UNICUSANO FOCUS Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL
I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK
Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano
Radio e calcio Cucchi spegne il microfono
Religione I musulmani nel nostro Paese
> A PAGINA III
mercoledì 1 marzo 2017 www.corrieredellosport.it
Amici Unicusano Una rete di sinergie per la ricerca
> A PAGINA V
elisa d’ospina La sfida (vinta) della modella curvy più famosa d’Italia: «Bisogna abbattere gli stereotipi e la dittatura della fisicità: finalmente qualcosa è cambiato»
quando la forma è sostanza
> A PAGINA II
LA VIGNETTA
in televisione
Le storie del Bambino Gesù in un docufilm > A PAGINA II Prodotto da “L’ Arte nel Cuore”, Testi di Andrea Giovalè, Disegni di Vincenzo Lomanto. www.fourenergyheroes.it
> A pagina IV
il punto
Le mille opportunità del mondo Unicusano tra socialità e studio
P
iù di ottocento borse di studio a copertura totale dei cinque anni del corso di laurea, scelto dai richiedenti, sono state assegnate in quattro anni dall’Università Niccolò Cusano. Si è chiuso ieri, infatti, il termine per inviare le PEC e cercare di ottenere l’opportunità di studiare senza pagare la retta in un’università d’eccellenza. Un’edizione, questa che si è conclusa, che ha avuto nuovamente - come negli scorsi anni - un grande successo. Grande la voglia di far parte del mondo Unicusano. Per questo, anche nel 2017, l’Ateneo romano ha deciso di non lasciare indietro i diplomati di Roma e dei comuni limitrofi, offrendo loro un motivo importante di riflessione, per continuare a studiare e arrivare all’obiettivo della laurea. La Cusano dal 2014, quando per la prima volta ne mise a disposizione 600, ha provato a innalzare il livello della formazione nel Paese, che ancora oggi, secondo gli ultimi dati, è nelle retrovie rispetto alla media europea per il numero di laureati. Questa iniziativa, denominata Click Day, ha bussato alle porte di quelle famiglie che stavano seriamente riflettendo sul futuro dei propri figli, interrogandosi sui costi e sulla reale necessità di conseguire questo titolo di studio. L’Università Niccolò Cusano, oltre a essere convinta che la laurea è sicuramente lo strumento fondamentale per affrontare la difficile ricerca del lavoro - vedi l’iniziativa “Amici della Cusano” di cui si parla all’interno del settimanale - ritiene anche doveroso, come centro accademico di grande livello, poter investire le proprie risorse nel futuro di chi avrebbe scelto altre strade, abbandonando gli studi. Nel Campus romano trascorrono le loro giornate di impegno didattico, di sport, di gioioso e giovane divertimento gli studenti che hanno ottenuto la borsa di studio negli scorsi anni. Nel Campus vivono l’università nel senso più gratificante del termine, seguendo le lezioni insieme a chi, contemporaneamente, ne usufruisce da un computer o da un tablet, formando cosi una comunità moderna di studenti preparati e mai distanti dal docente e dai suoi insegnamenti. Avremo presto il piacere di conoscere i ragazzi che potranno usufruire delle borse di studio 2017 dell’UniCusano. Solitamente si presentano con un grande sorriso e gli occhi che veloci scrutano la grande struttura di 16 mila metri quadri in cui trascorreranno le loro giornate. Sarà il loro primo passo verso una grande soddisfazione, perché la laurea è un percorso che durerà tutta la vita, oltre il suo conseguimento. Se si riuscirà a comprenderlo si farà la differenza. Gianluca Fabi Direttore Radio Cusano Campus