sala&cucina magazine di ristorazione - Aprile 2022

Page 54

RISTORANTI Autrice: Giulia Zampieri

La freschezza del pesce è da Marisco, a Marina di Ragusa, un principio inamovibile. È anche la peculiarità più apprezzata dai numerosi clienti che qui vengono per trovare (e ritrovare) prodotti buoni, sicuri, lavorati con delicatezza e intelligenza. Siamo sul lungomare, in un locale delimitato da grandi vetrate, in cui il bianco si ravviva spesso grazie ai raggi del sole, e il suono del mare entra quando vi è silenzio. La mise en place è curata, così come l’organizzazione e il menu - inevitabilmente bianco e blu - incentrato sul pesce in tutte le sue declinazioni. Della cucina se ne occupa da tre anni Giombattista, siciliano, chef d’esperienza (sia italiana che straniera); uno dal piglio semplice ma pragmatico, affiancato dai suoi giovani figli Giovanni e Vincenzo nella conduzione della cucina e del reparto pizzeria. “La scelta delle materie prime è il nostro primo compito, uno dei più difficili. Acquistiamo da Mazara del Vallo, da Porto Palo e da altre zone valutando attualmente tutto il pescato proposto dal mercato. Quando è ottimo, come spesso accade qui in Sicilia, non serve molto altro: bisogna

Marisco a Marina di Ragusa

54

| aprile 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.