PY CO GIO EE G FR MA O
Febbraio 2018
1
Anno XXXVIII
1
Foto di Franco Romano
FEBBRAIO 2018
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA Editrice SURRENTUM sas Dir. Resp. Antonino Siniscalchi Aut. Trib. Napoli n. 3104 del 15/4/1982 - Stampa La Sorrentina
www.surrentum.it www.surrentum.net www.surrentum.com
Febbraio 2018
FONDAZIONE
SORRENTO
Corso Italia, 53 - 80067 Sorrento (NA)
tel. 081 8782284 - fax 081 8773380
2018
DAL 18 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO
MOSTRA
SORRENTO IN ARTE
A CURA DELL’ASS.NE “PITTORI DI SORRENTO - SECONDA EDIZIONE
DAL 16 FEBBRAIO AL 1 APRILE
MOSTRA SULLE TRADIZIONI PASQUALI DI SORRENTO
LA SETTIMANA SANTA
SORRENTO YOUNG ART FESTIVAL | PREVIEW 2017
CURATA DAL FOTOGRAFO E CINEOPERATORE ANTONINO FATTORUSSO
DAL 7 APRILE sorrento AL 13 MAGGIO
RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA
SORRENTO YOUNG ART young art festival SECONDA EDIZIONE PREVIEW 2017
DAL 21 MAGGIO AL 27 MAGGIO
MOSTRA
TESSITURA E RICAMO
A CURA DELLA COOPERATIVA “LA SIRENA” - SECONDA EDIZIONE
DAL 9 GIUGNO AL 4 NOVEMBRE DAL 2 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE
di una nuova rivelazione della muRosa in quartetto, e Alfredo a ha coltivato già giovanissimo la in importanti jazz club e festival in o una serie di prestigiosi riconoscilavoro discografico è recente ed è laborazione con Lemonjazz. sta cubano ha abbandonato Cuba gi rappresenta il nuovo jazz latino. luomo d’altri tempi, due mani che rte con passione, danno vita a un
FRANCIS BACON
2016
SPETTACOLI DI INTRATTENIMENTO
SUMMERTIME
NEGLI SPAZI ESTERNI DI VILLA FIORENTINO - TERZA EDIZIONE
DAL 1 DICEMBRE AL 6 GENNAIO ‘19
Livio Minafra e Javier Girotto Jazz 2011 come leader del miglior presenta al pubblico come il nuovo
ARTE FIGURATIVA IN TRASFORMAZIONE DALLA RACCOLTA DI BARRY JOULE
o la rassegna gli Avion Travel, già gruppo storico di sei musicisti che ato successi, premi e collaboraziooce e leader del gruppo, riesce ad e grazie ad una forte espressività e
ento è con James Taylor Quarl quale si è coniato un nuovo termiimbolo, quindi, in perfetta sintonia eme al funk britannico è capitanae proprio alla rivisitazione sonora ro più grandi successi e coinvolgianche cinematografiche.
VILLA FIORENTINO - SORRENTO
IL VILLAGGIO DI NATALE & MOSTRA DEL PRESEPE
Summertime
Foto: Raffaele Celentano
2
Febbraio 2018
Antonino Siniscalchi
Un’altra stagione di pubblicazioni
Riparte Surrentum S. ANTONINO, DUE GIORNI DI CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEL 2018
C
onfesso che a leggere il programma della Festa di Sant’Antonino di quest’anno, il dubbio e la curiosità sorgono spontanei. Giovedì 15 febbraio 2018, Solennità liturgica di Sant’Antonino. Non accedeva dal 1945, succederà anche nel 2029 e 2040. Il rettore della Basilica del Santo Patrono di Sorrento, don Luigi Di Prisco, spiega nelle pagine che seguono le motivazioni del posticipo della ricorrenza del 2018: la liturgia della Chiesa Cattolica non consente altre celebrazioni in calendario il mercoledì delle ceneri con il
conseguente posticipo al giorno successivo. Tant’è!. Guardiamo oltre le comprensibili curiosità dell’innovazione “divina” e prepariamoci a festeggiare Sant’Antonino nel solco di una radicata tradizione che si rinnova con fede e devozione. Una radicata tradizione, pur meno lontana, può vantare anche Surrentum, il nostro magazine di informazione turistica che inaugura il 2018 con la pubblicazione del numero monografico dedicato alla Festa di Sant’Antonino. Surrentum, registrato al TribuPERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA Aut. Trib. NA n. 3104 del 15.04.’82
Editrice Surrentum - Viale Montariello, 8 - Sorrento www.surrentum.com www.surrentum.net redazione@surrentum.net Direttore Responsabile: Antonino Siniscalchi - antonino.siniscalchi@gmail.com Redazione: Luisa Fiorentino, Mariano Russo
nale di Napoli il 15 aprile 1982, si appresta quindi a festeggiare il 37mo anno di pubblicazioni. Un dato numerico per ribadire l’impegno di pochi appassionati che proseguono il percorso di supporto al comparto turistico con serietà e costanza. Comparto turistico che muove i primi passi della nuova stagione proprio con la Festa di Sant’Antonino. Anche per il 2018 un comprensibile ottimismo accompagna gli operatori turistici verso la pianificazione dell’offerta e dell’ospitalità. Sul fronte cittadino, intanto, emerge la curiosità, ora sotto voce, ora ad alta voce, sul nuovo look del corso Italia, da piazza Tasso a piazza Veniero. Aspettando di verificare gli ipotetici benefici, speriamo che le opere si completano almeno secondo i tempi tecnici ipotizzati in sede di appalto. Ultima considerazione connessa alle proiezioni, in attesa dei
dati ufficiali, del movimento turistico nelle strutture ricettive di Sorrento e Sant’Agnello: nel 2017 si registra un incremento di poco superiore al 4 per cento negli arrivi e di circa il 3 per cento nelle presenze, 770mila arrivi e quasi tre milioni di presenze.
In copertina: PRIMA DELLA PROCESSIONE DI S. ANTONINO Foto di Franco Romano
Pubblicità e Informazioni: SURRENTUM Tel. 334 838 5151 mariano@surrentum.net Tip. La Sorrentina Sorrento Tel. 0818785988 - Mail: gaetano.ercolano@tin.it Le collaborazioni alla rivista sono completamente a titolo gratuito
AZIENDA AUTONOMA DI SOGGIORNO E TURISMO SORRENTO - S.AGNELLO Via Luigi De Maio, 35 - 80067 Sorrento (Napoli) - Tel. 081 8074033 - Fax 081 8773397
www.sorrentotourism.com
Foto CARLO ALFARO
benvenuti welcome
Il meraviglioso scenario naturale fa della penisola sorrentina una delle destinazioni turistiche più famose al mondo, qui l’accoglienza e l’ospitalità sono arti tramandate da una generazione all’altra.
