONGLI / SHANGHAI (prima colazione e cena) Escursione al Water Town di Tongli. Trasferimento alla stazione ferroviaria partenza (in 2° classe) per Shanghai. Nel pomeriggio visita del Bund, storico quartiere coloniale e della via Nanchino. 9º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio del Buddha di Giada con termine alla fabbrica del cashmere. 10º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino
Xi’An
Tongli
Shanghai Sozhou
20.12 - 31.12
01.11 - 19.12 01.01 - 31.03
PEK 7021
21.08 - 31.10
Quote per persona in Euro
16.07 - 20.08
■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 LUGLIO 1 8 15 22 29 AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28 NOVEMBRE 4 11 18 25 DICEMBRE 2 9 16 23 30 GENNAIO 6 13 20 27 FEBBRAIO 3 10 17 24 MARZO 3 10 17 24
01.04 - 15.07
la ricerca dell’equilibrio e dell’armonia tipica della cultura cinese. Si prosegue con la città sull’acqua di Tongli e si termina nel cuore dello sviluppo economico del paese, Shanghai.
A2 Camera doppia 1.522 1.560 1.540 1.414 1.450 Singola 1.910 1.980 1.932 1.759 1.813 Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano e guida nazionale cinese parlante italiano al raggiungimento del minimo 20 partecipanti. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (500 RMB per persona, circa € 60) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”. Possibili combinazioni con altri tour come il Cina Meravigliosa e Cina e Tradizioni . Estensioni balneari ad Hainan Island.
N.B: In loco si raccolgono passeggeri provenienti da diversi operatori italiani.
C I N A 2 5
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano
Le perle della cina classica 13 giorni | 12 notti | Minimo 2 partecipanti
Un tour classico tra città che racchiudono l’atmosfera e la spiritualità di un tempo. Partendo da Pechino e toccando alcune delle più belle metropoli della Cina, da Xi’an a Shanghai. Piccoli villaggi, come Suzhou, ai confini delle grandi realtà. Canali, laghi, un insieme di ricordi del passato in un mondo di tradizioni.
Partenze ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Shanghai, 1 notte a Nanchino, 2 notti a Suzhou, 1 notte a Hangzhou, 1 notte a Shanghai TOUR CINA FACILE 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino. Trasferimento presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia. Visita al negozio di perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
26 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Visita della fabbrica di Cloisonnè. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta e alla grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Si prosegue con una passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Visita alla fabbrica di giada. Cena tipica a base di ravioli.
6º giorno XI’AN / SHANGHAI (prima colazione e cena) Visita alla grande Moschea e al museo provinciale. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Down Town o similare. 7º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio del Buddha di Giada, del Bund, storico quartiere coloniale, della via Nanchino e della Piazza del Popolo. Visita alla fabbrica di cashmere. TOUR ESTENSIONE LE PERLE DELLA CINA CLASSICA 8º giorno SHANGHAI / NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) Partenza in treno (veloce, 2 ore e 30 minuti) per Nanchino e sistemazione presso l’hotel Mandarin Garden o similare. Visita al Ponte sul fiume Yangtze e alla Città Vecchia.
9º giorno NANCHINO / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Mausoleo del Dott. Sun Yat Sen. Si procede con il Padiglione senza Trave e le Tombe Ming. Trasferimento in stazione e partenza per Suzhou. Sistemazione presso l’Holiday Inn Youlian Hotel o similare. 10º giorno SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Giardino dell’Amministratore Umile e al Giardino del Pescatore. Pomeriggio visita alla Collina della Tigre e alla fabbrica di seta. 11º giorno SUZHOU / HANGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita del villaggio sull’acqua di Tongli. Partenza in treno per Hangzhou (veloce 1 ora e 30 minuti) e sistemazione presso l’hotel Oriental Deluxe o similare.
Pechino
Xi’An Nanchino Suzhou
Shanghai
Hangzhou
13º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 LUGLIO 1 8 15 22 29 AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28
Quote per persona in Euro
2.017 1.973 2.126
30.09 - 31.10
A2 Camera doppia
01.06 - 31.08
PEK 7008
01.04 - 30.05 01.09 - 29.09
12º giorno HANGZHOU / SHANGHAI (prima colazione e pranzo) Visita al lago dell’Ovest e al Tempio di LinYing. Si prosegue con la visita del Museo del Té. Trasferimento in stazione e treno per Shanghai, sistemazione all’Holiday Inn Down Town o similare.
Singola 2.543 2.466 2.696 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman o treni) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano. Le quote non comprendono: i voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, la guida nazionale cinese, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance (da considerare il tour Cina Facile più l’estensione ) e ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
N.B: In loco si raccolgono per la prima parte del tour passeggeri provenienti da diversi operatori italiani.
C I N A 2 7
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano
Le perle della cina discover 15 giorni | 14 notti | Minimo 2 partecipanti
Ricco e molto interessante questo itinerario apre le porte ad un viaggio classico ed indimenticabile. Non si possono perdere le visite delle due città tra le più importanti del panorama cinese come la capitale odierna Pechino e la vecchia capitale imperiale di Xi’an. Si raggiunge Guilin incredibile paesaggio attraversato da colline di formazione carsica e si prosegue con una mini crociera sul fiume Lijiang. A bordo è possibile gustare la cucina cinese ed ammirare il meraviglioso Partenze ogni lunedì 3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Guilin, 2 notti a Shanghai, 1 notte a Nanchino, 2 notti a Suzhou, 1 notte a Hangzhou, 1 notte a Shanghai TOUR CINA MERAVIGLIOSA 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino, trasferimento e sistemazione presso il Traders Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per una visita orientativa della città. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, in cui sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Visita al negozio delle perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
28 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Visita alla fabbrica di Cloisonné. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. Cena in hotel. 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi (221 – 210 a.C.) e rinvenuto solo nel 1974. Si prosegue con la grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio si effettuerà una passeggiata sulle antiche Mura di Cinta della città. Visita alla fabbrica di Giada. Cena tipica a base di ravioli.
6º giorno XI’AN / GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Visita del museo Provinciale e della Città Vecchia di Xi’an nel quartiere musulmano. Proseguimento con la Grande Moschea. Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Arrivo e sistemazione all’hotel Bravo o similare. 7º giorno GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Visita alla Grotta del Flauto di Bambù. Proseguimento con la mini crociera fluviale sul Fiume Lijiang (pranzo a bordo) della durata di circa 4 ore. Sbarco a Yangshuo e visita del mercato artigianale. Visita ad un tradizionale negozio di tè cinese. 8º giorno GUILIN / SHANGHAI (prima colazione e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Trasferimento e sistemazione al Holiday Inn Down Town Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita della famosa via Nanchino e del Bund, storico e piacevole quartiere in stile coloniale che si affaccia sul lungofiume Huangpu.
9º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio del Buddha di Giada con termine alla fabbrica del cashmere. ESTENSIONE LE PERLE DELLA CINA discover 10º giorno SHANGHAI / NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) Partenza in treno (veloce, 2 ore e 30 minuti) per Nanchino e sistemazione presso l’hotel Mandarin Garden o similare. Visita al Ponte sul fiume Yangtze e alla Città Vecchia. 11º giorno NANCHINO / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Mausoleo del Dott. Sun Yat Sen. Si procede con il Padiglione senza Trave e le Tombe Ming. Partenza in treno per Suzhou (veloce 1 ora e 30 minuti) e sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Youlian o similare 12º giorno SUZHOU (prima colazione e pranzo) Visita al Giardino dell’Amministratore Umile e al Giardino del Pescatore. Nel pomeriggio visita alla Collina della Tigre e alla Fabbrica della seta.
Pechino
Xi’An Nanchino Suzhou
Shanghai
Hangzhou
Guilin
14º giorno HANGZHOU / SHANGHAI (prima colazione e pranzo) Visita al lago dell’Ovest e al Tempio di LinYing. Si prosegue con la visita del Museo del Tè. Trasferimento in stazione e partenza per Shanghai (treno veloce 1 ora). Sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Down Town o similare. 15º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. ■ DATE DI PARTENZA APRILE 1 8 15 22 29 MAGGIO 6 13 20 27 GIUGNO 3 10 17 24 LUGLIO 1 8 15 22 29 AGOSTO 5 12 19 26 SETTEMBRE 2 9 16 23 30 OTTOBRE 7 14 21 28
01.09 - 31.10
PEK 7028
03.06 - 31.08
Quote per persona in Euro
06.05 - 02.06
13º giorno SUZHOU / HANGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata escursione al villaggio sull’acqua Tongli. Partenza in treno per Hangzhou (treno veloce circa 2 ore) e sistemazione presso l’hotel Oriental Deluxe o similare.
01.04 - 05.05
paesaggio naturale circostante. Grandi e piccole città si intrecciano in questo itinerario dove possiamo ammirare e terminare il nostro viaggio con la bellezza dei giardini di Suzhou e l’immensa, caotica e pittoresca città di Shanghai.
A2 Camera 2.577 2.499 2.433 2.554 doppia Singola 3.227 3.123 3.036 3.211 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman o treni) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano. Le quote non comprendono: i voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, la guida nazionale cinese, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance (da considerare il tour Cina Meravigliosa più l’estensione ) e ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
N.B: In loco si raccolgono per la prima parte del tour passeggeri provenienti da diversi operatori italiani.
C I N A 2 9
TOUR di gruppo Con guidA localE PARLANTE italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Atmosfera cinese
13 giorni | 12 notti | Minimo 6 partecipanti
Un viaggiO classico nella Cina popolare all’insegna dell’arte e della cultura, per coloro che desiderano immergersi completamente nella tradizione millenaria di questi luoghi. Una combinazioni di mete importanti, Pechino, Xi’an, Guilin, Nanchino e Shanghai, per chi vuole conoscere senza riserve un paese dai mille volti.
3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Guilin, 2 notti a Nanchino, 1 notte a Suzhou, 2 notti a Shanghai 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino e trasferimento all’hotel Traders (o similare). Visita al Tempio del Cielo. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
3 0 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata all’escursione per la visita ad una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio dei Lama. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Days Inn Xinxing (o similare). 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta e alla grande pagoda dell’Oca Selvaggia. Si prosegue con la visita alla Grande Moschea. Cena tipica a base di ravioli.
6º giorno XI’AN / GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata al Museo Storico della Provincia e alle Antiche Mura di Cinta. Nel pomeriggio partenza per Guilin e pernottamento al Bravo Hotel o similare. 7º giorno GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione in battello sul fiume Li (4 ore circa) pranzo a bordo e sosta al villaggio Yangshuo. Rientro a Guilin. 8º giorno GUILIN / NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) Visita alla Grotta del Flauto di Bambù, alla collina di Fubo e alla collina della Proboscide d’Elefante. Partenza per Nanchino e pernottamento presso il Mandarin Garden Hotel (o similare). 9º giorno NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata il programma prevede una visita alla Città Vecchia e al Mausoleo, per ricordare il Dott.Sun Yat Sen. Si prosegue con il Padiglione senza trave, le Tombe Ming, la Via Sacra e il ponte di 2 piani sul fiume Yangtze.
10º giorno NANCHINO / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Suzhou (treno veloce), all’arrivo trasferimento all’Holiday Inn Youliang hotel (o similare). Visita del Giardino dell’Amministratore Umile e del Giardino del Pescatore. Si prosegue per la Collina della Tigre concludendo con la fabbrica della seta. 11º giorno SUZHOU / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Escursione all’antico villaggio Tongli. Partenza per Shanghai in treno (30 minuti circa). All’arrivo trasferimento all’hotel Holiday Inn Downtown (o similare). 12º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città Vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio visita del tempio del Buddha di Giada, del Bund e della Nanjing Road. 13º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino
Xi’An
Nanchino
Shanghai
Suzhou Guilin
promozione speciale
■ DATE DI PARTENZA Aprile 07 Maggio 12 19 Giugno 10 17 Luglio 15 22 29 Agosto 04 11 18 25 Settembre 02 16 Ottobre 07 14
per gli arrivi del 25 agosto € 2.082 per persona in camera doppia € 2.532 per persona in singola (Min. 6 partecipanti)
Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia 2.236 Singola 2.718 Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia 2.499 Singola 3.102 Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.06 - 31.08
PEK 7006
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
Quote per persona in Euro
2.159 2.575 2.422 2.948
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (pullman o treni di seconda classe) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano per gruppi minimo 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: i voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance (ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 3 1
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Cina classica
12 giorni | 11 notti | Minimo 6 partecipanti
Un viaggio indimenticabile ricco di emozioni che inizia con una passeggiata tra le vie del Bund, storico quartiere di Shanghai e prosegue tra i canali di Suzhou, la “Venezia d’Oriente”. Un paese in cui l’arte si esprime in ogni cosa, dai magnifici giardini del Mandarino Yu alle splendide residenze estive degli imperatori a Chengde fino alla Grande Muraglia.
2 notti a Shanghai, 1 notte a Suzhou, 1 notte a Guilin, 2 notti a Xi’an, 3 notti a Pechino, 1 notte a Chengde, 1 notte a Pechino 1º giorno SHANGHAI (cena) Arrivo a Shanghai e sistemazione presso l’hotel Shanghai Rendevouz Merry (o similare). Visita del Bund storico quartiere e si prosegue con una passeggiata lungo la Nanjing Road. 2º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della Città Vecchia, del Giardino del Mandarino Yu e del Museo di Shanghai. Spettacolo acrobatico presso il Teatro di Shanghai.
32 CIN A
3º giorno SHANGHAI / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in stazione e partenza in treno per Suzhou. Sistemazione presso l’Holiday Inn Youlian hotel. Nel pomeriggio visita del Giardino dell’Amministratore Umile e del Pescatore. Si prosegue con la visita della Collina della Tigre e della fabbrica della seta.
6º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita dell’Esercito di Terracotta, della Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia, della Moschea e delle antiche Mura della città. Spettacolo al Tang Imperial Dinner Show. Cena a base di ravioli.
4º giorno SUZHOU / SHANGHAI / GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto a Shanghai e partenza per Guilin. Arrivo e trasferimento al Bravo Hotel (o similare).
7º giorno XI’AN / PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino. Sistemazione al Traders Hotel (o similare). Visita al Tempio Cielo, luogo di preghiera della dinastia Ming e Qing.
5º giorno GUILIN / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione in battello sul fiume Li (4 ore circa). Visita alla Grotta dei Flauti di Bambù. Trasferimento in aeroporto e partenza per Xi’An. Sistemazione presso l’hotel Days Inn Xingxing (o similare).
8º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Visita della Grande Muraglia si prosegue con la visita di una delle 13 Tombe degli imperatori appartenenti alla dinastia Ming, (solo due tombe sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Cena a base di Anatra Laccata.
9º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della Piazza Tian An Men e della Città Proibita. Nel pomeriggio si termina con l’escursione al Palazzo d’Estate, antica residenza estiva imperiale. 10º giorno PECHINO / CHENGDE (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Chengde. Sistemazione presso il Yunshan Hotel (o similare) e, nel pomeriggio, visita del Giardino Imperiale. 11º giorno CHENGDE / PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita del Tempio della Gioia Universale e del Tempio della Pace Generale (Piccolo Potala) Nel pomeriggio rientro in treno a Pechino. Trasferimento e sistemazione al Traders hotel (o similare). 12º giorno PECHINO / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Chengde Pechino
Xi’An Shanghai Suzhou Guilin
promozione speciale
■ DATE DI PARTENZA Aprile 07 Maggio 06 20 Giugno 03 17 Luglio 07 14 21 Agosto 04 11 18 Settembre 08 15 Ottobre 06
01.09 – 31.10
01.06 - 31.08
SHA 7004
01.04 – 31.05
Quote per persona in Euro
per gli arrivi del 03 giugno € 2.132 per persona in camera doppia € 2.569 per persona in singola (Min. 6 partecipanti).
Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia 2.236 2.220 2.275 Singola 2.734 2.658 2.768 Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia 2.543 2.499 2.565 Singola 3.134 3.036 3.167 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano per gruppi di minimo 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 3 3
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Città d’oriente
11 giorni | 10 notti | Minimo 6 partecipanti
Un viaggio attraverso le ricchezze e l’antica cultura cinese. La città di Pechino dove, esplorando la città, si avrà la possibilità di ammirare la bellezza di antiche costruzioni: la Grande Muraglia, il Tempio del Cielo, la Città Proibita e lo splendido Palazzo d’Estate. Una passeggiata tra le Mura di cinta di Xi’an fino ad arrivare alla metropoli di Shanghai. Il viaggio termina alla scoperta di Hong Kong, dove la ricchezza di tradizioni s’intreccia allo spregiudicato spirito imprenditoriale.
3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 1 notte a Suzhou, 2 notti a Shanghai, 2 notti a Hong Kong 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino e sistemazione presso il Traders Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Escursione alla Grande Muraglia, visita ad una delle Tombe dei Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
3 4 CIN A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita di Piazza Tian An Men e della splendida Città Proibita. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo d’Estate. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Xi’an. Sistemazione presso il Days Inn Xinxing (o similare). Nel pomeriggio escursione all’Esercito di Terracotta. 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Intera giornata dedicata alla visita della Grande e Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. A seguire una passeggiata sulla antiche Mura di Cinta della città e visita al Museo. Cena tipica a base di ravioli. Spettacolo al Tang Imperial Dinner Show.
6º giorno XI’AN / SHANGHAI / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Proseguimento in pullman per Suzhou. Visita al Giardino dell’Amministratore Umile e del Pescatore. Pernottamento presso l’Holiday Inn Youlian hotel (o similare). 7º giorno SUZHOU / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della collina della Tigre e della Fabbrica della seta. Trasferimento in stazione e partenza in treno per Shanghai. Visita al Museo della città. Pernottamento presso l’hotel Rendezvous Merry (o similare). 8º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della Città Vecchia, del Giardino del Mandarino Yu, del Tempio del Buddha di Giada e del Bund. Spettacolo acrobatico presso il Teatro di Shanghai.
9º giorno SHANGHAI / HONG KONG (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per Hong Kong. Sistemazione all’hotel Renaissance Harbour View (o similare) e giornata a disposizione per lo shopping. 10º giorno HONG KONG (prima colazione) Visita dell’isola di Hong Kong (Victoria Peak, Repulse Bay, Aberdeen). Resto della giornata a disposizione. 11º giorno HONG KONG / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino Xi’An Nanchino Suzhou
Shanghai
Hong Kong
promozione speciale
■ DATE DI PARTENZA Aprile 14 Maggio 19 Giugno 03 17 Luglio 08 15 22 Agosto 05 12 19 26 Settembre 02 09 16 Ottobre 07
01.06 - 31.08
PEK 7020
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
Quote per persona in Euro
per gli arrivi del 26 agosto € 2.165 per persona in camera doppia € 2.530 per persona in singola (Min. 6 partecipanti).
Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia 2.190 2.210 Singola 2.560 2.580 Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia 2.510 2.530 Singola 2.973 2.985 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, escluso a Hong Kong, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano escluso a Hong Kong per minimo 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”
C I N A 3 5
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Tutto cina
17 giorni | 16 notti | Minimo 6 partecipanti
Un viaggio tra i più completi alla scoperta della cultura, dei paesaggi e delle tradizioni della Cina. Partendo da Pechino, si attraversano le città di Nanchino e Suzhou prima di arrivare alla splendida Shanghai. Si prosegue nel cuore della Cina con la visita alle bellezze architettoniche di Xi’an e Guilin. Trasferimento in catamarano sull’isola di Hong Kong, dove il viaggio termina con una mini crociera alla scoperta del villaggio galleggiante dei pescatori.
3 notti a Pechino, 2 notti a Nanchino, 2 notti a Suzhou, 2 notti a Shanghai, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Guilin, 1 notte a Canton, 2 notti a Hong Kong
5º giorno NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla scoperta della Città Vecchia, del Mausoleo del Dott. Sun Yat Sen, e del Ponte sul fiume Yangzte.
1º 2º 3º giorno PECHINO (Cena 1º giorno - prima colazione, pranzo e cena 2º/3º giorno) Arrivo a Pechino. Trasferimento al Traders Hotel (o similare). Pomeriggio dedicato al Tempio del Cielo. Il giorno successivo è in programma un’escursione alla Grande Muraglia, alla visita di una delle Tombe dei Ming e alla Via Sacra. L’ultima giornata nella città prevede una visita alla Piazza Tien An Men, alla Città proibita e al Palazzo d’Estate. Cena a base di Anatra Laccata (2º giorno).
6º giorno NANCHINO / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Suzhou (circa 1 ora e 30 minuti di treno). Sistemazione presso il Youliang Holiday Inn Hotel (o similare). Resto della giornata dedicato alla Collina della Tigre e alla fabbrica della seta.
4º giorno PECHINO / NANCHINO (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio dei Lama. Trasferimento in aeroporto e partenza per Nanchino. Pernottamento presso il Mandarin Hotel o similare.
3 6 CIN A
7º giorno SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita degli splendidi Giardini dell’Amministratore Umile e del Pescatore. A seguire una mini crociera in battello attraverso gli splendidi canali che caratterizzano il paese.
8º giorno SUZHOU / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Shanghai (circa 30 minuti). Sistemazione presso Rendezvous Merry Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita al Museo di Shanghai e passeggiata nel “Bund”.
11º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al famoso Esercito di Terracotta, alla Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia e alla Moschea. Cena tipica a base di rivioli e spettacolo al Tang Imperial Dinner Show.
9º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Intera giornata dedicata alla visita del Giardino del Mandarino Yu, alla Città Vecchia, al Tempio del Buddha di Giada. Si prosegue con una passeggiata lungo la Nanjing Road. Spettacolo acrobatico al Teatro di Shanghai.
12º 13º giorno XI’AN / GULIN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Pernottamento al Bravo Hotel (o similare). Il giorno dopo, escursione in battello sul fiume Li e pranzo cinese a bordo (4 ore circa). Termine delle visite con la Grotta del Flauto di Bambù e la Collina di Fubo.
10º giorno SHANGHAI / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Xi’an. Sistemazione presso il Days Inn Xinxing (o similare). Visita del museo storico della provincia, al termine, una tranquilla passeggiata lungo le antiche mura di cinta della Città Vecchia.
14º giorno GULIN / CANTON (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Canton, dove si visiteranno il Tempio della famiglia Chen e il Tempio dei 6 baniani.
Pechino Xi’An Nanchino Shanghai
Suzhou
Guilin
Canton Hong Kong
15º giorno CANTON / HONG KONG (prima colazione e pranzo) Ultime ore dedicate alla tomba del Re Nanyue e al Mercato di Qing Ping. Trasferimento in catamarano ad Hong Kong. Sistemazione al Renaissance Harbour View Hotel (o similare).
promozione speciale per gli arrivi del 26 agosto € 2.900 per persona in camera doppia € 3.400 per persona in singola. (Min. 6 partecipanti)
16º giorno CANTON / HONG KONG (prima colazione) Giornate dedicate alla scoperta della città (Victoria Peak, Repulse Bay, Abeerden).
■ DATE DI PARTENZA Aprile 14 Maggio 19 Giugno 03 17 Luglio 08 15 22 Agosto 05 12 19 26 Settembre 02 09 OTTOBRE 07
PEK 7015
Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia 2.990 Singola 3.490 Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia 3.449 Singola 4.150 Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.06 - 31.08
Quote per persona in Euro
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
17º giorno HONG KONG / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
3.020 3.520 3.470 4.165
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto escluso Hong Kong, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano escluso Hong Kong per un minimo di 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 3 7
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Crociera sul fiume azzurro
14 giorni | 13 notti | Minimo 6 partecipanti
Un viaggio nel cuore del territorio cinese. Si attraversano le capitali storiche, partendo da Pechino, e Xi’an. Si prosegue con le metropoli di Shanghai e Hong Kong e la meravigliosa crociera sul fiume Yangtze. Un’esperienza unica e indimenticabile attraversando le favolose gole del “fiume azzurro”, ricche di bellezze naturali e di splendidi monumenti.
3 notti a Pechino, 2 notti a Xia’n, 1 notte a Chiongqing, 3 notti sulla Motonave della Victoria Cruises, 2 notti a Shanghai, 2 notti a Hong Kong 1º 2º 3º giorno PECHINO (cena il 1º giorno - prima colazione, pranzo e cena il 2º/3° giorno) Arrivo a Pechino in mattinata e trasferimento al Traders Hotel (o similare). Pomeriggio dedicato alla visita del Tempio del Cielo. Il secondo giorno è dedicato ad un’escursione alla Città Proibita e ad una visita al Palazzo d’Estate, che racchiude, nel suo meraviglioso parco,il Lago Kunming e la Collina della Longevità Cena tipica a base di Anatra Laccata. L’ultimo giorno prevede un mini tour, alla scoperta della Grande Muraglia, una delle tombe dei Ming e la Via Sacra. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Xi’An e sistemazione al Holiday Hotel & Suites Xinxing (o similare). Nel pomeriggio, visita al famoso Esercito di Terracotta.
3 8 C I N A
5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata al Museo Storico della Provincia e alla grande Pagoda dell’Oca Selvaggia. Si prosegue il tour verso la piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia e il Museo Provinciale. Cena a base di ravioli. Spettacolo al Tang Imperial Dinner Show. 6º giorno XI’AN / CHONGQING (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita alla Moschea e alle antiche Mura di Cinta. Trasferimento in aeroporto e partenza per Chongqing, porto fluviale situato sul fiume Yangtze. Pernottamento presso l’hotel Changdu Holiday Inn (o similare). 7º giorno CHONGQING / DAZU / CHONGQING (prima colazione, pranzo e cena) Escursione a due dei siti principali di Dazu, Baoding e Beishan. Trasferimento al porto e imbarco sulla nave crociera fluviale della Victoria Cruises, per discendere il fiume Yangtze, “Fiume Azzurro”.
8º giorno FENGDU (prima colazione, pranzo e cena) Partenza della crociera e arrivo a Fengdu, la città dei fantasmi. 9º giorno GOLA DI QU TANG / GOLA DI WUXIA / GOLA DI XILING / TRE PICCOLE GOLE (prima colazione, pranzo e cena) Proseguimento della navigazione. Durante il viaggio sarà possibile ammirare la Gola di Qu Tang e quella di Wu Xia. Arrivo a Wushan dove si effettuerà un’escursione in battello sui fiumi Daning e Shennong, fino alla Gola di Xiling. 10º giorno DIGA - YICHANG / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Escursione a terra a Sandouping per visitare la diga più grande del mondo. Nel pomeriggio arrivo a Yichang, e trasferimento in aeroporto. Partenza per Shanghai. Pernottamento al Holiday Inn Down Town (o similare).
11º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla scoperta delle maggiori attrazioni del luogo: la Città Vecchia, il Giardino del Mandarino Yu e il tempio del Buddha di Giada. Si termina con una passeggiata nel quartiere Bund e a Nanjing Road. 12º giorno SHANGHAI / HONG KONG (prima colazione) Partenza in volo per Hong Kong, arrivo e trasferimento al Renaissance Harbour View Hotel (o similare). 13º giorno HONG KONG (prima colazione) Visita di Hong Kong (Victoria Peak, Repulse Bay, Aberdeen) e pomeriggio a disposizione per esplorare Kowloon e le diverse aree della città. 14º giorno HONG KONG / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Pechino Xi’An Nanchino Shanghai
Suzhou
Guilin
Canton Hong Kong
PEK 7017
Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia 2.669 Singola 3.031 Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia 2.961 Singola 3.410 Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.06 - 31.08
Quote per persona in Euro
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
■ DATE DI PARTENZA Aprile 14 Maggio 19 Giugno 03 17 Luglio 08 22 Agosto 05 12 19 Settembre 02 09 Ottobre 07
2.565 2.872 2.846 3.241
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto escluso Hong Kong, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese per un minimo di 6 partecipanti e guida nazionale cinese parlante italiano escluso Hong Kong (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 3 9
Tour di gruppo con guidA localE parlante italiano/inglese
ESCLUSIVA Hotelplan
CINA E PANORAMI TIBETANI
15 giorni | 14 notti | Minimo 5 partecipanti
Nuovo itinerario dedicato al Tibet. “La terra delle nevi”, “il Tetto del mondo”. Tour coinvolgente, emozionale. Un mondo lontano di una bellezza sacra e sfuggente. Le classiche città cinesi si contrappongono ad un mondo diverso alternativo, surreale, dove la popolazione tibetana è riuscita a mantenere in vita la propria cultura e religione e ha conservato un atteggiamento decisamente positivo nei confronti della vita. 3 notti a Pechino, 2 notti a Xi’an, 1 notte a Chengdu, 3 notti a Lhasa, 1 notte a Gyantze, 1 notte a Xigaze, 1 notte a Lhasa, 2 notti a Shanghai 1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino , trasferimento e sistemazione presso il Traders Hotel o similare. Resto della giornata a disposizione 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di Tian An Men e della Città Proibita. Si prosegue con il Palazzo d’Estate, detto anche Giardino della Coltivata Armonia, per ammirare il suo splendido giardino, in cui sono racchiusi il Lago Kunming e la Collina della Longevità. Visita al negozio delle perle. Cena tipica a base di Anatra Laccata.
