
2 minute read
NOTIZIE DALLE AZIENDE
from Tsport 343
La pista ciclabile sul lungomare di Ostia
a cura di Cebic Srl www.cebic.it L’intervento in questione consiste nella realizzazione di una pista ciclabile sul lungomare di Ostia Lido, lungo circa 4,2 km, in modo da costituire la naturale prosecuzione di un tratto di pista già esistente ed oggetto di lavori di rinnovo. In tale modo si viene a creare un percorso ciclabile dalla lunghezza complessiva di circa 6 km che dal porto turistico, situato ad Ostia ponente, si snoda ininterrottamente fino allo sbocco della via Cristoforo Colombo che conduce a Roma. Il percorso ciclabile preesistente è interamente realizzato in sede propria, bidirezionale, affiancato da una fascia riservata ai pedoni di larghezza variabile complanare alla ciclabile; la fascia pedonale si sviluppa internamente, verso il mare e gli ingressi agli stabilimenti, lasciando la pista ciclabile sul fronte strada. La pavimentazione della pista ciclabile ha comportato la stesura a rullo, sullo strato di usura, di un fondo ancorante a base di resine acriliche e la stesura di tre mani di rivestimento con effetto plastico-caucciù a basso spessore a base di speciali resine poliacriliche in emulsione, cariche minerali e farine di quarzo per pavimentazioni sportive outdoor di realizzazione Cebic Urban Design. Il tutto è completato dal disegno e posa in opera della necessaria segnaletica orizzontale e verticale sia sulla pista che sulle carreggiate interessate dai lavori. Il progetto è stato redatto dall’arch. Nicola De Bernardini e i lavori, diretti dal geom. Raffaello Freda, sono stati completati nello scorso settembre.
Advertisement
Le linee bianche su fondo rosso della pista di atletica all’Arcoveggio
a cura di Genta Snc www.gentaitalia.it L’impianto sportivo alla periferia di Bologna è stato riqualificato con il rifacimento del manto sulla pista di atletica, completato con le segnature regolamentari da parte di Genta. La pista di atletica dell’Arcoveggio fa parte di un complesso sportivo, di proprietà del Comune di Bologna, posto a nord della città tra i quartieri di Navile e Corticella, in prossimità della Tangenziale. La pista circonda un campo in erba destinato prevalentemente al rugby, mentre fanno parte del centro anche due piscine e una palestra. L’impianto, realizzato nel 1970, dispone di una tribuna coperta da 1.326 posti. La pista di atletica, a 6 corsie, risultava da tempo in condizioni non idonee allo svolgimento dell’attività sportiva a causa delle condizioni della superficie. Quest’anno l’Amministrazione ha dato il via al rifacimento, che è stato portato a termine durante l’estate, mantenendo il tradizionale colore rosso del manto. Genta è intervenuta nel mese di settembre, per conto della ditta appaltatrice Greensystem Srl, per completare la pista con la segnaletica regolamentare, la posa del cordolo e la fornitura e posa delle targhette segnaletiche in alluminio incise.