La Foresta

Page 1

Riccardo Bozzi

LA FORESTA Illustrato da Violeta Lรณpiz e Valerio Vidali


ĂˆÂ una foresta enorme, antichissima e non ancora del tutto esplorata.



All’inizio non è che un boschetto di giovani pini, generalmente privo di pericoli e piuttosto divertente da percorrere.




In questa fase, passano il tempo a osservare le formiche senza accorgersi che l’alba cede il passo al tramonto.


Inventano giochi complicatissimi con sassi, numeri, fronde, muschio, parole e passi.



Cantano canzoni   che sembrano non finire mai,     fino a quando la gola        comincia a bruciare.



A mano a mano che avanzano, la foresta si infittisce e diventa piĂš difficile da attraversare, ma anche piĂš affascinante.



A questo punto di solito gli esploratori si accorgono di non essere soli, ma circondati da altri viaggiatori.



Fin dai primi tempi, gli esploratori sviluppano una curiosa abitudine a cui non rinunceranno mai. Di notte si radunano davanti al fuoco e si raccontano delle storie, per tenere lontane le bestie feroci e la paura.



Per fortuna ogni tanto c’è una piccola radura. Gli esploratori si sdraiano per riprendere le forze.




A volte, alzando lo sguardo, ritrovano quella stessa sfumatura di blu o di verde che avevano visto all’inizio del viaggio. Allora sorridono e si rimettono in cammino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.