4 0 C I N A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Mattinata dedicata alla visita di una delle Tombe dei 13 imperatori della Dinastia Ming (solo due sono aperte al pubblico) e alla Via Sacra. Visita alla Fabbrica di Cloisonné. Resto della giornata dedicata alla visita di una parte della Grande Muraglia, costruita e rinforzata nel corso dei secoli dai vari imperatori della storia. 4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Xi’an con sistemazione presso l’hotel Titan Times o similare. Cena in hotel. 5º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata escursione all’Esercito di Terracotta e alla Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio visita delle Mura di cinta della città e della Fabbrica di Giada. Cena tipica in ristorante a base di ravioli cinesi.
6º giorno XI’AN / CHENGDU (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita al Museo Provinciale e alla Grande Moschea. Si prosegue con la Città Vecchia. Trasferimento in aeroporto e partenza per Chengdu. Arrivo e trasferimento al Yinhe Dinasty hotel o similare.
9º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita del Potala Palace, sede storica del Dalai Lama. Si prosegue con la città monastica di Sera e del Norbulingka, ultima residenza del Dalai Lama.
7º giorno CHENGDU / LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Visita alla riserva dei Panda giganti. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo e trasferimento all’hotel Gang Jian o similare. Resto della giornata a disposizione.
10º giorno LHASA / GYANTZE (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman per Gyantze. Si attraversano i passi di Kamba (4.794 metri) e Karo (5.010 metri) e si percorre il lago di Yamdrok (4.400 metri). Arrivo in serata al Gyantze Hotel o similare.
8º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città di Lhasa e del Monastero Drepung (il più grande del Tibet). Si prosegue con il Tempio Jokhang, il cuore del buddhismo tibetano e del mercato Balkhor.
11º giorno GYANTZE / XIGAZE (prima colazione, pranzo e cena) Visita del monastero Kumbum, la stupa più importante del Tibet. Si prosegue per Xigaze. Arrivo al Xigatse Hotel o similare. Nel pomeriggio visita del Monastero Tashilumpo. 12º giorno XIGAZE / LHASA (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata rientro a Lhasa. Trasferimento e sistemazione al Gang Jian Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per shopping e relax.
Pechino Xi’An Xigaze Gyantse
14º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita della Città Vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio si prosegue con la visita del Buddha di Giada, del quartiere Bund, e della via dello shopping “via Nanchino”. 15º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Chengdu
Shanghai
■ DATE DI PARTENZA Luglio 29 Agosto 05 Settembre 12
Quote per persona in Euro
PEK 7029
01.04 - 31.10
13º giorno LHASA / SHANGHAI (prima colazione) Giornata a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai Arrivo al Holiday Inn Down Town o similare.
Lhasa
Tour di gruppo min. 5 partecipanti A2 Camera doppia 3.266 Singola 4.033 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: i voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (750 RMB per persona, circa € 87) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 41
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
ESCLUSIVA Hotelplan
Tibet classico
11 giorni | 10 notti | Minimo 5 partecipanti
Pechino
Shigatse Lhasa Gyantse
Zedang
Chengdu
Un’esperienza indimenticabile nel capoluogo della spiritualità orientale. Un itinerario che va al di là di un viaggio nello spazio e che punta diritto nell’animo di ciascuno di noi. Un tour emozionante attraverso monasteri incantati, che sembrano sospesi nel tempo. all’insegna di una sacralità che si è materializzata in paesaggi straordinari, sontuosi palazzi e rarefatte atmosfere.
1º giorno PECHINO (cena) Arrivo a Pechino. Sistemazione presso il Traders Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo, antico luogo di preghiera e di penitenza degli imperatori Ming e Qing. 2º giorno PECHINO / CHENGDU / LHASA (prima colazione e cena) Partenza per Lhasa, capitale della regione autonoma del Tibet, e sistemazione presso Gang Jian Hotel (o similare). 3º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Visita della Potala, antica residenza del Dalai Lama, del Tempio di Jokhang e del Mercato del Barkor.
42 CIN A
4º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata all’esplorazione della città, che include: il Monastero Sera, il Norbuligka, insieme di palazzi che formano il Palazzo d’Estate del Dalai Lama, e il Monastero di Drepung. 5º giorno LHASA / GYANTSE (prima colazione, pranzo e cena) Partenza in pullman per Gyantse, con sosta ala Lago Yamdrok. All’arrivo si visiterà il Monastero Kumbum Pernottamento presso il Gyantse hotel (o similare). 6º giorno GYANTSE / XIGATSE (prima colazione, pranzo e cena) Partenza in pullman per Xigatse e visita del Monastero Tashilumpo. Sistemazione presso l’hotel Xigatse o similare. 7º giorno XIGATSE (prima colazione, pranzo e cena) Escursione giornaliera a Sakya, città tibetana situata a 4200 metri d’altezza e al suo Monastero. Rientro per l’ora di cena.
8º giorno XIGATSE / ZEDANG (prima colazione, pranzo e cena) Partenza in pullman per Zedang. Arrivo e pernottamento al Zedang Hotel (o similare). 9º giorno ZEDANG (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Tempio Cangzhu e al Monastero di Samye, quest’ultimo si raggiunge attraversando il fiume Brahmaputra in barca per circa 1 ora e proseguendo in auto per 30 minuti. 10º giorno ZEDANG / CHENGDU / PECHINO (prima colazione e pranzo) Partenza per Pechino, via Chengdu. Arrivo in serata e pernottamento presso il Traders Hotel o similare. 11º giorno PECHINO / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA Luglio 29 Agosto 05
Quote per persona in Euro
PEK 7014 Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia Singola Tour privato min. 5 partecipanti P2 Camera doppia Singola Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.04 - 31.10
1 notte a Pechino, 3 notti a Lhasa, 1 notte a Gyantse, 2 notti a Xigatse, 2 notti a Zedang, 1 notte a Pechino
2.890 3.558 3.036 3.682
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano per un minimo di 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
Tour di gruppo con guidA localE parlante italiano/inglese
ESCLUSIVA Hotelplan
CHENGDU E TIBET
9 giorni | 8 notti | Minimo 5 partecipanti
Pechino
Shigatse Lhasa
Chengdu
Gyantse
Un esperienza indimenticabile, nuovo itinerario breve ma intenso che parte da Chengdu e che ci porta a scoprire una parte della Cina diversa. Il Tibet per secoli ha acceso la fantasia e lì immaginario di Orientali e Occidentali. Ancora oggi è uno dei luoghi più straordinari dell’Asia con quel che resta dei suoi meravigliosi monasteri e le splendide vedute delle montagne più alte del pianeta.
1º giorno CHENGDU (cena) Arrivo a Chengdu. Sistemazione presso il Yinhe Dinasty Hotel o similare. Resto della giornata a disposizione. 2º giorno CHENGDU/LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Visita alla riserva dei Panda giganti. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo e trasferimento all’hotel Gang Jian Hotel o similare. Resto della giornata a disposizione.
3º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) Visita della città di Lhasa e del Monastero Drepung ( il più grande del Tibet). Si prosegue con il Tempio Jokhang, il cuore del buddhismo tibetano e del mercato Balkhor. 4º giorno LHASA (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita del Potala Palace, sede storica del Dalai Lama. Si prosegue con la città monastica di Sera e del Norbulingka, ultima residenza del Dalai Lama. 5º giorno LHASA / GYANTZE (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman per Gyantze. Si attraversano i passi di Kamba (4.794 metri) e Karo (5.010 metri) e si percorre il lago di Yamdrok (4.400 metri). Arrivo in serata al Gyantze Hotel o similare.
6º giorno GYANTZE / XIGAZE (prima colazione, pranzo e cena) Visita del monastero Kumbum, la stupa più importante del Tibet. Si prosegue per Xigaze. Arrivo al Xigatse hotel o similare. Nel pomeriggio visita del Monastero Tashilumpo sede del Panchen Lama, la seconda autorità religiosa del Tibet. 7º giorno XIGAZE / LHASA (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata rientro a Lhasa. Trasferimento e sistemazione al Gang Jian Hotel o similare. Pomeriggio a disposizione per shopping e relax. 8º giorno LHASA / CHENGDU (prima colazione e cena) Giornata a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Chengdu. Arrivo e sistemazione al Yinhe Dinasty Hotel o similare 9º giorno CHENGDU / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA AGOSTO 03 10 17
Quote per persona in Euro
CTU 7000
01.04 - 31.10
1 notte a Chengdu, 3 notti a Lhasa, 1 notte a Gyantze, 1 notte a Xigaze, 1 notte a Lhasa, 1 notte a Chengdu
Tour di gruppo min. 5 partecipanti A2 Camera doppia 2.082 Singola 2.619 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance obbligatorie (400 RMB per persona, circa € 47) da consegnare in valuta ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 4 3
TOUR di gruppo Con guidA localE parlante italiano/Inglese e guida nazionale
Lungo la via della seta ESCLUSIVA Hotelplan
14 giorni | 13 notti | Minimo 6 partecipanti
Da oriente ad occidente ripercorrendo le tappe delle antiche carovane di mercanti, che attraversando i deserti e le steppe trasportavano oggetti pregiati come la seta, la porcellana e le spezie. Alla scoperta di sconfinati scenari naturali. La Via della Seta, per rivivere in un viaggio secoli di storia e di avvenimenti che hanno segnato il destino di popoli e culture.
1 notte a Lanzhou, 1 notte a Xiahe, 1 notte a Lanzhou, 1 notte a Dunhuang, 1 notte in treno Dunhuang/Turfan, 1 notte a Turfan, 1 notte a Korla, 1 notte a Kuqa, 1 notte a Aksu, 2 notti a Kashagar, 1 notte a Urumqi, 1 notte a Pechino 1º giorno LANZHOU (cena) Arrivo a Lanzhou via Pechino e sistemazione presso il Legend Hotel o similare. 2º giorno LANZHOU / XIAHE (prima colazione, pranzo e cena) Escursione alla Grotta”Binglingsi” con minicrociera e trasferimento a Xiahe. Pernottamento presso l’hotel Labrang o similare.
4 4 C I N A
3º giorno XIAHE / LANZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al tempio Labrang e rientro a Lanzhou in pullman. Pernottamento presso l’hotel Legend (o similare) 4º giorno LANZHOU / DUNHUANG (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Dunhuang. Nel pomeriggio visita al Lago di Luna e alla Collina che Suona. Pernottamento al Dunhuang Hotel (o similare). 5º giorno DUNHUANG / LIUYUAN / TURFAN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione alle Grotte di Mogao, dove sono custodite numerose statue di arte buddhista cinese e antichi affreschi. Visita al Museo e trasferimento alla stazione ferroviaria di Liuyuan, (circa due ore). Partenza per Turfan, con pernottamento in carrozze letto (durata: circa 10 ore).
6º giorno TURFAN (prima colazione, pranzo e cena) Arrivo a destinazione e sistemazione presso l’hotel Petroleum (o similare). Visita alle grotte Buddhiste di Bezeklik, alle rovine della città fantasma di Gaochang, alla Necropoli di Astana e alle rovine di Jiaohe Gucheng. In serata spettacolo di danze “Uyghur”. 7º giorno TURFAN / KORLA (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Korla (circa 380 km /8 ore) e pernottamento presso Kangcheng Jian Guo Hotel (o similare). 8º giorno KORLA / KUQA (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per l’Oasi di Kuqa (290 km/circa 4 ore). La visita della città include la Grande Moschea, le Tombe Mulana Eshi e le rovine buddhiste di Subashi. Pernottamento al International Hotel (o similare).
9º giorno KUQA / AKSU (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per l’Oasi di Aksu ( 280 km/4 ore circa). Lungo il tragitto si effettuerà una sosta alle Grotte di Kizil. Pernottamento all’hotel Hong Fu Jin Lan Hotel (o similare). 10º giorno AKSU / KASHGAR (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman a Kashgar (470 km/ circa 4 ore). Sistemazione presso il Tian Yuan International (o similare). 11º giorno KASHGAR (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Bazar e proseguimento per il Mausoleo della Concubina Profumata. A seguire visita alla Moschea Id Kah Emin.
Urumki Dunhuang Kuqa Turfan Korla Aksu Kashgar
Pechino Lanzhou Xiahe
13º giorno URUMQI / PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al lago Tianchi, uno dei laghi più suggestivi della Cina. In serata volo per Pechino. Pernottamento al Traders Hotel (o similare). 14º giorno PECHINO / ITALIA Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA Luglio 29 Agosto 05
Quote per persona in Euro
PEK 7016 Tour di gruppo min. 6 partecipanti A2 Camera doppia Singola Tour privato min. 2 partecipanti P2 Camera doppia Singola Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.04 - 31.10
12º giorno KASHGAR / URUMQI (prima colazione e cena) Giornata a disposizione. In serata volo per Urumqi. Pernottamento al Mei Lihua Hotel (o similare).
3.490 4.170 3.913 4.636
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese e guida nazionale cinese parlante italiano per un minimo di 6 partecipanti (o un accompagnatore Hotelplan per tutta la durata del viaggio nel caso di raggiungimento del minimo 15 partecipanti richiesto). Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 4 5
TOUR base privata
ESCLUSIVA Hotelplan
Mongolia interna
11 giorni | 10 notti | Minimo 2 partecipanti
Praterie senza fine, mandrie al pascolo sotto cieli limpidi, uomini a cavallo tra immense distese dove l’orizzonte non ha mai fine. Partendo dai bellissimi monumenti di Pechino, si arriverà alle caratteristiche cittadine mongole di Baotou, Erduosi e Hohhot in un viaggio meraviglioso tra i colori e i profumi di una natura incontaminata. 3 notti a Pechino, 1 notte a Gegentala (Yurta), 2 notti a Hohhot, 1 notte a Baotou, 1 notte a Erduosi, 1 notte a Baotou, 1 notte a Pechino 1º giorno PECHINO (cena) Trasferimento al Traders Hotel (o similare). Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo. 2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della città con la Piazza Tien An Men, la Città Proibita, il Palazzo d’Estate e le bellezze del suo parco (il Lago Kunming e la Collina della longevità). Cena a base di Anatra Laccata.
4 6 C I N A
3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita di un tratto della Grande Muraglia. Si prosegue, nel pomeriggio, con una delle Tombe degli imperatori Ming e la Via Sacra. 4º giorno PECHINO / HOHHOT / GEGENTALA GRASSLAND (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Hohhot, proseguimento in pullman per Gegentala Grassland (2-3 ore circa) Sistemazione ai campi tendati in Yurta, dopo una cerimonia mongola di benvenuto. Nel pomeriggio è prevista un’escursione tra le praterie ed una cena mongola accompagnata da danze etniche.
