Pixel summer 2015

Page 1

13 laboratori per comporre la tua estate come pi첫 ti piace.


Pixel Summer 13 laboratori per comporre la tua estate come più ti piace. Dalla collaborazione tra Ambito Distrettuale Basso Isontino e quattro soggetti del Terzo Settore, nasce il progetto Pixel Summer: un collage di laboratori realizzati sul territorio, rivolto a ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, dove sarai tu a decidere a quali e a quanti laboratori partecipare. Un mondo di colori e di attività di aspettano!

ISCRIZIONI Dal 3 al 30 giugno presso la Sede dell’Associazione Banda Larga Via Galvani, 18 Monfalcone dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 per info: 0481 413309 Dal 1° luglio fino alla settimana prima di ogni corso, previo appuntamento telefonico al numero 347 0948528. * ulteriori informazioni su: www.associazionebandalarga.org la pagina facebook “Pixel Summer” ( bit.ly/pixel-summer )


Summer Boxe Per un’estate da campioni. Un laboratorio ideale per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dello sport, e in particolare alla disciplina della boxe e degli sport da combattimento. Una grande occasione di cambiamento personale e di socializzazione.

Dove: ASD Planet Fighter Box Palestra di via Rossini (Palazzetto dello Sport) Monfalcone Quando: lunedì, mercoledì e venerdì, dal 29 giugno al 17 luglio Orari: dalle 9:30 alle 12:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Franco Visintin


FloorWork R… Estate in Danza! FloorWork è un percorso formativo finalizzato alla comprensione ed al miglioramento dello stile di ballo “a terra”. Obiettivi: preparazione atletica allo scopo di migliorare la resistenza fisica e l’agilità; particolare esercizi per la tecnica; passi ed evoluzioni per la ricerca dello stile personale. Dove: ASD Arte Danza via Grado 50/A, Monfalcone Quando: dal 4 al 27 agosto Orari: martedì e giovedì, dalle 17:00 alle 19:00 Età: 12-16 anni N° max: 20 iscritti Costo: 5 euro Docente: Sandro HITCH German


DJ Per un’estate sul beat. Durante il corso i ragazzi apprenderanno le tecniche di base del mixaggio delle canzoni che desiderano riprodurre, le regole fondamentali sulle leggi da rispettare ed eventuale burocrazia. Impareranno a conoscere la strumentazione e a come collegare e montare un impianto.

Dove: Casa della Gioventù B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 17 al 29 agosto Orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 Età: 14-17 anni N° max: 12 iscritti Costo: 10 euro Docente: “DJAXE”, Alessandro Testolin


Graffiti-Writing Per un’estate che lascia il segno. Teoria e pratica di cosa sia e come si faccia graffiti writing con consapevolezza. Alcuni artisti, attivi in questa disciplina da oltre 15 anni, cercheranno di trasmettere emozioni, motivazioni, tecnica e stili. Un corso più unico che raro, che darà una visione di base, ma a 360°, di un fenomeno troppo spesso bistrattato ma oramai affermato anche in Italia.

Dove: Campo Sportivo B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 13 al 24 luglio Orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00 Età: 14-17 anni N° max: 6 iscritti Costo: 10 euro Docente: Andrea Antoni


Giocoleria Per un’estate di giochi. Durante le lezioni di questo laboratorio verrà data la possibilità ai giovani di imparare a utilizzare alcuni strumenti di giocoleria come: clave, palline, devil stick, diablo, kiwido.

Dove: Oratorio della Parrocchia di San Canzian d’Isonzo Quando: dal 20 al 31 luglio Orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00 Età: 14-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Marco Pischiutta


Breakdance Per un’estate acrobatica. Footwork, Toprock, Powermove e Freeze sono solo alcuni dei passi celebri della break. Questo corso vuole dare le prime basi di una disciplina nata negli USA attorno agli anni ‘70 e che, assieme al writing, ha contribuito alla diffusione della cultura hip-hop. Sport, divertimento e nuovi amici!

Dove: Il Nuovo Centro Danza via I Maggio 131/c, Monfalcone Quando: dal 29 giugno al 10 luglio Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 15:30 alle 17:30 Età: 11-14 anni N° max: 12 iscritti Costo: 10 euro Docenti: i ballerini di Infila Skills


Foto, cinema, montaggio Per un’estate da immortalare. Durante le lezioni di questo laboratorio verranno fornite nozioni teoriche e sperimentate esperienze pratiche nell’ambito della fotografia con reflex e successivamente verranno applicate tali conoscenze al campo del cinema. Infine ci si muoverà attraverso programmi di post-produzione per l’elaborazione dei video e foto prodotti. Dove: Oratorio B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 17 al 21 agosto Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 17:00 Età: 14-16 anni N° max: 10 iscritti Costo: 10 euro Docente: Riccardo Pizzignac


Toki de muro Un’estate con l’arte del mosaico. Stufo del solito graffito? Sei in cerca di un nuovo stile? Nuovi colori? Nuove sfumature? Nuovi materiali? Fai un salto da noi. Il primo appuntamento si terrà in via Vincenzo de Paoli 8, Monfalcone alle ore 17:00. Dove: via Santi Martiri della Libertà Staranzano Quando: dal 2 luglio al 27 agosto Orari: martedi e giovedi, dalle 16:00 alle 19:00 Età: 12-17 anni N° max: 15 iscritti Costo: gratuito Docenti: Dario Puntin con Marcella e Matteo


Move your feet Per un’estate a ritmo di Hip-Hop. L’hip hop è una disciplina di ballo che di recente è considerata “danza sportiva” e aderisce ai principi culturali del movimento Hip Hop. Il laboratorio sarà un momento di esplorazione di questa cultura, di questa disciplina sportiva e, chiaramente, di nuove amicizie.

Dove: IllyDance via San Polo 19, Monfalcone Quando: dal 1° al 31 agosto Orari: lunedì e mercoledì, dalle 17:00 alle 19:00 Età: 12-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: gratuito Docente: Zuzek Kevin


Parkour Per un percorso estivo originale. Il principale obiettivo di questa disciplina è quello di raggiungere la padronanza del corpo e della mente per superare gli ostacoli che ci circondano tracciando un percorso. I praticanti del parkour, chiamati “traceurs” ovvero “creatori di percorsi”, aspirano a superare in modo creativo, fluido, atletico ed esteticamente valido le barriere naturali o artificiali che si trovano sulla loro strada. Per riuscirci utilizzano corse, salti, volteggi, cadute e arrampicate. Dove: Spazi urbani, parchi e spiaggia di Grado e Peteano Quando: dal 20 al 31 luglio Orari: mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 Età: 12-17 anni N° max: 16 iscritti (con trasporto a carico degli organizzatori) Costo: 10 euro Docenti: Andrea Subani con assistenti Traceurs


Poesia Per un’estate tutta da scrivere. Per tutti gli e le adolescenti inclini alla poesia e con talento nella scrittura si vuole proporre un percorso creativo a tema, associando l’arte all’educazione di genere e alla percezione di sé e della propria identità. Il lavoro conclusivo verrà presentato sotto forma di libro artigianale con la tecnica della Mail Art, come se ogni poesia venisse spedita al mondo o a un destinatario preciso. È previsto un reading alla festa finale.

Dove: via San Francesco 13, Turriaco Quando: dal 22 al 31 luglio Orari: mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Paola Gandin


English Gamelish Imparare l’inglese divertendosi. Dopo il successo dell’anno scorso, torna “English Gamelish”. Vieni a scoprire il magico mondo dei giochi da tavolo, di carte e di ruolo, ma ricorda che la lingua comune sarà l’inglese!

Dove: Casa della Gioventù B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 3 al 6 e dal 10 al 13 agosto Orari: dalle 17:00 alle 19:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docenti: Francesco Marcatto, Valeria Zamolo


B&B: Bisiac Bakery Per una dolce estate. Laboratorio di pasticceria tradizionale, e non solo. Sotto la guida di un noto pasticcere locale imparerai a destreggiarti fra strudel, muffin e cupcake. Potrai condividere tutto in un tipico english tea, ovviamente in… english!

Dove: Cucine delle Stalle Rosse Staranzano Quando: 17, 18, 20, 21 agosto Orari: dalle 15:00 alle 18:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 5 euro Docente: Silvano Struchel, Valeria Zamolo


Progetto promosso e realizzato nell’ambito del PIANO DI ZONA 2013-15 attraverso una procedura di co-progettazione tra il Servizio Sociale dei Comuni – Ambito distrettuale 2.2 Basso Isontino e soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio, con la collaborazione del Tavolo per le attività estive, macroazione 5.4.1 PAA 2014.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.