F O C U S P R O D O T TO
L’estetica della tecnicità COMFORT, SOSTENIBILITÀ E TECNOLOGIE: QUESTI I FOCUS DELLA FW 20/21 DI SALEWA. E UNA VISIONE FLESSIBILE VERSO IL FUTURO, COME SPIEGA WILLIAM STARKA, SENIOR PRODUCT MANAGER FOOTWEAR ED EQUIPMENT
TESTO: Sara Canali
Non si può star bene nel corpo se non si è in pace con la mente, se le preoccupazioni impediscono di vivere con libertà la montagna e le proprie avventure. Ma perché ciò sia possibile, è necessario mettere da parte le preoccupazioni e vivere l’alpinismo in modo libero. Per questo per la collezione autunno inverno 21/22 Salewa mette in campo diversi concetti che hanno come comune denominatore la commistione tra comfort e stile. Per quanto riguarda l’attrezzatura, l’idea è quella di avere a disposizione tecnologie che scompaiono, che fanno sentire al sicuro e comodi allo stesso tempo, che non si vedono, ma si notano. Nel segmento del footwear, grande importanza è stata data alla leggerezza con il lancio del Ms Ortles Couloir, la nuova generazione di scarponi super leggeri da alpinismo e arrampicata su ghiaccio. Infine, altra keyword della collezione è la stratificazione, con un’attenzione crescente per i diversi layer, a partire dal base in lana merino con tecnologia Responsive, fino ai gusci. Insomma, una commistione di performance e comfort che entra sempre più nelle corde di un brand capace, anno dopo anno, di evolversi e modificarsi. Ne abbiamo parlato con William Starka, senior product manager dell’area equipment e footwear.
In che direzione si sta muovendo Salewa nel pensare la sua nuova collezione? Quando sviluppiamo il prodotto, il nostro obiettivo è quello di dare al consumatore un’attrezzatura che gli permetta di performare al meglio, indipendentemente che si tratti di una guida alpina o di un camminatore occasionale. Salewa si sta muovendo proprio in questa direzione, ovvero quella di garantire comfort in modo che il consumatore possa godersi la sua giornata all’aria aperta, ma insieme assicurare tecnicità. Insomma, vogliamo dare una duplice anima a ogni collezione, che si tratti di una passeggiata o di una ascensione alpinistica. Questa doppia anima può coesistere senza spaventare il neofita né far storcere il naso all’appassionato? Assolutamente sì. Si tratta di due aspetti che appartengono a Salewa e capaci di dare beneficio l’uno all’altro. Da sempre vendiamo prodotti
58
attenti allo stile e che non rinunciano all’approccio tecnico. Questo è importante per tutte le proposte che abbiamo: devono essere sempre performanti. E chi compra Salewa deve poter contare su un prodotto estetico e funzionale.
Quali sono i principali focus della collezione footwear ed equipment FW 21/22? Ne possiamo contare tre: la linea Alpine Life, dove il comfort è protagonista sia per quanto riguarda la libertà nel movimento, sia per il calore. L’importanza crescente che diamo alla sostenibilità con la creazione dell’etichetta Salewa Commited. E infine, il focus sul mountaneering, con l’obiettivo di riaffermare la credibilità del brand in questo settore. Partiamo proprio da quest’ultimo punto. Cosa intendi con “riaffermare la credibilità” di Salewa nel settore dell’alpinismo? Da sempre l’alpinismo fa parte del Dna di Salewa. Nell’ultimo periodo siamo rimasti un po’ in ombra rispetto ai competitor perché stavamo sviluppando un prodotto realmente innovativo che ora finalmente siamo presentando al mercato, si chiama Ortles Couloir ed è lo scarpone d'alpinismo più leggero. Si tratta di un prodotto rappresentativo della direzione che prenderà Salewa in questo settore, come tale il primo di una serie di novità che stiamo sviluppando, con tecnologie esclusive che diano vita a prodotti unici e altamente performanti. Vogliamo creare una nuova generazione di prodotti in cui arrivando a riaffermare tecnologia, performance e leggerezza siano elementi chiave. Focus della stagione è anche la linea Alpine Life. Di cosa si tratta? Abbiamo preso ispirazione dai nostri modelli di riferimento, e li abbiamo declinati in un una forma nuova, in cui il comfort è il vero protagonista. Il comfort di queste calzature è sorprendente e inaspettato e il risultato è quello dui calzature che possono essere utilizzate ogni giorno, ma capaci di prestazioni alpine se usati in condizioni tecniche. Quindi calzature belle, ma in grado di rispondere in modo positivo anche se usate sulla roccia. Il nostro obiettivo è di essere un brand specializzato e tecnologicamente avanzato, ma con un design accattivante ed esteticamente attraente.
William Starka, senior product manager footwear ed equipment
Sopra, la nuova etichetta Salewa Commited Sotto, la linea Alpine Life