18 minute read

Village Gallery

BASF

Le superfici si orientano verso formati sempre più grandi che aumentano la resa estetica delle realizzazioni ma, al contempo, richiedono una particolare attenzione in fase di posa, l’obiettivo per i produttori di colle è quindi quello di garantire risultati che durino nel tempo.

Advertisement

Master Builders Solutions, con la sua linea MasterTile, sviluppa prodotti versatili e di alta qualità per la messa in opera dei vari tipi di superfici e rivestimenti, per un una vasta gamma di destinazioni d’uso. I prodotti di questa linea sono studiati e formulati appositamente per evitare le tipiche problematiche legate alla posa delle grandi lastre e, allo stesso tempo, forniscono un eccellente legame fra il substrato ed il rivestimento. MasterTile FLX 422, adesivo progettato e formulato per raggiungere le massime prestazioni di adesione e resistenze meccaniche, con specifiche caratteristiche di flessibilità che lo rendono perfetto per la posa dei rivestimenti ceramici, si caratterizza per la sua elevatissima lavorabilità e tixotropia, resiste al gelo e non è soggetto a ritiro, caratteristiche che ne garantiscono un’elevata adesione e, quindi, durabilità nel tempo. Può essere applicato direttamente su pavimentazioni già esistenti e pavimenti riscaldanti, in ambienti interni ed esterni, garantendo un’ottima adesione su tutti i tipi di supporto. E’ classificato C2TE S1 (cementizio, ad aderenza migliorata, scivolamento verticale nullo, con tempo aperto prolungato e deformabile) secondo la norma europea EN 12004 per la posa su pareti e pavimenti. È conforme, inoltre, ai requisiti di emissione previsti per la classe EC 1PLUS – EMICODE. MasterTile FLX 422, come tutti gli altri prodotti forniti da Master Builders Solutions, gode di un servizio di supporto tecnico presente in tutta Italia che prende in considerazione l’intero ciclo di vita del prodotto.

GEODRY by Colmef

“G-TEX JOKER” è una membrana anti-frattura, elastica, resistente alle fessure statiche e dinamiche, ideale per la realizzazione di sistemi desolidarizzanti su qualsiasi tipo di supporto.

G-TEX JOKER stato utilizzato per la realizzazione della pavimentazione, prima della posa del parquet, nel nuovo spazio all¹interno di Casa Maria Luigia, la guest house dove Massimo Bottura, Chef Patron del ristorante 3 stelle Michelin Osteria Francescana, espone alcune delle sue opere d¹arte preferite, insieme ad una collezione di automobili d’epoca e non solo, sottolineando come l¹Emilia Romagna sia una terra di slow food and fast cars.

LATICRETE

La multinazionale statunitense, tra i maggiori produttori di adesivi e materiali per la posa, ha lanciato sul mercato europeo CLEAR XPL LOW GLOSS, un rivestimento a base di resina poliaspartica, ad alto contenuto di solidi, basso VOC e inodore per applicazioni decorative e protettive.

CLEAR XPL LOW GLOSS migliora qualsiasi sistema di pavimentazione in resina LATICRETE® fornendo una gradevole finitura satinata quando usato come strato di finitura. È stato infatti introdotto nella gamma per offrire ai contractor un'alternativa alla tradizionale finitura lucida delle resine poliaspartiche ed epossidiche. Progettato per mantenere una bassa viscosità per periodi di tempo più lunghi, CLEAR XPL LOW GLOSS consente un'applicazione più semplice e una migliore lavorabilità. La sua natura stabile ai raggi UV e l’assenza di odore lo rendono adatto per applicazioni sia interne sia esterne. CLEAR XPL LOW GLOSS fornisce caratteristiche ottimali di resistenza agli urti, all'abrasione e agli agenti chimici, proprietà che lo rendendolo conveniente per le applicazioni in contesti ad alto traffico. Il materiale è ideale come finitura trasparente all'interno di sistemi di pavimentazione resinosa o direttamente sul calcestruzzo come sigillante a bassa lucentezza.

CERCOL

F.55 CERFIX Grigio è particolarmente indicato per la posa di grandi formati di materiale ceramico, anche su massetti riscaldanti e in facciata esterna. F.55 CERFIX Bianco, grazie alla sua formulazione TOTAL WHITE e altamente tissotropica, è invece ottimale per la posa di mosaico vetroso/ceramico, anche in piscina e nei centri wellness.

