UNICUSANO FOCUS Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL
I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK martedì 27 dicembre 2016 www.corrieredellosport.it
Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano
Special Olympics L’esempio di Luciano
Lega Pro Come “punge” la Vespa Izzillo
Disabilità In marcia verso l’integrazione
> A PAGINA III
> A PAGINA V
IL PUNTO
deborah iurato
Festa di Natale alla Cusano
In poco tempo la cantante ha conquistato talent, prime serate e palchi prestigiosi: «Ogni sogno può diventare realtà»
C
ari lettori,
il 25 dicembre 2016 se n’è andato e ci stiamo proiettando verso l’anno nuovo. Anche questo Natale all’Università Niccolò Cusano è stato particolarmente sentito, come testimonia l’atmosfera realizzata attraverso luminarie bellissime, addobbi molto curati, musiche natalizie diffuse nei viali dell’Ateneo, neve presente ovunque e sparata ogni giorno e tanti altri accorgimenti che hanno reso l’Ateneo particolarmente accattivante per chiunque lo abbia visitato o, semplicemente, sia passato nelle vicinanze. Il Natale è sicuramente una festa religiosa ma, al di là della sua origine, rappresenta tradizionalmente un momento di gioia, allegria e serenità, soprattutto per i bambini che aspettano con ansia i regali di Babbo Natale.
una favola da artista > A PAGINA II
LA VIGNETTA
parla charlie gnocchi
Il futuro della radio tra premi e talent > A PAGINA IV Prodotto da “L’ Arte nel Cuore”, Testi di Andrea Giovalè, Disegni di Vincenzo Lomanto. www.fourenergyheroes.it
> A pagina VII
Proprio da questa considerazione, ha avuto origine la Festa di Natale del 23 dicembre dedicata - per idea e scelta di Stefano Bandecchi, Presidente della Società delle Scienze umane Fondatrice dell’Ateneo - ai bambini meno fortunati; eravamo venuti a conoscenza, infatti, della situazione di molte famiglie che non avevano la possibilità di fare regali ai loro bambini. L’evento si è svolto con la partecipazione di tante persone che hanno accolto con entusiasmo l’invito pubblicizzato attraverso la collaborazione di parrocchie, associazioni, case famiglia che ben conoscono le difficoltà di tanti nuclei familiari. Nelle settimane precedenti, numerosi bambini hanno scritto letterine a Babbo Natale e il nostro Ateneo, dopo averle raccolte, ha acquistato i regali richiesti, esaudendo i desideri che, in molti casi, sarebbero rimasti sulla carta. Per rendere la manifestazione ancora più gioiosa, prima della consegna dei regali, si è pensato di coinvolgere la Compagnia Teatrale «Un teatro da favola» che ha organizzato lo spettacolo «Racconto di Natale» molto gradito dal pubblico; poi Babbo Natale ha effettuato la consegna dei doni, in un’atmosfera permeata da grande gioia e allegria di tutti i presenti, grandi e piccini. Un vero successo, frutto dell’attenzione dell’Università alla terza missione: non soltanto attività di ricerca e didattica ma tante altre azioni rivolte al sociale, alla collettività e al territorio! Fabio Fortuna Magnifico Rettore Università Niccolò Cusano