"Avventure nel giardino delle idee"

Page 1

PIN TAM PON

N T E U V R V E A R A I D G I NO L E N ELLE IDEE D Manuale di fantasia applicata



Zic, zac, zic, zac, zic, zac. Sembra che qualcosa si sia svegliato! Ăˆ il suono delle forbici o un linguaggio inventato? Che rumore fa un’idea quando nasce? In questo libro troverai storie, giochi e consigli per dar vita alla tua immaginazione con la carta. Visiterai luoghi sconosciuti (oppure saranno loro a venire da te), parlerai con la frutta e gli oggetti, farai esperimenti, indagini e persino una magia sorprendente. Incontrerai forme, colori e personaggi. Alcuni avranno bisogno del tuo aiuto, altri avranno avventure da raccontarti e qualcuno potrebbe nascondersi per non farsi trovare. Gira pagina e... zac! Inizia la tua avventura!


INDICE C O SA

H A I VO G L I A D I FA R E?

R VO R I CH

E ST I C O N O S C E R E ?

L’IDEA

COSA VEDI?

PIUMOSA E BECCONE

Vasi pensanti 8

Una sfida di disegno 14

Uccellini bilancini 20

IL PITTORE

LO SCOMPIGLIO

I disegni del Sole 24

Ritratti di cartoncino 28

UNA CASA È UNA CASA SE...

Con giochi da fare in compagnia!

Una sfida di disegno 34


I PERSONAGGI

BUON APPETITO!

LE MELE SORELLE

Pupazzetti di cartoncino 38

Oggetti animati 44

Una sfida di disegno 50

PAPIROX COSTRUZIONI

GUSTAVO DAL PASSATO

IL DADO DI ESMERALDA

Case di carta 54

Una lettera 60

Un gioco stravagante 62

UNA MAGICA SCOPERTA

E SE CI SPOSTASSIMO?

Un amuleto 66

Luoghi pieghevoli 70

IBRO LL

VAI ALL

IN

FO

O

CHIVI ’AR

NDO A

IL MISTERO DELL’OROLOGIO POLIEDRICO Un gioco per detective 78

Nell’archivio in fondo al libro ci sono i modelli da ritagliare!


es N a st r i ad

ST E E U Q PER NTURE AV V E I R A N N O RV E S I RSI T E V I D ALI: I R E M AT

iv

I

E R A

LL CO

disegn

are

Co

lla

nti per

IN

Strum e

AR

E

L TA G

iv ari

ini

nc

rto

Ca ti ra

lo co

PI

E

R A G

E


Timb

ri (s

Pennarelli, ma tite

e li h

ai)

li a el

op as t

co per ra ce lorare

Forbic ie

t

ag

lie

rino

gg

m

O

un

e

Ri

gh

el

li

Compasso

co o etti di us

AVA N

TI!


LUO

G H I P I E G H E VO L

I

E SE CI SPOSTASSIMO? C’è un villaggio pieno di case, casette, piazze... che non smette mai di viaggiare, sempre in cerca del luogo perfetto. Succede sempre la stessa cosa. Arrivano da qualche parte e all’inizio si trovano bene, Ma quando cominciano ad abituarsi, qualcuno dice: “E se ci spostassimo?”. Allora raccolgono i tetti e i camini, mettono le finestre in valigia, piegano le pareti e ripartono, in cerca di un posto migliore. Cammina, cammina, arrivarono al Polo Nord. Li accolse una brezza gelida. Le case, meravigliate, pattinavano sul ghiaccio, i lampioni facevano piroette con la brina, non serviva dipingere le pareti: erano già tinte del bianco della neve... Vissero meglio per un po’, finché qualcuno si lamentò: “Fa così freddo che le tende mi si sono pietrificate, la grandine ha rovinato la soffitta e il tetto, le maniglie delle porte sono congelate e non si può più entrare!” “E se ci spostassimo?” Cammina, cammina, arrivarono ai Caraibi.

