www.lavenaria.it www.consultaditorino.it www.silvanaeditoriale.it
Geodata G. Canale & C. Gruppo Ferrero-Presider Intesa SanPaolo Italgas Lavazza Martini & Rossi Megadyne M. Marsiaj & C. Reale Mutua Assicurazioni Reply Rockwood Italia Skf Telecom Italia Unione Industriale di Torino Vittoria Assicurazioni Zoppoli & Pulcher
LA BARCA
SUBLIME Palcoscenico regale sull’acqua
Palcoscenico regale sull’acqua
2a Alleanza Toro Assicurazioni Armando Testa Buffetti Burgo Group Buzzi Unicem Camera di Commercio di Torino C.L.N. Compagnia di San Paolo Deloitte & Touche Ersel Exor Fenera Holding Ferrero Fiat Fondazione Crt Garosci
LA BARCA SUBLIME
La Peota dei Savoia, barca da parata commissionata agli squeri veneziani nel 1729 da Vittorio Amedeo II su progetto di Filippo Juvarra, e giunta a Torino nel 1731, è stata concessa in comodato al Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale dalla Fondazione Torino Musei. Per la sua valorizzazione e l’esposizione al pubblico nelle Scuderie Juvarriane, la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino ne ha promosso e sostenuto il complesso restauro, avviato nel 2011 e realizzato dal Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale. Il Bucintoro dei Savoia, protagonista di sfarzose feste fluviali sul Po e prezioso apparato per i matrimoni reali, venne ceduto nel 1873 da Vittorio Emanuele II al Museo Civico torinese e trasferito dal Castello del Valentino per essere musealizzato come oggetto artistico dalla straordinaria decorazione scultorea e pittorica. Questo catalogo presenta il vivace dibattito culturale tra gli studi ormai consolidati e le nuove interpretazioni storico-artistiche intorno all’eccezionale manufatto, unico esemplare settecentesco conservato al mondo, oggi finalmente presentato sul palcoscenico della Reggia di Venaria Reale.
SilvanaEditoriale