IL P ER IOD IC O PER C H I AMA E VIVE LA MUSI CA JazzOff Magazine - Periodico di musica, cultura e territorio. Registrazione Tribunale di Cassino n° 02/2010
G i u g n o 2 0 11 s p e c i a l e G a e t a Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% Frosinone Aut. n. C/FR053/2010 Periodico a cura dell’ufficio stampa della ComagSales S.r.l. - Copie 10.000
voglia di mare… e di jazz… le anteprime del Festival a Gaeta AtinaJazz va la mare ed inizia l’avventura della sua XXVI edizione con due anteprime davvero speciali a Gaeta. Chi conosce questa splendida città di mare sa che nasconde al suo interno piazzette e vicoli suggestivi, che faranno da splendido palcoscenico a questa Anteprima di AtinaJazz. Tre concerti, tre formazioni diverse musicalmente, ma accomunate dalla qualità, che è sempre l’elemento fondamentale che guida ogni scelta artistica di AtinaJazz.
Ma perché Gaeta? Già da qualche anno AtinaJazz ha portato al di là delle storiche mura del centro di Atina i suoi concerti ed il suo Jazz, nell’idea di coinvolgere sempre nuovi appassionati e condividere i propri viaggi musicali con tutto il territorio ed oltre il territorio e proprio in quest’ottica, Gaeta si presenta come il luogo perfetto, non solo per la sua storia e la sua posizione geografica, ma soprattutto i suoi incantevoli scenari, che renderanno ogni concerto ancora più magico. Grazie all’Associazione “Turismo creativo” presieduta da Davide Rossillo, gli organizzatori del Festival sono riusciti ad interagire con gli Assessori alla Cultura, Salvatore Di Cicco, e al Turismo, David Vecchiariello, del Comune di Gaeta e ad organizzare le date di queste originalissime anteprime, inedite sicuramente nella storia del Festival ma anche in quella della città, che si apprestano a conquistare un nuovo pubblico, fino a diventare anche un trampolino promozionale per quello che sarà poi il cuore di AtinaJazz, dal 21 al 31 luglio. Mare e Jazz, dunque, affidati alla bravura del LoKoMotive Trio con il progetto Migrazioni e all’originalità del quartetto dei Sunflower, espressione del jazz d’autore sardo, in scena al centro storico la sera del 2 luglio. E poi ancora, il 3 luglio, la performance di una delle più interessanti marching band italiane, la Magicaboola Brass Band, gruppo itinerante composto da musicisti, una quindicina circa, con strumenti tipici di questa tradizione musicale quali trombe, tromboni, sassofoni, sousafono, cassa, rullante, percussioni. Già dal pomeriggio si esibiranno lungo la spiaggia di Serapo, per poi trasferirsi nelle piazze e nelle strade del centro storico in serata. Un’occasione nuova e preziosa per AtinaJazz di sottolineare il lavoro che va nell’ottica della condivisione per crescere e migliorare.
CASSINO
(Fr) via Enrico De Nicola, 245 Tel. Fax: 0776.31.02.65 cell.329 61 51 383 info@pepenerorestaurant.eu