ASSOCIAZIONE CULTURALE SEDE LEGALE VIA FORO SEVERIANO, 2 04019 TERRACINA LT
Terracina, 10 Luglio 2013
OGGETTO: Proposta realizzazione polo culturale piano terra “Castello Frangipane” Nell'anno 2013 l'Associazione culturale Terracina Rialzati, in seduta plenaria e con voto unanime, ha raccolto l'invito dell'amministrazione comunale espresso nella Del. 278 del 4 luglio 2013, avente per oggetto un Avviso pubblico di “Sollecitazione a manifestazioni di interesse per la presentazione di un progetto per lla organizzazione, allestimento e gestione di un polo culturale nel Castello Frangipane”. Di seguito riportiamo una proposta preliminare, nelle forme e nei contenuti richiesti, ovvero sotto forma di “ipotesi progettuali”, volte ad orientare l'azione futura dell'amministrazione. Il progetto, a carico unicamente della nostra Associazione, che potrà avvalersi di strutture, strumenti e basi logistiche già sperimentate con successo in altri settori, e con una gestione rigorosamente senza oneri diretti e riflessi per l'Ente, avrà una duplice natura, offrendo da un alto un servizio specifico per la diffusione e condivisione universale della cultura, dall'altro la possibilità di riattivare un monumento oggi chiuso, permettendo alla comunità una sua fruizione diretta secondo le più moderne regole di gestione e servizio di un bene culturale. VISTO - il valore culturale dell'edificio storico di pregio “Castello Frangipane” (meglio noto come Rocca Traversa) che nel XII e XIII costituì per la comunità il simbolo dell'identità cittadina e comunale, baluardo della libertà contro il potere arrogante e assoluto delle potenti famiglie patrizie romane; - l'amore per la tradizione e la storia medievale della nostra comunità; - l'interesse per la ricerca archivistica, per gli aspetti urbanistici e sociali della città storica all'interno delle mura; - la partecipazione verso iniziative volte al recupero delle tradizioni antiche, al fine di valorizzare il contesto urbano circostante; PROPONE di istituire un laboratorio sperimentale didattico-scientifico di digitalizzazione dei testi che, attraverso le più avanzate e moderne tecniche di foto composizione e acquisizione del cartaceo, permetta il recupero, la catalogazione, la conservazione e la consultazione del fragile e disperso patrimonio documentale sulla Storia e sulla Cultura della città di Terracina.