COR - The Local Magazine (IT / Edizione 1/2019)

Page 82

84

COR

UNO 2019

Lo scatto perfetto Seguendo i consigli dei fotoblogger altoatesini Judith Niederwanger e Alexander Pichler i vostri scatti per Instagram saranno impeccabili

CONSIGLIO #1 LA REGOLA DEI TERZI Se il soggetto principale è posizionato al centro dell’inquadratura la foto può diventare noiosa. La regola dei terzi permette di scattare fotografie emozionanti e armoniose allo stesso tempo. Suddividete mentalmente l’immagine con due linee orizzontali e due verticali in modo da ottenere nove rettangoli identici. Posizionate il soggetto in corrispondenza di uno dei quattro punti di intersezione e l’orizzonte nel terzo superiore o inferiore. In molte macchine fotografiche la griglia dei terzi è visibile anche nel mirino o sul display.

CONSIGLIO #2 LINEE DI FUGA E RECINTI IN LEGNO Questo genere di elementi dà profondità all’immagine e orienta lo sguardo verso il soggetto principale. Le linee di fuga possono essere costituite da un sentiero che sale verso la montagna, o da una vecchia recinzione di fianco al sentie-

In alto. Il santuario più alto d’Europa, Santa Croce di Lazfons Al centro. Le Tre Chiese a Barbiano A fianco. La croce del Monte Fana sulla Plose

T H E L O C A L M AG A Z I N E

ro. Tra l’altro i classici recinti in legno altoatesini sono anche uno splendido soggetto per una foto.

CONSIGLIO #3 FAR PERCEPIRE LE DIMENSIONI DEL SOGGETTO Un problema frequente è quello di riprendere un gruppo di

montagne o una cascata le cui dimensioni non sono immediatamente percepibili. Per rendere la scala del soggetto è utile inserire nella foto un elemento la cui grandezza è chiaramente comprensibile, come una persona, una baita o un animale. In questo modo la scala del soggetto risulta evidente, e si ha un elemento di attrazione in più!

ulle montagne dell’Alto Adige o in giro per il mondo, per Judith Niederwanger e Alexander Pichler viaggiare, fotografare e camminare sono una cosa sola. Gestiscono il popolare blog in lingua tedesca “Roter Rucksack”, lo zaino rosso. Sulla loro pagina Facebook hanno 10000 iscritti, su Instagram oltre 6000 follower. Nel 2019 è uscito il loro primo libro, che propone le escursioni e location fotografiche più belle dell’Alto Adige (Raetia, ca. 180 pp., 19,90 euro, in lingua tedesca). Per ogni tour offrono consigli sulla composizione delle immagini e sulle impostazioni corrette per lo scatto. Delle location più belle o famose sono riportate anche le coordinate GPS.

S

www.roterrucksack.com Facebook: RoterRucksack Instagram: @roterrucksack

Inviateci i vostri scatti più belli! Postate le vostre foto di Bressanone, Chiusa e dintorni su Instagram con l’hashtag #cormagazine, oppure inviatele a info@cormagazine.com! Le più belle saranno scelte da Judith e Alex e pubblicate sul prossimo numero di COR.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
COR - The Local Magazine (IT / Edizione 1/2019) by Südtirol / Alto Adige - Issuu