Il mio cv

Page 1

STEFANIA IANNELLA Redattrice e traduttrice

Durante i miei dieci anni trascorsi all'estero ho consolidato una professionalità radicata sulla conoscenza approfondita delle lingue straniere e della letteratura. Dal 2012 ho iniziato a dedicarmi a vari progetti editoriali. Ad oggi mi occupo anche di traduzione e di redazione in lingua francese, inglese e svedese.

Esperienze professionali Ideatrice e Curatrice

Membra del comitato scientifico

Prima edizione di tutte le opere di Giuseppe Vannicola, “Tetano metafisico”, redattrice del saggio introduttivo (60 pagine) e delle 160 note in margine alle 672 pagine della pubblicazione. Torino, Nino Aragno Editore, 2017.

Rivista d'Arte “Ligature: Revue critique du livre d'artiste”, dir. Serge Chamchinov, Parigi, da gennaio 2021 ad oggi.

Traduttrice Dall'italiano al francese di una selezione di poesie di Sergio Corazzini, “Livre de la mélancolie”, Éditions Laborintus, Lille, prossima pubblicazione. “Dear Maestro Toscanini: Letters from the Laymen”, edizione bilingue (italiano/inglese), Lucca, L.I.M., Libreria Musicale Italiana, 2021. Dall'italiano al francese per il doppiaggio di “Chef contre che”, canale tv francese M6, Parigi, 2019. Inglese e francese per la LIPU, Lega Italiana Protezione Uccelli (lavoro part-time, a distanza), 2016-2018. Dall'italiano all'inglese di sceneggiature e testi vari del regista Aldo Raparelli. Cineteam, Roma, 2013. Dall'italiano all'inglese del catalogo d’arte “Espressività e mistero”, edizione bilingue (italiano/inglese), Alisei Edizioni, Benevento, 2012.

Assistente amministrativa e museale Addetta all'ufficio amministrativo e bibliotecaria presso la Fondazione Axel Munthe, Consolato onorario di Svezia, Villa San Michele, Capri, 2014. Assistente museale presso il museo del Castello reale di Drottningholm, residenza del re e della regina di Svezia, oltre che primo sito UNESCO svedese, Stoccolma, 2013.

Esperienze nella comunicazione Promotrice della collana della Pléiade in libreria (BHV), Gallimard, Parigi, 2018. Addetta all'ufficio stampa del Ministero degli Affari Esteri, Roma, 2011 (stage). Conferenziera: alla Fondazione Lionello Balestrieri su G. Vannicola, Cetona (Siena), 1/09/2018; all'Università di Padova, in occasione della conferenza del centenario della nascita di G. Berto, 3/12/2014. alla Fondazione Feltrinelli per l'evento "Libertà è ricerca", Milano, 3/02/17, http://stefania-iannella.webnode.se/eventi

Redattrice “Sergio Corazzini et le mysticisme littéraire fin de siècle”, pubblicazione in francese, Kindle, 2020. Articolo su Giuseppe Vannicola pubblicato nel numero di ottobre 2020 di “Charta”, Nova Charta Editori, Venezia. Articolo su Sergio Corazzini in: “Ligature: Revue critique du livre d'artiste”, n. 17, novembre 2019, Parigi. Saggio “Balestrieri, Vannicola, e la loro vie de bohème”, in: “Fondazione Lionello Balestrieri: 20 anni di storia insieme”, T. P. Edizioni, Città della Pieve, 2018. Contributo all'eBook “Libertà è ricerca”, a cura di M. Tarantino, Fondazione Feltrinelli, Milano, 2017. Saggio di critica letteraria “La tecnica narrativa del discorso associativo nel Male oscuro” in: “Giuseppe Berto: Cent'anni di solitudine”, Pisa, Fabrizio Serra Editore, 2016. Saggio di critica letteraria: “La naissance du courant de conscience en littérature: Les lauriers sont coupés d'Édouard Dujardin”, Éditions Universitaires Européennes, Saarbrücken, Germania, 2015. Prefazione alla riedizione di “Piccolo libro inutile” (1906), raccolta di poesie di Sergio Corazzini e Alberto Tarchiani, San Marco dei Giustiniani, Genova, 2013. Catalogo d’arte “Espressività e mistero”, edizione bilingue (italiano/inglese), Alisei Edizioni, Benevento, 2012. Articoli di critica letteraria e recensioni, anche in lingua straniera, come ad es. la recensione in svedese della biografia di Arturo Toscanini ad opera di Harvey Sachs: https://tidningenkulturen.se/utgavor/utgava-2018-05/23612-nyspannande-biografi-om-arturo-toscanini Recensioni di spettacoli teatrali, come ad esempio: http://drammaturgia.fupress.net/recensioni/recensione1.php? id=5481 Critiche d'arte su opere esposte presso la Galleria d'arte “Il melograno” di Livorno. Interviste ed articoli vari scritti principalmente dal 2011 al 2013, www.artempori.it/artempori/author/stefaniannella


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il mio cv by Stefania Iannella - Issuu