9/3/2017
Che cos'è un terremoto?
Che cos'è un TERREMOTO? Il terremoto è un fenomeno naturale che si manifesta con un improvvisa, rapida vibrazione del suolo causata dal rilascio di una grande quantità di energia accumulata nel sottosuolo.
I TERREMOTI POSSONO ESSERE... I terremoti sono in genere classificati in base alla loro origine in tre grandi categorie: i terremoti TETTONICI sono i più frequenti e quelli più estesi di intensità. Sono dovuti alla brusca liberazione dell'energia meccanica accumulata gradualmente all'interno della crosta terrestre; i terremoti VULCANICI precedono e accompagnano le eruzioni vulcaniche, sono raramente in relazione con i precedenti, hanno carattere locale e, in genere, di minore intensità; i terremoti DI CROLLO sono i meno frequenti e quelli più locali e superficiali; sono tipici di terreni carsici e dovuti, provocati, dal crollo delle volte di cavità sotterranee. una quarta categoria comprende tutti quei terremoti di debole intensità (MICROSISMI), avvertibili solo con strumenti adatti (sismografi)
I sismografi sono il principale strumento degli scienziati che studiano i terremoti
LE ONDE SISMICHE http://www.icviggiano.altervista.org/terremoto_definizione.htm
1/4