3
With the breathtaking landscape, the art of hospitality and friendliness handed down from generation to generation it is no wonder Sorrento Coast attract visitors from all over the world.
ORARIO DI APERTURA LUNEDÌ/VENERDI’ 8,30 - 16,00 - SABATO - DOMENICA E FESTIVI CHIUSO OPENING HOURS MONDAY/FRIDAY 8.30AM – 4,00PM - SATURDAY - SUNDAY AND BANK HOLIDAYS CLOSED
4
Febbraio 2018
A Villa Fiorentino dal 16 Febbraio al 1 Aprile
La Settimana Santa a Sorrento
MOSTRA SULLE TRADIZIONI PASQUALI DI SORRENTO curata dal fotografo e cineoperatore Antonino Fattorusso
“L
a Settimana Santa a Sorrento”, è questo il titolo di una splendida mostra multimediale destinata ad essere ospitata nel prestigioso contesto di Villa Fiorentino durante il periodo quaresimale. Grazie a questa expo i visitatori avranno la possibilità di cogliere una infinità di dettagli circa le processioni, i riti e le tradizioni popolari che sono tipiche del capoluogo della Penisola Sorrentina e che conferiscono un fascino particolare alla stessa Città del Tasso nella settimana compresa tra la Domenica delle Palme e la Santa Pasqua. L’ intera esposizione ruoterà attorno ad una miriade di scatti e di video che nel corso di svariati decenni hanno arricchito la collezione di due dei più celebri fotografi della Costiera Sorrentina: Lino ed Antonino Fattorusso. Si tratta di un evento esclusivo perché, in questa circostanza, il pubblico avrà modo di ammira-
re la parte migliore di un repertorio capace di fare invidia alle migliori cineteche Mai appagati dalla quantità di immagini di alta qualità riprese dai loro obiettivi, infatti, Lino ed Antonino Fattorusso, con maniacale puntualità hanno immortalato con i loro scatti uomini, donne, panorami, luoghi ed eventi senza tralasciare l’esigenza di dedicare la propria attenzione ad ogni singola edizione. Grazie a tanta passione, quindi, Sorrento oggi può disporre di un archivio fotografico capace di raccontare la storia locale di oltre cinquant’ anni, anche solo ricorrendo all’ utilizzo delle sole immagini. Una parte di queste magnifiche fotografie che ritraggono per l’appunto tutto ciò che riguarda la Settimana Santa a Sorrento consentirà al pubblico di cogliere sfumature suggestive ed emozionanti fino a maturare una piena conoscenza della materia.
Per i sorrentini sarà una occasione per richiamare alla mente uomini, momenti commoventi e tanti ricordi. Per i turisti, invece, l’esposizione rappresenterà una opportunità per acquisire conoscenze grazie alle quali sentirsi invogliati a vivere personalmente, nell’ immediato o in futuro, il misticismo e la calda atmosfera della Settimana Santa Sorrentina.
La mostra sarà ulteriormente impreziosita da una sezione dedicata all’ indimenticato maestro del Miserere” Giovanni Ambrosini e dalla esposizione di opere realizzate da famosi artisti locali e da maestri artigiani che hanno raccontato i riti pasquali della penisola sorrentina con autentiche opere d’arte. A rendere il tutto più interessante, infatti, saranno opere
Febbraio 2018
5
Image in... comunicazione
di Marcello Aversa, di Bruno e Renato Balsamo oltre che di artigiani del calibro di: Calemma, D’ Alessio e D’ Errico A ciò si aggiungeranno: preziosi oggetti resi disponibili dalle Congregazioni che organizzano le principali processioni; palme di confetti e tanto altro ancora. Chiunque abbia modo di visitare l’esposizione, insomma, avrà modo di cogliere in maniera quasi tangibile tanto il calore che accompagna la tradizione sorrentina, quanto il misticismo che rende particolarmente commoventi e suggestive le processioni e, più in generale, i riti pasquali.
FONDAZIONE SORRENTO
per la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio di cultura, arte, storia, natura, tradizioni, prodotti tipici e per i servizi turistici di Sorrento e della Penisola sorrentina.
E7
www.fondazionesorrento.com info@fondazionesorrento.com
80067 Sorrento - Corso Italia, 53 - Villa Fiorentino - Tel. 081 8782284
6
Febbraio 2018
Tra i miracoli di Sant’Antonino Cari fedeli, già vi è noto che la festa di S. Antonino quest’anno viene posticipata al 15 febbraio. Questo perché mercoledì 14 febbraio 2018 coincide con il giorno delle Ceneri, inizio del sacro tempo di Quaresima. In questo giorno la liturgia della Chiesa Cattolica non consente altre celebrazioni e tutte le feste che per calendario cadono il mercoledì delle ceneri slittano al giorno dopo. Statisticamente questa coincidenza avviene molto di rado. L’ultima volta è accaduta nel 1945 e accadrà ancora nel 2029; poi nel 2040. Pur sembrando insolito per noi sorrentini non festeggiare il Santo Patrono il 14 di febbraio tuttavia ci è permesso di cogliere meglio un aspetto essenziale della vita cristiana che ci fa sentire molto più vicini a S. Antonino, il quale è stato monaco benedettino, osservante di una regola il cui punto di forza è la conversione a Cristo, mediante la penitenza, l’obbedienza, il lavoro e la preghiera. La Quaresima, tempo di particolare grazia per la nostra salvezza, ci invita a tornare a Dio con tutto il cuore guidandoci con la sua proposta austera alla Pasqua di risurrezione, al passaggio da un vita cristiana tiepida e mediocre alla maturità della vita coraggiosamente evangelica. Sant ‘Antonino, maestro della lotta contro il Maligno, ci sia di esempio e ci guidi nel dare spazio all’ascolto della Parola di Dio, ad amare di più la preghiera, ad usare l’arma della penitenza nella lotta contro il peccato, a praticare l ‘amore fraterno e la solidarietà. Sia questo lo spirito, cari fedeli, con cui accogliere il 14 febbraio in Basilica le ceneri che l’Arcivescovo imporrà sul nostro capo ricordandoci che siamo polvere e che in polvere ritorneremo, ma che dalla morte possiamo risorgere alla vita eterna mediante la conversione al Vangelo. Il giorno seguente tributeremo al Santo Patrono la festa che la nostra tradizione gli riserva ogni anno, sostenuti dalla speranza che un giorno potremo con lui “dopo una buona vita e una santa morte godere Dio nella eternità beata”. Don Luigi Di Prisco
La Statua d’argento
I
l 13 giugno 1558, Sorrento fu invasa da pirati saraceni che oltre a devastare la città, uccisero o rapirono una moltitudine di cittadini che rilasciarono, in parte, solo in seguito al pagamento di cospicui riscatti. I sopravvissuti attribuirono l’ essere riusciti a scampare ad una così terribile esperienza al miracoloso intervento protettore di Sant’ Antonino cui, per questa ragione, decisero di manifestare, ancora una volta ed in maniera solenne, la propria devozione. Per rendere tangibile la propria
riconoscenza, quindi, pur non potendo disporre di grandi risorse finanziarie, gli abitanti della Terra delle Sirene commissionarono la realizzazione di una statua d’ argento che rappresentasse le sembianze del Santo Patrono e che sostituisse quella razziata e fusa proprio dai saraceni in occasione della loro invasione. Presi dal fervore di compiere l’opera i cittadini sorrentini, pur non essendo riusciti a mettere insieme la somma necessaria per pagare l’ opera, si recarono
da un artista napoletano (Scipio di Costantio) che era considerato tra i più bravi del tempo. A lui versarono i frutti di una colletta come acconto, impegnandosi a saldare successivamente l’importo dovuto. A dispetto delle ambiziose speranze, però, la raccolta dei fondi incontrò notevoli difficoltà. Ciò non distolse i sorrentini dal loro proposito e fu per questo che gli stessi abitanti della Costiera inviarono all’artista un bozzetto che potesse consentire la realizzazione dell’ opera. Secondo i racconti, poco tempo dopo, lo stesso artista ricevette la visita di un monaco che aveva lo stesso aspetto di quello raffigurato nei disegni e fu proprio questo monaco che consegnò all’ orafo la cifra mancante per ultimare il pagamento della statua consegnando una borsa colma di denaro. Il tutto, però, avvenne all’ insaputa dei Sorrentini. Intanto, soddisfatto nelle sue pretese finanziarie, il maestro orafo si mise all’ opera e realizzò la statua che nessuno si affrettava a ritirare. Solo dopo qualche tempo, gli stessi cittadini di Sorrento compiendo sforzi superiori perfino alle loro capacità riuscirono a raggranellare un importo ritenuto capace di soddisfare, almeno in parte la richiesta dell’ artista dal quale, finalmente, decisero di ritornare. Facile immaginare quale fu lo stupore e la sorpresa che li colse quando ebbero modo di apprendere cosa era successo e di capire che era stato proprio Sant’ Antonino a manifestarsi, a provvedere al pagamento e, in questo modo, a dimostrare tanto l’ affetto nutrito verso i sorrentini, quanto il fatto che ne aveva colto a pieno la devozione. Per questa ragione, desiderando mostrare ulteriormente il proprio attaccamento a Sant’ Antonino e lasciare una traccia tangibile dell’ avvenuto prodigio, gli abitanti della Penisola Sorrentina ordinarono di realizzare una borsa (ovviamente anch’ essa d’ argento) che fu collocata ai piedi della statua. Il resto dei soldi raccolti fu utilizzato per adornare ulteriormente la Basilica dedicata al Santo Patrono e per opere di pietà. Era il 1564. Dalla data della devastazione di Sorrento erano trascorsi sei anni.
Febbraio 2018
7
dal sito Fondazione Sorrento
The miracle of the silver statue of St. Antonino According to old tales, it was the Patron Saint of Sorrento himself to pay the work commissioned by the Sorrento people after the sack of the town made by Saracens in 1558. On June 13th 1558, Sorrento was invaded by Saracen pirates who, besides devastating the town, killed or raped so many inhabitants who were partly released only after the payment of conspicuous ransoms. People who survived attributed the fact they managed to escape such a terrible experience to the miraculous protective intervention by St.Antonino, to whom they decided to express, for this reason, once more and solemnly, their devotion. In order to make their gratefulness tangible, therefore, though not having great financial resources, the inhabitants of Sorrento commissioned the building of a silver statue which could represent the aspect of the Patron Saint and replace the one raided and melted by the Saracens themselves on the occasion of their invasion. Taken by the enthusiasm to build the work, the Sorrento people, though not managing to collect the sum necessary to pay the work, went to a Neapolitan artist (Scipio di Costantio) who was considered as one of the cleverest at the time. To him they gave the fruits of a collection as a down payment, undertaking to pay the whole sum of money afterwards. Despite the ambitious hopes, nevertheless, it was really difficult to raise all the money. This did not distract the Sorrento people from their purpose, and it was for this reason that the inhabitants of the Coast themselves sent the artist a model which could allow the making of the work. According to tales, a short time later, the same artist received the visit of a monk who had the same aspect of the one portrayed in the drawings, and it was this monk who gave the goldsmith the missing sum to complete the
payment of the statue, by giving a bag full of money. All this, yet, happened without the knowledge of the Sorrento people. In the meantime, satisfied with his financial claims, the master goldsmith made the statue nobody hurried to withdraw. Only after some time, the inhabitants of Sorrento themselves, by making efforts which were even higher than their capacities, managed to gather a sum which was considered as able to satisfy, at le-
ast partly, the request of the artist they decided to go back to. It is easy to imagine the amazement and the surprise which seized them when they learnt what had happened and understood that it had been right St. Antonino who had revealed himself and that, in this way, the Saint had both shown his affection towards people from Sorrento and understood their devotion to him. That is why, wishing to show further their affection towards St.
Antonino and to leave a tangible trace of the prodigy, the Sorrento inhabitants commissioned the making of a bag (of course silver, too) which was placed at the feet of the statue. The remaining part of the collected money was used to decorate further the Basilica consecrated to the Patron Saint and for charitable works. It was 1564. Since the date of the devastation of Sorrento six years had passed.
8
Febbraio 2018
dalla Redazione
A Sorrento il 22, 23 e 24 Giugno 2018
Premio Biagio Agnes
Simona Agnes
SIGLATA UNA PARTNERSHIP TRA RAI, CONFINDUSTRIA E FONDAZIONE BIAGIO AGNES
L’
accordo prende il via nell’anno del decennale della manifestazione internazionale con l’obiettivo di trovare insieme storie di imprese e giornalisti che le raccontino. Tre Istituzioni insieme all’insegna di un’ulteriore crescita del Premio Internazionale del Giornalismo “Biagio Agnes”. A partire dall’edizione 2018, anno del decennale del Premio, Rai, Confindustria e Fondazione Biagio Agnes siglano una partnership volta a dare sempre maggior risalto al ruolo delle imprese italiane, attraverso la promozione e la divulgazione dei temi legati all’economia, alla finanza, ai mercati e all’impresa. “Sono felice di poter annunciare la partnership tra Rai, Confindustria e Fondazione Biagio Agnes - commenta Simona
Agnes - che dà ulteriore slancio e prestigio a un Premio nato per valorizzare e premiare la professione giornalistica e che da anni vuole contribuire allo sviluppo del Paese. E lo fa dal punto di vista sociale e civile, attraverso il servizio pubblico, in virtù del rapporto consolidato con la Rai; dal punto di vista economico, contribuendo a esaltare il grandissimo valore delle imprese italiane, vero volano del Paese, esigenza che trova la sua massima espressione nella collaborazione con Confindustria”. “Un modo per ricordare un giornalista e un dirigente che ha fatto grande la Rai. Il Premio Agnes - secondo Monica Maggioni, Presidente Rai e Presidente Onorario del Premio - che arriva alla sua decima edizione è un motivo di orgoglio
per il Servizio pubblico”. La X edizione del “Premio Biagio Agnes” si terrà a Sorrento nei giorni 22, 23 e 24 giugno
2018. La Cerimonia di premiazione si terrà sabato 23 giugno, nel corso di una serata di gala ripresa da Rai Uno. Monica Maggioni Mario Orfeo Simona Agnes Gianni Letta
Gran Parata di Carnevale
Febbraio 2018
9
Maschere Artisti di strada Compagnie Circensi
Martedi 13 febbraio 2018 Piazza Lauro - Sorrento
M’ILLUMINO D’INVERNO
Programma di manifestazioni a cura dell’Assessorato agli Eventi del Comune di Sorrento
10
Febbraio 2018
dalla Redazione
Massa Lubrense
PUNTA CAMPANELLA. UN CENTRO VISITE INTERATTIVO PER IL PARCO MARINO
Il 25 gennaio scorso nell’am-
bito del convegno sui 20 anni dell’Area Marina Protetta è stato inaugurato un Centro Visite Interattivo con visione dei fondali del Parco attraverso telecamere subacquee, un acquario, un documentario 3D e altre novità in grado di far immergere il visitatore nelle bellezze dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. La struttura è stata realizzata attraverso la ristrutturazione di due edifici storici al centro di Massa Lubrense: il Collegio “Il Gesù” comunemente chiamato “Villarco” e il “Torrione”
ad esso collegato, un importante complesso seicentesco di notevole interesse storicoartistico. È presente anche un acquario e una sorta di mongolfiera, nella quale, all’interno di
un cono buio, si può assistere alla visione di un video che fa vivere un’esperienza unica: quella di essere sdraiati su un fondale e guardare e sentire cosa accade lungo la colonna d’acqua. Ma le novità di questo 2018 non si fermano qui. Durante il convegno è stata presentata anche l’App Punta Campanella di Blue Discovery. Un innovativo sistema di tecnologie satellitari in grado di analizzare la qualità delle acque, individuare gli sversamenti di idrocarburi e la presenza di imbarcazioni in zone vietate. Altra novità di rilievo per quest’anno è il varo della “Scorfanella”, la nuovissima imbarcazione del Parco marino. Realizzata dai fratelli
Aprea di Sorrento; è lunga 15 metri e ripercorre le caratteristiche tipiche delle imbarcazioni sorrentine e potrà trasportare 50 visitatori al giorno in escursioni marine attraverso il parco.
Febbraio 2018
Centro Studi e Ricerche M. Crawford
Per il ventennale del Centro Crawford
Genius Loci ARTI, MESTIERI E TRADIZIONI POPOLARI DELLA PENISOLA SORRENTINA
I
l Centro studi e ricerche Francis Marion Crawford ha compiuto venti anni. Con l’occasione è stato pubblicato il dodicesimo numero di ‘Genius Loci’, l’annuario con cui l’associazione promuove la conoscenza dei valori culturali della penisola sorrentina: le arti, la storia e le tradizioni popolari del territorio; nonché gli approfondimenti per la migliore conoscenza dell’opera del noto romanziere americano vissuto a Sant’Agnello fra il 1886 e il 1909, anno della sua morte. I dodici numeri della collana fin’ora pubblicati hanno accolto pregevoli contributi provenienti da specialisti di varia scienza e umanità, italiani e stranieri. Il lavoro svolto dall’associazione durante i venti anni di attività ha fatto si che l’immagine del territorio sorrentino fosse meglio e più ampiamente conosciuto e
11
apprezzato in Italia e all’estero, proprio attraverso la sua storia, le arti e le tradizioni popolari. Il tutto realizzato attraverso una rete di rapporti con studiosi europei e internazionali raccogliendone sempre l’apprezzamento e quindi la loro collaborazione. Vale per tutti ricordare lo stretto legame instaurato con la fondazione americana ‘Francis Marion Crawford Memorial Society’ voluta e animata dall’instancabile compianto John C. Moran. Per celebrare l’importante traguardo, sabato 20 gennaio 2018, si è tenuto presso la Villa Crawford, la casa dello scrittore americano in costiera sorrentina sull’incantevole Golfo del Pecoriello, l’incontro del Ventennale con la contestuale presentazione dell’annuario come sempre ricco di contributi di rilevante interesse fra cui, nel primo an-
niversario della sua scomparsa, un ricordo di John C. Moran, nel toccante Memorandum del professor Gordon Poole. Inoltre il fascicolo contiene un ampio contributo rievocativo a firma del professore Salvatore Ferraro sulla figura di Paola Zancani Montuoro la grande archeologa cittadina illustre di Sant’Agnello. Altri scritti sono del professor Pasquale Sabbatino, Eduardo Alamaro, Mario Verde e Giampiero Indelli con un delizioso acquerello di Fulco Pratesi. Il pittore sorrentino Vincenza Stinga debutta nella letteratura con il gustoso racconto “L’arresto della banda di Sorrento – Strumenti dietro le sbarre” ambientato nella Sorrento degli anni Trenta del Novecento. Molto apprezzata, dal numero pubblico convenuto, è stata la lettura di alcune pagine tratte dalla produzione crawfordiana curata dal gruppo culturale di Ciro Ferrigno, la compagine che da altre trent’anni opera in ambito teatrale a Piano di Sorrento. All’evento, gentilmente ospitato dalla direttrice di Villa Crawford madre Angela Balbo, patrocinato del comune di Sant’Agnello hanno partecipato
Piergiorgio Sagristani sindaco di Sant’Agnello con il vice sindaco Clara Accardi e la presidente del consiglio comunale Maria De Martino. Relatori, insieme ad Antonino De Angelis, presidente del sodalizio, sono stati il professor Salvatore Ferraro e il Gordon M. Poole professore emerito di letteratura nordamericana presso l’Istituto universitario L’Orientale di Napoli. Il fascicolo è in distribuzione, a fronte di un contributo spontaneo, presso il Centro Crawford Tel. 3388163994.
