15 LABORATORI PER COMPORRE LA TUA ESTATE COME PIÙ TI PIACE.
15 laboratori per comporre la tua estate come più ti piace. Dalla collaborazione tra Ambito Distrettuale Basso Isontino e quattro soggetti del Terzo Settore, nasce il progetto Pixel Summer: un collage di laboratori realizzati sul territorio, rivolto a ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, dove sarai tu a decidere a quali e a quanti laboratori partecipare. Un mondo di colori e di attività di aspettano!
ISCRIZIONI Dal 6 giugno fino ad una settimana prima dell’inizio del corso scelto presso la Sede di Associazione Banda Larga Via Galvani 18, Monfalcone dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 per info: 0481 413309
* ulteriori informazioni su: www.associazionebandalarga.org la pagina facebook “Pixel Summer”
I LABORATORI
Summer Boxe Per un’estate da campioni. Un laboratorio ideale per chiunque voglio avvicinarsi al mondo dello sport, e in particolare alla disciplina della boxe e degli sport da combattimento. Una grande occasione di cambiamento personale e socializzazione.
Dove: ASD Planet Fighters Boxe Palestra di via Rossini (Palazzetto dello Sport) Monfalcone Quando: dal 15 al 30 giugno Orari: dalle 9:30 alle 12:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 15 euro Docenti: Franco Visintin
Andare Oltre “Te se ricordi de...” Nel laboratorio finalizzato a costruire uno spettacolo in cui i ragazzi sono protagonisti attivi e insieme ai conduttori realizzano ogni singolo istante dell’evento a partire dalla scrittura della storia fino alla sua realizzazione sul palco. Il tema scelto è quello del ricordo e del vissuto durante l’anno scolastico raccogliendone in chiave comica e con l’obiettivo di condividere situazioni vissute in primis o dai compagni.
Dove: via Timavo 66, Monfalcone Quando: dal 11 Agosto al 23 Agosto Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 – 12:30 Età: 11-17 anni N° max: 15 iscritti Costo: gratuito Docente: I treppini
Andare oltre Oltre frontiera “Babele”. Il limite, il confine, la frontiera: barriere e ostacoli nella vita, danno al teatro l’opportunità di creazione e sviluppo artistico. Oltre le barriere linguistiche, e utilizzando diversi linguaggi del teatro, si esplorerà il tema del limite spaziale, mentale, fisico in un laboratorio teatrale rivolto ai giovanissimi. Due gruppi di persone, un unico spazio da condividere. “Il soggetto è ispirato al mito della Torre di Babele: una torre costruita per fondare una società nuova e giusta, fin troppo presuntuosa forse, da arrivare così in alto. E che non accetta intrusi, altri che arrivano, diversi da loro, ma che forse erano lì anche da prima. Il conflitto forse è un malinteso, e nessuna delle due parti trova una soluzione, che arriva infatti dall’esterno, da un deus ex machina che è la Natura, o forse Dio, o forse il Fato...”
Dove: via Timavo 66, Monfalcone Quando: data da definirsi (mese di Agosto) martedì e venerdì Orari: dalle 16:00 alle 18:00 Età: 11-17 anni N° max: 15 iscritti Costo: gratuito Docente: Barbara Sinicco
Foto con Smartphone Per un’estate da condividere. Per fare una foto con il tuo smartphone basta un click, ma per farma meglio serve un poca di attenzione ed alcune basi in materia. Durante questi incontri impareremo alcune regole molto semplici per scattare fotografie, ma anche registrare video, utilizzando app gratuite che semplificheranno le cose e imparando a condividere il tutto nel modo migliore possibile sui social network, in particolare Instagram. Divertirsi, scattare e condividere.
Dove: Casa della Gioventù B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 05 luglio al 21 luglio Orari: martedi e giovedi, dalle 17:00 alle 19:00 Età: 14-17 anni N° max: 12 iscritti Costo: gratuito Docenti: Andrea Antoni, @stailuan
Mostri-Amoci Per un’estate da plasmare. Laboratorio di plasmazione dell’argilla. Per conoscere le tecniche base della produzione di piccole sculture in terra cotta e realizzare divertenti mostri che nascono dalla vostra fantasia. Adatto a qualsiasi livello di abilità.
Dove: via Timavo 66, a Monfalcone Quando: dal 23 giugno al 21 luglio Orari: giovedì e venerdì dalle 17:30 alle 19:30 Età: 11-17 anni N° max: 15 iscritti Costo: gratuito Docente: Simone Paulin
Danza Moderna Per un’estate con ritmo. Spazio, tempo e relazione con gli altri. Tre punti chiave del movimento, tre coordinate dell’improvvisazione. Il laboratorio di danza contemporanea propone l’insegnamento di una semplice coreografia che ognuno degli allievi interpreterà in modo personale grazie all’uso dello spazio, della velocità di esecuzione, del rapporto dinamico con gli altri allievi, della gestualità e della mimica facciale. La coreografia creata nel corso del laboratorio verrà presentata nel corso dell’esibizione all’interno della festa conclusiva di Pixel Summer.
Dove: Il Nuovo Centro Danza via I Maggio 131/c, Monfalcone Quando: dal 4 al 15 luglio Orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00 – 18:30 (11-14 anni) dalle 18:30 alle 20:00 (14-17 anni) Età: 11-17 anni N° max: 12 iscritti per fascia d’età Costo: 10 euro Docente: Piera Cattai e Francesca Faraone
Break Dance Se cerchi su Wikipedia cos’è, trovi scritto: “Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all’interno di un cerchio di persone (cypher) e composta da una parte in piedi (toprock) e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento (footwork, powermove, freeze). Diffusasi a livello globale a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, insieme a writing, mcing e djing è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip-hop.” Vuoi però saper veramente cos’è la BREAK DANCE? Devi solo venire a vedere cosa sa fare B-Boy Vida. Sarà lui a insegnarti le basi della break! Musica, ritmo, divertimento, acrobazie per avvicinarti al mondo dei B-Boy.
