1 minute read

individuali

Foto: alotofpeople/stock.adobe.com

ROTELLE DEL MEDESIMO INGRANAGGIO

Pilastro portante del management delle società della Federazione svizzera di ginnastica (FSG), il coaching offre un sostegno individuale nella ricerca di soluzioni alle diverse sfide.

niamo vengono poi fatti confluire nell’offerta di corsi della FSG, che viene costantemente migliorata e adattata alle esigenze attuali, a garanzia della qualità in seno alla FSG che approfitta di società ben gestite.

Nuovo slancio

Una volta che la società è soddisfatta e l’obiettivo raggiunto, il coaching è completo. «Ma il coaching spesso regala nuovo slancio alle società», afferma soddisfatto Marco Wermelinger. Vedere come le società ritrovano una loro prospettiva e s’impegnano nella ginnastica è molto più soddisfacente del mero raggiungimento dell’obiettivo, sottolinea il coach.

«All’epoca, quando venne fondata la maggior parte delle società, prevalevano sicuramente idee e aspetti sociali completamente diversi. Oggi i gruppi sportivi devono adeguarsi alla società e muoversi tra tradizione e necessità di nuovi membri», afferma Marco Wermelinger partner e coach di vereinscoaching.ch*. Questo è uno dei motivi per cui anche le società ricorrono sempre più spesso al coaching.

Rotelle del medesimo ingranaggio

I temi più comuni affrontati dalle società che si avvalgono di un coaching sono: fidelizzazione e acquisizione di membri, programmazione della successione/organizzazione dei comitati o fusioni/adeguamenti degli statuti. A seguito della pandemia, si è manifestato tuttavia anche un maggior bisogno di risolvere conflitti interpersonali e questioni inerenti al rinvio di riunioni o la (ri)attivazione dei membri, spiega Wermelinger.

Nella maggior parte dei casi i temi da affrontare sono più di uno contemporaneamente. «Se una società muove un ingranaggio, se ne mettono in moto tanti altri», continua Wermelinger. Motivo per cui l’intervento di coaching è a 360 gradi. «Iniziamo a evidenziare visione e obiettivi, dopodiché con la società ci occupiamo della struttura e dei processi».

Conoscere per migliorare

Con questa offerta, la direzione soddisfa le esigenze individuali della società. Un valore aggiunto di cui le società beneficiano solo grazie a questo tipo di coaching. «Lavoriamo sul posto con le società affrontando le loro sfide specifiche. Un corso non sarebbe sufficiente. Ogni società vuole una soluzione ad hoc», spiega Wermelinger. I risultati che otte-

Testo: Alexandra Herzog

Ulteriori informazioni sull’offerta di coaching della FSG

This article is from: