TERRACINA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 15-16 MAGGIO 2011 PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DELLE LISTE SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ – ITALIA DEI VALORI – FEDERAZIONE DELLA SINISTRA – VINCENZO COCCIA PER TERRACINA CANDIDATO SINDACO AVV. VINCENZO COCCIA Il manifesto programmatico, o programma , di seguito illustrato, è fondato innanzitutto su quattro principali riferimenti di valore, tra di loro strettamente connessi, i quali dovrebbero costituire, ad un tempo, i principi guida e gli obiettivi strategici del prossimo governo cittadino: • •
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA LA SOCIALITÀ SOLIDALE
•
LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE •
LA LEGALITÀ E I DIRITTI.
Accanto a questi obiettivi strategici sono stati inoltre individuati otto obiettivi programmatici, volti ad indicare, in una visione d’insieme, i campi dell’azione riformatrice su cui dovrebbe esercitarsi, in forma coordinata e programmata, l’attività della prossima amministrazione comunale: 1. la riforma della struttura amministrativa; 2. il risanamento e il rafforzamento finanziario; 3. la sostenibilità ambientale e la qualità della vita; la valorizzazione e la gestione dei beni e delle attività culturali; 4. la pianificazione e la progettazione urbanistico-territoriale rinnovata e sostenibile; 5. il rilancio del sistema economico-produttivo, del lavoro e dell’occupazione; 6. una socialità solidale ed un sistema di qualità dei servizi alla persona e alla famiglia; 7. un sistema educativo e formativo integrato con la formazione professionale ed il lavoro insieme ad una diversa funzionalità del sistema sanitario locale; 8. una nuova organizzazione del mondo dello sport ed una rinnovata gestione dei rapporti internazionali di gemellaggio. Sono state dunque elaborate, a seguito degli approfondimenti effettuati sui singoli argomenti (basati sull’analisi dei dati disponibili) e l’indicazione delle criticità individuate, una serie significativa di proposte (una media di circa 10 proposte per argomento, pari a circa 90 proposte complessive), che offrono uno spettro ampio di valutazione e di confronto sui molti problemi aperti e sulle possibili quanto necessarie soluzioni da adottare per affrontare l’amministrazione della città e del territorio nella prossima legislatura. È stata infine riservata una particolare attenzione, attraverso la formulazione di apposite proposte, al ruolo che dovranno svolgere i principali organi comunali (il consiglio comunale, il sindaco e la