
3 minute read
I Molto più di una giacca
OUTDOOR MAGAZINE PER #MONTURAMOVEMENT MOLTO PIU' DI UNA GIACCA
L'ITALIAN FASHION SPOSA LA CULTURA GIAPPONESE. MONTURA E KENGO KUMA REALIZZANO UN CAPO UNICO IN OCCASIONE DELL’ANNO DELLE OLIMPIADI DI TOKYO
Advertisement
L’incontro tra l’archistar Kengo Kuma e
Montura, avvenuto nel 2018 presso Arte Sella in occasione dell’inaugurazione della scultura
“Kodama” (Spirito del Bosco), ha portato a immaginare una sinergia per legare valori come eccellenza, innovazione e qualità a un’iniziativa di carattere sociale.
Da qui l’idea di concepire una giacca speciale nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo di cui Kuma è desiger del nuovo stadio.
Un capo esclusivo "firmato" dal Maestro giapponese, disponibile solo in 83 copie per il mercato europeo, che verrà consegnato a fronte di una donazione di 830 euro per il progetto di solidarietà "Ger per tutti" a Ulan Bator (Mongolia). Il progetto, promosso da Need You
Onlus, ha l’obiettivo di aiutare ragazze madri con figli disabili. Prenotabile dal 23 luglio al 1° novembre 2021 su sashikojacket.com con in regalo il libro “Il Grande Viaggio" di David Bellatalla e Stefano Rosati, verrà prodotta in altrettante 83 copie destinate al mercato asiatico. Un numero non casuale, che si compone delle cifre otto e tre, due fra le più importanti in Giappone nonché in Oriente. Il Paese del Sol Levante ha infatti otto milioni di Kami (Dei) e il numero (Ha o Hachi) è segno di apertura, pluralità: le cose belle accadono ma serve tempo. Otto indica una quantità immensa, non definibile e addirittura indica il Giappone stesso perché costituito da un’innumerevole quantità di isole e infatti, ruotato, il numero evoca il simbolo dell’infinito.
Il tre (San) evoca invece i tesori del buddismo (Budda, i Sutra e la Vita Monacale); richiama eventi positivi (sandome no shoujiki = la terza volta è quella buona); per Confucio, dato che l’influenza cinese è nota sulla filosofia giapponese, la cifra rappresenta le tipologie di amici (onesti, sinceri e ben informati). A questo progetto hanno collaborato attivamente anche Arte Sella, nella figura del presidente Giacomo Bianchi e del direttore Artistico Emanuele Montibeller, oltre al professore Marco Imperadori del Politecnico di Milano. L’idea di fondo è trasmettere un messaggio di unione e solidarietà visto lo scopo con cui nasce la giacca. Di qui il diretto riferimento sia alla tecnica del “Sashiko”, la micro-trapuntatura, tipica proprio delle regioni giapponesi, che al Tohoku, cara ai contadini che con pochissime risorse e usando materiale di scarto riuscivano a confezionare abiti bellissimi ed estremamente dignitosi con nulla. Ogni singolo componente è stato studiato con grande cura e dedizione in maniera artigianale, sfruttando le migliori tecniche di confezionatura e le soluzioni ergonomiche caratteristiche di Montura. Attraverso rigorosi test di laboratorio sono state selezionate materie prime di altissima qualità, uniche nel loro genere. Tra i partner ci sono infatti aziende italiane leader nel proprio settore: Albini1876, Taroni, Imbotex Lab, Fabbrica Bottoni Fratelli Bonfanti, Tintess Spa e Quickdry Frame.
ph: Carlo Baroni
Sopra, il Maestro Mario Brunello indossa in esclusiva la Montura Sashiko Jacket by Kengo Kuma ad Arte Sella
COME FARE PER AVERLA
Montura SaShiko Jacket by kengo kuMa


La giacca è prenotabile dal 23 luglio al 1° novembre 2021 sul sito dedicato, effettuando una donazione di 100 euro a Need You Onlus, tramite bonifico bancario, conto PayPal o carta di credito. Dopo la prima donazione sarà inviato in omaggio il libro “Il Grande Viaggio”, scritto da David Bellatalla e Stefano Rosati. A partire dal 1° sino al 22 novembre 2021, arriverà poi la richiesta di completamento della donazione di 730 euro, che permetterà di ricevere la giacca entro marzo 2022, il tempo che servirà a Montura per realizzare questa vera e propria opera unica nel suo genere. Elegante e sportiva, questa l’essenza della giacca unisex firmata da Kengo Kuma, in grado di esaltare i materiali made in Italy e lo stile tecnico del brand, indossabile sia in situazioni informali che in eventi più definiti.
CARATTERISTICHE / • realizzata in 100% cotone organico Biofusion® di Albini1876 • bottoni in pregiato legno di ulivo color Naturale di Fabbrica Bottoni Fratelli Bonfanti • speciale imbottitura in fibra di cammello e poliestere riciclato creata da Imbotex Lab • pregiati inserti in seta di Taroni compongono i dettagli esterni della giacca e le parti interne della fodera • sfrutta il trattamento idrorepellente DWR PFC Free di Tintess Spa • dotata della tecnologia Quickdry Frame™ (Patent Pending), capace di convogliare l’umidità prodotta dal corpo attraverso un circuito idrofilo applicato all’interno del capo