Il percorso del latte

Page 1

Il dodici aprile, le seconde e la prima C siamo andati tutti in gita in una fattoria. La mattina, appena arrivati a scuola eravamo molto emozionati e non vedevamo l’ ora di partire, abbiamo aspettato molto il pullman. Finalmente siamo partiti ‌ direzione fattoria!!! Lungo il tragitto, attraverso il finestrino abbiamo osservato:la natura, gli animali e tanti alberi di mille colori.


Finalmente siamo arrivati alla fattoria! Abbiamo fatto una deliziosa colazione!Ci hanno offerto il ciambelline e il the. Una signorina di nome Silvia ci ha fatto visitare tutta la fattoria. Abbiamo visto tanti animali: cavalli ,maiali,vitelloni. Nella fattoria c’ erano soltanto due pecore, perchÊ le altre stavano al pascolo. Nel pomeriggio siamo andati al laboratorio del formaggio. Al laboratorio hanno partecipato prima e la seconda B e la prima C ; noi della seconda A abbiamo partecipato insieme alla seconda C . Abbiamo fatto il formaggio e lo abbiamo mangiato ed era molto buono. Per il pranzo siamo andati all’ area pic- nic . Nel pomeriggio una signorina ci ha fatto giocare ‌. ci siamo divertiti !!!


Per avere il latte è necessario … un prato d’ erba,l’ aria pura, e l’ acqua!!!Le mucche , le pecore, le capre, infatti, si nutrono di erbe e fieno; come tutti i mammiferi producono il latte per i loro piccoli. Il latte delle mucche, delle pecore e delle capre lo beviamo anche noi. Il latte è l’ alimento principale non solo per i cuccioli degli animali , ma anche dei bambini appena nati.


Quando l’ erba arriva nello stomaco della mucca, inizia la digestione, le sostanze nutritive vengono scomposte in piccole particelle che il sangue porta in tutte le parti del corpo, anche nelle mammelle,dove vengono trasformate in latte.


Nella centrale, il latte viene filtrato e scaldato ad alte temperature (pastorizzato o sterilizzato) per eliminare i microbi dannosi alla tua salute.

Ne latte contiene anche tanti grassi. Per questo latte intero viene omogeneizzato per diventare piÚ digeribile. Nel latte scremato, invece,molti grassi vengono eliminati;Ecco perchÊ è piÚ leggero ma meno nutriente.







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.