JazzOff_AJ2012

Page 1

IL PER IOD IC O PER C H I AMA E VIVE LA MUSI CA JazzOff Magazine - Periodico di musica, cultura e territorio. Registrazione Tribunale di Cassino n° 02/2010

Luglio 2012 n.09 Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% Frosinone Aut. n. C/FR053/2010 Periodico a cura dell’ufficio stampa della ComagSales S.r.l. - Copie 15.000

AtinaJazz Summer 2012 Organizzare un evento come il festival Jazz di Atina che negli ultimi anni ha saputo riconquistare l’attenzione ed il prestigio degli anni d’oro in cui il buon Vittorio Fortuna, con enorme carica di passione, riusciva a trascinare e, talvolta, a travolgere tutti in questo suo sogno, non può essere un’impresa facile; ma dopo quattro edizioni del nuovo corso di AtinaJazz eccoci di nuovo qua. Finalmente ai blocchi di partenza di questa lunghissima AtinaJazz Summer 2012. Lunghissima non solo perché, partita da Terracina il 7 luglio finirà il 9 agosto a Boville Ernica ma, soprattutto, per l’intensa carica emotiva che ci siamo ritrovati ad affrontare. Pensare, infatti, di organizzare una manifestazione culturale in questi periodi di

di Maurizio Ghini profonda crisi economica è sicuramente difficile, pensare addirittura di farla crescere è da folli… o forse da innamorati…

I Love AtinaJazz!!! Ecco, forse è proprio questo il passaggio che mancava per spiegare e soprattutto spiegarmi come mai ci si ritrova ogni anno a pensare già alla prossima edizione, alla prossima tappa, al prossimo traguardo. E’ la consapevolezza che questa musica, questo festival, questo Maurizio Ghini durante la conferenza stampa territorio sono entrati oramai di presentazione del Festival nel profondo di un sistema di emozioni che ti avvolge e ti porta anche a scelte azzardate, scelte da innamorato… Mi viene da sorridere se penso che, di quelle magiche edizioni organizzate da Vittorio Fortuna, sono stato, solo a volte, occasionale spettatore. Il Jazz in quegli anni per me era un qualcosa di strano di sconosciuto, venire ad Atina per il Festival era spesso solo un modo come un altro di passare una fresca serata d’estate. Dal 2008 mi sono ritrovato, per una serie di circostanze assolutamente casuali, all’interno dell’organizzazione del festival, invitato a dare una mano, da quello che rimaneva dell’Associazione Musicale di Atina orfana, evidentemente da troppo tempo, di Vittorio. Da quella prima edizione, nello scoprire il genio di Petrella con Salis e Previte, l’armonia di Bollani, il sound di Mario Biondi, le complicate ed ancora incomprese alchimie del laboratorio sperimentale del Conservatorio di Frosinone, ho scoperto un mondo nuovo:“il jazz“. Un mondo assolutamente affascinante, coinvolgente, un mondo che in alcuni momenti quasi ti respinge, si isola e ti isola. Un mondo da conoscere e, visto il ruolo di ”organizzatore” nel quale mi sono ritrovato, un mondo da far scoprire. Per questo, nella mia idea di AtinaJazz, con la sua programmazione in continua evoluzione, continuamente arricchita da nuovi spunti, come il l’edizione Winter, i contest per giovani musicisti, le varie sessioni delle anteprime di Sora, Cassino e poi ancora di Gaeta e quest’anno Terracina e Fiuggi e Boville, e poi ancora il Campus della Musica con una trentina di giovani musicisti provenienti da ben 6 nazioni, c’è un profondo amore. Il desiderio di svelare ancora di più e condividere con un pubblico sempre più vasto questo fantastico Festival, questa fantastica parte di mondo… Il Jazz di AtinaJazz.

CASSINO

(Fr) via Enrico De Nicola, 245 Tel. Fax: 0776.31.02.65 cell.329 61 51 383 info@pepenerorestaurant.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.