5º giorno GEGENTALA GRASSLAND / HOHHOT (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman per Hohhot, capitale della Mongolia Interna. Visita al Museo, dove si possono ammirare esposizioni e affreschi rappresentanti Gengis Khan, al monastero Dazhao e al Tempio delle 5 Pagode. Sistemazione al Jinjiang hotel (o similare).
7º giorno HOHHOT / BAOTOU (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman per Baotou (circa 150 km). Visita al tempio Meidaizhao (tempio lamaista) e al tempio Wudangzhao che rappresenta il buddhismo tibetano (il monastero più grande della Mongolia interno). Pernottamento al Shenhua Hotel (o similare).
6º giorno HOHHOT (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della Pagoda Bianca (18 km da Hohhot), alla Tomba di Zhaojun, alla Fabbrica Mengniu la più grande fabbrica di produzione di latte in Cina.
8º giorno BAOTOU / ERDUOSI (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman per Erduosi. Si attraversa il deserto di Kubuqi con le sue dune di sabbia che al passaggio creano un suono particolare. Sistemazione al Tie Niu Phoenix hotel (o similare).
Baetou
Hohhot
Erduosi
10º giorno BAOTOU / PECHINO (prima colazione e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino. Pernottamento al Traders Hotel (o similare). 11º giorno PECHINO / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
PEK 7018 Tour privato min. 2 partecipanti A2 Camera doppia Singola Quote dal 01 novembre su richiesta.
01.04 - 31.10
9º giorno ERDUOSI / BAOTOU (prima colazione, pranzo e cena) Si raggiunge Dongsheng (a circa due ore di pullman) e si visita il Mausoleo di Gengis Khan e ai suoi affreschi. Nel pomeriggio arrivo a Baotou. Breve visita al Fiume Giallo. Pernottamento al Header Hotel (o similare)
Pechino
2.212 2.970
Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 4 7
Pechino
Tour base privata
Profumo dello Yunnan ESCLUSIVA Hotelplan
13 giorni | 12 notti | Minimo 2 partecipanti
Zhongdian Guilin
Lijiang Dali
Kumming Hong Kong
Un itinerario stupendo a contatto con le diverse etnie e la natura incontaminata dello Yunnan, un luogo magico ai confini con la Birmania, il Vietnam e il Laos. Si parte da Pechino, attraverso le cittadine di Dali, Lijiang e Zhongdiang. Le minoranze etniche sono uno degli aspetti principali di questo itinerario che termina il suo viaggio a sud tra i maestosi grattacieli e le vivaci luci di Hong Kong.
6º giorno LIJANG (prima colazione, pranzo e cena) Escursioni alla scoperta del territorio circostante: Monte Yulongshan, Monastero delle 10.000 camelie e affreschi “Baisha”.
3º giorno PECHINO / KUNMING (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Kunming. Arrivo e sistemazione presso il Jinjiang Hotel (o similare). Nel pomeriggio escursione alla Foresta di Pietra.
7º giorno LIJANG / ZHONGDIANG (prima colazione, pranzo e cena) Visita del Parco del Drago e del museo Dongba. Trasferimento in pullman fino a Zhongdiang (3200 metri), sistemazione presso il Zhongdian International Hotel o similare, e visita della Città Vecchia.
4º giorno KUNMING / DALI (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Dali, dove sono previste una visita della Città Vecchia e delle tre Pagode. Pernottamento presso il Landscape Hotel (o similare).
8º giorno ZHONGDIANG (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla scoperta di luoghi suggestivi, tra cui il Monastero di Songzanlin, il Museo, il Lago Bita e un abitazione tipica di contadini tibetani.
4 8 C I N A
9º giorno ZHONGDIANG / KUNMING / GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin via Kunming. Sistemazione al Bravo Hotel (o similare). 10º giorno GUILIN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione in battello sul fiume Lijiang. Al termine della crociera si prosegue con una passeggiata nel centro del villaggio Yangshuo. 11º giorno GUILIN / HONG KONG (prima colazione e pranzo) Visita della collina di Fubo e delle Grotte del Flauto di Bambù. Nel pomeriggio partenza per l’isola di Hong Kong e sistemazione presso il Renaissance Harbour View hotel (o similare). 12º giorno HONG KONG (prima colazione) Mezza giornata dedicate alla visita della città (Victoria Peak, Repulse Bay, Aberdeen). Resto della giornata a disposizione.
13º giorno HONG KONG / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
PEK 7011
01.06 - 31.08
1º - 2º giorno PECHINO (1º giorno cena /2º giorno prima colazione, pranzo e cena) Arrivo a Pechino. Trasferimento al Grand Mercure Hotel (o similare). Visita al Tempio del Cielo. Il giorno seguente visita alla scoperta della città: Piazza Tien An Men, Città Proibita e Palazzo d’Estate.
5º giorno DALI / LIJIANG (prima colazione, pranzo e cena) Visita del lago Erhai. Partenza in pullman per Lijang. Arrivo e sistemazione presso il Lijiang International Hotel (o similare). Tempo a disposizione per una visita alla Città vecchia, al Mercato e al Giardino del Drago Nero.
01.04 - 31.05 01-09 - 31.10
2 notti a Pechino, 1 notte a Kunming, 1 notte a Dali, 2 notti a Lijiang, 2 notti a Zhongdiang (Shangri-la), 2 notti a Guilin, 2 notti a Hong Kong
Tour di gruppo min. 2 partecipanti A2 Camera doppia 3.438 3.394 Singola 3.986 3.898 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto escluso a Hong Kong, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
tour base privata
ESCLUSIVA Hotelplan
Pechino
Datong
Cina culturale
Taiyuan Xi’An
Pingyao
13 giorni | 12 notti | Minimo 2 partecipanti
Shanghai
Un itinerario che parte dalla Grande Muraglia alle Tombe dei Ming, dalle Grotte buddiste di Yungang alla Pagoda di legno di Yingxian, proseguendo per il Tempio di Shualin fino ai Giardini del Mandarino Yu. Un itinerario culturale che attraversa mete poco conosciute ma di importante interesse storico, alla scoperta di un popolo antico e ricco di solide tradizioni.
2º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Visita a città di Pechino con Piazza Tien An Men, la Città Proibita e il Palazzo d’Estate, residenza estiva degli imperatori. Cena a base di Anatra Laccata. 3º giorno PECHINO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla Grande Muraglia, alle Tombe dei Ming e alla Via Sacra. 4º giorno PECHINO / DATONG (prima colazione e pranzo) Visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in stazione e partenza in treno (seconda classe 6 ore circa) per Datong. Arrivo e trasferimento presso il Garden Hotel (o similare).
6º giorno DATONG / TAIYUAN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in auto al Tempio Sospeso e alla Pagoda di legno di Yingxian. A seguire, trasferimento al Shanxi Grand Hotel (o similare). 7º giorno TAIYUAN / PINGYAO (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in auto per Pingyao, dopo la visita al tempio Jinci. Visita della residenza della famiglia Qiao. Pernottamento presso il De Juyuan Guest House (o similare). 8º giorno PINGYAO (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla scoperta della città e delle sue attrazioni, tra cui il tempio di Shuanlin. 9º giorno PINGYAO / TAIYUAN / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto a Taiyuan e partenza per Xi’An. Sistemazione presso il Days Inn Xingxing hotel (o similare). Visita del Museo Storico della Provincia (chiuso il lunedì).
10º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta, alla Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia, alla Moschea e alle antiche mura di cinta della città. Cena tipica a base di ravioli cinesi. 11º giorno XI’AN / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai. Arrivo al Holiday Inn Down Town hotel (o similare). Nel pomeriggio visita del Museo della città. 12º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alla visita della Città Vecchia, del Giardino del Mandarino Yu e del Tempio del Buddha di Giada. In serata spettacolo acrobatico al Teatro di Shanghai. 13º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
■ DATE DI PARTENZA Aprile 08 Maggio 13 Giugno 10 17 Luglio 22 29 Agosto 05 12 19 26 Settembre 02 16 Ottobre 07 Quote per persona in Euro
PEK 7019
01.06 - 31.08
1º giorno PECHINO (prima colazione) Arrivo a Pechino e trasferimento al Traders Hotel (o similare). Giornata a disposizione.
5º giorno DATONG (prima colazione, pranzo e cena) Visita alle Grotte buddiste di Yungang. Nel pomeriggio si prosegue per il Tempio Shanhua e il Muro dei 9 Draghi.
01.04 - 31.05 01.06 - 31.10
3 notti a Pechino, 2 notti a Datong, 1 notte a Taiyuan, 2 notti a Pingyao, 2 notti a Xi’an, 2 notti a Shanghai
Tour privato min. 2 partecipanti A2 Camera doppia 2.608 2.554 Singola 3.222 3.123 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 4 9
TOUR base privata
ESCLUSIVA Hotelplan
Hangzhou
Antiche tradizioni
Suzhou Shanghai
Canton
11 giorni | 10 notti | Minimo 2 partecipanti
Yongdin Xiamen Hong Kong
Un itinerario alla scoperta della provincia del Fujian. Attraverso la prestigiosa città portuale di Xiamen si raggiunge Yonding dove si possono ammirare i villaggi con le tipiche costruzioni circolari dai tetti neri con origine dalle minoranze etniche “Hakka”. Si prosegue con la moderna Canton, e si termina con la grande metropoli di Hong Kong.
3º giorno SHANGHAI / SUZHOU (pranzo e cena) Visita del Museo di Shanghai. Trasferimento in stazione e partenza per Suzhou. Sistemazione presso l’Holiday Inn Youaliang Hotel (o similare) Nel pomeriggio, visita alla Collina della Tigre.
5 0 C I N A
6º giorno XIAMEN / YONGDING (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento a Yongding. Arrivo a destinazione e sistemazione presso il Huading Hotel o similare. Visita del villaggio con le tipiche costruzioni circolari dai tetti neri.
8º giorno XIAMEN (prima colazione, pranzo e cena) Giornata dedicata alle visite dell’isola Gulangyu e del Tempio Nanputuo. 9º giorno XIAMEN / CANTON (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto e partenza per Canton. Arrivo e sistemazione al Riverside Hotel (o similare). Giornata dedicata alla scoperta di Canton attraverso il Tempio dei Sei Baniani, della Casa Archeologica della famiglia Chen, del Mercato Qingpin. 10º giorno CANTON / HONG KONG (prima colazione) Nel pomeriggio trasferimento in catamarano a Hong Kong. Pernottamento all’hotel Renaissance Harbour View Hotel (o similare).
11º giorno HONG KONG / ITALIA (prima colazione) Giornata libera per la visita della città. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
SHA 7006
01.06 - 31.08
2º giorno SUZHOU / HANGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita della Città Vecchia, del Giardino del Mandarino Yu. Si prosegue con il Buddha di Giada e con la visita al quartiere “Bund”. In serata spettacolo acrobatico a teatro.
5º giorno HANGZHOU / XIAMEN (prima colazione, pranzo e cena) Intera giornata dedicata al giro in battello sul lago dell’Ovest, al Tempio Lingyin e alla Pagoda delle Sei Armonie. Trasferimento in aeroporto e partenza per Xiamen. Arrivo e sistemazione presso il Best Western Central hotel o similare.
7º giorno YONGDING / XIAMEN (prima colazione, pranzo e cena) Si completano le visite a Yongding. Rientro a Xiamen e pernottamento al Best Western Central Hotel (o similare).
05.04 - 28.04
1º giorno SHANGHAI / SUZHOU (cena) Arrivo a Shanghai e sistemazione presso il Holiday Inn Down Town o similare. Giornata a disposizione
4º giorno SUZHOU / HANGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita del Giardino dell’Amministratore Umile e del Pescatore. Trasferimento in treno per Hangzhou, con pernottamento presso l’Oriental Deluxe hotel (o similare). Visita all’antica farmacia di erbe.
01.04 - 04.04 29.04 - 31.05 01.09 - 31.10
2 notti a Shanghai, 1 notte a Suzhou, 1 notte a Hangzhou, 1 notte a Xiamen, 1 notte a Yonding, 2 notti a Xiamen, 1 notte a Canton, 1 notte a Hong Kong
Tour privato min. 2 partecipanti A2 Camera doppia 2.392 2.614 2.337 Singola 2.874 3.252 2.754 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto escluso a Hong Kong, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
Pechino
TOUR base privata
ESCLUSIVA Hotelplan
Cina imperiale
Xi’an
Luoyang Zhengzhou Kaifeng
13 giorni | 12 notti | Minimo 2 partecipanti
Suzhou Shanghai Hangzhou
La Grande Muraglia, il famoso Esercito di Terracotta, le Tombe della dinastia Ming, il Tempio Shaolin ed infine la Nanjing Road, luoghi magici, attraversati da tradizioni e culture millenarie, monumenti antichi che mostrano i segni di un tempo che passa ma non cancella la storia di un popolo. Un itinerario avvincente tra l’arte e la cultura di un paese da scoprire GIORNO dopo GIORNO.
4º giorno PECHINO / ZHENGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Partenza per Zhengzhou e sistemazione presso l’Holiday Inn Zhongzhou hotel (o similare). Nel pomeriggio escursione a Kaifeng, al Padiglione del Drago, alla Pagoda di Ferro e al Monastero di Xiangguo.
7º giorno LUOYANG / XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) In mattinata visita del Museo Louyang e partenza in treno per Xi’An. Pernottamento presso il Days Inn Xinxing (o similare). 8º giorno XI’AN (prima colazione, pranzo e cena) Escursione al famoso Esercito di Terracotta e successiva visita alla Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia, alla Moschea e alle antiche Mura di Cinta della Città Vecchia. Cena a base di ravioli. Spettacolo al Tang Imperial Dinner Show. 9º giorno XI’AN / SHANGHAI / SUZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in aeroporto per Shanghai e proseguimento per Suzhou, lungo il tragitto
visita di Tongli. Pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Youlian (o similare). 10º giorno SUZHOU / HANGZHOU (prima colazione, pranzo e cena) Visita al Giardino dell’Amministratore Umile e del Pescatore, e alla collina della Tigre. Partenza in treno per Hangzhou. Pernottamento al Ramada Plaza Haihua Hotel (o similare). 11º giorno HANGZHOU / SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Mini-crociera in battello sul Lago dell’Ovest. Visita della città: il Tempio di LingYin e l’Antica Farmacia delle Erbe. Trasferimento in treno per Shanghai e pernottamento presso l’Holiday Inn Down Town (o similare). 12º giorno SHANGHAI (prima colazione, pranzo e cena) Visita della Città Vecchia e del Giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio, dopo una visita al Tempio del Buddha di Giada, si prosegue con una passeggiata nel quartiere Bund e sulla Nanjing Road.
