Documenti e studi 15

Page 1

Luca Saraceno è nato ad Augusta (SR) il 24 aprile 1975. Presbitero della Chiesa di Siracusa dal 7 dicembre 1999. Dopo il baccalaureato in Teologia presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania, ha conseguito la laurea in Filosofia Teoretica presso l’Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Milano. Dal settembre 2003 è docente di Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea e di Critica presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania e di Antropologia Filosofica e Filosofia sistematica presso l’Istituto di Scienze Religiose “San Metodio” di Siracusa. In diocesi dall’ottobre 2005 ricopre il ruolo di Rettore del Seminario Arcivescovile.

LUCA SARACENO

LUCA SARACENO

LA VERTIGINE DELLA LIBERTÀ LA VERTIGINE DELLA LIBERTÀ

«L’angoscia si può paragonare alla vertigine che sorge mentre lo spirito sta per porre la sintesi e la libertà». Il divenire filosofico del danese Sören Kierkegaard, vissuto nella cristiano-borghese Copenhagen della prima metà dell’800, perviene a noi attraverso una categoria esistenziale che pare oggi essere il respiro di un tempo instabilmente ancorato all’insicurezza del presente: l’angoscia. Originariamente vissuta come proprio dramma esistenziale, Kierkegaard trova un fondamento ontologico alla vertiginosa categoria dell’angoscia nel rapporto dell’uomo con l’Infinito che attrae e al contempo respinge, nel vincolo con l’Eterno che pungola la carne della temporalità. La dicibilità poetica dell’autore del presente volume mostra la positiva validità del fenomeno dell’angoscia, reso possibile solo da un’eterna libertà a cui l’uomo è infinitamente “destinato”. «Se non ci fosse niente di eterno nell’uomo, egli non potrebbe affatto disperarsi». Le pagine dell’autore, che rileggono in profondità il pensiero di Kierkegaard, consegnano al lettore la verità – anch’essa inevitabilmente esistenziale – della sofferenza resa nell’abbandono fiducioso a Dio: la fede rappresenta così la sola inquietudine che sia in grado di sostenere la vertigine della libertà come angoscia dell’eterno, presente nel cuore dell’uomo.

L’ANGOSCIA IN SÖREN KIERKEGAARD

PRESENTAZIONE DI

Pubblicazione realizzata con il contributo della Regione Siciliana, Assessorato Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione

VIRGILIO MELCHIORRE

9 788809 053977

81047Z

€ 12,50

STUDIO TEOLOGICO S. PAOLO CATANIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.