F.55 CERFIX (Bianco/Grigio) è un adesivo cementizio specificatamente studiato per risolvere le problematiche relative alla posa dei grandi e grandissimi formati ceramici, è deformabile, monocomponente al quarzo a legante misto, con tempo aperto maggiorato, scivolamento verticale nullo, a base di cementi ad elevatissima resistenza alla compressione e ricco di additivi speciali che conferiscono al prodotto una elevata flessibilità (Classificato C2TE S1 secondo la normativa EN 12004). Grazie al perfetto compromesso fra forza adesiva e flessibilità, F.55 CERFIX è in grado di essere utilizzato per l’incollaggio di qualsiasi tipo di materiale ceramico su tutti i tipi di supporto cementizio, sia a pavimento sia a rivestimento. F.55 CERFIX , dall’elevata spatolabilità e bassa polverosità in fase di miscelazione, è disponibile in imballi da 25 kg oppure in sacchetti Alupack da 5 kg in scatole da 20 kg. Quest’ultima tipologia di imballo garantisce maggiore durabilità di stoccaggio, maggiore praticità di utilizzo ed è particolarmente indicata per piccoli interventi di ristrutturazione.

EMAC

Numerose le nuove serie di profili tecnici e di finitura proposte dall’azienda

MAXI, durevole e resistente, strizza l’occhio alle attuali tendenze green poiché è composta da fibre vegetali (derivate dal riciclaggio agricolo). Ideale anche per esterno, è disponibile in tinte naturali e di tendenza. Eclipse, dotati di sistemi illuminanti, crea piacevoli giochi di luce che aumentano il livello di sicurezza in ambienti creando, allo stesso tempo, un inimitabile effetto decorativo in qualsiasi ambiente. Astra, in polimero extraforte creato con biocidi, è in grado di resistere all’esterno, ideale per l’utilizzo in piscine, ad immersione perenne o in zone particolarmente umide. In forme e colori di tendenza, è facilmente curvabile per una finitura perfetta.

Eclipse

FASSA BORTOLO

AT 99 MAXYFLEX è un adesivo cementizio specificatamente formulato per la posa in esterno, la cui caratteristica peculiare è l’elasticità che lo rende particolarmente idoneo alla posa delle grandi lastre ceramiche: questa, combinata all’elevata deformabilità, gli consente di assorbire i movimenti dati dalle escursioni termiche

Grazie alla capacità adesiva ed all’ottimo potere bagnante, è ideale anche su supporti irregolari e per la posa in ambienti ad alto traffico, o su cui gravano carichi pesanti. I fuganti cementizi FASSAFILL rappresentano la finitura ideale per le superfici realizzate con AT 99 MAXYFLEX: caratterizzati anch’essi per l’alta elasticità e per l’elevata lavorabilità, che consente un’agevole distribuzione negli spazi tra le piastrelle, riempiono le fughe in modo facile ed omogeneo. Semplici da pulire, anche nel caso di superfici non perfettamente lisce, hanno colore particolarmente stabile, sono idrofugati, hanno un elevata resistenza meccanica e all’abrasione, e sono formulati per essere protetti dallo sviluppo di un ampio spettro di muffe e alghe, anche in ambienti particolarmente sfavorevoli come gli spazi aperti quindi più soggetti all’umidità. La linea FASSAFILL comprende tre prodotti distinti in funzione della dimensione delle fughe da riempire: SMALL per fughe da 0 a 5 mm, MEDIUM da 2 a 12 mm e LARGE da 5 a 20 mm. A questi si aggiungerà FASSAFILLRAPID, specifico per tutti quei lavori di dimensioni tra i 2 e i 20 mm che richiedono però estrema rapidità di asciugatura. Ogni prodotto è disponibile in 25 colori. Sviluppati con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al benessere della persona, assicurano bassissime emissioni di VOC, come certificato dall’ottenimento del marchio GEV EMICODE EC1Plus.

ITALPROFILI

Caratterizzato dal basso spessore (h. 15 mm.) e alta resistenza, è prodotto in alluminio per garantire la massima durata nel tempo ed un peso ridotto. Dotato di aggancio rapido per il fissaggio alla testa del basamento, è disponibile per i basamenti della serie Special e Special Light.

Dual System Evolution è un sistema a travetto per la realizzazione di pavimentazioni sopraelevate in ceramica e decking: la sua particolare conformazione ‘double face’ permette infatti di essere utilizzato da un lato per la posa di pavimentazioni ceramiche (con o senza profilo silenziatore antisdrucciolo, ed inserto fuga orientabile 2 o 4 mm) mentre, semplicemente ruotandolo di 180°, si ottiene una superficie piana, perfetta per la posa di pavimentazioni decking.