D4 70


Li accolse un’ondata di calore. Le piazze erano piene di frutti succosi, le scale si dondolavano tra il giallo delle palme. Non importava lavar le piastrelle, perché con una sciacquata erano già belle. Vissero meglio per un po’, finché qualcuno si lamentò: “Ho l’ingresso pieno di sabbia, il sole picchia sulle finestre... Si rovinano le porte con il sale del mare...” “E se ci spostassimo?” E di nuovo raccolsero i tetti e i camini, misero le finestre in valigia, piegarono le pareti e ripartirono, e la storia continua ancora! La storia di questo luogo, che si piega e si dispiega, e non smette di viaggiare!

Vuoi creare un luogo pieghevole? Ti mostriamo come fare passo dopo passo nelle pagine successive. ! IAMO PA R T Materiale: -- cartoncini bianchi e colorati -- strumenti per disegnare -- colori

71

-- forbici -- colla o nastro adesivo -- una cartellina


Puoi creare le case e gli edifici del villaggio in vari modi. Per esempio, disegna una casa su un cartoncino.

Alla base della casa aggiungi una linguetta verso il basso. La misura dipenderà dall’altezza della casa. Puoi farla più lunga del necessario, non si sa mai!

Ritaglia.

Piega la linguetta; se è troppo lunga, accorciala. Ecco la tua prima casa!

Puoi creare altri tipi di edifici aggiungendo linguette sui lati.

Ritaglia, disegna e incolla tutto quello che vuoi.

72


Per creare case ancora più complesse, ritaglia una lunga striscia di cartoncino.

Scegli una larghezza per la facciata e ripetila quattro volte. Saranno le quattro pareti. Aggiungi una linguetta in fondo alla striscia. Se avanza del cartoncino, ritaglia.

È il momento di disegnare e aggiungere particolari.

Piega e incolla la casa.

E il tetto? Piega a metà un rettangolo di cartoncino.

Posizionalo sulla casa. Voilà!

73


Ecco qui alcuni spunti per aggiungere alberi, fontane, cartelli e tutte le altre cose che vediamo per strada.

Un villaggio non è fatto solo di case!

La cosa più semplice è ritagliare rettangoli di cartoncino di varie misure e piegarli a metà. Puoi disegnarci sopra tutti gli elementi che vuoi, e anche ritagliarne la forma, purché conservi la parte piegata.

Se posizioni lo stesso rettangolo piegato con la piega in verticale, spuntano nuove opportunità. Ti ricordi come abbiamo fatto i sospettati confusionari (pagina 30)?

74


Puoi anche aggiungere elementi del paesaggio: montagne, boschi e schiere di case che accompagnino la marcia del villaggio. Piega delle strisce lunghe e alte di cartoncino a forma di fisarmonica. Puoi disegnarci sopra o ritagliarle dando loro forme diverse. Ricordati che puoi usare i due lati della fisarmonica, ottenendo cosĂŹ due scenari in uno.

E adesso cosa facciamo con questo mucchio di case, ponti, lampioni, alberi e montagne? Piega tutto e conservalo in una cartellina per portarlo ovunque tu vada. CosĂŹ continuerĂ la storia di questo luogo che si piega e si dispiega e che non smette mai di viaggiare! 75


E

o st a s s i m o ? i sp c se



Speriamo che tu ti sia divertito con questo libro! Se vuoi scoprire cos’altro abbiamo realizzato, vieni a trovarci su

m a a v ve nt u

Titolo originale: ¡Tris Tras! Cuentos y actividades para imaginar crear y jugar Pubblicato nel 2018 da Editorial Gustavo Gili, Barcellona © Julia Abalde e Clara Sáez, 2018 © per le fotografie: Andrés Solla, 2018 Edizione italiana: © 2019 Cart’aRmata edizioni Srl Terre di mezzo Editore via Calatafimi 10 20122 Milano Tel. 02-83.24.24.26 e-mail editore@terre.it terre.it

!

Al

pr

si os

ra

la

www.pintampon.com

Direzione editoriale: Miriam Giovanzana Coordinamento editoriale: Sara Ragusa Traduzione: Alice Casarini e Alex Galimi Prima edizione italiana: ottobre 2019 Stampatori della Marca, Vallà di Riese Pio X (Tv) Questo libro è stampato su carte dotate di certificazione FSC®, che garantisce la provenienza della materia prima da foreste gestite in maniera responsabile e da altre fonti controllate.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.