![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Anteprima
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Advertisement
Short Theatre e la Reale Accademia di Spagna a Roma tornano a collaborare in occasione dell’Anteprima Short Theatre 2021, con una proposta che intreccia la programmazione del festival e le attività culturali dell’Accademia.
19:00 | performance
loreto MartíNeZ troNCoSo
breathe in, breathe out
Per l’artista e performer spagnola Loreto Martínez Troncoso, la parola e le voci sono spazi di negoziazione con il mondo. Le sue performance sono scritture fluide, ritmiche, debordanti, fanno esplodere la sintassi. Per Short Theatre 2021 parla, bisbiglia, geme, contiene il respiro, sbotta, disorganizza il sistema dell’io a favore di quella polifonia ritmica che vibra in ogni voce. Prova a sentire cosa è udibile/inaudibile prima, dopo, tra le parole. Quale aria? Quali battiti? Cosa mormora sull’orlo dei respiri? Nella sua ricerca, Troncoso investiga l’evento corporeo della voce, penetra e si infila tra le parole, indaga la loro componente pulsionale, ne esplora il tempo, il ritmo, il silenzio. Le parole portano con sé ciò che la voce le ha destinato.
Oltre a breathe in, breathe out alla Reale Accademia di Spagna, presenta a Short Theatre 2021 anche [é-cri-tures]: Alma (primi tentativi) a WEGIL.
20:00 | dj set
tZaZIKY & CraCK
Nata alle pendici del monte di Sappho, nella baia di Skala Eressos, Tzaziky & Crack prende forma ideale dalla sonorizzazione di una ballroom marziana, attraverso combinazioni mutanti tra passato presente e futuro anteriore. T&C è un progetto dell’artista visiva Dafne Boggeri che insieme a Dj S/HE ha co-fondato Tomboys Don’t Cry, collettivo artistico queer di ragazze di qualsiasi genere e creature non binarie, con base a Milano, che dal 2011 promuove avventure postidentitarie attraverso azioni e reazioni, dentro e fuori il perimetro del Club.
22:00 | azione pirotecnica
Maral KeKeJIaN
Bacio all’aria
Bacio all’aria è un gesto d’amore rivolto alla città di Roma e alle/ai suo_ abitanti di Maral Kekejian, artista e autrice di progetti culturali, borsista e residente della R.A.E.R. Un gesto poetico di incontro visivo nella distanza fisica dei corpi. Una chiamata pubblica lanciata in aria come un messaggio propagatore. Bacio all’aria si basa su continuità e ripetizione, sugli effetti a catena, sul passaparola tra vicini per continuare a pensare la città come spazio di convivenza e complicità. Questo appuntamento, che si aggiunge alle azioni commemorative dei 150 anni dell’Accademia di Spagna, ha la vocazione di celebrare l’arte di stare insieme in una Roma colpita dalla pandemia.
Bacio all’aria è parte del progetto URMA. Spazio pubblico e paesaggio contemporaneo nella città di Roma, e abita l’Accademia per sette giorni consecutivi – dal 30 agosto al 5 settembre. Il progetto è realizzato in collaborazione con: Pirotecnica Vulcano, Ronchi Fireworks, Aleix Tobias e tutt_ i/le collegh_ dell’Accademia di Spagna.