MONTOLIT

“Flash Line 3” è il sistema di taglio manuale di terza generazione specificatamente progettato per tutti i formati extra large (fino a 340 cm di lunghezza). Nata in collaborazione con il Politecnico di Milano, si compone di carrello incisore, binari modulari e pinza separatrice, il tutto contenuto in una pratica e robusta sacca in cordura.

Il carrello cursore, realizzato in alluminio pressofuso, scorre sulla barra guida per mezzo di tre ruote in materiale antifrizione, ma vero cuore del sistema è Revolution 3WD: il caricatore che supporta le rotelline di incisione, un poligono realizzato in lega d’alluminio di derivazione aeronautica che alloggia tre rotelle del differente diametro di 8, 12 e 20 mm, tutte con trattamento superficiale in titanio per garantire maggiore scorrevolezza e durata. L’operatore può selezionare la rotellina più indicata per il lavoro da svolgere con una semplice rotazione del supporto, senza l’ausilio di specifiche attrezzature. I tre incisori sono in grado di affrontare ogni genere di gres porcellanato, ceramica o vetro, ma l’utilizzatore avrà la facoltà di scegliere l’utensile più adatto in funzione del tipo di materiale, della sua consistenza/compattezza o della finitura superficiale. Le tre barre guida modulari, lunghe ciascuna 120 cm, anch’esse in alluminio, si posizionano direttamente sulla lastra da tagliare e non devono essere fissate in alcun modo: il grip è ottenuto grazie a delle speciali strisce in silicone poste sulla superficie di contatto ed aumenta con l’aumentare della pressione esercitata sul carrello cursore, rendendo del tutto inutili morsetti o ventose (sistema brevettato internazionalmente). L’operazione di incisione è agevolata dall’impugnatura ergonomica, che consente all’utilizzatore una pressione controllata e sempre ottimale, e dalla pinza in dotazione che racchiude un doppio sistema di spacco.

SCHLÜTER-SYSTEMS

Una soluzione perfetta per i dehor, valida alternativa al classico fungo con bombole di gas, è il riscaldamento elettrico a pavimento proposto da Schlüter-Systems, una soluzione versatile ed economica che consente ad ogni attività di ristorazione di sfruttare spazi fino ad ora sottovalutati.

Grazie alle direttive impartite per far fronte alla pandemia in atto, durante l’estate molti bar e ristoranti hanno avuto la possibilità di utilizzare spazi aggiuntivi all'aperto per garantire il "Social Distancing" alla propria clientela. Con l’arrivo della stagione fredda i gestori di locali pubblici si stanno ora attrezzando con veri e propri "Dehors" coperti, valutando inoltre quale metodo di riscaldamento adottare per assicurare agli avventori una permanenza adeguatamente confortevole e in tutta sicurezza. A differenza del fungo scaldante, Schlüter®-DITRA-HEAT offre una sensazione di calore estremamente omogenea e ben distribuita in tutta l’area interessata. È infatti un innovativo sistema di riscaldamento elettrico “invisibile”, installabile anche in spazi semi-aperti (il suo cavo scaldante corrisponde alla classe di protezione IPX-7, certificato VDE) come i dehors di un locale pubblico. Abbinato ad un buon isolamento termico verso terra, questa soluzione garantisce alla clientela il massimo comfort anche durante i periodi dell’anno più freddi. Diversamente dai sistemi convenzionali che utilizzano cavi scaldanti già preinstallati su rete, i cavi di Schlüter®-DITRA-HEAT vengono collocati nella loro specifica guaina di separazione. Questo consente massima libertà nella definizione delle superfici che si intende scaldare. Il cavo scaldante viene posato nella guaina e annegato direttamente nella colla, trovandosi così immediatamente sotto la superficie ceramica. Il suo rilascio di calore risulta perciò estremamente rapido ed efficace. La scelta di Schlüter®-DITRA-HEAT risulta vantaggiosa rispetto ad una batteria di funghi scaldanti con bombole a gas anche sul fronte dei costi. Il sistema è molto reattivo e questa sua bassa inerzia termica permette di ottimizzare i consumi, accendendo il riscaldamento solo nelle ore di effettiva necessità. La sua gestione tramite termostato, permette inoltre di modulare la temperatura e i tempi di accensione in modo indipendente e separato dal resto del locale racchiuso tra quattro mura. Grazie alla sua funzione di ponte sulle crepe, la guaina DITRA-HEAT può essere posata anche su sottofondi critici, come strutture in legno, senza il rischio di creare danni al pavimento o al cavo scaldante. Con la collaudata tecnologia DITRA si evitano danni al rivestimento dovuti ai rapidi cambiamenti di temperatura, il pavimento viene protetto contro l’umidità filtrante, ed una distribuzione diretta dei carichi abbinata ad una separazione tra gli strati, garantiscono un pavimento bello ed integro nel tempo. Schlüter-Systems mette a disposizione pratici kit completi e adattabili a diverse metrature, in cui tutti i componenti del sistema sono preconfezionati. Ai gestori non resta che scegliere tra i set disponibili oppure la configurazione individuale dei singoli componenti in base alle dimensioni del proprio progetto.

