1 minute read

RIDE FAIR!

Le 5 regole del mountainbiking sostenibile

1 Dai la precedenza agli escursionisti: segnala tempestivamente la tua presenza, modera la velocità e, se necessario, arresta la corsa. Muoviti in piccoli gruppi, evita i sentieri escursionistici più frequentati e ricorda: un saluto amichevole facilita il rispetto reciproco!

Advertisement

2 Non lasciare tracce: evita le frenate brusche con bloccaggio delle ruote, che possono causare l’erosione del terreno e danni ai sentieri. Non abbandonare i rifiuti ed evita i comportamenti rumorosi.

3 Rispetta le regole del posto: rimani su strade e sentieri battuti adatti alla MTB e rispetta eventuali sbarramenti. Eviterai così danni da erosione e conflitti con i proprietari dei fondi terrieri.

4 Rispetta gli animali: gli animali selvatici escono di notte in cerca di cibo, pratica la MTB di giorno per non disturbarli. Avvicinati con cautela al bestiame al pascolo e richiudi le recinzioni attraverso le quali passi.

5 Modera la velocità: adatta la velocità in base alle circostanze, guida con prudenza e sii pronto a frenare in qualsiasi momento! Frequenta un corso di MTB per imparare le tecniche di guida e di frenata (informati presso la struttura che ti ospita o l’associazione turistica locale).

This article is from: