Speciale Sorrento Calcio

Page 1

PY CO GIO EE G FR MA O

Speciale Sport

Maggio 2018

PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA

1

Editrice SURRENTUM sas Dir. Resp. Antonino Siniscalchi Aut. Trib. Napoli n. 3104 del 15/4/1982 - Stampa La Sorrentina

Foto di Franco Romano

Speciale Sport // Supplemento al n. 3 // Maggio 2018 // anno XXXVIII

Ieri e Oggi

Il Sorrento felice e vincente LA ROTTA TRACCIATA DA UN GRANDE COMANDANTE I

l Calcio a Sorrento è tornato felice e vincente con la sorprendente promozione in serie D. Un lieto evento all’inizio della nuova stagione turistica qui, in Penisola sorrentina, dove la gloriosa “squadra del cuore” è anche momento di aggregazione. Stavolta l’inverno si è concluso con tanti sorrisi perchè la dirigenza aveva programmato solo una stagione di assestamento con una squadra più giovane e una drastica riduzione delle spese di gestione. Tante importanti annotazioni accompagnano l’impresa compiuta dai ragazzi allenati da Antonio Guarracino. Per la prima volta un allenatore “sorrentino” vince un campionato alla guida del club rossonero che, tra il 1967 e 1971, volò dalla Promozione alla serie B, a tempi del Comandante Achille Lauro e del dottor Andrea Torino, prima con Pane, Carbone, Fiorile, De Vita, Amicucci, Scamardella, Mian, Di Spigno, Forzelin, Biasini, Paone, poi, con Gridelli, Nazzi, Fiorile, Biasini, Mamilovich, Lorenzini, Angrisani, Noletti, Sportiello, Costantino e Bozza, la mitica formazione completa-

Antonino Siniscalchi ta da Bruscolotti, Savarese, Furlan, Silvestri e Moscarella. Antonio Guarracino aveva già meritato nel 1998, durante i suoi anni da calciatore con la maglia rossonera, la vittoria del campionato di Eccellenza e la Coppa Italia dilettanti nei tempi della ventennale presidenza di Antonino Castellano. Ha fatto bene la dirigenza a puntare su Guarracino. “Per affidarsi a un personaggio che possa trasmettere il senso di appartenenza al Sorrento e alla maglia rossonera”, spiegarono i dirigenti Giuseppe Cappiello (presidente), con i patron Salvatore Di Leva, Franco Ronzi, Paolo Durante, presentando in sordina la nuova squadra un’estate fa a Villa Fiorentino. Alle spalle c’era l’amarezza di avere fallito per due volte la vittoria del campionato di Eccellenza. La soddisfazione finale del salto di categoria è doppia perché il Sorrento aveva iniziato la stagione perdendo le prime tre partite. Inoltre, quando la serie D sembrava a portata di mano con otto punti di vantaggio, la squadra rossonera ha subito il recupero dell’Agropoli in vetta alla classifica, per cui ha dovuto meritarsi la promozione nel palpitante spareggio del 28 aprile scorso al Partenio di Avellino. Un miracolo. Fatto ancora più significativo: è stata avviata una seria programmazione per il settore giovanile. Tutti i progetti tecnici ruotano attorno a Guarracino, l’allenatore in stile inglese: tecnico-manager che ha la supervisione di tutte le formazioni, dai ragazzini alla prima squadra. Anche perché pensare ai giovani è la volontà dello sponsor principale: il comandante Gianluigi Aponte, originario della Costiera, con il colosso Msc. In fondo, da Lauro ad Aponte, il segreto vincente del Sorrento è seguire la rotta tracciata da un grande Comandante.


2

Speciale Sport

Maggio 2018

Campionato 2017/2018 Sorrento 1945

La stagione La costiera pallonara torna

a gioire, la squadra rossonera conquista la promozione in serie D al termine di una stagione ricca di emozioni e clamorosi colpi di scena ma soprattutto con un lieto fine da favola. Neppure il più sognatore di tutti i tifosi rossoneri avrebbe pronosticato, ad inizio campionato, un esito talmente esaltante e vincente. Specialmente dopo l’avvio da incubo, con tre sconfitte consecutive contro compagini tutt’altro che irresistibili. L’umiliante ultima posizione ha però il merito di aver cementato tutto l’ambiente e la reazione dei ragazzi di mister Guarracino è stata impetuosa. Con 26 punti nelle 10 giornate successive il Sorrento scala rapidamente la classifica,

