
3 minute read
SNEAKER NEWS
by Sport Press

C.P. COMPANY: UN NUOVO LIBRO PER CELEBRARE I PRIMI CINQUANT’ANNI DEL MARCHIO
Advertisement
Sono trascorsi cinquant’anni da quando il genio visionario di Massimo Osti ha dato i natali a C.P. Company, un brand che ha contribuito a riscrivere regole ed estetica del menswear. Per celebrare il traguardo del mezzo secolo l’azienda italiana ha deciso di pubblicare “C.P. Company 971-021. An informal history of Italian sportswear”, la prima monografia dedicata al marchio fondato da Osti, appunto, nel 1971. 438 pagine in cui attraverso outfit e scatti dei capi presenti nell’archivio dell’azienda, viene raccontata la storia di una realtà unica e rivoluzionaria, che ha completamente ridefinito non solo il modo di vestire, ma anche quella di ideare e disegnare l’abbigliamento tecnico.

SOTO STORE CONFERMA LA RIAPERTURA DELLO SPAZIO DI BERLINO
Dopo un ritardo dettato dalle dinamiche post Covid-19, il negozio berlinese SOTO ha ufficialmente annunciato la sua riapertura. Si tratta di uno degli store più celebri e apprezzati della capitale tedesca, un multi-brand spesso imitato all’estero che ha saputo fondere boutique e sneaker store, senza mai perdere il focus sul prodotto. Lo spazio, disegnato dal designer olandese Johannes Offerhaus, ha riaperto al pubblico i battenti al numero 72 di Torstrasse a partire dallo scorso 18 giugno 2021.
STADIUM GOODS PROTAGONISTA DI UNA SECONDA ASTA CON CHRISTIE’S
Reduci dall’enorme successo riscosso nel 2020, il resell store newyorkese Stadium Goods e Christie’s hanno presentato la loro seconda asta congiunta, intitolata “Original Air Takes Flight: The evolution and influence of Air Jordan Sneakers”. Sarà la più grande vendita di sneakers organizzata fino a questo momento dalla casa d’aste Christie’s, con un catalogo focalizzato su prodotti Nike e Air Jordan che comprenderà alcuni dei pezzi più rari mai resi disponibili al pubblico. Tra questi anche una delle pochissime paia rimaste in ottime condizioni dell’Air Jordan 1 Low “Metallic Blue” del 1985 e un prototipo dell’Air Jordan II realizzato durante gli studi di Peter Moore e Bruce Kilgore, dal valore stimato di circa $160.000. A questi si aggiunge una lunga lista di edizioni originali realizzate negli Anni ’80, modelli promozionali prodotti dal brand per artisti e musicisti e una collezione di Player Exclusives inedite destinate a star di basket, football e baseball.


SCADUTO IL CONTRATTO DI KOBE BRYANT CON NIKE: COSA SIGNIFICA?
Vanessa Bryant, vedova della leggenda del basket Kobe Bryant, ha annunciato ufficialmente tramite il suo profilo Instagram che il contratto che legava suo marito a Nike è ufficialmente scaduto, senza che le negoziazioni per un rinnovo andassero a buon fine. Lo Swoosh ha confermato la notizia attraverso una nota: la partnership tra Nike e Bryant era iniziata nel 2004. Da tempo circolavano indiscrezioni sul rapporto tra il brand e la Famiglia Bryant, conseguenza anche delle dichiarazioni rilasciate dall’imprenditore Shervin Pishevar che ha parlato del suo ruolo nei possibili piani di Bryant di lasciare Nike per fondare il suo personale brand “Black Mamba”. Nel pratico la separazione tra i due ha portato a uno stop della produzione e delle uscite di modelli della linea “Nike Kobe”, anche questa al centro di enormi polemiche in quanto, secondo alcuni rumors, lo Swoosh avrebbe programmato alcune “release tributo” senza il consenso della famiglia Bryant, altro elemento che avrebbe portato alla rottura definitiva.

LA LEGGENDARIA ADIDAS SUPERSTAR DIVENTA UN SET LEGO DA COLLEZIONE
L’adidas Superstar è uno dei modelli più iconici realizzati dal Trifoglio nella sua lunghissima storia e, in generale, una delle scarpe sportive più conosciute, vendute e amate di tutti i tempi. Non è quindi un caso che la scelta sia ricaduta sulla Superstar, la prima sneaker adidas a diventare un incredibile set Lego da collezione, con 731 mattoncini bianchi e neri a comporre le forme della leggendaria “Shell-Toe”. I due brand hanno stretto un’importante partnership nel 2020 che ha visto il marchio danese prendere parte al progetto A-ZX. Il set Lego adidas Originals Superstar (#10282) è disponibile al pubblico in quantità limitate dal 1 luglio.

