Regioni polari

Page 1

Nato a Catania nel novembre 1934, ha studiato a Roma e si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1959. Specializzato in elettronica, ha sempre lavorato in questo campo ed ha avuto il privilegio di assistere e seguire l’evoluzione rivoluzionaria di questa tecnica, dai tubi elettronici ai transistor, ai circuiti integrati fino ai monolitici, insieme allo sviluppo dei calcolatori e del software. Nel tempo libero ha molto viaggiato per turismo, ogni anno in un luogo diverso. Una volta ritirato dal lavoro (1995) ha continuato a viaggiare e, con gli appunti e le foto raccolte, ha creato un sito web. Di recente, convinto che un libro stampato sia più duraturo di un sito web, ha iniziato a trasformare tutti i viaggi in formato editabile (PDF) per pubblicarli.

ISBN 978-88-98416-92-9

€ 10,00

IVA assolta dall’editore

9 788898 416929

Le regioni polari - Artide e Antartide in quattro viaggi

PROFILO DELL’ AUTORE

Alberto Aiosa

Le Regioni Polari sono luoghi affascinanti dove la natura ha un ruolo dominante e le condizioni climatiche hanno condizionato nei millenni l’evoluzione delle specie viventi. Il primo viaggio è stato dedicato alla costa occidentale della Groenlandia oltre il circolo polare artico, dove sfociano grandi ghiacciai da cui si distaccano in continuazione giganteschi iceberg. La seconda destinazione è stata la città di Churchill sulla Baia di Hudson considerata la capitale mondiale degli orsi polari, dove questi si concentrano ogni autunno aspettando che si formi il pack sulla baia, luogo per la caccia invernale alle foche. Il terzo viaggio è una crociera intorno all’arcipelago delle Svalbard nei luoghi storici di famose spedizioni polari fra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 con i nuovi mezzi aeronautici, fra i quali la tragica impresa di Umberto Nobile con il dirigibile Italia e la vicenda della Tenda Rossa. Il quarto viaggio è stato una crociera di dodici giorni in Antartide, partendo dal porto argentino di Ushuaia, nella Terra del Fuoco, attraversando lo stretto di Drake e seguendo il lato occidentale della Penisola Antartica, un ambiente profondamente diverso per caratteristiche geoclimatiche e per fauna e flora. Si è arrivati molto vicini al circolo polare antartico, ma respinti dai ghiacci.

Alberto Aiosa

Le regioni polari Artide e Antartide in quattro viaggi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Regioni polari by Tgbook - Issuu