le nature morte di Riccardo evangelisti possiedono un intenso realismo che rende i soggetti
presentati nelle opere più “reali” - nel senso che essi vengono percepiti e sentiti più
intensamente - rispetto a come sarebbero se li vedessimo in sé e per sè.
Tuttavia i dipinti non sono semplicemente registrazioni di cose viste. Spesso hanno anche
significati simbolici. Un soggetto frequentemente rappresentato nelle sue opere è il melograno,
la cui miriade di semi lo ha reso emblema di fertilità. e, allo stesso modo, di oscurità
e prigionia. persefone, infatti, mangiando un unico seme di melograno fu vincolata a
passare almeno parte dell’anno nel mondo dell’oltretomba.