13º giorno SHANGHAI / Italia (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
PEK 7013
01.06- 31.08
1º 2º 3º giorno PECHINO (1º giorno cena, 2º/3º giorno prima colazione, pranzo e cena) Arrivo a Pechino. Trasferimento al Traders Hotel (o similare). Visita al Tempio del Cielo. Il giorno successivo è in programma la Grande Muraglia, una delle Tombe dei Ming e la Via Sacra. Cena a base di Anatra Laccata. L’ultima giornata nella città prevede una visita alla Piazza Tien An Men, alla Città Proibita e al Palazzo d’Estate.
5º 6º giorno ZHENGZHOU / LUOYANG (prima colazione, pranzo e cena) Trasferimento in pullman a Luoyang e sistemazione presso il Poeny Plaza Hotel o similare. Visita del Tempio Shaolin. Il giorno seguente si procede con l’esplorazione della città attraverso le Grotte Longman, il Tempio del cavallo Bianco e il Museo delle Tombe Antiche.
01.05 - 31.05 01.09 - 31.10
3 notti a Pechino, 1 notte a Zhengzhou, 2 notti a Luoyang, 2 notti a Xi’an, 1 notte a Suzhou, 1 notte a Hangzhou, 2 notti a Shanghai
Tour privato min. 2 partecipanti A2 Camera doppia 2.510 2.455 Singola 3.145 3.036 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) pasti, un bicchiere di “soft drink” per persona ad ogni pasto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano/inglese. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali e locali, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
C I N A 51
Crociere
Crociere fluviali sullo Yangtze Servizi ed attrezzature di bordo
Yangtze Classico
La Bellezza dello Yangtze
■ PERSONALE
■ CHONGQING / YICHANG
■ CHONGQING / SHANGHAI
I comandanti delle navi hanno al loro attivo molte ore di navigazione e la maggior parte di essi sono di nazionalità statunitense. Il personale di bordo, cinese, è molto preparato ed estremamente disponibile. ■ GUIDE Guide multilingue accompagnano i gruppi per tutta la durata del viaggio. Le visite e le escursioni a terra sono affiancate da esperte guide locali. Le comunicazioni di bordo vengono trasmesse in varie lingue. ■ CABINE In tutte le navi tutte le cabine sono esterne e dotate di finestre panoramiche e di televisione. ■ RISTORANTE Il ristorante di bordo offre i migliori piatti della cucina cinese. Colazione e pranzo sono a buffet mentre la cena viene servita al tavolo. Le ampie sale da pranzo permettono a tutti i passeggeri di consumare pasti contemporaneamente. ■ ATTREZZATURE Bar, discoteca, infermeria (attrezzata per medicina cinese ed occidentale), salone di bellezza, centro massaggi, biblioteca (testi in inglese, tedesco, cinese), fitness-centre, sala giochi da tavolo, ping-pong. ■ INTRATTENIMENTI Corsi di Tai-Chi, di pittura, di medicina cinese e di introduzione alla scrittura cinese. Film e spettacoli ispirati al folklore ed alla cultura locale. 52 CIN A
3 notti/4 giorni (partenza ore 21.00)
1º giorno - Chongqing 2º giorno - Fengdu 3º giorno - Gola di QuTang / Gola di WuXia / Tre Piccole Gole 4º giorno - Diga Yichang Date di partenza: partenze giornaliere escluso il sabato nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre. (Dal 1 novembre su richiesta). ■ YICHANG / CHONGQING
4 notti/5 giorni (partenza ore 21.00)
1º giorno - Yichang 2º giorno - Diga/Gola di Xiling 3º giorno - Tre Piccole Gole / Gola di QuTang / Gola di WuXia 4º giorno - Fengdu 5º giorno - Chonqing Date di partenza: partenze giornaliere, (escluso martedì) nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre. (Dal 1 novembre su richiesta).
■ SHANGHAI / CHONGQING
6 notti/7 giorni (partenza ore 10.00)
8 notti/9 giorni (partenza ore 17.00)
1º giorno - Chongcing / Fengdu 2º giorno - Tre Piccole Gole 3º giorno - Diga / Yichang 4º giorno - Wuhan 5º giorno - Monte Huang Shan 6º giorno - Nanchino 7º giorno - Shanghai
1º giorno - Shanghai 2º giorno - Nanchino 3º giorno - Monte Huang Shan 4º giorno - Wuhan 5º giorno - Navigazione 6º giorno - Yichang / Diga 7º giorno - Gola di WuXia / Tre Piccole Gole 8º giorno - Fengdu 9º giorno - Chongqing
■ DATE DI PARTENZA Aprile 13 27 Maggio 11 25 Giugno 08 Settembre 07 21 Ottobre 05 19
■ DATE DI PARTENZA Aprile 19 Maggio 03 17 31 Giugno 14 Settembre 13 27 Ottobre 11 25
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10 01.06 - 31.08 01.11 - 30.11
Quote per persona in Euro
CKG 7201 YIH 7201 YANGTZE CLASSICO 356 296 A2 Cabina Main Deck Superior 411 351 B2 Cabina Middle Deck Superior C2 Cabina Executive Deck Superior 466 406
Nanchino Fengdu Chongqing
gt z Yan
Wuhan
Huang Shan
Shanghai
Yichang
e
01.04 - 31.10
Quote per persona in Euro
Tre gole
CKG 7202 SHA 7202 LA BELLEZZA DELLO YANGTZE 795 A2 Cabina Main Deck standard Cabina Middle Deck standard 849 Cabina Executive Deck standard 904 Quote dal 01 dicembre su richiesta. Supplemento cabina singola: 75% della cabina standard e 100% della cabina in suite. Bambini minori di 12 anni in camera con i genitori, riduzione del 33% sulla quota della cabina standard. n.b. Per prenotazioni in Executive deck superior a disposizione servizi gratuiti (esempio: Wi-Fi, internet, cesto di frutta, caffè e tè ecc.) Le quote comprendono: sistemazione in cabina doppia con trattamento di pensione completa escluso cena il giorno d’imbarco, tutte le visite e le escursioni con guida inglese, attività a bordo durante la crociera. Le quote non comprendono: bevande, mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”. Penalità: 100% in caso di cancellazione entro 30 giorni dalla data di partenza.
C I N A 5 3
Pechino
TOUR CON GUIDA LOCALe parlante ITALIANO
ESCLUSIVA Hotelplan
Cina in libertà
Xi’An
8 giorni | 7 notti | Minimo 2 partecipanti
Shanghai
1º giorno PECHINO Arrivo a Pechino e trasferimento presso il Traders Hotel o similare. Pranzo e cena liberi. Giornata a disposizione. 2º giorno PECHINO (prima colazione e pranzo) Mattinata visita de la Grande Muraglia. Pomeriggio a disposizione. 3º giorno PECHINO (prima colazione) Intera giornata a disposizione per scoprire la propria Pechino.
5 4 C I N A
4º giorno PECHINO / XI’AN (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per Xi’an. Arrivo in questa storica città imperiale, trasferimento e sistemazione al Titan Times (o similare). 5º giorno XI’AN (prima colazione e pranzo) In mattinata escursione al famoso Esercito di Terracotta fatto costruire dall’imperatore Qin Shi Huangdi e rinvenuto nel 1974. Pomeriggio a disposizione. 6º giorno XI’AN / SHANGHAI (prima colazione) Mattinata a disposizione. Partenza per Shanghai. Arrivo e sistemazione al Holiday Inn Down Town (o similare)
7º giorno SHANGHAI (prima colazione) Giornata a disposizione per scoprire la propria Shanghai. 8º giorno SHANGHAI / ITALIA (prima colazione) Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona in Euro
PEK 7100
01.06 - 31.08
3 notti a Pechino, 2 notti a Xia’n, 2 notti a Shanghai
01.04 - 30.05 01.09 - 31.10
Un viaggio dal valore inconfondibile con un itinerario dedicato a chi vuole scoprire in totale libertà la propria Cina. In questa proposta sono inclusi i servizi essenziali con un ottimo rapporto qualità prezzo, lasciando al viaggiatore la possibilità di arricchire l’itinerario secondo i propri gusti e desideri. Scoprire la Cina con semplicità ma assaporando la storia di millenni attraverso la Grande Muraglia e l’esercito di Terracotta.
Tour privato min. 2 partecipanti A2 Camera doppia 1.036 1.050 Singola 1.414 1.420 Quote dal 01 novembre su richiesta. Le quote comprendono: voli interni, pernottamento negli alberghi indicati o similari (cat. 4 stelle) trattamento come da programma, 1 bicchiere di soft drink per persona per ogni pasto previsto, trasferimenti con macchine private (o pullman) ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano. Le quote non comprendono: voli intercontinentali, le spese per l’ottenimento del visto, trasferimenti in Italia, tasse aeroportuali internazionali, tasse locali e carburante (circa € 76 da pagare in agenzia), mance ed extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
Una perla INCASTONATA NELLE ACQUE TURCHESI DEL MARE CINESE MERIDIONALE. Un paradiso tropicale di spiagge bianche, foreste pluviali e acque turchesi, separato dalla Cina continentale da un braccio di mare, Hainan ISLAND è DIVENTATA GRAZIE ALLA SUA POSIZIONE STRATEGICA LA META PREDILETTA DI COLORO CHE VOGLIONO TRASCORRERE UNA VACANZA IN CINA IN PIENO RELAX.
Hainan island “Sempre camminerò per queste spiagge tra la spiaggia e la schiuma dell’onda. L’alta marea cancellerà l’impronta e il vento svanirà la schiuma. Ma sempre spiaggia e mare rimarranno”
Gibran Kahlil
C I N A 5 5
MARRIOTT HOTEL
Quote per persona per notte in euro
100 199 115 230
145 289 165 331
124 248 145 289
175 351 207 414
366 732 470 940
A2 Camera doppia Deluxe Garden view Singola B2 Camera doppia Deluxe Mountain view Singola
A2 Camera doppia Garden view Singola B2 Camera doppia Superior sea view Singola Dal 29/01 al 05/02 quotazioni su richiesta.
NARADA RESORT & SPA
■ PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
SYX 0105
01.04 - 31.10 01.11 - 31.03
SYX 0108
29.01 - 05.02
■ PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
29.12 - 03.01
Quote per persona per notte in euro
01.11 - 28.12 04.01 - 28.01 06.02 - 31.03
CAT. LUSSO Il Marriott Hotel, situato nella baia di Yalong Bay, si sviluppa su una superficie di 4,000 metri quadrati. La struttura dispone di diverse tipologie di sistemazione, dotate di accesso wi-fi, TV, iPod station e scrivania. A disposizione un’attenta selezione di ristoranti e bar, fitness center e piscina. 30.09 - 07.10
CAT. LUSSO Situato lungo la splendida baia di Yalong Bay, questo resort internazionale il massimo comfort. Dispone di 787 camere dotate di aria condizionata, TV, internet, telefono e cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti vi sono piscine, sauna e campi da tennis. 01.04 - 29.09 08.10 - 31.10
147 294 168 335
SHERATON SANYA RESORT
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
SYX 0104 A2 Camera doppia Mountain view Singola B2 Camera doppia Ocean view Singola
5 6 C I N A
84 169 100 199
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
SYX 0106 A2 Camera doppia Superior Golf view Singola B2 Camera doppia superior Garden view Singola
01.10 - 07.10 01.11 - 31.03
CAT. LUSSO Le 511 camere, di cui 49 suite, si affacciano sulla splendida baia di Sanya. La struttura si compone di ristoranti, bar, piscine e campi da tennis. Possibilità di praticare diversi sport acquatici.
01.04 - 31.10 01.11 - 31.03
CAT. LUSSO Situato nella bellissima baia di Sanya, il resort propone un’ampia struttura con spa, miniclub, ristoranti, negozi e sale conferenze. Le 403 camere, suddivise in suite, ville private e ville presidenziali, sono dotate di ogni comfort.
01.04 - 30.09 08.10 - 31.10
mare | hainan island
HORIZON RESORT & SPA
126 252 136 272
168 335 189 377
Escursioni
Alla Scoperta di…
■ Sanya
trasferimento aeroporto/ hotel/aeroporto
(con auto privata ed assistenza all’arrivo ed in partenza). SYX 4000 € 76
■ Visita di Sanya
Penisola e Parco di Luhuitou, spiaggia di Tianya Haijiao (Dove il dito della terra tocca il cielo), Spiaggia di Dadonghai, Yalong Wan (baia con una grande spiaggia lunga 7 km.). Intera giornata - incluso pranzo in ristorante cinese. € 114 SYX 4100
■ Escursione alla penisola
delle scimmie
Visita alla Penisola delle Scimmie che, oltre ad essere abitata da circa 2.000 macachi, ospita anche altre 100 specie di animali e 400 varietà diverse di piante tropicali. Visita ad una coltivazione di perle.Intera giornata. Incluso pranzo in ristorante cinese. € 85 SYX 4100
■ Escursione per visita
■ Diving Tour
Escursione nelle acque turchesi dell’isola comprendente il noleggio delle bombole e l’assistenza per tutta la durata dell’escursione di una guida. Intera giornata - incluso pranzo in ristorante cinese. € 206 SYX 4101
■ Escursione in treno lungo
la costa sud dell’isola
2 ore in treno per tratta, visita ad un caratte-
ristico villaggio di pescatori con assaggio di al gruppo etnico Tong Tsa Visita ad un villaggio delle minoranze etniche Li e Miao, Visita alle Cascate Taipingshan, Visita al Museo delle Minoranze etniche di Hainan. Intera giornata - incluso pranzo in ristorante € 138 cinese. SYX4100
pesce fresco. Intera giornata - incluso pranzo in ristorante cinese. € 99 SYX 4100
■ Escursioni per scoprire la vita
rurale della campagna e della costa dell’isola
Mini escursioni per venire a contatto con la vita quotidiana degli abitanti dell’isola: la vita rurale nelle fattorie dell’interno; o pescare nell’oceano con i pescatori dell’isola; o visitare un villaggio delle Minoranze Etniche Li e Miao. Mezza giornata - pranzo escluso - Quote per persona - minimo € 85 2 partecipanti. SYX 4100
NOTE: i trasferimenti, le visite e le escursioni comprendono il trasporto in auto privata con autista e aria condizionata, trasferimenti da/per l’hotel, guida locale parlante inglese, parcheggi, pedaggi e pasti indicati, ad eccezione di dove altrimenti indicato.
C I N A 5 7
GRAND MERCURE HOTEL
TRADERS HOTEL
Pechino, la capitale del nord
49 99 60 121
68 136 79 158
DONG FANG HOTEL celebratie’s residence
E PRIMA COLAZIONE
PEK 0152 B2 Camera doppia Standard Singola
01.12 - 28.02
55 110 66 132
■ PERNOTTAMENTO
01.06 - 31.08 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
01.03 - 31.03
64 127 75 149
Quote per persona per notte in euro
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
01.12 - 28.02
E PRIMA COLAZIONE
PEK 0119 B2 Camera doppia Standard Singola B2 Camera doppia Deluxe Singola
01.06 - 31.08 01.11 - 30.11
■ PERNOTTAMENTO
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
Quote per persona per notte in euro
70 140
60 121
58 116
HILTON DOUBLE TREE
PEK 0158 A2 Camera doppia Standard Singola
53 105
45 90
43 85
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
PEK 0113 A2 Camera doppia Standard Singola
01.12 - 28.02
E PRIMA COLAZIONE
01.09 - 31.10 01.11 - 30.11
Quote per persona per notte in euro
01.04 - 31.08 01.03 - 31.03
Quote per persona per notte in euro
01.12 - 28.02
CAT. PRIMA SUP. Ubicato nel cuore commerciale della città, a poca distanza da Business District e dalle maggiori attrazioni turistiche della città, l’Hiltod Double Tree propone una struttura elegante e prestigiosa. Dispone di 543 camere ben arredate e dotate di tutti i confort.
01.06 - 31.08 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
CAT. PRIMA L’hotel, situato nel distretto di Xuanwu, nelle vicinanze delle maggiori attrazioni della città, dispone di 288 camere dotate di ogni comfort. A disposizione vi sono diverse tipologie di ristorante, parcheggio, business center, salone di bellezza, servizio lavanderia e possibilità di prenotare massaggi in camera. ■ PERNOTTAMENTO
5 8 C I N A
CAT. PRIMA L’Hotel Traders si trova a 30 minuti d’auto dall’aeroporto, a 4 km dal rinomato quartiere per lo shopping “Wangfujing”, accanto alla sede della televisione ufficiale cinese la CCTV e al mercato della seta. Dispone di due ristoranti, un bar caffetteria e un bar lounge. Nelle camere si ha accesso wireless a internet gratuito.
CAT. PRIMA Posizionato a breve distanza dalla Piazza Tien An Men, l’hotel Grand Mercure dispone di 296 camere e suite dotate di ogni confort, 3 ristoranti con una ricca cucina internazionale, una piscina e un business center.
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
Attraversare la Porta Celeste ed entrare nella Città Proibita, tra fantastici palazzi, leggendari padiglioni e incantevoli giardini, è qualcosa di straordinario e d’indescrivibile. È come varcare la soglia del tempo e procedere a ritroso per ricongiungersi ai fasti della dinastia Ming che scandirono un’epoca di assoluta grandezza. Mentre tutt’intorno la capitale della Cina contemporanea celebra gli odierni traguardi, misurati da una crescita economica e tecnologica senza eguali.
75 149
85 171
65 129
HILTON WANGFUJING
PEK 0153 A2 Camera doppia Standard Singola
153 306
168 335
126 252
147 294
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
PEK 0150 A2 Camera doppia Deluxe Basic Singola
01.04 - 30.04 01.06 - 31.08 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03 01.05 - 31.05 01.09 - 31.10
E PRIMA COLAZIONE
01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
Quote per persona per notte in euro
■ PERNOTTAMENTO
01.07 - 31.08 01.12 - 28.02
Quote per persona per notte in euro
01.05 - 31.05 01.09 - 31.10
CAT. LUSSO La qualità e l’eleganza che contraddistinguono l’hotel The Palace, lo rendo una delle soluzioni migliori per un soggiorno a Pechino. Una struttura lussuosa posizionata vicino alla Città proibita e al Museo di Storia Cinese.
01.04 - 30.04 01.06 - 30.06
CAT. LUSSO 255 camere posizionate nella via più conosciuta di Pechino, “Wangfujing”. A disposizione degli ospiti l’hotel offre uno spazioso ristorante con piatti provenienti dalla cucina asiatica, portoghese e spagnola, un centro benessere, una palestra e una piscina coperta.
126 252
147 294
01.12 - 28.02
THE PALACE PENINSULA HOTEL
105 210
Escursioni
Alla Scoperta di…
■ Trasf. aeroporto/hotel/aeroporto
Con auto privata ed assistenza all’arrivo ed in partenza. PEK 4000 € 56
■ Visita della città 1
Città Proibita, Piazza Tian An Men, Tempio Del Cielo, Via degli Antiquari. Intera giornata - incluso pranzo in ristorante cinese. € 88 PEK 4101
■ Visita della città 2
Palazzo d’Estate, Tempio dei Lama. Intera giornata - incluso pranzo in ristorante ci€ 85 nese. PEK 4101
■ Visita della città 3
Visita Hutong In risciò, Giardino del Principe Gong, Tempio del Dagoba Bianco, Tempio delle 5 Pagode. Intera giornata incluso pranzo in ristorante cinese. € 88 PEK 4101
■ Visita in risciò degli “Hutong”
della città vecchia
Mezza giornata. PEK 4102
■ Escursione Grande Muraglia
■ Cena
€ 64
(Badaling) Tombe dei Ming e via Sacra
Intera giornata - incluso pranzo in risto€ 116 rante cinese. PEK 4100
■ Escursione
Grande Muraglia (Mutianyu/con funivia) tombe dei Ming e via sacra
Intera giornata - incluso pranzo in risto€ 127 rante cinese. PEK 4100
■ Escursione Grande Muraglia
(JINSHANLING)
in ristorante cinese con specialità Anatra Laccata di Pechino
Con trasferimento da/per hotel - con guida. PEK 4103 € 68
■ Cena in ristorante con cucina mar-
mitta mongola
Con trasferimento da/per hotel - con guida. PEK 4103 € 68
■ visita
mezza giornata fabbrica 798 art zone
Con trasferimento da/per hotel - con guida. PEK 4104 € 68
■ Teatro - opera di Pechino
Quote per persona - minimo 2 partecipanti Con trasferimento da/per hotel - con guida. PEK 4104 € 55
NOTE: i trasferimenti, le visite e le escursioni comprendono il trasporto in auto privata con autista e aria condizionata, trasferimenti da/per l’hotel, guida locale parlante italiano (o inglese), parcheggi, pedaggi e pasti indicati, ad eccezione di dove altrimenti indicato. Durante la “visita della città (3)” e la visita della città vecchia il conducente del risciò è parlante inglese.
Intera giornata - incluso pranzo in risto€ 116 rante cinese. PEK 4100
C I N A 5 9
RAMADA PLAZA GATEWAY
CENTRAL HOTEL
SHANGHAI, la PARIGI D’ORIENTE
71 142
79 158
69 138
58 116
E PRIMA COLAZIONE
SHA 0138 A2 Camera doppia Deluxe Singola
01.12 - 28.02
SHA 0104 A2 Camera doppia Standard Singola
■ PERNOTTAMENTO
01.06 - 31.08 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
E PRIMA COLAZIONE
01.04 - 31.05 01.09 - 31.10
Quote per persona per notte in euro
■ PERNOTTAMENTO
01.12 - 28.02
Quote per persona per notte in euro
01.11 - 30.11 01.03 - 01.03
CAT. PRIMA L’hotel Ramada si trova nella zona di Xuhui, prossimo al quartiere commerciale di Xujiahui e allo stadio di Shanghai. Dispone di 488 camere ben arredate e suddivise in 4 categorie: standard, deluxe, executive e suite. Nella struttura sono presenti una sala fitness e una piscina.
01.05 - 31.05 01.09 - 31.10
CAT. PRIMA Superiore Ubicato nel centro della città, a poca distanza dal Bund. 319 camere arredate in stile occidentale e dotate di ogni comfort per garantire un soggiorno confortevole a pochi minuti dai principali luoghi di divertimento.
01.04 - 30.04 01.06 - 31.08
Cuore dello sviluppo economico del Paese, Shanghai è un po’ la New York cinese. Grattacieli, business, una vita frenetica le impongono un passo più rapido rispetto a quello delle altre città. Eppure due anni fa, per sei mesi, qui ha avuto luogo l’Expo 2010 sul tema “Better city, better life”, ovvero migliorare la vita negli insediamenti urbani. Risultato? La Grande Mela made in China sembra essere divenuta più sensibile alle tematiche ambientali, in una parola più vivibile.
53 105
45 90
42 83
JIA HOTEL
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
SHA 0162 A2 Camera doppia Type Studio Singola B2 Camera doppia Type Studio Plus Singola
6 0 CIN A
01.05 - 30.06 01.09 - 31.10
Quote per persona in euro
01.04 - 30.04 01.07 - 31.08 01.11 - 31.03
CAT. PRIMA Situato nel cuore della vivace Nanjing Road. L’Hotel Jia dispone di 55 camere con angolo cottura, tv satellitare, impianto sorround musicale, lettore dvd, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, connessione wireless, e lettore per Mp3. La struttura propone un ristorante, con una gustosa cucina italia, e una palestra.
73 147 94 189
94 189 115 230
WESTIN BUND CENTER
GRAND CENTRAL HOTEL
Alla Scoperta di… Trasf. aeroporto/hotel/aeroporto
■ Shanghai SHA 4000
€ 48
■ Pudong
Con auto privata ed assistenza all’arrivo ed in € 94 partenza. SHA4100
■ Visita della città
Citta Vecchia, Giardino del Mandarino Yu, Tempio del Buddha Di Giada, Bund, Museo di Shanghai. Intera giornata - incluso pranzo In ristorante ci€ 90 nese. SHA 4101
■ Escursione in treno a Suzhou
CAT. LUSSO 570 camere e suite situate a 45 minuti dall’aereoporto internazionale di Pudong. Arredate con gusto, le suite offrono un soggiorno di relax in spaziose sistemazioni con vista sul fiume Huangpu.
CAT. LUSSO L’hotel si trova adiacente alla Nanjing Road, famosa strada dello shopping di Shanghai e nei pressi del Bund. Il Grand Central Hotel con oltre 350 camere e suites è dotato di ogni comfort; dispone di piscina interna, centro benessere, bar, due ristoranti e palestra. Le camere hanno connessione internet gratuita.
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
Giardino dell’Amministratore Umile, Giardino del Pescatore, Collina della Tigre, visita a una Fabbrica di Seta. Intera giornata - incluso pranzo in € 178 ristorante cinese. SHA 4101
■ Escursione in auto a Suzhou
Giardino dell’Amministratore Umile, Giardino del Pescatore, Collina della Tigre, visita a una Fabbrica di Seta. Intera giornata - incluso pranzo in € 215 ristorante cinese. SHA 4104
121 241 137 274
SHA 0161 A2 Camera doppia Deluxe Singola
01.12 - 28.02
132 263 148 296
E PRIMA COLAZIONE
01.05 - 31.05 01.09 - 31.10
SHA 0153 A2 Camera doppia Crowne Deluxe Singola B2 Camera doppia Gran Deluxe Singola
■ PERNOTTAMENTO
01.04 - 30.04 01.06 - 31.08 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
E PRIMA COLAZIONE
01.07 - 31.08 01.12 - 28.02
■ PERNOTTAMENTO
01.04 - 30.06 01.09 - 31.10 01.11 - 30.11 01.03 - 31.03
■ Escursione in auto al villaggio
103 206
113 226
89 178
di Zhouzhuang
Intera giornata - incluso pranzo in ristorante € 171 cinese. SHA 4105
■ Pranzo o cena in ristornate cinese Lu Bo
Lang Guida e trasferimenti inclusi. SHA4106
€ 64
Shanghai di notte: ■ Teatro di Shanghai spettacolo acrobatico Solo spettacolo. SHA 4102 € 44 ■ Shanghai by night in auto (3/4 ore)
Quote per persona - minimo 2 partecipanti
SHA 4100
€ 44
NOTE: i trasferimenti, le visite e le escursioni comprendono il trasporto in auto privata con autista e aria condizionata, trasferimenti da/per l’hotel, guida locale parlante italiano, parcheggi, pedaggi e pasti indicati, ad eccezione di dove altrimenti indicato. Altre escursioni su richiesta.
C I N A 6 1
L’ex colonia inglese, riunitasi nel ’97 alla Cina Popolare, è lo snodo tra due culture, un misto di modernità e tradizione, di antico feng-shui - l’arte di far interagire tra loro gli elementi naturali alla ricerca dell’armonia e del perfetto equilibrio - e dinamismo tecnologico. Un laboratorio economico, politico e sociale di grande rilievo sul quale sono puntati gli occhi del mondo intero. Ma Hong Kong, con l’isola omonima, Kowloon e Lantau e con la sua duplice natura “yin” e “yang”, bilanciata tra energia femminile e maschile, è anche un luogo meraviglioso da scoprire passo dopo passo.
Hong Kong Foto Shutterstock da confermare
Ping Chau
SHENZHEN
N
Sha Tau Kok
NOTIZIe UTILI INFORMAZIONI DA SAPERE PRIMA E DURANTE IL VIAGGIO
Fanling San Tin
Shuen Wan
Mai Po Tai Po Tin Shui Wai
Shatin
Yuen Long
NEW TERRITORIES
Sai Kung kau Sai Chau
Tuen Mun
Tsuen Wan
Tsing Yi
Kowtoon Tong
KOWLOON
Mong Kok
Kowloon City
Ma Wan
Hang Hau Town
Yau Ma Tei Tsim Sha Tsui
Hong Kong Iternational Airport
Clear Water Bay North Point
Discovery Bay
Central Peng Chau
Wan Chai
Chai Wan
HONG KONG ISLAND Ap Lei Chau
Stanley
Shek O
LANTAU ISLAND Lamma Island
Tong Fuk Cheung Chau Tai O
6 2 C I N A
Po Toi Island
LINGUA: Le lingue ufficiali sono il cantonese, il mandarino e l’inglese. MONETA: La moneta locale è il Dollaro di Hong Kong, pari a circa 0,09 Euro. CLIMA: Ad Hong Kong si possono distinguere due stagioni, una calda ed umida in estate, con temperature medie di 30°, e una stagione più secca, in inverno, con temperature miti che vanno dai 15° ai 20° C. FUSO ORARIO: Come per il resto della Cina, il fuso è di sette ore in più rispetto all’Italia. Più sei quando in Italia vige l’ora legale. DOCUMENTI: È necessario essere in possesso di passaporto individuale con validità 6 mesi. Non viene richiesto il visto d’ingresso fino a tre mesi di soggiorno. VACCINAZIONI: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni. ASSISTENZA: L’assistenza è prestata dal nostro corrispondente locale in lingua inglese o italiana.
REGAL ORIENTAL HOTEL
KIMBERLEY HOTEL
Kowloon
Madera HOTEL
CAT. PRIMA Ubicato nella zona di Jordan nel cuore di Kowloon a 10 minuti a piedi da Mongkok e vicinissimo a Temple Street e al mercato della Giada. Lo stile dell’hotel tra il moderno e l’antico offre tutti i comfort possibili. Le camere ben arredate e servizi disponibili come il bar Café 1997 offrono un atmosfera retrò.
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
HKG 0125 A2 Camera doppia standard Singola Dal 29/01 al 28/02 date chiuse.
90 161
113 208
153 286
Kowloon
HYATT REGENCY HONG KONG
■P ERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0129 doppia A2 Camera Standard Singola standard
86
116
73
156
215
130
■ PERNOTTAMENTO
01.04 - 31.10 01.11 - 31.12
E PRIMA COLAZIONE
11.10 - 31.10
■ PERNOTTAMENTO
01.04 - 10.04 01.05 - 05.05 09.09 - 06.10 17.11 - 31.12 01.03 - 19.03 11.04 - 30.04 07.10 - 31.10 01.11 - 16.11 01.01 - 08.02 20.03 - 31.03 06.05 - 08.09 09.02 - 28.02
CAT. PRIMA Con vista panoramica di Kowloon Est e di Victoria Harbour, l’hotel Regal permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città. La struttura si compone di 439 camere standard e Suite, 5 ristoranti e bar.
01.04 - 10.04 01.05 - 15.09 24.11 - 19.12 21.01 - 28.01 11.04 - 30.04 16.09 - 10.10 01.11 - 23.11 20.12 - 20.01 01.03 - 31.03
CAT. TURISTICA SUPERIORE Situato nel quartiere di Tsim Sha Tsui, in posizione centrale e a soli 45 minuti dall’aereoporto di Chek Lap Kok, l’hotel Kimberly si compone di 546 camere. Ogni sistemazione dispone di aria condizionata, minibar e tv satellitare. All’interno della struttura si trovano due ristoranti, una spa e una sala conferenze.
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0170
A2 Camera doppia Grand room 115 139 Singola 213 261 N.B. quota soggetta a variazione durante alcuni week end.
Kowloon
KOWLOON SHANGRI-LA’
Kowloon
THE PENINSULA
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0122 A2 Camera doppia standard Singola standard
138 254
181 340
158 294
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0160 A2 Camera doppia Deluxe Singola
242 445
271 504
215 607
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0168 doppia Deluxe A2 Camera Mainbuilding Singola Dal 29/12 al 03/01 date chiuse
01.04 - 06.05 13.09 - 31.10 17.11 - 19.12 20.01 - 13.03 07.05 - 12.09 01.11 - 16.11 20.12 - 28.12 04.01 - 19.01 14.03 - 31.03
CAT. LUSSO Uno dei migliori e più famosi hotel al mondo, il “Pen” offre un’atmosfera unica e di classe. Arredato in stile coloniale, gode di una posizione strategica nel centro di Tsim Sha Tsui.
01.04 - 10.04 11.09 - 09.10 21.02 - 31.03 11.04 - 30.04 10.10 - 31.10 01.11 - 16.11 24.12 - 18.01 01.05 - 10.09 17.11 - 23.12 19.01 - 20.02
CAT. LUSSO L’hotel Kowloon dispone di 700 camere, tra cui 135 Horizon Club e 30 Suite, dotate di ogni comfort e arredate con gusto e colori naturali. A disposizione degli ospiti una piscina coperta e un solarium.
01.04 - 11.04 01.05 - 08.09 17.11 - 23.12 02.01 - 28.02 12.04 - 30.04 07.10 - 31.10 01.11 - 16.11 09.09 - 06.10 24.12 - 01.01 01.03 - 31.03
CAT. LUSSO L’hotel Hyatt si trova nel quartiere di Tsim Sha Tsui, famoso per i suoi negozi e centri commerciali. Dispone di 381 camere e suite, dotate di ogni confort, con vista su Victoria Harbour.
■ PERNOTTAMENTO
01.01 - 31.03
Kowloon
Kowloon
310
356
577
669
C I N A 6 3
L’isola
SOUTH PACIFIC HOTEL
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0144 A2 Camera doppia standard Singola standard
123 227
159 300
94 168
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0164 A2 Camera doppia Singola Dal 21/03 al 31/03 date chiuse.
78 142
10.10 - 01.11
CAT. PRIMA Una struttura dall’architettura ovale situata nella zona del business e dei grandi centri commerciali. Dispone di 276 camere, con vista panoramica, dotate di ogni comfort. Tra i vari servizi dell’hotel si ricordano: il centro congressi, un servizio di baby sitter, un ristorante e un centro benessere.
01.04 - 10.04 16.09 - 30.09 21.11 - 30.11 21.12 - 02.01 11.04 - 01.05 01.10 - 31.10 01.11 - 20.11 21.03 - 31.03 02.05 - 15.09 01.12 - 20.12 03.01 - 20.03
CAT. TURISTICA Situato nei pressi dell’università di Hong Kong, l’Island Pacific Hotel dispone di 343 camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort. A breve distanza sono situati i grandi centri commerciali e l’area dei cinema.
01.04 - 11.04 02.05 - 10.09 16.11 - 20.03 12.04 - 01.05 11.09 - 09.10 02.11 - 15.11
ISLAND PACIFIC HOTEL
123 232
145 276
L’isola
RENAISSANCE HARBOUR view
L’isola
CAT. LUSSO Ubicato sull’isola di Hong Kong, nel quartiere di Wanchai, da cui è possibile traghettare a Kowloon. Dispone di camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort.
CAT. LUSSO Situato in posizione centrale dispone di 565 camere e suite arredate con stile e dotate dei migliori confort. A disposizione dei clienti troviamo una piscina panoramica esterna e un ristorante con ampia scelta di piatti cinesi, francesi, giapponesi, cantonesi e internazionali.
Quote per persona per notte in euro
Quote per persona per notte in euro
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0153 A2 Camera doppia Garden view Singola Dal 31/05 al 01/06 date chiuse.
6 4 CIN A
116 204
189 349
136 243
■ PERNOTTAMENTO
E PRIMA COLAZIONE
HKG 0161 A2 Camera doppia Deluxe peak view Singola Dal 23/03 al 31/03 date chiuse.
01.04 - 23.05 09.09 - 31.10 22.11 - 05.01 24.01 - 28.02 24.05 - 08.09 01.11 - 21.11 06.01 - 23.01 01.03 - 22.03 31.03 - 31.03
ISLAND SHANGRI-LA’
01.04 - 07.04 29.04 - 05.05 31.05 - 07.09 21.12 - 12.01 25.01 - 09.02 08.04 - 28.04 07.10 - 31.10 01.11 - 06.12 06.05 - 30.05 08.09 - 06.10 07.12 - 20.12 13.01 - 24.01 10.02 - 31.03
Hong kong | l’isola
L’isola
282 512
348 644
Trasferimenti | escursioni
Alla scoperta di… ■ Trasferimento
to/hotel o v.v. No assistenza. HKG 4000
in pullman aeropor€ 16
■ Trasferimento con auto privata aeroporto/hotel o v.v. Con assistenza in italiano. € 55 ■ Visita
dell’isola di Hong Kong in pullman
Il tour tocca i luoghi più importanti ed affascinanti dell’isola di Hong Kong. Si visita il “Victoria Peak”, da dove si gode di una bellissima vista della baia e di Kowloon. Si prosegue per Repulse Bay e si visita un Tempio sulla spiaggia. Termina con la visita ad Aberdeen. Mezza giornata. Guida in lingua inglese. HKG 4100. € 33 ■ Visita
dell’isola di Hong Kong con auto privata
Il tour tocca i luoghi più importanti ed affascinanti dell’isola di Hong Kong. Si raggiunge il “Victoria Peak” sul famoso e suggestivo “Peak Tram” per poi godersi una delle più belle viste della baia e di Kowloon. Si prosegue per Repulse Bay per visitare il Tempio sulla spiaggia. Si arriva ad Aberdeen dove si effettua una mini-crociera in sampan tra le giunche che costituiscono un villaggio di pescatori galleggiante. Mezza giornata. Guida in lingua italiana. HKG 4106 € 104
■ Parco
dei divertimenti Disneyland in pullman
Intera giornata a Disneyland incluso biglietto di’ingresso e trasferimenti. Intera giornata. Guida in lingua inglese HKG 4101 € 99 ■ Crociera
notturna al villaggio di pescatori
La crociera in giunca attraverso la baia prevede l’approdo al villaggio di pescatori di Lei Yue Mun, a nord-est del porto di Victoria. Dopo una passeggiata attraverso i viottoli del mercato dei pescatori, cena a base di pesce in un ristorante del Villaggio. 4 ore circa con guida parlante inglese. Bevande a bordo della giunca e cena a base di pesce incluse. Trasferimenti in città esclusi. HKG 4102 € 93
■ Escursione all’isola di Lantau
Passaggio in traghetto per l’Isola di Lantau con possibilità di ammirare le isole minori di Hong Kong. La visita dell’isola prevede: Cheung Sha Beach. Shek Pik Reservoir, un villaggio di pescatori, il Monastero di Po Lin che ospita il più grande Buddha, in bronzo, del mondo. Visita al “Ngong Ping 360” dove si può ammirare per circa 20 minuti uno splendido panorama in funivia. Il pranzo cinese vegetariano viene consumato nel monastero. Nel pomeriggio rientro con il traghetto in città. Intera giornata con guida parlante inglese. Non opera di domenica e nei giorni di festa. HKG 4103 € 99 ■ Escursione a Macao
L’escursione prevede il trasferimento in aliscafo a Macao (1 ora). All’arrivo in questa ex colonia portoghese inizio della visita della città: circuito automobilistico che viene utilizzato per il G.P. di Macao, Tempio di A-Ma, rovine della Chiesa di San Paolo, Chiesa Ermida de Penha, facente parte dl Forte di Guia, da cui si può ammirare un bel panorama della città e del Fiume delle Perle. Pranzo durante la visita della città. Intera giornata con guida parlante inglese. HKG 4105 € 121
■ Escursione a Canton
Guangzhou, in cinese, è situata sul delta del Fiume delle Perle e la si raggiunge in treno. Una volta arrivati in città la visita include: Tempio della Famiglia Chen, Tempio Liurong detto il Tempio dei Sei Baniani, Mausoleo dedicato a Dr. Sun Yat-Sen. Pranzo in ristorante durante le visite. Nel pomeriggio rientro ad Hong Kong. Intera giornata con guida parlante inglese. Visto incluso. HKG 4105 € 175 NOTE: I trasferimenti, le visite e le escursioni comprendono il trasporto in treno, in pullman o in auto privata con autista, in base a come indicato, guida locale parlante italiano/ inglese come indicato, parcheggi, pedaggi e pasti indicati, ad eccezione di dove altrimenti specificato. I servizi sono su base privata e richiedono un minimo di due persone partecipanti. Altre escursioni sono possibili su richiesta.
