UNICUSANO FOCUS Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL
I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK
Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano
Economia Lavoro e benessere come valutarli
Stati Uniti Special Olympics Cosa ci ha lasciato Volley, i sogni la guerra civile azzurri di Giulia > A PAGINA V
> A PAGINA IV
BCE, i tassi restano invariati
> Cinema, teatro, tv Ma anche archeologia e yoga: l’attrice racconta la sua voglia di sperimentare
G
il lavoro è passione
> A PAGINA II
iovedì 8 settembre, come da calendario prefissato, si è svolta la riunione mensile della BCE, commentata come sempre da Mario Draghi nell’ambito della conferenza stampa tenuta a partire dalle 14.30. Le decisioni si sono orientate verso l’invarianza dei tassi d’interesse e la conferma della politica monetaria già delineata a marzo con l’affinamento qualitativo e quantitativo del ben noto Quantitative Easing, che probabilmente verrà rivisto nel brevissimo termine. A questo proposito, il presidente ha sottolineato che comitati tecnici ne stanno studiando le modalità di revisione per adattarlo all’attuale situazione e renderlo compatibile con gli obiettivi da raggiungere. In sostanza, il messaggio ai mercati finanziari e ai sistemi economici ha indicato la necessità della BCE di attendere ed essere pazienti. Mario Draghi ha esposto le ragioni economiche per cui non era il caso di intervenire, affermando che la strategia di politica monetaria è costantemente rivolta verso l’obiettivo programmato di innalzare il tasso d’inflazione al 2 per cento. Ha poi rivendicato il successo della manovra iniziata nel marzo 2015 e potenziata nel marzo 2016. A suo giudizio, infatti, gli effetti del QE si stanno, sia pure lentamente, manifestando. In sostanza, quindi, obiettivi e strumenti sono rimasti immutati perché in presenza di forze divergenti all’interno del Consiglio sugli eventuali provvedimenti da assumere e in assenza di mutamenti significativi nel quadro macroeconomico, si è ritenuto opportuno non intervenire. Fabio Fortuna Magnifico Rettore Università Niccolò Cusano SEGUE A PAGINA II
anno accademico 2016/2017
Università Niccolò Cusano: numero aperto a Psicologia > A PAGINA III Prodotto da “L’ Arte nel Cuore”, Testi di Andrea Giovalè, Disegni di Vincenzo Lomanto. www.fourenergyheroes.it
> A pagina VI
il punto
Daniela marra
LA VIGNETTA
martedì 13 settembre 2016 www.corrieredellosport.it