IL MIO INVERNO 2015/2016
www.skiarena.ch www.andermatt.ch www.sedrun.ch
SOMMARIO
TUTTO PER IL MIO INVERNO
EDITORIALE ��������������������������������������� pagina 05 CONTATTI ���������������������������������������� pagina 07 UNO SGUARDO AL FUTURO Nuovo comprensorio sciistico ������������������������� pagina 08
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE Andermatt-Gemsstock ������������������������������� pagina 10 Andermatt-Nätschen �������������������������������� pagina 12 Realp ���������������������������������������������� pagina 13 Sedrun-Oberalp ������������������������������������ pagina 14 Sedrun-Valtgeva ������������������������������������ pagina 16 Slitte e snowtubing ���������������������������������� pagina 18
IL MIO INVERNO IN CIFRE Le piste ������������������������������������������� pagina 20 Stagione e orari ������������������������������������� pagina 23 Prezzi ��������������������������������������������� pagina 24 Condizioni generali ���������������������������������� pagina 29
SCUOLE DI SPORT SULLA NEVE Andermatt & Sedrun �������������������������������� pagina 30
PAGINA 02
I PIACERI DEL PALATO SULLE PISTE Ristoranti sulle piste ��������������������������������� pagina 32
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE Cartina invernale Andermatt ������������������������� pagina 34 Cartina invernale Sedrun ����������������������������� pagina 36 Escursioni invernali ��������������������������������� pagina 38 Benessere per anima e corpo �������������������������� pagina 41 Sci di fondo ���������������������������������������� pagina 43 Escursioni con le ciaspole ����������������������������� pagina 44 Regole comportamentali ����������������������������� pagina 47
MOMENTI INDIMENTICABILI Eventi ��������������������������������������������� pagina 48 Serate sulla neve ������������������������������������ pagina 50
INFORMAZIONI UTILI Numeri di telefono importanti ����������������������� pagina 52 Informazioni sui servizi ����������������������������� pagina 53 Come raggiungerci ���������������������������������� pagina 54
PAGINA 03
EDITORIALE
PAGINA 04
IL MIO INVERNO! La SkiArena Andermatt-Sedrun ha qualcosa di speciale da offrirvi: un inverno tutto personale! Che cosa desiderate? Piste perfettamente curate? Ce le abbiamo. Pendii abbondantemente innevati per freerider? Ce ne sono quanti volete. Sentieri sicuri e invitanti per le passeggiate sulla neve e percorsi baciati dal sole per una ciaspolata? Innumerevoli itinerari vi aspettano. Naturalmente non mancano i beginner garden, vere oasi di divertimento per i vostri bambini. Come pure un’ampia offerta gastronomica con accoglienti osterie, rifugi attrezzati per le grandi feste e ristoranti per buongustai. Un’oasi di benessere. Tanta cultura locale. Persone allegre, dialetti autoctoni. Passate l’inverno dei vostri desideri nella nostra regione. Godetevi a fondo ognuno dei tanti volti con cui il comprensorio di Andermatt e Sedrun vi accoglie. Autentica tradizione e vibrante modernità. La SkiArena è un comprensorio in costante ampliamento e modernizzazione: quest’inverno verrà inaugurata una nuova seggiovia a 6 posti sul Gurschen! Vi aspettiamo ad Andermatt-Sedrun. Benvenuti.
Silvio Schmid
Flurin Riedi
Direttore Direttore regione SkiArena Andermatt-Sedrun turistica di Andermatt PAGINA 05
SO SOS PIS TE E SO CCOR 7 16 48 Andermatt +41 41 88 55 95 5 35 Sedrun +41 76 ME TEO BO LLE TTI NO NE VE E O TIC MA AU TO 01 81 Andermatt +41 41 887 99 Sedrun +41 81 920 40
PAGINA 06
CONTATTI
SEMPRE AL VOSTRO SERVIZIO Con noi potete parlare. Per qualsiasi informazione sul vostro inverno nella SkiArena Andermatt-Sedrun ecco di seguito i contatti principali. SKIARENA ANDERMATT-SEDRUN
ENTE TURISTICO DISENTIS-SEDRUN
Società che gestisce gli impianti di risalita di Andermatt e Sedrun, responsabile della vendita dei biglietti delle funivie. Nei centri di assistenza clienti si trovano tutte le informazioni sulle condizioni delle piste e della neve e sulla meteo attuale nella SkiArena Andermatt-Sedrun.
Per informazioni e prenotazioni di alberghi, appartamenti e soggiorni per gruppi.
Andermatt Gotthardstrasse 110, 6490 Andermatt Telefono +41 41 887 14 45 Fax +41 41 887 01 68 andermatt@skiarena.ch – www.skiarena.ch
MATTERHORN GOTTHARD BAHN
Sedrun Dieni, 7189 Rueras Telefono +41 81 920 40 90 Fax +41 81 920 40 91 sedrun@skiarena.ch – www.skiarena.ch
REGIONE TURISTICA DI ANDERMATT Il team del Tourist Info è a vostra disposizione per offrirvi informazioni generali sulla regione. Potete anche prenotare un soggiorno e le offerte in pacchetto, ricevere mappe escursionistiche e opuscoli informativi e acquistare ski pass per lo sci di fondo. Gotthardstrasse 2, 6490 Andermatt Telefono +41 41 888 71 00 info@andermatt.ch – www.andermatt.ch
Via Alpsu 64a, 7188 Sedrun Telefono +41 81 920 40 30 info@disentis-sedrun.ch www.sedrun.ch
Alla stazione di Andermatt, di fronte all’hotel «The Chedi», potete prenotare posti, acquistare biglietti e organizzare il trasporto della vostra auto tra Andermatt e Sedrun; trovate anche gli ski pass e tutti i servizi per i bagagli. Bahnhofstrasse 4, 6490 Andermatt Telefono + 41 27 927 77 07 bahnhof.andermatt@mgbahn.ch www.matterhorngotthardbahn.ch Anche alla stazione di Sedrun potete acquistare biglietti e skipass, prenotare posti, organizzare il trasporto della vostra auto tra Sedrun e Andermatt e usufruire dei servizi per i bagagli. Via dalla Staziun, 7188 Sedrun Telefono + 41 27 927 77 40 bahnhof.sedrun@mgbahn.ch www.matterhorngotthardbahn.ch
PAGINA 07
MASTERPLAN SKIARENA ANDERMATT-SEDRUN
GEMSSTOCK, 2961 m
IL NUOVO COMPRENSORIO: AMPLIATO PER IL MIO INVERNO
REALP, 1538 m
GURSCHEN, 2212 m
HOSPENTAL, 1453 m
GÖSCHENEN, 110
ANDERMATT, 1444 m
NASCE LA SKIARENA ANDERMATT-SEDRUN Nel maggio 2014 l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha concesso l’autorizzazione alla Andermatt-Sedrun Sport AG di realizzare le nuove i nfrastrutture sciistiche Valle di Orsera-Oberalp. Il progetto di collegamento del comprensorio sciistico Andermatt-Sedrun prevede la costruzione di 14 impianti di risalita, di cui 10 (4 nuovi; 5 sostitutivi; 1 ristrutturato) nella prima fase e PAGINA 08
4 (3 nuovi, 1 sostitutivo) nella seconda fase. Contemporaneamente verranno ampliati anche gli impianti di innevamento artificiale, le piste e i ristoranti.
Seguite tutte le novità relative al grande progetto di collegamento del comprensorio sciistico Andermatt-Sedrun in Internet: www.skiarena.ch
06 m
È tutto pronto. Ora possono partire i lavori per l'ampliamento e la modernizzazione dei due comprensori sciistici di Andermatt-Näschen e Sedrun-Oberalp. I primi nuovi impianti di risalita e di innevamento artificiale verranno inaugurati nella stagione invernale 2015/16.
GÜTSCH, 2344 m
OBERALPPASS, 2044 m
VAL-VAL, 19
NÄTSCHEN, 1842 m
RNO 2015/16 LE NOVITÀ DELL'INVE HENALP I GU RSCH EN –GURSC ) SEGG IOVIA A 6 POST LMUT (IN PROGET TO CA P– PASSO OBER AL I ST PO 6 A VIA IO SEGG LEGENDA 1ª fase 2ª fase
I LAVORI AVRANNO INIZIO NELL'ESTATE 2015 Nella primavera del 2015 sono state rilasciate le prime concessioni edilizie definitive. Il 10 luglio 2015 è stato dato il primo simbolico colpo di vanga per la costruzione della seggiovia sul Gurschen, a sei posti e dotata di cupole di protezione, che sarà messa in funzione nella stagione invernale 2015/16. È stata concessa anche l'autorizzazione per la costruzione della
seggiovia sul passo dell'Oberalp e degli impianti d'innevamento artificiale per la discesa a valle Gurschen-Andermatt e Tiarms-Calmut-Passo Oberalp. Salvo ricorsi o difficoltà di realizzazione nei tempi previsti, anche questi impianti e infrastrutture d'innevamento potranno entrare in funzione nella stagione invernale 2015/16. PAGINA 09
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE
ANDERMATT-GEMSSTOCK IL PARADISO DI FREERIDER E DISCESISTI Il Gemsstock (2961 m) sopra Andermatt è la meta ideale per freerider e per gli amanti delle piste ripide. Offre perfette condizioni d'innevamento, assicurato fino a primavera, e una vista mozzafiato a 360 gradi. ADRENALINA PURA PER I FREERIDER La regione del Gottardo, un comprensorio ricco di fuoripista straordinari, è considerata da anni una delle mete più amate dai freerider. Il Gemsstock poi è garanzia di adrenalina pura con i suoi innumerevoli canaloni, pendii e discese che raggiungono i 1500 m di dislivello.
AVALANCHE TRAINING CENTER Sul Gemsstock trovate uno dei dieci Avalanche Training Center (ATC) della Svizzera, dove si impara come cercare persone sepolte dalle slavine e come comportarsi in caso di valanga. Il campo ATC è ideale per gruppi, scuole o training individuale, per corsi specializzati ed esami di brevetto. Il centro di addestramento ATC è permanente e si trova sul Gurschenalp (2212 m), raggiungibile non solo con gli sci, ma anche con le ciaspole. Il campo ATC offre un addestramento gratuito che non richiede speciale preparazione, per imparare ad impiegare correttamente l’equipaggiamento personale per il salvataggio di persone sepolte da valanghe. Sul cono di neve di una valanga simulata sono
PAGINA 10
installati 16 segnalatori telecomandati che permettono di esercitarsi in modo realistico al recupero delle vittime.
BERNHARD RUSSI RUN «La discesa sul ghiacciaio del Gemsstock è una delle mie preferite e una delle più spettacolari in tutto l’arco alpino» così la leggenda dello sci, Bernhard Russi, definisce la pista alla quale ha dato il suo nome. La Russi Run porta dalla vetta del Gemsstock fino al Gurschenalp, con oltre 950 m di dislivello: consigliata solo a chi ha i nervi ben saldi! ORARI ANDERMATT-GEMSSTOCK Pre-stagione 14 / 15 e 21 / 22 novembre 2015 Alta stagione 28 novembre 2015 – 24 aprile 2016 CONTATTO + 41 41 887 14 45
PAGINA 11
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE
ANDERMATT-NÄTSCHEN IL VERSANTE AL SOLE PER TUTTE LE ETÀ La stazione sciistica di Nätschen, con due seggiovie e due skilift, offre alle famiglie un inverno con molteplici possibilità di divertimento. Le piste, di diversi gradi di difficoltà, godono di una manutenzione perfetta, come del resto ovunque ad Andermatt e Sedrun. Chi desidera salire in comodità, può servirsi dei treni della Matterhorn Gotthard Bahn fino alla stazione di mezzo o usare la nostalgica seggiovia fino al Nätschen. Da qui partono le piste da sci per discese tranquille o i
tracciati per escursioni sulla neve. Ci si può anche lanciare a scapicollo in una sprizzante discesa in slitta verso Andermatt. Chi preferisce il relax, può godersi il sole e il panorama delle vette alpine fino al passo della Furka. Alla stazione di partenza del Nätschen trovate skipass giornalieri e slitte a noleggio.
ORARI ANDERMATT-NÄTSCHEN
CONTATTO
Pre-stagione 5 / 6 e 12 / 13 dicembre 2015
+ 41 41 887 03 66
Alta stagione 19 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
PAGINA 12
REALP – PERFETTO PER CHI (PER ORA) NON È UN CAMPIONE SUGLI SCI La stazione sciistica di Realp è piccola e compatta. È ideale per i principianti in quanto ospita un Fun Park per bambini con allegre statue di animali e un breve percorso per imparare ad andare sugli sci giocando. Realp è adatta anche per chi vuole riprendere dimestichezza con gli sci o con la tavola dopo anni di astinenza, in tutta tranquillità. La scelta ideale anche per i genitori che desiderano trascorrere una giornata con i figli alle prime armi sulla neve.
Realp, all’estremità della Valle di Orsera, offre le piste più adatte per sciatori che non osano ancora affrontare un comprensorio più grande. Numerose le opportunità di parcheggio gratuito sulla strada per il passo della Furka, sbarrato al traffico durante l'inverno.
ORARI REALP
CONTATTO
Pre-stagione 19 / 20 dicembre 2015
+41 41 887 07 26 +41 79 432 17 51
Alta stagione 24 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
PAGINA 13
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE
SEDRUN-OBERALP – SALTI ED EVOLUZIONI A VOLONTÀ Il comprensorio Sedrun-Oberalp è una meta eccezionale per chi desidera vivere un inverno fatto tutto su misura. Piste da sogno aspettano sciatori sia principianti che esperti. Gli impianti collegano il passo dell'Oberalp attraverso la Val Val fino ai pendii di Dieni. Chi desidera iniziare la giornata sulla neve dal passo dell’Oberalp (2044 m) prende prima la MGB da Andermatt a Oberalp. Quindi sale sul Calmut, a 2350 metri, e scende lungo la Val Val per prendere poi la seggiovia fino a C uolm Val (2215 m). Chi preferisce il percorso inverso prende la seggiovia a Dieni (1550 m) fino a Milez (1900 m). Da qui una r apida discesa che vi porta a Mulinatsch, dove una moderna seggiovia a sei posti sale fino a Cuolm Val. Qui è possibile scegliere se tornare a Dieni o continuare in direzione dell'Oberalp.
FREESTYLE PARK TEGIA GRONDA Il park Tegia Gronda è molto amato dai freestyler. Situato tra i 2000 e i 2300 m, presenta una perfetta esposizione assolata con un panorama spettacolare che si apre sulla Val Tujetsch. I freestyler possono mettersi alla prova con elementi ben shapeati, piccoli e grandi kicker, box e rail. Dopo la discesa a tutta velocità, si r iprende fiato sullo skilift. E di nuovo giù per un’altra eccitante run. Oltre alle sfide sportive il park offre anche una zona relax nell’accogliente lounge con maxi divano e impianto stereo con allacciamento per iPod. Per la stagione invernale 2015/16 il Tegia Gronda Park si fa ancora più grande! Più kicker e altri rail e box aspettano i freestyler nella SkiArena Andermatt- Sedrun!
PAGINA 14
800 M DI PISTA DA SKICROSS E BOARDERCROSS Per gli appassionati di skicross e boardercross l'inverno è al Crosspark Sedrun. È un tracciato molto apprezzato, su cui si possono affrontare salti, dossi, table e cinque curve paraboliche – per vivere adrenalina pura! Una pista di boardercross consente discese più impegnative, e può essere prenotata in rete. È possibile organizzare gare, corsi, training ed eventi. Per maggiori informazioni: www.crosspark.ch
ORARI SEDRUN-OBERALP Pre-stagione 28 / 29 novembre 2015, 05 / 06 e 12 / 13 dicembre 2015 Alta stagione 19 dicembre 2015 – 3 aprile 2016 CONTATTO +41 81 920 40 90
PAGINA 15
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE
SEDRUN-VALTGEVA – DIVERTIMENTO PER GRANDI E PICCINI Lo snowpark Valtgeva, vicino alla stazione di Sedrun, con le sue ampie piste adatte ai bambini, è la meta ideale delle famiglie.
PAGINA 16
Sedrun-Valtgeva è perfetta per le prime esperienze sugli sci, snowboard o Telemark. Il cuore di Valtgeva è il «Beginner Garden» della scuola di sci. I più coraggiosi possono lanciarsi in una scivolata con i gommoni dello snowtubing, per
poi risalire con il tappeto magico lungo 143 m. A disposizione anche di chi usa gli sci o lo snowboard. Due skilift consentono agli sciatori più esperti di godersi il loro proprio inverno.
ORARI SEDRUN-VALTGEVA
CONTATTO
Alta stagione 19 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
+ 41 81 949 11 74
PAGINA 17
ALLA SCOPERTA DELLE MIE PISTE
CORSE PAZZE SULLA NEVE IN SLITTA La discesa in slitta è uno dei più belli e classici divertimenti che la neve può dare. Il comprensorio di Andermatt e Sedrun offre ben tre possibilità per lunghe discese con la slitta: al Nätschen, a Dieni e sul passo della Furka. NÄTSCHEN–ANDERMATT
TIEFENBACH–REALP
DISCESA DI 5,5 KM
DISCESA DI 7, 0 KM
La discesa con lo slittino sulla strada per il passo dell’Oberalp offre un inverno di puro divertimento per grandi e piccini. Il versante soleggiato di Andermatt si presta perfettamente per le corse dei bambini sulla slitta.
