2 minute read
ITALIAN PADEL AWARDS
from Padelbiz 03_2022
by Sport Press
Quindici premi assegnati, divisi in sette categorie, in una serata dedicata a campioni, progetti e idee
Advertisement
di Daniele Pansardi
La nazionale italiana femminile Marco Materazzi e Andrea Barzagli durante il torneo
La prima edizione degli Italian Padel Awards si è tenuta lo scorso 22 settembre nella Sala delle Armi, al Foro Italico di Roma. Durante l’evento, organizzato dal Corriere dello Sport-Stadio, sono stati assegnati quindici premi, suddivisi nelle sette categorie scelte dall'organizzazione: Legend, Rising Star, Team, Club, Academy, Ambassador e Amateur. Tra i riconoscimenti assegnati, va segnalato il successo della nazionale italiana femminile della ct Marcela Ferrari nella categoria Team, conquistato grazie allo storico terzo posto ottenuto ai Mondiali 2021 in Qatar. Una delle protagoniste di quella squadra, Giorgia Marchetti, ha vinto invece tra le Rising Stars insieme a Marco Cassetta tra gli uomini. La serata è stata invece aperta dal premio assegnato virtualmente ad alcune delle figure iconiche di questo sport come Juan Martin Diaz, Fernando Belasteguin e Marta Marrero. Nessuno dei tre ha potuto presenziare all’evento per via dei tornei in cui erano impegnati, ma hanno ringraziato gli organizzatori con un video messaggio proiettato in sala. Molto spazio è stato dedicato anche ai club presenti in Italia, che rappresentano di fatto il vero cuore pulsante del movimento. I centri premiati sono stati il Padel Arena Perugia e il Padel 924 di Avigliano, un centro di circa 10.000 abitanti in provincia di Potenza. Il Circolo Canottieri Aniene, per la promozione del padel in carrozzina, e l'Avantgarden Padel di Palermo come esempio di imprenditoria femminile nella disciplina hanno invece vinto della categoria Academy. Una nota di colore è stata poi offerta dall’assegnazione dei premi agli Ambassador, nello specifico a Paolo Bonolis, Gianluca Vacchi, Roberta Vinci e Roberto Mancini, e alla categoria Amateur. Per quest’ultima, il protagonista è stato Lamberto Di Giulio, il tesserato FIT più anziano in assoluto con i suoi 83 anni. La cerimonia, presentata dal giornalista di Sky Sport Alessandro Lupi, è stata arricchita anche dall’Italian Padel Awards Challenge, un torneo tra dodici ex campioni di calcio. La vittoria è andata alla squadra guidata da Christian Panucci e formata da Andrea Barzagli, Marco Materazzi, Alessandro Budel, Giampiero Maini e Tomas Locatelli, che ha battuto la formazione di Stefano Fiore, composta da Dario Marcolin, Giuliano Giannichedda, Paolo Paganin, Gianluca Zambrotta e Paolo Di Canio.
Giorgia Marchetti e Marco Cassetta
Roberta Vinci riceve il premio per la categoria Ambassador
I PREMIATI DEGLI ITALIAN PADEL AWARDS
Categoria Legend: Fernando Belasteguin, Juan Martin Diaz e Marta Marrero Categoria Rising Star: Giorgia Marchetti,
Marco Cassetta Categoria Team: nazionale femminile Categoria Club: Padel Arena Perugia e Padel 924 di Avigliano (Potenza) Categoria Academy: CC Aniene di Roma e Avantgarden Padel di Palermo Categoria Ambassador: Paolo Bonolis,
Gianluca Vacchi, Roberta Vinci e Roberto Mancini Categoria Amateur: Lamberto di Giulio come tesserato FIT più anziano d'Italia