5 minute read

PADEL SOCIETY

IL PADEL VISTO DAL FUTURO

Creare una grande community reale e virtuale è l’obiettivo di Fabio Rota con Padel Society, un progetto finora unico nel suo genere

Advertisement

di Daniele Pansardi

Blockchain, criptovalute, metaverso, Nft, web 3.0. Concetti che non sono ancora ben noti al grande pubblico, ma di cui si parla sempre di più come gli strumenti che potrebbero stravolgere internet per come lo conosciamo oggi. Ne è convinto anche Fabio Rota, che con Padel Society ha fondato il primo progetto che guarda a questa disciplina con l’idea di sfruttarne il successo facendo uso di queste tecnologie. L’obiettivo è rivoluzionare il concetto di community sportiva. Padel Society vuole far confluire giocatori, appassionati e circoli in un unico ed esclusivo club, mixando il mondo reale con quello virtuale. Tutto è scandito da una roadmap precisa, a testimonianza delle grandi ambizioni per il futuro.

L'intervista FABIO ROTA,

FONDATORE DI PADEL SOCIETY

Quando è nata l’idea di questo progetto e in cosa consiste?

L’idea è nata a settembre 2021. Avevo iniziato a giocare a padel da poco, mentre nel mondo cripto sono entrato nel 2016. Ho impiegato quasi un mese prima di trovare un collegamento tra i due ambiti.

Com’è nata la passione e la curiosità per web 3.0, Nft e blockchain?

Mi sono avvicinato per pura curiosità, ma poi mi sono accorto che questo tipo di tecnologia nel tempo sarebbe entrata sempre di più nella vita delle persone. Dimentichiamoci per un attimo gli Nft legati ai progetti speculativi dello scorso anno oppure quelli legati all’arte, che sono un mercato a sé. Oggi possiamo parlare degli Nft come un mezzo per fidelizzare i propri clienti attraverso esperienze esclusive. Li vediamo e li vedremo sempre più in settori come musica, moda, food e automotive. Per quanto riguarda il web 3.0, è importante mettere in evidenza il concetto di decentralizzazione del potere delle grandi aziende e l’affermazione del ritorno in “possesso” dei propri dati da parte degli utenti.

Ci descriveresti in poche parole cosa significano questi termini, che spesso sono ancora poco conosciuti o compresi al grande pubblico?

Semplificando al massimo, possiamo vedere la blockchain come un grande registro suddiviso in blocchi concatenati in ordine cronologico in cui vengono annotate tutte le operazioni, la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia. Gli Nft possono essere visti come veri e propri certificati di proprietà al portatore che possono identificare qualsiasi cosa, una foto, un video, una canzone, un biglietto, una mimetica su Fortnite, eccetera.

Banana Steampunk, l'identità di Fabio Rota in Padel Society Padeland, metaverso di Padel Society

Come provate a convincere i più scettici del vostro progetto?

Siamo in società con Padelisti Anonimi (la più grande community italiana su Instagram) e abbiamo creato un gruppo Telegram per rispondere a qualsiasi dubbio. Per spiegare il progetto faccio sempre riferimento a quanto accade oggi. Mi piace il padel, prenoto il campo, pago, gioco e torno a casa. Non mi torna indietro nulla nel tempo. Entrando in Padel Society, si potrà accedere a una serie di vantaggi quali sconti nei circoli affiliati, accesso a eventi e tornei esclusivi ai soli proprietari dei nostri Nft, guadagno di 10 token $VIBORA al giorno per dieci anni (è la nostra moneta che si attiverà appena avremo terminato la fase di vendita della nostra collezione), accesso esclusivo al nostro videogame manageriale e al nostro metaverso. C’è davvero tanta carne al fuoco.

Che tipo di servizio offrite ai centri padel che vogliono collaborare con voi?

I club sono al centro del nostro progetto tanto quanto lo sono i giocatori. A loro offriamo la possibilità di entrare in contatto con un modo differente di fare business, creando relazioni con i nostri partner, organizzando eventi esclusivi, offrendo servizi innovativi quali per esempio gli Nft Poap (acronimo di Proof of Attendance Protocol), ovvero Nft unici che vengono distribuiti alle persone per dimostrare la loro partecipazione a un evento virtuale o meno.

Quanti club si sono affiliati finora?

Abbiamo appena annunciato il Palapadel di Seriate (BG) e tanti altri arriveranno. Stiamo parlando con oltre 20 circoli. Anche in questo caso, stiamo facendo le cose con calma. Stiamo selezionando accuratamente le prime collaborazioni per creare delle basi solide.

Ci spieghi in cosa consisterà il videogioco “Gioca e guadagna” che avete intenzione di lanciare?

Sarà un gioco manageriale in cui ci si potrà mettere alla prova contro il resto della community, allenando i propri giocatori sia fisicamente che tatticamente per partecipare a tornei di diverso genere. Tutto sarà basato sul nostro algoritmo alimentato da Padel Intelligence (la più grande banca dati del padel). Sarà possibile conquistare il ricco montepremi in $VIBORA, vincere Nft speciali che potranno migliorare le prestazioni dei giocatori oppure regalare esperienze uniche nella vita reale attraverso i nostri partner.

Cosa ci sarà dentro Padeland, il metaverso che lancerete nel 2023, e come si potrà accedere?

L’accesso al nostro metaverso indipendente sarà esclusivo per i proprietari degli Nft di Padel Society e sarà il luogo in cui gli utenti potranno incontrarsi virtualmente per partecipare a eventi, feste, mini giochi e trovare anche negozi o showroom. Sarà anche il luogo in cui sarà possibile sviluppare la propria idea di business nel padel 3.0, acquistando un pezzo di terra su cui costruire il proprio futuro. Scordiamoci i film in cui tutti restano a casa in pigiama sul divano a vivere una vita virtuale in sostituzione a quella reale. Il nostro sarà un metaverso che avrà lo scopo di portare l’esperienza nel padel su un altro livello completando l’esperienza della vita reale, non sostituendola.

Quali sono i prossimi step nell’evoluzione di Padel Society per il 2023?

L’obiettivo principale è quello di terminare la fase di vendita e di affiliare i primi circoli, seguendo la roadmap che abbiamo stabilito. Il nostro è un progetto a lungo termine, siamo qui per restare per molto tempo. In futuro abbiamo in programma di aprire dei circoli di nostra proprietà, con una formula davvero particolare e interessante. Siamo certi che la community apprezzerà molto, ma per ora non posso proprio dire di più. Posso aggiungere che da lunedì 5 dicembre, su YouTube, lanceremo la prima puntata di Padel Society TV, un programma che vedrà alternarsi personaggi di spicco del nostro sport.

ADV

We Are Heroe’s

ADV

This article is from: