4 minute read
Project
Residenza Le Mimose San Bartolomeo al Mare, Imperia
Sei villette in un complesso incantevole, un’oasi di relax nella natura con la possibilità di raggiungere agevolmente i servizi della città e le meravigliose spiagge della Riviera Ligure.
Si tratta del residence “Le Mimose”, progettato dall’architetto Paola Parodi per l’Immobiliare Fiorini di Andora (SV).
Un complesso realizzato secondo le più recenti normative in termini di edilizia, con soluzioni studiate in modo particolare per massimizzare il comfort acustico e termico degli edifici.
L’impresa esecutrice F.lli Zerbone S.r.l. ha utilizzato un’ampia gamma di prodotti Fassa Bortolo in tutte le fasi del lavoro: realizzazione di sottofondi e massetti autolivellanti; posa di piastrelle e riempimento fughe; coibentazione con intonaco termico; finitura e tinteggiatura in esterni, intonacatura e finitura in interni.
Per le pavimentazioni è stato utilizzato il Calcestruzzo Cellulare Fassa Bortolo, un sottofondo alleggerito a base cementizia, seguito dal massetto autolivellante SA 500. Si tratta di un massetto particolarmente indicato per le grandi superfici interne (siano abitazioni, scuole, palestre o magazzini).
La sua composizione a base di cementi, sabbie classificate e additivi specifici è stata formulata per migliorarne la lavorabilità, così da ottenere un livellamento più facile e un risultato di alta precisione.
Può essere utilizzato come base per pavimenti in materiali molto diversi, dal legno al linoleum, dalla moquette alle piastrelle in ceramica.
Particolarmente suggestive le pavimentazioni esterne, che conferiscono alle strutture un effetto antico, in linea con lo stile architettonico della zona, realizzate con piastrelle di gres porcellanato di medio formato.
Anche per i locali interni è stato scelto un elegante gres, questa volta a effetto legno. In entrambi i casi per la posa è stato utilizzato AT 99 MAXYFLEX un adesivo cementizio bianco e grigio ad elevate prestazioni: ottima deformabilità, elevate adesioni al supporto, tempo aperto allungato, scivolamento verticale nullo.
La sua caratteristica più importante è appunto l’estrema elasticità.
Grazie alla sua elevata deformabilità, infatti, AT 99 MAXYFLEX ha una perfetta capacità di assorbire i movimenti del supporto e le variazioni dimensionali dei grandi formati (dovute alle escursioni termiche) e di mantenere intatta l’adesione del rivestimento al supporto.
Un prodotto performante e al tempo stesso versatile.
Copre infatti una grande varietà di rivestimenti, interni ed esterni, come mosaico ceramico e vetroso, pavimenti e rivestimenti con impianto di riscaldamento e raffrescamento, rivestimenti per piscine, ecc.
Inoltre, può essere applicato per realizzare pavimentazioni ad alto traffico destinate ad attività commerciali su cui gravano carichi pesanti, o in interventi di ristrutturazione, offrendo un incollaggio performante di nuovi rivestimenti ceramici in sovrapposizione su vecchi pavimenti obsoleti e degradati.
A terminare il lavoro sulle pavimentazioni, per il riempimento delle fughe sono stati utilizzati due diversi prodotti scelti in funzione delle dimensioni: FASSAFILL LARGE per fughe tra i 5 e i 20 mm e FASSAFILL MEDIUM per fughe più strette, di norma tra i 2 e i 12 mm.
Entrambi i fuganti sono utilizzabili sia per l’interno che per l’esterno.
L’intonacatura interna è stata eseguita con un intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce e cemento, KD 2, rifinito successivamente con l’intonaco ultra liscio ZL 25 a base di calce e gesso.
All’esterno è stato invece utilizzato KT 48, un intonaco termoisolante specifico per la coibentazione degli edifici, su cui è stata applicata una rasatura armata A 96 rinforzata dalla rete in fibra di vetro FASSANET 160.
Il tutto è stato ricoperto da uno strato protettivo realizzato con un ciclo idrosiliconico costituito da FS 412 come fissativo e RSR 421 come rivestimento.
Il tocco finale, volto a mantenere quell’effetto antico voluto in tutti i dettagli delle strutture, è stato ricoprire gli angoli murali con delle lastre di pietra naturale, incollate sempre con AT 99 MAXYFLEX.
Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più affermati a livello internazionale. Il Gruppo Fassa opera attraverso 17 stabilimenti e 9 filiali commerciali, impiegando circa 1.300 collaboratori. L’attenzione alla qualità e alle materie prime, la ricerca, l’innovazione e il rispetto per l’ambiente, rappresentano da sempre la visione dell’Azienda, che si esprime con un costante sviluppo di soluzioni all’avanguardia. Fassa Bortolo offre una vastissima gamma di prodotti: un Sistema Integrato in grado di soddisfare le esigenze del mercato per ogni tipologia di opera, dal piccolo intervento al grande cantiere. Malte e intonaci premiscelati, prodotti per la pittura, massetti e collanti, adesivi, impermeabilizzanti, riempitivi per fughe, prodotti bio-ecologici, soluzioni per il restauro e il risanamento di murature umide, per il ripristino del calcestruzzo e prodotti per l’isolamento termico, fino alle lastre in cartongesso GYPSOTECH ® e alla linea di decorativi SFIDE D’ARTE ® .
www.fassabortolo.it