Da più di 120 anni, il BAUER è riconosciuto come una destinazione importante per i viaggiatori di tutto il mondo. La nostra clientela ci considera come “la propria casa lontano da casa” ed anche il soggiorno di una notte spesso diventa la tradizione di una vita. Al BAUER, e’ possibile godere della magia inalterata di Venezia, circondati da comfort e servizi moderni. Francesca Bortolotto Possati Presidente & CEO
Contenuti L’Obiettivo
03
Bauer L’Hotel
05
Bauer Il Palazzo
13
Bauer Palladio Hotel & Spa
21
The Bauers, Venezia...in 10 punti
28
Accesso alla Città
28
Perchè Venezia
28
La Destinazione
29
3 giorni a Venezia
32
PALLADIO
L’Obiettivo L’obiettivo delle proprietà THE BAUERs è quello di far vivere ai suoi ospiti il vero spirito di Venezia: il suo passato ricco di storia, il commercio fiorente e un futuro sempre più promettente. Sin dalla sua apertura nel 1880, THE BAUERs ha lavorato instancabilmente per assicurare a tutti coloro che soggiornano in uno qualsiasi dei suoi Hotel a 5 stelle un assaggio della vera Venezia, immersi nella sua bellezza, nella sua eleganza, nel suo illimitato potenziale. Francesca Bortolotto Possati, Presidente e CEO, nutre un amore profondo per Venezia, sua città natale, e desidera condividerlo con tutti coloro che la visitano. Il fascino della città risiede anche nella sua complessità e contraddizione. Venezia: città tranquilla ma piena di energia, urbana ma anche intima, abbastanza piccola da essere familiare ma mai noiosa. La natura multiforme di Venezia ispira i tanti volti di THE BAUERs, che si differenziano non solo nei servizi e nell’aspetto, ma soprattutto nell’essenza stessa della loro personalità.
Meetings & Incentives
3
Facciata Dettaglio
Camera Superior
Suite Superior
BAUER L’HOTEL Camere 5 Piani – 119 Camere: 97 Doppie, 22 Suites Servizi: aria condizionata, mini-bar, televisione schermo piatto, internet WI-FI, telefono, accappatoio, asciugacapelli, letti matrimoniali o due letti singoli. Camera Superior La prima categoria di camere si trova al quinto piano con vista sulla calle o nella corte interna. Le camere sono decorate in stile veneziano contemporaneo. I bagni sono in marmo italiano e dotati di vasca e manico doccia, portasciugamani riscaldati, armadio. Camera Deluxe Queste camere confortevoli sono situate tra il secondo e quinto piano. La maggior parte si affaccia su una calle o un corte interna. Gli arredi sono in stile veneziano contemporaneo. I bagni sono in marmo italiano e dotati di vasca e manico doccia, portasciugamani riscaldati, armadio. Camera Deluxe con vista Queste sistemazioni si affacciano sulla città di Venezia o sul canale laterale. Splendidamente decorate in stile veneziano contemporaneo con elementi art-deco. Camere con balcone sono disponibili su richiesta. I bagni sono in marmo italiano con vasca e doccia a maniglia, portasciugamani riscaldati, cabina armadio. Suite Superior Le Superior Suites dispongono di una camera da letto separata dal soggiorno con un divano letto, hanno due bagni e una vista sulla corte interna. Alcune di queste sistemazioni non hanno separazione tra camera da letto e zona salotto e si affacciano sulla città o sul rio laterale. Le Suites Superior sono disponibili tra il 1° e il 5 ° piano, hanno bagni in marmo italiano con vasca e doccia (separata), portasciugamani riscaldati, cabina armadio.
misure
vista
piano
disposizione
quantità
comunicanti
Camera Superior
24 mq
Calle o corte interna
5° piano
1 camera da letto 1 bagno (vasca da bagno)
40
Camera Deluxe con vista
Camera Deluxe
27 mq
Calle o corte interna
Tra il 2° e il 5° piano
1 camera da letto 1 bagno (vasca da bagno)
30
Camere Deluxe
Camera Deluxe con vista
30 mq
Città, Piccolo Canale o Campo San Moisè
Tra il 2° e il 5° piano
1 camera da letto 1 bagno (vasca da bagno)
27
Camera Deluxe vista Città e Suites
Suite Superior
50 mq
Corte interna o vista Città
Tra il 1° e il 5° piano
1 camera da letto 1 o 2 bagni (vasca da bagno e doccia separata) 1 area living
22
Camere Deluxe vista Città
Meetings & Incentives
5
Ingresso dal Canale
Salone delle Feste
B Bar Lounge
Ristorante De Pisis
Punti Chiave B Bar Lounge Il B Bar è aperto tutte le sere e accoglie una clientela variegata fatta di ospiti internazionali e abitanti di Venezia. I cocktails più creativi, ideati dal Capo Barman, ed un intrattenimento musicale dal vivo lo rendono il posto ideale per concludere la giornata. Ristorante De Pisis Fatevi accogliere da un’atmosfera coinvolgente e assaporate i piatti con ingredienti di stagione squisitamente studiati dal noto chef di fama internazionale Hiraki Masakazu. Ogni giorno avrete la possibilità di provare una nuova specialità, con lo sfondo inimitabile del Canal Grande. Sale Cesetti & Moisè Godetevi la splendida vista che domina su Campo San Moisè, con la sua chiesa barocca. Le sale sono ideali per riunioni aziendali o cene private. Sale Canale & Bridge Le sale riunioni dell’hotel al piano terra sono ideali per piccole riunioni fino a 20 persone. Salone delle Feste Adatto sia per conferenze che per cocktails parties o cene di gala, il Salone delle Feste dell’Hotel Bauer può ospitare fino a 120 persone. Le sue pareti a specchio e gli alti soffitti lo rendono vivace e accogliente per qualsiasi tipo di evento. Tutte le sale riunioni di THE BAUERs sono dotate di aria condizionata e hanno luce naturale.
mq
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Luce naturale
Ferro
Tavolo
Banchi
Cavallo
unico
scuola
di
Platea
Banchetto
Buffet
Sala Cesetti
144
22,22
6,50
2,88
x
50
60
75
100
80
70
Sala Moisè
40
6,80
5,85
2,80
x
18
24
18
30
32
25
Sala Bridge
32
5,53
5,70
3,00
x
15
15
Salone delle Feste
151
16,31
9,24
5,72
45
50
100
75
Sala Canale
13
4,00
3,29
2,95
x
20 75
120
8
Meetings & Incentives
7
Sala Cesetti
Hall
Bar Canale
Sala Moisè
Planimetrie Sale Riunioni
Sala Bridge
Salone delle Feste Sala Cesetti
Sala Moisè
Sala Canale
Meetings & Incentives
9
« Se leggi molto, nulla è mai cosi grande come lo avevi immaginato. Venezia sì. Venezia è meglio » (Fran Lebowitz)
Il Palazzo di notte
Suite Deluxe
Junior Suite
Camera Deluxe
BAUER IL PALAZZO Camere 8 Piani – 72 Camere: 38 Doppie, 34 Suites Servizi: Aria condizionata, Mini - bar, televisione a schermo piatto, lettore DVD, Internet Wi-Fi, telefono, accappatoio, asciugacapelli. Cabina armadio. Letti matrimoniali o due letti singoli. Camera Deluxe Sontuose e tranquille, le camere deluxe hanno vista su una calle o su una corte interna. Sono camere in stile veneziano, arredate con mobili d’epoca, tessuti di seta di Rubelli e Bevilacqua, originali lampadari in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano con prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Alcune dispongono di vasca e doccia separate. Sono disponibili anche camere comunicanti. Camera Deluxe con vista Le camere Deluxe con vista sono camere affacciate sul Rio di S. Moisè, un tipico canale che fiancheggia l’edificio. Alcune offrono vista panoramica e dispongono di balconi privati. Gli interni sono decorati in stile tradizionale veneziano con tessuti di seta di Rubelli e Bevilacqua, mobili antichi, lampadari originali in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano con prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Alcune camere hanno vasca e doccia separate. Camera Deluxe con vista sul Canal Grande Le camere Deluxe offrono una vista direttamente sul Canal Grande. Gli interni sono decorati in stile tradizionale veneziano con tessuti di seta di Rubelli e Bevilacqua, mobili d’epoca e lampadari originali in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano con prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Junior Suite con vista Le Junior Suites con vista, godono di vista parziale sul Canal Grande o vista panoramica. Alcune dispongono di un balcone. Gli interni sono in stile contemporaneo con elementi della tradizione veneziana, tra cui tessuti di seta di Rubelli e Bevilacqua e originali lampadari in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano con vasca idromassaggio, doccia separata, e prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Junior Suite con vista sul Canal Grande Queste sistemazioni mozzafiato sono la massima rappresentazione dello stile veneziano e si affacciano sul Canal Grande. Arredate con mobili d’epoca e tessuti preziosi di Rubelli e Bevilacqua ed originali lampadari in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano con vasche idromassaggio, docce separate e prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Deluxe Suite Sontuose e tranquille, le Deluxe Suites hanno vista sulla calle interna. Queste confortevoli suites vantano una camera da letto, un bagno e un grande soggiorno. L’arredamento è con mobili in stile veneziano, tessuti preziosi di Rubelli e Bevilacqua, originali lampadari in vetro di Murano. I bagni sono in marmo italiano, alcuni con vasca idromassaggio e doccia separata e prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Canal Suite Le Canal Suites offrono una magnifica vista panoramica sui canali o sul bacino di Venezia. Sono composte da una confortevole camera da letto separata dal soggiorno. Alcune hanno balconi o terrazze private. I bagni sono in marmo italiano con vasche idromassaggio, la maggior parte con box doccia separato; esclusivi prodotti di cortesia di Santa Maria degli Angeli. Suite con vista frontale sul Canal Grande Suites mozzafiato, affacciate sul Canal Grande, con alti soffitti, arredamento antico, design classico veneziano, preziosi tessuti di Rubelli e Bevilacqua, lampadari originali in vetro di Murano, rappresentano il massimo della fantasia veneziana. I bagni sono in marmo italiano con vasca idromassaggio e prodotti di cortesia esclusivi di Santa Maria degli Angeli.
Meetings & Incentives
13
Canal Suite
Corridoio
Dettaglio
Suite Presidenziale
Executive Suite con vista Le Suites Executive con vista si trovano al sesto piano del Palazzo e consentono una vista indimenticabile di tutto il bacino del Canal Grande e della città. Camere da letto luminose, arredamento in cui si fondono elementi veneziani con altri più contemporanei. Tutte le suites hanno due bagni in marmo italiano, con vasca idromassaggio e doccia separata; prodotti da bagno esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Suite Presidenziale Le Suites Presidenziali sono tutte ai piani alti del Palazzo, con una vista che spazia dal Canal Grande, ai tetti della città, alle isole della Laguna. Dotate di terrazza privata con chaises longues sono arredate in modo unico ed originale con abbondanza di opere d’arte. Dispongono di due bagni in marmo italiano, vasca con idromassaggio e doccia separata. Prodotti da bagno esclusivi di Santa Maria degli Angeli. Royal Suite La Royal Suite è uno spazio unico nel suo genere a Venezia. Si trova al primo piano del palazzo, chiamato anche ‘Piano Nobile‘, dove tradizionalmente si trovavano i principali saloni della casa. Qui veniva ricevuta la nobiltà nel corso della storia. Le camere erano destinate a riflettere e comunicare l’influenza e il potere del proprietario; zone in cui veniva concentrata e messa in mostra la ricchezza della famiglia. Qui tutto è pensato per affascinare e stupire: lampadari di Murano, tessuti pregiati di Bevilacqua e Rubelli, stucchi originali creati da maestri artigiani del Rinascimento, mobili d’epoca, specchi veneziani, pavimenti in seminato veneziano originali. Privatizzazione degli spazi Diversi piani possono essere completamente privatizzati: 2° piano: 2 Camere Deluxe con vista, 2 Royal Suite, 1 Camera Deluxe, 1 Deluxe Suite 6° piano: 8 Camere Doppie Deluxe, 2 Canal Suite, 2 Deluxe Suite, 3 Executive Suite, 1 Suite Presidenziale 7° piano: 1 Canal Suite, 1 Matrimoniale Deluxe, 4 Doppie Deluxe con vista, 1 Suite Presidenziale
Punti Chiave Settimo Cielo Il Settimo Cielo è una splendida ed esclusiva terrazza situata al 7 ° piano del Palazzo. Qui gli ospiti possono gustare una colazione “al di sopra delle nuvole “ sulla più alta terrazza panoramica privata di Venezia. Il locale offre ai suoi ospiti un ambiente di lussuosa raffinatezza con vista su tutta la città e la laguna. In lontananza, nelle giornate limpide si possono ammirare le Dolomiti innevate. Bar Canale Affacciato sul Canal Grande, la principale via d’acqua di Venezia, il Bar Canale offre un’ elegante tregua dal caos e dalla frenesia della città. La splendida terrazza esterna è un’oasi di raffinatezza cosmopolita nel cuore di una città così affascinante. Ristorante De Pisis Fatevi accogliere da un’atmosfera coinvolgente e assaporate i piatti con ingredienti di stagione squisitamente studiati dal noto chef di fama internazionale Hiraki Masakazu. Ogni giorno avrete la tentazione di assaggiare un nuovo piatto, nella bellissima e intima cornice del Canal Grande.
Meetings & Incentives
15
Bar Canale
Ristorante De Pisis
Settimo Cielo
Terrazza De Pisis
Caratteristiche delle Camere misure
vista
piano
disposizione
quantità
comunicanti
Camera Deluxe
25 mq
Calle o corte interna
Tra il 2° e l’8°
1 camera da letto 1 bagno
15
Camera Deluxe e Deluxe Suite
Camera Deluxe con vista
30 mq
Panoramica o laterale Canal Grande
Tra il 2° e il 7°
1 camera da letto 1 bagno (vasca da bagno, alcuni con doccia separata)
18
Suite Presidenziale
Camera Deluxe con vista sul Canal Grande
28 mq
Frontale Canal Grande
Tra il 3° e il 5°
1 camera da letto 1 bagno (vasca da bagno)
5
Camera Deluxe vista frontale
Junior Suite con vista
40 mq
Laterale Canal Grande
Tra il 2° e l’8°
1 camera da letto con area living 1 bagno (vasca da bagno, la maggior parte con doccia separata)
5
Junior Suite con vista parziale
Junior Suite con vista sul Canal Grande
38 mq
Frontale Canal Grande
3°
1 camera da letto 1 area living separata 1 bagno (vasca da bagno, una con doccia separata)
2
Non disponibile
Deluxe Suite
45 mq
Calle o corte interna
Dal 2° al 6°
1 camera da letto 1 spazioso soggiorno 1 bagno
9
Camera Deluxe
Canal Suite
50 mq
Parziale Canal Grande o panoramica
Dal 1° al 7°
1 camera da letto 1 soggiorno 1 bagno
8
Non disponibile
Suite con vista frontale sul Canal Grande
45 mq
Frontale Canal Grande
1°
1 camera da letto 1 soggiorno 1 bagno
2
Suite con vista frontale Canal Grande
Executive Suite con vista
55 mq
Panoramica
6°
1 camera da letto 2 bagni 1 soggiorno
3
Camera Deluxe
Suite Presidenziale
65 mq
Panoramica
6°, 7° e 8°
1 camera da letto 2 bagni 1 soggiorno terrazza
3
Doppia Deluxe con vista
Royal Suite
100 mq
Frontale Canal Grande
2°
1 camera da letto 2 bagni 1 soggiorno spazioso
2
Royal Suite
Meetings & Incentives
17
ÂŤ Uno splendore di spiriti diversi. Âť (John Ruskin)
Meetings & Incentives
19
Palladio di notte
Suite vista Laguna
Suite
junior Suite Conventino
BAUER PALLADIO Camere 3 EDIFICI su 2 Piani – 79 Camere: 58 Doppie, 21 Suites Edificio principale 2 Piani - 50 Camere: 37 Doppie, 13 Suites Conventino 2 Piani - 20 Camere: 15 Doppie, 5 Suites Domus 2 Piani - 9 Camere: 6 Doppie, 3 Suites Servizi: Aria condizionata, Mini - bar, televisione a schermo piatto, lettore DVD, Internet Wi-Fi, telefono, accappatoio, asciugacapelli. Letti matrimoniali o due letti singoli. Camera Doppia Camere accoglienti affacciate sulla corte ed il giardino decorate in toni pastello, affreschi e tappezzerie veneziane. Bagni in marmo italiano, con vasca e doccia separata. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Camera Doppia vista Laguna Camere spaziose con vista mozzafiato sul bacino di San Marco. Decorate con tappezzerie pregiate, toni caldi e stile cinquecentesco. Bagni in marmo italiano, con vasca e doccia separata. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Camera Doppia Deluxe Conventino Camere luminose con alti soffitti che si affacciano sul giardino antico. Arredate in stile coloniale in colori freschi e leggeri, tessuti delicati e grandi tappeti. Bagni in marmo italiano con doccia e vasca separate. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Junior Suite Camere molto ampie, finemente decorate in toni pastello, affreschi e tappezzerie preziose affacciate sul giardino. Bagni in marmo italiano con doccia e vasca separate. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Junior Suite vista Laguna Spaziosa ed unica nel suo genere con alti soffitti, un grande soppalco e vista che toglie il respiro su San Marco. I mobili sono del 500, con pregiate tappezzerie. Bagni in marmo italiano con doccia e vasca separate. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Suite Suites molto ampie con vista giardino, decorate in colori pastello, affreschi dipinti a mano e tappezzerie preziose. Bagni in marmo italiano con doccia e vasca separate. Possibilità di letto matrimoniale o due letti. Suite vista Laguna Suites luminose con vista mozzafiato e terrazzino privato sul bacino di San Marco. Tappezzerie pregiate in colori delicati e arredo raffinato. Bagni in marmo italiano, vasca e cabina doccia separate. Privatizzazione degli spazi Gli edifici possono essere totalmente o parzialmente privatizzati.
Meetings & Incentives
21
Palladio Spa
Il Giardino
Hamman
Palladio Spa
Caratteristiche delle Camere misure
vista
edificio
disposizione
quantità
comunicanti
Camera Doppia
25/30 mq
Chiostro o giardino
Principale/Domus
1 camera da letto 1 bagno
36
Junior Suite vista Giardino
Camera Doppia vista Laguna
25/30 mq
Laguna
Principale
1 camera da letto 1 bagno
7
Non disponibile
Camera Doppia Deluxe Conventino
30/35 mq
Giardino
Conventino
1 camera da letto 1 bagno
15
Doppia Deluxe Conventino
Junior Suite
40 mq
Giardino
Principale/ Conventino/ Domus
1 camera da letto con salotto 1 bagno
9
Camera Doppia
Junior Suite vista Laguna
40 mq
Laguna
Principale
1 camera da letto con salotto 1 bagno
3
Non disponibile
Suite
50 mq
Giardino
Principale/ Conventino
7
Deluxe Conventino
Suite vista Laguna
50 mq
Laguna
Principale
2
Non disponibile
1 camera da letto 1 salotto su 2 piani 1 bagno
Punti Chiave Ristorante L’Ulivo Immerso nei giardini splendidamente restaurati del Palladio, ‘L’Ulivo’ offre un menu alla carta declinato su tutti i sapori della cucina mediterranea. Il pesce fresco, proveniente dal mercato locale,e le verdure di stagione, raccolte nell’ orto del Resort, hanno il sapore della tradizione. Le proposte più leggere permettono di consumare il pranzo anche prima o dopo un trattamento alla Spa dell’Hotel. Spa Palladio All’interno del Resort Palladio si trova la Spa di 450 metri quadrati, con otto sale per trattamenti, un hammam king-size, l’innovativa vasca da bagno “Vitalis” e una “Jacuzzi Obermaier” che offrono trattamenti speciali anche per due. Trasporto gratuito dal Palladio al Bauer Hotel (San Marco) tutti i giorni, ogni 20 minuti. Sala Convento Sala per riunioni e conferenze situata al secondo piano. La sala, che può ospitare fino a 150 persone, ha un caratteristico soffitto con travi a vista, un parquet in legno pregiato e luce naturale. Sala Palladio Sala per banchetti, cene, cocktails, al piano terra, si affaccia sul cortile e sul giardino. Ornata da un enorme affresco che rappresenta la consegna delle chiavi della città a Caterina Cornaro, può ospitare eventi fino a 150 persone.