trascinata dalle prodezze del capitano-bomber Alfonso Gargiulo, attaccante sorrentino, emblema del progetto di rinascita rossonero: giovane, talentuoso e con un fortissimo senso di appartenenza. Nel girone di ritorno è determinante la striscia positiva di 9 partite, cominciata con una cinquina di vittorie pesantissimo contro le dirette avversarie: dimostrazione di forza e di consapevolezza che nessuno obiettivo è precluso. Organizzazione tattica, concentrazione sempre altissima e la scaltrezza di colpire l’avversario con precisione chirurgica al momento giusto. Se ne accorge l’Agropoli, corazzata del girone, costretta a lasciare la vetta della classifica alla pode-

rosa avanzata del Sorrento, capace anche di raggiungere il vantaggio massimo di otto punti. Quando ormai il sogno sembra diventare finalmente realtà, arriva il colpo di scena degno di un film horror. In uno stadio Italia vestito a festa per celebrare il trionfo, il Sorrento cede il passo all’Agropoli che a novanta minuti dal termine della regular season riagguanta i rossoneri al primo posto. Nell’ultima giornata, con la vittoriosa battaglia di Serino, il Sorrento riesce a difendere la leadership e conquista la possibilità di giocarsi la promozione diretta in D nello spareggio a campo neutro contro i cilentani. Teatro dell’evento è il “Partenio” di Avellino dove capitan Gargiulo e compagni, con una prestazione da incorniciare, riescono a regalare una gioia immensa ai 500 fedelissimi giunti in terra irpina a sostenere…e festeggiare.

Non chiamatelo megalomane ma qui c’è da rivedere il Vangelo di Matteo che si sbagliava scrivendo “Nemo profeta in patria (sua)”. Antonio Guarracino è riuscito nell’impresa: il Sorrento vince con alla guida un allenatore della sua terra. Già vittorioso da calciatore in maglia rossonera alla fine degli anni ‘90, Guarracino è l’artefice principale della promozione in Serie D. Capace di trasmettere alla squadra tutta la sua grinta, lo spirito di sacrificio ed una voglia matta di lottare fino all’ultimo istante per onorare al meglio la storica maglia rossonera. Il tutto condito da un’esperienza decennale della categoria, competenza tattica ed un infinito lavoro quotidiano sul campo ed in giro per la Campania. Un vulcano in grado di far incediare di nuovo di passione il grande vecchio cuore rossonero.


Speciale Sport

Maggio 2018

Campionato 2017/2018

allen fisio coll atori terap abor isti atori

ECCELLENZA - GIRONE B - Campania

Sorrento 1945 GIRONE DI ANDATA

10/9/2017 17/9/2017 23/9/2017 1/10/2017 7/10/2017 15/10/2017 22/10/2017 29/10/2017 5/11/2017 12/11/2017 18/11/2017 25/11/2017 3/12/2017 10/12/2017 17/12/2017

Faiano 1965 - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - S. Vito Positano F. C. Sant’Agnello - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - S. S. Nola 1925 Audax Cervinara 1935 - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Castel San Giorgio Calcio Battipagliese 1929 - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Eclanese 1932 Calcio Picciola - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Costa D’Amalfi Solofra - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Palmese 1914 SORRENTO 1945 - Valdiano Agropoli 1921 - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Virtus Avellino 2013

2-1 1-2 1-0 1-0 1-1 2-1 0-2 1-0 1-3 3-0 1-1 5-1 2-0 2-0 3-1

GIRONE DI RITORNO

7/1/2018 14/1/2018 21/1/2018 28/1/2018 4/2/2018 11/2/2018 18/2/2018 24/2/2018 4/3/2018 11/3/2018 18/3/2018 21/3/2018 8/4/2018 14/4/2018 22/4/2018

SORRENTO 1945 - Faiano 1965 S. Vito Positano - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - F. C. Sant’Agnello S. S. Nola 1925 - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Audax Cervinara 1935 Castel San Giorgio Calcio - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Battipagliese 1929 Eclanese 1932 Calcio SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Picciola Costa D’Amalfi - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Solofra Palmese 1914 - SORRENTO 1945 Valdiano - SORRENTO 1945 SORRENTO 1945 - Agropoli 1921 Virtus Avellino 2013 - SORRENTO 1945

2-0 1-0 2-0 1-2 2-1 0-1 1-0 0-0 3-1 2-2 4-0 2-0 1-1 1-3 0-1

CLASSIFICA FINALE SQUADRA

PT G

N

P

F

Agropoli 1921 (-2)

