Speciale Sorrento Calcio

Page 1

PY CO GIO EE G FR MA O

Speciale Sport

Maggio 2018

PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA

1

Editrice SURRENTUM sas Dir. Resp. Antonino Siniscalchi Aut. Trib. Napoli n. 3104 del 15/4/1982 - Stampa La Sorrentina

Foto di Franco Romano

Speciale Sport // Supplemento al n. 3 // Maggio 2018 // anno XXXVIII

Ieri e Oggi

Il Sorrento felice e vincente LA ROTTA TRACCIATA DA UN GRANDE COMANDANTE I

l Calcio a Sorrento è tornato felice e vincente con la sorprendente promozione in serie D. Un lieto evento all’inizio della nuova stagione turistica qui, in Penisola sorrentina, dove la gloriosa “squadra del cuore” è anche momento di aggregazione. Stavolta l’inverno si è concluso con tanti sorrisi perchè la dirigenza aveva programmato solo una stagione di assestamento con una squadra più giovane e una drastica riduzione delle spese di gestione. Tante importanti annotazioni accompagnano l’impresa compiuta dai ragazzi allenati da Antonio Guarracino. Per la prima volta un allenatore “sorrentino” vince un campionato alla guida del club rossonero che, tra il 1967 e 1971, volò dalla Promozione alla serie B, a tempi del Comandante Achille Lauro e del dottor Andrea Torino, prima con Pane, Carbone, Fiorile, De Vita, Amicucci, Scamardella, Mian, Di Spigno, Forzelin, Biasini, Paone, poi, con Gridelli, Nazzi, Fiorile, Biasini, Mamilovich, Lorenzini, Angrisani, Noletti, Sportiello, Costantino e Bozza, la mitica formazione completa-

Antonino Siniscalchi ta da Bruscolotti, Savarese, Furlan, Silvestri e Moscarella. Antonio Guarracino aveva già meritato nel 1998, durante i suoi anni da calciatore con la maglia rossonera, la vittoria del campionato di Eccellenza e la Coppa Italia dilettanti nei tempi della ventennale presidenza di Antonino Castellano. Ha fatto bene la dirigenza a puntare su Guarracino. “Per affidarsi a un personaggio che possa trasmettere il senso di appartenenza al Sorrento e alla maglia rossonera”, spiegarono i dirigenti Giuseppe Cappiello (presidente), con i patron Salvatore Di Leva, Franco Ronzi, Paolo Durante, presentando in sordina la nuova squadra un’estate fa a Villa Fiorentino. Alle spalle c’era l’amarezza di avere fallito per due volte la vittoria del campionato di Eccellenza. La soddisfazione finale del salto di categoria è doppia perché il Sorrento aveva iniziato la stagione perdendo le prime tre partite. Inoltre, quando la serie D sembrava a portata di mano con otto punti di vantaggio, la squadra rossonera ha subito il recupero dell’Agropoli in vetta alla classifica, per cui ha dovuto meritarsi la promozione nel palpitante spareggio del 28 aprile scorso al Partenio di Avellino. Un miracolo. Fatto ancora più significativo: è stata avviata una seria programmazione per il settore giovanile. Tutti i progetti tecnici ruotano attorno a Guarracino, l’allenatore in stile inglese: tecnico-manager che ha la supervisione di tutte le formazioni, dai ragazzini alla prima squadra. Anche perché pensare ai giovani è la volontà dello sponsor principale: il comandante Gianluigi Aponte, originario della Costiera, con il colosso Msc. In fondo, da Lauro ad Aponte, il segreto vincente del Sorrento è seguire la rotta tracciata da un grande Comandante.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale Sorrento Calcio by Surrentum Magazine - Issuu