Meetings & Incentives
23
Lobby
Sala Meeting
Chiostro Dettaglio
Planimetrie Sale Riunioni
mq
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Luce
Ferro
Tavolo
Banchi
naturale
Cavallo
unico
scuola
di
Platea
Banchetto
Buffet
Cocktail
Convento
191
16,90
11,16
3,55
x
50
60
100
160
ND
ND
ND
Palladio
165
22,00
7,53
3,89
x
ND
ND
ND
100
120
120
100
Convento
Palladio
Meetings & Incentives
25
Meetings & Incentives
27
The Bauers, Venezia...in 10 punti 1 - POSIZIONE: tutti i BAUERs sono situati nel cuore della città, vicino a Piazza San Marco. 2 - CAMERE: 270 camere in totale suddivise tra 72 a Bauer Palazzo, 119 a Bauer l’Hotel e 79 a Palladio Hotel & Resort, tutte di gran classe, dotate delle più moderne tecnologie unite ad un fascino impareggiabile. 3 - RISTORANTI: due ristoranti gourmet, il “De Pisis” con la sua terrazza sul Canal Grande a Palazzo e “L’Ulivo” alla Giudecca, affacciato sul giardino privato più grande di Venezia. 4 - BAR CANALE: una terrazza sull’acqua, la più grande della città, dove organizzare cocktails, feste, cene. 5 - LA SPA: al Palladio Hotel & Resort la Spa offre otto sale per trattamenti, hammam, sala fitness e sala relax, più una suite per coppie. 6 - SALE MEETING: tre sale al Bauer l’Hotel, due al Palladio Hotel & Resort, e grandi spazi espositivi multifunzionali. 7 - SERVIZIO: il servizio di tutti i BAUERs è ad altissimo livello, personalizzato per ogni cliente con personale pronto a rispondere a qualsiasi esigenza dei vostri ospiti. 8 - CONCEPT: quattro stili diversi, una sola anima. Bauer l’Hotel, più moderno e metropolitano, Bauer il Palazzo, il lusso di una dimora d’epoca affacciata sul Canal Grande dove ogni dettaglio rispecchia la grandezza della Serenissima, Palladio, un’isola di pace e relax con una vista impareggiabile sulla città, Villa F, undici suites di lusso per provare l’esperienza di vivere fino in fondo l’anima di Venezia, come un veneziano. 9 - CREATIVITA’: con una serie di attività organizzate ad hoc, un soggiorno in uno dei BAUERs può diventare un’esperienza unica da condividere: creazioni di maschere e costumi di Carnevale, corsi di rilassamento e yoga nei giardini di Palladio, lezioni di voga sulle gondole, concerti da camera, corsi di cucina con lo Chef Hiraki Masakazu, balli in costume. 10 - SPAZI: spazi enormi che possono essere utilizzati per ogni tipo di manifestazione, dalle installazioni d’arte alle sfilate di moda, alle mostre. Nessun albergo a Venezia dispone di aree tanto grandi quanto ricche di fascino e storia.
Accesso alla Città • AEROPORTO: l’aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE) è a 12 km dal centro di Venezia ed è collegato a tutte le principali città italiane ed estere. Il trasferimento via acqua con taxi dall’aeroporto all’albergo è di 35 minuti. • FERROVIA: la Stazione di Venezia Lucia collega la città a tutte le città italiane ed estere.ed è servita dai treni ad alta velocità. I BAUERs si raggiungono facilmente in vaporetto oppure in taxi acqueo. • AUTOSTRADA: l’autostrada A4 collega Venezia alla rete autostradale in Italia a tutte le principali città europee. • PORTO: il porto di Venezia offre posti barca per imbarcazioni di tutte le dimensioni.
Perchè Venezia • ARRIVARCI: è facile arrivarci da tutte le città italiane europee ed extraeuropee. • SPOSTARSI: Venezia è una città dove spostarsi è un’esperienza indimenticabile, a piedi come sull’acqua. • SCENARIO : una città unica al mondo, dove ogni angolo è uno scenario perfetto per qualsiasi evento. • TUTTO A PORTATA DI MANO: a Venezia tutto è a portata di mano e i suoi capolavori sono a pochi passi uno dall’altro. Anche solo passeggiare è un’esperienza indimenticabile, tra calli e campielli e panorami sempre nuovi, alla Giudecca come nelle altre isole della Laguna. • TEAM BUILDING: organizzare un evento di team building a Venezia offre una serie infinita di possibilità che spaziano dalle cacce al tesoro, tra calli tortuose e cimeli storici e curiosità che si trovano ad ogni angolo, alle esperienze di voga sulle gondole o sulle caratteristiche barche “a drago”. E poi ancora la possibilità di allestire un vero e proprio “red carpet” come per il festival del Cinema, o imparare a soffiare il vetro da un mastro vetraio di Murano. • UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE: Venezia offre esperienze uniche al mondo, tutta la città è Patrimonio dell’Umanità dell ‘UNESCO, e la sua Laguna è tutta da scoprire, con le Isole di Murano, Burano, Torcello e le meno conosciute. I suoi palazzi si possono aprire per cene sontuose a lume di candela, anche in costume, per farvi rivivere fino in fondo lo splendore della Repubblica Serenissima, la Basilica di San Marco può essere visitata anche di notte, solo per i vostri ospiti. E tutto il territorio circostante offre infinite possibilità culturali e di svago. • VIVERE LA STORIA: essere a Venezia significa vivere ogni volta un’esperienza unica, che non finirà mai di stupire. • DIVERSA: Venezia è diversa da tutto, potete tornarci mille volte e scoprirla ogni volta nuova e affascinante. La sua meraviglia non stancherà mai di stupire.
La Destinazione COSA VEDERE A VENEZIA • Il Palazzo Ducale ed i suoi itinerari segreti • La Basilica di San Marco e i suoi famosi 4 cavalli, simbolo della Basilica, la cui provenienza è ancora ignota • Il Campanile di San Marco, da cui godere di una vista ineguagliabile sulla città • La Scuola Grande di San Rocco ( anche per visite private) • Il Ghetto ebraico ed il Quartiere di Cannaregio • La Galleria d’Arte Moderna di Cà Pesaro • Il Museo Diocesano e la Collezione di Arte Sacra • La Chiesa dei Frari con i quadri di Tiziano. • Il Teatro “La Fenice” • Il Ponte di Rialto e il mercato del pesce • La Chiesa dei Miracoli • La Basilica di Santa Maria della Salute e la Chiesa dei Gesuiti, con le imponenti tele di Tiziano • Il Teatro Goldoni • La Fondazione ed il Museo Guggenheim • L’Accademia • La Scala Contarini del Bovolo • L’Arsenale, l’unica opera della Serenissima ad essere dotata di mura per proteggere i suoi segreti nella costruzione delle navi • La Biennnale d’Arte • La Biennale di Architettura • Il Museo Correr • Le mostre della Fondazione Prada e Pinault • L’Isola della Giudecca; Murano, Burano, Torcello … e poi perdersi, scegliendo le calli più nascoste e meno popolate di turisti per scoprire angoli carichi di fascino, silenzio e atmosfera.
SPORT Sport acquatici presso la famosa spiaggia del Lido; Golf presso il Golf Club Alberoni, unico campo in Italia con parti in terreno sabbioso; regate in barca a vela con partenza dal Porto Turistico dietro l’Isola di San Giorgio.
SHOPPING Tutte le boutique più prestigiose sono presenti a Venezia: Prada, Gucci, Vuitton, Bottega Veneta, Dolce & Gabbana, Armani, Dior, Chanel, Renè Caovilla, Salvatore Ferragamo, Sergio Rossi, Bulgari, oltre a negozi storici come l’Oreficeria Codognato e l’Atelier di abiti antichi per Carnevale di Antonia Sautter.
BAMBINI Classi per la produzione di maschere, vetro soffiato, gite in barca, lezioni di canottaggio e gondola.
Meetings & Incentives
29
ÂŤ Venezia eterna che si immerge nella sua medesima acqua che illumina. Âť (Edgar Bowers)
3 giorni a venezia GIORNO 1 Tutti i BAUERs sono nel cuore della città, Piazza San Marco e le sue meraviglie sono dietro l’angolo. Una visita a Palazzo Ducale ed ai suoi itinerari segreti è d’obbligo, così come entrare nella Basilica di San Marco e restare abbagliati dal fulgore dell’oro che risplende in ogni angolo. Per un caffè non perdetevi una sosta al Caffè Florian, uno dei locali storici più famosi d’Italia. A mezzogiorno un pranzo in giardino al ristorante L’Ulivo all’Isola della Giudecca, un’oasi di pace e tranquillità per riprendere il cammino nel pomeriggio verso la Chiesa dei Frari, con le opere di Bellini e di Tiziano, oppure la Chiesa dei Miracoli dietro San Canzian, costruita, si dice, con i pezzetti di tutti i marmi colorati usati per costruire San Marco. Non potete non provare a prendere uno spritz in uno dei “bacari” veneziani, tipici locali dove insieme “ all’ombra” ( così si chiama il bicchiere di vino bianco che si serviva, nelle ore più calde della giornata, all’ombra del Campanile di San Marco) accompagnato dai tipici “cicheti”, stuzzichini di baccalà mantecato, polpettine di carne e verdure, pesciolini fritti. Un indirizzo per tutti, il “Bancogiro” che si trova proprio di fianco al Ponte di Rialto e del mercato. Per cena un tavolo “pieds dans l’eau” al De Pisis, una terrazza affacciata sul Canal Grande dove lo Chef Hiraki Masakazu vi saprà stupire con le specialità della cucina veneziana ed italiana composte ad arte, dove ogni ingrediente viene scolpito con l’arte impareggiabile della presentazione tipica della cucina nipponica.
GIORNO 2 Prendetevi una mattina all’insegna del benessere: la SPA di Palladio Hotele & Resort è il luogo ideale dove farsi coccolare da mani esperte, in un’atmosfera magica e rilassante, con l’incantevole paesaggio di Venezia davanti a voi, come in una magica palla di vetro. Potete scegliere tra decine di trattamenti naturali e innovativi, per il benessere del corpo e della mente. Nel pomeriggio partenza per un viaggio nelle Isole della Laguna, Burano con i suoi magici pizzi e le case dipinte con i colori vivaci usati per la barche; Murano con i vetri leggeri come sogni, Torcello con la chiesa, Sant’Erasmo per un aperitivo prima di cena La serata si può chiudere con una cena all’Isola di Mazzorbo, al Ristorante “Venissa” di Paola Budel, chef che dopo esperienze internazionali ha deciso di dedicarsi alla ricerca di una cucina creativa che affonda le radici nella più antica cultura veneziana.
GIORNO 3 Una mattina dedicata allo shopping : tutte i marchi più prestigiosi hanno un negozio a Venezia, Prada, Fendi, Ferragamo, Vuitton, Bottega Veneta, Gucci, Dior, Caovilla, Sergio Rossi, Bulgari., Chanel… E se volete sentirvi veramente “veneziano” perdetevi tra i banchi del mercato di Rialto, tra esposizioni di pesce appena pescato, frutta e verdura coltivate nel territorio, i profumi e i colori che fanno provare il lato più vero ed autentico di una città che è sempre viva. Dalle tipiche “papusse” veneziane, pantofole in velluto o damasco eleganti come scarpine da sera, alle montature di occhiali più incredibili e creative che si trovano solo qui, agli atelier di scultori del legno come Livio De Marchi, capace di ricreare una scrivania “trompe l’oeil” fatta di libri accatastati uno sull’altro a reggerne il ripiano, al portafoglio in ebano e avorio che sembra appena uscito, un po’ stropicciato, dalla tasca di una giacca, alla 500 in legno con cui ha solcato anni fa le acque del Canal Grande. E ancora la bottega Canestrelli di Stefano Coluccio, a metà strada tra le Gallerie dell’Accademia e Ca’Rezzonico, che vende gli specchi convessi, detti anche “specchi delle streghe”, e i numerosi atelier che fanno maschere di Carnevale che sono veri e propri pezzi unici, tra cui il laboratorio Ca’ Macana a Dorsoduro, a pochi passi dalla Collezione Guggenheim, dove Stanley Kubrick ha fatto realizzare le maschere del film “Eyes Wide Shut”.
Meetings & Incentives
33