Perfetta per una gara con la slitta è anche la strada del passo della Furka. La pendenza sul tratto tra Tiefenbach e Realp è maggiore rispetto a quella del Nätschen. Si può salire solo a piedi, con una camminata di due ore. Ma ne vale la pena: l’ebbrezza che offre la discesa è unica! Prudenza: il percorso per le slitte è anche un tracciato per escursioni invernali.
L’attrezzatura può essere noleggiata alla stazione di partenza del Nätschen o alla stazione ferroviaria di Andermatt.
MILEZ–DIENI DISCESA DI 3,5 KM Anche sull’altro versante del passo dell’Oberalp ci sono piste adatte per fantastiche discese in slitta. Da Milez a Rueras. La pista è separata da quella da sci e quindi perfetta per le famiglie. La seggiovia di Dieni-Milez è aperta dalle 9.00 alle 16.45. Le slitte possono essere noleggiate alla stazione di partenza. E siccome per noi la sicurezza è tutto, vi raccomandiamo, anche con la slitta, di mettere sempre il casco!
PAGINA 18
Un consiglio: in inverno, prendetevela comoda. Non trascinate fino in cima la slitta, affittatela direttamente all’hotel Tiefenbach. PRENOTAZIONI DI GRUPPO Dieni
+41 81 920 40 90 sedrun@skiarena.ch
Nätschen
+41 41 887 03 66 naetschen@skiarena.ch
Tiefenbach
+41 41 887 13 22 info@hotel-tiefenbach.ch
Per i gruppi si prega di prenotare le slitte con dovuto anticipo.
SNOWTUBING VALTGEVA DISCESA DI 0,2 KM Lo snowtubing è uno spettacolare divertimento sulla neve per tutti coloro che amano la velocità e non temono un contatto molto ravvicinato con la neve fresca. Con lo snowtubing si sfreccia sulla pista a bordo di morbidi gommoni gonfiabili per circa 200 metri, per poi tornare alla partenza del tappeto magico lungo 143 metri. Le piste di snowtubing sono una grande attrazione dello Snowpark Valtgeva, vicino alla stazione di Sedrun. E allora forza, ai gommoni! Pronti, via! Divertimento assicurato per grandi e piccoli. PRENOTAZIONI DI GRUPPO Valtgeva
+41 81 949 11 74 sedrun@skiarena.ch
Per i gruppi si prega di prenotare i gommoni con dovuto anticipo.
RE IL CASCO, CO NS IG LIA MO SE MP OW TU BIN G! SU LLA SLI TTA E IN SN
PAGINA 19
IL MIO INVERNO IN CIFRE
GEMSSTOCK, 2961 m
GÜTSCH, 234 REALP, 1538 m GURSCHEN, 2212 m
NÄTSCHEN, 1842 m HOSPENTAL, 1453 m
ANDERMATT, 1444 m
» 120 km di piste di tutti i livelli, perfettamente battute o per il fuoripista » 18 impianti di risalita: 2 funivie, 8 seggiovie, 8 skilift » Funpark e Crosspark allo skilift Tegia Gronda a Sedrun » Avalanche Training Center (ATC) ad Andermatt-Gemsstock » 3 piste da slitte per una lunghezza totale di 16 km » 122 km di piste da fondo preparate, per tecnica classica e skating (82 km a Obergoms, 28 km nella Valle di Orsera e 12 km a Sedrun)
PAGINA 20
CUOLM VAL, 2215 m
44 m
OBERALPPASS, 2044 m
VAL-VAL, 1900 m
MILEZ, 1900 m MULINATSCH, 1660 m
DIENI, 1500 m
SEDRUN, 1450 m
» 101 km di percorsi per escursioni invernali (21 km a Obergoms, 35 km nella Valle di Orsera e 45 km a Sedrun)
» Vasta offerta di escursioni con le ciaspole a Obergoms, nella Valle di Orsera e nella regione di Sedrun-Tujetsch
» Ski Garden per bimbi a Andermatt-Nätschen, Sedrun-Valtgeva (gestiti dalle Scuole Svizzere di Sport Invernali di Andermatt e Sedrun) e a Realp
» Comodi collegamenti alla rete di trasporti pubblici (nei biglietti della SkiArena sono inclusi i treni della MGB – Matterhorn Gotthard Bahn)
» 11 ristoranti alpini, 3 punti ristoro, 7 bar après-ski PAGINA 21
PAGINA 22
IL MIO INVERNO IN CIFRE
DIVERTIMENTO DA MATTINO A SERA STAGIONE 2015/2016 Pre-stagione
Alta stagione
Andermatt – Gemsstock 14 / 15 novembre 2015 21 / 22 novembre 2015
Andermatt – Gemsstock 28 novembre 2015 – 24 aprile 2016
Andermatt – Nätschen 5 / 6 dicembre 2015 12 / 13 dicembre 2015
Andermatt – Nätschen 19 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
Realp 19 / 20 dicembre 2015
Realp 24 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
Sedrun – Oberalp 28 / 29 novembre 2015 5 / 6 dicembre 2015 12 / 13 dicembre 2015
Sedrun – Oberalp 19 dicembre 2015 – 3 aprile 2016 Sedrun – Valtgeva 19 dicembre 2015 – 20 marzo 2016
ORARI DI APERTURA ANDERMATT – GEMSSTOCK
SEDRUN – OBERALP
Funivia Andermatt–Gurschen 8.30–16.30
Seggiovia Dieni–Milez 9.00–16.45
Funivia Gurschen–Gemsstock 8.40–15.55
Seggiovia Mulinatsch–Cuolm Val 9.00–16.15
Seggiovia Gurschenalp–Gurschen 8.40–16.10
Skilift Tegia Gronda 9.00–16.15
Skilift Lutersee 9.30–16.00
Skilift Planatsch 9.00–12.00 / 13.00–16.15
ANDERMATT – NÄTSCHEN
Seggiovia Val Val–Cuolm Val 9.00–16.15
Seggiovia Andermatt–Nätschen 9.00–16.15
Seggiovia Val Val–Calmut 9.00–16.15
Seggiovia Nätschen–Stöckli 9.00–16.15
Skilift Oberalppass 9.00–16.00
Skilift Grossboden 10.00–16.00
SEDRUN – VALTGEVA
Skilift Dürstelen 10.00–16.00
SnowPark Valtgeva 9.00–16.15 REALP Skilift Realp 9.00–16.00 PAGINA 23
IL MIO INVERNO IN CIFRE
PREZZI SKIARENA ANDERMATT-SEDRUN Intera SkiArena, inclusi i treni della Matterhorn Gotthard Bahn (MGB) sulla tratta Disentis- Sedrun-Andermatt-Realp-Fiesch e Andermatt-Göschenen (2ª classe). DURATA
FAMIGLIE Adulti con bambini
ADULTI dai 18 anni
GIOVANI 13 – 17 anni
BAMBINI 7 – 12 anni
STUDENTI E APPRENDISTI fino ai 24 anni ANZIANI dai 64/65 anni
1 giorno
169
59
44
30
53
dalle 11.00
154
54
40
27
48
dalle 12.00
147
51
38
26
46
dalle 13.00
127
44
33
22
40
dalle 14.00
101
35
27
18
32
dalle 15.00
58
20
15
10
18
2 giorni
–
107
80
54
96
3 giorni
–
151
113
75
136
4 giorni
–
197
148
99
178
5 giorni
–
234
176
117
211
6 giorni
–
265
198
132
238
SKIPASS MATTUTINO 1 giorno
62
47
31
56
–11
–7
–6
–10
4 su 6 giorni
217
163
109
195
6 su 9 giorni
291
218
146
262
Riconsegna entro le 13.30
PLURIGIORNALIERA
O GL I SK IPASS POSSON LIN E ON I AT IST QU AC ES SERE H! SU WW W.SK IAR EN A.C
PAGINA 24
SKIPASS ANDERMATT-NÄTSCHEN La stazione sciistica del Nätschen è ideale per le famiglie. Sono disponibili skipass giornalieri e da mezza giornata. Treno MGB incluso solo tra Andermatt e Nätschen. DURATA
FAMIGLIE Adulti con bambini
ADULTI dai 18 anni
GIOVANI 13 – 17 anni
BAMBINI 7 – 12 anni
STUDENTI E APPRENDISTI fino ai 24 anni ANZIANI dai 64/65 anni
1 giorno
125
48
36
24
43
dalle 11.00
116
44
33
22
39
dalle 12.00
110
42
31
21
38
dalle 13.00
94
36
27
18
32
dalle 14.00
81
29
22
14
26
dalle 15.00
58
20
15
10
18
1 giorno
50
38
25
45
Riconsegna entro le 13.30
–8
–6
–4
–7
SKIPASS MATTUTINO
SKIPASS SEDRUN-VALTGEVA Per lo Snowpark Valtgeva a Sedrun sono disponibili skipass da 1 e 3 giorni. I treni della MGB non sono inclusi nello skipass Valtgeva. DURATA
ADULTI dai 18 anni
GIOVANI 13 – 17 anni
BAMBINI 7 – 12 anni
1 giorno
30
23
15
½ giornata
25
19
13
1 giorno tappeto magico
15
11
8
PLURIGIORNALIERA 3 giorni
80
60
40
Tutti i prezzi validi per la stagione invernale 2015/16. Prezzi intesi in CHF incl. 8% IVA. Per skipass a partire da 7 giorni, corse singole e prezzi per gruppi consultare www.skiarena.ch. PAGINA 25
IL MIO INVERNO IN CIFRE
PREZZI PASS SLITTA ANDERMATT-SEDRUN Valido sulle slittovie di Sedrun-Milez e Andermatt-Nätschen. Linea MGB tra A ndermatt e Sedrun inclusa. DURATA
ADULTI dai 18 anni
GIOVANI 13 – 17 anni
BAMBINI 7 – 12 anni
STUDENTI E APPRENDISTI fino ai 24 anni ANZIANI dai 64/65 anni
1 giorno
35
26
18
32
Pomeridiano a partire dalle 12.00
28
21
14
25
PASS SLITTA SEDRUN-MILEZ 1 giorno
28
21
14
25
Pomeridiano a partire dalle 12.00
22
17
11
20
PASS SLITTA ANDERMATT-NÄTSCHEN 1 giorno
22
17
11
20
Pomeridiano a partire dalle 12.00
17
13
9
15
ADULTI dai 16 anni
BAMBINI 6 – 15 anni
SKIPASS REALP DURATA
FAMIGLIE Bambini dai 6 ai 15 anni
1 giorno
29
17
24
15
fino alle 13.00
21
14
19
12
dalle 12.00
21
14
Corsa singola
PAGINA 26
FAMIGLIE Adulti a partire da 16 anni
3.50
3
19
12
–
–
10 corse sullo skilift
23
14
–
–
20 corse sullo skilift baby
26
16
–
–
PAGINA 27
PAGINA 28
IL MIO INVERNO IN CIFRE
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Tutte le indicazioni in questo opuscolo sono con riserva di eventuali modifiche. SKIPASS E ABBONAMENTI ANNUALI Tutti gli skipass e gli abbonamenti annuali sono personali e non cedibili e devono essere esibiti su richiesta del personale di controllo.