FERRARI&CIGARINI

“Compactline” è una macchina in grado di personalizzare al 100% i pezzi speciali, garantendo rese eccellenti nelle finiture dei pavimenti e rivestimenti, con una grande semplicità e versatilità di utilizzo.

Concepita per garantire gli stessi standard qualitativi consolidati nelle macchine da taglio, profilatura e rettifica, vede applicato lo stesso know-how su macchinari di dimensioni più ridotte e di semplice utilizzo per l’operatore. “Compact line” è progettata per essere utilizzata, in modo particolare, negli show-room, nei laboratori e nelle rivendite di ceramica, marmo, pietre naturali e materiali edili che, attraverso l’utilizzo di queste macchine, hanno la possibilità di fornire un servizio particolarmente accurato alla propria clientela, dimezzando i tempi di consegna e realizzando direttamente listelli, mosaici, battiscopa, pezzi speciali, jolly, zoccolini in marmo lucidati in costa dritta, mezzo toro, toro.

RAIMONDI

E-Fox: nuovo vibratore per lastre ceramiche con alimentazione a batteria. LAB330: nuova segatrice per il taglio e il “jolly” di lastre fino a 330 cm di lunghezza.

E-FOX è il nuovo vibratore per lastre con alimentazione a batteria e superficie vibrante selezionabile. La vibrazione è fondamentale per rimuovere l’aria al di sotto della lastra e perseguire quindi il letto di posa pieno, essenziale per prevenire rotture della piastrella dopo la posa. E-FOX espleta questo compito con la massima efficacia. L’alimentazione a batteria (fino a 200 m2 vibrati con una ricarica) ne rende praticissimo l’utilizzo. L’ampia area vibrante (21x41cm) rende rapidissima la vibrazione della lastra. L’area vibrante si può ridurre a 15x15cm consentendone l’utilizzo anche su superfici ridotte (ad esempio gradini). Il peso contenuto (5,3 Kg con massima area vibrante e 3,3 Kg con area vibrante ridotta) e le tre impugnature lo rendono perfetto sia per utilizzo a parete che a pavimento. E-FOX è fornito con sacca imbottita (munita di impugnature e tracolla) per stoccaggio e trasporto. LAB330 è la segatrice a ponte con disco diamantato raffreddato ad acqua studiata appositamente per il taglio e il “jolly” di lastre fino a 330 cm di lunghezza. Il “jolly” è eseguibile su lastre di larghezza fino a 160 cm (ampliabili con accessori dedicati) e lunghezza 320 cm. L’esecuzione di queste operazioni con disco diamantato raffreddato a acqua conferisce un elevatissimo livello di finitura. LAB330 è corredata di 2 banchi laterali muniti di controsquadro, potente motore da 2.2 Kw e disco diamantato Ø 200 mm. LAB330 è la soluzione ideale per chi cerca il giusto mix tra praticità di utilizzo, capacità produttiva, qualità di taglio e “jolly” senza la necessità di effettuare investimenti eccessivamente alti.

E-FOX

LAB330

PROFILPAS

“Cerfix® Protec”, è una gamma completa, funzionale e moderna per la protezione e la finitura di balconi e terrazze, spazi outdoor in questo momento al centro delle attenzioni di chiunque stia ristrutturando le abitazioni accedendo al Bonus Facciate.

Protec CPGV è un profilo perimetrale drenante in alluminio verniciato, composto da una parte a vista verticale che copre il bordo della piastrella e permette il deflusso delle acque meteoriche, e una parte a sbalzo dotata di fori ad asola per garantire l’ulteriore scarico dell’acqua filtrata sotto piastrella. Può essere utilizzato con piastrelle di spessore fino a 12,5 mm, è disponibile in 5 moderne finiture ed è dotato di pezzi speciali per la realizzazione di angoli esterni, interni e giunzioni. WPstop 3 è una membrana impermeabilizzante, desolidarizzante ed antifrattura, indicata prima della posa della pavimentazione. Il reticolo di canali comunicanti di cui è composta consente lo sfogo del vapore, rendendola adatta anche alla posa su sottofondi umidi e velocizzando quindi i tempi di cantiere.

Protec CPGV grigio antico

Protec CPGV + WPstop 3 WPstop 3

NUOVO: Cerfix® Protec Flex, profili curvabili per balconi e terrazze

PROGRESS PROFILES

“Prosupport Tube System”, “Prosupport Slim System” e “Prorail System”, sono tre nuovi sistemi dedicati alle pavimentazioni outdoor che assicurano una posa pratica e stabile di pavimenti flottanti (con altezze variabili da 10 a 1000 mm), garantendo tempi di cantiere rapidi e risultati duraturi nel tempo.

Prosupport Tube System è idoneo su qualsiasi superficie (massetti cementizi, calcestruzzo lisciato, solai in legno e vecchi rivestimenti) ed è composto da 7 elementi in polipropilene. Dotato di una resistenza al carico di 1.300 kg per pezzo, permette di installare pavimentazioni con altezza compresa tra 29 millimetri e 1000 mm: avvitando le viti con la parte concava rivolta verso l’alto si ottiene l’auto-livellamento della pavimentazione (pendenza del supporto fino al 5%), ruotandole di 180°, invece, si ottengono teste fisse. Prosupport Slim System è studiato per realizzare, invece, pavimentazioni con altezza tra 10 e 30 mm: composto da due basi di altezza 10 mm, sovrapponibili tra loro, e quattro dischi livellatori, anch’essi da porre uno sull’altro.

Flessibili e pratici da installare, questi due sistemi consentono una facile ispezione del sottofondo, eliminano eventuali difetti di planarità dello stesso, creano una perfetta continuità tra interni ed esterni e non necessitano di giunti di dilatazione; i fori perimetrali presenti sulle basi, inoltre, garantiscono il deflusso delle acque evitando il proliferare di batteri. Prorail System è, infine, un sistema completo per la realizzazione di una sottostruttura stabile per lastre in ceramica, marmo, listoni in legno, WPC e materiali compositi di qualsiasi formato, costituito da: travetti in alluminio “Prorail” o “Prorail Ret”; anelli per il fissaggio “Prorail Ring”; distanziatori “Prorail Spacer”; gomme “Prorail Rubber”, dall’effetto antiscivolamento e antirumore.

Prosupport Tube System + ProRail System

Prosupport Slim System

Prosupport Tube System

OPERA

“Multifix Evo” è un adesivo specificatamente studiato per la posa del gres porcellanato, in pasta e pronto all’uso.

In grado di aderire a diversi supporti (fondi cementizi, cemento cellulare, cartongesso, legno, pannelli termoisolanti), è tissotropico per uso interno e non necessita di nessun prime di adesione. Applicabile con spatola liscia o dentata, è cremoso e garantisce elevata bagnabilità del retro della piastrella.

Multifix

Adesivo in pasta pronto all'uso per pose di piastrelle ceramiche su fondi di diversa natura. Tissotropico uso interno. Classe D2TE. SEYCHELLES

SEYGRIP-S1, conforme ai requisiti della normativa UNI EN 12004, è un adesivo professionale cementizio ad altissime prestazioni, deformabile a scivolamento verticale nullo, spessore di impiego da 3 a 15 mm

Seygrip-S1 è idoneo alla posa di: ✓ Monocottura e bicottura, klinker, grès, mosaico vetroso, pietre naturali, grandi formati e lastre a basso spessore ✓ Pavimenti, rivestimenti e facciate ✓ Posa su massetti riscaldanti, su cartongesso, su guaine impermeabilizzanti cementizie e su pavimenti esistenti

Con SEYGRIP-S1 si può posare fino ad uno spessore di 15 mm e, grazie allo scivolamento verticale nullo (tixotropico), è utilizzabile anche per la posa in verticale senza l'utilizzo di distanziatori. Data la sua deformabilità è idoneo per tutte le situazioni ove sia richiesta una prestazione elevata dell'aVia degli Scavi 19/21 Tel. +39 0543 720093 - F info@opera-adesivi.itMADE IN ITALY desivo: posa in sovrapposizione anche di grandi formati, in locali soggetti a traffico pesante, in facciata e su massetti riscaldanti. I n questi casi è consigliabile rasare il retro della piastrella per garantire ulteriormente le prestazioni finali dell'adesivo e ottimizzare la trasmissione del calore.

This article is from: