2 minute read

Nastri e Passi per il fine settimana

4

Nastri e Passi per il fine settimana sociale

Advertisement

Segnale di partenza il 30 agosto per il lungo fine settimana delle regate sociali dei soci della Triestina della Vela e dello Yacht club Adriaco. L’appuntamento più atteso dell’anno dai soci dei due sodalizi si è aperto con la storica veleggiata notturna Marinaresca organizzata dalla STV.

Una veleggiata suggestiva che ogni anno viene accolta da un folto pubblico di cittadini e turisti perché può essere seguita anche da terra, sul Molo del Bacino San Giusto, dove le barche si sfilano a secco di vele. Purtroppo quest’anno non è potuto essere così.

Raffiche di Bora sostenuta hanno costretto saggiamente il Comitato di Regata a dare la partenza tra il faro verde della Lega Navale e il faro rosso della diga del Porto Vecchio.

Il percorso a bastone si è concluso con la vittoria di Alberto De Caro con Freedom primo tra

5

le imbarcazioni della STV e terzo assoluto.

Il 31 agosto sono scese in mare tutte le derive per contendersi il Piccolo Nastro Azzurro Sulla linea di partenza sessantadue equipaggi di cui trentasei della STV.

Caldo e brezza da Nord Ovest seguita da un temporale non hanno consentito a tutta la flotta degli Optimist di concludere la regata.

Ma ciononostante, i primi in compensato sono stati proprio quattro Optimist che hanno preceduto le derive più grandi. Primo Juniores il nostro Matteo Lesi, seguito da Giovanna Masserano e Gabriele Antoniazzi dello YCA. Negli Snipe al primo posto Marco Penso con Anna Rosa Perini, secondo posto per Stefano Michelazzi e Michele Teghini, seguiti da Umberto Wetzel e Alessandra Murgia. Podio tutto della STV per i Laser Standard con Luca de Reya, Luigi Rocco D’Amico, Pietro Riavez e anche per i Laser Radial con Eleonora Zuzich, Filippo Safret e Isabella Filippo. Elena Degrassi primeggia nei Laser 4.7. Nella classe Finn, Bruno Catalan taglia il traguardo dopo Lorenzo Tesei (YCA), buon terzo Umberto Maria Giugni. Buon bottino anche nella classe STAR per Andrea Bernardi e Gabriele De Angelis, seguiti dall’equipaggio misto con Fabio Slatich e Renzo Simoni e Flavio Genzo con Maurizio Anselmi dello YCA.

A seguire nel tardo pomeriggio nello specchio acqueo tra la STV e lo YCA si è svolta la Gara di Passi. Una competizione che recupera una tradizionale pratica marinaresca, ma anche un gioco che un tempo si svolgeva d’estate in Sacchetta con i vecchi Passi, un tempo indispensabili per salire a bordo delle imbarcazioni quando ancora non c’erano i pontili e le barche erano ormeggiate alla ruota e non raggiungibili da terra. Oggi solo pochi abili marinai li sanno manovrare usando l’antica tecnica della “scia voga”.

Tifo da stadio e grande partecipazione. Tra i numerosi contendenti, quest’anno, finalmente una signora. La nostra socia Michela Benedetti che ha sfiorato la vittoria in una semifinale al cardiopalma contro Andrea Mioni dell’Adriaco che nella foga rompe il remo e pretende di rifare la prova con il disappunto della Benedetti che lascia il campo al contendente. In finale, per pochi centimetri, Mioni batte Nicolò de Manzini vincitore

This article is from: