In collaborazione con
Con il patrocinio di
Questo libro è scritto con il modello inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli. Divertiti a leggerlo a voce alta a chi ascolta, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Se vuoi saperne di più, vai in fondo al libro.
ISBN 978-88-8340-289-5 © 2022 s i l l a b e srl Livorno - www.sillabe.it Direzione editoriale: Renzo Ruggeri Responsabile editoriale: Giulia Perni Redazione: Giulia Bastianelli Progetto grafico: Ilaria Manetti Illustrazioni: rivisitazione grafica di Ilaria Manetti da freepik.it Ufficio stampa e comunicazione: Opera Laboratori Supervisione del testo in simboli: Antonio Bianchi, secondo il modello definito dal Centro studi inbook csinbook.eu 2022 In questo testo sono stati utilizzati simboli Widgit. Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2022. Tutti i diritti riservati. Usati con il permesso del titolare del copyright. Cod. Auxilia: 200/2022 Crediti fotografici: Archivio Sillabe; Gabinetto Fotografico delle Gallerie degli Uffizi Finito di stampare nel marzo 2022 presso Skillpress, Venezia
UFFA, GLI UFFIZI!
Testi di Ethel Santacroce
Traduzione in simboli CAA di Laura Gagliano
sillabe
Ognuna
di
queste
opere
però
, ha
anche
una
,
sua
storia
tutta
da
scoprire
, invito
dunque
grandi
i
nostri
musei
e
piccini
accompagnati
: ad
da
esplorare
questa
piccola
, coloratissima
guida
progettata
nei
contenuti
e
nel
, per
essere
facilmente
linguaggio
,
comprensibile
Vi
.
aspetto
!
Eike D. Schmidt Direttore delle Gallerie degli Uffizi