2 minute read

GLI STADI

gLI UndICI stAdI deLL’eUropeo ItInerAnte

Il primo Campionato Europeo itinerante della storia si giocherà in alcuni degli stadi più belli del Vecchio Continente e attraverserà diverse nazioni. Per celebrare il 60esimo anniversario della nascita della competizione, giunta alla sua 16esima edizione, l’Uefa ha stabilito che le partite di Euro 2020 si disputeranno in 11 distinte città d’Europa. La partita inaugurale si terrà in Italia allo Stadio Olimpico di Roma. Il teatro di semifi nali e fi nale sarà, invee, l’Inghilterra, più precisamente il Wembley Stadium di Londra. Il torneo farà tappa anche ad Amsterdam, Budapest, Baku, Bucarest, Copenaghen, Glasgow, Monaco di Baviera, San Pietroburgo e Siviglia. Vediamo nel dettaglio tutti gli stadi della rassegna e le gare che ospiteranno.

ROMA, STADIO OLIMPICO

Girone A: Turchia-Italia (11 giugno) Girone A: Italia-Svizzera (16 giugno) Girone A: Italia-Galles (20 giugno)

QUARTO DI FINALE (3 LUGLIO)

GLASGOW, HAMPDEN PARK

Girone D: Scozia - Rep. Ceca (14 giugno) Girone D: Croazia-Rep. Ceca (18 giugno) Girone D: Croazia-Scozia (22 giugno)

OTTAVO DI FINALE (29 GIUGNO)

SAN PIETROBURGO, SAINT PETERSBURG STADIUM

Girone B: Belgio-Russia (12 giugno) Girone E: Polonia-Slovacchia (14 giugno) Girone B: Finlandia-Russia (16 giugno) Girone E: Svezia-Slovacchia (18 giugno) Girone B: Finlandia-Belgio (21 giugno) Girone E: Svezia-Polonia (23 giugno)

QUARTO DI FINALE (2 LUGLIO)

AMSTERDAM JOHANN CRUIJFF ARENA

Girone C: Olanda-Ucraina (13 giugno) Girone C: Olanda-Austria (17 giugno) Girone C: Macedonia del Nord-Olanda (21 giugno)

OTTAVO DI FINALE (26 GIUGNO)

COPENAGHEN, PARKEN STADIUM

Girone B: Danimarca-Finlandia (12 giugno) Girone B: Danimarca-Belgio (17 giugno) Girone B: Russia-Danimarca (21 giugno)

OTTAVO DI FINALE (28 GIUGNO) BAKU, OLYMPIC STADIUM

Girone A: Galles-Svizzera (12 giugno) Girone A: Turchia-Galles (16 giugno) Girone A: Svizzera-Turchia (20 giugno)

QUARTO DI FINALE (3 LUGLIO) BUCAREST, NATIONAL ARENA

Girone C: Austria-Macedonia del Nord (13 giugno) Girone C: Ucraina-Macedonia del Nord (17 giugno) Girone C: Ucraina-Austria (21 giugno)

OTTAVO DI FINALE (28 GIUGNO)

LONDRA, WEMBLEY STADIUM

Girone D: Inghilterra-Croazia (13 giugno) Girone D: Inghilterra-Scozia (18 giugno) Girone D: Repubblica Ceca-Inghilterra (22 giugno)

OTTAVO DI FINALE (26 GIUGNO) OTTAVO DI FINALE (29 GIUGNO) SEMIFINALE 1 (6 LUGLIO) SEMIFINALE 2 (7 LUGLIO) FINALE (11 LUGLIO) SIVIGLIA, ESTADIO LA CARTUJA

Girone E: Spagna-Svezia (14 giugno) Girone E: Spagna-Polonia (19 giugno) Girone E: Slovacchia-Spagna (23 giugno)

OTTAVO DI FINALE (27 GIUGNO)

BUDAPEST, PUSKAS ARENA

Girone F: Ungheria-Portogallo (15 giugno) Girone F: Ungheria-Francia (19 giugno) Girone F: Portogallo-Francia (23 giugno)

OTTAVO DI FINALE (27 GIUGNO)

MONACO DI BAVIERA, ALLIANZ ARENA

Girone F: Francia-Germania (15 giugno) Girone F: Portogallo-Germania (19 giugno) Girone F: Germania-Ungheria (23 giugno)

QUARTO DI FINALE (2 LUGLIO)

This article is from: