Tutto Sport & Salute

Page 1

S

allegato a

port

&

S

del 7 LUGLIO 2016 in collaborazione con

alute

Il settimanale delle eccellenze

INFORMAZIONE A CURA DI SPORT NETWORK

in agenda

design

charity

Tutte le vetrine del Made in Italy

Creatività in giardino

Affari da star per beneficenza

I principali appuntamenti con le nostre eccellenze all'insegna di fashion e lusso

Tra ricercatezza botanica ed elementi hi-tech le "regole" del luxury gardening

Zuckerberg, Sting, Angelina Jolie i grandi nomi dello show business in prima linea per il sociale

P 2

P 4

P 7

LA RICERCA VA DI MODA Dalle fiction televisive ai cervelloni in carne e ossa: la scienza ora è un modello

La cultura della salute di Paolo Rotelli Care lettrici e cari lettori, a partire da questo numero, per i prossimi tre mesi, Tuttosport sarà accompagnato dal settimanale Sport e Salute, in uscita tutti i giovedì. Il Gruppo ospedaliero San Donato (GSD) ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa editoriale, innanzitutto perché riteniamo che lo sport e la salute siano due facce della stessa medaglia e secondariamente perché il nostro gruppo con i suoi 18 ospedali ha il dovere di utilizzare qualsiasi strumento valido e appropriato per diffondere la cultura della salute. Ecco perché per tutta l'estate, attraverso queste pagine, i nostri specialisti saranno a disposizione dei lettori con consigli pratici per rimanere in salute, adottando uno stile di vita sano e corretto, a partire dall'alimentazione, passando attraverso i temi della medicina dello sport, della dermatologia, della salute maschile, ma anche delle ultime novità relative alla chirurgia robotica e alla ricerca scientifica. Il Gruppo ospedaliero San Donato è oggi fra i primi gruppi ospedalieri europei e di gran lunga il primo in Italia. È costituto da 18 ospedali, di cui tre Istituti di Ricovero e Cura a Carattere scientifico (IRCCS), per un totale di 5.169 posti letto, conta 15.303 collaboratori di cui 4.092 medici. Il 90% della nostra attività clinica e diagnostica è svolta in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, ci prendiamo cura di quasi 4 milioni di pazienti all'anno e di questi, 250.000 passano attraverso i nostri Pronto Soccorso. Siamo leader italiani per alcune particolari specialità, tra le quali la Cardiochirurgia, la Cardiologia, la Chirurgia vascolare, la Neurochirurgia, l'Ortopedia, l'Urologia, la Ginecologia e la Cura dell'Obesità. Il Gruppo rappresenta la seconda istituzione di ricerca in Italia dopo il CNR, un modello unico nel panorama sanitario europeo per la qualità della didattica universitaria e della ricerca scientifica. Mi piace definire il mio gruppo come un modello per la sanità del futuro, oggi a disposizione di tutti e, non si tratta di uno slogan, ma stiamo lavorando perché questo sia davvero il nostro tratto distintivo. In concreto significa portare avanti molti progetti, legati alla prevenzione e alla cura, con molte energie e investimenti, anche al di fuori delle mura ospedaliere. In particolare, in ambito cardiovascolare sosteniamo importanti iniziative con lo scopo di favorire e supportare uno stile di vita salutare e corretto, cercando di contrastare e prevenire le malattie cardiovascolari, oggi ancora troppo presenti nella nostra società. Cerchiamo quindi di divulgare conoscenza e consapevolezza attraverso i nostri specialisti, perché il nostro modo di fare sanità non si limita alla cura esclusiva di una patologia, ma vuole essere uno stimolo per le persone a compiere innanzitutto scelte di vita salutari.

...

medicina

Le malattie del cuore ai raggi X Il dottor Menicanti dell'IRCCS Policlinico San Donato: «Fare sport è essenziale» P 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.