jazzoff_UJ

Page 1

IL PER IOD IC O PER C H I AMA E VIV E LA MUSI CA JazzOff Magazine - Periodico di musica, cultura e territorio. Registrazione Tribunale di Cassino n° 02/2010

L u g l i o 2 0 11 n . 0 4 Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% Frosinone Aut. n. C/FR053/2010 Periodico a cura dell’ufficio stampa della ComagSales S.r.l. - Copie 10.000

Trentanove volte Umbria Jazz, trentotto anni di ricordi ed accordi, uno più magico dell’altro. Un festival come quello di Perugia è un evento che può solo essere contemplato dal basso, con l’occhio dello spettatore ai piedi del palco, la testa chinata all’indietro, il naso all’insù, la bocca spalancata a non avere parole; del resto non servono: ci basta un acuto di sax ed un giro di basso per avere l’anima in pace. Ci basta l’Arena Santa Giuliana, l’arte storica che incontra la musica mondiale: è qui che sono di scena i grandi artisti, quelli che riempiono la piazza, i nomi che quasi quasi non ci si crede e ci bastano anche il Teatro Pavone e l’Oratorio Santa Cecilia, i pomeriggi in cui protagonista è il jazz che più jazz non si può; ci bastano le botteghe e le piazze, tutti i luoghi di questo festival, che va bene per gli appassionati e per i distratti, per i giovani, le famiglie e quelli che “qui una volta era tutta campagna”, va bene per tutti. E soprattutto va bene per noi, quelli che scrivono di musica, di musica Jazz, che sia protagonista o meno di questa edizione e che riempirà le nostre agende - e certo non solo quelle - nella prima metà di Luglio a Perugia, ma anche dal 21 al 31 Luglio ad Atina, in occasione di un piccolo festival dalla grande storia, che si arricchisce e riesce a sorprendere di edizione in edizione, presentando sul suo palco i grandi nomi della musica internazionale e portando a termine la missione che ha inizio a Perugia e si conclude lì, in un piccolo e suggestivo borgo del Basso Lazio, ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo: colorare l’estate di jazz, il colore più bello. La nostra rivista accompagna ormai da tre anni il percorso di crescita che sta vedendo AtinaJazz maturare, sino ad essere portato dalla stampa e dai media al livello dei grandi festival di genere, e lo accompagna originariamente come ramo del festival stesso e sempre più trovando una sua ragion d’essere indipendente, come anche in questa occasione JazzOff si presenta al fianco di AtinaJazz, sotto al palco di Santana, di Prince, Liza Minnelli, Herbie Hancock, di Sergio Mendes, Hiromi e tutti gli altri, grandi e piccoli, rigorosamente jazz o jazz per modo di dire, mano nella mano a contemplare Umbria Jazz così come farebbe un comune spettatore, dal basso, la testa chinata all’indietro, il naso all’insù.

CASSINO

(Fr) via Enrico De Nicola, 245 Tel. Fax: 0776.31.02.65 cell.329 61 51 383 info@pepenerorestaurant.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.