![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/7ee91f8aabf17a24d18774746c37bc9e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
8 minute read
DALLA STRADA
from N. 239
DKV Mobility stringe una partnership con ConnectNed
DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per pagamenti e le soluzioni on the road, collega altri 384 punti di ricarica semipubblici nei Paesi Bassi, operati da ConnectNed. L‘intera rete di ricarica di DKV Mobility in Europa conta circa 310.000 punti di ricarica.
Advertisement
New Holland Agriculture brilla ai premi per l’innovazione dell’EIMA
New Holland Agriculture, marchio agricolo globale di CNH Industrial, ha ricevuto uno dei Premi per l’innovazione dell’EIMA per il suo sistema di autolivellamento elettroidraulico del porta-attrezzi dei sollevatori telescopici, oltre a una menzione speciale per il mini-escavatore E15X Electric Power e per i suoi video di istruzioni sulle mietitrebbie accessibili tramite codice QR.
Toyota Material Handling Italia entra in FIAP
L’accordo prevede che Toyota Handling Material Italia, attraverso attività di consulenza e formazione, porti il suo know-how nella logistica integrata a supporto delle aziende associate di Fia con l’obiettivo di migliorarne competitività e performance.
MAN, due nuove sedi per Tirrenia Trucks
La Concessionaria MAN Tirrenia Trucks inaugura due nuove sedi a Cagliari e Sassari, consolidando la sua presenza in Sardegna. Nel complesso nelle due strutture operano 25 dipendenti tra personale tecnico, commerciale e amministrativo.
Clean Motion lancia EVIG
Si tratta di un veicolo elettrico per le consegne dotato di un tetto solare da 2,5 metri quadrati per una dipendenza minima dall’infrastruttura di ricarica. Le prime consegne sono previste per il primo trimestre del 2023.
Geotab lancia Order Now
Order Now offre ai Clienti di Geotab una modalità nuova e semplice per acquistare soluzioni direttamente dall’ecosistema Marketplace di Geotab. Questa nuova funzionalità permette di ordinare online in modo nativo e integrato, e di ottenere un servizio di assistenza post-vendita completo (hardware, software, resi) per le soluzioni che fanno parte del programma.
FIAT PROFESSIONAL debutta a EICMA 2022 con i nuovi E-Scudo e E-Ducato
FIAT PROFESSIONAL è stata presente con la sua gamma di veicoli elettrici in uno spazio espositivo a EICMA 2022, il più importante evento per gli appassionati delle due ruote, che si è tenuto a Fiera Milano Rho dall’8 al 13 novembre.
dalla STRADA dalla STRADA
ELETTRIFICAZIONE
Algoritmi quantistici avanzati per lo studio delle batterie del futuro
Il Gruppo Volkswagen e Xanadu, azienda canadese di tecnologia quantistica, svilupperanno un programma che utilizzerà computer quantistici fault-tolerant per la progettazione e lo sviluppo delle batterie di prossima generazione. Il progetto congiunto mira ad affrontare le sfide dell’industria nella ricerca sulle batterie, concentrandosi sullo sviluppo di algoritmi quantistici avanzati per la simulazione dei materiali delle batterie, che saranno elaborati sui computer quantistici fault-tolerant di prossima generazione di Xanadu. Il programma affronterà anche altri problemi computazionali nella ricerca sui materiali, area in cui l’informatica quantistica offre le migliori prospettive per compiere progressi fondamentali. La partnership con Xanadu supporta l’obiettivo più ampio del Gruppo Volkswagen di diventare un provider di mobilità sostenibile basato su dati e software e l’ambizione di essere leader sia nello sviluppo delle batterie, sia nelle applicazioni di calcolo quantistico.
MICRO MOBILITÀ
Renault Trucks assembla e distribuisce biciclette cargo con Kleuster
Kleuster, produttore lionese di veicoli a tre ruote a trazione elettrica, e Renault Trucks hanno unito le competenze per accelerare la produzione e la commercializzazione delle bici cargo Freegône. Con questa partnership Renault Trucks amplia la propria gamma elettrica con una soluzione complementare per la mobilità dell’ultimo miglio. In questa partnership Renault Trucks porta la sua esperienza industriale e le sue infrastrutture, oltre al know-how per la produzione su larga scala. L’assemblaggio della Freegône e la sua logistica vengono da ora gestite nel cuore dello storico stabilimento Renault Trucks di Vénissieux. Il team Renault Trucks dedicato all’assemblaggio conta già una dozzina di persone per soddisfare la crescente domanda. A brevissimo la capacità produttiva sarà quintuplicata rispetto al 2022. Le Freegône saranno commercializzate dalla rete europea del Costruttore: ad oggi, quasi 200 Freegône viaggiano in tutta la Francia, alcune da quasi 7 anni, a testimonianza della loro affidabilità e durata. Questa partnership dimostra la volontà di Renault Trucks di affermare il suo impegno in termini di logistica urbana e la volontà di preparare gli stabilimenti a nuove attività future. Kleuster propone con la Freegône un prodotto di successo, frutto di anni di ricerca e sviluppo, basati anche sui feedback.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/8cfea12a9f4e30ff64e6eb7336ccdde5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/f198515ca05c001cc6877c9352a9a30a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
TEST
FERCAM testa l’eDAILY
IVECO e Hyundai hanno scelto FERCAM per testare il nuovo IVECO eDaily a idrogeno, il primo prototipo di veicolo elettrico a celle a combustibile presentato da IVECO e Hyundai Motor Company ad Hannover, in occasione dell’IAA Transportation 2022. Nello specifico, FERCAM ha testato le prestazioni del veicolo simulando ordinarie attività di trasporto: partendo dalla sede centrale di Bolzano, il veicolo ha effettuato un ritiro in centro città (zona ZTL) per poi raggiungere una cantina vinicola di San Michele. Dopo il rifornimento presso l’unico distributore italiano di H2, sito a Bolzano sud, il viaggio è proseguito verso Egna, per poi concludersi presso la Filiale di FERCAM Trento.
MACHINE VISION
La nuova soluzione di automazione per i settori della logistica e manifatturiero
Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all’avanguardia come vantaggio competitivo, annuncia Deep Learning Optical Character Recognition (DL-OCR), la soluzione che offre ad aziende e operatori di logistica una tecnologia di deep learning chiavi in mano, accurata e affidabile per i controlli di qualità, conformità e per il rilevamento delle presenze. Il nuovo strumento DL-OCR professionale è un componente aggiuntivo del software Zebra Aurora™ che semplifica e velocizza la lettura del testo. Deep Learning OCR viene fornito con una rete neurale pronta per l’uso, preventivamente istruita grazie all’analisi di migliaia di campioni di immagini diverse: questo permette di raggiungere un’elevata precisione fin da subito, anche quando si tratta di casi molto difficili. Gli utenti possono creare applicazioni OCR solide e affidabili in pochi semplici passaggi, il tutto senza la necessità di particolari competenze di machine vision. L’interfaccia intuitiva di Zebra Aurora™, inoltre, ne semplifica la configurazione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/1b271db06c29b0196d21bae868e2b19e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
VOLVO TRUCKS
Camion elettrici per il trasporto minerario
Kaunis Iron sta sperimentando l’utilizzo del Volvo FMX Electric per il trasporto dei propri minerali: il veicolo è stato testato in condizioni di traffico reale e si è dimostrato capace di resistere al gelo artico, con temperature al di sotto dei -30° C. I progetti futuri dell’azienda prevedono l’adozione di veicoli alimentati a batterie elettriche per il trasporto pesante, per una soluzione totalmente priva di combustibili fossili e con zero emissioni di CO 2. Il progetto consiste in una collaborazione tra Kaunis Iron, il concessionario di Volvo Trucks Wist Last & Buss e l’azienda energetica Vattenfall, che si occuperà delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/d4054d1045607786472074e789ab2af0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
THERMO KING
Ampliata la sua gamma della serie C per furgoni e autocarri di piccole dimensioni
Thermo King presenta i nuovi modelli della sua serie C per furgoni e autocarri di piccole, medie e grandi dimensioni. Con le nuove unità di refrigerazione monotemperatura C-550, C-650 e C-750, la serie C Thermo King è ora adatta a veicoli fino a 50 m3. La nuova serie C di Thermo King offre le prestazioni elevate necessarie per la distribuzione urbana a spettro completo con modalità fresco, congelato e riscaldamento. La serie C di Thermo King azionata da compressore è adatta alle rigorose esigenze dei cicli di distribuzione a consegne multiple e offre una potente capacità di raffreddamento e riscaldamento per proteggere il carico anche quando la temperatura ambiente raggiunge livelli massimi o minimi. Il flusso d’aria migliorato massimizza la circolazione dell’aria interna per proteggere il carico all’interno dei veicoli fino a 8 metri di lunghezza. La serie C di Thermo King ha un design compatto con peso e dimensioni ridotti per consentire ai clienti di massimizzare i volumi di carico utile.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/20d994590afc67aa5b0e736894d997d9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
GESTIONE FLOTTE
Fleet Management Solutions di ZF al servizio di DSV
La divisione Commercial Vehicle Solutions (CVS) di ZF ha annunciato di aver siglato un importante accordo con DSV, società di trasporto e logistica con sede in Danimarca e attiva a livello mondiale. Con questo accordo di lungo termine, ZF fornirà la sua innovativa soluzione telematica TX-TRAILERPULSE a marchio Transics per un’ampia gamma di rimorchi di DSV. TX-TRAILERPULSE combina funzionalità in tempo reale di tracciabilità e rintracciabilità con ulteriori informazioni da remoto sulla salute e la diagnosi. Queste caratteristiche assicurano a DSV la capacità di gestire la flotta in tempo reale e forniscono approfondimenti guidati dai dati, che contribuiscono a migliorare l’uptime del veicolo e l’efficienza operativa della flotta. Dotare la flotta di rimorchi DSV con l’avanzato Fleet Management Solutions (FMS) di ZF e supportare il suo cammino di trasformazione digitale consentirà a DSV di differenziarsi ulteriormente e di migliorare il servizio al cliente e l’impegno verso la qualità. In base all’accordo, DSV riceverà le unità TX-TRAILERPULSE complete di batteria ricaricabile, a vantaggio della flessibilità.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/2f3a7a6a066aea5879e4b2e082d53e86.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221130085219-cad4746bb83d2ba7efa79a4173aec66c/v1/f02e0172db5e06a10266646e217447b8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
PRIMO EQUIPAGGIAMENTO
Giti Tire amplia l’accordo con Volkswagen
Giti Tire ha esteso la sua fornitura di primo equipaggiamento per VW Crafter inserendo due nuove misure, la 235/65 R16 C115/113R e la 205/75 R16 C113/111R. Tutte le misure continueranno ad essere montate sull’avantreno e sul retrotreno, sia nei modelli con ruota singola sia in quelli con ruota gemellata, come mostrato ai visitatori di IAA Transportation 2022. Il GitiVanHD1 presenta una mescola del battistrada di ultimissima generazione, che garantisce un ottimo grip sul bagnato e prestazioni di percorrenza elevate, una struttura rinforzata dei fianchi e un disegno robusto del blocco spalla per una perfetta stabilità di guida anche a fronte di carichi elevati. Il pneumatico è stato progettato e sviluppato presso il Centro Ricerca & Sviluppo europeo di Giti Tire ad Hannover, mentre tutti i test sono stati condotti presso i circuiti prova di MIRA in Inghilterra, in Spagna e in Germania.