EDIZIONI CURCU & GENOVESE TRENTO Via Ghiaie, 15 Tel. 0461.362111 - Fax 0461.362150 BOLZANO Via Bari, 15 Tel. 0471.930993 - Fax 0471.930743 ROVERETO Via Magazol, 30 Tel. 0464.414404 - Fax 0464.461158
NO
VIT À!
WWW.CURCUEGENOVESE.IT ALBERTO FOLGHERAITER FOTOGRAFIE DI GIANNI ZOTTA
I VILLAGGI DAI CAMINI SPENTI 2
Viaggio nella periferia del Trentino del terzo millennio
DAL MAS GIULIANO
VIA ALTA FELTRINA
Spettacolare traversata in quota tra rocce, fiori, animali, grotte e leggende, nell’insolito di Vette, Cimónega e Pizòc PAGINE 144, FORMATO 21x21 CM. ISBN 978-88-96737-87-3 - EURO 18,00
PAGINE 240, FORMATO 24x30 CM. ISBN 978-88-96737-74-3 - EURO 35,00
È la seconda parte di un viaggio-inchiesta, tra cronaca e storia, nel Trentino del terzo millennio. Un reportage dai villaggi della periferia. È il racconto di comunità che si vanno assottigliando, con le case abbandonate dall’esodo e dalla frammentazione ereditaria e sulle quali spuntano i cartelli “vendesi”. L’inchiesta rivela spunti di una vivacità sconosciuta o iniziative di giovani che la città e le grosse borgate nemmeno possono sperare. Momenti di aggregazione e frammenti di disaggregazione, emigrazioni e immigrazioni, legati da un unico filo di attualità e di passato. A ogni vallata del Trentino sono dedicati uno o più capitoli. Ogni capitolo è corredato da un apparato iconografico inedito. Sono due storie parallele, una scritta l’altra fotografica, due racconti che procedono di pari passo e si completano l’un l’altro. Ne è scaturito un grande affresco del Trentino contemporaneo pur restituendo, come in un caleidoscopio, immagini di vita vissuta e di memorie condivise.
FABIOLA CROSINA
È lodevole il pudore che ha indotto l’Autore a non volere intestarsi la denominazione classica di “Alta Via”. Ma questa da lui proposta come “Via Alta” ha comunque tutti i crismi per affiancarsi alle sette grandi traversate alpine ufficiali. Anche questa è un’impresa che non potrà mancare al “palmarès” dei grandi escursionisti. Sono tre le catene attraversate nell’arco da 4 a 8 giorni, e ciascuna con caratteristiche molto diverse. Le Vette Feltrine con la bellezza delle loro Buse; il Cimónega con la sua dolomiticità e con la suggestiva banca che corre tutta intorno al Sass de Mura; il Pizòc con i Piani Erera e i Piani Eterni, “sogno di bellezza” ove “il selvaggio e il pastorale si incontrano e si confondono”. Oltre al contributo alpinistico di Matteo Bortot, divenuto compagno di viaggio ormai abituale dell’Autore, Dal Mas recluta l’ispirata Natalina Da Rold per la raffinata evocazione letteraria di storia e leggende, ed Elvio Dal Pan che identifica nella Gusèla sotto le Cime di Picòla, il re dei folletti che liberò a caro prezzo la bella Isabella prigioniera di un satiro.
SUL CUORE NUDO DELLA TERRA
A CURA DI AMBIENTE ACQUA
PAGINE 248, FORMATO 15x21 CM. ISBN 978-88-96737-89-7 - EURO 14,00
Guida alle immersioni a nord del Lago di Garda
La mia vita tra i Samburu
LA MONTAGNA SOMMERSA TOP GARDA DIVING GUIDE
PAGINE 80, FORMATO 14X20 CM. ISBN 978-88-96737-92-7 - EURO 9,00
Una giovane infermiera neo laureata decide di trascorrere una anno della sua vita nel Nord del Kenya, condividendo la vita dei Samburu, una tribù di pastori e guerrieri nomadi, che si spostano di pozzo in pozzo, di pascolo in pascolo. Lì, in una terra selvaggia e remota, tra mille avventure e peripezie, vivrà un’esperienza che cambierà per sempre il suo modo di affrontare il mondo: conoscerà la morte inesorabile, la vita che non si arrende alle difficoltà e l’amore di un giovane guerriero. Sul cuore nudo della terra è il tentativo di dare voce e di tenere viva la memoria e la ricca cultura del grande popolo Samburu.
La Top Garda Diving Guide è la prima pubblicazione che si occupa in modo dettagliato e professionale dell’attività subacquea ricreativa nel nord del Lago di Garda. Nasce dal nostro amore per i fondali di questo bellissimo lago e speriamo possa essere un punto di riferimento per chi come noi, ama esplorare il mondo sommerso, con consapevolezza, curiosità e passione.