Dove: Il Nuovo Centro Danza via I Maggio 131/c, Monfalcone Quando: dal 4 al 15 luglio Orari: lunedì - mercoledì - venerdì dalle 17:00 alle 18:30 Età: 11-14 anni N° max: 12 iscritti Costo: 10 euro Docente: Gabriele Vidali
Difesa Personale Per un’estate... in guardia! l corso si pone l’obiettivo di acquisire, prima attraverso un approccio psicologico in materia e poi imparando una serie di movimenti fisici relativamente semplici ed efficaci, una maggiore consapevolezza ed un miglior controllo della propria emotività difronte ad eventuali condizioni di pericolo in cui si potrebbe incorrere.
Dove: A.S.D. ArteDanza via Grado n.50/A, Monfalcone Quando: dal 4 luglio al 28 luglio Orari: lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 Età: 11 -17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Fabio Recchia
Giocoleria Per un’estate da artista di strada. Sei lezioni dove si cercherà di fornire le basi per entrare nel mondo della giocoleria. Tra oggetti che volano o che rimangono appesi ad un filo lo scopo rimane sempre quello di meravigliare i fortunati che potranno rimanere incantati difronte ai sempre più complessi tentativi di sfidare le leggi della fisica. Nel corso si cercherà di dare le basi per i principali strumenti da giocoliere, palline, kiwido, devilstick e diablo.
Dove: Oratorio della Parrocchia San Canzian d’Isonzo Quando: dal 11 al 22 luglio Orari: lunedì - mercoledì - venerdì dalle 17:00 alle 19:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Marco Pischiutta
Luau Party Mai partecipato a un party hawaiano? Scatena la tua voglia di festa partecipando ad uno o più laboratori di “Luau party” e potrai essere protagonista di un indimenticabile beach party!
Luau Party Hinahina. Ti senti teatrale e scenografico? Costruisci insieme a noi il set del perfetto party in stile hawaiano!
Dove: Associazione FantasticaMente via Valentinis 84, Monfalcone (sopra Posta) Quando: dal 18 luglio all’11 agosto e il 13 agosto Orari: dalle 9:30 alle 11:30 (lunedì e giovedì) dalle 18:00 alle 19:00 (13 agosto) Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 5 euro Docente: Barbara Petronio
Luau Party Hula Dance. Scatenati al ritmo delle tradizionali “Hula Dance” e coreografa un tipico party in stile!
Dove: Palco dell’Area Verde Monfalcone Quando: dal 19 luglio al 13 agosto Orari: martedì dalle 17.00 alle 19.00 sabato dalle 9.00 alle 11.00 il 13 agosto anche dalle 17.00 alle 19.00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 5 euro Docenti: Riccardo Micheli
Luau Party Hala Fruit Un laboratorio per imparare a fare gelati, sorbetti, cocktail e ad usare la frutta in modo creativo.
Dove: cucine delle Stalle Rosse Staranzano (zona Sagra delle Raze) Quando: 8 - 10, - 11 - 13 agosto Orari: dalle 17:00 alle 19:00 (8-10-11 agosto) dalle 10:00 alle 12:00 (13 agosto) Età : 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 5 euro Docenti: Silvano Struchel
English Gamelish Imparare l’inglese, divertendosi. Anche quest’anno torna “English Gamelish”. Vieni a scoprire il magico mondo dei giochi da tavolo, di carte e di ruolo, ma ricorda che la lingua comune sarà sempre l’inglese!
Dove: Associazione FantasticaMente via Valentinis 84, Monfalcone (sopra Posta) Quando: dall’ 1 al 4 e dall’8 al 11 agosto Orari: dalle 17:00 alle 18:00 (11-14 anni) dalle 18:00 alle 19:00 (14-17 anni) Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti per fascia d’età Costo: 5 euro Docenti: Valeria Zamolo, Gabrio Tognolli
Floorwork Per un’estate sul floor. Il Floorwork è uno stile di danza basato sul lavoro al pavimento: esso diventa un supporto fondamentale sia come forza propulsiva, sia come piano dal quale trarre energie, permettendo così al corpo di lavorare in profondità l’intera muscolatura, sia nell’allungamento che nella flessibilità.
Dove: A.S.D. ArteDanza via Grado n.50/A, Monfalcone Quando: dal 9 Agosto al 6 settembre Orari: martedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 Età: 11-17 anni N° max: 20 iscritti Costo: 10 euro Docente: Hitch
DJ Per un’estate sul beat. Durante il corso i ragazzi apprenderanno le tecniche di base delle canzoni che desiderano riprodurre, le regole fondamentali sulle leggi da rispettare ed eventuale burocrazia. Impareranno a conoscere la strumentazione e a come collegare a montare un impianto.
Dove: Casa della Gioventù B.V. Marcelliana Monfalcone Quando: dal 22 agosto al 2 settembre Orari: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 Età: 14-17 anni N° max: 12 iscritti Costo: 10 euro Docente: “DJAXE”, Alessandro Testolin
Progetto promosso e realizzato nell’ambito del PIANO DI ZONA 2013-16 attraverso una procedura di co-progettazione tra il Servizio Sociale dei Comuni – Ambito distrettuale 2.2 Basso Isontino e soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio, con la collaborazione del Tavolo per le attività estive, macroazione 5.4.1 PAA 2016.