C I N A 6 5
ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE Riportiamo l’estratto delle Condizioni Contrattuali delle polizze ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE relative ai prodotti: High Protection Insurance nr. 168624, come indicato nella sezione QUOTA ASSICURATIVA all’interno di questo catalogo; High Protection Insurance Plus nr. 186601 per i Partecipanti che, in alternativa, hanno sottoscritto la formula più estensiva, come indicata nella sezione QUOTA ASSICURATIVA all’interno di questo catalogo. Avvertenza: prima dell’adesione, consultare le Condizioni Contrattuali disponibili in forma integrale sul sito di Hotelplan www.hotelplan.it e sul sito di Allianz Global Assistance alla sezione Certificati Assicurativi: www.allianz-assistance.it/corporate/prodotti ANNULLAMENTO VIAGGIO • A rt. 1 - OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE Polizza High Protection Insurance nr. 168624 ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE indennizza l’Assicurato, tutti i suoi familiari (il coniuge di diritto o di fatto purché risultante da regolare certificazione, figli, madre, padre, patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni, cognati, generi, nuore, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela dell’Assicurato) e “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la polizza nr. 168624, delle somme pagate (esclusi i costi di gestione pratica) ed a loro non rimborsabili, trattenute da Hotelplan in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio, se il viaggio stesso non può essere iniziato in seguito ad uno dei seguenti motivi documentati, involontari e non prevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso dell’Assicurato o di un suo familiare; b) in caso di iscrizione contemporanea di due persone al medesimo viaggio, malattia, infortunio o decesso della persona iscritta contemporaneamente e con la quale l’Assicurato doveva partecipare al viaggio, purché assicurata, o di un suo familiare; c) malattia, infortunio o decesso del socio/contitolare della ditta o studio associato dell’Assicurato, o del suo diretto superiore; d) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate, a seguito di licenziamento o sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità ecc.) dell’Assicurato o sua nuova assunzione; e) danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o avverse condizioni meteorologiche, che colpiscano i beni immobili dell’Assicurato od i locali ove questi svolge la propria attività commerciale, professionale od industriale, tali da rendere necessaria la sua presenza; f) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza dal luogo di residenza, a seguito di avverse condizioni meteorologiche verificatesi nel luogo di residenza e dichiarate dalle competenti Autorità, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza. Sono coperti, in questi casi, anche gli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio in sostituzione di quelli non utilizzabili; g) intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone, o convocazione a giudice popolare, trasmesse all’Assicurato in un momento successivo all’iscrizione al viaggio; h) convocazione davanti alla competenti Autorità per le pratiche di adozione di un minore; i) furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento. Non devono intendersi quali avverse condizioni meteorologiche i fenomeni della natura espressamente previsti all’articolo Esclusioni Comuni – lett. d). Si precisa inoltre che, tra le malattie accettate come causa di annullamento, devono intendersi ricomprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all’iscrizione al viaggio, non aventi carattere evolutivo. Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601 (condizioni operanti esclusivamente se il Partecipante ha aderito espressamente alla copertura) ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE rimborsa all’Assicurato, a tutti i suoi familiari (il coniuge di diritto o di fatto purché risultante da regolare certificazione, figli, madre, padre, patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni, cognati, generi, nuore, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela dell’Assicurato) ed a “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la polizza nr. 186601, la penale applicata contrattualmente da Hotelplan, per rinuncia al viaggio determinata da cause o eventi imprevedibili, documentabili ed indipendenti dalla volontà delle persone coinvolte, che colpiscano direttamente l’Assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’Assicurato stesso. • A rt. 2 - SCOPERTO (valido per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: a) senza deduzione di alcuno scoperto per rinunce a seguito di ricovero ospedaliero o decesso; b) per tutte le altre causali, con la deduzione di uno scoperto: • b.1 del 15%, con un minimo in ogni caso di € 50,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, così come indicato al successivo art. 5 – In caso di sinistro; • b.2 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata inoltrata entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio; • b.3 del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 nel caso di rinuncia per malattia senza ricovero ospedaliero, qualora non
*
*
2
venga consentito ad ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE l’accertamento, tramite medico fiduciario della compagnia, dello stato di salute della persona la cui infermità è all’origine della rinuncia. • A rt. 3 – ESCLUSIONI (valide per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e/o evento derivanti direttamente od indirettamente da: a) situazioni di conflitto armato, invasione, atti di nemici stranieri, ostilità, guerra, guerra civile, ribellione, rivoluzione, insurrezione, legge marziale, potere militare o usurpato, o tentativo di usurpazione di potere; b) atti di terrorismo in genere, compreso l’utilizzo di ogni tipo di ordigno nucleare o chimico; c) anche solo parzialmente da radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; d) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura; e) inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o da qualsiasi danno ambientale; f) fallimento del Vettore o dell’agenzia di Viaggio; g) un evento provocato dolosamente o per grave incuria dell’Assicurato; h) nel caso di epidemie aventi caratteristica di pandemia, di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile; i) quarantene. Inoltre, ad integrazione delle esclusioni di cui all’Art. 3: • A rt. 3.1. Esclusioni specifiche per la polizza High Protection Insurance nr. 168624 È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) un evento non espressamente previsto dall’art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624; b) infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto all’ultimo capoverso del precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624), come pure malattie croniche, malattie neuropsichiatriche, nervose, mentali e psicosomatiche; c) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni, suicidio o tentato suicidio; stato di gravidanza; d) patologie della gravidanza, se questa è iniziata antecedentemente alla prenotazione; e) motivi professionali, salvo quanto disposto al comma “d” del precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione polizza nr. 168624. • Art. 3.2. Esclusioni specifiche per la polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601 (operanti esclusivamente se il Partecipante ha aderito espressamente alla copertura alternativa) È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) cause o eventi non oggettivamente documentabili; b) cause, non di ordine medico, note all’Assicurato al momento della prenotazione. • A rt. 4 – DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI (valide per la Polizza High Protection Insurance nr. 168624 e per la Polizza High Protection Insurance Plus nr. 186601) L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) fino alla concorrenza del capitale assicurato, nel limite di € 100.000 per pratica; b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi previsti al precedente art. 1 – Oggetto dell’assicurazione, ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE rimborsa la penale prevista alla data in cui tale evento si è manifestato, purché non superiore a quella effettivamente applicata (art. 1914 C.C.). Pertanto, la maggior penale addebitata a seguito di ritardo nella comunicazione di rinuncia al viaggio rimarrà a carico dell’Assicurato; c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni di viaggio; d) ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso; e) in caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è data facoltà ai medici di ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE di effettuare un controllo medico. • A rt. 5 - IN CASO DI SINISTRO Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve: a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato; b) entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo a quello in cui si è verificatol’evento che causa la rinuncia al viaggio inoltrare a ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE denuncia telefonica al numero 02.26609.830 (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito www.ilmiosinistro.it, indicando: • cognome, nome, indirizzo e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio; • circostanze e motivo della rinuncia (in caso di malattia precisare tipo di patologia, eventuale diagnosi e prognosi); • data di partenza prevista; • costo del viaggio per persona; • numero di polizza: High Protection Insurance nr. 168624 o, in alternativa, High Protection Insurance Plus nr. 186601 ; • numero di pratica Hotelplan (riportato sulla conferma di prenotazione inoltrata da Hotelplan presso l’agenzia prima del viaggio); • in caso di rinuncia a seguito di malattia senza ricovero ospedaliero, indicare il luogo di reperibilità dell’assicurato e della persona la cui malattia è all’origine della rinuncia al viaggio, per consentire l’accertamento da parte del medico fiduciario di ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE. A
seguito della denuncia verrà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento nelle successive comunicazioni ad ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE. c) successivamente alla denuncia telefonica o Internet e comunque entro 10 giorni far pervenire ad AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO: • documentazione provante la causa della rinuncia, in originale (se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata); • documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia, in copia; • contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia; • estratto conto di prenotazione e di penale emessi da Hotelplan, in copia. SINTESI DELLE RESTANTI GARANZIE CONTENUTE NELLE POLIZZE 168624 E 186601 Avvertenza: le Condizioni Contrattuali qui riportate sono da considerarsi come “estratto” e, di conseguenza, è indispensabile consultare prima dell’adesione le condizioni disponibili in forma integrale sul sito di Hotelplan www.hotelplan.it e sul sito di Allianz Global Assistance alla sezione Certificati Assicurativi: www.allianz-assistance.it/corporate/prodotti RIMBORSO PER INTERRUZIONE SOGGIORNO In caso di rientro sanitario dell’assicurato o rientro anticipato a causa del decesso o di una malattia con imminente pericolo di vita di un familiare, autorizzati ed organizzati dalla Centrale Operativa di ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE; rimborso del prorata del soggiorno non usufruito a decorrere dalla data di rientro a domicilio. ASSISTENZA IN VIAGGIO In caso di necessità ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE provvede, mediante la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24, a fornire le seguenti prestazioni: • consulenza medica telefonica; • segnalazione di un medico specialista all’estero; • trasporto in ambulanza; • rientro sanitario del passeggero con il mezzo più idoneo, e con eventuale accompagnamento Medico/infermieristico; • rientro dei familiari o dei compagni di viaggio; • rientro salma, in caso di decesso; • spese di viaggio di un familiare, in caso di ricovero ospedaliero superiore a 7 giorni; • rientro dei figli minori di 15 anni; • spese supplementari di soggiorno/rientro a domicilio dell’assicurato convalescente; • rientro anticipato a causa di lutto in famiglia, fino a concorrenza di € 1.300,00; • invio medicinali urgenti/ invio messaggi urgenti; • rischio in itinere; • rimborso spese telefoniche; • interprete a disposizione; • anticipo cauzioni all’estero/ anticipo denaro; • protezione documenti. PAGAMENTO DELLE SPESE DI CURA HIGH PROTECTION INSURANCE NR. 168624 - Capitale di € 10.500 per rimborso o pagamento diretto delle Spese Mediche e/o per acquisti di medicinali. HIGH PROTECTION INSURANCE PLUS NR. 186601 - Capitale di € 50.500 (€ 90.500 per viaggi negli Stati Uniti, Canada e Caraibi) per pagamento diretto previo contatto con la centrale operativa delle spese Ospedaliere e Chirurgiche. Nel capitale è compreso, nel limite di € 10.500 anche il rimborso o pagamento diretto delle Spese Mediche e/o per acquisti di medicinali.
* *
ASSICURAZIONE BAGAGLIO FINO A € 1.000 ASSISTENZA LEGALE IN VIAGGIO GARANZIE ASSICURATIVE PER I PARENTI NON VIAGGIANTI INFORMAZIONI SALUTE E TURISMO COME UTILIZZARE LE PRESTAZIONI ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE Assistenza sanitaria - In caso di necessità durante il Vostro viaggio/soggiorno contattate la Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, ai numeri indicati sui certificati di assicurazione. Annullamento viaggio - Si rimanda al Art. 5 del presente estratto. Richieste di rimborso (Interruzione soggiorno, Spese mediche, Bagaglio). Per queste richieste di rimborso scrivete, entro cinque giorni, ad: AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Ufficio Liquidazione Danni - Piazzale Lodi, 3 20137 MILANO. Fax Ufficio Sinistri 02/2665593 Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010. - La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua. 1) Informazioni Relative alla Società • Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) - L’Impresa Assicuratrice è AGA International S.A., operante in Italia con il marchio commerciale Allianz Global Assistance, che identifica la Società stessa. • Sede Legale - 37, Rue Taitbout, 75009 Paris - France - Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080 - Capitale Sociale sottoscritto € 17.287.285 • Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni - Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 • Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA - Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 • R ecapito Telefonico - Sito Internet - Indirizzo e-mail - 02/23.695.1 - www.allianz-assistance.it – info@allianz-assistance.it
• A bilitazione all’esercizio delle assicurazioni - Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I 2) Informazioni Relative al Contratto • Legislazione applicabile al contratto - La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa. La Società propone di scegliere la legislazione italiana. Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano. • Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto - Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AGA International S.A. derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C. • Reclami in merito al contratto - Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società: Servizio Qualità, AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia) - fax: +39 02 26 624 008 - e-mail: quality@allianz-assistance.it Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ISVAP, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma - Fax 06.42133.745 / 06.42133.353, corredando l’esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il relativo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet http://www.ec.europa.eu/fin-net), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’Isvap che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraente/assicurato stesso. 3) Informazioni in Corso di Contratto Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione. Avvertenze La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo informativo e non già contrattuale e deve essere consegnata al Contraente prima della sottoscrizione di ogni contratto di assicurazione contro i danni. Si raccomanda al Contraente di chiedere sempre al proprio intermediario assicurativo di fiducia qualsiasi ulteriore precisazione sul contratto prescelto e di leggerlo attentamente prima di sottoscrivere la Polizza.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo”, “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21.
5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. o S.C.I.A. dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod. Tur.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40 Cod. Tur.). L’organizzatore inserirà altresì nella scheda tecnica eventuali ulteriori condizioni particolari. Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i , fermo quanto previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della sua/loro eventuale inclusione nella cd. “black list” prevista dal medesimo Regolamento. 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di
cui all’art. 7 comma 1 - il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www. viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggio-
re, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata,con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o dell’intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione comporta. 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). ESCLUSIONE AL DIRITTO DI RECESSO L’organizzatore comunica al turista che ai sensi dell’art. 32 co. 2 del Codice del Turismo, si avvale di poter escludere il diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. Del D. L.gs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), che regola la facoltà di rinuncia senza alcuna penale a carico del turista nei casi previsti dalla normativa.
SCHEDA TECNICA
ex Art. 05 - Parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto • Organizzazione Tecnica Hotelplan Italia S.p.A. – Licenza: cat. A e B Decreto N° 2205 del 04/03/1993. • Garanzia Assicurativa Responsabilità Civile Professionale per Agenti di Viaggio Navale Assicurazione Spa - Polizza numero 4070221A. • Tassi di cambio - Si informa che i nostri programmi sono basati sui cambi, sulle tariffe dei trasporti, sulle tasse aeroportuali, su eventuali tasse di soggiorno e sul costo dei servizi a terra in vigore il 31/10/2012 (a titolo esemplificativo 1 € = 1.2972 USD). La quota del prezzo soggetta alle variazioni di cambio è mediamente pari al 70% e, comunque, non eccede l’80% tranne nel caso di quote riferite unicamente a servizi a terra, nel qual caso la succitata percentuale è del 90%. Per tutte le prenotazioni, i preventivi saranno aggiornati ai tassi di cambio correnti. Le quote comunicate all’atto della richiesta impegnativa e/o alla conferma pratica non subiranno alcuna variazione relativa al tasso di cambio. • Costo di trasporto Voli ITC - In caso di viaggi effettuati con voli ITC vi informiamo che per quanto riguarda il trasporto, i prezzi dei pacchetti turistici eventualmente pubblicati sul presente catalogo sono stati calcolati utilizzando i parametri medi euro/dollaro riferiti al carburante, come pubblicato sui cataloghi monografici relativi all’effettivo periodo di effettuazione del viaggio. Pertanto per la conseguente regolamentazione, vi preghiamo consultare la scheda tecnica relativa al catalogo di riferimento. • Il nome del/i vettore/i che effettuerà/anno il/i volo/i è indicato negli operativi o nei programmi in catalogo e sarà/anno ripetuto/i nel foglio di conferma prenotazione e/o nella documentazione di viaggio; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005. • Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto, mentre il saldo della quota del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno trenta giorni prima della partenza, salvo diverse indicazioni e accordi con il fornitore di servizi (es. alberghi, servizi in loco, emissione anticipata di biglietteria aerea), per i quali potrebbe essere richiesto un acconto differente. • Qualsiasi variazione richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporta l’addebito al consumatore di € 80. • L a modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art 10, paragrafo a, delle condizioni generali di contratto a fianco riportate. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. • Penali di annullamento del pacchetto turistico - Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 8 e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto all’art. 5/1° comma e tranne ove diversamente specificato all’interno del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, sarà addebitata a titolo di penale la relativa percentuale della quota di partecipazione, a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza del viaggio, escludendo dal computo il giorno della partenza: - fino a 30 gg: 10%; - da 29 a 20 gg: 30%; - da 19 a 10 gg: 50%; - da 9 a 3 gg: 75%; - 0,1 e 2 gg: 100%. Rimangono sempre a carico del consumatore la quota individuale di gestione pratica e il premio della copertura assicurativa, in quanto non rimborsabili. Si precisa che alcuni servizi potrebbero prevedere penali differenti da quelle sopra riportate, maggiori informazioni saranno riscontrabili nella conferma di prenotazione. • Penali di annullamento del singolo servizio - In caso di annullamento del singolo servizio (solo servizio di trasporto o solo servizio di soggiorno) al Cliente saranno addebitati dal Tour Operator l’importo effettivamente corrisposto dallo stesso Tour Operator - a titolo di penale di cancellazione - al fornitore del singolo servizio annullato, nonché la quota individuale di gestione pratica ed il premio della copertura assicurativa • Copertura assicurativa - Per poter aderire ad una proposta di viaggio Hotelplan, il consumatore è tenuto a stipulare, al momento della prenotazione, una polizza assicurativa a copertura delle spese derivanti sia dall’annullamento del pacchetto, che da cure mediche per infortuni e malattie, da furto e/o danneggiamento del bagaglio, da rimpatrio per rientro anticipato in caso di gravi incidenti o malattie propri o dei congiunti più stretti. • Quota individuale gestione pratica - Tale quota aggiuntiva richiesta al consumatore oltre al prezzo del pacchetto turistico va a coprire il c.d. costo individuale di gestione pratica, costituito appunto dai costi della gestione dinamica della pratica stessa (corrispondenza varia, telefono, fax, invio/spedizione documenti di viaggio, gestione amministrativa, etc.). • Escursioni e servizi facoltativi acquistati in loco - Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico, pur potendo essere illustrate e descritte in questo opuscolo, sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato da Hotelplan nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Hotelplan, a titolo di organizzatore di servizi, nell’eventualità che persone del nostro staff, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione o vendita di tali escursioni. • Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani - sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri. it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà - consultando tali fonti - a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.
Per i vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa € 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa 5.000 Euro); in caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1.000 DSP (circa 1.200 Euro). I vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente catalogo.
3
member of hotelplan group
2