VALIDITÀ Gli skipass e gli abbonamenti annuali valgono esclusivamente nelle ore diurne e negli orari ufficiali d’apertura degli impianti. Per eventi e manifestazioni serali al di fuori degli orari di apertura valgono condizioni particolari.
PERDITA DELL’ABBONAMENTO Gli skipass con validità superiore ai tre giorni possono essere sostituiti dietro restituzione della ricevuta riportante il numero di blocco e con il pagamento di una penale di CHF 10.
RINNOVO Gli skipass plurigiornalieri a partire da una durata minima di cinque giorni possono essere rinnovati.
RIMBORSI Gli skipass a partire da tre giorni di validità e gli abbonamenti annuali vengono rimborsati in misura proporzionale in caso di malattia/incidente dietro presentazione di un certificato medico
di un medico svizzero. Il periodo valido per il rimborso degli abbonamenti si estende fino al 29.02.2016 e decade al più tardi alla fine della stagione invernale 2015/16. Dopo queste date non sussiste più alcun diritto al rimborso. In caso di uso degli skipass o degli abbonamenti dopo la malattia o l’incidente, decade il diritto al rimborso.
ABUSO DELL’ABBONAMENTO L’abuso dell’abbonamento comporta il ritiro del titolo di trasporto e il pagamento di un’indennità pari a CHF 150 più il prezzo di un giornaliera. Ci si riserva il diritto delle vie legali. Sui nostri impianti vengono effettuati controlli regolari.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO In caso di condizioni meteorologiche avverse il funzionamento degli impianti di risalita può essere ridotto o sospeso. In questo caso non sussiste diritto a rimborso. Questo vale anche in caso di guasti tecnici e di servizio ridotto in base alla stagione.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Le condizioni generali di vendita sono consultabili sul sito www.skiarena.ch. PAGINA 29
SCUOLE DI SCI
IMPARARE GLI SPORT INVERNALI I nostri insegnanti di sport invernali vi consentono di rendere più completa la vostra esperienza sulla neve, aiutandovi a gustare il fascino e la gioia degli sport sulla neve, in tutta sicurezza. Vi seguono rispettando le vostre esigenze e aspettative individuali. Gli sport invernali sono un grande divertimento per tutti – grandi e piccini, da soli o in gruppo – e possono essere imparati con facilità grazie alla professionalità e motivazione dei nostri insegnanti. C’è da scommetterci!
ANDERMATT
SEDRUN
Come deve essere il vostro inverno ideale? Desiderate lanciarvi per la prima volta su una pista da sci? O saltare cunette con lo snowboard? Avete voglia di godervi tutte le comodità? O preferite i dolci declivi delle piste da fondo? A voi la scelta. I nostri insegnanti di sport invernali ad Andermatt parlano diverse lingue, conoscono le più varie esigenze e vantano una lunga esperienza professionale. Prenotate una lezione di prova.
Oltre ai classici corsi di sci, snowboard e sci di fondo, per gli sciatori più esperti a Sedrun è offerto un addestramento per piloti di dualski, che permetterà loro di accompagnare persone disabili e condividere con loro le gioie dello sci.
SCUOLA SVIZZERA DI SPORT INVERNALI ANDERMATT
SCUOLA SVIZZERA DI SPORT INVERNALI SEDRUN
Gotthardstrasse 2, CH-6490 Andermatt Telefono +41 41 887 12 40 www.skischuleandermatt.ch info@skischuleandermatt.ch
Via Alpsu 64a, CH-7188 Sedrun Telefono +41 81 936 50 55 / +41 76 386 50 56 www.snowsport-sedrun.ch info@snowsport-sedrun.ch
SCUOLA DI SNOWBOARD SNOWLIMIT
SCUOLA DI SNOWBOARD SÄGEREI
Gotthardstrasse 21, CH-6490 Andermatt Telefono +41 41 887 06 14 www.snowlimit.ch info@snowlimit.ch
Via Alpsu 93, CH-7188 Sedrun Telefono +41 81 949 20 21 www.saegerei.ch info@saegerei.ch
BERGSCHULE URI / MAMMUT ALPINE SCHOOL
ALPVENTURA OUTDOOR ACTIVITIES
Casella postale 121, CH-6490 Andermatt Telefono +41 62 769 81 83 www.alpineschool.mammut.ch alpineschool@mammut.ch
Via Alpsu 37, CH-7180 Disentis Telefono +41 81 936 44 88 www.alpventura.ch info@alpventura.ch
Sedrun è dotata di infrastrutture e servizi che la rendono in gran parte accessibile alle persone disabili.
PAGINA 31
I PIACERI DEL PALATO SULLA NEVE
I RISTORANTI SULLE PISTE Il divertimento sulla neve fa venire fame e sete. Alla SkiArena Andermatt-Sedrun questo non è un problema. Il nostro inverno offre infatti anche tante specialità culinarie. Sulle piste trovate numerosi ristoranti che s’impegnano ad offrire ogni giorno menu con ingredienti sempre freschi. Buon appetito, o meglio «ä Guätä» o «bien appetit». ANDERMATT - GEMSSTOCK BERGRESTAURANT GURSCHEN In posizione centralissima nel comprensorio del Gemsstock +41 41 887 16 18, www.skiarena.ch GURSCHENBAR Ideale per brevi soste tra una discesa e l’altra +41 41 887 16 18, www.skiarena.ch RESTAURANT GADÄBAR Splendida baita alla partenza del lift Lutersee +41 76 318 11 15, www.younggastro.ch
ANDERMATT-NÄTSCHEN BERGRESTAURANT NÄTSCHEN Ampi spazi, menu ricco e variato +41 41 887 13 52, www.skiarena.ch STÖCKLIBAR AUF DEM GÜTSCH Splendido panorama, drink raffinati +41 79 293 55 95 HIMALAYA BAR Bar après-ski tra Nätschen e Andermatt +41 76 318 11 15, www.younggastro.ch RESTAURANT STATION NÄTSCHEN Osteria tipica direttamente alla stazione +41 41 887 13 54 BULLSKATE STATION Noleggio e bar après-ski +41 76 366 84 03, www.bullskate.ch PAGINA 32
SEDRUN - VALTGEVA KINDERRESTAURANT VALTGEVA Menu per bambini allo Snowpark Valtgeva +41 81 949 11 91, www.skiarena.ch
«Non perdetevi un’esclusiva grigliata in una delle tre kota scandinave.»
SEDRUN - OBERALP BERGRESTAURANT MILEZ Ritrovo nel cuore della stazione sciistica +41 81 949 13 44, www.skiarena.ch ALPHÜTTE LAS PALAS Las Palas è molto apprezzato dai freestyler +41 81 949 13 44, www.skiarena.ch TEGIA DIL NURSER Bar sulla neve nel Funpark e Crosspark Tegia Gronda +41 81 949 13 44, www.skiarena.ch RESTAURANT ALPSU Ristorante accogliente sul passo dell’Oberalp +41 81 949 11 16, www.alpsu.ch GASTHAUS PIZ CALMOT Per mangiare, bere, dormire sul passo dell’Oberalp +41 81 949 12 13, www.piz-calmot.ch RESTAURANT PLANATSCH Per mangiare e bere sulla pista Dieni-Milez +41 81 949 11 58, www.planatsch.ch RESTAURANT SUDADA Per mangiare e bere poco prima della stazione Dieni +41 81 949 16 91, www.sudada.ch HOTEL CRESTA Ospitalità a due passi dalla stazione di valle Dieni +41 81 949 12 25, www.hotelcresta.ch APRÈS - SKI - BAR CAPRICORN Ritrovo a Dieni per il dopo-sci +41 79 373 61 58
YOUR MOUNTAIN GRILL Due casette per il barbecue ad Andermatt-Nätschen e una a Sedrun-Milez. +41 79 348 98 73, gastro@skiarena.ch PAGINA 33
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
CARTINA INVERNALE ANDERMATT I MOMENTI PIÙ SPECIALI DEL MIO INVERNO
BERGSTATION AMSTEG –ARNISEE
ARNI Arnisee
8 F Leutschachbach
BERGSTATION INTSCHI –ARNISEE
ALBERT-HEIM-HÜTTE
D
ZUMDORF
REALP Furkapass
6 TIEFENBACH
5 E
PAGINA 34
WINTERHORN
GÖSCHENEN 7 STÖCKLI
2
B
Oberalppass
SCHÖLLENEN GÜTSCH
NÄTSCHEN
ANDERMATT C
A
1
PHOSPENTAL GURSCHEN
4
3 GEMSSTOCK
LEGENDA Passeggiate invernali Sci di fondo Escursioni con le ciaspole Gotthardpass
Maggiori informazioni sulle passeggiate sulla neve alle pagine 38/39, sullo sci di fondo a pagina 43 e sui percorsi per ciaspole alle pagine 44/45. PAGINA 35
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
CARTINA INVERNALE SEDRUN LE MIE ORME SULLA NEVE
ANDERMATT
CRISPALT PIGN Oberalppass 2044 m ü. M.
Oberalpsee
CUOLM VAL CALMUT
H
MILEZ
G
PAZOLASTOCK
9
TSCHAMUT
Pazolastock Badus Piz Cavradi Piz Borel Maighelshütte
Tomasee Rheinquelle
2740 m 2928 m 2614 m 2952 m 2314 m
PIZ CAVRADI
Piz Màler Piz Nual
2790 m 2387 m
STA
NUA
MAIGHELS-HÜTTE
PIZ MÀLER
PAGINA 36
DIENI
SELVA
LEGENDA Passeggiate invernali Sci di fondo Escursioni con le ciaspole
Maggiori informazioni sulle passeggiate sulla neve a pagina 40, sullo sci di fondo a pagina 43 e sui percorsi per ciaspole a pagina 46.
LAI ALV
GENDUSAS Chrüzlistock Etzlihütte SAC
RUERAS
2771 m 2052 m
J
CAMISCHOLAS
K
I
SEDRUN BUGNEI
Auf Anmeldung Tgom Tel. +41 (0)81 920 40 30
SURREIN TGOM
CAVORGIA
10
11
AVEL SISUM
Rh e
12
in A
MOMPÉ TUJETSCH n te ri ur
AL
VANATSCH
Piz Pazzola
2580 m
PAGINA 37
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
PASSEGGIATE SULLA NEVE NELLA VALLE DI ORSERA I nostri percorsi per passeggiate sulla neve vengono battuti quotidianamente e segnalati con cartelli di color rosa. A
NÄTSCHEN
DURATA CA. 1½ ORE DIFFICOLTÀ FACILE Questo facile percorso invernale conduce da Andermatt al Nätschen, seguendo la strada per il passo dell’Oberalp. Il largo sentiero non è ripido, ma sale dolcemente, curva dopo curva. Meravigliosa è la vista che si gode dall’alto sui tetti del paese e all’orizzonte lungo tutta la Valle di Orsera, fino alle vette del massiccio del San Gottardo e della Furka. A metà strada un bar con sedie a sdraio invita a una meritata pausa. Qualora preferiate fare il percorso in discesa, potete recarvi al Nätschen comodamente con i treni delle MGB o con la seggiovia e ridiscendere a piedi.
B
CIRCUITO STÖCKLI
DURATA CA. 45 MINUTI DIFFICOLTÀ FACILE Il percorso circolare dello Stöckli vi offre un’impareggiabile panorama a 360 gradi. Venite a prendere il sole su questo versante assolato sopra Andermatt, ad esempio alla stazione di monte della seggiovia. Allo skibar, concedetevi un pisolino sulle comode sdraio. Non scordate la crema solare! Il giro parte
PAGINA 38
sul Gütsch. Per arrivarci potete prendere le due seggiovie Andermatt-Nätschen e Nätschen-Gütsch. A Nätschen fermano anche i treni della MGB.
C
GIRO DELLA VALLE
DURATA CA. 1 ORA DIFFICOLTÀ FACILE Questo sentiero è ideale per passeggiate rilassanti: è in piano, breve e soleggiato. Dalla stazione di Andermatt camminate verso la pista di sci di fondo. All’inizio della pista (Bäzberg) troverete anche i segnali del sentiero (in rosa), che è chiaramente separato dal tracciato per il fondo. Potrete camminare attraverso il vasto pianoro che in estate è il campo da golf. Al bivio poco prima di Hospental prendete il sentiero che procede lungo l’argine della Reuss per tornare a Andermatt.
D
VALLE DI ORSERA
DURATA CA. 3 ORE DIFFICOLTÀ FACILE Su questo facile sentiero pianeggiante lungo la vallata, potete ammirare la Valle di Orsera in tutta la sua lunghezza. La prima parte del percorso è identica a
quella del giro della valle. Nel punto in cui questo ritorna ad Andermatt, proseguite in direzione di Hospental e Realp. Al ritorno si ripercorre lo stesso tragitto tra Realp e Hospental. È anche possibile tornare ad Andermatt con il treno da Hospental o Realp, oppure fermarsi in un ristorante.
E
TIEFENBACH
DURATA CA. 3 ORE DIFFICOLTÀ MEDIA Il sentiero sulla neve sale da Realp fino a Tiefenbach lungo la strada che porta al passo della Furka, con un dislivello di 500 metri. Vale la pena fare una sosta all’hotel Tiefenbach, a 2106 m. Una volta calmata la fame e la sete, potrete godervi il meraviglioso panorama sulla Valle di Orsera e oltre. Chi non desidera più scendere camminando, può slittare giù lungo le curve della strada del passo.
F
ARNISEE
DURATA CA. 30 MINUTI DIFFICOLTÀ FACILE Il tracciato attorno al lago di Arni è dominato da stupende cime imbiancate. Dal lago alpino ghiacciato, circondato da boschi innevati, si gode uno spettacolo che eleva lo spirito. Il percorso di mezz'ora di cammino consente deviazioni e ampliamenti a piacimento.
PAGINA 39
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
ESCURSIONI INVERNALI NELLA REGIONE DI SEDRUN-TUJETSCH G
MILEZ–TSCHAMUT– DIENI
DURATA CA. 2 ORE DIFFICOLTÀ FACILE Questa passeggiata lungo la valle, baciata dal sole, inizia con una fresca corsa sulla seggiovia Dieni-Milez. Nel ristorante di montagna Milez potrete bere un buon caffè con un pezzo di torta fatta in casa, prima di procedere verso ponente sull’ampio tracciato ben battuto che fiancheggia le malghe. Si procede poi leggermente in discesa fino a Tschamut. La passeggiata prosegue poi sulla strada poco trafficata del passo dell’Oberalp fino a Dieni.
H
MILEZ–DIENI
DURATA CA. 1 ORA DIFFICOLTÀ FACILE Il sentiero parte da in cima alla seggiovia, a Milez, e può essere combinato con il percorso Milez-Tschamut-Dieni. Qui seguite i segnali lungo la pista da slitte. Il sentiero presenta tratti piuttosto ripidi, ma ben preparati. Al sottopassaggio della ferrovia girare a destra in direzione di Dieni.
I
GIRO DELLA VALLE SEDRUN-RUERAS
DURATA CA. 1½ ORE DIFFICOLTÀ FACILE Per questa comoda passeggiata si può partire direttamente dal centro di Sedrun. Il tracciato sulla neve, ben battuto, PAGINA 40
inizia dopo le ultime case di Camischolas Sura e conduce fino alla stazione ferroviaria di Rueras. Da qui si cammina per un breve tratto sulla carreggiata, fino al primo bivio a destra. Dopo il paese di Rueras si giunge sul fondovalle. Il percorso prosegue lungo il Reno per tornare verso Sedrun. In pieno inverno questo tratto sul fondovalle è al sole solo durante il pomeriggio.
J
PUNTO PANORAMICO CUNGIERI
DURATA CA. 2½ ORE DIFFICOLTÀ FACILE Il sentiero invernale sale da Sedrun fino a Cungieri, a 1817 m. Questo facile sentiero lungo il pendio soleggiato offre un meraviglioso panorama sulla Valle di Tujetsch, che si può godere da una delle numerose panchine disseminate sul percorso.
K
PARDATSCH PRESSO RUERAS
DURATA CA. 1 ORA DIFFICOLTÀ FACILE Questa breve escursione sul versante soleggiato sopra al paese di Rueras si presta a tutti coloro che desiderano fare movimento all’aria fresca. Il sentiero ben battuto parte dal parcheggio pubblico o dalla stazione ferroviaria. Si ritorna dallo stesso percorso fino al villaggio di Rueras.
BAGNI E BENESSERE ALLA SORGENTE DEL RENO Dalla neve delle piste all’acqua termale: che cosa c’è di meglio, dopo una giornata sulla neve all’aria fresca e al sole, che immergersi, felici e stanchi, in un caldo bagno rigenerante? Chi ama l’inverno apprezzerà anche il Bogn Sedrun, lo stabilimento termale presso le sorgenti del Reno. Oltre alla vasca da 25 metri per i nuotatori, il parco acquatico è allietato da cascate
massaggio, da un canale a mo' di torrente e panche idromassaggio. La moderna area wellness, con saune e il Bagno Romano, è la perfetta conclusione in pieno relax di una giornata sulla neve.
PACCHETTO SCI E WELLNESS
CONTATTO
Skipass per 3 giorni + 1 ingresso wellness
CHF 169.00
Skipass per 5 giorni + 2 ingressi wellness
CHF 259.00
Bogn Sedrun – piscina/wellness Via dil Bogn 16, CH-7188 Sedrun Telefono +41 81 949 14 32 www.bognsedrun.ch – info@bognsedrun.ch PAGINA 41
PAGINA 42
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
SCIVOLATA CLASSICA O PATTINATA DINAMICA – SCEGLI LO SCI DI FONDO CHE FA PER TE Lo sci di fondo è un allenamento perfetto per tutto il corpo da praticare all’aperto, al sole e all’aria fresca. Per rimanere in forma anche in inverno! Oltre alle piste di fondo di Sedrun e Andermatt, in treno potete raggiungere in brevissimo tempo anche le piste dell'Obergoms. VALLE DI ORSERA
OBERGOMS
PISTA DA 28,0 KM
PISTA DI OLTRE 80,0 KM
La pista attraversa l’intera valle da Andermatt, passando da Hospental, fino a Realp. È preparata per praticare lo sci di fondo sia con la tecnica classica che skating. Chi preferisse un tragitto più corto, può limitarsi ai circuiti più brevi di Andermatt o Realp.
Dodici tipici paesi vallesani fiancheggiano la pista da fondo di Goms da Oberwald fino a Niederwald. In quasi tutti questi paesi si fermano i treni della MGB, dove sciatori ed escursionisti possono salire e scendere a piacimento e organizzare il loro giro come preferiscono. È questo che rende la pista nell'Obergoms così affascinante. Non è un caso che chi trascorre qui il suo inverno lo trovi tanto bello.
A Realp avete la possibilità di sciare sulle piste di fondo in notturna. La pista di 3 chilometri è illuminata il martedì e il giovedì dalle ore 18.00 alle 21.00. Il guardaroba, i servizi e le docce si trovano nel ristorante «Zum Dörfli» di Zumdorf, nel centro di biathlon di Realp e ad Andermatt all’inizio della pista di fondo Bäzberg.
SEDRUN
PISTA DA 12,0 KM La pista di fondo di Sedrun passa sotto il paese di Dieni per arrivare fino a Sedrun. La pista per lo sci di fondo notturno, lunga 2 chilometri, tra Ara e Giu Mila sotto Rueras, è illuminata il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 18.00 alle 21.00.
PREZZI PISTE DI FONDO ANDERMATT E SEDRUN Giornaliero
CHF 10.00
Settimanale
CHF 40.00
Stagionale Valle di Orsera
CHF 80.00
Stagionale Sedrun-Cadi
CHF 100.00
Pass per fondo Svizzera
CHF 140.00
Bambini (fino ai 16 anni)
gratis
I pass per le piste di fondo possono essere acquistati nei Tourist Info o presso le stazioni ferroviarie. Per maggiori informazioni sui pass di fondo Obergoms consultate il sito www.obergoms.ch.
PAGINA 43
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
CIASPOLATE NELLA VALLE DI ORSERA Godetevi una camminata lontano dalle piste e dai sentieri battuti, attraverso il paesaggio alpino imbiancato, nella neve fresca e polverosa. Nel comprensorio di Andermatt e Sedrun trovate oltre 100 chilometri di tracciati per ciaspole. 1
ANDERMATT
TRACCIATO DA 3,0 KM DIFFICOLTÀ FACILE Il piacevole percorso circolare inizia al ponte di Andermatt volgendo in direzione della Unteralptal verso Mettlen. Raggiunta la collina più alta del tour, inizia il tratto di ritorno. Sul tragitto potrete fotografare l’imponente cascata ghiacciata del Gurschenbach. Al ritorno si passa dal rifugio dei tiratori «Brunnen». Qui vale la pena di fare una sosta e ammirare la vista sulla vallata: verso sud si arriva a vedere Hospental e a nord la Schöllenen. Il sentiero in direzione del paese incrocia anche una chiesetta mariana risalente al 1735/1736.
2
STÖCKLI
TRACCIATO DA 5, 5 KM DIFFICOLTÀ MEDIA Questo percorso per ciaspole parte dallo Stöcklibar sul Gütsch e offre una vista da favola sulle montagne circostanti: lo sguardo abbraccia le cime alpine Pazolastock, Rossbodenstock e Badus, il Gemsstock e la Gurschenalp fino in fondo alla Valle di Orsera, al massiccio della Furka.
PAGINA 44
Potete raggiungere il Gütsch con le due seggiovie Andermatt-Nätschen e Nätschen-Gütsch. A Nätschen fermano anche i treni della MGB. Per un inverno divertente e sicuro, vi raccomandiamo di lasciare le piste da sci agli sciatori e di rimanere sui tracciati segnalati per ciaspole.
3
HOSPENTAL
TRACCIATO DA 6,2 KM DIFFICOLTÀ FACILE Il tracciato per ciaspole parte dal ristorante Central ad Hospental. È un percorso ad anello che prevede un dislivello di 195 metri. La regione del San Gottardo ha un fascino tutto speciale, soprattutto in inverno. Se in estate il valico è affollato dal traffico stradale, in inverno non si vede neanche un veicolo. Ascoltate attentamente: un magico silenzio riempie questo incantato mondo innevato.
L'USO DEI PERCORSI LA PER CIASP OL E È SOTTO ITÀ BIL SA ON SP RE PROPRIA
4
WINTERHORN
6
FURKA
TRACCIATO DA 6,8 KM DIFFICOLTÀ MEDIA
TRACCIATO DA 7,8 O 10,1 KM DIFFICOLTÀ MEDIO/DIFFICILE
La partenza si trova presso la barriera sulla strada che porta al passo del San Gottardo a Hospental. Il tracciato segue inizialmente la strada del passo. Poco dopo il tunnel, sul lato destro una ripida rampa conduce in direzione della vecchia pista da sci. Nella parte più alta del tracciato potrete godere una vista spettacolare. Il panorama si apre sul Kastelhorn e sulle valli della regione del San Gottardo. Qui il percorso compie un giro che nell’ultimo tratto si riallaccia al tragitto fatto salendo.
Il percorso per ciaspole che porta da Realp alla capanna Albert-Heim è molto variato. Con il cielo sereno è possibile vedere l’intera Valle di Orsera fino alle vette grigionesi. Vicinissimo si erge invece imponente il Galenstock. Chi volesse accorciare il percorso, può prendere il sentiero presso «Tätsch» che conduce a Tiefenbach.
5
REALP
TRACCIATO DA 2,5 KM DIFFICOLTÀ FACILE Questo breve tracciato per ciaspole attraversa un paesaggio molto vario, passando vicino alla «curva di Goldfinger» nel famoso film di James-Bond del 1964. Il percorso inizia e finisce sulla strada per il passo della Furka a Realp. Da qui procede ad anello conducendo al ponte Gerenbrücke, fino a tornare, sull'altro lato del torrente Furkareuss, al punto di partenza. Subito dopo la prima salita a «Biel» scorgerete la curva dove Goldfinger, alias Gert Fröbe, fece una pausa per comprare della frutta.