59 30 17 10

V

3

54 26 28

1

SORRENTO 1945

59 30 18

5

7

48 25 23

-1

Audax Cervinara 1935

55 30 16

7

7

47 33 14

-5

S. S. Nola 1925

52 30 15

7

8

45 25 20

-8

Virtus Avellino 2013

49 30 13 10

7

45 26 19

-11

Palmese 1914

44 30 12

8

10 42 48 -6 -16

Valdiano

44 30 12

8

10 33 31

2

7

5

-17 -23

Castel San Giorgio Calcio 43 30 10 13

S DR

47 42

Solofra

37 30

9

10 11 36 40 -4

8

12 10 43 35

MI

Costa D’Amalfi

36 30

8

-24

35 30 10

5

15 34 41 -7

-25

S. Vito Positano

33 30

8

9

13 35 48 -13 -27

Battipagliese 1929

31 30

7

10 13 34 44 -10 -29

Picciola

30 30 6

12 12 29 37 -8 -30

Faiano 1965

27 30 6

9

15 31 49 -18 -33

F. C. Sant’Agnello

12 30

9

20 16 69 -53 -48

SPAREGGIO PROMOZIONE

CAMPO NEUTRO DI AVELLINO

28/4/2018 Sorrento 1945 - Agropoli 1921

COLONNA dott. Giancarlo

INSERRA Gennaro

ESPOSITO dott. Antonino

MINIERO Gaetano

ALLENATORE

CAPPIELLO Luigi ALLENATORE IN 2a

SOMMA Silvio

1-0

MINIERO Salvatore

ALL.RE PORTIERI

Simbolo del nuovo emergente Sorrento sono gli incontenibili “Cuomo’s”, i piccoli fratelli Carlo e Giacomo, nati con una irrefrenabile passione rossonera nel sangue ereditata dal papà Federico (ex calciatore e attuale Amministratore Comunale) e dal nonno Carlo (storico ex presidente).

-16

Eclanese 1932 Calcio

1

GUARRACINO Antonio

le mascotte

PALOMBA Antonino

3


4

Maggio 2018

Speciale Sport

Sorrento 1945

SORREN

Campioni Regionali Eccellenza g

in alto: MENNELLA, MASI, BOZZAOTRE, LEONE, MUNAO, SALINERI, VITALE, DI RU in piedi: MINIERO GAETANO (magazziniere), SOGLIUZZO, CRETELLA, CAPPIELLO ( FIORENTINO, CALABRESE, MINIERO SALVATORE (collaboratore). seduti: COLONNA (dottore fisioterapista), RIZZO, PEPE, CIFANI, GUARRO, GARGIU in basso: DI GREGORIO, GARGIULO ALESSANDRO, REICH, MOZZILLO, RUOCCO, ESP


Speciale Sport

Maggio 2018

5

Speciale Sport

NTO 1945

gir. B - Stagione sportiva 2017/18

UOCCO, FALANGA. (allenatore in seconda), GUARRACINO (allenatore), SOMMA (allenatore portieri),

ULO ALFONSO, EVACUO, RAIMONDI, ESPOSITO (dottore fisioterapista). POSITO. FOTO: LUIGI PENNA


6

Speciale Sport

Maggio 2018

a cura di Michele Mauro

Sorrento 1945

la rosa porti 2017/2018 eri La prima squadra MUNAO Giuliano (1987)

SALINERI Luigi (1996)

LEONE Lorenzo (2000)

presenze 24

presenze 5

presenze 2

difen sori CALABRESE Giuseppe (1984)

CRETELLA Aniello (1995)

DI GREGORIO Natale (1998)

GUARRO Antonio (1982)

MATINO Salvatore (1999)

presenze 31 - reti 1

presenze 11

presenze 15 - reti 1

presenze 30 - reti 6

presenze 22 - reti 1

MOZZILLO Marcello (1998)

RAIMONDI Velio (1999)

REICH Gabriele (2000)

RIZZO Luigi (1997)

presenze 9

presenze 19

presenze 1

presenze 30 - reti 2

BOZZAOTRE Vincenzo (2000)

DI RUOCCO Francesco (1989)

FALANGA Alessandro (1998)

GARGIULO Alessandro (2000)

LOMBARDER Giuseppe (1998)

presenze 12

presenze 26 - reti 3

presenze 15

presenze 6

presenze 6

MASI vincenzo (2000)

MENNELLA Patrizio (2000)

PEPE Marco (1990)

RUOCCO Raffaele (2000)

VITALE Gaetano (2001)

presenze 31 - reti 2

presenze 1

presenze 30 - reti 2

presenze 1

presenze 25 - reti 2

CIFANI Fabio (1985)

EVACUO Pasquale (1996)

FIORENTINO Raffaele (1992)

GARGIULO Alfonso (1994)

SOGLIUZZO Mario (1992)

presenze 30 - reti 6

presenze 13

presenze 18 - reti 1

presenze 28 - reti 17

presenze 19 - reti 3

centr ocam pisti

attac canti


Speciale Sport

Maggio 2018

7

FOTOSTORY: I MOMENTI TOPICI DELLA STAGIONE 04.10.2017 Giornata 4 Sorrento-Nola 1-0 Gargiulo dal dischetto firma il primo successo stagionale e tutti i calciatori vanno ad abbracciare mister Guarracino, messo in sicussione dopo un avvio-shock.

05.11.2017 Giornata 9 Picciola-Sorrento 1-3 Con un bolide all’incrocio di Gargiulo al 90°, il Sorrento conquista il campo “stregato” di Pontecagnano al termine di una gara durissima.

12.11.2017 Giornata 10 Sorrento Costa d’Amalfi 3-0 Antonio Guarro sempre più leader dei rossoneri e con una doppietta da cineteca fa volare il Sorrento

17.12.2017 Giornata 15 Sorrento-Virtus Avellino 3-1 Bomber Gargiulo stende gli irpini ed il Sorrento chiude il girone di andata a sole 3 lunghezze dalla capolista Agropoli

04.02.2018 Giornata 20 Sorrento-Cervinara 2-1 Calabrese firma 3 punti preziosissimi contro la sua ex squadra ed il Sorrento allunga a +5 in vetta.

11.02.2018 Giornata 21 Castel S.GiorgioSorrento 0-1 Con una perla di Mario Sogliuzzo il Sorrento piazza la seconda vittoria esterna consecutiva ed il sogno comincia a diventare realtà.

18.03.2018 Giornata 26 Sorrento-Solofra 4-0 Esplode Cifani, autore di una tripletta ai conciari, il Sorrento inizia il countdown

22.04.2018 Giornata 30 Virtus Avellino Sorrento 0-1 Il giovane Falanga decide la battaglia di Serino ed è primo posto a pari punti con l’Agropoli. Il campionato si deciderà allo spareggio.

Juniores

La bontà del nuovo corso del sodalizio rossonero non si limita all’exploit della prima squadra. Motivo di soddisfazione e grandi speranze per il futuro è lo straordinario percorso intrapreso dalle due formazioni Juniores nei rispettivi campionati regionali. Sia la formazione Under18 che quella Under17 hanno dominato i propri gironi con numeri da capogiro in termini di vittorie, punti conquistati, gol fatti e gol subiti. Ottimi risultati che sono il frutto di un serissimo e intenso lavoro infrasettimanale. In alto: Visconti, Mennella, Masi, Bozzaotre, Leone, D’Auria, Nocera, Bosco, Falanga, Lauria. In piedi: Russo, Di Maio, Caracciolo, Cappiello (all.), Guarracino (all.), Somma (all.portieri), Raimondi, Esposito Luigi, Pane. Seduti: Di Gregorio, Gargiulo Alessandro, Reich, Mozzillo, Guastella, Ruocco, Aprea, Esposito Salvatore, Vitale.


8

Maggio 2018

Speciale Sport

CAPPIELLO Giuseppe

IMPERATO Franco

PRESIDENTE

DIRETTORE GENERALE

MAURO Michele

STARACE Benito

La presidenza e lo staff dirigenziale Il ritorno in serie D del Sorrento è il risultato della tenacia e dell’infinita passione di un gruppo direttivo che fa capo alla “triade” composta da Franco Ronzi, Paolo Durante e Salvatore Di Leva. Rispettivamente, rappresentanti dei main sponsor MSC, Ovest Viaggi e Alilauro gru.so.n. Presidente del sodalizio rossonero da due anni è l’avvocato Giuseppe Cappiello, affiancato dal vice Michele Mauro, dal direttore generale Franco Imperato e dal segretario Benito Starace. Doveroso un ringraziamento enorme a colui che ha reso possibile la rinascita del calcio a Sorrento: Franco Giglio, defilatosi in quest’ultima stagione.

VICE PRESIDENTE

SEGRETARIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.