Le Corbusier “prima di nascere”, come lo aveva de茀nito Bruno Zevi nel 1974, da subito catalizzò l’at-tenzione della critica, impegnata a rileggerne così gli anni della formazione culturale: il rapporto con la città natale e l’ambiente giurese, il ruolo svolto da Charles L’Eplattenier, i primi soggiorni a Pa-rigi e l’apprendistato dai Perret, ma soprattutto il viaggio attraverso l’Europa e l’Oriente a suggel-lare l’indissolubile legame con la tradizione del Grand Tour. Concentrarsi sugli anni della vera for-mazione di Le Corbusier, insomma sugli anni di un tal Charles-Edouard Jeanneret, che nasce il 6 ottobre 1887 a La Chaux-de-Fonds, e soprattutto sul suo rapporto con l’Italia risponde all’esigenza di approfondire una parte ad oggi non del tutto indagata della vicenda biogra茀ca dell’architetto svizzero. Collana MINIMONO Edizioni ETS www.edizioniets.com