7
GÖSCHENEN
TRACCIATO DA 2,8 KM DIFFICOLTÀ FACILE L’incantevole percorso circolare segue dapprima il sentiero estivo in direzione Abfrutt. Sul percorso ci sono numerose opportunità per scoprire il territorio che circonda l’idillico «Wiler» Abfrutt con i suoi boschi fiabeschi. Anche la via del ritorno offre la possibilità di diverse variazioni, tutte segnalate.
8
ARNISEE
TRACCIATO DA 3,5 O 5,1 KM DIFFICOLTÀ FACILE In inverno, sulla terrazza completa mente innevata dell’Arni si trovano due sentieri circolari ben segnalati, che attraversano un delizioso paesaggio. I punti di partenza si trovano alle due stazioni delle funivie Intschi-Arnisee e A msteg-Arnisee. Le ciaspole possono essere affittate al ristorante Alpenblick o alla stazione di monte Amsteg-Arnisee. PAGINA 45
IL MIO INVERNO OLTRE LE PISTE
ESCURSIONI CON LE CIASPOLE NELLA REGIONE SEDRUN-TUJETSCH 9
GIRO IN VETTA PIZ CAVRADI
11
TRACCIATO DA 14,0 KM DIFFICOLTÀ MEDIO/DIFFICILE Per questo percorso con le ciaspole si può partire da Tschamut, il primo paese sul Reno, o dal passo dell’Oberalp. I due percorsi conducono alle stalle dell’Alp Milez ai piedi della Val Maighels. Qui troviamo i cartelli che indicano la salita alla capanna Maighels, aperta anche in inverno. Il sentiero che vi conduce include tratti ripidi e altri pianeggianti. Per completare la vostra esperienza in alta montagna, salite dalla capanna Maighels per altri 300 metri di dislivello fino a raggiungere il grande cairn in cima al Piz Cavradi. Il ritorno segue la stessa via dell’andata.
10 TGOM–STAVEL
SISUM
TRACCIATO DA 5, 6 KM DIFFICOLTÀ MEDIA L’escursione su questo tracciato per ciaspole vi porta dal pittoresco paesello di origine walser, Surrein, fino al punto panoramico Tgom. Si prosegue poi lungo l’ampia dorsale fino a Stavel Sisum a 2387 m, dove è possibile riposare presso il piccolo rifugio. Se è appena caduta della neve fresca e non ci sono ancora tracce, la gita può essere abbastanza faticosa.
PAGINA 46
UAUL CAVORGIA
TRACCIATO DA 8,6 KM DIFFICOLTÀ FACILE Il percorso per ciaspole Uaul Cavorgia parte nel paese di Surrein. Da qui si procede su una strada carrabile ben segnalata in direzione Val Nalps. Al primo bivio si attraversa la zona di tranquillità faunistica di Uaul Cavorgia. I cartelli vi porteranno in direzione del paese di Cavorgia, attraverso il bosco. La ciaspolata nella natura incontaminata fino al paese entusiasmerà grandi e piccini! A Cavorgia potete riporre le ciaspole nello zaino e tornare a Surrein lungo la strada.
12
SURREIN–CAVORGIA– MOMPE TUJETSCH
TRACCIATO DA 7,2 KM DIFFICOLTÀ MEDIA Da Surrein camminate fino a Cavorgia su una strada poco trafficata. Il tracciato per le ciaspole, di media difficoltà, parte nella parte inferiore del paese di Cavorgia, seguendo una strada forestale innevata attraverso la zona di tranquillità faunistica. Il punto più basso della gita è il ponte sul Reno. Dall’altra parte del ponte inizia una ripida salita. A Mompe Tujetsch troverete una fermata della MGB.
REGOLE COMPORTAMENTALI FUORI DALLE PISTE 1. Rispettare le zone di tranquillità e i siti di protezione della fauna selvatica
Per maggiori informazioni sulle zone di tranquillità e le zone faunistiche protette consultare: www.chi-rispetta-protegge.ch
2. Nel bosco non abbandonare i sentieri e i percorsi segnalati
Per maggiori informazioni sulla prevenzione valanghe consultare il sito www.slf.ch e il sito www.whiterisk.ch
3. Evitare i margini boschivi e le superfici non innevate 4. Tenere i cani al guinzaglio, specialmente nel bosco
con sé NOTA: Portare sempre alanga ti-v an l’equipaggiamento la! pa e da con ARVA, son NG HE 187 TEL . BO LLE TTI NO VA LA PAGINA 47
MOMENTI INDIMENTICABILI
EVENTI NELLA REGIONE DI ANDERMATT E SEDRUN Feste, eventi e party animano l’atmosfera e vivacizzano la quotidianità di Andermatt e Sedrun, per delle vacanze indimenticabili. Non mancate. Scegliete la vostra occasione per festeggiare. Sarete nostri graditi ospiti. 18/19 DIC 28 DIC
MUSICA DAL VIVO CON IL TRIO TICINESE Ristorante di montagna Milez
31 DIC
CAPODANNO SULLA SLITTA Hospental
31 DIC
FESTA DI CAPODANNO Ristorante di montagna Milez, Gurschen e Nätschen
6 GEN
NOTTE SULLA NEVE AL NÄTSCHEN (vedi pagina 50) Ristorante di montagna Nätschen
7 GEN
SNOWNIGHT SEDRUN (vedi pagina 50) Stazione sciistica di Sedrun
16–24 GEN
SETTIMANA GOTTARDO SkiArena Andermatt-Sedrun
30/31 GEN
SURSELVA MARATHON Staffetta sulla neve e gara di fondo a Sedrun
6 FEB 12/13 FEB
PAGINA 48
SEASON OPENING PARTY Andermatt
MUSICA DAL VIVO CON PASCAL GAMBONI Tegia Las Palas nella stazione sciistica di Sedrun FREESTYLE EVENT Stazione sciistica Nätschen
ENTI: RM AZIONI E ALTRI EV PER MAGGIORI INFO w.sedrun.ch ww / .ch att erm nd w.a ww w.skiarena.ch / ww
20 FEB
«STUBETE» AL NÄTSCHEN Ristorante di montagna Nätschen
27 FEB
SCHISSIDECKELRENNEN Stazione sciistica Nätschen
5 MAR
HÜTTENPARTY Tegia Dil Nurser nella stazione sciistica di Sedrun
5 MAR
WATERSLIDE CONTEST Stazione di partenza Nätschen
19 MAR
GIORNO DI SAN GIUSEPPE NELLA SKIARENA SkiArena Andermatt-Sedrun
18/19 MAR
MUSIC FESTIVAL ANDERMATTLIVE! Andermatt
26 MAR
OPENAIR MILEZ CON WATERSLIDE CONTEST Stazione sciistica di Sedrun
2 APR
KING OF THE MOUNTAIN Stazione sciistica del Gemsstock
3 APR
MUSICA DAL VIVO CON ZIGGY THE RAINDOG Tegia Las Palas nella stazione sciistica di Sedrun
23 APR
ANNI '80 SUGLI SCI Stazione sciistica del Gemsstock
PAGINA 49
MOMENTI INDIMENTICABILI
SERATE SULLA NEVE NOTTE SULLA NEVE AL NÄTSCHEN
SNOWNIGHT SEDRUN
Non perdetevi la notturna sulla slitta: l’ultimo treno che porta al Nätschen da Andermatt parte alle 18.27. Una volta arrivati, potrete gustarvi una tradizionale fonduta al ristorante Nätschen. Dopo il piacere della convivialità, la notte si trasforma in giorno e potrete godervi la fantastica esperienza di una discesa collettiva con la slitta fino in paese. A proposito: scegliete se noleggiare una slitta (con pila frontale inclusa) o portare la vostra. Nota: è richiesta la riservazione per la fonduta.
Ogni giovedì sera Sedrun si accende in modo spettacolare per la popolare SnowNight. Vengono illuminate la pista da sci Milez-Dieni e la pista da slitte M ilez-Rueras. Sulle piste sono aperti i ristoranti Milez e Sudada e la c apanna Las Palas. A proposito: il bus navetta per la SnowNight tra Disentis/Sedrun e Dieni è gratuita. PREZZI SNOWNIGHT Bambini (fino ai 12 anni) Ragazzi (dai 13 ai 17 anni)
CHF 5.00
Adulti (dai 18 anni)
CHF 10.00
Con abbonamento stagionale SkiArena Noleggio slitta (cad.)
PREZZI FONDUTA Bambini (fino ai 17 anni)
CHF 22.00
Adulti (dai 18 anni)
CHF 29.00
gratis
gratis CHF 10.00
Il 7 gennaio, il 4 e 25 febbraio 2016 un treno extra riporterà gli ospiti a Andermatt da Dieni. Partenza alle ore 22.15.
PREZZI FONDUTA E SLITTA Bambini (fino ai 17 anni)
CHF 32.00
Adulti (dai 18 anni)
CHF 42.00
PREZZI SNOWNIGHT E TRENO DA ANDERMATT Bambini (fino ai 12 anni)
Riservazioni: Bergrestaurant Nätschen Telefono +41 41 887 13 52 Biglietto del treno non incluso. Date: Ogni mercoledì dal 6 gennaio al 2 marzo 2016
gratis
Giovani (dai 13 ai 17 anni)
CHF 10.00
Adulti (dai 18 anni)
CHF 20.00
Con abbonamento stagionale SkiArena
gratis
ORARI Prima corsa a monte
ore 18.30
Ultima corsa a monte e a valle con seggiovia
ore 22.00
Ultimo controllo piste
ore 22.30
Date: Ogni giovedì dal 7 gennaio al 3 marzo 2016. PAGINA 50
PAGINA 51
INFORMAZIONI UTILI
SERVIZI ALLA SKIARENA Pur con i debiti scongiuri, è sempre utile trascorrere il proprio inverno conoscendo i più importanti numeri di telefono in caso di emergenza. NUMERI DI EMERGENZA Chiamata di emergenza
144
Rega (consigliamo la app interattiva con servizio di geolocalizzazione incluso)
1414
Soccorso sulle piste Andermatt
+41 41 887 16 48
Soccorso sulle piste Sedrun
+41 76 355 95 55
INFORMAZIONI SULLE STAZIONI SCIISTICHE SkiArena Andermatt-Sedrun Andermatt Sedrun Skilift Realp
+41 41 887 14 45 +41 81 920 40 90 +41 41 877 07 26 / +41 79 432 17 51
Tourist Info Regione Turistica di Andermatt
+41 41 888 71 00
Tourist Info Disentis-Sedrun
+41 81 920 40 30
Stazione ferroviaria Andermatt
+41 27 927 77 07
Stazione ferroviaria Sedrun
+41 27 927 77 40
SERVIZI E BOLLETTINI Bollettino neve e meteo automatico
PAGINA 52
Andermatt
+41 41 887 01 81
Sedrun
+41 81 920 40 99
Bollettino valanghe
187
Meteo
162
Condizioni delle strade e viabilità
163
METEO IN DIRETTA SULLA SRF
PRENOTAZIONE ONLINE DEI BIGLIETTI
La SRF1 (Radio e Televisione Svizzera) trasmette quotidianamente fino alle 10.00 le immagini in diretta dalla SkiArena Andermatt Sedrun.
Prenotate il vostro skipass (giornaliero o plurigiornaliero) online sul sito www.skiarena.ch.
FREE INTERNET ( WIFI) Hotspot WiFi sono situati nella stazione di partenza di Sedrun-Dieni e nei ristoranti di montagna Milez, Tegia Las Palas e al Tourist Info della Regione Turistica di Andermatt.
DEPOSITO SCI, SNOWBOARD E SCARPONI Alle stazioni di partenza di Andermatt- Gemsstock e Sedrun-Dieni potete affittare armadietti nei quali depositare due paia di sci o snowboard e relativi scarponi per giornate singole, per settimane o per l’intera stagione.
BUONI REGALO Un inverno su misura è un’ottima idea regalo. Buoni regalo per skipass o buoni per un importo a scelta sono in vendita agli sportelli delle stazioni di partenza del Gemsstock e a Dieni. Oppure potete anche prenotarli telefonicamente al +41 81 920 40 90 o per e-mail all’indirizzo info@skiarena.ch.
SKIBUS GRATIS NELLA VALLE DI ORSERA Durante l’alta stagione ad Andermatt e Hospental viaggiano due skibus gratuiti che servono Andermatt con orario cadenzato ogni 15 minuti e Hospental ogni 30 minuti. Il Dorf bus parte dalla stazione ed effettua diverse fermate in paese, sul Wiler, fino alla funivia del Gemsstock, tornando alla stazione per la Bodenstrasse. Il Gemsstock-Express parte dal Resort passando dalla stazione e, con numerose fermate attraverso il paese, arriva alla funivia del Gemsstock. Da qui prosegue verso Hospental per effettuare poi lo stesso itinerario in direzione opposta. Per maggiori informazioni sulle corse degli autobus consultate gli opuscoli e in internet.
Sia mo eq uip ag gia ti di de tec tor RECCO.
PAGINA 53
INFORMAZIONI UTILI
COME RAGGIUNGERCI – IL MIO INVERNO PIÙ VICINO DI QUANTO PENSAVO ANDERMATT COME ARRIVARE IN AUTO
SEDRUN COME ARRIVARE IN AUTO
Da Zurigo o Lugano il viaggio in autostrada dura meno di 1½ ore fino a Göschenen. Da qui in dieci minuti si raggiunge Andermatt attraversando la gola della Schöllenen.
Da Coira procedere verso Ilanz. Poi prendere la direzione Disentis e Sedrun, passo dell’Oberalp. Subito dopo Rueras, sul versante destro, inizia il vostro inverno: vi trovate all’ingresso della SkiArena.
IN TRENO
IN TRENO
I treni provenienti da Basilea, Lucerna, Zurigo o Zugo o da Lugano, Locarno e Bellinzona fermano ogni ora a Gösche nen. Qui vi aspetta la ferrovia della Matterhorn Gotthard Bahn. Il viaggio attraverso la gola della Schöllenen per Andermatt dura 10 minuti.
Da Zurigo viaggiano treni ad alta velocità fino a Coira. Qui occorre cambiare per prendere il treno con cui si attraversa lo spettacolare «Grand Canyon delle Alpi». Da Disentis i treni della Matterhorn Gotthard Bahn vi portano fino a Sedrun/Dieni.
Orari del treno e degli autobus: www.ffs.ch Orario trasporto veicoli: www.mgbahn.ch
Chi sale a Lucerna, segue la linea del Gottardo fino a Göschenen. Dopo il cambio, si procede attraverso la gola della Schöllenen fino ad Andermatt, per salire poi a 2044 metri attraverso il passo dell’Oberalp fino a Dieni/Sedrun.
PARCHEGGIO Chi arriva in auto nella Valle di Orsera o in Surselva trova sufficienti opportunità di parcheggio, generalmente a pagamento. Ad Andermatt: stazione di partenza del Gemsstock, all’ingresso nord del paese e alla stazione dei treni. All’ingresso nord del paese e alla stazione ferroviaria è disponibile un bus navetta che vi porta alla stazione di partenza del Gemsstock. A Sedrun si trovano parcheggi sia alla stazione ferroviaria che alla stazione di partenza di Dieni. PAGINA 54
DEUTSCHLAND
Richtung München
Richtung Frankfurt Richtung Vorarlberg
Basel A2
Zürich
ÖSTERREICH
FRANKREICH Bern
Luzern Buochs
A1
SCHWEIZ
Furkapass
Anderma Sedrun
Chur
Go hardpass
Genf
A2
Lugano Chiasso
ITALIEN
Richtung Mailand
Immobili esclusivi nel cuore delle Alpi Svizzere Trasformate in realtà il vostro sogno di possedere un appartamento per le vacanze in un paesaggio alpino incontaminato: Andermatt Swiss Alps vi offre un attraente mix di hotel, palazzine e chalet, un’intera gamma di possibilità. Andermatt, il borgo alpino di charme ricco di tradizioni, sta continuando, grazie a Andermatt Swiss Alps, il suo percorso di sviluppo che lo porta ad essere una eccezionale destinazione adatta per le vacanze di tutto l’anno. La posizione al centro della Svizzera con ottimi collegamenti alle principali arterie stradali, è solo uno dei suoi punti di forza. Gli immobili realizzati su misura di Andermatt Swiss Alps abbinano una architettura contemporanea al carattere del
tradizionale borgo turistico svizzero. Da ogni dettaglio emerge l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Tutti gli appartamenti e le case sono esenti dai vincoli legali imposti dalla “Lex Koller” sulla vendita e l’acquisto di immobili per coloro che non sono cittadini svizzeri. Veniteci a trovare nel nostro Sales- & Info Center ad Andermatt. Andermatt Swiss Alps AG Gotthardstrasse 2, 6490 Andermatt +41 (0)41 888 78 00 realestate@andermatt-swissalps.ch www.andermatt-swissalps.ch
SCOPRI IL TUO INVERNO!
SKIARENA ANDERMATT-SEDRUN Andermatt Gotthardstrasse 110 CH-6490 Andermatt Tel. +41 41 887 14 45 info@skiarena.ch
Sedrun Dieni CH-7189 Rueras Tel. +41 81 920 40 90 www.skiarena.ch
TOURIST INFO Andermatt Gotthardstrasse 2 CH-6490 Andermatt Tel. +41 41 888 71 00 www.andermatt.ch
Sedrun Via Alpsu 64a CH-7188 Sedrun Tel. +41 81 920 40 30 www.sedrun.ch