SDT SORRENTO presso SPORTING CLUB MONTARIELLO Lo Stage, dal 30 marzo al 1 aprile 2018, approfondirà le seguenti aree: – Atletica, tecnica, tattica – Mental Training – Videoanalisi
Prenota subito 338 77 48486 info@stageditennis.com Federalberghi
Premio Fedeltà 2017
I
l riconoscimento, promosso dai vertici di Federalberghi Penisola Sorrentina, è stato conferito a 19
lavoratori dell’accoglienza andati in pensione negli ultimi due anni dopo aver speso 25 anni di
carriera nella stessa azienda o nello stesso gruppo. Insigniti del prestigioso premio Antonino Galano e Francesco Schisano, rispettivamente responsabile e addetto alla portineria dell’Excelsior Vittoria; Salvatore De Gregorio, Bruno Cioffi e Michele Del Santo, capo ricevimento, portiere di notte e chef de rang dell’hotel Riviera ai quali si aggiungono Franco De Gregorio, Pasquale Cacace e Salvatore Tizzano, chef, officiere e facchino di cucina presso la stessa struttura; Giovanni Galano, segretario di ricevimento dell’hotel Plaza; Francesco De Gregorio e Salvatore Durante, entrambi chef de rang, e F. Saverio Marulo, facchino di ricevimento dell’Hilton Sorrento Palace; F. Saverio Castellano, chef de rang dell’hotel
La Solara; Ferdinando Muollo, maitre dell’hotel Central; Alfonso Lazzazzara, capo barman dell’Hotel Tramontano; Carmela De Maio e Raffaele D’Esposito, rispettivamente guardarobiera e dispensiere, più Giovanni Apreda, capo barman dell’hotel President; Assunta Calemma, cuoca dell’hotel Gardenia. “Con questa iniziativa, la nostra associazione – spiega Costanzo Iaccarino, presidente degli albergatori regionali e dell’Ente bilaterale del turismo della Campania – desidera esprimere particolare gratitudine a collaboratori che, con impegno e abnegazione, hanno rafforzato la già consolidata vocazione all’accoglienza che ha reso le strutture ricettive della costiera sorrentina note in tutto il mondo”.
12
Febbraio 2018
Febbraio 2018
FEDERALBERGHI PENISOLA SORRENTINA
Via L. De Maio, 35 - SORRENTO Tel. 0818773333 www.upsa.org
ALBERGHI HHHHHL 01
Excelsior Vittoria 0818777111 C/9
ALBERGHI HHHHH
➔ 06 ➔ 22 34 02 25
Cocumella Bellevue Syrene La Pace Parco Principi La Favorita Ambasciatori Royal
0818782933 0818781024 0818074775 0818784644 0818782031 0818782025 0818073434
ALBERGHI HHHH
27 ➔ 03 04 51 28 66 05 07 08 30 72 09 10 11 12 13 ➔ ➔ 73 14 ➔ 15 16 74 17 18
Admiral Alpha Aminta Antiche Mura Astoria Ascot Atlantic Palace Bel Air Bristol Capodimonte Capri Caravel Carlton Int. Central Cesare Augusto Conca Park Continental Corallo Crawford Cristina De La Ville Eliseo Park’s Europa Palace Flora Gran Paradiso Hilton Tramontano
0818781076 0818782033 0818781821 0818073523 0818074030 0818783032 0818782688 0818071622 0818784522 0818784555 0818781251 0818782955 0818072669 0818073330 0818782700 0818071621 0818072608 0818073355 0818071772 0818074244 0818782144 0818781843 0818073432 0818782520 0818073700 0818784141 0818782588
D/6 A/14 D/7 B/12 C/10 C/4 F/3 E/9 D/8 E/5 D/1 C/3 D/4 E/4 D/11 A/16 D/9 C/14 E/9 F/6 D/6 C/16 C/11 C/10 C/13 D/16 G/7 C/7
19 78 Q 56 55 71 81 20 41 21 79 70 42 23 ➔ 43 24 58 26 ➔ 61 H
Johanna Park La Residenza B. W. La Solara La Tonnarella La Minervetta Majestic Palace Mediterraneo Michelangelo Minerva Miramare Res. Palazzo Guardati Parco del Sole Plaza President Prestige Regina Riviera Rota Suites Vesuvio Villa Garden B.que Hotel Elios Vue d’Or
ALBERGHI HHH
29 31 ➔ Q 52 32 33 75 35 36 37 H 54 38 76 39
Britannia Cavour Club Dania Del Corso Del Mare Eden Florida Gardenia Girasole Il Faro Il Nido La Badia La Meridiana La Pergola Leone
NUMERI UTILI USEFULL NUMBERS
CONSORZIO AZIENDE TURISTICHE PENISOLA SORRENTINA
C8
Via L. De Maio, 35 - SORRENTO tel. 081 8074452 0818072472 0818774698 0815338000 0818781153 0818774455 0818072050 0818781352 0818784844 0818781011 0818072524 0818785567 0818073633 0818782831 0818782262 0815330470 0818782162 0818072011 0818782904 0818782645 0818781387 0818074834 0818073153 0818782706 0818073166 0818781127 0818073572 0818071016 0818783310 0818781151 0818783844 0818772365 0818073082 0818781390 0818782766 0818781154 0818073535 0818782626 0818782829
G/3 A/15 C/3 D/4 A/16 A/15 D/11 C/3 C/3 D/8 C/17 E/9 F/5 D/6 B/12 C/12 D/1 C/2
40 64 77 44 45 60 Q 46 47 48 H Q 49 50 H 80 59
Metropole Mignon Londra Rivage Settimo Cielo Sorrento City Spicy Tirrenia Tourist Villa di Sorrento Villa Fiorita Villa Igea Villa Maria Zi’ Teresa Le Terrazze Res. Au Relais Rivoli Savoia
ALBERGHI HH
➔ 53
Angelina Desirée (Garnì)
ALBERGHI H
D/2 D/2 D/8 D/4 D/9 A/15 C/14 B/15 C/8 D/3 C/11 A/15 F/8
62 65
Linda Nice
0818074107 0818073824 0815329554 0818781873 0818781012 0818772210 0818073063 0818781336 0818782086 0818781068 0818780003 0818071069 0818781966 0818784619 0818780906 0813654089 0818782511
C8
D/2 E/7 A/15 E/5 C/4 D/9 E/5 D/12 E/9 F/5 C/12 D/8 F/10
0818782901 0818781563 C/3 0818782916 E/11 0818781650 D/10
CAMPINGS & VILLAGGI
Santa Fortunata & Campogaio Nube d’Argento Villaggio Verde Esperidi Resort
OSTELLI
Seven Hostel Le Sirene Ulisse deluxe hostel Porto Salvo
CARABINIERI Pronto Intervento 112 Sorrento
0818073111
Sorrento
0818075311
Sorrento/Meta
0815331111
Cappiello Mario Isola Angela Celentano M. Coda F. fisioterapista
0818781439 3395001550 3381215468 3398791804
Sorrento S. Agnello
0815335111 0815332111
Sorrento S. Agnello TAXI Sorrento S. Agnello S. Agata
0818074433 0815332205 0818782204 0818781428 0818780509
Call center
848888777
POLIZIA - POLICE Pronto Intervento 113
POMPIERI 0818711222 EMERGENZA MEDICA 118 GUARDIA MEDICA INFERMIERI
MUNICIPIO - TOWN HALL VIGILI URBANI
AEROPORTO - AIRPORT 0818073579 0818781344 0818073258 0818783255 0818786758 0818072925 0818774753 0818774887
13
D/1 E/4 G/11 ➔ ➔ D/11 E/5 ➔
PORTO - HARBOUR
Ufficio Marittimo Soccorso
0818073071 1530
Trenitalia
147888088
Sorrento S. Agnello
0818781495 0818781870
FERROVIE - RAILWAYS POST OFFICE
Viaggiare Informati 1518
ORARIO S. MESSE HOLY MASS TIMETABLE S. Francesco 8.30 -11.30 Saturday 6.30 p.m. (Vigil Mass) Sunday 10,00 a.m. - 6.30 p.m. S. Antonino 8.00 - 10.00 - 11.30 Cattedrale 8.30 - 11.00 -12,15 - 18,00 Carmine 9.30 - 10.45 - 11.45 - 18,30 SS. Rosario 8.45 Annunziata 9.00 Chiesa dei Servi di Maria 9,30 N.S. di Lourdes 9.00 -11.00 -18.00 S. Lucia 7.00 - 9.00 - 11.00 - 18.00 S. Anna 8.00 - 11.00 - 18.00 S. M. delle Grazie 7.30
Università della Cucina Mediterranea
ASSOCIAZIONE CHIAVI D’ORO
www.ucmed.it info@ucmed.it Tel./Fax +39 081 8075665/ +39 081 8071621
www.campaniafelix.org
c/o G. Hotel Vittoria SORRENTO
C9
CHIESA EVANGELICA
Evangelical Church Via Fuoro, 77 DOMENICA/SUN GIOVEDI/THU
10.30 19.00
La direttrice della Cooperativa “La Sirena arl” Carmela Scala è lieta di presentare il nuovo corso di ricamo “Punto Sorrento” I corsi si svolgeranno in 4 Moduli di 2 giorni consecutivi. Sabato 17 Febbraio 15/17 e Domenica18 Febbraio 10/12 Sabato 24 Febbraio 15/17 e Domenica25 Febbraio 10/12 Sabato 3 Marzo 15/17 e Domenica 4 Marzo 10/12 Sabato 10 Marzo 15/17 e Domenica 11 Marzo 10/12 Numero Max 10 partecipanti
Per iscrizioni e maggiori info sul corso contattare la pagina Fb
IL PUNTO SORRENTO
oppure scrivete una mail a: carmela.scala@gmail.com susy.degregorio@gmail.com
SURRENTUM insieme agli orari che sono comunicati direttamente dalle compagnie di trasporto e aggiornati al 29 gennaio 2018 pubblica anche il loro recapito telefonico a cui si prega fare riferimento per assicurarsi che non vi siano state, nel frattempo, variazioni agli orari.
14
Febbraio 2018
Ascensore per il Porto/spiagge Lift to the Beach/Port
ORARI DI APERTURA
Sorrento Lift Piazza F. S. Gargiulo (nella Villa Comunale - Public Gardens) C8 tel. 081 8072543 - 80067 Sorrento (Napoli) - Italy www.sorrentolift.it - info@sorrentolift.it
Aprile/Ottobre 7,30 - 20,30
Gennaio/Febbraio/Marzo Novembre/Dicembre 7,30 - 19,30 Maggio/Settembre 7,30 - 24,00 Giugno/Luglio/Agosto 7,30 -01,00
n CURRERI SERVICE
SITA SUD CAMPANIA
Tel. 0818015420 www.curreriviaggi.it
ALISCAFO HYDROFOIL GESCAB - www.gescab.it Tel. 0818071812 - 0815329071
SORRENTO CAPRI SORRENTO NAPOLI CAPRI SORRENTO NAPOLI SORRENTO 07,15* 08,30+ 08,45° 09,50 11,45 13,30 15,50 17,05
08,00* 09.05+ 09.25° 11,20 13,00 15,15+ 15,35° 16,35 17,40
* Feriale - Not on Sunday + Dal Lunedì al venerdì From Monday to Friday ° Solo Sabato e Domenica Only Saturday and Sunday
%
08.10 10.00 12.00 14.00 16.25
09.00 11.00 13.00 15.05 17.15
Aeroporto Capodichino Sorrento
p.06,30 a.08,00 p.08,30 a.10,00 p.09,00 a.10,30 p.10,30 a.12,00 p.12,00 a.13,30 p.14,00 a.15,30 p.15,00 a.16,30 p.16,30 a.18,00
p.09,00 a.10,15 p.11,00 a.12,15 p.12,00 a.13,15 p.13,00 a.14,15 p.14,30 a.15,45 p.16,30 a.17,45 p.18,00 a.19,15 p.19,30 a.20,45
FERMATE Sorrento (Stazione) S. Agnello (Municipio) Piano (Siesta) Meta (chiesa del Lauro) Vico Equense (uff. Curreri a. / Stazione r.) Castellammare di Stabia (Villa Stabia) * SOLO SU PRENOTAZIONE FERMATA A Pompei Scavi
n
AUTOLINEE
MAROZZI
Tel. 0805790111 www.marozzivt.it
SORRENTO - ROMA SORRENTO AMALFI POSITANO POSITANO SORRENTO C. Italia-261 06.00 06.15 AMALFI SORRENTO VICO E. P. Kennedy 10,30 14,55
11,35 16,35 12,00 * * da Positano From Positano 17,00 *
NAVE VELOCE FAST FERRY CAREMAR Tel. 0818073077 SORRENTO CAPRI CAPRI SORRENTO 07,45 09,25 14,40 19,25
07,00 08,40 13,35 18,45
Circolo dei Forestieri C8
Sorrento Aeroporto Capodichino
C.DI STABIA V.le Europa ROMA Tiburtina
17.00 17.15 06.30 17.30 09.45 21.00
ROMA - SORRENTO ROMA Tiburtina C.DI STABIA V.le Europa VICO E. P. Kennedy SORRENTO C. Italia-261
07.00 10.40 10.55 11.45
ORARI IN ROSSO da Lunedi a Sabato - Mon to Sat ORARI IN NERO Domenica - Sunday
15.00 18.15 18.30 19.00
ANDATA 06:10 06:15 06:20 06:25 06:45 06:50 06:55 07:00 07:45 07:35 07:50 08:20
n
PENISOLA SORRENTINA MONTE SANT’ANGELO FERMATA
SANT’AGATA SANT’AGATA (Reola) BIVIO TITIGLIANO MASSA LUBRENSE SORRENTO SANT’AGNELLO PIANO DI SORRENTO META SEIANO (Vico Equense) NAPOLI Via Ferraris (INPS) NAPOLI (Piazza Garibaldi) UNIVERSITA’ MONTE S. ANGELO
n 16:30 16:25 16:20 16:15 15:55 15:50 15:45 15:40 15:35 14:55 14:50 14:20
RITORNO
TURNO FESTIVO FARMACIE DI SORRENTO 7/1 - 4/2 - 4/3 FARFALLA (D-8) Piazza Tasso - Tel. 0818781349 14/1 - 11/2 - 11/3 LIMONE (E-7) Corso Italia - Tel. 0818781174 21/1 - 18/2 - 18/3 RUSSO (D-11) Via degli Aranci - Tel. 0818772310 28/1 - 25/2 - 25/3 ALFANI (E-7) Corso Italia - Tel. 0818781226
TURNO DI REPERIBILITÀ NOTTURNA DEI FARMACISTI DA META A SORRENTO Dal 30 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018 ELIFANI - Meta Via A. Cosenza, 2/4 Dal 6 al 12 gennaio FARFALLA - Sorrento Piazza Tasso, 35/36 Dal 13 al 19 gennaio ALFANI - Sorrento Corso Italia 129 Dal 20 al 26 gennaio IROLLA - Piano Piazza Repubblica, 24 Dal 27 gennaio al 2 febbraio E. PALAGIANO - S. Agnello C.so Italia, 27 Dal 3 al 9 febbraio LIMONE - Sorrento Corso Italia, 35/37 Dal 10 al 16 febbraio MARESCA - Meta Corso Italia, 51 Dal 17 al 23 febbraio F. PALAGIANO - S. Agnello Via S. Sergio, 11 Dal 24 febbraio al 2 marzo INTERNAZIONALE - Piano Corso Italia, 191 Dal 3 al 9 marzo RUSSO - Sorrento Via degli Aranci, 179 Dal 10 al 16 marzo CASTELLANO - Piano Corso Italia, 88
0818786605 3355302988 3385658456 0818781226 3487946420 0818786145 3311168788 0818074148 3391158557 3341586549 3397561046 0818074824 3335852602 0815321634 3406279377 0818786603
LA REPERIBILITÀ È ASSICURATA SOLO DIETRO PRESENTAZIONE DI RICETTA MEDICA URGENTE
via Luigi De Maio, 35 SORRENTO - tel. 0818773263 info@circolodei forestieri.com Entrance on the road going down to the port
Da maggio a settembre
ORARIO TIMETABLE S.F.S.M.
CIRCUMVESUVIANA INFO 800211388
Numero verde
TreNi TurisTici
800211388
NAPOLI ERCOLANO POMPEI SORRENTO 9,18 11,48 15,48 18,18 -
9,36 12,06 13,37 16,06 18,36 20,04
S.AGNELLO 6.03 6.27 6.51 7.24 7.40 7.57 8.28 8.54 9.09 9.39 10.39 11.09 11.39 12.09 12.39 13.09 13.27 13.58 14.24 14.57 15.28 16.09 16.39 17.09 17.27 17.58 18.24 18.57 19.28 20.09 20.39 21.09 21.39
VICO 6.12 6.36 6.59 7.31 7.49 8.06 8.37 9.01 9.18 9.48 10.48 11.18 11.48 12.18 12.48 13.18 13.36 14.07 14.31 15.06 15.37 16.18 16.48 17.18 17.36 18.07 18.31 19.06 19.37 20.18 20.48 21.18 21.48
C/MARE 6.21 6.45 7.05 7.39 7.58 8.15 8.45 9.09 9.27 9.57 10.57 11.27 11.57 12.27 12.57 13.27 13.45 14.15 14.39 15.15 15.45 16.27 16.57 17.27 17.45 18.15 18.39 19.15 19.45 20.27 20.57 21.27 21.56
POMPEI V. REGINA 6.33 6.31 6.57 6.55 7.14 7.48 7.50 8.10 8.08 8.27 8.25 8.53 9.20 9.18 9.39 9.37 10.09 10.07 11.07 11.09 11.39 11.37 12.09 12.07 12.39 12.37 13.09 13.07 13.39 13.37 13.57 13.55 14.23 14.48 14.50 15.27 15.25 15.53 16.39 16.37 17.09 17.07 17.39 17.37 17.57 17.55 18.23 18.48 18.50 19.27 19.25 19.53 20.39 20.37 21.09 21.07 21.39 21.37 22.07 22.05
NAPOLI 6.09 6.40 6.44 F 7.09 • 7.39 F 8.11 • 8.39 • 9.09 • 9.39 • 10.09 • 10.39 • 11.09 • 11.39 12.09 • 12.39 13.09 • 13.41 • 14.09 • 14.39 • 15.11 • 15.39 • 16.09 • 16.39 17.09 • 17.41 • 18.09 • 18.39 • 19.11 • 19.39 20.09 20.39 21.09 21.39
ERCOLANO 6.28 6.53 7.02 7.28 7.58 8.23 8.58 9.28 9.58 10.28 10.58 11.28 11.58 12.28 12.58 13.28 13.53 14.28 14.58 15.23 15.58 16.28 16.58 17.28 17.53 18.28 18.58 19.23 19.58 20.28 20.58 21.28 21.58
V. REGINA 6.45 7.20 7.45 8.15 9.15 9.45 10.15 10.45 11.15 11.45 12.15 12.45 13.15 13.45 14.45 15.15 16.15 16.45 17.15 17.45 18.45 19.15 20.15 20.45 21.15 21.45 22.15
POMPEI 6.47 7.05 7.22 7.47 8.17 8.36 9.17 9.47 10.17 10.47 11.17 11.47 12.17 12.47 13.17 13.47 14.06 14.47 15.17 15.36 16.17 16.47 17.17 17.47 18.06 18.47 19.17 19.36 20.17 20.47 21.17 21.47 22.17
C/MARE 6.57 7.15 7.31 7.57 8.27 8.46 9.27 9.57 10.27 10.57 11.27 11.57 12.27 12.57 13.27 13.57 14.16 14.57 15.27 15.46 16.27 16.57 17.27 17.57 18.16 18.57 19.27 19.46 20.27 20.57 21.27 21.57 22.27
•
CAMPANIA EXPRESS 9,06 11,36 15,36 18,06 -
SORRENTO 6.01 6.25 + 6.49 7.22 • 7.38 F • 7.55 • 8.26 • 8.52 • 9.07 • 9.37 • 10.37 • 11.07 • 11.37 • 12.07 • 12.37 • 13.07 • 13.25 13.56 • 14.22 14.55 • 15.26 • 16.07 • 16.37 • 17.07 • 17.25 17.56 • 18.22 18.55 • 19.26 • 20.07 • 20.37 21.07 21.37
9,55 12,25 13,55 16,25 19,03 20,25
•
SORRENTO POMPEI ERCOLANO NAPOLI 10,20 12,56 14,08 17,00 19,20 21,00
n
10,43 13,18 14,34 17,19 19,46 21,21
10,58 14,55 17,35 21,37
11,06 15,09 17,50 21,52
CONSORZIO UNICO CAMPANIA CALL CENTER 08119666202
EAV
POMPEI - VESUVIO e vv.
POMPEI (Piazza Anfiteatro) VESUVIO (1.000 m.) 08,00 09,40 10,30 11,20 12,10 13,00 13,50 14,40 VESUVIO (1.000 m.) POMPEI (Piazza Anfiteatro) 09,00 9,50 10,40 11,30 12,20 13,10 14,00 14.50 16,40
SORRENTO - NAPOLI e vv. SORRENTO (Circum) - NAPOLI 00,20 (giornaliero) NAPOLI - SORRENTO (Circum) 22,40 - 23,00 (giornaliero)
n
LINEA A
LINEA B LINEA C LINEA D LINEA E
AUTOLINEE SORRENTO Every 20 minutes
M. LUBRENSE - CAPO SORRENTO - META e vv. Circolare SORRENTO (Porto) SORRENTO (Stazione) SORRENTO (Porto) S. AGNELLO - PIANO e vv. Circolare MARINA GRANDE SORRENTO Circolare SORRENTO STAZIONE VIA DEGLI ARANCI - HILTON
• • • • • •
• • • •
•
ERCOLANO 6.49 7.13 7.29 8.07 8.26 8.43 9.06 9.37 9.55 10.25 11.25 11.55 12.25 12.55 13.25 13.55 14.12 14.36 15.09 15.43 16.06 16.55 17.25 17.55 18.12 18.36 19.05 19.43 20.06 20.55 21.25 21.55 22.22
NAPOLI 7.07 7.31 7.47 8.26 8.44 9.01 9.16 9.56 10.13 10.43 11.43 12.13 12.43 13.13 13.43 14.13 14.32 14.46 15.27 16.01 16.16 17.13 17.43 18.13 18.32 18.46 19.27 20.01 20.16 21.13 21.43 22.13 22.39
VICO S.AGNELLO SORRENTO 7.17 7.06 7.15 7.32 7.23 7.30 7.52 7.40 7.50 8.17 8.06 8.15 8.47 8.36 8.45 9.03 8.54 9.01 9.47 9.36 9.45 10.17 10.06 10.15 10.47 10.36 10.45 11.17 11.06 11.15 11.47 11.36 11.45 12.17 12.06 12.15 12.47 12.36 12.45 13.17 13.06 13.15 13.47 13.36 13.45 14.17 14.06 14.15 14.33 14.24 14.31 15.17 15.06 15.15 15.47 15.36 15.45 16.03 15.54 16.01 16.47 16.36 16.45 17.17 17.06 17.15 17.47 17.36 17.45 18.17 18.06 18.15 18.33 18.24 18.31 19.17 19.06 19.15 19.47 19.36 19.45 20.03 19.54 20.01 20.47 20.36 20.45 21.17 21.06 21.15 21.47 21.36 21.45 22.17 22.06 22.15 22.47 22.36 22.45
F = Solo feriali - Working days = Direttissimo - Direct • = Ferma a Scrajo dal 1/6 al 30/9 + = Solo festivo - Sundays and Bank days
n SITA
ORARI DAL 02.11 Tel: 089 405145 sitasudtrasporti.it
SORRENTO PRIORA SORRENTO AMALFI S.AGATA AMALFI SORRENTO TORCA • 06.30 F
Capolinea Stazione Circumvesuviana
• 06.20 G • 07.30 S • 07.15 F • 08.30 F • 08.05 G • 08.30 H • 09.00 G • 09.15 G • 09.30 G • 09.30 H • 10.30 S • 10.00 G • 10.30 H • 10.30 G • 11.30 G • 11.00 F • 12.15 G • 11.30 G • 13.00 G • 12.00 G • 13.00 N • 12.30 G • 13.30 F • 13.00 H • 14.05 F • 13.30 F • 14.30 G • 14.00 G • 15.30 G • 14.45 F • 16.00 G • 15.30 H • 16.30 F • 15.30 H • 17.00 F • 16.10 F • 17.00 H • 17.00 G • 17.30 F • 18.00 F • 18.00 G • 19.00 G • 19.00 G • Via S. Agnello/Meta • Via Priora /S.Agata SORRENTO MASSA L. S.AGATA TORCA 05.50 07.25 08.05 09.00 09.30 10.10 11.00 12.15 12.40 13.15 13.15 13.30 14.00 14.00 • 14.30 15.10 15.30 16.15 16.15 17.00 18.00 18.40 19.15 19.45 20.15 21.15 22.20
F
•F • • •
• •
F F F G F G S F H S H F S F H F H F G G F H F G F
15
•
TORCA S.AGATA PRIORA SORRENTO
06.40 F 07.50 H 08.05 F 08.30 + F 09.00 F 09.15 + F 09.30 + H 10.00 + G 10.30 F 11.00 + F 11.30 + G 12.15 F 13.00 + H 13.15 F 14.00 F 15.30 + F 16.15 G 17.00 +G 17.30 F 18.00 F 18.30 F 19.00 + G 19.15 + F 19.15 F 20.05 H 21.15 F
06.00 F 06.45 F 07.05 S 07.10 F 08.10 F 08.45 G 09.30 N 10.20 + F 10.50 + G 11.05 F 11.50 + S 11.50 + H 12.00 H 12.10 F 12.50 + G 13.00 F 13.35 + G 14.05 F 15.05 F 15.25 + F 15.35 G 16.50 + F 17.05 F 18.20 + F 18.50 + F 19.20 + H 20.50 F
07.50 07.50 09.00 10.10 13.35 14.00 14.35 15.30 16.15 18.00
06.45 S 09.00 G 10.30 F 11.35 F 14.30 F 15.00 G 16.00 F 16.30 F 18.55 F
•
• • •
TORCA S.AGATA MASSA L. • a/da Torca SORRENTO + a/da Bivio Nastro Verde 05.15 F SORRENTO CANTONE 06.05 F 07.00 G CANTONE SORRENTO 07.10 07.45 08.30 09.10 10.25 11.10 12.15 12.40 13.15 14.25 15.25 16.00 17.05 18.00 19.20 20.20 21.40
• •
•
S G F G F G F F G G F G F G G G F
F H F F F F F F G F
• • • • • •
• • • • • • •
• via Sant’Agata
• a/da Torca
F = FERIALE G = GIORNALIERO
H = FESTIVO S = SCOLASTICO
N = NO SCOLAST.
F7
SURRENTUM insieme agli orari che sono comunicati direttamente dalle compagnie di trasporto e aggiornati al 29 gennaio 2018 pubblica anche il loro recapito telefonico a cui si prega fare riferimento per assicurarsi che non vi siano state, nel frattempo, variazioni agli orari.
Febbraio 2018